Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

leggi

Inserisci quello che vuoi cercare
leggi - nei commenti

Decadenza consiglieri: regole non opinioni - 15 Febbraio 2016 - 12:41

Re: Maurilio
Ciao renato brignone Due questioni: 1. il regolamento cosa intende per motivate? Sulla base di cosa un'assenza è motivata o meno? Quali documenti è necessario portare perchè si debba ritenere motivata un'assenza? spero che in questo il regolamento sia chiaro, altrimenti bisogna muoversi perchè lo diventi! 2. Se le cose stanno come dici tu, allora concordo che deve diventare una battaglia politica per il rispetto di leggi e regolamenti, avete strumenti e le sedi per farlo! Saluti Maurilio

Ruba bus e si schianta contro auto - 14 Febbraio 2016 - 10:12

Stato di libertà
Stato di libertà....naturalmente. Potessi avere tra le mani per soli 5 minuti chi fa certe leggi del ....tubo!!!

Referendum forno crematorio: Comitato propone la data - 13 Febbraio 2016 - 18:26

Informarsi
Maffy, ma dove vivi? Cosa leggi? Solo VBN? Dai, non puoi non sapere nulla su questo referendum! E' vero che riguarda di più le regioni italiane che hanno il mare, ma non saperne nulla....

Carabinieri fermano graffitaro - 9 Febbraio 2016 - 13:09

Re: leggi
E' contro la legge? Grazie per aver scoperto l'acqua calda. Qui ponevamo in evidenza i paradossi di questa particolare vicenda. E' stato beccato proprio il graffitaro che in sostanza non ha danneggiato nessuno. Uno dei tanti paradossi della vita.

Carabinieri fermano graffitaro - 9 Febbraio 2016 - 12:51

leggi
Come tutti i graffiti è la solita pacchianata, e comunque se ci sono delle leggi che vietano di imbrattatre i muri è giusto che esse vengano fatte rispettare

Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 2 Febbraio 2016 - 10:34

Re: spettatori silenti
Caro paolino, non giocare con le parole! in questo caso, e l'ho spiegato in altri post che tu segui, la Marchionini non è arrivata per caso alla posizione che ricopre, e prima di arrivare alle elezioni ha vinto anche le primarie, quindi rappresenta una buona fetta di chi si dichiara di "sinistra". Questo per dire che le beghe interne alla maggioranza, oggetto di questo post, sono incoerenti. Per questo uso l'aggettivo (è un aggettivo?) "democraticamente". Nessuno l'ha imposta, come invece è successo in altri partiti, ma è stata scelta da un'ampia fascia di cittadini. Ben vengano le discussioni interne alla maggioranza, ma in questo caso, mi ricordano quel marito che si è tagliato gli attributi per fare un dispetto alla moglie! Per quanto riguarda le opposizioni, il discorso è analogo...non devono stare zitte, assolutamente no, il loro ruolo è ben definito all'interno della costituzione "devono vigilare che tutto accada nel rispetto delle leggi e dei cittadini". Devono far sentire la loro voce, e molto forte, ma non con i cori da stadio, con azioni strutturate di verifica della legittimità e congruità degli atti della maggioranza, facendo contro proposte (penso per esempio al "governo ombra" del PCI), questa è politica, per dirla alla Brignone. Sperare nel commissario, è solo tirare a campare, allora meglio questo sindaco decisionista, con tutti i suoi errori,. Saluti Maurilio

Chiusura Camere di Commercio? Dipendenti in agitazione - 29 Gennaio 2016 - 09:55

Sono pronto ad un confronto pubblico
Buon giorno, un saluto alla Redazione e a tutti i lettori. Mi permetto una nota essendo anche parte interessata al problema e per questo c'è una volontà in più di intervenire. Il mio nome è posto su una scrivania posta al Registo Imprese che è un Ufficio posto all'interno della Camera di Commercio. A me giornalmente, sia quando svolgo attività di sportello aperto al pubblico sia quando ho a che fare con pratiche telematiche, si rivolgono molte persone. Vorrei che chi si è rivolto a me possa dire se ha ricevuto quanto abbisognava rivolgendosi alla Camera di Commercio e come ha ricevuto tale servizio. Per favore chi si NASCONDE dietro nomignoli solo per buttare fango contro cittadini italiani abbia l'opportunità di dichiararsi visto che in Italia la libertà di di espressione è per tutti e io, rispettoso dell'ordinamento onoro il dettato della Costituzione e delle sue leggi.

Ticino: “Prima i nostri” - 28 Gennaio 2016 - 12:49

x andre' e zeffiro
perlomeno in Ticino,10000 hanno avuto opportunitya' DEMOCRATICA di esprimersi,in Italia ,58000000 ed Renzi qualunque AUTOELETTO con tutta la sua corte dei miracoli(leggi miracolati.....)......quindi?.....w Furlan o no?........fate vobis.A Zeffiro.....sono ANTIEUROPEISTA,nell'accezzione che lei intende..............

Giornata della Memoria alla Scuola Tozzi - 27 Gennaio 2016 - 20:35

Re: la giornata della memoria
Ciao lady oscar Mi auguro che non abbiano parlato solo di ebrei , ma di tutti coloro che furono deportati nei campi di sterminio : ebrei, comunisti, omosessuali , sinti e rom . Mi auguro che abbiano parlato delle leggi raziali in italia perche seppur in maniera minore anche noi contribuimmo ... perché la storia la si racconta tutta ... anche dei nostri campi di concentramento dove morirono decine di migliaia di sloveni , serbi e croati avversi agli ustascia di Ante Pavelic nostro alleato ...

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 21 Gennaio 2016 - 12:03

Re: un po' per tutti
Caro Hans Axel Von Fersen io sono molto critico proprio nei confronti di chi nei commenti di blog, e spesso anche nei post, si lancia a semplificazioni tipo "basterebbe fare..." a cui poi io risponderei "se mia nonna avesse le ruote...". Non è mancanza di rispetto nei confronti di chi commenta, ma non sopporto superficialità e supponenza, non che io non se sia dotato! Pensare che basti dire:"basterebbe fare l'intervento in leasing comprensivo di manutenzione..." per risolvere la questione, mi lascia costernato. Il leasing è sempre una forma di finanziamento, che da alcuni vantaggi di bilancio, ma sempre finanziamento è! Se vai in banca a chiedere un leasing, vieni valutato esattamente come se fosse un mutuo! E poi il leasing su cosa? Nuovo impianto, ampliamento,...? Tutta questa manfrina, non è per entrare nel tecnicismo del leasing, di cui sono fermo all'unico che ho fatto nel 1997, ma per ribadire basta a commenti così semplificati, scusa l'impertinenza, ma se non ho niente da scrivere, è meglio stare zitto! Inoltre, io non ho detto che "nelle spese ipotizzate non si considerano le spese come..." ma ho posto una domanda ai tanti commentatori che giocano con i numeri; quando "sparano" certe cifre, hanno tenuto conto di "spese come...". Perchè poi le cifre potrebbero cambiare. Ti faccio un esempio personale. Qualche anno fa, usando molto l'auto per lavoro, anziché acquistarne una, ho stipulato un contratto di "noleggio a lungo termine" con una casa automobilistica. Spendevo un pò di più, circa 1.000 € all'anno, ma qualsiasi cosa fosse successo all'auto, il noleggiatore garantiva comunque la copertura di 50.000km/anno. Qualsiasi cosa fosse successa all'auto (guasto, furto, incidente,...) il noleggiatore si sarebe preoccupato di sistemare la cosa e, non mi ricordo più in quali termini precisi, mi avrebbe fornito un'altra auto in sostituzione, oppure si sarebbe preoccupato di farmi rientrare alla sede di lavoro. Non ho fatto la scelta solo in funzione del costo, ma, soprattutto di altri fattori (rischi, costi indiretti, detrazione fiscale,...). Ora, l'esternalizzazione di un servizio come il forno crematorio, o di un altro servizio, e, più o meno la stessa cosa. Accetto di di guadagnare un po' di meno (sulla carta, perchè la realtà non lo so) qualcuno si preoccupa di far funzionare la "baracca". Come succede in molti bar o locali, il proprietario, non solo del locale fisico ma anche della licenza, "affitta" a qualcuno la gestione del locale, in cambio di un "affitto", poi è problema del gestore far funzionare e guadagnare dal locale. Non c'è nulla di strano in questo, quando si rispettano le leggi! Ovviamente, il bando di gara e il successivo accordo dovranno tenere conto di tutti gli aspetti (investimenti, tecnologia, qualità degli scarichi, livello di servizio,...). Non lo trovo sbagliato a priori, poi se si decide di mantenerlo pubblico, va bene lo stesso, purché la scelta sia stata ben ponderata Saluti a tutti, e scusate se, spesso, mi dilungo. Maurilio

Di Gregorio: "Muro del pianto" - 21 Gennaio 2016 - 09:48

Però continuo a chiedermi....
Però continuo a chiedermi, un consigliere comunale, prima di fare un'interpellanza al sindaco su un problema che ha origine lontana, non fa meglio a documentarsi e poi fare una proposta agli organi competenti (commissioni, consiglio comunale,...)? A quel punto, si che ha senso anche comunicare alla stampa la propria proposta. Sarò petulante, e forse avrò anche una visione "romantica" della politica, ma da un consigliere comunale mi aspetto di più, mi aspetto proposte! Proposte pensate, progettate, strutturate e ben comunicate. Poi posso anche non essere d'accordo con la proposta, ma questa è un'altra questione, e in democrazia ci sono gli strumenti per dibattere, discutere,... Per questo trovo un po' "vuota" questa interpellanza; non troverò nessuno che mi dirà che il muro va bene così! Io, non so quali siano le norme. leggi e regolamenti che permetteranno di risolvere questa situazione, che si porta avanti da anni. Mi aspetto che un consigliere comunale abbia la capacità e gli strumenti per approfondire il tema, e fare una proposta concreta, coerente con norme.leggi e regolamenti, oppure di proporre una modifica a queste e norme.leggi e regolamenti che permettano di risolvere la questione. Saluti Maurilio P.S. il "Muro del Pianto" è una parte del secondo Tempio di Gerusalemme, era, ed è, il luogo più sacro all'Ebraismo, Nelle fessure del muro, gli ebrei infilano dei foglietti con sopra scritte delle preghiere. (si veda https://it.wikipedia.org/wiki/Muro_Occidentale), non c'entra nulla con la facciata di piazza San Vittorie!

Fronte Nazionale su decreto di depenalizzazione di alcuni reati - 20 Gennaio 2016 - 14:07

Depenelizzazione
Condivido il tuo commento, lupusinfabula, la giustizia italiana dipende sempre dai politici, una classe dirigente che governa male il Paese con alcune leggi da lasciar perdere. Anni fa io stessa sono stata vittima di una sentenza giuridica assurda, avendo al 100% legge e codice dalla mia parte, ma ho rinunciato al ricorso in appello a Torino, tanto.....

Troppi dépliant? - 13 Gennaio 2016 - 19:13

Ribadisco
Ribadisco ciò che avevo detto nel mio primo intervento: apprezzo la distribuzione dei dèpliants informativi; quando li ho letti e consultati li uso come carta per camino o stufa. Non mi fa piacere invece che mi vengano recapitati da persone non in linea con il rispetto della legge, soprattutto se chi non rispetta le leggi è OSPITE sul nostro territorio. Se poi chi queste persone le ingaggia è anch'egli fuori regola si provveda anche nel suo caso: ma ad ognuno il suo. Chi è irregolare o chi delinque sul nostro territorio se ne deve andare ( leggasi deve essere cacciato sic et simpliciter con il primo mezzo in partenza), chi li ingagia facendo il furbo per avere mano d'opera a poco prezzo, vista anche la disoccupazione che abbiamo in Italia, deve essere persegutio in base alle leggi che regolamentano la materia. Tutto qui.

Troppi dépliant? - 13 Gennaio 2016 - 18:28

Re: Ho letto
Caro lupusinfabula, di me non hai capito niente! Me ne farò una ragione. A me non stanno tutti bene, perchè il mio pensiero è molto semplice e lineare: - Se sono clandestino, non ho diritto a stare in questo paese! Senza se e senza ma! - Se sono un profugo, cioè arrivo da zone di guerra, disperazione ed altro, sarò accolto in base a quello che prevedono leggi o accordi tra paesi. Ovvio, che questo non mi autorizza ne a delinquere, ne a produrre reddito nascosto (in nero). - Se sono in regola, cioè ho un permesso di soggiorno, mi comporterò come si comportano tutti gli altri cittadini, perchè a questo punto non c'è più differenza, pago le tasse e se sbaglio pago, come pagano (o non pagano) gli italiani. Detto questo, nel mio intervento precedente, mi stavo chiedendo solo chi fosse il vero delinquente. Se uso le poste o altri operatori autorizzati, mi costerà di più, ma avrò la garanzia, spero, è fatto secondo le regole, dall'assunzione del personale, passando alla sicurezza sul lavoro, er arrivare al completo pagamento delle tasse . Ma se io utilizzo altro personale o altre strutture che operano al di fuori delle regole, per esempio facendo lavorare personale "non in regola", io mi sto comportando da delinquente: Siccome il volantinaggio è commissionato, almeno in buona parte, da aziende e negozi italiani, la situazione è un po' più complessa di come sembra! Quindi, caro lupus, non confondiamo sempre le acque! Quando faccio un intervento, posso anche non avere ragione, ma almeno provo a fare analisi un po' approfondita, nei miei limitatissimi limiti! Altri, non so! Saluti Maurilio

Minore: aiutare famiglia in difficoltà - 13 Gennaio 2016 - 09:41

Qual'è il compito della politica?
Aggiungo una domanda: "Qual'è il compito della politica?" Sostituirsi e/o criticare gli organi preposti dello Stato, che applicano leggi, norme e regolamenti dello Stato oppure migliorare, modificare, creare "ex novo" leggi, norme e regolamenti perchè gli organi preposti possano lavorare al meglio?

Di Gregorio: "Tutti che guardano la pagliuzza..." - 12 Gennaio 2016 - 21:26

Ok ma...
Neanche io entro nel merito. Ma se un consiglio comunale non rispetta le leggi, immagino esistano organi che, nella gerarchia dello stato, diano multe o annullino le delibere o impacchettino i componenti del consiglio comunale, va bene il comunicato ma perché allora non rivolgersi a tali organi?

Immovilli è incompatibile con l'incarico - 12 Gennaio 2016 - 16:01

Re: così sarà
Ciao Renato La prima considerazione è: VOGLIO ANDARE A VIVERE IN SVIZZERA!!! Personalmente non mi interessa se ha ragione o meno Immovilli, nel dubbio, chi ha sollevato la questione ha fatto bene a farlo! Il problema, come al solito, è la nebulosità di leggi e regolamenti, spesso fatto . Se come dici, vincerà Immovilli, ovviamente dovrà pagare chi ha sbagliato, non l'amministrazione e questa sarà una giusta battaglia politica. Poi, visto che nel precedente post ai parlato di opportunità, secondo me, chi è direttamente o indirettamente (coniuge o parente di primo grado) responsabile di una società, con o senza scopo di lucro, che intrattiene rapporti con la pubblica amministrazione, NON DOVREBBE nemmeno presentarsi alle elezioni. Quindi, ne lui, ne il suo partito avrà il mio appoggio. Quindi il presidente di una società sportiva, o il marito come è successo nella precedente amministrazione, non dovrebbe sedersi in consiglio comunale, o peggio in giunta. Ma questo è il mio personalissimo parere! Saluti

Cani, padroni ed educazione - 11 Gennaio 2016 - 21:57

Ma gli altri chi???
Chi ricorda il film di Bisio dove interpreta il Presidente della Repubblica? Chi ricorda il suo discorso di dimissioni dove puntualizza come tutti gli italiani, brave persone, ogni giorno violino le leggi lamentandosi poi di come si viva in un paese di m, un paese di ladri, di mascalzoni, di profittatori e corrotti, perché i disonesti sono sempre gli altri... ma gli altri chi???? Bisognerebbe che i tanti furbi, egoisti, arroganti ma anche i troppi sedicenti onesti cittadini che pagano le tasse e che proprio per questo ritengono di poter fare tutto ciò che vogliono (come ad esempio imbrattare le città con le deiezioni dei loro cani, perché tanto lo fanno anche gli altri) si dimettessero dalle rispettive mansioni e imparino un po' più di onestà e senso civico. Forse non ci sarebbe bisogno di tante leggi, di maggiori misure di sicurezza, di guardie in ogni dove a controllare... ma tant'è, rimarrà un bel sogno, non perché impossibile, ma perchè i modelli che ci guidano sono.... gli altri!!!

Case Cantoniere usate per Turismo: Verbania? - 5 Gennaio 2016 - 14:02

Vedo
Vedo che sull'argomento ci sono molte idee e molte proposte tutte interessanti: è la riprova che se chi sta nelle stanze dei bottoni avesse ed usasse un po' più di semplice buon senso comune, le cose potrebbero andare meglio per tutti; invece, in questo come in altri casi, assistono disinteressati allo scempio ed al degrado, fissando i loro obiettivi unicamente su norme e leggi che li interessano e li salvaguardano. Un'ultima annotazione per Giovanni%: ok alla vendita, ma che l'introito ricavato rimanga destinato ad opere di miglioramente e manutenzione della SS34, perchè se i soldi fiscono a Roma,..... ciao e ti saluto.

Forza Italia Berlusconi contesta 4 delibere - 4 Gennaio 2016 - 17:10

io sò io,e voi nun siete un c...
più passa il tempo,più Palmira si comporta come il marchese del grillo. al di sopra delle leggi,dei regolamenti,del buonsenso istituzionale. possibile che nessuno dei suoi provi a farla ragionare?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti