Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

successo

Inserisci quello che vuoi cercare
successo - nei commenti

VdF e Comune accordo per squadra di salvamento - 2 Agosto 2015 - 12:38

Polpette
Nessuna polpetta: ma i dipendenti ed i mezzi dello stato se li paghi lo stato, non l'ente locale. Delle due l'una: o gli enti locali sono davvero a corto di soldi e allora non è il caso che vadano a sovvenzionare l'erario statale o non è vero ed allora mi chiedo perchè tasse ed imposte locali siano lievitate negli ultimi anni in modo esponenziale.E, per chiudere, non vedo come possa essere spacciato per successo una cosa che si è pagata.

VdF e Comune accordo per squadra di salvamento - 2 Agosto 2015 - 11:58

Il tragico
Il tragico (...o il ridicolo?) è che viene pure spacciato come un successo dei politicastri locali!

PD: "Uno spettacolo basso e deprimente" - 27 Luglio 2015 - 16:29

Chiarimento da parte della redazione
Buongiorno vi invitiamo a leggere questo post, che speriamo possa chiarire quanto successo stanotte http://www.verbanianotizie.it/n396235-gestione-dei-commenti-da-parte-di-verbania-notizie.htm Cordiali saluti Staff VN

Furti d'alluminio: presa banda - 1 Luglio 2015 - 21:58

Speriamo
Speriamo ( ma ci credo poco) che alla luce di quanto successo l' "allargamento" dell 'EU ad altre nazioni venga bloccato.

Giovani scacchisti verbanesi agli italiani - 29 Giugno 2015 - 22:37

Giovani scacchisti
Sarebbe bello che tanti bambini imparassero a giocare a scacchi, dal momento che qui a Verbania c'è un maestro, Claudio, che si presta ad insegnare alle giovani leve... Invece, chissà perché, gli scacchisti ragazzini del Vco sono davvero pochi. Sta anche a noi genitori di proporre ai nostri figli, oltre a calcio, basket e sport vari, anche questo nobile gioco.. Faccio tanti auguri a questi quattro ragazzi di avere il successo che meritano. Forza Verbania!!!

Bilancio: Minore lascia l'aula - 21 Giugno 2015 - 17:43

Giovanni %
È' successo che il giornalista ha scambiato un' ordinanza per una sentenza, pensando che il Tar avesse bocciato il ricorso, invece ha semplicemente respinto la richiesta di sospensiva cautelare, ossia di " bloccare" il bando, ha ritenuto in sostanza che ci fosse bisogno di più tempo per analizzare gli atti. Quindi niente sospensiva ma ricorso va avanti e ci sarà il processo. Il giornalista ha fatto comunque un errata informazione e il risultato si vede con il commento della Signora Simona. La rettifica sulla stampa di oggi, anche se molto ridotta rispetto all'articolo pieno di errate informazioni di ieri.

Bilancio: Minore lascia l'aula - 21 Giugno 2015 - 15:19

Ma cosa è successo?
Non ho possibilità oggi do leggere La Stampa. Si può sapere che c...o è successo in quella sentenza sul canile?

Carabinieri denunciano 4 giovani per imbrattamento - 14 Giugno 2015 - 17:05

Questione di Stato
Certo che gli atti di vandalismo vanno puniti con le ADEGUATE sanzioni, ma vedo che stiamo facendo una questione di Stato per una festa scolastica di fine anno in cui alla fine non è successo niente di grave a differenza di come ne stanno parlando tanti. In fondo in un posto come Verbania, così tranquillo e dove non succede mai un bel niente, fa sempre piacere gonfiare le notizie..almeno si ha qualcosa di cui parlare che non sia il solito meteo, anche quello monotono ormai.

Finisce la scuola: "Notte bianca loro. In bianco noi" - 14 Giugno 2015 - 00:29

Invidia
pura e semplice,passione triste che si manifesta nella mancanza di tolleranza e nella pervicacia di riproporre trite questioni di principio solo perché non si vuole spiare dietro alle convinzioni che si crede di avere in comune con altri,in astratto,e piuttosto che dar retta ai fatti,i quali dicono che non è successo niente,tirar fuori addirittura i black block o amenità da tg4..il tutto espresso attraverso esperienze personali ricordi riflessioni sulla opportunità della cosa-"..se fosse per manifestare sarei stato con voi.."ecc..e d'altra parte ognuno ha ragione perché nessuno ha torto,perché se fosse stata un altra occasione la lettrice del blog si sarebbe messa il cuore in pace sapendo di non poter socializzare il proprio fastidio..abito a intra e quando in estate per notte di note su suona fino all'una di notte e io il sabato lavoro..la vorrei leggere la letterina di qualche cittadino contrariato. Non si è capaci di mettersi nei panni degli altri ma solo di tirar fuori i propri per continuare a rinfacciare caso a caso senza pensare che non è seguito niente ai fatti dell altra sera cioè non è successo niente a parte che un anno scolastico è finito,c'è chi festeggia e c'è chi con Leopardi soffre "nel sentir a tarda notte seguente al giorno di qualche festa il gioir notturno de' la gioventù del borgo" Quando i nostri antichi ben sapevano che "semel in anno licet insanire" ..una volta l'anno si può folleggiare..cosa assurda per chi passa la giornata a pettinarsi i principi

Immovilli e Minore: quanto è costato il Giro d'Italia? - 10 Giugno 2015 - 17:52

Enrico, mi spiace ma sbaglia di grosso
Non solo il sottoscritto è stato più volte propositivo, a partire dal CEM (con proposte pure apprezzate dall'assessore che se ne occupa), ma ho anche dichiarato pubblicamente quando alcuni assessori hanno avuto atteggiamenti collaborativi. Nella Commissione che presiedevo si stavano sviluppando discorsi interessanti per esempio sul mondo giovanile , poi cassati per chiara volontà politica (dava fastidio che se ne occupasse la mia Commissione e si è detto che se ne doveva occupare quella per le "politiche giovanili") , il risultato è che da un anno nessuno parla di giovani. Si è propositivi soprattutto nelle commissioni e questi signori non le convocano perchè quando lo fanno succede ciò che è successo ieri http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n367784-almeno-stavolta-ditelo-che-sono-soldi-buttati.htm La si smetta di dire inutilmente che l'opposizione non è costruttiva e si affronti la realtà: avete eletto persone incapaci e impreparate ad un confronto serio e costruttivo. Per questo si fa e si disfa: roggia, piazza mercato, movicentro, case popolari, piazza ranzoni, parcheggi... ma i numeri non sono mai chiari, le "sperimentazioni" non hanno obiettivi quindi non sono misurabili. Gli abbiamo votato il programma , giusto per dire quanto avremmo voluto collaborare, ma a loro non frega nulla, spendono e non ascoltano (VEDI I FRONTALIERI CON LE ALI). Quindi pensate ciò che volete , ma non dite l'assurdità che non si è propositivi, perchè si può esserlo solo quando la cosa è ben accetta.

LetterAltura: pronti i 100 volontari - 9 Giugno 2015 - 08:47

grazie
So che sarà come al solito un grande successo grazie anche a voi volontari a cui va un sentito ringraziamento

Nuova WebCam a Pallanza - 3 Giugno 2015 - 17:50

Il tutto non mi esalta
Ad essere sinceri devo dire che tutto questo impianto non mi esalta per nulla. Può essere utile, per chi non è a Verbania, dare una guardatina al tempo attuale anche se in ogni caso le persone sono più interessate alle PREVISIONI per le prossime ore o giorni. Per me che sto a Verbania basta guardare fuori dal balcone e per vedere quel meraviglioso paesaggio mi reco a Pallanza e me lo godo dal vivo. Non vedo il senso di vedere in webcam le varie nuvole, se si vede o meno quella cima e magari conservare in un archivio un paesaggio uguale e a nostra portata di mano. Non credo che la visione di quelle immagini raggiunga un grosso successo di accessi.

LOST 2 - la nuova stagione in preparazione - 29 Maggio 2015 - 20:00

Re: successo?
Contiamo settimana prossima di dare notizie interessanti riguardo ai possibili sviluppi del progetto di Mirko Zullo, in quest'ottica, che va oltre i post dedicati a LOST su VN, abbiamo parlato di successo, per ciò che sembra muoversi attorno.

LOST 2 - la nuova stagione in preparazione - 29 Maggio 2015 - 09:31

successo?
Inserisco in premessa sempre i più meritati complimenti a Mirko Zullo però non parliamo di successe. Qui ho letto solo commenti, come posso dire per non essere censurato, ecco... assurdi. Qui si semina in un terreno sterile.

Livelli Lago Maggiore sindaci nella cabina di regia - 12 Maggio 2015 - 13:34

Come al solito pensano solo al presente
Hanno già dimenticato quanto successo lo scorso autunno, e non pensano a quanto potrebbe succedere in futuro. Non pensino solo al turismo, ma si preoccupino anche dei residenti, che per colpa del lago troppo alto possono essere ALLUVIONATI. E generalmente ciò accade a OTTOBRE!

Forza Italia su mancata raccolta rifiuti - 4 Maggio 2015 - 12:26

mancata raccolta rifiuti
Infatti i rifiuti del primo maggio dovevano essere raccolti il giorno succesivo come da calendario emesso dallo stesso ConSer-VCO. Cosa è successo? Si sono comportati come i vigili urbani di Roma per fare ponte?

Rubata auto nella notte - 3 Maggio 2015 - 21:42

Quindi niente violenza......
Quindi, se vi rapinano, non reagite inconsultamente !!!! Lasciate che vi rubino tutto, perchè in tal modo non alimentate la violenza dei rapinatori. Un pò come quello che è successo a Milano ieri ed oggi , dove i black-block hanno devastato, e la polizia ha ricevuto ordine di non reagire per non peggiorare la situazione ( SIIIIIIIIIIIIIIIIIIC 1!!!!!!!!!!! ). Ma in che paese siamo ? Il paese dei pirla ? Un pò come l'immigrazione incontrollata, con gente la cui identità non esiste o non è rintracciabile, e proveniente da paesi dove l'Isi la fa da padrona. E tutti i buonisti si arrabbiano per ciò che sto scrivendo !!!!!!!!!!!!!!1 Povera Italia..........

Dove trovare le bici del Bike Sharing a Verbania - 1 Maggio 2015 - 15:32

x verneer ecc...
Ottima iniziativa! A milano (dove abito) ci si abbona all ATM point! Ormai è in uso da anni e con grande successo e soddisfazione dei cittadini e turisti! Le bici sono sempre fuori e nn sempre al coperto, i vandali nn agoscono (comunque nn sono una giustificazione per nn fare!.Via Canna va benissimo. Basta con questo atteggiamento sempre 'contro' ! Apprezziamo iniziative buone...e poi tutto è sempre migliorabile Mi complimento con il sindaco che a piccoli passi porta questa città fuori da un vecchio pantano

Oggi il via ufficiale al Bike Sharing - 26 Aprile 2015 - 11:56

Bike service
Siete tutti sempre pronti a criticare la qualsivoglia iniziativa dell'amministrazione. Sono passati decenni,sono cambiate amministrazioni di destra e sinistra e risultati sono abbastanza evidenti. Facile buttare fango su tutto poi se le cose funzionano tutti a prendersi i meriti. Anche le grandi invenzioni sono state sperimentate all'inizio e non sempre con grande successo. Quindi se le idee ci sono e le stanno mettendo in pratica,diamogli fiducia.

Preoccupazione per il futuro della Cannobina - 25 Aprile 2015 - 10:27

Centraline idroelettriche.
Il VCO, col benevolo e incoraggiante consenso del dirigente provinciale, ha oggi centraline idroelettriche su ogni torrente e rio. Il vantaggio è minimo per il pubblico, massimo per il privato. Il danno per l'ambiente enorme. Abbiamo tentato per anni di opporci, qua e là, agli innumerevoli progetti, compresi quelli sul torrente Cannobino, senza successo e senza riuscire a raggiungere e smuovere per tempo gli abitanti. Peccato.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti