Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

sociale

Inserisci quello che vuoi cercare
sociale - nei commenti

Arcigay Nuovi Colori: "Gay e lesbiche sono buoni genitori" - 17 Settembre 2014 - 18:15

Disgusto
Caro o cara vermeer, a me disgusta la tua cecità emotiva di fronte a qualcosa che tu non conosci. E vorrei ricordarti che l'omosessualità esiste da sempre, in ogni cultura e in ogni parte del pianeta.. Non è legata a una moda o a una deviazione sociale , esiste punto e basta, non si sceglie si nasce così . Ora... Se poi tu dici che non fa parte della natura... Beh nel medioevo bruciavano sul rogo i mancini perché erano contro natura? Auguriamoci tutti che i tuoi figli scrivano con la destra... Per il loro bene

Carabinieri: un fermato per resistenza e oltraggio - 17 Settembre 2014 - 11:47

Perché il nome?
E a noi cosa interesserebbe conoscere il nome di colui che ha oltraggiato un Carabiniere? Quele sarebbe l'utilità sociale di sapere questo nome? La gogna è figlia della superficialità.

Arcigay Nuovi Colori: "Gay e lesbiche sono buoni genitori" - 17 Settembre 2014 - 11:02

adozioni gay
La mia opinione, se a qualcuno dovesse interessare, è che le principali competenze e idoneità davvero indispensabili per diventare genitori, piuttosto che il genere, riguardino l'amore, il senso di responsabilità, l'armonia di coppia, le capacità di accudimento, di accoglienza, di rispetto, di sensibilità e impegno formativi, altro così. Un sacco di roba, requisiti molto impegnativi, e se esistesse un esame di abilitazione a fare figli, avrebbe probabilmente inibito l'esperienza alla maggior parte di genitori già in circolazione. Quanto ai problemi di integrazione e di imbarazzo sociale, credo che un ragazzino allevato contro i pregiudizi, nella gioiosa accettazione della diversità, possa persino essere migliore, più forte e più sereno, di tutti gli altri, e quanti!, portati ad impregnare i consorzi scolastici di razzismo, bullismo, e, appunto, omofobia.

Marchionini: sui lampioni il Comune già al lavoro - 16 Settembre 2014 - 10:57

Rispettare le leggi.
Buongiorno a tutti quelli che vogliono vietare dove i cani possono o non possono andare: ci sono precise disposizioni di legge che permettono di mettere cartelli. I cartelli del Comune di Verbania sono tutti fuori legge. Penso che rispettare le leggi sia obbligo dei cittadini ma anche dei Comuni. Per quanto riguarda il defecare, il Comune faccia fare multe : Il regolamento comunale vigente, basta applicarlo, prevede la multa di 50 euro. Le leggi e i regolamenti non le fanno le persone ma le istituzioni. Ricordo agli smemorati che chi porta in giro il proprio cane, rispettando le regole, fa un controllo sociale su chi fa spregio alla città e questo fenomeno mi sembra presente anche a Verbania!

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 13 Settembre 2014 - 20:45

Un po' di psicologia...
Si tratta semplicemente del famoso esperimento del riflesso condizionato, che in qualsiasi corso di psicologia sociale, anche basilare, si studia. Niente di che. Ho studiato a livello universitario ma certo non sono colto. A me pareva in argomento. Ma è solo una mia opinione. La prego, chudiamola qui perchè mi sono riproposto di fare il bravo e l'educato. Sono saccente, non capisco nente, tutto quello che vuole... Saluti

Resoconto Consiglio Comunale - 26 Agosto 2014 - 20:32

Ci tengo
Sinistra e Ambiente non ha votato contro la maratona , mai faremmo qualcosa contro gli sport a impatto zero! Ci siamo astenuti solo per rimarcare il dispiacere che non sia stata colta la ragionevole proposta dei 5 stelle di formulare una convenzione non a cifra fissa , ma che andasse a coprire le spese diretto solo in condizioni particolari ( tipo il non riuscire a coprire le spese causa maltempo) e che invece si optasse più per spese indirette (servizi) . Non solo, siamo stati anche propositivi , ricordando quanto sarebbe innovativo in termini di marketing , di mercato e il ritorno in immagine , nonché il grande valore sociale , di inserire con sempre maggior dignità spazi di sport disabili anche in occasione della maratona .

12 nuovi migranti in città - 22 Agosto 2014 - 21:49

a Orietta
Io non chiamerei "miseria umana" il coraggio di dire ciò che si pensa, sinceramente, attenendosi ai dati di fatto, con pragmatismo e realismo. Chiamerei piuttosto "miseria umana" il solito VISCIDO BUONISMO di facciata di alcune persone e chiamerei miseria umana l'UTILIZZARE LA DISPERAZIONE DEI MIGRANTI per far CARRIERA POLITICA, PER VENDERE LIBRI nei quali si raccontano vicende tragiche di migranti che mai vorrebbero che si scrivesse sulle loro disgrazie, PER RACCOGLIERE FONDI che poi non si sa mai con chiarezza dove vadano a fInire, PER OTTENERE PUNTEGGIO ai fini di ARRICCHIRE I PROPRI CURRICULA, per far CARRIERA NEL sociale, per GUADAGNARSI UN POSTO IN PARADISO... QUESTI SONO SOLO ALCUNI DEI MOTIVI per i quali si preferisce aiutare i "migranti" piuttosto che i nostri connazionali (anziani, giovani disoccupati , famiglie indigenti, ecc). E so di cosa parlo perchè ho contatti diretti con i settori sopra menzionati.

Il Comune tranquillizza: il circo si esibisce senza animali - 13 Agosto 2014 - 13:56

Innanzitutto
chiedo scusa per come ho scritto il primo commento, mancano pezzi e la sintassi è un disastro. Mettiamola così, io, giurista, di quello che può sentenziare la Cassazione me ne faccio poco. Diritto e religioni servono a regolare la vita sociale, il mondo spirituale è un percorso impegativo e persone. Non lascio a nessuno il compito di segnare la via del mio pensiero. I veri valori di questa vita sono il rispetto, l'empatia, l'amore, la compassione, il riconoscimento dell'altrui libertà. Io non distinguo tra forme di vita, riconosco le differenze di specie, ma io rispetto-curo-nutro empatia per tutto ciò che rientra nella mia sfera, e non intendo solo quella giuridica. Consiglio a tutti di perdersi negli occhi di un qualsiasi animale, è l'unico modo per riconoscere la natura che tutti gli esseri condividono. La vita, vita dignitosa, ecco quello che deve essere garantito a qualsiasi essere. Se poi vogliamo vivere da subumani, continueremo a riconoscerci essere superiori e uccideremo il diverso, che sia un animale o un nemico per motivi religiosi o razziali.

Inaugurata sede Forza Italia - 5 Agosto 2014 - 16:37

strana sinistra
Certo che è ben strana la sinistra italiana: prima della non elezione/ presa del potere di Renzi, Berlu era l'incarnazione del male assoluto, l'origine di ogni disatro economico, politico e sociale dell'Italia. Arrivato Renzie, Berlu è diventato l'amico con cui fare affare, colui dal quale farsi sostenere altrimenti si cade, addirittura l'uomo gisuto al posto giusto al momeno giusto per rifare la costituzione, il sistema elettorale, e via elencando. Ma e la coerenza??? Già parolaccia senza senso per i politici italiani di quasi tutti gli schieramenti!

ManiTese "Campo di lavoro e studio 2014" - 5 Agosto 2014 - 06:38

Precisazioni
Buongiorno a tutti. Sono dispiaciuta per l'esperienza della signora, urge fare delle precisazioni. ManiTese agisce come associazione e come cooperativa sociale: è stato necessario costituirsi in quest'ultima forma per svolgere attività di sgombero locali e ritiro mobili ed altro, in quanto trattasi di attività commerciale e come tale è vietato dalla legge svolgerla gratuitamente, perchè sarebbe anticoncorrenziale. La scelta è però quella di avvalersi del lavoro di volontari e, in alcune realtà, con il supporto di ragazzi del Servizio Civile Nazionale, in modo da poter destinare anche quelle somme, oltre al ricavato delle vendite, al progetto stabilito di anno in anno. Proprio per il fatto che l'intera attività al momento è svolta da volontari, si sono purtroppo verificati disguidi e ritardi, dovendo essi occuparsi anche della gestione del mercatino aperto tutto l'anno e della consegna del materiale acquistato. Le informazioni richieste, poi, servono appunto ad organizzare meglio il lavoro nei limiti del possibile. C'è comunque un'attenzione agli aspetti sociali, dimostrata dal fatto che i prezzi, sia degli sgomberi che del materiale venduto al mercatino, sono inferiori a quelli di mercato. Mi permetto di invitare tutti, quindi, ad avere pazienza e magari anche a venire a dare una mano, inoltre mi scuso a nome di tutta l'associazione per il clima di tensione che possa essere venuto a crearsi. Non perdete l'occasione di visitare il mercatino questa settimana, anche per fare una chiacchierata ed avere qualche informazione in più sulla gestione delle attività.

In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 28 Luglio 2014 - 06:47

disabile in carozzina
non ti sei mai chiesto come mai il disabile è senza l'accompagnatore; te lo spiego subito, l'indennità di accompagnamento non basta neppure x essere assistiti dentro casa con la pensione sociale vado a fare la spesa dove ci sono le offerte, ed è così che riesco a sopravvivere, informati meglio prima di scrivere.

Una Verbania Possibile: trasporti, pace e resoconti - 28 Luglio 2014 - 00:26

Ordine del giorno
Ho il diritto/dovere di "formulare proposte o richieste su questioni di carattere politico, economico, sociale"(art. 38 regolamento del Consiglio Comunale). Ho il "diritto di iniziativa nell'esercizio delle funzioni riconosciute al Consiglio Comunale"(art.27). Occuparsi di promuovere la pace è fondamentale per una comunità come la nostra che, forse non tutti sanno, si sta occupando ormai da mesi di persone e famiglie molte delle quali fuggono da zone di guerra. Guarda caso un conflitto "lontano dai nostri tombini" è diventato un pesante problema politico, economico e sociale locale. È moralmente indispensabile che una realtà come la nostra, alla ricerca esasperata di occupazione, dichiari la propria decisa avversità a posti di lavoro creati contro la vita di altri: chiunque sia, RIPETO, chiunque sia. Un' arma è fatta per uccidere: non esistono equivoci o alibi. È solo questo quanto si chiede nell'ordine del giorno, le ultime sette righe sotto il "Si richiede pertanto": esprimersi sulla necessità di pace. I giudizi sulle premesse non mi interessano, perché anonimi. Qualcuno dirà che questo è il pregio del web e il senso del web. Credo invece che, inteso così, il web non sia quella grande piazza dove, guardandoci e riconoscendoci, possiamo far crescere e maturare le nostre opinioni. Mi sembra piuttosto una gran finestra sempre aperta sulla via: al mattino presto può entrare l'aria fresca dopo la notte estiva ma, se ci sosta sotto un diesel acceso o un autospurghi che lavora ... quanto arriva è ben diverso. Il resto di quel che penso ... in consiglio comunale la prossima volta.

Verbania "declino" turistico? - 26 Luglio 2014 - 18:30

Che c'entra la firma?
Lei è ossessionato dalla firma. Questo è un blog non una dichiarazione dei redditi. Non tutto il mondo della sinistra è schierata per i palestinesi ma i più ragionevoli sono per la Pace e per un rafforzamento degli accordi tra Israele e ANP. Io parteggio per l'ANP non per Hamas! Hamas ormai è appoggiata solo dall'Occidente. Anche i Paesi Arabi ormai la guardano con sospetto. Si vergogni lei e legga un po' di storia. Basta battaglie ideologiche da centro sociale.

Parco giochi: ringhiera pericolosa - 21 Luglio 2014 - 15:28

gestione parchi pubblici
Ringrazio l'utente "Robi" per la domanda alla quale rispondo con considerazioni personali e l'impegno di discutere nelle sedi preposte dei Consigli di Quartiere ed in tutte le sedi competenti. I parchi pubblici per stessa natura sono luoghi di incontro fruibili da tutti i cittadini e risentono delle stesse problematiche: vandalismo, danneggiamento ed incuria dell'arredo urbano, disturbo alla quiete pubblica ma anche purtroppo spaccio di stupefacenti ed altre attività criminali. Ciò non deve però portare in secondo piano finalità ed importanza sociale che ricoprono questi luoghi nell'incontro tra cittadini, generazioni, culture diverse che devono trovare mediazione ed equilibrio, così come in tutti gli spazi pubblici. Equilibrio che non si raggiunge con imposizione di complicate regole o repressione ma con una attività di coinvolgimento e partecipazione di tutti i cittadini. Credo quindi che il Comune debba garantire sicurezza, controllo, valutazione e valorizzazione delle aree nel rispetto delle istanze di tutti coloro che legittimamente vivono questi spazi, attraverso il coinvolgimento nei processi decisionali di gestione e manutenzione. Ecco quindi alcune proposte: - recintare un parco giochi consente di offrire sicurezza ai cittadini anche più piccoli (per esempio evitando anche gravi incidenti stradali per rincorrere un pallone) ma non deve essere uno strumento per limitarne l'accesso; - illuminare le aree permette banalmente di controllare meglio il territorio e ben più di complessi sistemi di video-sorveglianza, che è possibile comunque prevedere; - coinvolgere i cittadini residenti nella gestione delle aree, nominando uno o più referenti, responsabili della verifica e segnalazione dei problemi, dediti alla valorizzazione, pulizia, e controllo delle aree (penso ad un servizio simile al "nonno-vigile" rivolto però ai parchi); - effettuare verifiche periodiche ordinarie (e su richiesta) da parte dei tecnici comunali per la verifica della manutenzione, pulizia e del verde pubblico, elemento fondamentale per la qualità degli spazi. A queste sono certo se ne potranno aggiungere altre di cittadini e residenti. Strumenti e spazi (anch'essi pubblici) di discussione certo non mancano: a partire dai Consigli di Quartiere, dalle Commissioni Consiliari che presto saranno rinnovati ed alle quali invito fin da subito i cittadini a partecipare in prima persona. Contribuire al miglioramento della società è un diritto ma anche un dovere di Cittadinanza. Marco Tartari Consigliere Comunale Verbania gruppo Partito Democratico

Rimborsopoli: respinte le richieste d'archiviazione - 20 Luglio 2014 - 11:30

Magistratura conflittuale
Dopo il terremoto in Procura a Milano, i veleni passati a Palermo con il corvo, il clamoroso caso Ruby, per non parlare dei casi di malagiustizia come quelllo di Tortora e delle scuse tardive dell'accusatore, fossi nella Magistratura mi metterei una mano sulla coscienza e mi chiederei se il tempo di una radicale riforma non sia arrivato. Possibile che le sentenze siano l'esatto opposto tra loro? Non si parla di limature o piccole differenze, ma totali disaccordi. Questo accade perchè le norme non vengono solo applicate, ma interpretate. E la discrezionalità nell'interpretazione è evidentemente troppo ampia. Molto meglio una common law in cui è la giurisprudenza che fa le leggi, seguendo l'evoluzione della società e dei costumi, piuttosto che un sistema di civil law, con norme che rimangono sulla carta, obsolete e fuori dl contesto sociale e dall'evoluzione dei tempi. Per non parlare poi della difesa corporativa della Magistratura, che ha un che illogico. In quanto alla vicenda regionale, era un po' strano considerare colpevoli i membri del centrodestra ed illibati quelli di centrosinistra. In sostanza, la Procura dice una cosa e il GUP l'esatto contrario. Ci si chiede quale delle due posizioni sia "politica". Speriamo nessuna, ma in questo caso, come dicevo prima, le cose stanno davvero andando male.

Il sacerdote arrestato per spaccio, era a 'coca-party' - 17 Luglio 2014 - 10:20

prete arrestato
poche mele marce non devono diminuire il valore di tanti sacerdoti che lavorano in silenzio nel sociale

Dieci migranti in città - 4 Luglio 2014 - 20:52

dati corretti
I dati sono corretti, affermo che ad un italiano qualsiasi in difficoltà questi servizi NON vengono erogati ma gli stessi sono lasciati , piuttosto, alle opere compassionevoli di amici e parenti. (il testo integrale lo trovate a questo link http://www.prefettura.it/verbanocusioossola/news/152639.htm#News_42676 ) MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA IN FAVORE DI CITTADINI STRANIERI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE La Prefettura del Verbano Cusio Ossola intende espletare apposita indagine conoscitiva fra gli Enti pubblici nonché di mercato nell'ambito del privato-sociale per l'individuazione di strutture idonee ad accogliere cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, in attesa di inserimento nei centri governativi ovvero nel circuito SPRAR. Il servizio oggetto del presente avviso rientra tra quelli indicati nell'allegato II B del codice dei contratti pubblici e, pertanto, è applicato l'art. 20 del richiamato codice. I predetti centri di accoglienza dovranno avere una capacità ricettiva per un numero medio di 20/50 ospiti, con una ricettività minima di 20 ospiti. Il gestore dovrà assicurare agli ospiti stranieri i seguenti servizi obbligatori: - Vitto (rispettoso dei principi e abitudini alimentari) e alloggio; - Gestione amministrativa degli ospiti; - Assistenza generica alla persona compresa la mediazione linguistica, l'informazione, primo orientamento ed assistenza alla formalizzazione della richiesta di protezione internazionale; - Servizio di pulizia; - Fornitura di biancheria e abbigliamento adeguato alla stagione; - Prodotti per l'igiene personale; - Pocket money di € 2,50 (due/50) al giorno; - Una tessera/ricarica telefonica di € 15,00 (quindici/00) all'ingresso. Per le specifiche tecniche dei sopraelencati servizi si rinvia al Capitolato Generale d'appalto approvato con decreto del Ministero dell'Interno 21 novembre 2008, reperibile sul sito internet del Ministero dell'Interno. Per la gestione dei centri sarà corrisposto, previa sottoscrizione di apposita convenzione, un importo massimo pro-capite e pro-die di € 30,00 (trenta/00), oltre IVA, ove dovuta. E' ammessa la partecipazione di consorzi o di R.T.I. - raggruppamenti temporanei di imprese.

Ordine del Giorno sul CEM - 29 Giugno 2014 - 16:02

teatri
per non dimenticare: una "arena" costruita con fondi pubblici pochi anni orsono e poi abbattuta senza essere MAI stata pienamente utilizzata,/ molti cinema verbanesi fatti chiudere, gran parte dei quali storici senza che alcuna giunta abbia fatto nulla x "salvarli" / un CEM che è una vergogna sia per la forma (la rovina di un paesaggio!) che per il fine ultimo sia per l'ostinazione a costruire un qualcosa di INUTILE e superfluo e che mai può portare beneficio ai cittadini se non forse a qualche PRIVATO/ un costo abnorme di costruzione e di manutenzione futuraper un'opera scempio che ricade sui cittadini verbanesi / una delle due uniche spiaggie di verbania destinata ad essere meramente il pacheggio di una vergogna italiana! Riporto un breve passo del libro Teatro sociale di Intra 1836 – 1961. Elementi di un teatro scomparso “: "Il 13 maggio del 1848 a Intra fu inaugurato il “ Teatro sociale”. Allora il la cittadina era chiamata “ la piccola Manchester” per le tante aziende di cotone e filati e il Teatro fù denominato “ la piccola Scala” per la sua architettura molto simile al grande teatro milanese. Il pubblico era vario dai più ricchi che occupavano i palchi al popolo che si accalcava nei loggioni. Il teatro era luogo di svago ma soprattutto luogo d’incontro. I locali annessi ai teatri foyer, sale da bigliardo, atri offrivano occasioni di vita sociale" avete presente cosa è davvero un TEATRO ?! INVITO la giunta a prendere esempio da veri Teatri ad ex Scala di milano, Regio di Torino ecc.. visto che cent'anni fà già lo sapevano e non buttavano milioni di euro in carnevalate!

Ordine del Giorno sul CEM - 29 Giugno 2014 - 11:57

Gentile lady
La sua proposta é comprensibile se non si é letto il piano di gestione, ma già nella mozione ci sono elementi "esplicativi". La struttura , solo per il fatto che esiste costerà circa 300 mila euro anno, poi vanno fatti gli eventi. La fabbrica di villadossola é in costante perdita (ed é molto più piccola) , la struttura di Stresa per convegni lo scorso anno non ha fatto 10 eventi, qui si considera "prudenziale " farne 74! .... L'opzione più seria sarebbe mettere un tetto a ciò che c'è é inventarsi come usarlo... Vedremo cosa deciderà la maggioranza. Di sicuro sarà un costo secco ogni anno , costo che impedirà di investire in eventi, sociale , e quant'altro .

Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 27 Giugno 2014 - 00:03

Morti sulle strade - Commenti
Grazie cari amici di Verbania per le vostre risposte...Non ho voluto allargarmi sull'argomento, ma in poche parole posso tranquillamente affermare, che il continuo flusso di immigrati sulle nostre coste meridionali come altri provvedimenti gravosi che incidono sulla nostra economia e vita sociale, sono stati decisi a tavolino dai super-potenti della Terra ed impartiti ai nostri governanti, e nulla possiamo fare in veste di sudditi...ubbidire e pagare le tasse più alte d'Europa...Buona serata.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti