Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

centro per l'

Inserisci quello che vuoi cercare
centro per l' - nei post

Baveno eventi e manifestazioni dal 2 al 9 giugno - 1 Giugno 2024 - 13:01

Eventi a Baveno e dintorni dal dal 2 al 9 giugno 2024.

Sagra dei runditt 2024 - 31 Maggio 2024 - 18:06

A Malesco nei giorni 1°e 2 giugno torna la Sagra organizzata dall’Accademia dei rundi,, giunta alla 8^ edizione e che celebra i pia; della tradizione gastronomica e le eccellenze del territorio piemontese.

Giornata Mondiale senza Tabacco - 31 Maggio 2024 - 08:01

per l’Organizzazione Mondiale della Sanità che ogni anno celebra il 31 maggio la Giornata Mondiale senza Tabacco, il consumo di tabacco è una delle principali cause di morte prevenibili al mondo ed è un importante fattore di rischio prevenibile di malattie non trasmissibili come cancro, malattie polmonari e cardiache.

“BIS! 2 laghi 2 palchi” ultimo spettacolo - 30 Maggio 2024 - 14:03

La rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo, chiude questa seconda edizione con lo spettacolo SPIRITO SPAGNOLO, venerdì 31 maggio a Baveno presso il centro Culturale Nostr@domus, e sabato 1 giugno a Gozzano presso la Somsi, alle ore 21.00.

Prosegue Cross Festival 2024 - 30 Maggio 2024 - 08:01

Prosegue Cross Festival, venerdì 31 maggio presso Casa Ceretti con un workshop di meditazione, un percorso di ascolto del proprio spazio interiore guidato da Federico Torre.

"E-state insieme con noi" con l'Università del Benessere - 29 Maggio 2024 - 12:05

Si intitola E-STATE INSIEME CON NOI il ricco programma estivo di proposte che Università del Ben-Essere Aps con Auser Insieme Verbania mette in campo dal 3 giugno e fino ad ottobre, all'insegna del motto "Non ci fermiamo!" e nell'ambito del proprio impegno di Associazione per l'invecchiamento attivo.

Mani Tese Verbania alla ricerca di una nuova sede - 29 Maggio 2024 - 10:03

Mani Tese Verbania, attiva nel territorio dal 1982 con una costante dedizione verso progetti sociali e ambientali, si trova attualmente di fronte a una sfida significativa: la ricerca di una nuova sede per ospitare le sue attività.

Seminario "Scuola, Associazioni e Città" - 27 Maggio 2024 - 08:01

Il Martedì 28 Maggio 2024 converranno a Verbania autorevoli rappresentanti di Enti, Associazioni e Case Editrici che si occupano di scuola e didattica.

"La Giornata della Biodiversità" a scuola - 26 Maggio 2024 - 10:03

Si è tenuta mercoledì a Verbania La Giornata della Biodiversità, un l’evento che ha celebrato la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado dei seguenti istituti: IC INTRA di Verbania, IC RINA MONTI STELLA di Verbania, IC ANTONINI di Verbania, IC CARMINE di Cannero e Cannobio, IC BELTRAMI di Omegna, IC BAGNOLINI di Villadossola.

Cross Festival 2024 - 25 Maggio 2024 - 08:01

CROSS Project 2024 12°aedizione: Space for the Soul. Danza | performing Arts | Musica| Eventi collaterali- Festival 25 maggio–2 giugno2024 Verbania– Ghiffa- Albagnano. Oltre 40 artisti provenienti da tutto il territorio nazionale e dall’estero, 12 performances, 4 workshop, 2 residenze, 2 conferenze, 6 location.

"L'unità europea" - 24 Maggio 2024 - 10:23

Sabato 25 maggio, alle ore 16.30, presso la Casa della Resistenza di Verbania si terrà l’incontro di presentazione del libro L’unità europea, obiettivo comune della Resistenza al nazifascismo (edizioni Il Mulino, 2024), con la partecipazione dei due curatori Antonella Braga e Fulvio Gambotto.

"Offline, onlife. La festa del Patto Digitale Verbanese" - 24 Maggio 2024 - 09:16

Dopo nove mesi di dialogo e confronto, anche Verbania è pronta a firmare il proprio Patto Digitale e ad allargarlo ai suoi cittadini.

Esposizione "ALBERGHI STORICI - le architetture del turismo" - 23 Maggio 2024 - 13:01

per il 2024 il Museo GranUM di Baveno, concludendo un percorso ideale che è partito nel 2022 con le ville, ed è proseguito nel 2023 con le case dipinte, propone una mostra temporanea storico-documentaria dedicata ai primi alberghi e ad altre strutture a servizio dei viaggiatori, quali le Fonti, che nacquero agli albori del turismo e diedero ospitalità a personaggi illustri.

Serata: Incontri & Racconti - 23 Maggio 2024 - 10:23

Venerdì 24 maggio 2024 - ore 21.00, Villa Giulia - Verbania, Via Vittorio Veneto, 6a - Pallanza, Ingresso libero - fino ad esaurimento posti. Le esplorazioni floristiche di Enrico Weiss ad Intra e nelle montagne circostanti.

Rosaltiora sconfitta da Club76PlayAsti - 22 Maggio 2024 - 18:06

“Ma queste qui cosa centrano con i play out”? E’ stato questo l’intercalare più frequente nel corso del match di ieri al PalaManzini, il secondo della post season contro Club76PlayAsti anticipato di 24 ore per permettere alle biancoblù di arrivare senza problemi a Bormio alle finali nazionale Under 16.

Malescorto 2024 - 22 Maggio 2024 - 12:05

Dal 22 al 27 luglio torna Malescorto: oltre 1900 i corti visionati per il festival internazionale di cortometraggi della Valle Vigezzo.

Corti di Solidarietà - 22 Maggio 2024 - 10:03

“Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà” è il Bando di Idee promosso dal centro Servizi per il Territorio NO-VCO, Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico e Festival Internazionale di Cortometraggi “Malescorto” con la finalità di promuovere e valorizzare il Terzo Settore attraverso il linguaggio audiovisivo accompagnando le associazioni nella realizzazione di un cortometraggio che ha come tema il volontariato e le attività svolte per il bene comune.

Seminario dedicato all'arch. Gino Franzi - 22 Maggio 2024 - 08:01

Seminario nella sala conferenze di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania giovedì 23 maggio alle ore 17.00

La Giornata della Biodiversità - 21 Maggio 2024 - 10:03

Il mattino del 22 maggio a Verbania Pallanza si terrà La Giornata della Biodiversità, un l’evento che celebrerà la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado.

“C’è Puzza di Gas" - 20 Maggio 2024 - 15:03

Arriva in Piemonte la seconda edizione di “C’è Puzza di Gas. per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, la campagna d’informazione e sensibilizzazione sui rischi legati alle dispersioni e agli sprechi di gas fossile promossa con il supporto di Clean Air Task Force (CATF).
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti