Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

chi paga

Inserisci quello che vuoi cercare
chi paga - nei commenti

Frontalieri con le ali - 4 Settembre 2014 - 18:51

servizi e denaro.. Marco Tartari
credo che o si sia il senso della realtà o chi commenta è uno che avendo votato destra non si è ancora ripreso dallo choc del 9 Giugno dove Silvia Marchionini prese il 78% dei voti. Parliamo di servizi, a chi si lamenta di chi va a Milano a lavorare in treno cosa viene dato?... con il costo del biglietto uno non dovrebbe andare più in là di Arona ... è la regione Piemonte che paga Trenord perché ci siano i treni per i pendolari... cosa facciamo ? @ Marco , ma tu gli dai pure retta?

Frontalieri con le ali - 3 Settembre 2014 - 22:32

Zappoli autorete
Caro zappoli ma i soldi per sostenere questo servizio chi lo paga ???? Il comune ???? Quindi noi cittadini che paghiamo le tasse ??? Cioè fammi capire io che guadagno 1300 euro al mese facendo l operaio devo pagare un servizio che lo usufruisce chi ne guadagna 3500 franchi?? Che per l Italia e nulla tenente??? Perché allora non paghiamo la benzina a chi lavora a Milano o Varese ?????? Questa e una iniziativa di chi ha iniziato a far politica domani... Che tristezza

Il sindaco ringrazia i volontari di panchinando - 3 Settembre 2014 - 14:27

Patrizia , sveglia!
Le guerre fra poveri non servono a nessuno: 1) i migranti non li mantengo io, ma dal ministero, stante le convenzioni internazionali arrivano 30 euro giorno che non vanno a loro (ovvero 2 euro sono per loro), ma servono per pagare i servizi che ricevono (pagano stipendi di chi li assiste e beni di consumo)... quindi se vuoi sono soldi che entrano nell'economia del territorio. 2) le trattenute comunali sono per pagare i servizi comunali, pulizia , nido ecc. 3) tu hai una busta paga, io ora no, è una situazione temporanea, ma dimostra che siamo tutti su una stessa barca e non è l'odio che ci salverà 4) vuoi sapere chi sono gli ultimi arrivi? eccoti accontentata: Due famiglie, una siriana l'altra palestinese, sono arrivate ieri sera, sbarcate a Salerno. Arrivano dopo un viaggio di un anno scappati da Damasco, poi in Libano, Algeria e infine nella pericolosa Libia. Sei meravigliosi bambini, uno in arrivo e quattro coraggiosi genitori. Il loro viaggio non è ancora finito. 5) ne ho piene le scatole di voi incattiviti, giudici, prepotenti con chi è più debole di voi, che parlate per lughi comuni. Domani alle 20.30 in sala giunta del comune di verbania c'è la prima commissione servizi alle persone, ne sono il presidente, se vuoi venire a sapere quale sia la situazione a verbania partecipa all'incontro, è pubblico , tutti possono venire a sentire... ma lascia fuori dalla porta pregiudizi e cattiveria. grazie

Camion ConSer VCO pausa troppo lunga? VIDEO - 1 Settembre 2014 - 13:15

tristezza
Purtroppo in tempo di crisi chi non ha lavoro e vede queste cose felice non può essere, visto anche che il servizio lo paga.. Io ho lavorato in fabbrica. Una mattina sono andata due volte al bagno. La titolare si e' avvicinata tutta furtiva e preoccupata invitandomi "perché ti può far male" a non fare ANCHE la pausa caffè... Questa anche e' tristezza.

Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 30 Agosto 2014 - 09:33

Canile di Verbania
Dopo aver letto la comunicazione di Adigest non posso non intervenire in prima persona. Ho sempre cercato di non intervenire nelle polemiche, nella speranza che il comune accettasse la richiesta formulata in autotutela circa la revoca della determina dirigenziale illegittima e dannosa dal punto di vista erariale x la città. Ora non posso esimermi dall'affermare che quanto dichiarato da Adigest è assolutamente falso e fortunatamente di prove c'è ne sono a iosa. chissà quando il comune se ne renderà conto? Dipendenti: assunti il 1.7.14 ed il primo "stipendio" senza busta paga e spiegazioni di sorta ricevuto il 29.8.14 (importi tutti uguali, anche se almeno due hanno carichi di famiglia) dopo svariate mie comunicazioni dai primi di agosto in poi. Mi pare che l'inadempienza vi sia stata x quasi un mese!!! E se non facevo i solleciti??? Manutenzioni: abbiamo foto (con data certa) In merito ai topi che circolavano e all'erba crescente, prima che qualche volontario si prendesse la briga di provvedere al taglio, pensando principalmente al benessere dei cani. Le serrature si sono rotte più volte ed ovviamente vi hanno provveduto i volontari, stante l'assenza di Adigest, che neppure si sono accorti. Alimentazione: il secco è stato portato soltanto il 5.7 e l'umido il 29.7.14. Nei giorni in cui non c'era l'alimentazione chi ha provveduto e chi provvede ancora? È stata chiesta una analisi dei mangimi in quanto i cani non gradiscono quanto consegnato, per cui deve essere integrato con gli alimenti forniti dalla associazione e ciò esclusivamente x la salute ed il benessere dei cani, ripeto! La questione auto è davvero comica. Ha dovuto intervenire l'Asl VCO per far sostituire la Fiat Punto che era assolutamente inidonea, priva di tutti i requisiti. Ora in canIle vi è un furgoncino, inizialmente privo di aerazione, ma destinato a trasporto c/proprio, per cui ugualmente inadatto perché i cani non sono di proprietà. Medicinali: è vero che non ci sono nella convenzione, ma non ci sono neppure in quella stipulata coll'associazione. Eppure quest'ultima vi ha sempre provveduto. Evidentemente chi persegue una logica lucrativa non puo' aver interesse x la salute e x il benessere dei cani! Io ho sempre invitato Sindaco, Assessore e cittadini comuni a visitare il canile x verificare se quanto denunciato corrispondesse al vero! Ebbene parecchie persone sono venute ed hanno constatato, ma del Sindaco neppure l'ombra! I sigg. di Adigest, che hanno brillato x assenza in questi due mesi, come possono pretendere di collaborare con l'associazione se non ci sono mai, non si interessano del canile e non rispettano alcun impegno. Certo, il loro impegno è minimo in quanto non hanno stipulato il contratto con il comune. A mio avviso, il contratto non potranno certo stipularlo alle loro condizioni (euro 7.50 al giorno x il mantenimento di ogni cane) perché ciò non era previsto nel bando di gara ed il dirigente non era stato autorizzato da alcuno: sarebbe un grave danno erariale x la città . Detto questo, mi chiedo: perché il dirigente vuole a tutti i costi difendere una decisione contestata e difendere l'operato di una ditta che chiaramente non ha ancora fornito la documentazione, che non aveva i requisiti x ottenere l'assegnazione? L'associazione onlus ha sempre gestito il canile con un modesto costo x la collettività,ha eliminato il randagismo ed incentivato le adozioni, mediante più un ottimo rapporto con la città, anche con varie manifestazioni. Altri canili comunali della zona (Omegna, Domodossola) sono gestiti da onlus, perché Verbania ha voluto così frettolosamente modificare il tutto? Credo debba essere chiaro a tutti che qui non si parla solo di animali, ma si tratta di questioni economiche, visto che il compenso che si dovrebbe dare al privato escono dalle tasche dei cittadini e..Permettetemelo anche di civiltà. Ritengo che la civiltà di una città si capisca anche da come tratta gli animali ed il suo contesto.Non per niente sono state emanate tutta una serie di norme a tutela degli animali...che sp

M5S: Requisiti? a Verbania sono un optional… - 27 Agosto 2014 - 16:32

dirigente
Mi complimento con il dirigente che, ancora una volta, pare non aver rispettato le regole. Altri complimenti al sindaco che l'ha pure promosso a super dirigente, con una velocità da gazzella. Mi pare che di "errori" se ne stiano scoprendo non pochi: piscina di Suna, porto turistico, beata giovannina, canile comunale ed altri.... Eppure in campagna elettorale ho sentito dire tante belle parole circa la correttezza, la legalità, la moralità etc. Mi ero forse illuso o forse ho capito male? Perché, una volta tanto, non si rispettano le regole. chi sbaglia paga, ho sentito dire, ma mi pare che, in questo frangente, chi sbaglia venga premiato... Non vorrei poi, tanto per non sfatare i proverbi, che tutti i cocci restino sul gobbo di noi poveri e snobbati cittadini.

M5S: Chiusura della spiaggia “Beata Giovannina”: aspettiamo risposte - 25 Agosto 2014 - 13:37

chi paga
Ancora polemiche su un prato e due gradinate in cemento costate adesso 350.000 euro. Mi sembra una gara a spararle più grosse si era partiti da 260.000 euro poi 300.000 e adesso siamo a 350.000 chissa a fine anno se si arriva 500.000 penso di sì. Ma a parte tutto nessuno a mai pensato che se le petizioni diventassero operative e fosse richiesta la restituzione del sito e l'appaltante chiedesse i danni per i lavori eseguiti e il mancato introito della gestione chi paga tutto? I cittadini oppure i faccinorosi promotori della petizione.

M5S: Chiusura della spiaggia “Beata Giovannina”: aspettiamo risposte - 25 Agosto 2014 - 11:44

Ennesima schifezza !!!
Non ci sono parole per descrivere questa vergognosa vicenda, ma come al solito chi paga come sempre sono i cittadini !

Spiaggia Beata Giovannina non si placa la polemica - 24 Agosto 2014 - 14:39

i soliti patrioti
Si lamentano per una spiaggia sconociuta solo per tenere alto il loro motto.....(quello che è mio è mio quello che è tuo metà per uno) Adesso tutta la spiaggia a un bell'aspetto e fà piacere vederla. Mi spiace per il tipo che non vuole guardare. Vada a vedere che bello spettacolo per turisti e cittadini la spiaggia libera della Villa Taranto,avanzi di grigliate,bottiglie di birra,siringhe per non parlare di escremeti umani. chi vede la Beata si appaga per la cura del sito, chi fà un giro alla spiaggia di Villa Taranto deve avere uno stomaco forte per non vomitare. Concludo sono solo polemiche di invidia nei confronti di chi ancora vuole investire a Verbania. Polemizzanti e Benpensanti fatevi assegnare una spiaggia pagate la gestione curatela e pulitela cosi non rompete più l'anima a nessuno. Voi vorreste una spiaggia pulita in ordine a Gratis chi paga la manutenzione?

Spiaggia Beata Giovannina: chiarimenti dal Comune - 20 Agosto 2014 - 14:04

x annes
Mi fa piacere la tua condivisione ma devo fare un appunto nessuno a regalato la spiaggia era in gara di appalto e la somma che paga il gestore non è una ciffra da capogiro se uno apre un negozio spende molto di più. Per i soldi spesi bisogna prendersela con chi ha promosso approvato e autorizzato l'opera il gestore a solo colto un occasione in gara di appalto libera a tutti. Se uno possiede una baita in montagna e la fà diventare una villa ma poi si rende conto che la strada per arrivare non c'è come definiresti quel propietario. Io piuttosto che lamentarmi per la spiaggia chiederei conto delle spese a quelli che hanno autorizzato un simile sperpero di soldi nostri. Ciao.

Porto di Cannero: dicussioni in Comune - 20 Agosto 2014 - 01:05

altro che crescere come funghi...
Si cominci a vedere come vengono riempiti gli appartamenti a cannero. E quanto nero gira. Soldi facili, controlli zero... E a rimetterci chi ci vive e ne paga le conseguenze. Un paese snaturato della sua natura per affittare appartamenti rigorosamente in nero. Meglio mettere gli autovelox che aprire gli occhi.

In manette il capo della gang di spacciatori di Intra - 13 Agosto 2014 - 09:43

spacciatori
Come più volte ribadito, se questa gente, anche minorenne, si fosse comportata così nel loro paese d'origine li avrebbero messi in galera gettando la chiave. Qui sanno che la giustizia è come un colabrodo ed è bello farsi giudicare come nel paese dei balocchi. Un altro esempio: a Domodossola ci sono dei nord africano che arrivano e si piazzano nel parcheggio a pagamento dell'ospedale (naturalmente senza pagare), aprono le porte di furgoni disastrati e fatiscenti dove dentro c'è ogni genere di vestito che vendono senza scontrini, ma quel che è peggio, non hanno fatture, bolle e nemmeno l'autorizzazione per l'occupazione; bhè, pensate che a questi la giustizia gli fa qualcosa? poi però vanno a controllare o se la vanno a prendere con chi è regolare e paga e registra tutto. ecco perchè sta gente delinque ed evade in Italia. Una sola domanda, che tutti dovremmo girare a chi ci dovrebbe amministrare ma non lo fa: ma non si era detto e c'era pure una legge, come accade in tutti i paesi seri e civili, che poteva restare in Italia solo chi avrebbe dimostrato di avere un lavoro sicuro con tanto di contratto????

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 8 Agosto 2014 - 10:45

chi paga ?
Ma volete far lavorare il cervello ? nell'anno 2073 a.c. i lavoratori che andavano in Svizzera con l'aliscafo a lavorare , e dopo circa due mesi tolto per ovvie ragioni ,avevano un'abbonamento pagato da loro e da nessun altro , ovviamente a prezzo agevolato , smettetela di dire fregnacce , perchè molti che hanno scritto , hanno perso la possibilità di tacere , In Italia siamo al 54% di tasse , fra non molto arriveremo al 100% perchè ci faranno pagare una tassa sull'esistenza e sull'aria che respiriamo .è un giro conto " noi paghiamo e loro intascano " e via cantando .scusate lo sfogo .

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 7 Agosto 2014 - 16:09

lady oscar
Suo marito dove lavora? sotto casa? Usufruisce di una strada, di un mezzo pubblico ? E chi paga?

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 7 Agosto 2014 - 15:34

La Navigazione è statale, la ferrovia è regional
Il motivo è questo: la Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, Garda e Como è dello Stato Italiano (come furono l'Alitalia e la Tirrenia ora privatizzate). La linea ferroviaria MI-Domo è della Regione Lombardia (anche qui paghiamo noi comunque). E se un gruppo di lavoratori ha chiesto un servizio di aliscafo per la Svizzera, chi ha l'aliscafo? La Navigazione! Poi bisogna ricordarsi che l'aliscafo in estate è in giro tutti i giorni (e 3 volte alla settimana ce ne sono 2) e anche qui paga la NLM con le entrate dei biglietti e i soldi dello Stato (tasse). P.S. Un servizio pendolari invernale con l'aliscafo esiste già sul Lago di Como, dove moltissime persone che devono raggiungere il capoluogo lariano preferiscono evitare di percorrere la trafficatissima statale utilizzando il comodo aliscafo. Insomma, secondo me servirebbe davvero un servizio del genere!

Argine San Bernardino a senso unico - 27 Luglio 2014 - 09:19

sensi unici a gò gò
Le macchine per poter circolare pagaNO la tassa di circolazione e un 'assicurazione , gli amanti del CORRERE ,I CICLISTI , quanto pagano per usufruire di tale comodità ? NIENTE , l'Amministrazione spende più soldi per piste ciclopedonali che per mantenere le strade in ordine per le auto , non solo , si inventano Zone .ZTL e quant'altro , per rendere meno usufruibile le vie cittadine , togliendo il DIRITTO di chi paga per recarsi in ogni dove. la domanda : i cittadini sono uguali ?, hanno tutti gli stessi diritti ? a me pare di no .

Nobili risponde ai sindacati NLM - 24 Luglio 2014 - 17:47

Lavoratori
Ho letto alcuni commenti e mi sento solo di chiedere a chi ha usato toni un po' più accesi: ve la sentite di dichiarare, in questa vicenda, quali per voi sono i lavoratori di seria A e chi quelli di serie B? Certo che le leggi e le regole devono essere uguali e rispettate da tutti; sono però curioso di sapere, ma come penso la stragrande maggioranza del popolo, perché quando si tratta di far "sistemare" dei conti pesantemente in perdita di certe amministrazioni, come in questo specifico caso pubbliche, devono pagare tutti i cittadini che non c'entrano un fico secco e non paga mai chi sbaglia? In sintesi, i sindacati e i lavoratori di quell'amministrazione pubblica non se la devono prendere con i taxi lacustri privati (che a differenza loro i conti devono farli tornare per forza altrimenti non mangiano), ma con i loro amministratori che magnano denaro pubblico, fanno scelte sbagliate e scellerate (tanto paga pantalone), assumono gli amici degli amici anche se sfiorano i numeri e i budget; sono quelli da attaccare e prendere a calci nel sedere e mandarli a casa facendosi restituire l'ammontare dei danni fatti.

Furti a Zoverallo - 16 Luglio 2014 - 17:01

Furti
Vorrei vedere la faccia di quelli moralizzano, che si trovano davanti a sti delinquenti in casa loro mentre gli alleggeriscono i loro averi; Ah, un appunto: Non a caso la zona è Zoverallo, vicina ad Antoliva, sapete quanti abitanti locali si sono trovati questi signori in casa loro?? Per chi li difende, portateli a casa vostra, meglio ancora adottateli, ma non scaricate lezioni di moralità gratuite a chi fa fatica ad andare avanti e paga regolarmente: tasse, ticket sanitari, vestiti, mangiare, telefono, ecc. eccc. ecc. CA PI TO ??????

Gruppo "Una Verbania Possibile" su sanità a Verbania - 14 Luglio 2014 - 16:45

S A N I T A'
Quante parole al vento, per vedere realmente come dovrebbe funzionare una vera sanità basta andare a vedere come funziona la sanità nella vicina Svizzera dove, per evitare che qualcuno sfruttasse e si approfittasse della sanità pubblica hanno obbligato i lavoratori, le industrie e il popolo a fare assicurazioni sulle malattie, sugli infortuni e sui ricoveri (e che ricoveri), certo, non trattenendo l'equivalente del costo della polizza sulla busta paga, come invece fanno da noi.. lì chi lavora e non versa non viene curato e chi è povero viene assistito dallo stato, qui in Italia invece è uno schifo perchè tutti cercano di mangiare dal calderone di pantalone, non parliamo poi dei brogli sull'inps e sulle altre strutture pubbliche assistenziali; ad esempio, non vi dice niente la parola FALSI INVALIDI???? Quelli li paghiamo tutti! Qualcuno ha poi toccato il tema elisoccorso, ma sapete quanto ci costa?? In Svizzera la REGA, che fa la stessa cosa della nostra eliambulanza, viene pagata ogni volta che vola (nel 90% delle olte dalle assicurazioni che la gente regolarmente paga), qui da noi invece vengono TUTTI pagati anche se stanno a guardare la tv e non escono per interventi, se invece le chiamate arrivano prendono soldi extra per indennità volo sin dal momento che viene messo in moto l'elicottero. Poi si parla di sistemare la sanità italiana, UTOPIA - UTOPIA - UTOPIA!!!!

Verbania Riciclona tutto vero? - 11 Luglio 2014 - 13:37

calcoli
Interessante. Però , siccome la matematica non è un'opinione, calcoli alla mano: chi meno differenzia più paga. I comuni meno virtuosi si sveglino. Ma la logica non è cosa semplice...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti