Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

rischio

Inserisci quello che vuoi cercare
rischio - nei commenti

Multipiano: si parcheggia gratis? - 22 Luglio 2014 - 16:46

speriamo
Si spera che i cittadini si comporteranno civilmente, il rischio che usino il parcheggio come garage è alto, sempre che la notizia sia vera

Parco giochi: ringhiera pericolosa - 21 Luglio 2014 - 19:21

Bene! Nella direzione giusta
Condivido quello che propone il Dott. Tartari. In quanto all'Assessore Forni mi è parsa un'ottima persona, vista al consiglio di quartiere di Pallanza. Quello di cui parlavo io era appunto chiudere i parchi la notte con l'ausilio di volontari del quartiere, che diano anche un occhio se accade qualcosa di strano, o almeno quei parchi che si trovano adiacenti alle abitazioni. Abitando in Via Crocetta ritengo ottima l'iniziativa dei 2 volontari di chiudere il parco, che tra l'altro si trova appunto in mezzo alle case e la notte è frequentato da persone non molto tranquillizzanti, oltre che da padroni di cani che incuranti del cartello fanno fare i bisogni. Chiedere ai residenti per credere. Il parco può essere fruito di giorno per la comunità, ma la notte va senza dubbio chiuso, essendoci già i cancelli predisposti. Per i parchi grandi e lontani dalle case si può pensare di tenerli aperti h 24, ma secondo me è sono a grosso rischio vandali, telecamere o non telecamere. Regolamentare spesso non significa reprimere, ma salvaguardare il bene comune. Comunque complimenti al Dott. Tartari e all'Assessore Forni. Ottima predisposizione al dialogo e all'ascolto e proposte di buon senso. Come del resto mi pare tutta la Giunta. Grazie.

Suna, tuffi e vandalismo? - 20 Luglio 2014 - 21:12

Qualche considerazione a Margine
@Lady Oscar: non mettiamo tutti i ragionamenti in un solo calderone, qui il tema non è che "...quando un adulto ti riprendeva abbassavamo ...", che se trattato in questo modo non porta da nessuna parte. Noi quarantenni siamo dei pessimi genitori, lo dico per esperienza diretta con i ragazzini, ma ognuno faccia la sua parte, e comunque educhi i propri figli come meglio creda, poi ne trarrà le sue conclusioni. @Attilio: non conosco nel dettaglio la normativa/legislazione in materia di spiagge aperte al pubblico, ma Suna ha molte delle caratteristiche citate, ha boe gialle di delimitazione, ha un bagnino, sulle altre non saprei, sicuramente bisogna migliorare molto. @Furlan: concordo su discorso della prevenzione, ma allora il problema si ribalta. Se il battello presenta dei rischi (misurati come probabilità dell'evento e gravità dei danni) allora il problema è all'origine: perchè una fonte di rischio (il battello) non è posizionato in un porto protetto, ma è lasciato in un posto dove è consentito il libero accesso? In sintesi: 1. Il battello è pericoloso? Va spostato. e senza nessuna discussione. 2. Il battello non è fonte di reale pericolo, tenuto conto che un pericolo intrinseco c'è sempre, potrei cadere anche da una sedia mentre sto giocando al video giochi), allora bisogna sentire cosa pensano i proprietari/assegnatari, immagino i Sub Verbania, perché se a loro va bene, non c'è nulla che si possa danneggiare usando il battello come piattaforma di tuffi, allora il problema non sussiste, e la discussione non ha senso. 3. (fuori scopo) ogni genitore educhi i propri figli al meglio, con maggior rispetto per gli altri e le cose altrui, con maggior coscienza ai reali pericolo che si possono correre nella (loro) vita quotidiana. Saluti Maurilio

In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 19 Luglio 2014 - 15:35

per jack frusciante
il diritto della persona disabile, accompagnata o meno, di spostarsi con ogni mezzo pubblico deve essere garantito e non lasciato al caso, alla buona volontà, o al rischio, del conducente del mezzo Garantito significa che. l'ente che fornisce il trasporto pubblico deve dotarsi di attrezzature e di personale capace e consapevole di essere tenuto a svolgere il servizio. L'ente locale ,coloro che amministrano le politiche sociali, insieme alle organizzazioni dei disabili e alle organizzazioni dei lavoratori sottoscrivono tutto ciò che serve per garantire il diritto alla mobilità assistita.e lo fanno diventare operativo. Esattamente come a Berlino. Esattamente come ho scritto nella seconda parte del mio intervento.

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 15 Luglio 2014 - 18:03

le parole al vento
forse qualcuno potrebbe trovare strano che il PD dichiarasse e scrivesse in campagna elettorale: "...le forti criticità e interrogativi attengono ai futuri costi di gestione. Si profila pertanto, il rischio reale di avere un’area non utilizzata sul lago. Per evitare questa sciagurata ipotesi, nel tentativo di limitare i danni, vanno verificati in primis tutti i costi per la realizzazione dell’opera e poi ripensato l'utilizzo di questa struttura...." e poi approvasse un documento così "rigido" e "vincolante" come quello che: "impegna il consiglio a visitare il cantiere e poi portare la discussione su eventuali modifiche nelle commissioni". La coerenza è merce rara.

Verbania Riciclona tutto vero? - 11 Luglio 2014 - 13:08

solo Verbania si distingue
Come dicevo nel commento precedente, oltre a Verbania purtroppo nel coub arriva Piedimulera e Cannero, ma sono molto vicini al 65% per i restanti comuni resta molta strada da fare, e se non migliorano penalizzeranno il coub e quindi il rischio di aumenti della tariffa sono concreti

Rotonda Movicentro: altro incidente - 9 Luglio 2014 - 19:32

monte zeda masi lino
ma guarda che non ho propio bisogno di vivere sul monte zeda vivo a verbania e pensare ancora nel 2014 si corre per raggiungere il posto di lavoro per recarsi in svizzera col rischio che si faccia pure un incidente e rischiare la vita di uccidere altre vite umane che circolano e passano di la carissimo intellettuale che ironizza mi fai solo ridere, pensare ancora che a verbania molta bene beve e se per voi alcol e' un divertimento e poi mettersi alla guida non so piu come spiegarlo cari signori di verbania bisognerebbe inominciare a ritirare un po di patenti usate i mezzi publici ....

Dieci migranti in città - 4 Luglio 2014 - 17:28

tranquillo Renato
non preoccuparti Renato,tranne che per un paio di casi non corri il rischio di offendere l'intelligenza di nessuno. curioso atteggiamento di chi,quando si parla del CEM tratta i soldi dello stato come fossero di qualcun'altro ( "a noi verbanesi costa solo 1 milione.." ),e quando lo stesso stato paga 27,50 euro al giorno per persona a ditte (locali) fornitrici di servizi improvvisamente si ricordano che quei soldi sono i nostri. in mano a questi disperati finiscono ben 17,50 euro a settimana,che in effetti sono una bella sommetta per la quale indignarsi.

Fisconews: 30 giugno obbligatorio Pos per i professionisti? - 2 Luglio 2014 - 07:25

Alessandra
2 euro al mese? Ma dove? Propongono i POS a 25 euro/mese per quelli vecchio tipo da collegare alla linea del telefono. Poi c'è da aggiungere circa 15c a connessione (e magari ne vanno 2-3 per transazione) non tanto ma a fine mese cubano anche quelli. Poi c'è la commissione che varia da 1% circa per bancomat, circa 2% fino a 3,5% per i postamat e le carte di credito a seconda del tipo. Poi c'è il rischio clonazione e uso illecito uso, totalmente a carico del negoziante. Per piccoli volumi di transazione, i costi del POS non sono irrilevanti e verranno scaricati giocoforza sulla clientela.

Marco Tartari sulle indennità dei consiglieri - 1 Luglio 2014 - 15:59

cauzione?
Devo lavorare per la collettività, col rischio di farlo gratis e rimettendoci anche dei soldi? e chi lo farebbe? nessuno .. o qualcuno che sarebbe in grado di "riguadagnare" quei soldi durante il mandato. Se non ci fidiamo di chi ci amministra, possiamo semplicemente non votare, o votare qualcuno di cui siamo certi. Il resto sono solo ritorsioni che andrebbero solo a danneggiare chi vuole lavorare onestamente per la collettività

Ubriaca alla guida causa incidente - 30 Giugno 2014 - 09:38

reato omicidio stradale
purtroppo c'è una propensione alla guida veloce e distratta, e la cosa più grave è che il tutto passa come una cosa normale, senza grossi deterrenti... (basta mettersi in pieno centro a Intra o Pallanza per vedere) io credo che chi con comportamenti irresponsabili mette a rischio la vita degli altri e la propria debba rispondere per il reato di omicidio stradale ... vedi qui http://www.omicidiostradale.it/

Avvelenata la Canfora di Ghiffa - 28 Giugno 2014 - 16:09

rischio
Ammettiamo che prendano lo spregevole individuo: secondo voi cosa rischia? Io penso che comunque non si farebbe un solo giorno di gattabuia ed è per questo che in Italia il gioco vale, quasi smpre, la candela.

"Parcheggiare gratis, dalla provocazione alla proposta" - 26 Giugno 2014 - 11:40

Parlare???
Parlare con chi? Per sentirsi dire che si è contro il cambiamento e che si fa demagogia? Giusto cosi!! Qua il rischio che si corre è che non si riuscirà a star dietro a tutto, se il buon giorno si vede dal mattino, questi ne combineranno una alla settimana 😊😊😊

Attenzione ai tuffi pericolosi - 25 Giugno 2014 - 17:49

Tuffi
Credo anch'io che sia giusto che la gente si debba divertire, in questo specifico caso i ragazzi, trovo però anche logico l'appunto di chi si preoccupa della sicurezza, in particolare dei ragazzini. Tutti i commentatori sopra hanno ricordato le bravate fatte da ragazzini, certo proprio da ragazzini, ingenui e ignari del fatto che i pericoli sono sempre dietro l'angolo. Faccio solo una domanda, ma vi siete mai chiesti se uno di questi ragazzini sbaglia il tuffo ed entra male in acqua? non c'è forse il rischio che resti paralizzato? o alla peggio, che ci resti secco? Quindi, viva l'estate, viva il divertimento, ma chi ha il sentimento cerchi di usarlo!

Si perdono nel lago durante una gita notturna - 23 Giugno 2014 - 14:54

polemica politica 2
esemplifico anch'io...se guadagno fior di quattrini facendo il reporter e vado ''allo sbaraglio''a mio rischio e pericolo,e' giusto che pago di tasca mia....anche senza infradito.

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 22 Giugno 2014 - 13:39

stresiani
si navigano nell' oro perché hanno ottime idee imprenditoriali , vedono pianificano e sono lungimiranti ( giardino botanica alpinia) non cè più tempo per i fiumi di parole......si valuti il da farsi....far gestire villa san remigio al comune è meglio...chi più di lui puo capire come potrebbe andare, conoscendo il contesto della città e analizzare prossimi guadagni da questo; ma se si valuta che i rischio è troppo alto...lasciare tutto come è

Sinistra Unita: "Monocolore PD a Verbania" - 16 Giugno 2014 - 15:29

il friggitore d'aria...
per essere uno scrive saltuariamente , ti cito: "io scrivo quando ho tempo e quando ne ho voglia" , direi che hai parecchia voglia e parecchio tempo. Per essere uno che , ti cito ancora: "vivo la mia vita serenamente. Politica o non politica", mi sembri un pochino "animoso". Rispetto i tuoi tanti e ripetuti consigli , ti cito nuovamente: "consiglio loro di vivere un po' meglio le proprie frustrazioni e di uscire dalla mediocrità cronica in cui sono immersi", ti rispondo come faceva mia madre: il rischio è di vedere negli altri i propri difetti. per quanto concerne la tua volgarità, vale la pena riportare un brano del tuo post: "...Di tristissimo c'è solo un vuoto e psicologicamente instabile e sessualmente represso personaggio inventato che smanetta sul computer pensando di elargire a tutti perle di saggezza. Già me lo immagino. Grasso, brufoloso, muscolatura inesistente, smidollato e magari disoccupato volontario. Insomma, un vero fancaz.zista, che passa la vita sui blog e sui siti porno...ma sei in grado di fare interventi decenti che non rasentino l'intelligenza di un'ameba? Se in grado di parlare di cose serie senza intervenire sugli interventi degli altri in modo a dir poco irritante per il colon? Francamente ne ho abbastanza di te, ma già da un bel pezzo! Sei devastante come un gatto attaccato ai maroni." In conclusione fai benissimo a non fare affidamento su persone come me in consiglio comunale, i tuoi interessi li difenderà benissimo qualche altro consigliere, a destra ne avete di ottimi. Io da persone come te sto il più alla larga possibile, anche se non siete contagiosi, siete fastidiosi, carichi di suggerimenti non voluti e di gratuite cattiverie. Per il resto, puoi firmarti o non firmarti, puoi avere interessi o meno, puoi non essere candidato o essere stato candidatio e incapace d'essere eletto, per me nulla cambia: io mi firmo perchè non ho niente da difendere ne da nascondere, l'esatto contrario di ciò che tu credi. Be happy Roberto ;)

Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 14 Giugno 2014 - 17:49

appunto
Appunto, se li beccano evitiamo il rischio di ritrovarceli in giro......

Offerta di lavoro o ricerca di nuovi schiavi? - 10 Giugno 2014 - 08:51

Aiuto ?
Amelia, gli alberghi della zona preferiscono al momento stranieri da manipolare e gestire a ricatto (se non lavori non ti riprendo o ti cancello dalle liste) Liste, perché una volta facevano contratti anche di 1 giorno ora ti chiamano mezz'ora prima e se sei libero vai, altrimenti ti decurtano dalla lista, e ti pagano coi vaucher INPS 1 da 7.5 euro per 2 ore di lavoro. Per Oss. io OSS ho fatto 3 concorsi con 300 aspiranti, assunti solo prescelti. Per LUPUS, ho segnalato alla finanza e Ufficio entrate evasioni, senza esito alcuno. E parlo di evasioni ed estorsioni non da poco e documentate.... col rischio che mi seghino le gambe per il giro di truffa non da poco........

Rischio idrogeologico: 3,7mln al Vco - 24 Maggio 2014 - 13:14

Progetti idrogeologici
Sapete la cosa strana? In Italia esiste una istituzione, la F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto), che agli occhi di qualcuno potrebbe apparire solo una associazione sportiva, ma al suo interno è operativo uno staff afferente alla Sezione Salvamento; questi specialisti delle emergenze legate all'acqua, riconosciuti e inseriti a livello nazionale nella consulta del volontariato di Protezione Civile istituita dal competente Dipertimento, non sono mai stati chiamati dagli Enti locali (Regioni, Province e Comuni), per consultazioni e consigli legati alla protezione e alla messa in sicurezza delle popolazioni che si abitano in aree ad alti rischi idrogeologici (in particolare l'acqua). Tra l'altro il Dipertimento della P.C. ha appena approvato un progetto della FIN, che verrà spalmato su scala nazionale, proprio indirizzato alle popolazioni dei paesi ad alto rischio idrogeologico, si tratta di un semplice vademecum con delle elementari regole su come difendersi da detti rischi; la prima regione a sperimentarlo sarà la Sardegna, ma il bello che è tutto a gratis! Per i futuri amministratori, riflettete su questa opportunità!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti