Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

settimana

Inserisci quello che vuoi cercare
settimana - nei commenti

Confronto coi quartieri, dichiarazione di Mirella Cristina - 17 Maggio 2014 - 13:59

L''uomo nuovo della Lista Bava
A Verbania ci sono nato più di 40 anni fa e ci vivo più o meno serenamente, caro R&G. Mi incuriosisce l'accenno al'uomo nuovo, di vago sentore futurista. Di cosa si tratterebbe, di grazia? Dell'uomo che dice sempre no anche se glia la danno gratis? Lascia perdere. Piuttosto hai ragione sul fatto di attendere una settimana. Sono proprio curioso.....

Confronto coi quartieri, dichiarazione di Mirella Cristina - 17 Maggio 2014 - 09:54

Carlo Bravo
La lista Bava , viene dipinta da pittori volenterosi, come ha descritto Roberto. La Realtà e' diversa: non è un referendum sul CEM. Il programma, che ci ha convinti, e'articolato. E'stato iniziato a Luglio. A differenza degli a altri che dicono "votateci per il marchio". L'uomo nuovo, indipendente e' una versione 3.0. Personalmente, riteniamo interessante lo sconcerto di chi , candidati compresi, attacca ciò che non comprende, come gli indios nella giungla che tirano le lance agli elicotteri. Quanto alla conoscibilità il commentatore forse non è Verbania, o non si è letto i nomi. Quanto ad affossare il CEM i più duri sono quelli della Sinistra Unita per Marchionini (comunisti e Sel), si legga il programma! Per la presenza di supporter (mai urlanti) e' chiaro che crescendo il mezzo si colora di Carlo Bava! La comunità artistica a Verbania e' per la gran parte favorevole al candidato civico. Su una cosa concordiamo, la politica e' un altra cosa! Roberto abbia la pazienza di aspettare una settimana.

Restelli negativo sull'incontro con i quartieri - 15 Maggio 2014 - 12:25

Tempi che corrono
I tempi li teneva un tecnico esperto , anche di politica essendo candidato a Ghiffa. Non crediamo a improbabili favoritismi. L'ultima settimana ha visto incredibili siluri arrivare dal passato. Sveleniamo il clima e impariamo a credere nella buona fede delle persone.

Piemonte: consiglieri restituiscono rimborsi - 12 Maggio 2014 - 13:16

Ecco alcuni nomi
Li trovate qui : http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/03/spese-pazze-piemonte-a-una-settimana-dalludienza-i-consiglieri-restituiscono-il-maltolto/938262/

Profughi: è la volta di Omegna - 27 Aprile 2014 - 18:14

commento a Lupusinfabula
Mi aggrego a sostegno di tutto quanto hai esposto. Avrei solo un'osservazione: "preferire i propri connazionali agli stranieri" è pensarla come la pensano tutti quegli stati europei che stanno gestendo la crisi molto meglio di noi e che hanno il coraggio di prendere anche decisioni o provvedimenti impopolari, magari, ma a tutto vantaggio -in primis- dei propri connazionali. Non è reato. E' avere alto il senso della Nazione pur senza nazionalismo. E invece, quanto di più viene dato a indigenti extracomunitari rispetto ai nostri indigenti! Un esempio, senza nominare luoghi né persone: una ragazza madre italiana, disperata perché doveva lavorare per mantenersi e mantenere sua figlia dovette rassegnarsi ad incarichi occasionali misto a part-time a tempo determinato perché il suo Comune di residenza "non poteva darle alcun aiuto". Lo stesso Comune, nello stesso periodo concedeva per 5 giorni alla settimana l'assistenza di una baby-sitter ad una nordafricana nella stessa identica situazione della nostra connazionale. Non è cosa riferita: conoscevo personalmente le due donne! E' necessario qualche ulteriore commento?

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 23:42

....pareri....
Marchionini: «…dimmi quello che vuoi sentirti dire…» Brava ma i suoi concetti potrebbero andar bene ovunque Proposte generiche, accomodanti e tra l’altro alcune già valutate e non realizzabili. ( ...i bond, non si possona fare per vincoli imposti sull'indebitamento/gli edifici dismessi di Trobaso i proprietari hanno dato il diniego anni fà/ etc etc....se gli stessi discorsi li facesse ad Abbiategrasso andrebbero bene comunque....per chi vuol sentirsi raccontare la storiella.... ) Sul CEM: Qualsiasi cosa se la fai funzionare bene, va bene….ma come?.... la proposta vaga di ristorante e discoteca mi sembra puerile….(...forse peggio degli aliscafi....) Ottima parlatrice, chiara e determinata….sostenuta da un apparato importante al quale deve render conto....vecchia politica, vecchi sistemi, vecchie logiche….. >testa di serie< Cristina: e va bè…. « tutti insieme possiamo farcela» > ??? < Campana: presuntuoso e arrogantino, pericoloso perchè ha il piglio per catturare il voto di protesta, ma senza contenuti e senza esperienza…chi si affiderebbe ad un sindaco così sprovveduto?...un salto nel vuoto... L'approccio BeppeGrillo alle amministrative non mi sembra costruttivo... >outsider< Bava: persona valida, sicuramente, perfetto nel sociale, accattivante sulla visione dello sviluppo della città sostenibile, condivisibile per tante concetti, ma sul discorso CEM troppo ingenuo sulle conseguenze economiche di una scelta drastica >oggettivamente populista< p.s. non mi sembra coerente l'allegoria della malattia: trovare il modo migliore di gestirlo, è chi non si rassegna ma cerca rimedi alla "malattia", la sua mi sembra la soluzione di chi scoperto il male si vuole tirare un colpo per non affrontare il problema Parachini: non va bene per chi cerca un imbonitore, un comico simpatico o un simpaticone, un bravo politico tutto sorrisi e frasi fatte. L’unico che sa di cosa si sta parlando, di quello che si può realizzare e di come si deve fare, a Verbania, proprio qui. >concreto< Gaggiotti: >imbarazzante< Ahhh…bella l’idea della settimana bianca…. Restelli: sicuramente una brava persona, ma con l'approccio ragionieristico e pragmatico con Parachini non c'è partita... >serio<

Cristina e Marchionini in visita ai profughi - 18 Aprile 2014 - 23:40

Mah !!!!
Renato, sono d'accordo con te se ti riferisci a S.B. and company, che rappresentano con vergogna la nostra povera Italia, ma anche gli altri delinquenti " minori" sono delinquenti veri, anche se hanno commesso reati di altro tipo, e non a casa loro. E poi la percentuale così alta di delinquenza straniera mi ricorda tanto l'infestante erba gramigna, ed in certi casi, come quello di Kabobo, la velenosa mortale cicuta. Se leggi anche solo i settimanali locali del VCO, vedi ogni settimana reati commessi quasi sempre da stranieri, comunitari ed extra. Ne vedi pochi commessi da italiani. E non è un bel segnale.

Parco giochi chiuso per ferie - 18 Aprile 2014 - 12:05

io non sono NERVOSETTA.... SONO STUFA!!!!
Caro sign. Brignone.... io non sono NERVOSETTA.... SONO STUFA!!!! di persone che pensano solo a criticare quello che fanno gli altri...., questo a tutela delle mie 46 donne e 12 uomini che piu' giorni a settimana si danno da fare per l'associazione, ok!! non so cosa intenda x spot..... ma noi non ne abbiamo bisogno.... il parco giochi e' stato inaugurato, lo abbiamo deciso noi... e allora?? chi ha fatto?? noi.... e noi abbiamo deciso quando fare l'inaugurazione mi sembra una cosa logica... nooo?? o dovevamo prima fare un referendum x sapere se a tutti garbava la cosa...........ora c'era da sistemare il verde e non si poteva fare prima... ora lo fanno.... qual'e' IL PROBLEMA....

Vendeva on line auto inesistenti: arrestato - 16 Aprile 2014 - 21:13

Per Lupusinfabula
E tu pensa che ad un tizio che ha frodato il Fisco per 7 milioni di euro (con quasi 300 milioni già prescritti) gli hanno affibiato i servizi sociali per un anno, una volta alla settimana, per quattro ore in una casa anziani! L'assenza di pene veramente afflittive e di certa esecuzione, rapportate ovviamente alla gravità del reato commesso, è il miglior invito a delinquere. E' un problema che deve risolvere il potere legislativo, cioè la politica.

Cattaneo: "Zacchera cerca alibi politico" - 16 Aprile 2014 - 16:24

Un bel tacer non fu mai scritto ....
Conoscendo bene Marco Zacchera sono certo che abbia in mano le carte per sostenere le accuse lanciate nel corso della conferenza stampa della scorsa settimana. Consiglierei a Cattaneo di non fare della facile ironia che non fa ridere nessuno e di pensare piuttosto a quanta differenza c'è tra la carriera politico - professionale di Zacchera e la sua. Dal punto di vista umano poi il confronto si fa addirittura imbarazzante ..... Per non parlare della scelta delle cravatte .....

Arrivati i 50 profughi a Verbania  - 14 Aprile 2014 - 20:31

vitto e alloggio gratis
Vitto ed alloggio gratis e più 20 euro alla settimana senza fare nulla: migliaia di italiani farbbero la coda per ottenerli!

Rimborsopoli: circa 15 consiglieri verso patteggiamento - 11 Aprile 2014 - 11:55

Buona la seconda!
C'è una rubrica su "La settimana Enigmistica" intitolata "Se voi foste il giudice...". Se dovessi calarmi per gioco nella parte - anche se è lungi da me assumermi il peso di una decisione monocratica - non potrei esimermi dal constatare che il nostro si è fatto rimborsare dalla Regione Piemonte, tra le 808 voci contestate, gli acquisti di alcuni capi d'abbigliamento - completi di classe a giudicare dagli importi - spese che non sono minimamente né assimilabili né riconducibili all'attività politica ma bensì sono proprie della vita quotidiana. E' sufficiente un solo caso per ritenere provato il reato contestato, a maggior ragione se si tratta di un episodio macroscopico e moralmente disgustoso. Personalmente, al termine della rapida disamina, il mio pollice sarebbe rivolto verso l'alto per indicare al mirmillione di procedere all'esecuzione della sentenza.

Cota, io onesto, giudicatemi subito - 6 Aprile 2014 - 12:22

hihih
Perché questa settimana 2 vignette.... ops sarà mica una notizia vera....

Province "addio" è ufficiale - 4 Aprile 2014 - 09:52

addio elezioni
ennesimo capolavoro del governo,che riesce a partorire una porcheria peggiore dell'altra ogni settimana. adesso ci spacciano come addio alle province quello che in realtà è solo un addio alle elezioni,visto che le province nessuno le toccherà ( cambio di nome,qualche ridistribuzione di competenze,risparmi quasi nulli) . ci dicono che toglieranno i compensi (i compensi,non i rimborsi..) ,ma l'effetto risparmio verrà annullato dal fatto che dovendo dare i rimborsi a più di 30mila nuovi consiglieri i soldi che non escono da una tasca escono dall'altra. e visto che in 18 regioni su 20 le inchieste dimostrano che è sui rimborsi che i nostri politici ladroni fanno manbassa,chiunque può immaginare come andrà a finire. come sempre,politici contenti,e noi cornuti e mazziati.

Comitato Bava: preoccupazioni per Verbania nel Parco - 20 Marzo 2014 - 13:37

Parole parole parole
Qua il candidato Bava e compagnia bella mi scadono proprio...una presa di posizione così la capisco se viene dal Parachini di turno, ma non da una lista Civica che dovrebbe astenersi da certi commenti e possibilmente entrare nel merito della questione. Ma tutta questa fretta, per aver i confini del Comune di Cossogno, chissà come mai arriva proprio ora! Nel consiglio Comunale di Verbania si parla di ingresso nel Parco dal 2003 e forse dopo 10 e passa anni si è arrivati alla definizione dei limiti territoriali. È stato un processo lungo e spinoso, ma condiviso da tutte le parti politiche. Marchionini ha fatto esattamente lo stesso ma in molto meno tempo ed in più ci sono stati incontri per informare e rendere partecipi i cittadini; organizzati non solo a Cossogno, ma anche a Verbania (addirittura insieme alla lista civica Cittadini con Voi) e nei comuni limitrofi. Se poi si vuole davvero entrare nel merito, bisogna riconoscere a Marchionini il merito di questo possibile ingresso nel Parco, infatti i contatti con il ministero dell'ambiente sono stati tenuti caldi da Lei. Una domanda... Cos'ha fatto l'ex consigliere comunale Carlo Bava per l'ingresso nel Parco Nazionale della Val Grande? Comunque settimana prossima avrete le risposte dal consiglio comunale di Cossogno, così potrete far qualche altra brutta figura su altri argomenti. Anche se è iniziata la campagna elettorale questa uscita ve la potevate proprio risparmiare.

Ombre sul carnevale di Cannobio - 13 Marzo 2014 - 14:13

opinione
Premesso che questa è una mia personale opinione, e che non faccio parte del comitato carnevale, vorrei fare alcune precisazioni: 1-alcuni ragazzi hanno portato bevande alcoliche da casa e le hanno trangugiate prima di entrare in quanto i controlli impedivano di introdurre bottiglie di alcun genere, credo che questi comportamenti non siano imputabili agli organizzatori. Inoltre inviterei tutti coloro che ritengono che questo tipo di feste causi la voglia di bere dei ragazzi a fare un giro nelle vie di Intra il sabato sera, a vedere quanti locali chiedono i documenti per servire alcolici o ancor più quanti supermercati. Questa non è una scusa per il comitato, ma non è nemmeno giusto colpevolizzare solo loro per comportamenti che si verificano ogni fine settimana. Si dovrebbe aprire un discorso serio sulle dipendenze, ma credo esuli da questa discussione. 2- il numero di persone all'interno era sicuramente eccessivo, comunque le grosse code all'esterno si sono create anche perchè sono stati bloccati gli accessi per le troppe persone. 3-la protezione civile non era presente per svolgere compiti di security, ha dovuto ricoprire quel ruolo quando alcuni maleducati hanno iniziato a spingere sulla fila, causando il grosso pericolo di far del male, in quel momento la security non c'era, quindi le opzioni erano voltarsi dall'altra parte dicendo: "Non è compito mio"; o trattenere la fila per evitare danni maggiori. 4- il tendone sarebbe potuto essere più grosso, il problema è dove collocarlo... 5- il tendone rispettava le normative in termini di sicurezza è stato controllato dai Vigili del Fuoco e un loro uomo era presente anche durante tutta la serata, le uscite di sicurezza erano presenti lungo le pareti del tendone non attraverso porte metalliche ma con aperture delle pareti. Magari non tutto sarà stato perfetto ma se i Vigili del Fuoco dicono che va bene... 6- chi veniva sorpreso a fumare era letteralmente sbattuto fuori dalla security senza nemmeno chiedere di smettere, probabilmente sono stati fatti troppi pochi controlli... Dette queste cose, a mio avviso, quest'anno i problemi sono stati molti e le cose da fare per migliorare tante, troppi ragazzi erano ubriachi, troppa gente era all'interno e il calore era quasi insopportabile, ma prima di lanciare sentenze e accusare di avere strutture fuori norma sarebbe meglio di informarsi. Condivido il commento di Grisu, è il caso di imparare dagli errori e non aspettare che si ripetano, conseguentemente buon lavoro!

Sporcizia e mancanza di senso civico - 11 Marzo 2014 - 16:44

multe free??
Io credo che senza la paura delle sanzioni il livello di inciviltà aumenti sempre più. Notavo in questo fine settimana anche dei cani sulla spiaggia di Suna (con tanto di divieti).... Come ho notato che dopo un giro di ronda dei vigili per il centro storico (che hanno lasciato un "obolo" da pagare alle auto in divieto di sosta), per qualche notte non ci sono state più auto parcheggiate ... ora di nuovo tutto come prima! Riflettere, prego!

Lega: "io corro da sola" - 9 Febbraio 2014 - 16:25

Quando dico
coperture finanziarie non mi riferisco a chi promette 600 euro ai disoccupati o a chi vuol ristrutturare interi quartieri.Cose delle quali ognuno fa suo il mistero dell'attuabilità del progetto,ricorrendo a volte a soldi in dirittura d'arrivo ma tutt'oggi assenti.Guardo al tasso d'interesse del debito contenuto nel piano di bilancio,vedo l'inflazione e la crescita in discesa e sto ad ascoltare,ma nessuno parla.Ho visto centinaia di persone tra il circolo di trobaso e il chiostro,ma la partita è questa settimana,con l'incontro di artigiani imprese e commercianti.Vedremo.

Sei di Verbania se .... - 7 Febbraio 2014 - 13:32

tempo che fu
Vermeer, mi hai appena fatto ricordare che anche a casa mia arrivava il lattaio un giorno si e un giorno no a portare il latte fresco......e lo si pagava a fine settimana, noi bambini dovevamo sempre andare al negozio a cambiare per avere i soldi "giusti" per il lattaio...

Sei di Verbania se .... - 7 Febbraio 2014 - 12:12

Tempo che fu.
E' vero, S.T., anch'io ricordo quando nel giardino di casa mia il materassaio veniva a cardare la lana con un attrezzo di legno dotato di tanti chiodi appuntiti, che spazzolava la lana tolta dall'imbottitura dei materassi. E l'arrotino che passando davanti alle case, gridava " Muleta, muleta.....!!!" e se lo chiamavi, si piazzava davanti a casa per affilare le lame di forbici e coltelli, pedalando continuamente per far girare il disco della mola. Ed il parroco di Cicogna che portava le uova al mercato di Intra. Poi la signora che portava i pani di burro dal Mottarone. Ed il lattaio Paganini che mi portava la bottiglia di latte ogni settimana. L'orto ed il pollaio di casa mia, che mia madre curava con passione. Come diceva Grazia Deledda in una sua poesia in dialetto sardo : Perchè non torni, dimmi, tempo passato ?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti