Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

gruppo

Inserisci quello che vuoi cercare
gruppo - nei commenti

M5S su Scienze Umane e Sociali - 18 Gennaio 2014 - 18:37

Mancanza di Progettualità e Adattabilità
Ci fosse stata una capacità progettuale e politica e una maggiore adattabilità del gruppo docente del SS del Cobianchi le cose sarebbero diverse. Detto che da alcuni anni era palese che il Cobianchi stava "lievitando" e che era il SUS il corso a rischio, la vera soluzione sarebbe stata lottare tutti per un trasferimento del "pacco" completo. Cioè attivarsi per trasferire per intero il corso i docenti e tutte le classi con la "tradizione e la storia il patrimonio di esperienze presso altra direzione e altri locali". Invece si è cercato sino all'ultimo di difendere l'indifendibile, cioè il restare al Cobianchi, forse più per comodità di lavoro che altro. Almeno così è parso visto da fuori ! Il risultato . una perdita ! Succederà infatti che al nuovo corso, peraltro diverso da quello del Cobianchi, si iscriveranno in pochi e stante il trsloco parziale, solo il primo anno, i problemi logistici del Cobianchi resteranno immutati. Circa il modo di scrivere del M5S, mi sembra di leggere cose scritte con lo stile vecchia polemica DC - PCI, non sarà mica qualche politico di vecchio stile che è salito sul nuovo carro ?

M5S su Scienze Umane e Sociali - 18 Gennaio 2014 - 09:20

Qualche dettaglio
Per Chiara e gli altri. 13 classi non stanno in 5 aule, questa é la situazione. E' molto semplice. Il gruppo di lavoro non sarebbe lo stesso.Secondo voi se un gruppo lavora bene e ha successo bisogna smembrarlo? Le persone non sono indifferenti nei lavori.Se delocalizzi, anche nelle industrie, non sempre hai gli stessi risultati.Questo corso al Liceo NON CI STA fisicamente

Porto turistico. Tre mesi dopo. - 17 Gennaio 2014 - 10:20

progetto per verbania
parole parole qui mi sembra che si parli tanto ma non si faccia nulla, belle idee, bei progetti ma poi? perchè non cominciamo a creare un gruppo che propone nuove idee e nuovi progetti? tanto per iniziare anche a titolo gratuito, contattando associazioni, autorità ed enti vari, sarebbe bello trovarsi e cominciare a lavorare seriamente a un progetto, tutti siam capaci di proporre ma bisogna essere anche capaci di iniziare, a me piacerebbe tanto adoro il nostro lago e amo da morire le nostre montagne che ancora non conosco molto bene e che però mi piacerebbe conoscerle meglio........ Secondo il mio modesto parere bisogna essere un gruppo di persone per iniziare....... facciamo che il tutto non rimanga solo un dolce sogno....

Comitato Carlo Bava Sindaco rompe con il PD - 27 Dicembre 2013 - 17:48

Sono un elettore
Chiarisco che non sono un "oligarca" del PD. Sono solo un semplice elettore dello schieramento di centrosinistra che ha presentato la sua semplice constatazione di vedere un comitatino di minoranze che giustamente indicano un loro candidato ma pretendendo un ripetto di regole da loro unilateralmente formulate. E' questa la vera supponenza. Toc toc emh... ci sarebbe anche il PD... il gruppo politico ora maggiormente rappresentativo. Con questo rinnovo la stima a Carlo Bava che potrei probabilmente forse anche votare.

Truffa da 2milioni, per impianto energia mai usato - 23 Dicembre 2013 - 15:45

che caso...
chissà perché quando si tratta del gruppo cover nessuno osa fare nomi... http://www.lastampa.it/2013/12/23/edizioni/verbania/cronaca/contributi-europei-per-una-centrale-mai-realizzata-nei-guai-una-societ-del-gruppo-cover-9r1WVyXshccZwcvhqS3sBM/pagina.html

Il comitato “In comune con Diego” incontra i Forconi…no incontra il Coordinamento 9 Dicembre - 19 Dicembre 2013 - 17:13

Bilderberg
Da Wikipedia: Il gruppo Bilderberg (detto anche conferenza Bilderberg o club Bilderberg) è un incontro annuale per inviti, non ufficiale, di circa 130 partecipanti, la maggior parte dei quali sono personalità influenti in campo economico, politico e bancario. I partecipanti trattano una grande varietà di temi globali, economici, militari e politici. Il gruppo si riunisce annualmente in hotel o resort di lusso in varie parti del mondo, normalmente in Europa, e una volta ogni quattro anni negli Stati Uniti o in Canada. Ha un ufficio a Leida nei Paesi Bassi. I nomi dei partecipanti sono resi pubblici attraverso la stampa ma la conferenza è chiusa al pubblico e ai media. Dato che le discussioni durante questa conferenza non sono mai registrate o riportate all'esterno, questi incontri sono stati oggetto di critiche e di varie teorie del complotto, come ad esempio quella sostenuta da Daniel Estulin nel libro Il Club Bilderberg. Gli organizzatori della conferenza, tuttavia, spiegano questa loro scelta con l'esigenza di garantire ai partecipanti maggior libertà di esprimere la propria opinione senza la preoccupazione che le loro parole possano essere travisate dai media.

Prosegue la protesta con due cortei - 13 Dicembre 2013 - 17:01

morrison
Ho letto nel loro gruppo facebook che si lamentano perchè la CGIL Piemonte ha fatto un comunicato stampa contro la violenza di questi giorni e l'assalto e i tentativi di assalto alle camere del lavoro ( ci ricorda tanto quello che è successo nel 1922 ) di alcune città della Puglia . Qualcuno propone di andare davanti alla camera del lavoro di Verbania ... a tutto c'è un limite ...

79 milioni di euro falsi VIDEO - 12 Dicembre 2013 - 08:09

giustizia divina
10 anni fa frequentavo un gruppo di gente poco di buon, disoccupata nel DNA e sempre 10 anni fa, feci un lavoro per il Griggi. Il giorno in cui il Griggi mi pagò (e fu molto generoso!), i miei amici insistettero per andare a mangiare alla festa dell'unità. Pagai io. Allora mi pentii di aver lasciato soldi alla festa dell'unità. Ora capisco che c'è una giustizia divina!

Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 11 Dicembre 2013 - 16:31

ALCUNE TESTIMONIANZE DI QUELLO CHE è ACCADUTO A T
Mio padre prova ad andare all’Auchan e lo trova chiuso perché qualcuno ha sfondato diverse vetrine, oltre al traffico bloccato e deviato ormai da stamattina. Se è questa l’Italia diversa, ridatemi pure la merdosa routine. Ieri, alle 10 del mattino, in Corso Orbassano mi hanno bloccato, tentando di “aggredirmi” mentre ero in macchina. Figurati che stavo andando al centro fisioterapico! Ho abbassato il finestrino e ho detto loro che non accetto violenze di sorta. Alla fine mi sono divincolato tramite un benzinaio e mi sono infilato in una vietta laterale. Torino Borgo S.Paolo: mercato non pervenuto e negozi chiusi perché i manifestanti li hanno costretti a chiudere…ora, va bene lo sciopero, ma credo che i negozianti debbano poter aprire l’attività senza temere di vedersi distrutte le vetrine! Tra l’altro i poveri vecchietti del quartieri vagavano alla ricerca del pane… Libera manifestazione e libero diritto al lavoro. Video https://www.facebook.com/photo.php?v=10202347492990789 Dopo aver impiegato quasi un’ora per percorrere circa 500m arrivo al semaforo, dove alcune persone stavano bloccano il traffico, ed essendo scattato il rosso con me in mezzo alla strada cerco di aggirarne una, la quale si volta e mi prende a pugni la macchina e il vetro anteriore buttandosi davanti al mio cammino. Incazzato nero, apro la portiera per chiedere spiegazioni e tre uomini di merda, accessoriati da birra e patatine (tipo cinema), mi aggrediscono urlandomi in faccia; uno di questi dice alla mia compagna di prendersela nel culo e la minaccia dicendo frasi tipo: “tu non sa chi sono io!!”Dopo alcuni istanti di urla i tre mi hanno lasciato andare; SEMAFORO SUCCESSIVO: un gruppo di tamarri, tifosi di merda da stadio (con tanto di sciarpe della juve) bloccano la mia vettura. Leggermente incazzato dalla precedente scena, scendo immediatamente e senza avere il tempo di parlare si fiondano verso di me in 5/6 e mi dicono :”e tu che cazzo vuoi?”; io chiedo con gentilezza: “potete per favore farmi passare per favore?” Sapete qual è stata la loro risposta? Dacci 20 euro! Dopo avergli ripetuto con aria incazzata di rifarmi passare, uno di questi (il capetto del cazzo) ha fatto cenno e mi ha fatto passare. Ovviamente le altre macchine non hanno beneficiato dello stesso trattamento e sono state bloccate. Mio padre mi chiama per dirmi: non partire, né con l’auto né con il treno.Non so com’è la situazione e sono preoccupato. Alle porte di Torino (tipo davanti alla Auchan, lui lavora lì vicino!) ci sono le persone coi manganelli che spaccano le auto (con la gente sopra!) per impedire loro di entrare nei negozi, di lavorare e di girare. Ora cercherò di far rientrare a casa tua madre. Alla Falchera alcuni manifestanti bloccano le auto chiedendo soldi per passare e minacciando di dare fuoco alle auto In via Bologna, hanno lasciato passare dopo solo 40 minuti le macchine più vecchie e trattenuto noi che secondo i loro criteri le abbiamo relativamente più nuove per oltre 1 ora perché…a detta loro…noi che le guidiamo siamo la rappresentazione del capitalismo che ha rovinato le loro vite…ma non dovevano protestare contro il governo? E appoggiarsi sul cofano della mia macchina urlandomi contro che lei (forconiana donna) quella macchina che io guidavo non ce l’avrà mai perché si rifiuta di fare le marchette che io evidentemente faccio. Ieri sono stata fermata in una rotonda di corso Giulio Cesare, bloccata, mi hanno detto di spegnere la macchina, mi hanno chiesto se avevo dei panini da offrire. Ho detto loro che mi scappava tanto la pipì, mi hanno fatto passare. La metto sul ridere ma questo modo di manifestare non mi piace per niente.

Verbanese in testa alla classifica dei Barman - 11 Dicembre 2013 - 13:36

Verbanese in testa.....
Ho visionato la rivista sia on line che cartacea, esiste da 30 anni la testata e si distingue per serietà. La selezione non è il premio miglior barman di Verbania ma la selezione mi pare di aver capito è fatta in ambito nazionale da un gruppo di giornalisti che opera nella redazione di Italia a Tavola, a Bergamo. Quindi non credo che potessero conoscere la persona, se non averne visto su un altro importante giornale di settore del Sole 24 ore Bar Giornale un bel servizio nazionale uscito di lei nei passati mesi. Nessuno mette in dubbio la professionalità di altri bravissimi barman del luogo, infatti leggendo con attenzione e non superficialmente la classifica ho trovato anche un altro nome del luogo Francesco Cione che tra l'altro so che lavora all estero a Montecarlo. Gioiamo invece se la persona arriverà tra i primi, perchè darà visibilità anche alla nostra città oltre che a se stessa. Se poi vogliamo continuare a polemizzare facciamolo pure, ma l'eccellenza della professionalità della persona interessata non credo possa avere dubbi. Questo anzichè suscitare invidia da parte di altri colleghi dovrebbe invece spronarli a impegnarsi maggiormente nella promozione del loro locale, della professionalità e dell immagine turistica di Verbania in Italia e nel mondo.

Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 10 Dicembre 2013 - 23:45

l'Italia si ferma"
Per tutti i cittadini del VCO che vogliono condividere l'iniziativa o avere informazioni ,è stato istituito un gruppo facebook che è reperibile a questo link https://www.facebook.com/groups/186808074842808/193704820819800/?notif_t=like

IL PUNTO di Marco Zacchera n.469 - 2 Dicembre 2013 - 18:59

ASSOLUTAMENTE CERTO
vedi, Carlo non "deve" fare il Sindaco, ha inizialmente desistito dall'accettare, poi si è assunto la responsabilità di accettare perchè ha capito che poteva essere un Sindaco diverso, perchè ha la consapevolezza di poter dettare le sue condizioni inquanto ha già verificato che la condivisione nel gruppo eterogeneo che lo sostiene c'è! per lui (come per me), o le cose si fanno trasparentemente, in modo differente dal passato e dalle logiche di partito o non si fanno. Il compromesso, quando è frutto di una mediazione che tiene conto delle altrui sensibilità, ci stà! il compromesso per "il potere" è fuori dalle nostre logiche. C'è un solo modo per cambiare le cose: partecipare. noi ci crediamo, e abbiamo tutte le motivazioni per andare fino in fondo.

IL PUNTO di Marco Zacchera n.469 - 2 Dicembre 2013 - 18:28

x renato delle carte
gentile renato, certo che fare affermazioni da sostenitore di una parte è meno efficace che se si volesse apparire "superpartes", ma io non credo nei "superpartes" e credo che dichiararsi prima di fare affermazioni si quantomeno corretto. Per quanto riguarda il gruppo a sostegno di Carlo Bava, nessuno ha tirato in ballo i possibili fondi Enichem, se non quando si è affermato che era fuori luogo voler spostare i soldi per le piste ciclabili in favore del rifacimento del porto...al massimo si guardasse ai risarcimenti Enichem CHE HANNO GIà UNA DESTINAZIONE , ma che tale destinazione potrebbe essere rivisitata. E' comunque un fatto che dichiarare con un anticipo mai visto a Verbania la candidatura di Carlo a Sindaco si una grande novità, che ha consentito il partecipare alla stesura delle linee programmatiche a tantissima gente. certo , le delusioni che ogni persona ha ricevuto dalla politica possono sempre indurre a "pensar male", ma ti invito a non fare di tutta l'erba un fascio e a rivederti anche solo il primo comunicato stampa proposto ai media, e vedrai che c'è molta novità e molti contenuti... per il resto, non manca molto a che i programmi facciano la differenza in concreto tra i candidati in campo. primo comunicato stampa: http://www.verbanianotizie.it/?n=61394

Comitato Bava Sindaco: solidarietà a Reschigna - 29 Novembre 2013 - 18:56

Opinioni
Sul fatto che Carlo meriti gli apprezzamenti , non ci piove. Sul fatto che "questa gente" si nasconda dietro la credibilità di Bava credo sia un insulto alla sua intelligenza. Siamo un gruppo eterogeneo e composito, e siamo un bel gruppo di lavoro ;) per il resto, lascio ai critici e agli scettici il tempo per ricredersi, confidando nel l'onesta intellettuale di chi , quantomeno si prende la briga di scrivere il suo pensiero, sempre gradito se costruttivo anche criticamente. ;)

Brignoli e Marchionini dove sono stati in questi quattro anni?! - 13 Novembre 2013 - 15:26

roma ladrona
L'unico motto che mi piaceva del partito "verde" (non dei verdi) era: "Roma ladrona la lega non perdona", ma dopo gli ultimi anni nel quale i padani sono stati beccati con le mani nel sacco forse sarebbe stato meglio dire:"Roma ladrona la lega arriva in zona :)"...basta, avete avuto i vostri anni d'oro con questi motti populisti...ora non vi si caga più nessuno ne da destra ne da sinistra...non siete riusciti ad intercettare e far confluire in nessun modo il disagio delle regioni del Nord. Adesso vi rimane solamente la critica verso gli altri schieramenti politici... meglio criticare che rischiare di essere criticati no?...Infatti criticavate la necessità della costruzione di un nuovo teatro a Verbania (era nato pure un gruppo su facebook, fatto da uno dei vostri esponenti a livello comunale ==> https://www.facebook.com/groups/56056255875/?fref=ts)...poi siete passati dalla parte opposta a difendere la necessità del teatro...ed infine con questo commento della magnifica Sara Scalia a criticare chi appoggia o è costretto ad appoggiare una vostra scelta...ma credete che noi cittadini mangiamo i sassi??... lo capisce un bambino che ormai la Lega Nord è ad un passo dalla fine... e con questi comunicati sicuramente non riuscirete a strappare dei voti ne da chi vota destra ne da chi vota sinistra... Come si suol dire...in bocca al lupo LN

Dumera – Antenna Ericsson - 9 Novembre 2013 - 18:24

Ubi pecunia ibi patria
Ho la cordialità e l'apertura delle persone in Piazza e in Oggebbio sempre apprezzati. Molti mi hanno aiutato dopo l'aquisto della casa in Piazza solo per gentilezza. Potrebbe essere che questa apertura ha anche aiutato con l'acquisto della base di Ericsson per l'antenna. Tranne che non vi è alcuno scambio con gli stranieri. Il terreno è stato venduto solo per gli interessi finanziari del gruppo svedes. E di fronte della casa da parte del venditore pende sempre la bandiera italiana. Mi chiedo se la vendita di terreni società straniere è una nuova forma di patriottismo italiano? O come dicono i Romani: Ubi pecunia ibi patria!

Silvia Marchionini: è tempo di osare x Verbania protagonista - 29 Ottobre 2013 - 13:56

Scusate...
Salve Nel caso in cui Silvia Marchionini dovesse diventare il candidato sindaco del centro-sinistra a Verbania, mi chiedo... perchè dovrei votare per un parttito che non è stato capace di esprimere un candidato sindaco verbanese? Nulla contro Silvia Marchinoni, che so aver fatto un ottimo lavoro a Cossogno, ma se tanto mi da tanto... dietro di Lei il nulla? Grazie PS: non è una questione di mero campanile... bensì una considerazione sul "popolo" del centrosinistra verbanese e il suo gruppo dirigente.

"Verbania Unita" per un città più "viva" - 28 Settembre 2013 - 08:56

Città viva?
Sgombro subito ogni eventuale dubbio, dichiarandomi: io appartengo a quel gruppo di persone che, alzandosi la mattina alle 5.30 per recarsi al lavoro, preferisce (deve!) andare a dormire presto la sera per poter essere efficiente il giorno seguente. Ben vengano quindi i “momenti di aggregazione”, soprattutto se uniscono persone educate, civili, rispettose degli altri e soprattutto consapevoli che il diritto della loro libertà di espressione alla vita si limita esattamente dove comincia il mio diritto di vivere in quiete. Leggo: “…a Verbania non c’è niente e non succede mai niente…”. In effetti se il “succedere qualcosa” si identifica solo ed esclusivamente con “…il divertimento, la musica e la festa…” allora potrebbe apparire poco ciò che la città offre, arrivando fino al punto di non averne mai abbastanza. L’importante è che tali attività si svolgano in locali adeguati, non in mezzo alla strada dove –appunto- tutti hanno uguali diritti, di divertirsi come di poter guardare la tv, leggere, riposare. Per non parlare del termine di questi momenti aggreganti, che hanno spesso il loro epilogo in risse, sbronze (se poi ci sono di mezzo i minorenni è davvero disgustoso), imbrattamento di muri e danneggiamenti di vetrine dei locali e di autoveicoli parcheggiati nelle vicinanze. Un esempio su tutti? L’uscita da un noto locale di aggregazione con musica, aperitivi e libagioni varie nei pressi di Corso Cobianchi. Però scusate: viviamo nella stessa Verbania? Non più tardi di ieri sera, 27 settembre, si è svolta la “Notte del Ricercatore”, evento a livello Nazionale (non solo della piccola Verbania) che ha l’intento di unire giovani e meno giovani in un vivace connubio di scienza e divertimento. Bene, a parte la limitata pubblicità fatta all’evento –probabilmente dovuta anche al taglio di risorse economiche al settore-, sapete quante persone hanno partecipato? Ben poche…. …ma forse è normale, perché qui non c’era musica a tutto volume nè festa!

Inaugurazione nuova casa di cura - 19 Settembre 2013 - 23:18

Business
"In una fase delicata per l'economia del nostro Paese" il gruppo Garofalo ha deciso di tagliare tutta una serie di servizi convenzionati che ora mancheranno alla popolazione locale che dovrà andare a farsi curare in altre province o pagarsi le cure profumatamente sul mercato privato (allo stesso gruppo, fra l'altro). Che sia chiaro - non si tratta di servizi erogati "in perdita". Altroché. Ma evidentemente ci sono attività (e modalità) più redditizie su cui il gruppo si sta concentrando in questa "fase delicata per l'economia"...

Nasce "Verbania Unita" - 9 Settembre 2013 - 09:17

nuovo gruppo
come i precedenti commenti mimichiedo chi sono , non c'è neanche la firma sotto il documento, un n. di tel. un po più di trasparenza grazie
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti