Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

personale

Inserisci quello che vuoi cercare
personale - nei commenti

La Cura è di Casa cerca volontari - 27 Febbraio 2017 - 08:13

Re: La "rete" andrebbe avvolta attorno a queste id
Ciao l condivido pienamente il tuo pensiero. Ci sono le cosiddette 2case di cura" che offrono servizi essenziali con personale che , nonostante i loro delicatissimi compiti, sono sottopagati, sfruttati e precarizzati. La popolazione anziana sarà sempre più alta. Non sottovalutiamo questo mondo.

L'emergenza invernale di Acqua Novara.VCO - 19 Febbraio 2017 - 07:23

Dopotutto...
...lor signori non debbono preoccuparsi della concorrenza e quindi solamente della gestione ordinaria della rete. OK ringraziare il personale per gli interventi straordinari ma ricordiamoci che nonostante l'abbondanza di acqua potabile della nostra zona, paghiamo tariffe più alte di alcune zone della Sardegna dove hanno una rete più articolata per combattere la penuria d'acqua. Qualcuno ha in giro una bolletta dell'acqua di 20-30 anni fa che proviamo a rivalutarla e ci scandalizzano un pelino?

LibriNews: “Solo una decrescita felice potrà salvarci" l'intervista - 17 Febbraio 2017 - 15:23

il benessere è soggettivo
Certo. Una bella utopia come tante altre che hanno fatto enormi danni durante la storia dell'umanità. Il problema di fondo è che ciascuno ha il proprio concetto di benessere. D'accordo gli sprechi ma per il resto quello che è superfluo per me non lo è per altri. Va bene che ciascuno si faccia la propria crescita o decrescita personale. Ma rendere "selettiva e governata" una cosa simile non dico sia da ricovero ma certamente non attuabile. A meno di grandi conflitti sociali. E di questi tempi ci sono già tanti problemi....

Ispettorato del Lavoro VCO i dati 2016 - 12 Febbraio 2017 - 15:29

negozi e bar e ristoranti
Sono d'accordo con Giovanni per quanto riguarda berrettino e coda, ma ho visto più volte di persona condizioni igieniche disatrose anche nei bar e nei ristoranti, per non parlare di certi negozi di generi alimentari; anche qui ci vorrebbe personale in borghese che arrivasse all'improvviso e, lasciando magari perdere le sanzioni cui si potrebbe fare ricorso, partire con le chiusure ( anche solo di qualche giorni per la prima volta): sono certo che in poco tempo imparerebbero la lezione

"Cossogno: con Verbania o nell'Unione dei Comuni?" - 11 Febbraio 2017 - 09:53

Unire! Unire!
Sono sempre d'accordo per ogni unione di comuni che rappresenta una giusta razionalizzazione di costi, personale e competenze. Mantenere piccoli comuni non ha senso e dovrebbe essere imposta per legge.

NAS nei DEA VCO: tutto ok - 2 Febbraio 2017 - 04:14

Re: Domandina....
I nostri tre Ospedali del VCO sono stati trovati in ottime condizioni in tutti i settori, una grande tranquillità per i pazienti. Un Grazie per il prezioso operato dell'Amministrazione, dei Medici e del personale paramedico.

L'Amministrazione precisa su Beata Giovannina - 26 Gennaio 2017 - 20:42

ASSERTIVI o PREPOTENTI
Parto da una premessa. Se fossi un Sindaco non cercherei di fare sempre come credo io e le poche persone con cui ho un "cerchio magico" di potere. Non terrei per me le informazioni, (relegando i consiglieri alla raccolta spasmodica di notizie con formali accessi agli atti) o per elemosinarle "dopo", in sede di polemica mediatica. Cercherei, con la logica della trasparenza di informare "prima" consiglieri di maggioranza e minoranza e i gruppi e le associazioni attive sul territorio, per raccogliere le buone idee e fare sintesi. Nascerebbero credo molte meno polemiche e molti meno contrasti. Ma soprattutto soluzioni più idonee alla risoluzione dei problemi. Se fossi un sindaco prima di tutto ciò, che riguarda le singole scelte, avrei aperto un confronto costruttivo pubblico per creare quel progetto di Città a cui relazionare e condizionare ogni azione amministrativa. Giustamente, come obietterà qualcuno, non lo sono e non mi sono proposto per esserlo. Posso solo oggi, avere la personale convinzione e rincrescimento, di aver contribuito al eleggere il sindaco sbagliato per questa Città. Questo a prescindere dal fatto, come ho detto in consiglio comunale, che l'attuale gestione della Spiaggia della Beata Giovannina, sia gradita all'utenza e come comprensibile voglia fare il PD, si voglia trovare un "rimedio" amministrativo, alle incongruenze formali e politiche che si sono da più parti evidenziate. Giordano Andrea FERRARI - Socialista a Verbania Consigliere Comunale Città di Verbania ( Gruppo Misto )

M5S su revoca fondi Fondazione Cariplo - 18 Gennaio 2017 - 18:10

eterni problemi Sanità VCO
e dove li trovano i soldi per erigere un nuovo Ospedale dal momento che hanno sbandierato il tanto agognato pareggio di bilancio(entro Gennaio 2017) , hanno rimpinguato generosamente gli stipendi dei Direttori Generali, hanno ridefinito i primariati sul Territorio, continuano a mantenere i doppioni e i "tripploni" dei Reparti ma costringendone altri coi rispettivi Operatori a sopportare turni massacranti pur di mantenere standards di qualità accettabili? E il nuovo Ospedale ,ammesso che sorga, mica lo vanno a costruire in regione ex Tecnoparco,pianeggiante,ben servita, accessibile,quasi completamente derserta ormai,dove ci potrebbero stare tutti i Reparti,un grande DEA, tutti i Srvizi: Ambulatoriali,Amministrativi,Manutentivi,Didattici,Congressuali(a voler essere magnanimi): no!, a Ornavasso sul fianco della montagna con accessibilità problematica a detta di molti.E da ultimo,chi potrà mai ambire a dirigere un Reparto di un siffatto Ospedale che già oggi ha perso lustro e credibilità essendone venuti a mancare i riferimenti in seguito al depauperamento di Operatori dovuto in parte a pensionamenti ma anche a demotivazioni professionali che hanno sempre escluso la meritocrazia. Un Ospedale,qualunque esso sia,si regge su medici e infermieri: quanto più sono bravi e preparati tanto più cresce. E non si regge e progredisce su un concetto di tipo aziendale.Un Ospedale non potrà mai essere un'Azienda.Un Ospedale ,limitatamente alle sue proprie esigenze, deve essere luogo di cultura, scienza e conoscenza,sperimentazione,dialogo,confronto,didattica,luogo di valorizzazione dell'uomo anche nei suoi aspetti piu fragili e drammatici,luogo di ricerca e crescita professionale continua.Tutto ciò non si ottiene coi tagli di personale Servizi e Prestazioni e con l'incalzante e sconsiderata burocratizzazione del lavoro ma con l'innalzamento della qualità e la continua motivazione del personale negli ambiti specifici delle branche.E' forse la conclusione di una favola che ho avuto la fortuna di vivere insieme a molte altre Persone eccezionali ma è bello e giusto anche sognare. Oggi non è più tempo.

M5S su revoca fondi Fondazione Cariplo - 17 Gennaio 2017 - 13:30

Re: finanziamento Fondazione vco per Emodinamica
Ciao Fausto Spagnoli Concordo ed aggiungerei in particolare una qualche responsabilità dei direttori delle ASL, in particolare dopo gli aumenti di cui si è parlato recentemente http://www.verbanianotizie.it/n815970-aumento-stipendi-direttori-asl-ancora-reazioni.htm Ma ribadisco la necessità di un cambio culturale ed una forte crescita del senso civico, dove tutti i cittadini dovrebbero interessarsi di più del proprio bene comune, in questo caso anche medici e personale sanitario in genere non hanno contribuito

Con Silvia per Verbania su Bando Periferie - 15 Gennaio 2017 - 14:50

Re: Risolvere i problemi senza spreco di risorse
Ma quale banalizzare, questa è la differenza più netta tra la vecchia politica e questa amministrazione.I cittadini se ne stanno rendendo conto ogni giorno di più. Non c'è nessun interesse a fare il gioco dei partiti, si vuol guardare solo ai bisogni della Città. Come consigliere comunale ho tutte le possibilità di far pervenire le mie proposte o quelle del mio gruppo all'amministrazione comunale (commissioni e consigli comunali), certo che essendo io parte della maggioranza sono facilitato a farlo e d'altra parte non devo per forza renderlo pubblico (questa però è solo una scelta personale). I tavoli di lavoro continuate pure a farli, quando uscirà qualcosa di interessante comunicatelo pure. Non per forza tramite stampa, basta anche una mail, una chiamata, oppure usate gli spazi nei consigli comunali o nelle commissioni. Sono convinto che le idee non siano ne di maggioranza e ne di opposizione bensì possano essere concrete oppure campate in aria. Saluti e buoni tavoli

M5S: "2017: Non solo proteste ma proposte" - 14 Gennaio 2017 - 21:48

Re: Re: Rettifica per Robi
Ciao robi Questa è l'ultima e poi mi taccio,premesso che niente di quanto dico è personale, volevo solo dire tutti coloro che qui commentano hanno avuto i loro eletti al governo, ed ogni volta per gli italiani in generale la vita è peggiorata, anche per chi non li aveva votati, se permettete per una volta vorrei vedere qualcosa di diverso, se poi farà danni non cambierà nulla rispetto al passato, esiste sempre la possibilità che possa far bene. Tenete presente che più passa il tempo e più le casse sono vuote ed indebitate. http://www.beppegrillo.it/2017/01/risultato_epocale_a_livorno_aamps_salva_senza_un_soldo_dei_contribuenti.html

Veneto Banca: proposto indennizzo del 15% - 11 Gennaio 2017 - 17:52

Re: Re: Re: Re: why?
Ciao robi Non esistendo un'impresa che può generare profitti certi, in quanto qualsiasi investimento fatto da questa può essere un buco nell'acqua, implica che partecipare all'impresa in qualità di socio o prestare soldi sotto forma di obbligazioni o altro, possa comportare di perdere tutti i soldi. In pratica ci si deve accollare il rischio di impresa. (Possibilità non remota in un periodo di crisi.) Questo diciamo che è la base che deve sapere chiunque faccia investimenti. Se poi aggiungiamo che parliamo di una banca la cui malagestione era evidente a tutti (soldi prestati a cani e porci, aerei privati, personale in sovrannumero, affitti delle filiali nei posti più sfigati pagati come se fossero in piazza duomo) beh allora non saprei cos'altro aggiungere.

Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 11 Gennaio 2017 - 12:22

Re: prime donne e assurdità
Cario renato brignone risposta piccata, punto sul vivo? :) 1. Hai ragione, devo informarmi meglio e direttamente, ho trovato questo interessante link: http://www.edilportale.com/news/2017/01/lavori-pubblici/bando-periferie-assegnati-ai-comuni-21-miliardi-di-euro_55714_11.html, dove sta scritto: "...Bando Periferie lanciato dal Governo nel maggio 2016 con una dotazione iniziale di 500 milioni di euro poi incrementata a 2,1 miliardi di euro dalla Legge di Bilancio 2017 per finanziare tutti i 120 progetti presentati." il post è aggiornato a 02/01/2017, considerando che il portale è destinato ad operatori professionali, mi aspetto che sia abbastanza preciso e veritiero, mi sembra che siano plausibili le parole del sindaco:"…tutti i progetti sono stati finanziati!” 2. Ma non è questo che mi interessa, so che i politici, tutti i politici, tendono a raccontare verità parziali, tra due anni si vota e vedremo. Quello che non ho capito, sono i contenuti dei progetti presentati dai 116 tra Comuni capoluogo di provincia e città metropolitane, visto che ho trovato solo graduatorie con gli importi approvati. Perché, se si è data priorità a scuole o centri di aggregazione di periferie degradate, rispetto a parcheggi e piste ciclabili, ci può stare. In fondo, una chiave di lettura è positiva per tutti, Verbania non ha periferie degradate! E questo è vero, al di la della simpatia o antipatia, personale o politica, nei confronti del sindaco, i nostri problemi sono minimi rispetto a molte altre zone o città italiane! Saluti Maurilio

PsicoNews: A me gli occhi?? - 4 Gennaio 2017 - 09:51

abbassare o mrno lo sguardo fa la differenza
Come sapete parlo sempre Dell mie esperienze personale. Mio figlio da ragazzino era moto introverso e quando parlava con un adulto teneva bassi gli occhi timoroso. Questo (mi e' stato detto più volte) dava una cattiva impressione. Lo consideravano schivo e come se avesse da nascondere.... Ragazzo, con una maggiore consapevolezza di se ha cambiato atteggiamento, ai colloqui di lavoro, o comunque in generale e ora mi dicono che piace molto. Sottolineano proprio che guarda negli occhi, sostiene lo sguardo con sicurezza e si propone alla pari con ogni interlocutore. L ho sempre considerato una stupidaggine ma ultimamente anche a me danno un po' fastidio le persone che non ti guardano in faccia quando ti parlano. Anche se posso capire che lo faccia un ragazzino.. Buongiorno.

Capodanno in piazza il VIDEO - 2 Gennaio 2017 - 14:58

Tutto vero, ma i risultati?
Tutto vero ciò che scrivete qui sopra, ma i risultati? Le sanzioni intendo dire, quante sono state e quanto personale di polizia è stato indirizzato al rispetto dell'ordinanza? Quanti erani i vigili in servizio nella notte di Capodanno? Gradirei dati non parole. e non si dica che ci sono stati meno botti perchè c'era l'ordinanza: solo le anime candide possono pensarla cosi! Normalmente non si rispettano e non si fanno rispettare norme ben più importanti: hanno fatto più bella figura quei sindaci che hanno puntato sul tentativo di convincimento della popolazione perchè non c'è peggior sistema educativo di quello di minacciare qualcosa e poi non attuare davvero le punizioni.

Veneto Banca: risultato del processo SREP2016 - 21 Dicembre 2016 - 17:59

x Maurilio
Vero quello che affermi , gli imprenditori locali ( pochi)i hanno sempre avuto molta influenza nella ex BPI , ma gli amministratori dove stavano ? Dormivano ? Hanno continuato ad assumere del personale anche quando non serviva solo per accontentare gli amici degli amici , concedere finanziamenti a società che non davano garanzie . Distruggere la nostra B P I è stato un disastro annunciato , il passaggio alla Veneto Banca ha fatto il resto . Ora concedono altri 20 Miliardi ( che noi pagheremo con ulteriori taglia alla sanità , alle pensioni ecc. ) per salvare il salvabile ma i veri responsabili non pagano mai .

Boati: sono stati gli F/A-18 svizzeri - 17 Dicembre 2016 - 22:49

Svizzeri...a casa altrui
L'erba del vicino...,è sempre più verde! Peccato però che, oltre alla "loro" proverbiale precisione e ordine..., i "cari vicini" non abbiano altro! Intanto, in Italia, finchè i poveri "cristiani" che ancora hanno un lavoro, lavorano..., sono tutelati dai contratti che (...capestro o meno, formulati dai datori di lavoro...) firmano!... Avremo anche stipendi da fame, ma, se non altro, prima di essere sbattuti fuori da un posto "fisso" ( a meno che, owiamente, non si combinino macroscopiche CA..ATE...), ce ne vuole! In Svizzera invece, nonostante la manodopera, coi controcog...ni che gli prestiamo (dato che, i "SIGNORI" d'oltreconfine, di fare "certi lavori"..., sembra non ne abbiano né minimamente la voglia, né tantomeno le QUALITA' e CAPACITA' di poter svolgere...), sembran valere letteralmente meno di niente. Quanti, tra quelli che stanno leggendo, e che hanno prestato "servizio" presso una qualsiasi "attività" elvetica, possono NON DIRE, di essersi ritrovati, magari con contratti firmati a tempo indeterminato al 100%, magari dopo aver prestato manodopera PER ANNI..., "appiedati" la sera col giorno, presentandosi, sul posto di lavoro il giorno successivo, con la "sorpresa" in busta, nell'ufficio del personale, col classico "BENSERVITO", e, owiamente, senza manco aver ricevuto il "ringraziamento" per il servigio ( e la salute ) prestato? Non mi venite a raccontare che non avete MAI sentito parlare dei "mezzucci" e delle scuse futili, di cui si servono, per CACCIARE operai e dipendenti, che per guadagnarsi col vero sudore della fronte, i loro sporchi FRANCHI, si spaccano la schiena nelle più disparate e umili attività, che, sempre riferito ai tanto "cari" e "decantati" vicini d'oltreconfine","loro"..., ritenendole "dequalificanti" per il loro "tenore di vita", ci rifilano..., e che NOI, poveri tapini, ci "abbassiamo" a svolgere! Dài! E poi..., i tanto decantati "SIGNORI" (...!!!...), ti passano il confine, con le loro belle macchinone, cariche di RIFIUTI..., e te li scaricano dietro la porta di casa..., perché altrimenti, DI LA'..."pagano troppo"..., per la cacca che "producono"! E... che dire poi, allora, delle migliaia di cittadini elvetici (chiamiamoli pure "frontalieri" al contrario...), che, dalla Svizzera, vengono regolarmente, settimanalmente a "sconfinare", calando verso i nostri Discount e Supermercati, per fare SPESA? Forse..., non vi rendete conto di QUANTO SIA CARA la vita...,dall'"altra parte"..., o forse, lo sapete anche, ma giustamente, fate gli "gnorri"..., tanto..., per la regola del "chissene...", andate "di là" (owiamente, ribadisco!.vi fate il culo e, giustamente, finchè dura!, vi portate a casa l'equivalente di 4 stipendi italiani "normali"...), e poi... vivete "di qua"!, alla faccia loro! E poi... li declamate come "modello da seguire" (???)... Bah... COMPLIMENTI! su tutti i fronti!!!

118 i dati di attività in Piemonte - 17 Dicembre 2016 - 15:56

Re: Dati 118 Piemonte
Ho letto tante argomentazioni argomentazioni semplicemente ASSURDE. Mi sembra giusto ricompensare "pronta disponibilità " del personale preposti ai pronti interventi. È sempre un impegno rendere sempre del personale, veicoli e veicoli pronti 24 ore su 24. Questo signore vuole poi seguire l'esempio Svizzero? Far pagare al malcapitato grave che deve essere trasportato a Novara o altrove anche il costoso trasporto in elicottero? Boccio per intero le sue proposte

118 i dati di attività in Piemonte - 17 Dicembre 2016 - 11:43

Dati 118 Piemonte
Certo i dati sono encomiabili, non fanno una grinza, di fatto indiscutibili; ma perchè non mettono quanto costa al popolo il servizio 118 all'anno? non entriamo poi nel merito al servizio mal organizzato che da rispetto a quello di prima, dove il soccorso era gestito dalle organizzazioni locali e dove la gente veniva soccorsa in tempi molto più rapidi e brevi e con meno costi (se il 118, così com'è strutturato da noi, sopratutto nei costi, non è presente in tutte le regioni, c'è un motivo); ad esempio, ai tempi d'oro del soccorso locale non esistevano le centrali (come per noi oggi è Novara), composte da infermieri e medici pagati h24. l'Italia è l'unico paese dove si pagano i servizi anche quando stanno in stand by, vi sembra normale? solo qualche piccolo dato senza entrare in una enciclopedica vicenda che ci terrebbe inchiodati a leggere per settimane: elicotteri - tutte le società appaltatrici convenzionate e tutto il personale annesso per questo servizio (macchine, piloti, copiloti, medici, infermieri, personale del soccorso alpino, ecc. ecc.), vengono pagati profumatamente anche se stanno fermi in hangar ad aspettare le chiamate (infatti non si spiegherebbe la corsa ad accaparrarsi uno spazio all'interno di questa realtà); se poi arriva una chiamata per un intervento primario o secondario, dal momento che le macchine vengono messe in moto inizia il conteggio dell'indennità di volo; si parla di cifre da capogiro, un business che farebbe gola a chiunque, infatti, come sopra detto, c'è una lotta furibonda per ottenerne appalti e convenzioni; mi chiedo, se volevano davvero dare un ottimo servizio con costi contenutissimi per il popolo bastava imitare la Rega svizzera, dove ogni chiamata viene pagata da chi richiede l'intervento, ecco perchè li da loro tutti si assicurano e alla collettività costa 0, tra l'altro è da decenni che volano anche di notte e gli elicotteri sono di loro proprietà, acquistati con le donazioni e con le quote associative. ambulanze - altro tasto dolente e altra spillatrice di denaro pubblico, prendiamo solo Verbania, ogni "associazione, si fa per dire, di volontariato", costa ai cittadini cifre spropositate, si parte da €. 200.000 all'anno in su per ognuna di queste realtà e, attenzione, adesso viene il bello, per non stare indietro dal servizio elicotteri, anche queste pseudo società camuffate da "associazioni, si fa per dire, di volontariato", con tanto di stipendiati al seguito, anche loro vengono pagate per stare in stand by in attesa di chiamate e non, come sarebbe di logica, pagati invece per ogni servizio dato alla ASL e al 118. Tra l'altro questi ultimi, per stare al passo, sempre con gli altri di prima, hanno cercato di superarsi nei rimborsi, mettendo nei costi di gestione il mondo: ad esempio, i mezzi che si fanno donare da privati e/o da banche, li mettono in ammortamento, cioè, la ASL anzichè pagare per un servizio che queste realtà gli forniscono gli ripaga per nuovo un mezzo che si sono fatti donare, (alla faccia del volontariato); sempre a carico della ASL, quindi del popolo, si fanno rimborsare: le assicurazioni dei mezzi, dei volontari e quelle degli stipendiati; gli stipendi e relativi contributi degli stipendiati (in media dalle 4 aile 7 persone per organizzazione), le divise di volontari e stipendiati; le patenti; i corsi; le attrezzature; i farmaci da tenere a bordo dei mezzi; gli affitti delle sedi; ecc. ecc.; c'è inoltre da aggiungere che per gli altri servizi che offrono alla popolazione (trasporti per visite ospedaliere non convenzionate), hanno il coraggio di applicare alle persone tariffe anche da €. 1,20 al chilometro. PENSO CHE OGNI ULTERIORE COMMENTO SIA SUPERFLUO!!! Perfetto, pensate che quanto qui sopra scritto è marginale e si riferisce ad un piccolo quadro locale di cosa costa al popolo il 118. Quindi, caro 118, te lo dico da cittadino, sono sopratutto queste le informazioni utili che devi pubblicare e non fumo negli occhi, perchè la gente ne ha piene le scatole delle prese per il sedere, degli sperperi e del mal governo, c

Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 14:59

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: x Moni
Ciao Aston un supermercato Lidl c'è già e come dice Giovanni si sposta solo di 300 m. Lidl ha deciso di investire in Italia e a Verbania o comunque nella provincia , non solo riqualifica una zona che sta andando in deperimento .. con verde ,fontane et etc .. qualcuno che commenta ha visto il progetto???? ma assume personale , crea posti di lavoro per i verbanesi .. farebbe lavorare aziende per la costruzione del nuovo supermercato .. gli si nega la possibilità ??? . i tedeschi non si fanno problemi.. chiuderebbero quello che c'è ora e costruiscono lo stesso da un altra parte sempre in provincia... magari proprio a Gravellona
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti