Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

nazionale'''

Inserisci quello che vuoi cercare
nazionale''' - nei commenti

Quattro serate per il ferragosto Verbanese - 10 Agosto 2018 - 11:49

Re: Re: Per la redazione
Ciao SINISTRO Mi pareva solo strano non ci fosse la notizia sul forum. Poi per il resto è stata data su tutti gli organi di stampa anche nazionale. Il 21 vedremo. Buon voto a tutti.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 8 Agosto 2018 - 16:29

La sinistra
I governanti attuali sono ora al potere a causa degli enormi pasticci politici dei partiti di sinistra. Il più grande partito di area progressista, i PD; ha mosso grand parte delle sue energie contro parti di sè stesso e nello stesso tempo si è scollegato con il suo elettorato di riferimento. Altri partiti ripropongono vecchi discorsi ideologici, dibattiti e discussione del tutto interne oppure sono costole di epurazioni o scissioni del PD. Purtroppo noto che questa prassi non si manifesta solo a livello nazionale e centrale ma anch enei varie diramazioni locali distruggendo in questo modo la grande e buona tradizione amministrativa della sinistra. P.S. sono e sarò sempre di sinistra ma c'è un limite.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 6 Agosto 2018 - 17:44

Non capisco proprio
Non capisco propiro perchè il PD (locale e nazionale) si ostini ad andare contro il sentire comune, contro ciò che pensa la maggioranza dei cittadini e questo non solo in campo sanitario, ma anche in campo sicurezza, europa, accoglienza, difesa degli italiani ed altro. senza capire che così facendo perderanno sempre più elettori. Contenti loro.....

Albertella prime linee da candidato - 3 Agosto 2018 - 09:55

Re: neanche una donna
Ciao paolino In effetti il leader nazionale si chiama Giorgio Meloni...

Utilizzo di droni all'interno del Parco - 3 Agosto 2018 - 09:44

Re: Re: Mossad
Ciao robi inoltre, il tuo precedente logo mi ha fatto ritornare alla mente una questione analoga: quella degli esuli istriani, sia rifiutati nella Ex Jugoslavia che malvisti in italia, nonostante fossero, in sostanza, nostri connazionali, in quanto accusati di doppio tradimento e di portar via posti di lavoro nostrani! Diciamo che il Giorno del Ricordo è la nostra Giornata della Memoria, una tragedia nazionale con parti politiche invertite.....

Temporali improvvisi: interventi della Guardia Costiera - 2 Agosto 2018 - 17:55

Leggere e reati commessi da stranieri
Ha ragione Robi quando dice che la sinistra amplifica oltre misura certi reati commessi ai danni di stranieri; ma basta leggere la cronaca nera di qualsiasi quotidiano nazionale on line ( io ad esempio leggo giornalmente La stampa, Il fatto quotidiano, il messaggero, la Nazione, Il Giorno,il giornale, la Prealpina) per rendersi conto di come il piatto della bilancia pesi più dalla parte dei reati commessi da stranieri ai danni di italiani che quello dei reati commessi da italiani a danno di stranieri. certo che la buona abitudine di leggere ed informarsi non il forte dei cittadini italiani.....e così si bevono tutto quello che la sinistra vuol far credere. I TG della RAI proprio non li considero perchè anch'essi improntati a sn; talora quardo TG7 e Sky, ma anche lì, isomma, insomma....i buonisti imperano.

Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 30 Luglio 2018 - 11:43

Re: Sig. Paolino
Ciao lucrezia borgia a proposito di grido di dolore:"Moncalieri, aggredita atleta italiana di origini africane La lanciatrice del peso azzurra è stata avvicinata e colpita duramente al volto da un gruppo di ragazzi mentre rientrava nella sua abitazione nella notte scorsa, "probabilmente" per motivi legati al razzismo. E' a rischio la sua partecipazione agli europei di Berlino. lunedì 30 luglio 2018 TORINO - È stata aggredita nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 luglio mentre rientrava a casa. Daisy Osakue, 22 anni, lanciatrice del disco e membro della nazionale italiana di atletica leggera, ha vissuto attimi di terrore quando, avvicinata da un gruppo di ragazzi, ha subito un'aggressione fisica per motivi razziali. Daisy, nata a Torino nel 1996 da genitori arrivati dalla Nigeria, è stata colpita duramente al volto ed è ora a rischio la sua partecipazione agli europei di Berlino". Ora, d'accordo che il condizionale è d'obbligo (gli aggressori potrebbero essere di qualsiasi nazionalità), però, considerando l'aria che tira, e che purtroppo gli stolti sono prolifici....

Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 20 Luglio 2018 - 17:22

ovvio
Ovvio che non ho mai parlato di rapporti di coppia qualsiasi essi siano (....purchè maschio /femmina, gli altri non li considero) indipendentemente dalla nazionalità di uno di essi. Anch'io ho una cognata ucraina, ma cosa ben diversa è l' invasione quotidiana ed incontrollata dall'Africa. Immagino che la signora polacca, entrando in Italia, avrà esibito regolare documento di identità, che oggi sia regolare sul territorio nazionale, che conduca una vita normale ed onesta, che non sia dedita a loschi traffici, al contrario di ciò che avviene con chi arriva sui barconi.

Fratelli d’Italia: Il Maggiore e la visita del Ministro - 4 Luglio 2018 - 11:51

Accostamenti azzardati
Quelli di FdI non si smentiscono e continuano a regalare perle. [..] l’opera nel 2017 è risultata tra i 75 progetti vincitori dell’International Architecture Award nella categoria musei e spazi culturali mentre oggi, a causa del degrado in cui versa, è stata inserita da Vittorio Sgarbi tra gli “sfregi al paesaggio d’Italia” [..] Come a dire, ha vinto un premio di architettura MONDIALE, ma vorrete mica metterlo in confronto con un post su facebook?? Ministro, suvvia, oggi la laurea non si prende più nemmeno per corrispondenza, ma sui social. Il Maggiore è talmente un fallimento che: - sta ospitando la Milanesiana, manifestazione culturale affermata a livello nazionale gestita ed organizzata, udite udite, dalla sorella del critico Sgarbi (ah, tra l'altro, lo stesso personaggio è ospitato nella manifestazione in quel del Cusio). Nell'ambito di tale manifestazione, arriva a VB un Neri Marcorè qualunque: evento gratuito per la cittadinanza. - ospita manifestazioni dello Stresa Festival, con artisti di caratura internazionale. - nella prossima stagione teatrale, porta sulle rive del Verbano gente dai nomi poco conosciuti: Beppe Fiorello, Enrico Bertolino, Elio, Anna Foglietta, Paolo Calabresi, e via dicendo. - e' stata creata una Fondazione a capitale comunale e regionale per mezzo della quale si consolida l'ambito economico, le rispettive competenze e si gettano le basi per l'accesso a fondi ministeriali. Davvero un fallimento. Ci tenevamo la vaschetta dell'Arena e sicuramente avremo potuto apprezzare gli stessi grandi nomi, Per inciso, gli spettacoli vengono annullati perchè non si possono tenere davanti a 4 persone: sappiate che il problema non è della struttura ma della società. Se preferite guardare Maria De Filippi piuttosto che assistere ad un concerto di musica classica (tanto per citare la serie di eventi annullata per mancanza di pubblico), eh no, la struttura CEM non c'entra proprio nulla: indovinate un pò di chi è la colpa? Consiglio spassionato: venite a teatro, godetevi gli spettacoli, ascoltate musica, informatevi, leggete, STUDIATE. La cultura rende ricchi, in tutti i sensi, ma soprattutto evita di mostrare il lato peggiore di noi stessi. Saluti AleB PS: per inciso, i tavolini in plastica son per l'area esterna. All'interno del bar ci sono tavoli in alluminio e legno, design minimal ma apprezzabile. Se a lor signori non aggrada, possono sempre andare altrove!

Ospedale Unico: Potere al Popolo dice no - 27 Giugno 2018 - 08:10

Re: Re: Re: Argumentum ad personam
Ciao Giovanni% credo proprio di no, visto che questa formazione non ha alcun peso politico, sia a livello nazionale che locale.

VCO Lombardo: Interrogazione a Chiamparino - 25 Giugno 2018 - 16:17

per Sinistro
Nelle mie osservazioni sopra non mi riferivo unicamente alla lega ed alle sue vicissitudini locali o nazionali, ma al fatto che finalmente il popolo italiano pare stia cominciado a riprendere un po' di orgoglio nazionale e che di conseguenza scelga come rappresentanti coloro che con maggior incisività difendono le ragioni dell' Italia nei confronti dell'europa e del mondo.Insomma a me proprio non dispiace il "Prima l'Italia e prima gli Italiani. Edi ciò che avviene in Libia o nel resto dell' Africa poco mi importa, basta che non vengano ad imporci la loro presenza in Italia.

VCO Lombardo: Interrogazione a Chiamparino - 25 Giugno 2018 - 15:13

Re: Cambiare idea
Ciao lupusinfabula comunque curioso che, mentre a livello nazionale si stringe il patto, a livello locale la si pensi diversamente. Nella fattispecie verbanese, con tanto di commissariamenti, ritorni ed espulsioni....

Incontro Poste - Uncem - 25 Maggio 2018 - 05:45

Chiusura Poste a Cossogno
Con buona pace per chi sosteneva (Comitato NO fusione Cossogno con Verbania), molto strumentalmente e in maniera del tutto interessata, che a Cossogno la Posta sarebbe stata chiusa in caso di fusione con Verbania. Il percorso per la salvaguardia degli uffici postali nei piccoli comuni montani è iniziato da diversi anni, sia a livello locale (nella fattispecie a Cossogno da quasi 20, ovvero da quando mio padre ex sindaco dal 1999 al 2004 se ne fece carico e a seguire dalle amministrazioni Marchionini e oggi Camossi) che a livello nazionale con l'impegno dell'UNCEM del parlamentare Enrico Borghi. Risulta quindi chiaro che un tale percorso di salvaguardia iniziato da decenni avrebbe portato al mantenimento dell'ufficio postale a Cossogno indipendentemente dal fatto che la fusione con Verbania si fosse fatta o meno.

Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 16 Maggio 2018 - 17:35

Condivido!
Condivido in toto ciò che dice Cesare, anche perchè insistere sarebbe come dire che chi ha votato NO è un minus habiens che non ha capito nulla e gli intelligenti sono stati solo quelli che hanno votato SI. Ma questo atteggiamento è tipico della mentalità di sinistra: quando il popolo si esprime come la sinistra vorrebbe, allora i cittadini sono saggi, intelligenti culturalmente preparati; quando votano in modo contrario allora i cittadini vanno "educati, meglio informati, preparati" ecc. Basta vedere ciò che sta avvenendo a livello nazionale: la sinistra si ostina a dire che stanno andando al governo individui che secondo loro sono degli incapaci, dei populisti, dei conservatori, dei pericolosi destrorsi, dei demagoghi e non si arrendono al'ide ache invece una grande fetta degli italiani, ha votato per la legittima difesa , per abolire la Fornero, per bloccare l'invasione dall ' Africa e da ogni altra parte del mondo, per far si che i delinquenti vadano in galera e lì restino fino ad aver scontato la pena all'ultimo giorno di condanna, per avere un sistema scolastico diverso e altro ancora. No, loro si ostinano a propugnare " l'accoglienza", lo ius soli, , la depenalizzazione dei reati, gli sconti di pena, i miglioramenti dei carcerati.......e ancora si chiedono perchè gli italiani non li votano più!

M5S:Comunicato su esito referendum Verbania Cossogno - 16 Maggio 2018 - 08:32

STATO
l'accorpamento dei comuni e sempre cosa "salutare" perl 'economia nazionale,ma non devono essere i sindaci a proporlo, a mio avviso deve essere lo Stato a,,non dico obbligare,ma a incentiverne la fusione

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 2 Maggio 2018 - 12:35

Re: Re: Il giardino del lago e la grande valle inc
Ciao Claudio Ramoni assolutamente nessun sarcasmo , scusate il fraintendimento. Ritengo davvero che un giardino sul lago come Verbania abbia nel Parco Nazionale della Valgrande il suo naturale compendio e le due attrattive unite da un unica gestione possano portare un beneficio alla nostra zona ed una attrattiva turistica rilevante; forse e' un commento ingenuo, ma sincero. Se arriveranno le sovvenzioni questo dovrebbe essere il target per il quale investire

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 2 Maggio 2018 - 11:18

Re: Il giardino del lago e la grande valle incanta
Ciao Vincenzo Colombo Se ritiene il Parco Nazionale della Val Grande non degno di attrattiva turistica ci dispiace, naturalmente con il sarcasmo non si va da nessuna parte, rimboccandosi le maniche e credendoci pensiamo invece di si.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 1 Maggio 2018 - 15:39

Re: Insomma....
Ciao lupusinfabula, in realtà lo si fa principalmente perché cosa giusta e opportuna secondo quanto la storia della fusione tra Verbania e Cossogno ci racconta a partire dal 1999 quando l'allora sindaco di Cossogno Giacomo Ramoni, forte della sua esperienza di amministratore a Verbania negli anni '70, '80 e '90, in tempi non sospetti ritenne opportuno affidare la gestione associata del sistema idrico integrato alla SPV, ancor prima che la legge obbligasse l'adesione all'Autorità dell'acqua. Negli anni a seguire i sindaci Marchionini prima e Camossi poi portarono avanti la stessa politica lungimirante fino ad arrivare in ultimo al passo della fusione grazie alla legge Delrio e all'incentivazione statale di 30 mln da essa derivante. Vi sono inoltre almeno sei diverse ragioni individuate dal Comitato per il Sì perché la fusione debba essere fatta, senza per forza sottolineare solo e soltanto il vantaggio economico. In quanto ai soldi i soliti detrattori (e scettici) mettono in dubnio mai arrivino, esattamente come fecero nel 2017 in merito agli 8 mln del Bando Periferie che alla fine puntualmente sono arrivati. E anche questo arriveranno, per forza, visto che sono stanziamenti statali dettati previsti dalla Legge Delrio. E se si partecipasse agli incontri pubblici promossi dall amministrazione sulla fusione (lultimo dei quali a Palazzo Flaim lo scorso 23 aprile) si saprebbe che dei 3 mln di euro stanziati all'anno 600.000 andranno a Cossogno (una cifra enorme considerato il bilancio economico del paese) e 2.400.000 a Verbania più quelli stanziati dalla Regione. E verranno investiti in tutto il nuovo comune che si verrà a creare, periferie comprese, visto che la principale periferia di Verbania potrebbe chiamarsi Parco Nazionale della Val Grande, per un indubbio sviluppo turistico, culturale e sociale.

Il Palio Remiero si trasferisce a Omegna - 30 Aprile 2018 - 23:07

Re: Trasferimento Palio Remiero
Ciao Alberto Furlan Sponsor. nazionale? Dai magari uno sponsor locale, non allarghiamoci

Il Palio Remiero si trasferisce a Omegna - 30 Aprile 2018 - 09:48

Trasferimento Palio Remiero
Senza arrogarmi alcun tipo di presunzione, desidero dare un mio personale apporto agli organizzatori del Palio Remiero, senza peraltro entrare nel merito delle motivazioni turistico/politiche che hanno portato alla migrazione da Pallanza ad Omegna di questa decennale manifestazione. Faccio una breve premessa: per mia natura, ogni qualvolta mi espongo a fare commenti e/o dare giudizi, come ad esempio in questo blog, lo faccio mettendo i miei dati anagrafici reali, quindi, le molte persone che mi leggono sanno dell'impegno ultra trentennale che dedico al volontariato, in particolare al soccorso in acqua e all'aiuto verso le persone indigenti, e sanno che lo faccio partendo da inderogabili basi. Dico questo per far capire agli organizzatori della manifestazione in questione che tutto quello che ho realizzato per migliorare le attività operative e le varie manifestazioni realizzate, l'ho fatto contando solo ed esclusivamente sulle mie capacità di aggregazione e di coinvolgimento, molto poco sul concreto aiuto di Enti Pubblici, come in questo caso il Comune che, con i continui tagli ai finanziamenti imposti dalla melma di Roma per mantenersi i privilegi, sono sempre più in ristrettezze. Certo, dalle Amministrazioni Pubbliche ho ricevuto una mano, mi hanno parzialmente patrocinato parte di quanto ho elencato, mi hanno regalato la stampa delle locandine e la gratuità dell'occupazione di suolo pubblico o dell'utilizzo gratuito di loro strutture, ma mai del denaro, quello me lo sono sempre cercato io con gli sponsor e i benefattori: Tutto quanto sopra detto è per arrivare a dire che il Palio Remiero, già 15 - 20 anni fa avrebbe dovuto avere degli sponsor di portata Nazionale e non basarsi e contare sempre e solo sui pochi contributi dei commercianti di Verbania e sull'Amministrazione Pubblica, perchè quegli sponsor avrebbero portato ampie boccate di ossigeno in termini economici, tanto da avere sempre da parte degli avanzi di gestione utili per i periodi di magra, Mi spiace ammetterlo, ma penso che la colpa di questa migrazione non è da imputare alla riduzione del contributo del Comune.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti