Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

amministratori

Inserisci quello che vuoi cercare
amministratori - nei commenti

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 17 Luglio 2014 - 16:23

CEM
Verbania dovrebbe essere una città turistica e per essere tale bisognerebbe che si scrollasse di dosso quasi 80 anni di immobilismo.Se ogni volta che si propone qualche cosa di innovativo c'è sempre il solito no di sempre non si andrà da nessuna parte.Mi piacerebbe sapere perché in piazza macello il Cem andava bene,( e nessuno parlava di costi di gestione) e invece nell'area di villa Maioni no.Speriamo che il progetto sia rispettato in tutte le sue parti,altrimenti finirà come quasi tutte (se non tutte) le opere incompiute o modificate( così non saranno ne carne ne pesce) all'italiana con spreco di denari per contrapposizioni politiche.Mi auguro che gli attuali amministratori collaborino per il bene di questa meravigliosa città che è VERBANIA.

Esplosione e Fumo - 14 Luglio 2014 - 17:42

dove sei....
.....perchè nessuno dei "vecchi amministratori" , ASL, ARPA, Ispettorato del lavoro, Sindacati, Finanza Lega Ambiente, Comitato di Quartiere, Vigilanza Urbana etc intervengono o danno risposte?

Parcheggio multi piano "odissea" in ascensore - 14 Luglio 2014 - 14:44

servizio segnalazioni on-line
Buongiorno, dispiaciuto per quanto accaduto, ringrazio i Signori che hanno voluto segnalare su queste pagine l'accaduto. Per rendere ancora più diretta e celere la comunicazione credo giusto ricordare (chiedendo anche ai siti di informazione di darne visibilità) che il Comune di Verbania ha attivato da diversi anni un servizio di segnalazione on-line sul proprio sito internet istituzionale, all'indirizzo: http://servizi.comune.verbania.it/et/ In esso sono inoltre pubblicati i contatti d'emergenza delle società di servizi (luce, gas, nettezza urbana, trasporti, ecc.) attivi nel territorio comunale, così da rendere più celere la segnalazione ma soprattutto la risoluzione del problema: http://www.comune.verbania.it/Servizi-al-cittadino/Lavori-Pubblici/Segnalazioni-guasti-e-manutenzioni Mi preme comunque sottolineare che la presenza di questi strumenti non sostituisce l'attenzione e l'impegno di amministratori e tecnici comunali che ogni giorno si impegnano per garantire ed incrementare la qualità dei servizi che la città di Verbania rivolge a tutti i cittadini presenti nel territorio, siano essi italiani o stranieri. Per quest'ultimi l'impegno dell'Amministrazione è quello di rendere accessibili le informazioni più utili attraverso la traduzione in diverse lingue del materiale prodotto. Grazie a tutti i cittadini per il loro importante contributo alla città. Cordiali saluti, Marco Tartari Consigliere Comunale Verbania Gruppo Partito Democratico

M5S: sul punto nascite domese - 8 Luglio 2014 - 17:05

Fate il vostro lavoro
Non si tratta di "segnalare" ma di non sperperare per "missioni impossibili" il poco denaro che circola di questi tempi in italia. Di migranti mi sono occupata in passato e so bene che non è il loro primo problema quello di "dimostrare gratitudine". Siamo solo, noi italiani, "vacche da mungere" fino all'esaurimento. Ed è facile per i nostri inetti amministratori FARE I GENEROSI , ahimé, CON I SOLDI DI QUEI FESSI COME ME CHE HANNO SEMPRE PAGATO TUTTE LE TASSE fino all'ultimo centesimo. Preferirei che vi occupaste dei nostri giovani, di certi anziani,MA fa più scena fare i buoni coi disperati, TANTO, I SOLDI CHE USATE SONO DEI CONTRIBUENTI!

Rotonda Movicentro: altro incidente - 8 Luglio 2014 - 12:34

essere o non essere
noi cittadini nonché automobilisti e pedoni "vediamo"le cose fatte male o inutili e lo scriviamo sui siti come questo MA resta sempre l'interrogativo : i progettisti,i direttori dei cantieri, gli amministratori pubblici, loro non vedono o non sono cittadini ? E poi, quando vedi questi guai vorresti telefonare, avvisare.. chi,quale numero tra i tanti ? l'ultima volta che ho fatto il 113 per un incidente stradale ho dovuto rispondere ad un lungo interrogatorio da parte di una persona calmissima. infine sono arrivati ,persone di un altro numero. Ma prima di tutti arrivò un carroatrezzi. Ma questa è un altra storia.

I sindaci si incontrano per la nuova Provincia - 4 Luglio 2014 - 14:38

speriamo i nuovi amministratori siano più"oculati
magari qualcuno potrebbe chiedere a Nobili qualcosa su come la provincia ha speso i fondi P.I.T. ? http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n164313-delinquenti-delitti-e-provincia-forse-e-finita.htm

Dieci migranti in città - 4 Luglio 2014 - 10:05

x Paolino
Paolino, altre alternative realizzabili purtroppo non ne vedo, tenendo conto anche di chi ci governa. Sono anch'io contrario a che il nostro paese venga continuamente invaso in maniera incontrollata, insensata ingovernabile (questo perchè il nostro governo fa schifo), non penso però sia percorribile la strada scelta dalla Grecia, dare ordine alle proprie navi da guerra di sparare non appena questi barconi si avvicinano alle loro acque territoriali: questo è il motivo perchè nessun barcone dirotta per quel paese, attenzione, che fa parte della comunità europea. Non dobbiamo pensare a cristare quando sono già qua, dobbiamo andare più a monte, cioè obbligare la politica a fare e a pensare (se gli è di comodo e/o se c'è la fanno, viste le menti furbe per le loro tasche e contorte quando si tratta di salvaguardia del bene e dell'interesse comune), ad adottare una politica diversa sull'immigrazione. Per giocare a pagamento a fare gli amministratori, prendono riferimento da tutti i paesi (come se non avessimo delle nostre idee e una nostra identità), ma, come delle calamite, recepiscono solo le parti più negativa e mai delle soluzioni o spunti le cose utili e sensate.

Marco Tartari sulle indennità dei consiglieri - 1 Luglio 2014 - 17:13

gentile Marco.....
ribadisco; perchè i volontari riescono a lavorare onestamente, gratis e rimettendoci anche dei soldi, per la collettività' e taluni amministratori no? Il non votare lascia lo stato di fatto (anzi lo peggiora); il votare qualcuno di cui siamo sicuri.....ha dimostrato che "sicùr, l'è mort"

Marco Tartari sulle indennità dei consiglieri - 1 Luglio 2014 - 14:16

come dice Lupus.....
nessuno li ha obbligati. Ma allora, i "volontari" che si assumono "l'impegno, la responsabilità, la rottura di scatole" di far funzionare ciò che non sono capaci di far funzionare gli amministratori (e sarebbe il loro preciso compito e per questo vengono votati e pagati dalla collettività) perchè devono farlo gratis? Proposta: far versare agli amministratori una cauzione di almeno 50000 € all'inizio e pagarli solo a fine mandato ed in proporzione al benessere concreto procurato alla comunità. Senza alcun "miglioramento concreto" la cauzione viene trattenuta ed usata ad esempio per togliere la vergognosa tassa di soggiorno che fa solo danni al turismo:

Appello dei volontari del canile contro la decisione del Comune - 23 Giugno 2014 - 14:46

Chiarezza
Secondo me i 104 mila euro dei tre dipendenti non è che riguardano iul ,ordo del loro stipendio prima delle tasse, includono i contributi che mi pare gravino di quasi il doppio dello stipendio, non credo prendano piu di 1200-1300 netti in busta, uno stipendio normale quindi, mentre il paragone con gli stipendi di assessori e sindaco non credo sia corretto, per loro è lordo dello stipendio, ma i contributi poi credo raddoppino quasi il costo. Se sbaglio però chiedo scusa e mi smentisco da solo. Però chi ha gestito il canile può magari chiarire questo aspetto, perchè poi uno pensa una cosa e invece è una altra. Grazie. Sicuramente va fatta chiarezza su questa cosa e gli amministratori che han deciso mi auguro si sian fatti 4 conti o valutato gli aspetti. Ilo mio dubbio è, perchè i volontari non han partecipato alla gara, visto che mi pare di aver letto che andata deserta due volte?

Botta e risposta sui compensi a Sindaco e Assessori - 21 Giugno 2014 - 06:43

un pò di orgoglio !
trovo la discussione disgustosa oltre che ipocrita. Secondo alcuni un Sindaco, una giunta chiamati ad amministrare una Città lo dovrebbero fare a digiuno, scalzi, con le pezze al sedere ? Sognate amministratori che frugano nei cassonetti ? Ah si? E ciò per dimostrare cosa ? di essere competenti, di essere onesti, di essere innovativi, di essere efficaci nella realizzazione dei programmi ? Ma fate il piacere ! La Comunità elegge i propri rappresentanti e poi li mette in grado di svolgere il compito assegnato attribuendo loro un giusto e necessario compenso, ed è orgogliosa di farlo.

Botta e risposta sui compensi a Sindaco e Assessori - 20 Giugno 2014 - 17:24

decidere prima?
fatemi capire, adesso ai socialisti col 2% (forse e se) non va più bene niente? deciderlo prima pareva brutto? certo, è più comodo stare col PD quando serve e fargli "le pulci dopo", e poi per cosa? perchè si sostiene che si debba amministrare gratis o quasi? lasciamo che gli amministratori siano ricchi di famiglia o li scegliamo tra i vincitori di lotteria? Mamma mia , spero che il livello del dibattito politico si alzi un pochino, perchè mi sento strano nei panni di chi difende le scelte di una maggioranza di cui non fa parte in contrapposizione a una parte della maggioranza stessa... avanti?! :)

Rischio idrogeologico: 3,7mln al Vco - 24 Maggio 2014 - 13:14

Progetti idrogeologici
Sapete la cosa strana? In Italia esiste una istituzione, la F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto), che agli occhi di qualcuno potrebbe apparire solo una associazione sportiva, ma al suo interno è operativo uno staff afferente alla Sezione Salvamento; questi specialisti delle emergenze legate all'acqua, riconosciuti e inseriti a livello nazionale nella consulta del volontariato di Protezione Civile istituita dal competente Dipertimento, non sono mai stati chiamati dagli Enti locali (Regioni, Province e Comuni), per consultazioni e consigli legati alla protezione e alla messa in sicurezza delle popolazioni che si abitano in aree ad alti rischi idrogeologici (in particolare l'acqua). Tra l'altro il Dipertimento della P.C. ha appena approvato un progetto della FIN, che verrà spalmato su scala nazionale, proprio indirizzato alle popolazioni dei paesi ad alto rischio idrogeologico, si tratta di un semplice vademecum con delle elementari regole su come difendersi da detti rischi; la prima regione a sperimentarlo sarà la Sardegna, ma il bello che è tutto a gratis! Per i futuri amministratori, riflettete su questa opportunità!

In 2000 da Grillo - 19 Maggio 2014 - 20:00

Perchè il candidato M5S è diverso ?
... non ha segreterie di partito che lo hanno scelto dall'alto, lui è un cittadino scelto dai cittadini; ... ha dietro il collo una rete di cittadini controllori che lo sanzionerà pesantemente se dovesse agire nell'interesse di pochi anzichè di tutti; ... ha dietro di se una rete formidabile di cittadini consulenti ai quali fare riferimento durante il suo mandato; ... ha il vanto di far parte delle decine di migliaia di amministratori italiani a 5 stelle TUTTI incensurati; ... ha tutto l'interesse a migliorare il mondo fuori dai palazzi del potere perchè dopo due mandati dovrà comunque ritornarci a vivere; ... ha il vanto di poter dire che il suo MoVimento politico ha rinunciato a 42 milioni di euro di rimborsi elettorali alle politiche; ... ha il vanto di poter dire che il suo MoVimento è coerente ed espelle, dando voce ai più di 130.000 iscritti, coloro che preferiscono il proprio interesse a quello della collettività; ... ha il vanto di poter mostrare un programma politico per le europee realizzabile e a favore dell'Italia; ... e tanto altro

Restelli: "Il CEM. La nostra proposta" - 14 Maggio 2014 - 21:54

...questa è la più bella che ho sentito...
...questa è la più bella che ho sentito, in questa campagna elettorale, ma credo in assoluto. Riporto le testuali parole: "la sinistra, che a suo tempo aveva permesso la distruzione di un teatro, definito all'epoca una piccola scala..." A questo punto, permise anche la distruzione della canonica di Intra, delle roggie che attraversavano la nostra città e via dicendo; dal 1960, anno di abbattimento (se non erro) del teatro, sai quanti errori sono stati fatti! Anzichè dire che il CEM è una boiata pazzesca, a priori, ci si ricorda di una boiata fatta 54, e più, anni fa...per favore, fa passare in secondo piano il buonsenso che c'è nella proposta. Anche se io, fermerei tutto e farei pagare lavori, penali e ripristino dell'area a chi ha approvato il CEM (SIndaco, Giunta, Consiglieri che hanno approvato, e via dicendo), ma non credo che nella legislazione italiana esista qualche cosa di simile all'azione di responsabilità, nei confronti degli amministratori della cosa pubblica! Saluti Maurilio

Mirella Cristina il Programma - 8 Maggio 2014 - 15:37

Lo Stato e la Giustizia
Vorrei ricordare che in Italia in passato e nel recente trascorso ci stati molti casi di personaggi "illustri" che si sono visti: indagare, accusare, arrestare ecc.. A molti però sfugge un particolare molto importante, ovvero, che per accusare le persone non bastano i "teoremi" servono le "prove". Molti di questi casi giudiziari si sono conclusi con la famosa frase "il fatto non sussiste" assoluzione piena. Va inoltre ricordato che in Italia la giustizia dovrebbe essere fondata sullo stato di diritto e non sulla pratica dello stato "accusatorio". Prima di arrivare a conclusioni affrettate e diffamatorie nei confronti di ex amministratori pubblici, ex Ministri, ex Senatori, ed ex Deputati personalmente è da questi comportamenti che è d'obbligo prendere le distanze.

Profughi: è la volta di Omegna - 27 Aprile 2014 - 09:13

Profughi
La solfa è sempre la stessa: non c'è n'è per noi ma questa melma politica continua imperterrita a sbattersene le p...e; fanno i grandi con i soldi del popolo. Ma ricordate che dietro a un flusso così grosso di denaro speso, in questo caso per l'immigrazione, ne resta in tasca una gran fetta anche per loro; molti italiani non hanno ancora capito che questi, oltre agli stipendi d'oro che si sono fatti a doc, fanno come una buona parte degli amministratori, LA CRESTA. Per cambiare radicalmente le cose il popolo deve andare nei palazzi a cacciarli e farsi restituire tutto quello che hanno grattato. Ricordate che questo falso buonismo politico legato all'immigrazione, nasconde tutto un sistema sporco e inquinato che serve solo a creare solo del disagio sociale; di sicuro non porterà benefici, ne al popolo italiano ne a questi poveri sfortunati; ma alimenterà solo discordie tra i popoli e razzismo.

Presentata la Lista di "Forza Italia" - 22 Aprile 2014 - 22:54

lista
tutta gente di elevata cultura......capaci amministratori........dejavù nella giunta zacchera che si sono presi e lasciati alcuni.......BASTA FARE NUMERO, gente messa in lista con chissà quali promesse, nomi conosciuta che faranno sicuramente rinascere Verbania

Costano 8mln l'anno i vitalizi degli ex consiglieri regionali - 20 Aprile 2014 - 11:14

Vitalizi
Qui solo una breve riflessione, fare un referendum che preveda: abolizione della legge che assegna i vitalizi; integrare una norma che faccia restituire questi vitalizi alle casse pubbliche; che gli stipendi percepiti come amministratori politici abbiano un tetto fisso (max €. 5.000 senza benefit); che alla fine del loro mandato (max 2 mandati), questi guadagni vadano nel conteggio totale del percorso lavorativo per il calcolo della pensione per l'adeguamento e, che gli anni lavorativi totali non dovranno essere meno di 40. Così facendo fare il politico potrebbe diventare un vero e proprio lavoro serio e dignitoso.

Zacchera: "I perchè delle mie dimissioni" - 12 Aprile 2014 - 22:18

una giunta di dissociati
A distanza di 500 anni siamo al punto di partenza. Come diceva il buon Niccolò Macchiavelli un Principe con le palle lo valuti tale in relazione agli amministratori che mette in pista. Se si circonda di asini può a malapena gestire una stalla.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti