Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

frontiera

Inserisci quello che vuoi cercare
frontiera - nei post

Panza su accordo Italia – Svizzera - 8 Maggio 2023 - 12:05

Panza (Lega) - Ok ratifica accordo Italia – Svizzera, miglioramenti importanti voluti dalla Lega. Di seguito la nota completa.

“Gente di contrabbando” - 4 Maggio 2023 - 13:01

Venerdì 5 maggio alla Casa della Resistenza, presentazione e proiezione del documentario “Gente di contrabbando” sugli spalloni tra Ossola e Svizzera.

Mostra "Passaggi di speranza " - 24 Aprile 2023 - 13:01

Passaggi di speranza. Storie di frontiera tra contrabbandieri, passatori, partigiani e fuggiaschi. Il 25 aprile sarà inaugurata alla Casa della Resistenza di Verbania la mostra dedicata a espatri efuggiaschi lungo la frontiera italo-svizzera durante la seconda guerra mondiale.

E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03

Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura.

"La linea sottile" - 16 Marzo 2023 - 12:05

Venerdì 17 Marzo alle ore 18.00 si terrà presso la libreria Libraccio di Verbania, corso Mameli 55, la presentazione con l'autore del libro LA LINEA SOTTILE il fascismo,la Svizzera e la frontiera di Francesco Scomazzon.

MontagnaViva incontra i frontalieri - 9 Marzo 2023 - 09:24

Il Movimento di politica trasversale di MontagnaViva prevede diverse serate d'incontro, alcune camminate alla scoperta del territorio e un momento di condivisione oltre frontiera. GIOVEDÌ 9 marzo 2023 a Santa Maria Maggiore (Val Vigezzo) al Ristorante Locarno, Via Risorgimento 9.

Servizi digitali per turisti - 8 Febbraio 2023 - 15:03

Il Progetto Interreg "DESy - Digital Destination Evolution System" rientra nell’ambito della finestra Interreg Italia-Svizzera che mira a valorizzare le risorse di cui dispongono le aree di frontiera in una logica di rete.

Sindacati frontalieri su nuovo accordo Italia - Svizzera - 30 Novembre 2022 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dei sindacati dei frontalieri, Cgil, Cisl, Uil, Unia, Ocst, Syna, riguardante il nuovo accordo fiscale Italia e Svizzera.

Riunione bilaterale sugli accordi frontalieri tra Svizzera e Italia - 29 Ottobre 2022 - 10:30

Riunione bilaterale sugli accordi frontalieri tra Svizzera e Italia a Varese. Presente il Comuna di Verbania.

PASSARE LE ALPI | La grande mostra itinerante sul lago d'Orta - 21 Ottobre 2022 - 15:18

La mostra PASSARE LE ALPI a Omegna, lago d'Orta (Verbania), è stata sospesa e riprogrammata. Eccoci finalmente con le nuove date confermate: da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre.

Corto e Fieno, Festival del cinema rurale sul lago d'Orta - 5 Ottobre 2022 - 18:06

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche.

Torna Passare le Alpi - 16 Settembre 2022 - 18:06

La grande mostra collettiva itinerante a cielo aperto del progetto Interreg Di-Se - Disegnare il territorio, quest'anno dedicata alle alte vie di comunicazione, ai passi alpini, ai mezzi di trasporto e ai viaggiatori tra Val d’Ossola e Canton Vallese.

Nasce Vigezzo Bike Land - 24 Agosto 2022 - 18:06

Nasce Vigezzo Bike Land 250 km in sella nella valle dei pittori, per un turismo moderno e sostenibile.

Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 15:34

La grande mostra itinerante che racconta di superare confini, di esplorazioni, valichi e contrabbandieri.

Individuati 186.000 euro non dichiarati - 7 Aprile 2022 - 15:04

I funzionari ADM di Verbano – Cusio – Ossola, in stretta sinergia con i militari della Guardia di Finanza, hanno fermato un cittadino extra comunitario a bordo di un treno internazionale diretto in Svizzera.

Frontalieri: convegno a Varese - 28 Marzo 2022 - 08:01

Alla vigilia dell'avvio dell'iter legislativo del disegno di legge di ratifica del nuovo accordo sull'imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera, è partito un lavoro comune tra le Istituzioni e le parti sociali.

Premio "Gianni Rodari Città di Omegna" 2021 i vincitori - 19 Settembre 2021 - 18:36

L’attento lavoro di selezione e assegnazione a cura della Giuria presieduta da Pino Boero e composta da Anna Lavatelli e Walter Fochesato, apre le porte all’avvenimento più atteso dell’autunno culturale omegnese.

Piemonte: vaccino, somministrate 5.417.257 dosi - 28 Agosto 2021 - 15:03

Sono 17.165 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 9.201 è stata somministrata la seconda dose.

Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 3 Giugno 2021 - 13:01

Montani (Lega Salvini): “Cancellate le restrizioni che penalizzavano i territori di frontiera come il Vco, ora il commercio può ripartire”.

Canoni idrici: molte reazioni - 30 Luglio 2020 - 09:34

A seguito dell'assegnazione dei canoni idrici della Regione Piemonte, molte reazioni delle forze politiche, che riportiamo all'interno.
frontiera - nei commenti

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 22 Agosto 2021 - 22:41

pagare per uscire
A maggior ragione non li avrei fatti tornare da dove sono venuti se non pagando dazio. Provate ad uscire dalla Svizzera se avete preso una multa. Se vi beccano in frontiera o pagate o lasciate l'orologio o vi fate mandare i soldi.

Arresto per violenza sessuale - 21 Aprile 2021 - 12:36

Re: Tranquilli!
Ciao lupusinfabula se dovesse essere condannato (e credo che avverrà vista la flagranza di reato), in caso di ritorno in Italia ed eventuale controllo alla frontiera potrebbe anche essere espulso.

Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 20 Aprile 2021 - 07:49

Di fatto
Di fatto il prob lema è sorto quando in Italia hanno cominciato a circolare veicoli immatricolati all'estero i cui conducenti, se non fermati sul posto, evadevano qualsiasi sanzione per violazione al codice della strada; inoltre le assicurazioni di certi paesi non erano tali da garantire la loro solvenza in caso di incidenti;diversi altri circolavano con vetture, per lo più di grossa cilindrata, con targhe estere (molte targate/immatricolate "D") non pagando il la tassa di possesso ( il bollo, insomma). Bene dunque il provvedimento per cui chi è residente in Italia (indipendnetemente dalla sua nazionalità) non può condurre sul suolo nazionale veicoli con targhe estere. Inoltre il problema dei frontalieri è sentito unicamente in quelle zone di confine al max entro 100 km dalla frontiera: per questo , volendo, si può risolvere il problema "frontalieri" senza andare ad intaccare l'intero impianto della normativa

Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 19 Aprile 2021 - 13:03

Spero
Spero non vengano annacquate con scuse varie le restrizioni in tema di targhe estere previste dai decreti sicurezza. Il problema inerente i frontalieri (almeno per il VCO) dovrebbe essere facilmente risolvibile: intanto un emendamento ad hoc potrebbe riguardare solo larghe CH dei cantoni che con il VCO confinano; visto che si parla di mezzi di lavoro intestati ad imprese svizzere basterebbe munire i conducenti/dipendenti di una delega personale e nominativa all'uso del veicolo ( a termine in caso di cessazione del rapporto di lavoro) da usufruire solo nei giorni lavorativi e da esibire in caso di controlli in frontiera o di polizia sul territorio restante. Idem si potrebbe fare per altre regioni confinanti con Francia, Austria e Slovenia. Nessuna deroga per targhe di altre nazioni UE ed extra UE.

PD VCO su manifestazione a Intra - 14 Aprile 2021 - 10:19

Re: Negazionisti?
Ciao Graziellaburgoni51 hai sollevato un punto eccellente, le cure potenziali dei malati, che è una cosa diversa dalla vaccinazione. Non sto a ripetere l'importanza della vaccinazione (di tutte le vaccinazioni. se oggi non moriamo come mosche come succedeva fino ad un secolo fa è fondamentalmente per due grandi scoperte della biologia: i vaccini e gli antibiotici, e stiamo alle porte di una terza rivoluzione, quella genomica, lasciamo che la ricerca faccia il suo corso) ma spiego in tre frasi semplici come si "scoprono" medicinali per trattare una malattia nuova come il COVID. Il primo passo è stato quello di identificarla, e non era una cosa facile e rapida. I sintomi che dà sono sovrapponibili a quelli di molte infezioni virali dell'apparato respiratorio, ed il fatto di avere "anomale polmoniti" in varie parti del mondo l'autunno e l'inverno scorso non porta immediatamente ad individuarne la causa, ci sono voluti un numero tale di casi da far capire che non era la solita influenza. Su questo anche i cinesi vanno capiti, un ritardo di un paio di mesi è fisiologico, perchè non possiamo correre appresso a tutti i dati appena sono fuori range di normalità... non ne siamo in grado, nessuno. Individuata la malattia si cerca, tra le cure a disposizione, quelle che agiscono meglio, quelle più efficaci. Purtroppo, il silver bullet contro il COVID non esisteva. Clorochina, azitromicina (...), paracetamolo, ibuprofene, aspirina ed altri medicinali tipicamente utilizzati nelle infezioni virali che non sto a riportare sono stati somministrati a tantissimi malati e, in fretta e furia, sono usciti dati sulla loro efficacia. Testare, raccogliere dati e pubblicarli dopo una seria valutazione tra pari, prende mesi. Con questo autunno possiamo dire tante cose, basandoci purtroppo più su studi epidemiologici (con tutti i limiti che hanno) che su studi empirici e sperimentali per i quali purtroppo non c'è stato il tempo. La prima è che la fretta è cattiva consigliera. A parte alcune frodi smascherate prontamente, molti studi pubblicati sono di bassa qualità, i dati raccolti ed analizzati male e pubblicati più che altro perchè faceva comodo agli editori, o per la voglia di dire qualcosa. A parte tutto possiamo dire che alcuni medicinali (ibuprofene su paracetamolo per esempio), hanno un'efficacia maggiore negli stadi iniziali della malattia, e che altri (la famigerata clorochina) non sembrano avere un effetto positivo (ma anche qui occhio: molti studi su questo medicinale sono davvero di bassa qualità, e tempo e studi migliori sarebbero necessari). Il fatto è che se la ricerca di base è TOTALMENTE finanziata dalle nazioni, ed è estremamente libera, la ricerca applicata, specialmente gli studi di fase3, che portano poi all'approvazione di un farmaco per un determinato uso, sono quasi unicamente in mano alle aziende private, grandi e piccole (cit. è il capitalismo, bellezza!). Queste non hanno alcun interesse ad investire milioni per testare un vecchio farmaco, perchè non c'è guadagno. Io questo lo cambierei, ma servono molti soldi (pubblici) da investire in ricerca. Gli studi di fase3 fatti sono invece per farmaci nuovi (come i monoclonali) che portano molti soldi a chi li produce e che sarebbero una risorsa decisiva, ma che, essendo nuovi, richiedono tempi di test e di approvazione più lunghi (credo avremo i primi approvati definitivamente in estate). Quella è la nuova frontiera, e l'inizio della rivoluzione genomica, ma ci vuole tempo, e spesso risultati non completi, o contrastanti, perchè la biologia non è la matematica. Ci saranno poi casi in cui non funzionano, o reazioni non volute, e su quello sarà l'ente regolatore a fare una valutazione di costi/benefici. Come per tutti i farmaci, come per tutte le regole che seguiamo nella nostra vita.

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 10 Febbraio 2021 - 15:00

Re: Per me
Ciao lupusinfabula perdonami, ma noto delle discrasie nel tuo pensiero: sugli usi e costumi non ci siamo, visto che, in uno stato democratico, non si può pretendere che un cittadino straniero professi la religione del paese che lo ospita: se vai negli Usa mica ti obbligano a diventare protestante? Per quanto riguarda l'accompagnamento coatto alla frontiera, ha senso solo se l'espulso varca il confine in modo definitivo, altrimenti, se successivamente dovesse rientrare, allora sarebbe sullo stesso livello del foglio di via... Dai, comprendo che il codice Rocco ha un certo fascino nostalgico e démodé, però non credi che il problema vada affrontato con un piglio diverso? D'altronde anche il partito del "prima e solo Noi" ha dovuto ingoiare un rospo amaro europeo..... Sarà vera convinzione oppure solo un'astuta operazione di plastica facciale a scopo elettorale? Staremo a vedere......

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 10 Febbraio 2021 - 13:09

Per me
Per me anche i lavoratori immigrati già presenti sul territorio italiano possono restare sul territorio nazionale ad alcune condizioni: a) che il loro ingresso sia stato regolare;b) che dimostrino di avere un lavoro regolare e regolarmente retribuito;c) che dimostrino di avere un alloggio decoroso nel quale vivere;c) che non abbiano pendenze con la legge e che con la commissione di un eventuale primo reato, se condannati anche solo in primo grado vadano espulsi di fatto e non solo sulla carta con il solito foglio di via di cui già sappiamo la fine;d) che si adattino provatamente a tutti i nostri usi e costumi;e) che nel frattempo si blocchi ogni ingresso di ulteriori immigrati da qualunque nazione essi provengano e per qualunque motivi vorrebbero entrare in Italia. Se con le solite menate della provenienza da un paese in guerra, minore età, persecuzione per le scelte religiose e/o sessuali e balle cantando non si può negare loro l'ingresso in Italia che vengano accolti e rinchiusi in appositi centri ben recintati e sorvegliati militarmente dai quali non si possono allontanare fino alla decisione definitiva circa la loro accoglienza o meno. Se la decisione è negativa accompagnamento coatto alla frontiera con divieto perpetuo di rientro in Italia.

Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 13:14

Ho notato
Tanto per restare in tema "uscite" ho notato che alcune abitazioni di tedeschi e svizzeri (seconde case) attorno alla mia negli ultimi giorni si sono popolate, il fenomeno è ancor più evidente alla sera quando all'interno delle abitazioni si accendono le luci. Mi sono chiesto come abbiano fatto ad arrivare a noi dalle loro desolate lande, ma poi mi sono dato la risposta da solo: esiste ( la vergogna) Schengen per cui in alcune ore notturne in frontiera non vi sono proprio controlli. Pare giusto che cittadini italiani, proprietari da noi di seconde case, non possano raggiungerle perchè arrivano dalla Lombardia che, in fondo, sta solo dilà del lago? Pare giusto che noi italiani non possiamo uscire dal paese se non per giustificati e validi motivi? Pare giusto che noi italiani dobbiamo rispettare il coprifuoco notturno e c'è chi ne approfitta per raggiungere le loro case di vacanza, provevendo per giunta da paesi in cui il covid è più presente che non da noi? Non sarebbe saggio, almeno temporaneamente ed in questa situazione sospendere Schengen e riattivare i controlli in tutte le frontiere H24?

PD VCO: un anno e tutto tace sugli ospedali VCO - 30 Ottobre 2020 - 10:13

E così.......
E così, semre a proposito di governo fantoccio, anche il killer tunisino (Tunisia nazione non in guerra) di Nizza scopriamo con stupore(???) che era sbarcato a Lampedusa, gentilmente accolto ed ospitato su transatlantico quarantena, munito di un cordiale foglio di viacol quale ha attraversato tranquillamnte ed impunemente tutta l'Italia senza nessuno gli facesse qualche domanda, ha varcato senza che nessuno lo fermasse il confine e poi a Nizza ha compiuto quello per cui era venuto a fare in Europa, nonostante che da tempo fosse stato segnalato il pericolo che attraverso la nostra bucata frontiera potessero infiltrarsi estremisti e delinquenti della peggior specie per poi disperdersi in tutta Europa. C'è ancora qualcuno che non crede che tutta la politica di accoglienza dei clandestini, il loro controllo, le misure restrittive da prendere nei loro confronti siano in Italia del tutto inadeguate, insufficienti e dovute ad una malsana interpretazione dell'accoglienza?? Se esiste questo qualcuno significa che sta dalla parte dell'attentatore islamista fanatico tunisino.

Regole più rigide per l'ingresso in Piemonte - 11 Agosto 2020 - 20:32

Quelle che già ci sono?
Quelle che già ci sono sono acqua fresca fatta ad uso e consumo di chi vuole portare in Italia tutta l' Africa. il Pakistan, il Bangladesh e via cantando!!!Non eiste una frontiera più permeabile a chiunque di quella Italiana!

Panza su riapertura valichi Svizzeri - 20 Aprile 2020 - 14:40

Oro, test QI e focolai casalinghi
L'Italia ha circa 2,450 tonnellate di oro (terzi dopo USA e Germania) che valgono DECINE di miliardi di Euro sono vendibili ma nessuno ne parla!!! 1. Rimarrà chiusa per un altro mese la frontiera tra gli Stati Uniti e il Canada. L'accordo preso in comune dai governi dei due Paesi é stato confermato sabato 18 aprile dal primo ministro canadese Justin Trudeau. 2. Panza, Cristina, Sinistro e altri vogliono riaprire le frontiere, Quale dei due gruppi ha il QI più alto? Focolai casalinghi???? Qualcuno nella casa il covid lo ha portato, lui non ha le gambe, e se fosse stato un frontaliere positivo? In questo caso il focolaio, solo quello e non tutti noi, come avvienene in tutto il mondo va isolato e messo in quarantena (purtroppo ci sono sempre i furbi trovati in giro dalle Forze dell'Ordine).

Festa del Vino - 4 Luglio 2019 - 05:35

Re: Re: L'Islam padano
Ciao Hans Axel Von Fersen Nooooo...siamo a molto di più! A parte il filotto di elezioni stravinte ultima in ordine la Sardegna. A parte la disoccupazione in calo e lo spread in netto migliorameno. A parte la legge Fornero quasi annientata. A parte la legge sulla legittima difesa. A parte i decreti sicurezza che hanno tra l'altro tolto ai comuni la gestione degli sprer mangiatoia per la sinistra e le Coop. Vedi Lodi. A parte gli sbarchi calati dell 80 per cento e ora ci sarà anche il controllo alla frontiera del Friuli. A parte la nostra amica capitana scorreggiona con i capelli rasta e il conto in banca gonfio che ha tentato di fare una scatola di sardine con la nave della finanza con sommo piacere dei finanzieri stessi che lo hanno gentilmente fatto presente al GIP di Agrigento, A parte tutto questo la lega vola al 40 per cento e la destra ha una netta maggioranza nel paese. Il Pd, povero, ha fatto l'ennesimo autogol con la crociera dei capitani scorreggioni. Figuraccia epica. E la magistratura già rovinata dall'affare lotti ha messo la ciliegina sulla torta con il.rilascio della crucchetta ricca e la negazione del l'espulsione. Ma dico io. Ne fanno una giusta o no???? E voi due che sembrate la versione divertente di Orfini e Delrio ancora parlate? Intesi come Paolino e Sinstrino......Ahahaaaha ahahaaaha 😉. Bacioni!!!!!!!!

Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 19 Giugno 2019 - 17:11

Errata corrige
Mi accorgo ora che nella sesta riga tra "regola" e "passando" ho dimenticato un NON: per cui: leggasi. -....con le carte non in regola e non passando da una normale frontiera...-.La fretta e l'età giocano brutti scherzi!

Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 19 Giugno 2019 - 15:05

2 cose
1) So benissimo che, come dice il sig. Rocco, talora "sforo", ma il mio è uno sforamento voluto, o perchè una discussione si sta avvitando su se stessa o per cercare di buttare un sasso nello stagno visto che i temi proposti sono molto da "giornalino parrocchiale" e quindi non stimolano alcuna discussione. 2) Per quanto riguarda le "quote" cui fa riferimento Sinistro a mio modo di vedere i paesi che le rifiutano fanno bene a farlo: non devono esistere "quote": semplicemente chi sta in certi paesi deve restarci e chi è venuto qui non invitato e con le carte non in regola, passando da una normale frontiera e mostrando un documento di identità valido e non farlocco, deve essere rispedito al mittente (paese d'origine), con le buone o se serve, anche con le cattive.Il paese Italia in particolare ha già un troppo elevato tasso di povertà e di problemi sociali (uno per tutti la questione rom e soci) e non ha alcun bisogno che vengano altri ad accrescere il nostro malessere.Se sono nati sfortunati può anche spiacermi, ma non capisco perchè per uno strano senso di solidarietà anche noi dovremmo ridurci come loro.

Antincedio Lago Maggiore: CONAPO chiede mezzi - 23 Luglio 2018 - 09:34

Re: Re: Re: Re: Mimi Cocò e......
Ciao robi beh, se la montagna non va da Maometto.... Spostiamoci oltre frontiera, che è meglio!

Automobilisti svizzeri in Italia non pagano le multe - 1 Febbraio 2018 - 08:54

basterebbe fare come loro....
La soluzione c'è....... Reintrodurre l'uso dei ceppi e coordinare le polizie locali con le guardie di frontiera. Se, a fronte di una violazione, non si procede immediatamente all'oblazione, alla frontiera non ti fanno passare. A me personalmente è capitato di essere fermato in centro a Locarno da un poliziotto in moto il quale mi ha contestato un'infrazione inesistente e, al mio rifiuto di pagare nell'immediato perché in assenza di contanti, mi ha dato due alternative: passare una notte dentro oppure prelevare con carta di credito al più vicino sportello. Ma quando mai succede una cosa del genere in Italia??? Però il metodo è assai efficace........CASH or JAIL....

Giornata dialogo cristiano-islamico - 31 Ottobre 2017 - 19:34

Re: Re: Wind of change
Ciao paolino provo ad analizzare l'info-pensiero: espone una tesi, altri un'antitesi. Di solito dovrebbe esserci una sintesi, che nel suo caso è la seguente: poiché le sue idee sono di destra (almeno lui ne è convinto) e quelle in contrasto giocoforza di sinistra (come se esistesse solo una dicotomia destra/sinistra, senza sfumature intermedie), lui ha ragione. Pertanto, chiunque smonti le sue teorie, ha una atteggiamento aggressivo. Mah, cosa dire? Una frontiera dell'auto-persuasione tutta da esplorare.

Aggressione con bastone e spray - 13 Agosto 2017 - 07:05

litigare per I cani...
L'ultima frontiera della società occidentale. Grazie a leggi assurde che permettono ai cani e ai loro padroni di fare quello che vogliono si creano valanghe di casi come questi. I cani dovrebbero essere come il porto d'armi. Se non hai determinate credenziali non lo devi avere. Non so se in questo caso l'aggressore sia anche padrone dei cani. Ma se così fosse non dovrebbe averli!

Niente sussidio da in escandescenze - 10 Agosto 2017 - 20:10

sinistro
perchè l'Italia è comunque in una posizione strategica. Siamo disperati perchè governati (in maggior misura dal 2011) da politici , inetti, imbelli, pavidi ed omertosi, idioti e ridicoli ma pericolosi fantocci al servizio della finanza internazionale truffaldina (salvo poche e lodevoli eccezioni) Concludendo: non si è accorto che Spagna e Grecia non sono punti di transito? Non le risulta che negli ultini due giorni a Ceuta abbiano respinto con la forza 1700 clandestini? Non le risulta che la rotta balcanica sia chiusa? (dopo che Erdogan ha incassato un bel po' di miliardi) Non le risulta che questi migranti farlocchi vengono sistematicamente respinti sia alla frontiera francese che a quella del Brennero? ) l'Austria ispeziona i treni ed ha schierato i militari a terra)

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 18:27

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sicurezza dalla Polizi
Ciao SINISTRO, per quanto concerne l'ipotesi Svizzera mi ha fatto effetto leggere "Polizia Cantonale". Con questo avevo intuito che forse proponevi una sciagurata suddivisione regionale della Polizia. Hai proposto delle fusioni inappropriate. Ritengo che sia auspicabile rendere separare il corpo che si occupa della detenzione con quella della repressione. Quindi è meglio mantenere la Polizia Penitenziaria autonoma e gestita dal Ministero della Giustizia. Per quanto concerne gli altri corpi non farei una discriminante tra l'essere o meno militare (non facciamoci abbindolare dai mugugni di chi non vuole indossare le stellette) ma tra assetti organizzativi e funzioni. Per la GdF bisogna studiare un'idonea collocazione e suddivisione riorganizzazione totale. Per quanto riguarda una fantomatica da te evocata Polizia di frontiera di rispondo che già esiste e tale funzione e divisa tra settori e valichi di frontiere tra Polizia di Stato, GdF , CC ai quali aggiungiamo la Guardia Costiera e la Marina Militare per le drammatiche frontiere marittime . Poi, lasciamelo dire con franchezza, mica tutto il problema dell'immigrazione è dovuta dall'assenza di una guardia di frontiera unita e con funzioni specifiche.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti