Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

grave

Inserisci quello che vuoi cercare
grave - nei commenti

Comunità.vb sui nuovi incarichi dirigenziali - 25 Ottobre 2014 - 19:33

Potere ricattatorio
E' vero che certe volte gli amministratori fanno richieste non proprio di buon senso, ma è altrettanto vero che non deve essere l'apparato burocratico un freno per le decisioni politiche. Se una pratica viene chiusa in trenta giorni anzichè tre, solo per, diciamo....fare ostruzionismo, e sapendo che nessuno può dire nulla, questo è un comportamento grave e scorretto di chi lo fa. Non è così che vedo io lavoro pubblico. Il fatto di diventare pedina insostituibile puiò diventare arma di ricatto verso la politica. Guarda cosa accade a Roma, con Cottarelli che ha ammesso di non riuscire neppure a farsi dare le fotocopie dei documenti dai dirigenti dei ministeri. Personalmente faccio quello che mi chiedono i miei superiori, ma se inl mio Sindaco ha una richiesta urgente non mi prendo trenta giorni, neppure se mi sta sulle balle. Mi muovo in scala gerarchica, ma faccio di tutto per collaborare, perchè sento che è mio dovere. Il fatto di non inimicarsi i dipendenti solo per stare tranquilli secondo me è profondamente sbagliato e irriguardoso verso i cittadini che hanno votato. se le decisioni vengono prese solo per compiacere l'apparato comunale, che ci sta a fare il Sindaco? Che dici?

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 19 Ottobre 2014 - 14:01

Più grave ancora
e più grave ancora, se appartiene alle foze dell'ordine, è che vada ad iscriversi ad un club il cui presidente è....un pregiudicato condannato in via definitiva! Ma un po' di dignità...???

Canile: Laura Sau parla di cifre - 4 Ottobre 2014 - 13:52

Canile
Brava un bel nientea dott. Sau. Ha scritto solo ciò che le interessava manipolando dati a suo piacimento. le somme versate dal comune sono state l'utilizzate esclusivamente x gli stipendi dei dipendenti, mentre i cani sono stati mantenuti esclusivamente dalla associazione. La lettera inviata dal presidente avv.brizio è molto esaustiva e sarebbe bene cara presidente commissione che se la leggesse prima di divulgare cifre che possono dar adito ad equivoci. Nessuno schiaffo alla povertà perché tali somme sono servite x mantenere tre famiglie. La differenza fra i 95.000 versati annualmente alla associazione e quanto speso da questa x la gestione del canile sono raccolti da volontari. Quindi tutto ciò che è stato detto circa magliette ed altro dovrebbe essere visto in positivo perché è un modo di reperire fondi x mantenere i cani, al posto del comune. Ripeto:il comune ha sempre pagato soltanto e neppure tutto il costo del personale, contributi compresi! I cani sono mantenuti dai volontari. È così difficile da capire dott. Sau? Quel che è triste è che si vuole sviare attenzione sul vero prossima e cioè la illegittimità della determina dirigenziale. È chiaro che la determina avrebbe provocato un grave danno erariale. Non si capisce perché sindaco e sau continuino a difendere e "favoreggiare"l'operato del dirigente. Carte alla mano sarete smentiti!

Di Gregorio interpellanza su pratiche SUAP - 22 Settembre 2014 - 21:09

Sconosciuta
Di sicuro alcuni commentatori non conoscono la serietà , non sanno cosa sia la serietà ... e non perché dicono cose "ridicole" , ma perché sono ridicoli. É grave premiare dirigenti non sui risultati, é grave che si sostenga chi continua a perseverare nelle scelte non trasparenti, é grave che si lasci a casa chi svolge seriamente il proprio lavoro e si premi chi é "amico" . Il merito non é di destra o sinistra, strano che non lo difendano tutti come concetto... Come la trasparenza.

Alpini consegnano ecografo al Castelli - 22 Settembre 2014 - 13:42

x ester
Il grazie agli alpini da parti di tutti noi , ma purtroppo devo riscontrare che la sindachessa ,troppo impegnata ?,non ha neppure inviato due righe di ringraziamento . Ora dopo la lettura che evidenzia questa grave mancanza magari provvederà! Le amministrazioni precedenti (INCOMPETENTI) si sarebbero comportate diversamente.

Lega Nord su sanità e punto nascite - 19 Settembre 2014 - 21:04

Stato e spese
Ci sono servizi che costano e non "devono" rendere. La sanità é uno di questi. Non mi interessa che la sanità non sia in pareggio , é uno dei motivi per cui si pagano le tasse. Certo i soldi vanno spesi bene! La giunta Cota ha avuto subito un assessore indagato perché faceva la cresta sui pannoloni... Per dire. E non parliamo di mutande verdi e pasticcini. Si sono rubati tutto e ora lamentano che non ci sono soldi per due ospedali? Si dica francamente: state zitti che é meglio ( come direbbero i puffi) . La situazione é grave non ci sono soldi , e se fossi in regione col cavolo che li spenderei per il CEM ... Il problema éche chi fa politica perde subito il senso della realtà , infatti ormai c'é chi da destra sostiene la sinistra e viceversa. É tutta una questione di soldi , l'etica non sta più da nessuna parte. Ho sentito Reschigna , e voglio sperare che il suo pragmatismo ci aiuti a risollevare qualcosa, ma francamente ho poche speranze. Di sicuro la Lega dovrebbe tacere per un bel pezzo!

Frontalieri con le ali - 6 Settembre 2014 - 21:19

per brignone
Opinione personale. Lei mi sembra giovane per continuare a fare discorsi sterili da nostalgico di destra contro sinistra a tutti i costi. Trovo personalmente i suoi interventi noiosi, sterili e inutili a sviluppare un concetto. Mi vuole spiegare a cosa serve un atteggiamento del genere. Vorrebbe provare almeno in un intervento ad argomentare? Non è grave cercare di essere adulti, mi creda. Personalmente mi sembrano assurdi e per nulla profiqui atteggiamenti del genere. Da una persona intelligente in politica mi aspetto un non sono daccordo per questo motivo e propongo di attuare questo accorgimento. Non sopporto più questi discorsi da salotto di prima serata televisiva. Mi perdoni, ma da lei mi aspetto altro, oppure se non ha idee concrete esiste anche il silenzio. Ovviamente lo stesso vale per altri su questo sito. Ce palle.

Il sindaco ringrazia i volontari di panchinando - 3 Settembre 2014 - 14:21

Assessore competente ?
Ripeto tutta la mia stima per i volontari che hanno eseguito i lavori con tanta buona volontà .Purtroppo è mancata l'esperienza ma sopratutto il coordinamento e controllo di persone esperte . grave la mancanza dell'assessore preposto che doveva controllare preventivamente le modalità di esecuzione dei lavori . Dalle foto è ben visibile l'utilizzo del flessibile circolare e sui legni delle panchine è ben inciso il passaggio , sono errori che può fare un principiante a casa sua ma non su un bene pubblico , chi l'ha permesso , chi controllava ? Non parliamo del commento dell'assessore " fatto a regola d'arte" . Un assessore competente e "CAPACE" doveva preventivamente controllare e chiedere determinate garanzie di esecuzione perchè si trattava di volontari e quindi di persone con tanta buona volontà ma senza esperienza che andavano ad operare su un bene pubblico .Gent. Sig. Filippo ,le panchine le vedo tutti i giorni e proprio per questo ricordo che quando venivano carteggiate e ben riverniciate erano splendide . Ma si rende conto che stiamo parlando del ns lungolago , un biglietto da visita per il turismo e non spendiamo 2 soldi per riverniciare come meritano le panchine ? Le osservi bene ora ,sembrano catramate e tutte rovinate dai segni del flessibile . Ripeto , non è colpa dei volontari . Abbiamo assessori pagati per evitare questi "inconvenienti". W i volontari

M5S: Requisiti? a Verbania sono un optional… - 1 Settembre 2014 - 21:23

Stiamo ragliando e deragliando
Faccio sempre più fatica a seguire questi dibattiti in cui tutti dicono tutto. Non è questo il problema, ci mancherebbe, ma almeno si sappia quello che si scrive. Leggo commenti competenti come quello di Pedretti, e allucinanti soprattutto come quelli dei (niente nomi) politici locali. Avendo personalmente seguito qualche gara d'appalto con l'acquisizione della documentazione, più o meno so di cosa si tratta. Francamente trovo ridicole le accuse al Dirigente e strampalate tutte le cose dette sulla regolarità della gara, segno di grave incompetenza e superficialità, specie dai 5 stelle. Al posto di ragliare contro tutto e tutti, sarebbe opportuno agire nelle sedi apposite. Appalto irregolare? Ricorso. Tanto semplice, se vi sono i presupposti. Evidentemente no. Troppo facile sparacchiare sentenze sulo web per farsi pubblicità. I problemi reali si risolvono in altri modi.

Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 30 Agosto 2014 - 09:33

Canile di Verbania
Dopo aver letto la comunicazione di Adigest non posso non intervenire in prima persona. Ho sempre cercato di non intervenire nelle polemiche, nella speranza che il comune accettasse la richiesta formulata in autotutela circa la revoca della determina dirigenziale illegittima e dannosa dal punto di vista erariale x la città. Ora non posso esimermi dall'affermare che quanto dichiarato da Adigest è assolutamente falso e fortunatamente di prove c'è ne sono a iosa. Chissà quando il comune se ne renderà conto? Dipendenti: assunti il 1.7.14 ed il primo "stipendio" senza busta paga e spiegazioni di sorta ricevuto il 29.8.14 (importi tutti uguali, anche se almeno due hanno carichi di famiglia) dopo svariate mie comunicazioni dai primi di agosto in poi. Mi pare che l'inadempienza vi sia stata x quasi un mese!!! E se non facevo i solleciti??? Manutenzioni: abbiamo foto (con data certa) In merito ai topi che circolavano e all'erba crescente, prima che qualche volontario si prendesse la briga di provvedere al taglio, pensando principalmente al benessere dei cani. Le serrature si sono rotte più volte ed ovviamente vi hanno provveduto i volontari, stante l'assenza di Adigest, che neppure si sono accorti. Alimentazione: il secco è stato portato soltanto il 5.7 e l'umido il 29.7.14. Nei giorni in cui non c'era l'alimentazione chi ha provveduto e chi provvede ancora? È stata chiesta una analisi dei mangimi in quanto i cani non gradiscono quanto consegnato, per cui deve essere integrato con gli alimenti forniti dalla associazione e ciò esclusivamente x la salute ed il benessere dei cani, ripeto! La questione auto è davvero comica. Ha dovuto intervenire l'Asl VCO per far sostituire la Fiat Punto che era assolutamente inidonea, priva di tutti i requisiti. Ora in canIle vi è un furgoncino, inizialmente privo di aerazione, ma destinato a trasporto c/proprio, per cui ugualmente inadatto perché i cani non sono di proprietà. Medicinali: è vero che non ci sono nella convenzione, ma non ci sono neppure in quella stipulata coll'associazione. Eppure quest'ultima vi ha sempre provveduto. Evidentemente chi persegue una logica lucrativa non puo' aver interesse x la salute e x il benessere dei cani! Io ho sempre invitato Sindaco, Assessore e cittadini comuni a visitare il canile x verificare se quanto denunciato corrispondesse al vero! Ebbene parecchie persone sono venute ed hanno constatato, ma del Sindaco neppure l'ombra! I sigg. di Adigest, che hanno brillato x assenza in questi due mesi, come possono pretendere di collaborare con l'associazione se non ci sono mai, non si interessano del canile e non rispettano alcun impegno. Certo, il loro impegno è minimo in quanto non hanno stipulato il contratto con il comune. A mio avviso, il contratto non potranno certo stipularlo alle loro condizioni (euro 7.50 al giorno x il mantenimento di ogni cane) perché ciò non era previsto nel bando di gara ed il dirigente non era stato autorizzato da alcuno: sarebbe un grave danno erariale x la città . Detto questo, mi chiedo: perché il dirigente vuole a tutti i costi difendere una decisione contestata e difendere l'operato di una ditta che chiaramente non ha ancora fornito la documentazione, che non aveva i requisiti x ottenere l'assegnazione? L'associazione onlus ha sempre gestito il canile con un modesto costo x la collettività,ha eliminato il randagismo ed incentivato le adozioni, mediante più un ottimo rapporto con la città, anche con varie manifestazioni. Altri canili comunali della zona (Omegna, Domodossola) sono gestiti da onlus, perché Verbania ha voluto così frettolosamente modificare il tutto? Credo debba essere chiaro a tutti che qui non si parla solo di animali, ma si tratta di questioni economiche, visto che il compenso che si dovrebbe dare al privato escono dalle tasche dei cittadini e..Permettetemelo anche di civiltà. Ritengo che la civiltà di una città si capisca anche da come tratta gli animali ed il suo contesto.Non per niente sono state emanate tutta una serie di norme a tutela degli animali...che sp

M5S: Requisiti? a Verbania sono un optional… - 28 Agosto 2014 - 14:36

Chiarezza della Sig.a Stefania
Gent.a Sig.a Stefania ,la ringrazio per la chiarezza delle sue precisazioni in quanto fanno comprendere a tutti i cittadini le singole responsabilità sulla vicenda del Porto.Turistico . Prendiamo atto che la polizia municipale non ha colpe (prendiamo pure atto che il sindaco non ha speso parola per chiarire l'operato la Sua polizia Municipale) in quanto non non gli è stato trasmesso l'ordinanza " COME DI NORMA SI FA" . Una mancanza GRAVISSIMA ! Sarà pur facile stabilire chi e perchè ( dimenticanza ?) non ha trasmesso l'ordinanza . Il Sindaco , se ha un minimo di rispetto per i cittadini , non può più tacere ,ha il dovere di accertare le responsabilità all'interno dell'amministrazione comunale e spiegare . Anche se ha votato contro l'accertamento delle responsabilità Il danno economico che la cittadinanza ha subito , per queste strane dimenticanze ,è molto grave . Ancora grazie per la chiarezza della sua esposizione .

Marchionini: "Responsabilità: senza fretta, senza sosta" - 27 Agosto 2014 - 13:35

Parlando di responsabilità
La Sindachessa parla di responsabilità ma ha votato contro ,con tutta la sua maggioranza,all'accertamento delle responsabilità che hanno portato alla distruzione del porto turistico . Una grave mancanza verso i cittadini che dovranno pagare il totale rifacimento del porto mentre i veri responsabili non pagheranno un solo euro . La Sindachessa finge di non sentire o meglio ,di non leggere.

Acrobazie per salire sul treno? - 26 Agosto 2014 - 11:30

Attenzione Disagio molto grave!
Attenzione, è stato segnalato un disagio veramente grave e serio. uso spesso la stazione e assisto a spettacoli tristissimi. Persone anziane che si arrampicano sullo scalone o sollevati come pacchi da altri viaggiatori. Invito i rappresentanti politici locali a dar voce a questo problema della comunità verbanese Si stanno spendendo tanti soldi per il movicentro e poi è difficile salire sul treno... incredibile!

Mirella Cristina sul cambio di segretario generale - 19 Agosto 2014 - 21:36

Incompetenza
Quoto il Sig. G.M. e sottolineo purtroppo che spesso parla chi non sa le cose, ed è ancora più grave se chi lo fa è un rappresentante politico. Anche Lupus ha toppato. Lavorando in un comune, senza raccomandazione altrimenti non mi sciropperei 200 km al giorno di Trenord, alcune cosette le so, compreso come viene scelto il Segretario. Ripeto, il cambiamento spesso è necessario anche per governare meglio. E meglio si governa, meglio stanno i cittadini. Il resto sono inutili discorsi di chi contesterebbe anche che il cielo è blu e le foglie sono verdi.

Regione Piemonte: 600 mila euro per la scuola - 19 Agosto 2014 - 16:01

dissenso
Non sono d'accordo per il contributo della regione Piemonte per elargire il contributo di 600 mila euro a favore della scuola per non aggravare il debito pubblico della medesima regione e di conseguenza aumentare il debito pubblico dello Stato gia' prostrato dalla grave crisi economica sempre in salita,C'e'il rischio di provocare il commissariamento .

Porto Turistico, dialogo Regione Piemonte - Comune di Verbania - 12 Agosto 2014 - 15:42

Porto turistico - Sindaco tuteli i cittadini
Perchè il Sindaco si rifiuta di fare una ,cautelativa, richiesta di risarcimento al Gestore ? Come cittadino mi sento gabbato e mi sfuggono i motivi visto che comunque una parte di responsabilità è del gestore . Il Sindaco ha il dovere di inviare una richiesta di risarcimento danni al gestore , saranno altri poi a stabilire le responsabilità , ma la richiesta di risarcimento danni è doverosa ......, altrimenti ci spieghi perchè non lo vuole fare. Se al pontile esterno non erano attraccate le barche , come scritto nell'ordinanza esposta DIVIETO DI ATTRACCO , il porto non avrebbe subito danni : Infatti i tecnici relatori dichiarano che NON è stato un evento atmosferico grave. Colpa del gestore che non ha rispettato il divieto e dei vigili se non hanno fatto operazione di controllo e vigilanza.

Schiamazzi e rifiuti al parco giochi - 9 Agosto 2014 - 19:26

Volontari al Parco di Via Crocetta
Al parco di via crocetta si sta avviando la chiusura notturna e i volontari sono stati già nominati. Speriamo bene perchè le condizioni sono le medesime, cani compresi. Peccato che qualche bontempone, una volta saputo che il parco sarebbe stato chiuso, abbia rubato la serratura del cancello di chiusura. Poveraccio. Dovrà abituarsi a pisciare il cane a sbronzarsi da qualche altra parte. Comunque lo avevo antipato al Consigliere del PD durante la discussione sui parchi che lasciarli aperti la notte sarebbe stato un grave errore. Detto, fatto.

Una Verbania Possibile: trasporti, pace e resoconti - 26 Luglio 2014 - 20:47

petizioni
che tristezza !!!! lr tre lettere di bava e brignone non sono state minimante capite, concordo con loro in tutto parlare di quello che di grave succede nel mondo è altrettanto importante come i bus per i disabili ed il verde della città...e tanto altro coraggio andiamo avanti del resto w la liberta di pensiero anche se un po'distorto

"Ciclabile Suna-Fondotoce è la priorità di Verbania" - 24 Luglio 2014 - 14:21

2 X Kiryienka
Sono assiduo frequentatore anche delle ciclabili xkè così si risparmia benzina, ma le ciclabili citate con buche, rami, disponibilità di una 4x4 per farle ecc., mi sembra eccessiva, ma non accapigliamoci tra frequentatori del WEB. grave è di sicuro che ci siano alberi protesi sulle statali e comunali, dove auto ma soprattutto i motorini dei ragazzini che vanno a scuola rischiano di frantumarsi su di loro al passaggio. Non si può lanciare una petizione per il taglio obbligatorio degli arbusti pericolosi sulle strade !, visto che si abbattono sulla ns. zona trombe d'aria ?!!?

Verbania "declino" turistico? - 22 Luglio 2014 - 20:25

E i politici sono assenti
Il tracollo turistico verbanese è grave e ancora più grave è il silenzio dei vari esponenti politici e rappresentanti istituzionali che intervengono per le loro polemicucce, i parcometri, i canili, il C.E.M., ecc. ma non scrivono una sola virgola sulla situazione turistica. E' vergognoso. Alle prossime elezioni ci ricorderemo.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti