Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

fondo

Inserisci quello che vuoi cercare
fondo - nei commenti

PsicoNews: Differenze sessuali in psicologia - 9 Settembre 2016 - 21:51

Righetti, Lady,Venerdì, Lupus..tutti insieme appa
Sono certo che su di un'isola con Lady non mi annoierie di sicuro...almeno per un po'!. Perchè, come diceva uno che se ne intende, per l'uomo il miglior "viagra" è cambiar donna il più spesso possibile! Ed in fondo, anch' io sono convinto che "il maschio dell'animale uomo" (..perchè in fondo al regno animale apparteniamo!) non è stato biologicamente programmato per essere monogamo: poi lo è diventato per tradizione, convenienza, usi e costumi e religione, ed in questo l'Islam che prevede la poligamia è più avanti noi. Non per nulla l'uomo più che avanza con l'età e più desidera accoppiarsi con femmine giovani in grado di procrastinare la sua specie; e qui mi riallaccio alle citazione dei poeti duecenteschi di Righetti: il buon Cecco diceva: -...i mi terrei le donne giovani e leggiadre e vecchie e laide lasserei altrui..."-

PsicoNews: Differenze sessuali in psicologia - 9 Settembre 2016 - 14:22

Righetti, l'uomo e la donna
Caro Righetti un vecchio proverbio dice che - L'uomo sceglie la donna che l'ha scelto", nel senso che quando noi uomini pensiamo di aver notato una donna, in realtà è lei che ha già fatto qualcosa per attirare la nostra attenzione. E' una battaglia persa in cui l'uomo (.....quello vero, intedi a me, non quello che sta sulla spona opposta) è destinato a soccombere, da Adamo,Eva in giù. Ma in fondo è poi anche bello che sia così.

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 23:46

ma sei serio?
Come t'avevo già scritto nell'altro post, hai fatto un'interpellanza senza nemmeno che alla PA sia stato chiesto di intervenire per rispistinare l'eventuale diritto negato. Per dirla alla Bush, hai fatto una guerra "preventiva". Poi nell'interpellanza fai un grande errore in premessa, ne consegue che l'istanza relativa o non ha più senso d'esistere o è almeno da rivedere. Invece di ammettere pacificamente che pensavi che ssd insubrika e team insubrika fossero la stessa realtà (fatto che avrebbe condotto in errore chiunque) te ne esci fuori con la barzelletta che non l'hai scritta tu ma un tuo gostwriter dello stesso partito del sindaco. Potevi ammettere d'aver incassato il colpo e ne uscivi bene ed eri pronto per il prossimo round invece: l'ha scritta mio cugggino di giù del PD. Quindi come dice Rino Tommasi "questo round nel mio personalissimo cartellino l'assegno a Marchionini" e avevi altri 11 round da combattere. Ora devo pensare che quando facevi interpellanze serie, che ho condiviso e apprezzato, dove ti davo il punto del round, erano sempre scritte dal cugggino di giù del PD? Quali sono le interpellanze "tue" e quelle del cugggino? Non mi sembra un comportamento serio firmare interpellanza "non tue", tanto se ho firmato una vaccata scarico la colpa sul cugggino. Se le hai firmate per fare un favore, devi riconoscere fino in fondo la paternità.

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 14:27

Re: siamo al delirio
Caro paolino, in linea di principio hai ragione, ma proviamo a dimenticare questo episodio, in fondo Brignone non se lo merita, e parliamo in modo più astratto. Se le opposizioni non fanno bene il loro lavoro, fanno interpellanze confuse o peggio inesatte (non mi riferisco solo a Brignone, anzi, ma in generale), significa che non sono in grado veramente di controllare la maggioranza e la situazione non può che peggiorare! Se mi accorgo che in un'interpellanza e/o in un comunicato ci sono degli errori clamorosi, ribadisco non voglio parlare necessariamente di questa, come faccio a fidarmi dell'opposiozione? Come faccio a credere alla prossima interpellanza? Come ti ho già scritto in un'altra occasione, il lavoro dell'opposizione è molto più prezioso di quello della maggioranza, perchè l'opposizione deve controllare e monitorare il lavoro di chi sta al governo, se si prendono "lucciole per lanterne", non siamo proprio messi bene! Saluti Maurilio

Guardia di Finanza scopre Resort abusivo - 2 Settembre 2016 - 23:04

x HAVF
nulla di male nel guadagnare a Verbania e vivere a Locarno....dipende sempre da dove arriva il guadagno e dal xche' vivi in esilio,seppur dorato.........sull'affittare fuori dalle regole,a turisti o indigeni,intendo dire che quelli in regola,le tasse le pagano fino in fondo.Non so che lavoro tu faccia,ma se tu fossi,for example,un idraulico,ed un tuo cliente da oggi si affidasse ad un doppiolavorista,ti incazzeresti....te lo assicuro.........

Rovi in via Michelangelo Buonarroti - 21 Agosto 2016 - 10:21

Riiferimento alle foto di Via Buonarroti
Si trattasse "solo" di Via Buonarroti...,Verbania sarebbe un "bijoux"...Purtroppo sono diverse le vie ((...o anche solo vicoli...),che "versano" nelle stesse "condizioni"...Ad es.:provate a passare attorno al Ferrini,in zona Sant'Anna...,dove,a parte il "Camel Trophy" che potreste notare all'interno dei cortili dell'Istituto stesso (..."erba" e "rovaglia" alta oltre il metro...),per passare e raggiungere la "vicina"(???) pensilina del bus...,dovete accovacciarvi per evitare i cespugli (...di "schiaffi"...) dei rododendri che,oltretutto ricchi di ragni e ragnatele vari,impediscono il normale passaggio pesonale... Sempre nella stessa zona del S.Anna lasciamo stare il "famigerato" limite dei 30 all'ora che,partendo dalla rotonda che porta alla Bennet,o anche verso l'ASL/Ferrini...,NON RISPETTA QUASI NESSUNO...,e...le PIETOSE condizioni del fondo stradale che,con poche gocce d'acqua di un qualsiasi acquazzone,non esitano a trasformarsi in PISCINE...,dove,ovviamente,i sopracitati "rallysti" del menga,se ne guardan "bene" dal rallentare...,onde evitare di...far affogare i poveri malcapitati passanti di turno!... Non c'é che dire! se non...:"COMPLIMENTI!!!" alla Giunta per il"rispetto" ai cittadini CONTRIBUENTI

Con Silvia per Verbania su via Madonna di Campagna - 3 Agosto 2016 - 15:58

Parcheggio Pullman
Il parcheggio dei pullman concepito in quel modo è un assurdo urbanistico. L'area doveva essere riqualificata e riprogettata con ben altri criteri. Sarà anche un modo di superare il vecchio modo di fare politica, e di questo me ne congratulo, ma è stato fatto in modo sbagliato e frettoloso. I pullman che sostano a lungo con i motori accesi mentre ci sono persone che fanno sport a pochi metri di distanza non sono da paragonare con il traffico della statale, ci sono almeno 200 metri in linea d'aria con l'aggiunta della barriera dei pini del cimitero. Quanto scritto è una idiozia, invito chi ha scritto a mettersi nei panni di gioca e poi ne riparliamo. Senza considerare gli storici problemi di drenaggio del campo di Suna, dovuti a una cattiva progettazione del fondo, che impatto avrà la piattaforma sul drenaggio del campo? E' stato fatto uno studio, magari si potevano risolvere due problemi in un colpo solo. E adesso cosa facciamo tutto intorno al piazzale, facciamo un piano di recupero per recuperare l'errore, ma per favore..... Qui si passa da un eccesso ad un altro, prima l'eterno non decidere, poi decidere in fretta senza uno straccio di visione progettuale. Amen

Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 16:38

pere e mele
non si sommano pere e mele, ovvero ha ragione Paolino, ogni tema ha un ragionamento a se stante. i numeri che propone Zacchera sono la drammatica realtà, così come è reale che questi numeri siano il frutto di decisioni unilaterali e calate dal Sindaco (direzione artistica in primis). Se vogliamo rimproverare qualcosa a Zacchera , e lo faccio con piacere , è di aver buttato un mare di soldi per un idea che ho sempre giudicato sbagliata, ma almeno aveva un idea... mentre oggi si naviga a vista, senza condivisione e in un pozzo senza fondo di perdite economiche. quello che si può rimproverare a Zacchera è riassunto nell'immagine quì sotto, ma nulla è rimproverabile nell'articolo che stiamo commentando.

Vandali al Maggiore di Verbania - 18 Luglio 2016 - 21:19

ma in fondo...
Ma in fondo in fondo in CEM balza alle cronache per 4 teppistelli da strapazzo, dopo un'inaugurazione alla presenza di poltici di terz'ordine. Invece doman iad Omegna (udite udite, fiato alla trombe!|) niente po po' di meno che Renizie in persona farà visita ad una ditta privata: cosa non si farebbe per un "si "in più!! Già cooptati i bambini dell'asilo e delle elementari con bandierine svolazzanti e poesia da recitare mentre si segnalano le prime code dei lec,,,,,o che si ammassano per un selfie con cotanto personaggio.

Spiagge: deocoro e pulizia - 14 Luglio 2016 - 19:20

Re: Ah ah che ridere
Caro info io ho smesso da tempo di fare del sarcasmo! Penso solo che le tue elucubrazioni, anche se hanno un fondo di verità, sono vuote! Basta rileggersi tutti i post e si vede che anche tu hai le idee poco chiare! Se metti tutti insieme mille pellegrini, sono convinto che sentirai qualche parolaccia e vedrai qualche azione molesta o non appropriata! Ma Suna non è "Sodoma e Gomorra", semplicemente vi si ritrovano tutti i pomeriggi la maggior parte degli adolescenti della città. Ma chiediti perchè? Purtoppo, Suna è l'unica area urbana balneabile, è normale che in periodo estivo sia sovraffollata, con tutti i problemi che comporta. Fino a qualche anno fa c'era anche l'Arena, molto più adatta (spazi ampi, lontano dalla strada, facilmente controllabile dalle forze dell'ordine,...), ma si è deciso diversamente! La spiaggia riaperta quest'anno non basta, o semplicemente non piace ancora! Ora, i ragazzi da qualche parte devono andare, hanno deciso Suna, facciamocene una ragione! Con un po' più di informazione e di controllo, qualche risultato si potrebbe ottenere, ma attenzione non bisogna mandare i Vigili per fare cassa con i ragazzini che giocano a pallone, ma con la presenza costante (ma tu info hai deriso la mia idea di avere pattuglie addestrate al servizio in spiaggia! Suna non è Nizza! Infatti...) ma per stare tra la gente a vigilare e far sentire la propria discreta presenza. Essere una città turistica è anche questo, appunto come Nizza, Villefrance s/M, ... L'informazione deve essere fatta seriamente, non come il cartello che c'è sulla piattaforma tra la spiaggia e la piscina che lo indica come pontile! Lo capisce anche mio nipote che è ancora nella pancia di sua mamma che quello non è un pontile, non è presente nessuna bitta, come cavolo attraccano el barche? Per non parlare dell'altezza sul livello dell'acqua! Non dimentichiamo inoltre, che il limite di velocità di 30 km/h non è rispettato da nessuno! Ultimo, ma non meno importante, i ragazzi di cui ti lamenti, sono figli dei nostri tempi, figli di genitori che pensano che essere furbi sia meglio che essere intelligenti, che sotto sotto ammirano chi si fa strada con qualche mazzetta o la giusta raccomandazione, che hanno applaudito per anni politici puttanieri che ci parlavano di famiglia, e cosi via! Figli di chi transita a 60/70 km/h, magari parlando al telefono, ovviamene senza auricolari, e che non danno mai la precedenza ai pedoni sulle strisce! Come vedi, il problema c'è, ed è profondo, ma lo risolvi se vai alla radice della causa, non solo pensando agli effetti! Saluti, e buona caccia (un po' di sano umorismo non ha mai ucciso nessuno!) Maurilio

Campagna non t'azzardare, a chi rivolgersi per un aiuto - 22 Giugno 2016 - 00:51

possibilita' di vincita
Questo e' ,ad esempio,uno degli argomenti che scatena nel gambler la voglia di sfidare la sorte.Oltretutto,la teoria dei ''grandi numeri'',dimostra esattamente il contrario,vincere si puo'.Ovviamente le variabili sono infinite,ma e' qui che la teoria si scontra con la pratica.fatevi una passeggiata in un Casinoì tipo Montecarlo,giusto per ctarne uno blasonato.....magari in una serata di un prefestivo....tavoli zeppi di gente fino all'inverosimile,tappeto verde stracolmo di fiches,quasi impossibile intravedere una casella libera...ma c'e'..e' la'....e ti guarda............giro di boule,ultimi istanti ed una mano si allunga ed appoggia una fiches proprio li',dove nessuno aveva messo nulla...et voila',la magia del gambling.clic..clic....clic...pochi salti e la pallina cade li'...tutti si meravigliano,ma poi,vagli a spiegare che in fondo,si perde....la teoria delle probabilita' e tutto il resto......argomenti troppo deboli per dei giocatori.I film ce lo insegnano,la vecchietta che sbanca alas Vegas con un cents....e non e' fantasia...............

In via San Vittore alta, nei pressi di piazza Cavour, scempio dell'amministrazione comunale - 12 Giugno 2016 - 06:53

rappezzo
I miei interessi non cadono certo sull'ordine degli illuministi ne tanto meno su progetti di lavori pubblici di vario genere; detto questo, mi è capitato spessissime volte di vedere lavori di posizionamento del porfido e/o rimozioni dello stesso per interventi di riparazione stradale, ma le garantisco che non ho mai visto mettere rappezzi di asfalto, tra l'altro, se vogliamo stare a difendere l'indifendibile e dirla tutta, asfalto neanche battuto. A mio giudizio, da profano, avrebbero potuto mettere piuttosto della sabbia battuta, così quando si sarebbe deciso di riposizionare il porfido il fondo era pressoché già fatto e così: sia il tempo di lavoro, che il materiale e il denaro non sarebbero stati sprecati invano, non le pare signor Giovanni%? Almeno a casa mia avrei fatto così! Che sciocco, mi scusi, non ho colto che in questo modo il costo del lavoro ha una diversa lievitazione; sa, purtroppo sono rimasto alle buone e vecchie abitudini di far lievitare sempre tutto col sano e buon lievito madre!

Veneto Banca: CdA riduce compenso a favore fondo solidarietà - 9 Giugno 2016 - 08:48

ma mi faccia il piacere...
mossa strategica per calmare gli animi..ma quanto tempo ci vorrà per "saldare" il maltolto?non sarà certo la rinuncia ai gettoni di presenza per costituire un "fondo di solidarietà"il metodo giusto per ristabilire gli equilibri,le rinunce devono essere di ben altro tenore, accompagnate a vendite immobiliari di proprietà...ma statene certi cari amministratori, non finisce qui....

Zacchera: banche e domande - 5 Giugno 2016 - 14:22

Re: che fare?
Ciao livio In concreto bastava usare il buonsenso, nazionalizzare le banche in bancarotta anziché socializzare le perdite, tutti per il mercato libero quando c'è da guadagnare, bussuando poi alla porta dello stato quando arrivano i problemi. Se tu sei un imprenditore e la tua azienda è in grave difficoltà, magari trovi chi crede in te o nel tuo business, ci mette i soldi ma in cambio come minimo vuole la maggioranza delle quote, ma se sei pieno di debiti i quali superano il tuo valore, paga i creditori e si prende l'azienda. “Tra il 2008 e il 2011 la Commissione europea ha approvato aiuti di Stato a favore delle banche per 4.500 miliardi di euro”. A rendere pubblica questa cifra impressionante è stato il Commissario Ue al Mercato interno Michel Barnier alla presentazione della proposta della Commissione di prevenzione e gestione delle crisi bancarie. Una montagna di soldi che equivale al 37% del Pil dell’intera Unione europea . Personalmente vorrei che d'ora in avanti, le banche che battono cassa allo stato per essere salvate vengano nazionalizzate, gli strumenti come il fondo atlante, dove con i soldi della CDP cioè i risparmi dei pensionati, altro non è che un salvataggio pubblico, ma le banche risanate e valorizzate resteranno sempre in mano ai soliti noti, e a chi è stato truffato gli si continua a dire è il mercato bellezza

Zacchera: banche e domande - 4 Giugno 2016 - 17:16

...mi verrebbe da fare una domanda...
...mi verrebbe da fare una domanda all'(ex) onorevole Zacchera. "quanta gente ha raccomandato in BPI?" Per il rispetto che porto le istituzioni, non farò mai questa domanda, un'altra sì, ma quanta gente le ha chiesto la raccomandazione per essere assunta in BPI? Ovviamente, la stessa domanda la farei anche ad altri esponenti politici locali, penso per esempio all'ex presidente Scalfaro, che per anni, prima di diventare antiberlusconiano di ferro, fu padre padrone della DC Novarese (e VCO). Questo, non per addossare la colpa a questo (la politica) o a quello (gli eventuali dipendenti raccomandati), ma per ricordare che banche popolari, così come erano gestite, voto capitario su tutte, sono state per anni il punto di riferimento per la commistione politico-imprenditoriale dei diversi territori in cui erano presenti. Non ricordo un passo mosso dall'(ex) onorevole per rimuovere questa situazione, eppure lo ricordo spesso, forse sempre, presente a tutte le assemblee della BPI, non so se in veste di investitore o in rappresentanza della politica locale. Non lo dico io, che non sono nessuno, ma basta leggere qualche articolo, per esempio questo "http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ispettori-magistrati-guardia-finanza-ecco-rete-protezione-126055.htm" o questo "http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/italia-sbancata-zingales-durissimo-senza-fondo-atlante-poteva-venire-125846.htm", per un'idea ben precisa di come funzionasse il sistema! Quindi, per favore, ci risparmi queste "pistolettate" inutili!! Grazie Maurilio

PD su variazione bilancio CEM/Maggiore - 27 Maggio 2016 - 12:08

Concordo
In buona parte, ed apprezzo in particolare lo stralcio del pontile, in quanto prima vediamo dove si arriva con le spese che si moltiplicano del tempio all'ego della politica, e se la macchina teatrale non è un pozzo senza fondo si valutino eventuali migliorie, io non avrei neppure avviato il parcheggio ex gasometro

Erba nel lago - 23 Maggio 2016 - 14:25

Re: ???
Ciao marco. Foto di sabato mattina alle 11. Chi nel pomeriggio voleva fare il bagno si sarà trovato sporco nell uscire dall acqua. E con la giornata caldissima di sabato la spiaggia sarà stata affollata di sicuro. Bastava buttare l erba in acqua alla sera e per il giorno dopo sarebbe stata depositata sul fondo.

Emma Morano oggi è la più anziana al mondo - 17 Maggio 2016 - 20:59

Signora Emma, opo la mgli amici di VerbaniaNotizie
Dopo la morte della New Yorkese Susannah Mushatt Jones, il primato della donna più anziana del mondo è passato alla signora Emma Morano di Verbania, un evento straordinario che ha suscita clamore in tutti i più sperduti angoli della Terra: in Indonesia, India, Bangladesh, una mia amica Wafaa Dawoud del Cairo era la prima ad informarmi, ma anche i miei amici Nepalesi e Bangladesi erano informati da TV e Stampa. E' comprensibile che soprattutto i Verbanesi, direttamente interessati geograficamente e da vicini di casa, commentano questa straordinaria singolarità mondiale. Cercare il Perché è anche umano data la rarità in assoluto, ma possiamo presumere che questo evento unico sia geneticamente predestinato, e tutte le congetture dovranno essere accettate e non criticate, ma in fondo nessuno sa spiegarsi il motivo della longevità: GENETICA o DESTINO ". .

Lega Nord: Cittadini, “state sereni” - 27 Aprile 2016 - 12:33

Da quale pulpito!
Non ricordo chi era nella maggioranza quando è stata promossa l’operazione CEM? Non ricordo bene dove fossero i parcheggi per una struttura simile! La lega ha supportato fino in fondo questo sCeMPio chiamato ora Maggiore, non impegnandosi in progetti ch avrebbero avuto maggior impatto sulla città, e ora venita a fare la morale? Come direbbe il principe De Curtis, “ma mi faccia il piacere!” Saluti Maurilio

Cafè Teologico: “Fare sesso solo per piacere è peccato?” - 16 Aprile 2016 - 11:02

nonostante
Nonostante le risa di % trovo che siamo arrivati al "basta che respiri". Mentre fare sesso, o l amore, con una persona che hai cercato, desiderato, conquistato sia più emozionante. In fondo dovremmo distinguerci dagli animali.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti