Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

la casa dell

Inserisci quello che vuoi cercare
la casa dell - nei commenti

Attenzione ai falsi dipendenti Enel - 23 Febbraio 2014 - 14:58

Falsi dipendenti Enel
L'anno scorso era venuta anche da noi una ragazza, a Intra, l'avevo fatto entrare in casa ma, nn ricordo più che cosa mi aveva fatto insospettire, l'ho mandata via. E' successo ancora proprio ieri, ho aperto la porta e un ragazzo mi parlava di Enel, dicendomi anche che, poiché io non rispondevo al telefono ai dipendenti dell'ufficio Enel, era venuto di presenza. Io subito l'ho fermato dicendogli che sarei andata di presenza... Così è andato via!

Arresto per violenza sessuale - 17 Febbraio 2014 - 14:05

arrestate i genitori
la storia e' un po' strana e sospetta . come e' possibile compiere una violenza sessuale di fronte a parecchie persone ? nessuno ha reagito? e' giusto che questo ragazzo che ha parecchi problemi psicologici , venga indicato come maniaco sessuale? non si rischia di rovinare una vita gia' di per sé molto traumatizzata? perché il poliziotto in borghese presente alla serata (non per ''famiglie'' ma chiamata della ''zoccola'' )non e' intervenuto? le forze dell'ordine sono arrivate alle tre di notte, cosa ci faceva una quattordicenne a quell'ora in un circolo senza genitori? mi piacerebbe avere delle risposte senza polemica , ma sono convinto che una ragazza cosi' giovane vista la sua incapacità' di difendersi , a quell'ora sarebbe dovuta rimanere a casa, ARRESTATE ANCHE I GENITORI

Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 9 Febbraio 2014 - 16:51

Indignazione
Sono d'accordo con le parole espresse nei commenti precedenti. Vorrei condividere con voi la terribile e dismana esperienza che mi ha fatta andare via da Verbania, proprio alla fine dell'estate 2013. Due tra i miei più cari amici, una coppia dichiaratamente gay e di cui vivono la loro vita con intelligenza e grande dingità, sono stati attaccati, umlliati, calunniati, disprezzati neanche fossero delle bestie, da tutti, grandi, piccoli, uomini e donne, soprattutto il più giovane della coppia. Un ragazzo meridionale, molto carino, molto ingelligente e con un coraggio da vero eroe. Quest'anno, al suo compagno che vive a Verbania, gli è stata assegnata una casa popolare. Tutti e due si sono trasferiti in maggio e hanno fatto dei lavori all'interno dell'appartamento. Il più giovane è molto bravo a fare i tremp oil e hanno faticato non poco per rendere il loro allogggio, un appartamento decente. Tutti i vicini, si sono comportati nei loro confronti con una villania ed una disumanità agghiacciante soprattutto le due vicine che hanno hai lati del loro appartamento tra cui una di loro due, con il suo compagno, si sono messi fuori sul loro balcone, adiacente a quello dei miei amici ad insultare ferocemente, da alta voce e davanti a tutti, il ragazzo meridionale, con dei termini che solo dei pazzi furoisi possono utilizzare. Tutti hanno retto il gioco di queste persone. Tutti nei giorni e nei mesi seguenti non hanno fatto che amlificare le cose successe ai danni del mio amico e renderlo l'unico colpevole dell'accaduto, quando invece i mio amico era con me al telefono nel momento in cui è stato attaccato per ore, nel pomeriggio, da quelle persone. Tutti hanno inventato delle cose indecenti su di lui, dandogli del malato, del pazzo, del demente, del mostro( invece è un bel ragazzo) del perverso, delinquente, barbone, drogato e via dicendo. h fatto dei viaggi all'estero per suo conto, durante l'estate e di lui è stato diffuso che nel frattempo che non era presente a Verbania era chiuso in una comunità èer malati mentali. Queste storie orribili e disumane sono state diffuse capillarmente e tutti hanno voluto credere a queste indecenze quando invece era solo cattiveria e malvagità gratuita versatagli addosso. Non è stato possibile denunciare queste persone, i loro vicini, perchè da innocente qual'è sarebbe passato dalla parte del torto visto che tutti hanno retto il gioco malvagio e perverso di quelle persone che li hanno attaccati. Loro due sono inseme da 11 anni e vi garantisco che l'amore vero che c'è tra di loro credo che molte persone possono solo sognarselo. L'onestà. la dignità, il coraggio di tutti e due a farsi scivolare tutto addosso va al di la di tutta la bassezza morale di tanti verbanesi che lo vorrebbero vedere morti tutti e due e soprattutto il ragazzo più giovane, perchè gay e perchè meridionale e perchè ha tanti talenti che molta gente può solo songare di avere. Mi sono trovata più volte ad assistere a delle cose orrende attuate su di loro. Addirittura sembra che molta gente non possa vederlo ridere e per questo, per cercare di spegnere il sorriso sulla sua faccia, parlano di lui come se fosse un demente ed un pazzo. Ma perdhè per caso è vietato ridere? Oppure essere coscienti che qualcuno ride di chi invece insulta a quest'ultimo gli è troppo duro incassare il colpo? Su di lui è stato detto tutto ciò che possa distruggere un essere umano. Vi sembra un comportamento civile? Solo perchèa molti insulti ha reagito giustamente, le sue parole sono state aplificate e distorte mentre gli insulti degli altri sono occultati per dimostrare agli altri che lui è un pazzo ed insulta la gente quando invece è esattamente il contrario. Mi chiedo se quella parola che molti sbandierano inutilmente ed in continuazione '' Che Vergogna'' forse in realtà non ne conoscano il significato ma siano essi stessi l'essenza della Vergogna perchè simile disumanità e falsità verso un altro essere umano. Simile cattiveria gratuita, impegnata giorno dopo giorno, anno dopo anno per vedere se prima o poi quela perso

Furto in villa: processato un 53enne verbanese - 5 Febbraio 2014 - 07:39

Due pesi e due misure
Molti anni fa successe una cosa simile anche a me, Le condizioni erano molto simili e sicuramente (ma non mi fu possibile accertarlo ovviamente) l'autore del furto era una ex collaboratrice domestica. Il problema è che una volta sporta denuncia e date informazioni precise alle forze dell'ordine che portavano direttamente (non serviva nemmeno fare tante indagini) a quella persona mi sono sentito dire che non era possibile fare 'sopralluoghi' in casa di una persona se non in caso di presunta presenza di armi o cose simili. Adesso mi chiedo: com'è che quando viene rapinata una villa 'importante' ci si muove e quando invece si tratta di una casa qualsiasi allora purtroppo non vale la pena muoversi? Mi viene in mente anche quella scena della scorsa estate in cui venne recuperata a tempo di record la bicicletta rubata di un noto politico...

M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 29 Gennaio 2014 - 15:08

Preioni
L'assessore dal fazzoletto e dalle mutande verdi ( speriamo non pagate da noi) non denuncia i rimborsi spese! Come mai, privilegiato politico che non riesce a elaborare un 'idea che é un'idea? Compagno di partito di Bendotti, che, assessorre alla protezione civile , mentre Verbania era sotto alluvione, non abbandonava l'adorata " Sagra della patata? " O come il suo collega di Giunta Cottini, che afferma di avere a cuore la sicurezza di una scuola , e afferma , candidamente, che due classi in meno ( su 1900 studenti) sono la soluzione al problema del sovraffollamento dell' Istituto "Cobianchi"? E la mente geniale che ha partorito un'idea . Mettere 13 classi del Liceo delle Scienze Umane in 4 aule del Cavalieri? Un ricorso al TAR bisogna fare, e mandare a casa questi dilettanti . la Lega Nord rimarrá in mutande!

Vertenza Rc Auto: carrozzieri Vco a Roma - 22 Gennaio 2014 - 13:39

domande
Premessa indispensabile: NON faccio il carrozziere.Ma da contribuente di assicurazioni alcune domande me le pongo ( e ve le pongo): a) Ma se io fossi un carrozziere, in caso di incidente dovrei comunque far riparare la mia auto da un altro collega scelto dalla mia assicurazione? b)Se io avessi un parente, un amico, che fa il carrozziere e che non mi farebbe pagare la mano d'opera perchè quando lui imbianca casa io vado a dargli una mano (cosa che non deve assolutamente interessare le assicurazioni) dovrei smenarci perchè mi devo affidare al carrozziere scelto dalla mia assicurazione? c) Se io abitassi in cima alla Valle Vigezzo e la mia assicurazione si convenzionasse con un carrozziere dell'aronese o del borgomanerese io dovrei portare fin là la mia auto con innegabili ulteriori disagi e costi? Certe intrusioni nella mia libertà mi inacidiscono.

Multe e buon senso - 19 Gennaio 2014 - 18:22

Maiuscola
Eh no, che si dica che io abbia rispetto per Mister B. è un insulto che nessuno mi aveva mai fatto!!! Io non sono mica del PD che con i pregiudicati si incontrano, chiacchierano del più e del meno, lo ospitano a casa loro, e sono disposti ad accordarsi con individui condannati in via definitiva per evasione fiscale pur di portare a casa qualcosa che interessa anche a loro!!la maiuscola l'ho messa perchè ormai il termine "Mister B." in Italia sta ad indicare un nome proprio: Anche Vermeer lo scrivo con la maiuscola! E comunque sottolineo che anche se sono trascorsi anni stracciare un verbale e non contestare un'infrazione sono reati: prescritti, dici tu, certo, ma sempre di reati si tratta.E se ti interessa guarda che di PM che hanno inquisito dei vigili ( o altri operatori delle forse dell'ordine che si occupano di codice della strada) perchè hanno fatto saltare dei verbali, ce ne sono stati più di uno: e le condanne sono regolarmente seguite.

Zanotti sulla Mini-Imu - 19 Gennaio 2014 - 10:09

a parte
la nostalgia e la partigianeria.Con l'aumento dell'aliquota avrebbero pagato di piú chi ha cespiti immobiliari e risparmiato chi ha una casa con una rendita catastale di 400 euro- neanche un bilocale.Inoltre si sarebbe dovuto tagliare nella manutenzione,nelle manifestazioni,nell'adeguamento informatico..e in spese di gestione varie.Quindi se ho un impresa,non solo pago comunque l'imu insieme al 70% di tasse su quel che guadagno allo stato,non solo pago di più ma ho pure meno come cittadino. Ma se non hai come prima casa una cantina,l'Imu,nonostante questa manovra,l'avresti pagata comunque.

Multe e buon senso - 16 Gennaio 2014 - 20:44

punti di vista
caro Vermeer se fosse capitato a me di chiamare i vigili perchè qualcuno aveva parcheggiato davanti al mio garage, non solo avrei preteso che lo sanzionassero ma avrei preteso che chiamasseor il carro attrezzi per salvaguardare il mio diritto. Ora ti conto un fatto:metà anni '80: un mio vicino di casa parcheggia l'auto sulla stradetta privata che accede al mio garage impedendomi l'accesso; essendo strada privata non ho potuto chiamare le forze dell'ordine ma semplicemente ho lasciato la mia macchina ben chiusa dietro la sua e mi sono chiuso in casa. Ho resistito alle sue scampanellate come se non ci fossi e solo al mattino successivo , tanto anche lui non poteva chiedere l'intervento di nessuno trattandosi di area privata;verso le 9.00, quando lui che lavorava in Svizzera aveva ormai perso la giornata, mi sono fatto vivo ed ho liberato la sua auto. Ti assicuro che senza dirsi nulla, da allora non si è più permesso di limitare la mia libertà. Perchè vedi, ho saputo di uno che anni fa ha porto l'altra guancia ma ha fatto una brutta fine: l'hanno messo in croce. Io non ho intenzione di fare la sua fine. E sul fatto che il dovere dei vigili sia quello di farsi dei "giretti", sul modello di quanto avviene al sud, visto che la benzina gliela paghiamo noi, proprio non sono d'accordo. Va bene la carota, ma talvolta da più risultati il bastone.

Multe e buon senso - 16 Gennaio 2014 - 10:42

Capisco
Fabio, se intendi dire che io sia parte in causa dell'accaduto, non ho alcun timore a confermarlo. Così dimostro che sono stato io il testimone del fattaccio. Ero stato ad accompagnare la nipotina all'asilo, che è adiacente alla scuola di Trobaso, ed ho visto quella sgradevole faccenda. Rispondo a Danilo, che è persona cortese e ragionevole : io abito in una zona dove c'è un grosso parcheggio pubblico, e tutti i giorni ne vedo di cotte e di crude. Auto fuori dalle aree segnalate dalle strisce bianche, o davanti ai cancelli delle abitazioni, come capita anche davanti ai miei cancelli. Senza dimenticare ogni tanto camion che occupano diversi posti auto ed i cui autitsti tengono acceso il motore anche per più di un'ora, inquinando l'ambiente circostante di gas di scarico e di rumore. Quindi in questi casi sono d'accordo che i vigili farebbero bene ad appioppare multe, anche in considerazione che il sito di cui parlo, è enorme, e non è a pagamento. Però anni fa ho chiamato io i vigili urbani perchè da diverse ore avevo alcune auto davanti ad un mio cancello carraio, e non potevo entrare con la mia auto. Ma la mia intenzione era di far spostare le due auto che creavano il problema. I vigili sono arrivati ed hanno subito compilato il verbale, anche se io li avevo pregati di suonare al campanello della palazzina antistante a quelle auto mal parcheggiate. Due multe che si potevano evitare. Bastava suonare quel campanello, ed i vicini di casa avrebbero spostato le auto. Ovviamente da allora i miei vicini di casa non mi salutano più. Altra info : da notare che da anni sono sparite molte tracce dei posti auto sull'asfalto. In questo caso chiedo a Danilo e agli altri contestatori : se le tracce del parcheggio svaniscono, un vigile può dare la multa se un auto occupa lo spazio che era precedentemente segnalato, ma che per incuria del comune non è stato più verniciato di bianco ? Senza considerare che l'asfalto è diventato quasi suolo lunare, con buche simili a crateri, e che, nonostante io abbia mostrato diverse volte ai vigili urbani questo problema, pericoloso per pedoni e ciclisti+motociclisti, ho sempre ricevuto la laconica risposta : " Avviseremo l'uffico tecnico ". Non avendo mai visto l'intervento del citato ufficio, mi ci sono recato e lì mi hanno sempre detto che nessun vigile li aveva avvisati del problema. Quindi i casi sono due : 1) L'ufficio tecnico se ne frega 2) I vigili se ne fregano. Ai posteri l'ardua sentenza.

Prosegue la protesta con due cortei - 14 Dicembre 2013 - 10:35

Forconi?
Leggo con piacere tra i vari commenti, che molti, nonostante tutto, credono ancora alla democrazia e al dialogo. Mi spaventa e mi intristisce questa nuova ventata di qualunquismo , all'apparenza innocuo e spontaneo; come ha già espresso qualcuno, mi ricorda molto il '22 e le bravate degli squadristi, ma mi ricorda anche il 1973 del Cile, con il colpo di stato dei colonnelli, dopo mesi di paralisi del paese, dovuta alla "protesta" (guidata) dei camionisti. Vogliamo arrivare a questo? la maggior parte degli italiani no di certo, ma si sa, per fare una rivoluzione ci vogliono le masse, ci vuole la maggioranza, invece oggi, questi "rivoluzionari", stanno appoggiando un colpo di stato! So benissimo che molte di queste persone sono in buona fede e non si pongono il problema di come si deve fare piazza pulita; per pulire la piazza, le vie della città o il salotto di casa tua, usi la scopa o al limite l'aspirapolvere, ma per "ripulire" e mandare a casa qualche migliaio di persone, come hai intenzione di procedere? la scopa? Il mitra, o le bombe, come quelle tristemente note dell'ultimo trentennio del secolo scorso con i loro morti innocenti, le vedove, gli orfani e i colpevoli ancora impuniti. Mi piacerebbe, anche solo per curiosità, sapere il nome di "lupus in fabula", e chiedergli se lui veramente darebbe la propria vita (purtroppo) per.... questa causa.

Treno contro pullman il day after - 6 Dicembre 2013 - 22:57

vabé
come a dire che chi ha costruito a "ridosso di una strada" ai tempi delle carrozze oggi puó stare zitto se un tir che trasporta idrogeno liquido si cappotta davanti casa. Poi che i terreni "adiacenti la linea ferroviaria" siano stati meno costosi perchè-si perché-l'esproprio statale ha ribassato i prezzi di quei lotti non spiega perchê -invece-a Malpensa,i prezzi di case e terreni son lievitati solo dopo la costruzione dell'aereoporto mentre i comitati son nati prima e han continuato anche dopo l'apertura.

Stato non paga il Vco. Nobili: attacco al territorio - 4 Dicembre 2013 - 17:33

a dimostrazione
tutto ciò detto dimostra che non siamo sufficientemente "autorevolmente" rappresentati, visto che in virtù di tante ragioni, non arriva il dovuto. Forse che in regione chi ci doveva rappresentare era occupato nelle spese di rappresentanza natalizia a ferragosto? forse perchè c'era cosa alla casa del dolce? forse perchè ci si doveva occupare di come giustificare la (assurda) demolizione dell'Arena? forse perchè chi doveva essere in provincia era dall'avvocato per le sue beghe giudiziarie? ... molte possono essere le ragioni, ma il risultato è uno solo: il VCO non conta niente per nessuno se non per chi è riuscito a scaldarsi le chiappe, o sbaglio?

Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 27 Novembre 2013 - 01:25

Ma perchè non scendono anche loro?
Ma perchè non approfittano e scendono anche loro a festeggiare, a vivere il senso di collettività, a sentirsi parte della gente? Cosa vogliamo fare? Chiuderci tutti serrati e sprangati in casa a fare la guerra a chiunque manifesta di esistere? Mi fa molta tristezza... chiusi in casa a spiare dai loro vetri chiusi e vibranti la gente felice che si diverte e a fare addirittura esposti in Procura... e che sarà mai? Dovrebbero avere forse un po di rispetto per procura e forze dell' ordine ed evitare di creare loro lavoro per 2 fuochi d' artificio con i problemi reali che devono purtroppo affrontare. Purtroppo vince sempre il partito del no, a furia di bussare l'orecchio che li sente e per voti o per sfinimento lo trovano sempre Pallanza deve avere tutta l' estate eventi, è stupenda e la voglio vedere come quando ero ragazzo. E poi cosa vogliono? Non si lamentano dall' Ospedale... non ho mica capito...

8 dicembre: primarie del PD ecco dove votare - 21 Novembre 2013 - 10:41

"DUE EURO"
Perché pagare? Ho sentito diverse interpretazioni, e quindi ritengo che ci siano più di una spiegazione; un "single"appassionato e determinato, si tura il naso e paga questi due euro,più i costi della benzina, se abita fuori dai siti individuati per votare, ma se vota l'intera famiglia, tre, quattro persone o più, la cosa potrebbe cominciare a pesare per tanta gente e allora...tutti a casa. Forse vista la riluttanza che in tanti proviamo per questa "tassa", se proprio servono questi due euro, si potrebbe tentare di lasciare ad ognuno la scelta dell'offerta, come in chiesa.

Carcere per la borseggiatrice ucraina - 16 Novembre 2013 - 02:24

Borseggiatrice
Questa ragazza, che ho avuto come allieva di un corso presso la casa di Carità di Arti e mestieri, prima di essere giudicata, è necessario sapere che ha gravi problemi psichici, anzi gravissimi, profondamente disturbata, un serio pericolo per lei innanzitutto e poi per gli altri. Anzichè prendersela con lei come una normale ladruncola da strapazzo, ben nota alle forze dell'ordine e agli assistenti sociali, la si dovrebbe mettere in una casa protetta, dove rimanere in custodia per i prossimi anni, in quanto incapace, cercando di aiutarla a rovare una strada adatta a lei. Non si pjuò abbandonarla alla strada, fino al giorno in cui potrebbe fare qualche sciocchezza veramente grave per lei e per gli altri. Quando si può prevenire in casi noti come questi perchè non si interviene con buon senso? Possibile che a Verbania non vi sia un giudice, che voglia approfondire questo caso? L'intervento degli assistenti sociali del comune che ben la conoscono sarebbe una operazione di puro buon senso, come detto, innanzitutto per la ragazza e poi per la comunità. Aiutiamola, le istituzioni lo facciano....Diversamente poi non lamentiamoci se dovremo leggere qualche brutto fatto di cronaca che la riguarderà.

Dumera: Comitato Alto Verbano chiede le dimissioni di Luisa Papotti - 10 Novembre 2013 - 13:34

meccanismi e strategie
e si Simona...pare cosi' strano non essere tutti uguali a lei? se lei ha chiesto la strada in precedenza e non l'hanno fatta e' perche' lei non era un motivo sufficiente.Due antenne, 50 mila euro l'anno per averla sul terreno,una speculazione edilizia con molti precedenti ma alla faccia di un vicolo paesaggistico che a questo punto e' stato triturato sotto ai piedi...si! ma a lei le sembra sano vivere sotto TRE antenne di telefonia nel raggio di trecentometri?? ma tutto questo che il comitato ha fatto,andado a vedere come possano mai accadere e realizzare certe decisioni,lascia solo l'eredita' di un diffamante dubbio di interesse?E' paraddossale perche' con una montagna a disposizione l'antenna l'hanno fatta proprio a casa dell'ex sindaco.ma guarda che destino..lui..,che aveva altri interessi virtuali? Mi spiace che il suo mondo arrivi solo a questo. E mi spiace che in tutto il VCO non ci sia stato un GIORNALISTA in grado di fare capire la questione e che non abbia reso l'idea dei meccanismi. ..e questi commenti sono i risultati. Oggebbio e' in mano ad amministratori che fanno i propri interessi da anni.Parenti di edili che cementeranno ed hanno gia' cementato un paesaggio senza che nessuno controlli o possa esercitare controllo.perche'? L'unica cosa che non sono riusciti a fare e' la distruzione del giardino Anelli vent'anni fa.Chi amministrera' Oggebbio dal prossimo anno? crede che il livello di democrazia e impegno preveda dieci liste come a verbania? come mai c'e' un solo candidato uno e poi proprio quello li? domande solo domande...

Di Gregorio: "Danni e Inganni" - 14 Ottobre 2013 - 09:35

Danni e parole ..............
Come al solito Di Gregorio perde l'ennesima occasione per star zitto e rimedia l'ennesima figuraccia. A proposito di cattive costruzioni, é appena il caso di ricordare che il porto "turistico" é stato costruito dai suoi compagni nel luogo più assurdo di tutto il lago Maggiore, ma lui ha solo la cultura della fabbrica (che ha ammazzato decine e decine di Verbanesi, ma va beh ....) di venti e moti ondosi del lago non capisce un tubo, quelli si che sono stati soldi buttati via: costruito male, é ovviamente finito peggio .......... Per quanto riguarda il lavoro, io da piccolo imprenditore sto cercando con le unghie e con i denti di non lasciare a casa nessuno dei miei e forse, forse, ce la farò; Di Gregorio non mi risulta si sia speso quando si voleva pignorare i macchinari di un piccolo artigiano con conseguente licenziamento dei suoi dipendenti; solo l'ex sindaco Zacchera s'era messo davanti alla porta dell'Azienda per impedirne la chiusura; dov'era lei Di Gregorio???? Facile parlare di "lavoro" dal suo comodo posto da lavoratore pubblico ipergarantito e supertutelato ......... Signora Rossi, Verbania per 64 anni é stata amministrata da Di Gregorio e soci ....... Sappia dunque ben indirizzare le sue critiche. Verbania ha bisogno di tante cose, di sicuro non ha bisogno di parole, parole e parole ............

"Verbania Unita" per un città più "viva" - 3 Ottobre 2013 - 13:16

Verbania Unita
Mi sento in dovere di rispondere anche se i pregiudizi probabilmente rimarranno tali. 1- Circolo ARCI c'è di mezzo la politica? Assolutamente no. Questo è uno stupido pregiudizio verso la volontà di fare di noi ragazzi e del circolo che ha fortemente contribuito ai nostri primi passi. la linea che terremo per questa iniziativa e per le altre è chiara: non precluderemo la possibilità di partecipazione a NESSUNO. Il Circolo ARCI sarà UNO dei punti di raccolta, non abbiamo ancora contattato ufficialmente i commercianti in quanto stiamo elaborando la petizione. Permettetemi una provocazione: nel caso una sede di un qualsiasi partito/movimento ci chiedesse un registro firme, non avremmo alcun imbarazzo ad accettare; quindi basta coi pregiudizi alle intenzioni. 2- Tra gli scopi della raccolta firme c'è quello di garantire la possibilità alle attività (bar,ristoranti, pub, ecc) il diritto di lavorare la sera senza dover fare i conti con restrizioni causate dalle lamentele dei soliti vicini di casa. Inoltre vogliamo porci contro la continua lotta alle “feste di piazza” che sono una buona fonte di reddito per questi esercizi. Ci sono dei regolamenti sugli orari di apertura e sul volume della musica: USIAMOLI al posto di darla sempre vinta ai soliti lamentosi vicini. 3- Visto che si parla del rispetto reciproco: ci sono persone che hanno il diritto di lavorare, altre che hanno diritto di divertirsi (non solo giovani), sempre RISPETTANDO LE REGOLE. Un esempio? VerbaniaGioca! Il giorno dopo è nata una protesta contro questa festa...non mi sembra ci siano stati problemi di inciviltà ne di violazione dei REGOlaMENTI (la musica prima della una era finita). Un consiglio: provate a vedere come funzionano le attività serali e le manifestazioni organizzate nelle altre Città. Vi assicuro che non troverete gente che butta secchiate d’acqua in testa ai passanti o che raccoglie firme contro la movida serale. Inoltre le forze dell'ordine presidiano le Piazze per PREVENIRE i disagi di cui parlavate prima. Se qualcuno volesse partecipare all'iniziativa o rimaner informato sull'Associazione Verbania Unita....verbaniaunita.wordpress.com

Piemonte,Tar sospende calendario caccia - 15 Settembre 2013 - 13:51

sospensione stagione venatoria 2013/14
Non lo trovo giusto si paga un sacco di soldi e poi il giorno dell'apertura arrivano i verdi e ti mandano a casa nn esiste... se nn ci fosse la caccia non ci sarebbe una selezione... senza una selezione ci sarebbero un sacco di malattie infettive e scompenso della catena alimentare...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti