Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

regole

Inserisci quello che vuoi cercare
regole - nei commenti

FN raccoglie firme contro l'immigrazione - 30 Marzo 2015 - 20:16

Ordine pubblico e convivenza
Per me non è un problema di costi, ma di ordine pubblico. Io sarei favorevole anche a bloccare Schengen per fermare l'immigrazione da est che porta solo rapinatori e assassini. Servono regole stringenti e serietà. La stagione del buonismo e del "tutti qui che fate quello che volete" deve finire. La corruzione e la mafia oggi, caro Paolino, sono un problema minimo rispetto all'immigrazione. A confronto di quello che ci aspetta se andiamo avanti così, ovvero milioni di persone in esodo incontrollato e con rischio di infiltrazioni ISIS, come dice pure Mattarella, le mazzette e il boss dei casalesi sono veramente nulla di nulla.

"Cambia la Grecia, Cambia l'Europa" - 28 Marzo 2015 - 08:14

La Grecia è un laboratorio...
... e quando salterà in pezzi saremo noi i prossimi. Seguite le regole di questo nuovo gioco, alla fine della lettura saprete esattamente dove si trova la Grecia e dov'è l'Italia: Si gioca in 11 e sono necessarie 100 monetine di pari valore, una clessidra da 1 minuto e 100 figurine raffiguranti alimenti, bevande, paesaggi e gioielli. Lo scopo del gioco è quello di possedere il maggior numero di figurine. Il gioco: 1) Si decide chi farà il banchiere e riceverà tutte le monetine. 2) Gli altri 10 giocatori saranno i cittadini e riceveranno ognuno 10 figurine. 3) I 10 cittadini potranno scambiarsi le figurine ma per farlo dovranno dare loro un prezzo e venderle usando le monetine del gioco [moneta unica]. 4) I cittadini quindi chiedono ognuno 10 monetine al banchiere con la promessa che ad ogni clessidra (da 1 minuto) ne restituiscano 1. Essi inoltre promettono che, alla restituzione del prestito, pagheranno 1 monetina in più per ripagarlo del suo "servizio sociale" [interesse del 10%] e usano come garanzia di restituzione le figurine: 1 figurina per ogni moneta. Svolgimento del gioco: 5) I 10 cittadini si scanneranno per 10 minuti, cercando di imbrogliarsi a vicenda, vendendo sempre più care le loro figurine ma all'11° minuto, il banchiere avrà nuovamente le sue 100 monetine [pareggio di bilancio] e in più avrà un credito di 10 monetine distribuito tra gli altri giocatori. A questo punto il banchiere prenderà le sue 10 figurine che avevano fatto da garanzia al prestito. 6) I cittadini quindi avranno bisogno di altre monetine (crisi monetaria) e allora il banchiere distribuirà nuovamente le 100 monetine alle stesse condizioni iniziali. 7) Dopo qualche mano di gioco alcuni cittadini avranno raccolto la maggior parte delle figurine diventando molto "ricchi", mentre altri resteranno addirittura senza figurine ma ... 8) ... dopo 100 minuti di gioco, il banchiere avrà per sé le 100 monete e le 100 figurine e tutti gli altri giocatori, anche i più capaci e i più creativi, saranno in mutande. OHPSS, non è un gioco, è la realtà !

Club Forza Silvio Verbania: industria farmaceutica - 21 Marzo 2015 - 11:25

Il tema è: industria farmaceutica.
Giovanni%, hai l'abitudine di entrare nelle discussioni limitandoti a criticare o appoggiare i commenti altrui e fin qui, pur non portando alcun contributo alla discussione, la tua presenza può essere anche gradita. Quando però crei confusione rivolgendoti in modo irrispettoso agli altri commentatori e virando in modo dissociato da un argomento all'altro allora diventi un disturbo; coloro che si comportano così nelle discussioni vengono definite come "troll" e ad un certo punto non ricevono più risposte, vengono completamente ignorate. Voglio però ancora una volta risponderti. Vedi complotti e "portatori di verità" tutt'intorno a te ma poi sei tu che ingenuamente ti manifesti in quanto tale. Rileggi ciò che hai scritto, ti rivolgi a te stesso al plurale: "nostro", "dicci", "siamo" rivelando la tua convinzione di essere rappresentante del grande gruppo degli "anti-complottisti", quelli che, quando sono al bar, come i gregari intorno al proprio bullo, deridono le minoranze pur di compiacerli. Sull'industria farmaceutica ho già dato il mio contributo e chiunque abbia la mente aperta ne trarrà beneficio, sul signoraggio o sulle scie chimiche se ne discuterà nel caso fossero pubblicati articoli in tema perché il rispetto è un valore ed io, come sempre, voglio rispettare le regole di questo blog "Verbania Notizie" e cercherò di farlo al meglio nonostante le tue provocazioni.

Lettera al Sindaco sulle donne da ricordare - 21 Marzo 2015 - 09:05

Parco degli Scoiattoli
Buongiorno, Premesso che non ho nulla in contrario ad intitolare un luogo a Verbania alle "donne della Resistenza" vorrei però ancora una volta ricordare che il parco è già intitolato come Parco degli Scoiattoli. Il luogo è stato recentemente riqualificato grazie al contributo di Fondazioni e Associaizoni. Il Sindaco con questa operazione illegittima cancella la memoria e la storia di quel parco. L'intitolazione - parco degli scoiattoli - era stata voluta dai ragazzi di Verbania. L'amministrazioni precedenti con una delibera di giunta ha regolarizzato questa iniziativa. A quanto sostiene Marchionini il parco non è intitolato. Al Sindaco va ricordato che avrebbe dovuto rispettare la legittimità di una delibera. In conclusione la città e la democrazia di questo paese è stata violata, con un atto irregolare. Alle donne della Resistenza, alla Libertà di donne -tutte -che hanno sacrificato la vita è doveroso dedicare un luogo più consono. Il Sindaco rispetti le regole e la - memoria - .

Verbania contro il razzismo - 17 Marzo 2015 - 20:43

A proposito di razzismo.......
Beh, che ne dire dei massacri perpetrati anche in queste ultime gornate, contro i cristiani in Africa, e proprio dai musulmani ? E che dire dei massacri che in moti stati africani ed asiatici avvengono in nome del loro profeta ? E che dire della violenza e criminalità che popoli ormai entrati nella comunità Europa, usano sul nostro territorio inn modo sistematico e sempre più numerosi ? Noi rivogliamo la nostra Italia, solo per noi. E gli stanieri, extraconmunitari o no, che vengono qui, debbono rispettare le nostre usanze e debbono adeguarsi alle nostre regole e leggi. Altrimenti tornino a casa loro.

Belle FOTO di Palazzo di Città "arancione" - 17 Marzo 2015 - 17:09

Quello che ci contamina...
...è l'assoluta mancanza di senso della realtà quando si parla di razzismo. In Italia credo ci sia veramente pochissimo razzismo inteso come superiorità di una razza verso l'altra. Almeno da parte degli italiani. Quello che la realtà quotidiana mostra è la totale mancanza di rispetto di tante persone verso il paese che li ospita e gli vuole offrire un lavoro, una vita e un futuro migliori. Niente rispetto, niente regole. Il segno di civiltà dato da Terni dopo la tragedia in cui un delinquente pluripregiudicato marocchino ha sgozzato un bravissimo ragazzo italiano significa che l'Italia non è razzista, ma che purtroppo è solo vittima di una totale incapacità delle istituzioni di essere chiari, di far rispettare le regole, di portare in Italia brava gente e non delinquenti. Iniziative come quella "arancione" sono solo demagogia fastidiosa ed irrispettosa verso chi, italiani e immigrati per bene, vorrebbe una società giusta in cui la prima cosa sia il rispetto reciproco, ma in cui chi sbaglia paga. Parlare di razzismo è oltraggioso verso chi è stato vittima di persone che il nostro paese ha voluto ospitare ed accogliere a braccia aperte, ma che ha ripagato solo con violenza e arroganza. Non mi sentirò mai e poi mai simile a etnie come i ROM che vivono sulla pelle dei bambini, degli anziani e degli storpi o di chi degrada le donne con un pezzo di tela sulla faccia. Le Sue belle parole poetiche, cara Dott.ssa Bonazzi, fanno solo del male e dimostrano che il vero problema non è il razzismo, ma chi ne agita lo spettro per nascondere i veri problemi.

Il Gozzano ne fa 11 al Verbania - 16 Marzo 2015 - 13:41

chissà che campione
caro Tedesco,come spesso le accade quando non sa che dire, si rifugia in corner,accusandomi implicitamente di essere maleducato. ho riletto attentamente ciò che ho scritto,e non riesco a scorgere dove lo sarei stato. dice di aver giocato a pallone e di aver imparato regole non scritte. ecco ,se ha imparato quel tipo di regole devo dedurre che il livello al quale ha giocato non era granchè. l'idea che siccome uno è più bravo di me o a un certo punto smette di giocare o se no gli rompo una gamba è da perdenti,e da bestie. ecco,ora sono stato maleducato,non prima!

Il Gozzano ne fa 11 al Verbania - 16 Marzo 2015 - 12:48

paolino
Ha ragione.. ho sbagliato a scrivere.. e meriterei di tornare non dico all università , ma alle elementari .. se penso poi che non ho mai preso al di sotto di un sette.. e va beh.. me ne farò una ragione. Lei comunque potrebbe frequentare una scuola di educazione , ma non è obbligato. Non sono tifoso del Verbania.. ed è proprio perché ho giocato a pallone conosco delle regole non scritte..... alla fine le consiglio una bella tisana di valeriana.. potrebbe farle bene

Cristina: città sporca, e tassa sui cani? - 13 Marzo 2015 - 16:12

Cane...grande amico
Quando esco con il mio cane raccolgo anche la popò degli altri cani, se vedo qualcuno che non raccoglie... faccio notare. La città è veramente sempre più sporca, specialmente in periferia, ma non per colpa dei cani, sono settimane che una scopa rotta in più pezzi staziona, ai margini di una curva in v: Renco, raccolgo plastica e cose varie, certe volte lascio per terra per vedere se qualcuno passa a pulire.........il tutto rimane per settimane, non parlo di stradine nascoste. La pulizia è veramente un grosso problema. Se si pensa di risolvere il tutto con una tassa sui cani.......... L'inciviltà è padrona. Sopra qualcuno scriveva che bisognerebbe fare prevenzione, certamente: scuola, quartieri, oratori, centri anziani, dove si potrebbero mandare volontari a nome del Comune per sensibilizzare e per non fare spendere soldi alla comunità. Inoltre si dovrebbero dare precise indicazioni ai nuovi residenti, italiani o stranieri che siano, per fare in modo che conoscano le regole e le eventuali sanzioni. Per quel che riguarda il possesso dei cani posso testimoniare che tante persone sole, anziane, ammalate godono di una presenza preziosa, affettuosa che a volte sostituisce la terapia medica. Queste persone non sempre vivono in condizioni agiate, una tassa sui cani penalizzerebbe, come sempre i più deboli. Se i cani abbaiano troppo, di solito esprimono un disagio, sono i loro padroni che dovrebbero, imparare l'educazione e il vivere comune. Credo infine che chi non ha mai avuto la fortuna di vivere con un cane, non potrà mai capire l'amicizia, la dedizione e l'amore che questo animale sa dare. Piera

PD sulle scissioni in minoranza - 11 Marzo 2015 - 14:03

2015
siamo nel 2015,ma evidentemente ci sono persone che ancora non conoscono bene questa strana cosa,questo internet. e dall'alto di chissà quale piedistallo,vaneggiano di regole presunte secondo le quali non si possono fare alcune cose,come linkare contributi,o usare pseudonimi pena invalidare la serietà della discussione...aiuto. quanto al trattato sul coraggio dell'onorevole La Russa,ah no di Aurelio Tedesco,conferma che pur partecipando spesso non ha ancora capito (...) come funziona un blog. e ribadisco,siamo nel 2015.

PD sulle scissioni in minoranza - 11 Marzo 2015 - 07:36

Come funziona Internet
Giovanni%, siamo su Internet, è normale trovare link che approfondiscano le idee espresse dai commentatori. Se non desideri vedere a schermo i contributi linkati, rivolgiti al gestore di questo forum in modo che faccia apparire solo l'indirizzo web anziché il form di visualizzazione. In ogni caso, pur essendo scomode per qualcuno, nel pieno rispetto delle regole della "casa" che ci accoglie, continuerò ad inserire notizie che l'informazione asservita non divulga per proteggere il potere politico che la finanzia.

Quartiere Intra l'ulimo verbale - 8 Marzo 2015 - 10:48

regole quartieri
Buongiorno, per corretta informazione a chi partecipa ai commenti di questo blog Rendo noto quanto scritto nel regolamento dei quartieri: l'adunanza del consiglio e' valida con la presenza di almeno la maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati in prima convocazione. in seconda convocazione, che può avvenire anche mezz'ora dopo la prima, la seduta e' valida con la presenza di almeno la metà meno uno dei consiglieri assegnati. Possono partecipare alle sedute – senza diritto di voto – il Sindaco, gli Assessori ed i Consiglieri Comunali. Le sedute sono pubbliche.Inoltre elenco gli interventi dei volontari di questi anni - castagnata Muller ottobre 2010-Volenterosi non associati che tengono in ordine piccoli spazi nei pressi delle loro abitazioni eper i quali ho voluto un riconoscimento da parte del sindaco2011Giornata ecologica maggio 2011 fiume s Giovanni e lungolago intra-apertura mostra ad opera di volontari “il mio s vittore “ settembre 2011-serata” mondo cane” aprile 2012 di formazione alla quale sono seguiti lezioni nelle scuole elementari-giornata ecologica maggio 2012 zona porto turistico e villa maioni-Pulizia arena giugno 2013-parco alpi giulie aprile 2013 con ragazzi CCR verniciatura giochi-_messo a dimora piantine infopoint e lungolago cavallotti luglio 2013-marzo 2014 parco le meraviglie (ex minigolf) preparazione casette con cuori di donna-marzo 2014 verniciatura parco via mondovi-2014 partecipazione giornata ecologica trobaso -agosto 2014 verniciatura panchine lungolago intra “pan chinando”-settembre 2014 partecipazione a ripastura ,verniciatura parco biganzolo -Novembre 2014 verniciatura parcheggio Rosmini e rimesso a nuovo parco istituto Franzosini in corso cairoli-dicembre 2014 verniciatura struttura comunale via restelliniMarzo 2015 verniciatura bagni pubblici e panchine Non mi è possibile integrare con tutto il restante lavoro xè il materiale è molto corposo, una parte è nei verbali nell’apposita pagina del quartiere intra sul sito del comune , il resto è a disposizione dei cittadini. Loredana Bazzacchi

Lega Nord e la mozione "copiata" - 7 Marzo 2015 - 18:49

per la precisione
la Lega non vuole apparire vuole che le regole siano rispettate siccome molti elogiavano l'uscita della Bignardi dal movimento siamo qui a ricordare che tutti gli ODG e mozioni presentati dalla stessa sono frutto del lavoro della sezione VCO e non della suddetta che non è piu' tenuta a presentarli siccome chi è tenuto al controllo di tutto ciò non lo fa o per incapacità o per altro vogliamo ricordarlo e se continua denunciarlo al Prefetto

M5S: "Houston avete un problema!" - 4 Marzo 2015 - 18:37

L'Italia e le emergenze.
Bene fa il M5S a pretendere risposte chiare sulla questione "canile" e "roggia". Per risolvere i problemi bisogna RISOLVERLI e non NASCONDERLI sotto ad altri problemi, tra l'altro irrisolti anch'essi. Ma chiaramente cosa si può pretendere ? Manca la mentalità ! Siamo stati abituati che, in nome dell'emergenza, si possono bypassare le regole e i diritti e allora quale miglior metodo se non aspettare e lasciare che i problemi piccoli diventino ingestibili per poi agire in deroga, o meglio in barba, alla normativa vigente. Bravi i ragazzi del M5S, battete forte i pugni sul tavolo e difendete la cittadinanza, non siete soli e ignorate coloro che vengono qui a lamentarsi del vostro operato, non vogliono capire che stanno difendendo lo status quo che invece dev'essere debellato. Avanti così !

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 25 Febbraio 2015 - 18:33

Libero mercato e statali
Rispettando tutte le opinioni, mi viene comunque da dire che il sig. Andrè forse non ha idea di cosa significhi libero mercato e libertà di impresa. E' il libero mercato che dà lavoro, altrimenti siamo in monopolio o in regime pianificato. Se poi il vi sono distorsioni come accade adesso questo non significa che non debba esserci. I difetti ci sono, eccome, ma se vogliamo la globalizzazione (io non la volevo) dobbiamo accettarne le regole, altrimenti facciamo i dazi è chiudiamo le frontiere. Io credo ad esempio che il modello tedesco sia l'unico in europa che coniughi pienamente libertà di impresa e diritti dei lavoratori. E non si tratta di ultraliberismo che affama i lavoratori, ma di libero mercato in una società liberale, in cui le parti sociali collaborano invece che scannarsi. Preferirei il modello americano, ma siamo in Europa e non sarebbe accettato. Una piccola postilla x Andrè. Io lavoro in un comune, dopo avere sempre lavorato per il settore privato, ma questo non significa che non possa criticare la pubblica amministrazione e lo Stato. I soldi che mi danno credo di guadagnarmeli, e credo anche di avere un'idea del pubblico come servizio al cittadino, non al Dirigente o politico di turno. Non è mica obbligatorio che chi lavora per lo stato debba essere di sinistra! Poi ciascuno la pensi come vuole, ma generalizzare secondo me è scorretto. Io non generalizzo mai neppure per esprimere idee estreme. Infatti non sono contrario all'immigrazione, ma a quella selvaggia e incontrollata si. Ho sempre pensato che dobbiamo importare tecnici e ingegneri, e sbattere fuori rapinatori di ville e assassini. Sfido chiunque, a parte qualche caso patologico o in malafede, a contestare questa affermazione.

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 22 Febbraio 2015 - 18:27

X tornare sul pezzo
Tornando sull'argomento, senza perdere tempo a ribattere alle castronerie epocali di Giovanni, considero il reddito di cittadinanza non sbagliato, se dato con certi criteri. In Gran Bretagna, ad esempio, chi perde il lavoro viene aiutato fino a che non ne trova uno nuovo, ma ci sono regole precise per cui non può rifiutarsi di lavorare altrimenti perde il diritto a percepire il reddito. Ecco, una cosa simile potrebbe funzionare. A quresto punto, come è stato più volte detto gentilmente a Renzi con gli 80 euro, bisoogna trovare i soldi. E da questo punto di vista gli economosti 5 stelle non mi danno molto affidamento...... Una curiosità caro Pensatore, ti chiederei sulla politica dei 5 stelle per quanto riguarda sicurezza e immigrazione, argomento che non toccate quasi mai. Come vedi con me si può discutere.

Orari Consiglio Comunale: Brezza risponde a Immovilli - 21 Febbraio 2015 - 11:14

Rispetto delle regole del Consiglio Comunale
ll Consigliere Brezza dimentica gli articoli del regolamento del Consiglio Comunale. Gli accordi -presunti- in Capigruppo, se vanno contro il rispetto delle regole questo è sintomo che tali scelte incidono in negativo. Invito tutti i Capigruppi compreso il PD a rispettare i tempi per le convocazioni del Consiglio. Caro Brezza vai a leggerti il regolamento.

Scaraventò il cane contro il muro: un anno di reclusione - 31 Gennaio 2015 - 14:04

X Lupus
Allora Corona deve pagare per dare un esempio o perchè si è preso gioco di ogni autorità? La condanna esemplare è quanto di più orribile ci possa essere un uno stato di diritto, che ovviamente non è l'Italia. Anche i PM che hanno chiesto 26 anni per Schettino hanno assunto questa logica allucinante. Da quando un solo uomo è responsabile di un disastro di questo tipo? E Costa crociere non sa nulla di nulla? Chi ha autorizzato un uomo a fare errori del genere con tutte le regole e letecnologie che ci somno a riguardo? Io penso che nel tunnel ci siamo da un pezzo, perchè nella nostra società e nella nostra cultura si sono inculcati valori sbagliati. La vita di un animale che conta come la vita umana, l'omicidio che viene punito meno di un furtarello al supermercato, la vittima che viene punita se reagisce al carnefice. La pena deve essere si commisurata ai reati, ma bisogna mettgersi d'accordo. Se nella nostra cultura contemporanea Corona è peggio del romeno che ha massacrato la novantenne per 100 euro allora fatemelo sapere, perchè allora è meglio che tolgo il disturbo. Ma a questo punto nessuno venga a farmi la lezioncina, perchè il limite è colmo.

Centrodestra Verbania sul registro coppie di fatto - 24 Gennaio 2015 - 14:55

Condizionamenti !
Quando comprenderemo che nessuno in questa vita ( un vero mistero ) , ha il diritto di decidere cosa e'giusto e cosa e'sbagliato ! Ci sono delle regole per il buon vivere civile , ognuno deve fare il suo dovere . Ma per il resto basta intromissioni nella vita privata degli altri , nei loro amori , anche se per noi è difficile comprendere . Se il nostro comune , prende atto e scrive su un registro che una coppia dello stesso sesso e'sposata in un altro stato , ditemi voi che disturbo può darmi , che problema può crearmi ! Nessuno , io continuerò ad amare chi voglio , a farmi una famiglia e avere figli .

Centrodestra Verbania sul registro coppie di fatto - 22 Gennaio 2015 - 21:16

OK lady ma...
... non è che uno degli 8.000 sindaci d'Italia si alza la mattina e si fa le proprie regole. Da cittadino mi aspetto che il mio sindaco rispetti le varie leggi e non che se le inventi a fini propagandistici
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti