Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

l'ora pi

Inserisci quello che vuoi cercare
l'ora pi - nei commenti

Antincedio Lago Maggiore: CONAPO chiede mezzi - 23 Luglio 2018 - 09:46

Re: Re: Re: Re: Re: Mimi Cocò e......
Ciao SINISTRO Eheh. Adesso basta stupidaggini. C'è stato un referendum che ha permesso l'inizio di un iter lungo e complesso per il passaggio del vco dal piemonte alla Lombardia. Ora si faranno tutti i passaggi previsti da legge e costituzione. Vedremo come finirà. Le posizioni diverse rimarranno tali. Non ci voglio più tornare sull'argomento perché devo sostenere discorsi assurdi con gente assurda. E non ho voglia. Ora aspetto il termine dell'iter e vediamo.

Bona su passaggio alla Lombardia - 16 Luglio 2018 - 17:54

Non fidarsi
Non fidarsi dell'"autonomia differenziata": se davvero avessero voluto l'autonomia l'avrebero già concessa: di promesse ne abbiamo viste e sentite fin troppe.. Se i promoyori el referendum dovessero fare marcia indietro ed accettare di sedersi al solito "tavolo" con i rappresentanti della regione piemonte ci farebbero una figura barbina, perderebbero ogni credibilità e, sono certo, verrebbero buggerati per l'ennesima volta. Non so come potremo stare in Lombardia: di certo so come siamo stati considerati fin ora da Torino e ne ho più che a sufficienza. Almeno tentrae, poi si vedrà.

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 8 Luglio 2018 - 10:11

Re: Meglio lasciar perdere...
Ciao lupusinfabula difatti parlo di quelli regolari, non dei clandestini; il permesso credo sia a tempo quando non hai intenzione di trasferirti in pianta stabile. Riguardo ai politici, la Lega, col suo 14% (terzo partito), sta governando, a livello centrale, con il M5S, primo partito col 33%, che non fa parte della coalizione di centro-dx. Pertanto vedremo se l'ex partito verde (ora blu) sarà capace di gestire il 6% dei voti del Sud..... Riguardo agli Usa, la politica di Trump ha avuto l'effetto di far vincere, per la prima volta, in Messico un Presidente di sinistra con molti voti di giovani. Per non parlare, un po' più vicino a noi, di Spagna & Grecia: dove sono, rispettivamente, Rajoy & Alba Dorata, che andavano tanto per la maggiore qualche annetto fa? Altro che maglie rosse & intimo verde, tra poco ci rimane solo il bianco.

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 3 Luglio 2018 - 19:49

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Migranti, Lombardi
Ciao paolino dovresti prendere appuntamento da quello bravo insieme ad Arroyo, magari vi sconta la parcella a) il paolino che oggi scrive, è lo stesso paolino che qualche mese fa mi sfidava a trovare italiani disposti a lavorare in un cantiere nautico?? b) la trattativa che ho fatto io col mio datore di lavoro s'è trasformata in un contratto di lavoro con buste paghe timbrate dall'INAIL e con pagamento a mezzo bonifico bancario. Anche quando prendevo 6,81 euro l'ora lorde (o forse 6,18 ora non ricordo bene) avevo sempre una busta paga regolare e un pagamento tracciato. Se purtroppo c'è la possibilità di assumere chiunque nel mondo e non solo gli italiani, è evidente che il potere di trattare degli italiani lavoratori è scarso ma se i datori di lavoro fossero obbligati ad assumere solo italiani allora non avrebbero più il coltello dalla parte del manico

Carabinieri arrestano parcheggiatore abusivo - 27 Giugno 2018 - 15:43

Re: Le balle di Renzi e chi lavora onestamente
Ciao lupusinfabula nelle casse dello Stato italiano ci sono circa 500 milioni disponibili, attualmente, quindi cosa cambia se i vincitori del giorno dopo promettono (o meglio uno solo di loro, quello con le stelline) € 780 come reddito/pensione di cittadinanza, compresi i migranti regolarizzati? Forse perché la spara più grossa col 7 davanti? Già col DEF siamo slittati al 2019 (compresa la flat tax promessa dal vincitore verde/azzurro). Quindi, non sarebbe più onesto dire che un programma elettorale che costa poco più di 100 miliardi di euro possa essere solo sfiorato in alcuni punti? Ora come ora, pensi che i privati ti paghino di più? Almeno nel pubblico il posto lo tieni salvo. A proposito di migranti: come mai il prof. Conte ha detto che di una parte di loro comunque l'Italia dovrà farsi carico, a prescindere da dove sbarchino, forse perché la missione del nostro vice-premier verde-azzurro in Libia non ha avuto l'effetto sperato?

Spiaggia di Suna e divieti - 26 Giugno 2018 - 00:13

...non perdiamo il sentiero....
In una città che dal dopoguerra ad oggi ha avuto uno sviluppo urbanistico assolutamente dissennato (e la colpa su questo non può essere certo data alla dx) il minimo risultato da attendersi è quello sotto gli occhi di tutti. Area di intrattenimento a diretto contatto con aree residenziali.....aree industriali a diretto contatto con aree residenziali.....piano sponde inesistente da sempre e a cui oggi si cerca di dare prestigio ma, ahimè, si sa che mettere la pezza è spesso peggio che vedere il buco. Sono di rientro dall'estero e posso dire con certezza, ma già lo sapevo, che ci separa un divario culturale enorme su questi argomenti dal resto dell'Europa. Anche con chi ha da poco superato guerre tremende. Divario che se non cercheremo di colmare, ci farà diventare solamente il paese dei balocchi. I giovani ci sono anche all'estero e anche li usano divertirsi, ma hanno modi e tempi che dovremmo, prima o poi, adottare anche qui se si vorrà sopravvivere a queste prepotenze continue. Inutile nascondersi dietro ai soliti:.......non esagerate.....non ci si può più divertire....siete vecchi dentro......e altre stramberie simili. È solamente una questione di abitudini che, se introdotte a tempo debito nella maturazione delle nostre nuove generazioni, potrebbe migliorare sensibilmente le nostre vite di genitori e cittadini. Una per tutte? Chi l'ha detto che per passare un bella serata in compagnia la stessa debba iniziare alle 23 o 24 e finire alle 3-4 di mattina? All'estero non è così! La serata pubblica finisce alle 00-00.30......non si serve più ai tavoli esterni dei locali dopo le 23....molti Land tedeschi hanno questa disciplina....che funziona. Qualcuno obbietterà che le regole tedesche per noi non vanno bene.....adattiamole alle nostre esigenze ma facciamo qualcosa.....oggi, così com'è, non funziona e lo scontro diventerà sempre più duro tra chi vuole la rigidità del rispetto delle regole scritte e chi vorrebbe maggiore libertà di manovra. Nel panorama turistico italiano ogni parte si è ricamata, sulla propria tovaglia, l'immagine del proprio futuro.....ciò che mi piacerebbe fare da grande. Il VCO e Verbania non hanno ancora deciso e penso non lo faranno nei prossimi anni tanto ormai il treno è passato e chi la preso ora e a destinazione. Per gli altri.....come dice Info.......chi se ne frega. Alegar

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 14 Giugno 2018 - 15:08

Re: Nauseato
Ciao Giovanni% io sono invece nauseato dalle bugie che si leggono continuamente per difendere l'indifendibile... ora, che uno scriva sciocchezze su un social network e poi gridi allo scandalo è surreale... e dimostra una volta di più la credibilità di chi sostiene che altri siano i mentitori... ma ormai è chiaro il perchè vi piace prendere certe posizioni :-)

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 17:10

Pontini
Egregio Sig. Giovanni, 1. le transenne sono antiestetiche vero, ma garantiscono la sicurezza dei pedoni, disabili anziani bambini turisti. Ancora per poco, che i lavori sono stati appaltati e si sono rivisti gli operai. 2. Il ponte nella sua interezza non esiste più vero, ma rimangono due arcate con su la lapide in marmo dell'anno di costruzione. Se lei poi pensa che non esiste più in quanto incompleto, la invito a scrivere al comune di Roma per far abbattere quei brutti ruderi dei Fori Imperiali (scherzo!). 3. I campi da tennis son brutti, vero. L'attuale piano regolatore non prevede parcheggi ma area verde e sportiva. Ora, o si cambia destinazione d'uso,, oppure li si concede in concessione, magari a chi da tempo ha manifestato interesse, ovvero il bar sul fiume a trenta metri dai campi. Apro e chiudo una parentesi sui parcheggi: ci sono già e bastano e avanzano, visto che a pochi passi c'è il parcheggio di villa Simonetta (anticamente...campi da tennis) ed il parcheggio proprio sotto il ponte della SS34. Inoltre, segnalo che di fronte ai campi da tennis c'è un parcheggio privato di un albergo quasi sempre vuoto...magari riaprirlo al pubblico non sarebbe una cattiva idea, fermo restando il lasciare tot parcheggi al privato. Pensare solo ai Pontini come luogo abbandonato o buono solo per farci parcheggi vuol dire (secondo me) che una città ormai votata al turismo si deve puntare sullo sport e sulla natura. I turisti, che forse apprezzano più di noi residenti, d'estate ci vanno a prendere il sole, proprio sotto il ponte seicentesco.

Presentata la 44^ Valle Intrasca Skyrace - 31 Maggio 2018 - 16:40

concordo con fulvio
Si sta (giustamente visto il grande richiamo di partecipanti e indotto) snaturando un po' quello che era una volta. Ora l arrivo e' in piazza col tappeto rosso, con pubblico delle grande occasioni, sponsor, tv, ecc ecc. A me piaceva di piu quando era più grezza e "intima", ma mi adeguo.

Montani: Province, si torni al sistema elettivo - 23 Maggio 2018 - 16:01

Re: Quando Sinistro....
Ciao lupusinfabula non si tratta di rinnegare o non sperare nel cambiamento: c'è chi ha votato in maniera disgiunta, per es. Lega per una Camera e FdI per l'altra: ora come si sentirà? Preferirà accettare questo contrasto, rischiando un nuovo caso "Roma ladrona", salvo poi ricredersi e restare deluso per l'ennesima volta? Per la serie, chi predica bene e razzola male, visto che non c'è 2 senza 3. Il centro destra si è auto-sconfessato, di fatto il patto dell'arancino non esiste più, esattamente come in Valle d'Aosta.

Assoluzione per l'assessore Laura Sau - 23 Maggio 2018 - 10:38

A quando le umili scuse degli inquisitori?
Giustizia è fatta, com'era scontato che fosse. A quando le umili e più che doverose scuse da parte degli inquisitori Brignone, Martinella, Minore e Immovilli che sentenziarono contro l'assessore Sau dagli scranni del Consiglio Comunale senza nemmeno attendere l'inizio del processo e men che meno la sentenza dei giuridici? Forse è il caso, ora, che siano loro a dimettersi, visto che furono tanto solerti a sentenziare a priori e a prescindere da prove, evidenze, fatti e testimonianze e se non sia stata la loro, parafrasando gli aggettivi usati per definire il comportamento della Sau, “una condotta inopportuna, impropria ed immeritevole del ruolo ricoperto”. Questo per evitare che in un futuro molto prossimo la Città di Verbania possa essere amministrata da una “classe politica” tanto prevenuta la cui azione politica si basi unicamente sulla strumentalizzazione a proprio uso e consumo e in base alle convenienze del momento, anche delle più banali presunte irregolarità amministrative che la giustizia, alla fine, ancora una volta, archivia come insussistenti. Della Associazione Amici degli Animali, invece, penso sia meglio non dire nulla, la conclusione giuridica di questa vicenda da loro denunciata parla da sola e ognuno tragga le dovute conclusioni sull’utilizzo che certi personaggi fanno di un’associazione di volontari che dovrebbe occuparsi unicamente della tutela dei nostri amici animali.

Frecce tricolori VIDEO - 23 Maggio 2018 - 08:13

ammirevole
l'entusiasmo di info per le frecce è ammirevole,ma non trova riscontro nella realtà,ahilui. le frecce tricolori,o meglio tutti gli air show sono in pauroso declino da anni,dopo che a causa di disastrosi incidenti le norme di sicurezza hanno reso questi spettacoli poco più che degli "avant'indrè" col fumo colorato. e vedere aerei che vanno avanti e indietro non incontra più i favori del pubblico,men che meno quello che dovrebbe muoversi e (addirittura!!) venire a farsi il weekend per guardare in aria mezz'ora. erano 20mila,pare. col sole sarebbero state 30,ottimisticamente,al 90% residenti. ribadisco,meno del mercato del sabato.

Aggredito capotreno - 9 Maggio 2018 - 13:13

Re: Re: Re: Re: Ennesimo caso di aggressione
Le notizie si trovano molto facilmente su qualsiasi sito di notizie, da ANSA a Tgcom, io non faccio pubblicità ai siti perciò basta fare copia e incolla su Google e si scopre come funziona il web: ma la garanzia dell'autenticità delle notizie sta nel fatto che non sono di sinistra, balle io non le racconto! Comunque ultimo aggiornamento, questa volta da Vercelli, rione Concordia: un giovane nordafricano, seminudo ed armato di spranga, suonava campanelli alla ricerca (a suo dire) delle persone (suoi connazionali) che la sera prima lo aveva aggredito, terrorizzando tutto un condominio (la mia domanda è: non poteva fare la denuncia di aggressione, come facciamo tutti noi italiani quando subiamo un'aggressione e/o un furto?). E ancora: la lunghezza della spranga metallica era di 1 metro. L'uomo ha desistito solo dopo l'arrivo delle forze dell'ordine, dopo aver vinto le sue resistenze, E' più forte di me, vi tengo aggiornati, Per chi è duro a capire, non regalo abbonamenti, solo biglietti di andata (magari ora si capisce meglio):

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 11:59

Tanto rumore per nulla
Ciao privataemail, tante parole per non dire nulla e convincere nessuno! La presunzione di essere il custode della sola e unica buona pratica politica porta a questo. Diversamente le nostre parole nel 2014 hanno convinto la maggior parte dei cittadini verbanesi dell'inutilità, anzi del danno, cagionato alla città di continuare ad accollarsi i costi del forno crematorio e della bontà dell'esternalizzazione (ah, per inciso dal 2014 gli introiti sono diminuiti e le spese aumentate a causa dell'anzianità della linea che si è guastata obbligando l'amministrazione ad effettuare una variante di bilancio per poter mettere mano al portafoglio (se non ricordo male più di 50.000€ solo lo scorso anno) per consentire le riparazioni e e le continue manutenzioni per mantenere le emissioni di una struttura obsoleta nei termini di legge). E sono certo che si convinceranno anche dell'estrema importanza di andare a votare e votare SI alla fusione di Cossogno, indipendentemente dai colori politici e delle fazioni, ma per un semplicissimo ragionamento di convenienza economica che si rivelerà utile per tutti: con i voli pindarici non si asfaltano le strade, non si riparano le scuole, non si costruiscono gli ospedali, non si abbassano le rette degli asili nido, non si finiscono stazioni, non si creano ciclopedonali, non si riqualificano spiagge, non si abbassano le tassazioni comunali (quest'anno ridotta ancora una volta la TARI e mantenuta invariata l'IMU), con i contributi statali (Bando Periferie) e gli incentivi statali (fusione tra comuni) invece SI. Ma non c'è più sordo di chi non vuole ascoltare. Torno quindi a ripeterle, caro signore di cui non conosco nome e faccia ma che si permette di scagliare dall'alto della sua tastiera improperi di incoerenza e falsità, un piano di fattibilità e una visione d'insieme del territorio finalizzati alla fusione tra comuni nel nostro territorio ci sono dal 1999, anno in cui Giacomo Ramoni, ex sindaco di Verbania ed ex sindaco di Cossogno, comprese, dall'alto della sua enorme esperienza di politico e amministratore che ha lavorato per 50 anni per il benessere della gente nel territorio del VCO, comprese l'importanza della collaborazione tra Comuni dal punto di vista della compartecipazione della gestione dei servizi primari, tanto che fu fautore nel 2000 dell'immediato affidamento del sistema idrico integrato di Cossogno alla SPV (Servizi Pubblici Verbanesi); altri servizi furono poi avviati di concerto con Verbania dagli amministratori che vennero dopo di lui, come l'affidamento del servizio di accalappiamento dei cani al Canile Municipale di Verbania, e così via. Per concludere stia sereno e si rassegni, come ha fatto il suo movimento, all'evidenza dei fatti messi sul piatto circa la convenienza di arrivare alla fusione tra comuni, anche perchè sappia che se non si farà ora tra qualche anno verrà certamente imposta da qualche futuro governo e senza nemmeno fornire più alcun incentivo, questo è poco ma sicuro.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 2 Maggio 2018 - 17:14

Le ragioni della fusione per incorporazione
Ciao privataemail, nel caso della fusione tra Cossogno e Verbania non è richiesto un piano di fattibilità (che non credo proprio psia fatta a costo zero dalle università, finanche venga commissionato dal M5S) poiché questo studio è già stato fatto sul campo dagli amministratori dei due comuni nel corso dei due ultimi decenni verificandone convenienza e fattibilità. Risulta quindi evidente come i due comuni abbiano maturato un’esperienza tale per procedere consapevolmente verso la fusione, esperienza e consapevolezza che il restante 70% dei comuni evidentemente non aveva. Venendo ai dubbi: - se per aumento della spesa intende quella a carico dei cittadini mi risulta che la sola prevista, per altro solo tra cinque anni, sia l’allineamento dell’addizionale IRPEF a carico dei cossognesi, che credo possa ammontare a poche decine di euro l’anno; - le assicurazioni (e le rassicurazioni per alcuni) sono esplicitamente dettate dalla Legge Delrio n. 54/2014 che la invito a leggersi; - non può chiedermi ora quanti nuovi mutui saranno accesi in futuro, questo dipende da quanti investimenti saranno attuati per la città; - i costi burocratici della fusione non li conosco nel dettaglio, posso solo citarle i costi per il referendum consultivo, richiesto e deliberato in Consiglio Comunale, dalla maggioranza consiliare lo scorso novembre 2017 pari a quelli sostenuti nel 2016 per il referendum abrogativo sul tema del forno crematorio, richiesto dalla minoranza consiliare che poi non ha portato a nulla. A tal proposito vorrei rilevare il senso molto politico del secondo rispetto al primo, la fusione dovrebbe, infatti, essere fatta trasversalmente, indipendentemente dal colore politico, perché chi ne avrà il vantaggio è la città e i suoi cittadini. - avendo il comune di Cossogno nel 2017 un bilancio con un avanzo di 30.000€, ritengo sia stato capace di ottemperare alle manutenzioni richieste sul suo territorio, figuriamoci con 600.000€/anno in più per investimenti ordinari e straordinari, quota destinata a Cossogno dei 3.000.000 totali spettanti all’anno per la fusione; - la visione di un comune tanto ampio c’è e da molti anni, capisco che ci si preoccupi della fattibilità di questo progetto ma al contempo si esprimano le opinioni sulla base di una completa conoscenza dei fatti. Se necessario, sarà mia premura allegare la mia dichiarazione fatta in tal senso, e pubblicata su media e online, ove risulta con chiarezza come tale visione esista dal 1999; - i governi futuri potrebbero far tutto e il contrario di tutto, ma questo indicherebbe la solita scelta politica di partito molto poca onesta nei confronti della città e dell’intero territorio, 30.0000.000€ sono una priorità per chiunque abbia a cuore primariamente la città e non il proprio partito; - come già affermato la Legge Delrio prevede uno stanziamento per tutti i 10 anni previsti, e questo non lo può cambiare nessuno (esattamente come gli 8 milioni concessi a Verbania dal Bando Periferie); - la sua ultima domanda dovrebbe rivolgerla a qualcun altro dall’ego molto ma molto smisurato che di cattedrale nel deserto a Verbania ne ha creta un’enorme, lasciando a noi le croste da grattare. Per finire le risorse investite dallo Stato per le fusioni sono risorse pubbliche derivanti anche da tagli alla spesa ma sicuramente inferiori a quelle stanziate da sempre per la sopravvivenza di oltre 8.000 comuni (e qui parliamo di centinaia di miliardi di euro) che alla fine andrà a generare un forte risparmio, un ritorno utille per garantire migliori servizi per tutti, a iniziare da una possibile riduzione della pressione fiscale. Questo ci porta a pensare per logica che la razionalizzazione della spesa inizi innanzi tutto a livello centrale, con benefici che chiaramente andranno a ripercuotersi a tutti i livelli. Altrimenti mi spiega dove starebbe la convenienza per lo Stato? Dirimente risulta essere questa intervista al sindaco di Valsamoggia comune emiliano nato dalla fusione di ben 5 comuni i cui risultati estremamente positivi vengono evid

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 30 Aprile 2018 - 17:25

Re: Re: Re: Pregiudizi antimilitaristi
Ciao robi, ora non tiriamo fuori l'esrcito che ci piace più, Fidel e il Che. Il perno principale del discorso riguarda il bilancio comunale, le priorità di spesa e la politica turistica locale. Rimaniamo nel nostro,; restiamo a Verbania. Per me c'erano altre priorità e scelte turistiche da fare. A me per esempio piace questo:

Aggredito capotreno - 24 Aprile 2018 - 10:22

Ultimi (???) aggiornamenti
Foseero davvero gli ultimi!!!Il fatto è che sono sempre i "penultimi" perchè l'invasione amscherata da accoglienza sta riempiendo questo paese di malavitosi che ogni giorno, ogni, ora, ogni minuto si esercitano in ciò che gli riesce meglio: delinquere!Avete notato che, stranamente, da qualche tempo non li definiscono più "risorse"?? probabilmente perchè hanno colpito anche qualche sinistroso.

Aggredito capotreno - 13 Aprile 2018 - 12:09

C'è intesa!
Quindi si è d'accordo sul fatto che chi è ospite (ci tengo a sottolineare che vengono mantenuti gratuitamente ma comunque e sempre con i nostri soldi) deve assolutamente rispettare le regole, le leggi e soprattutto rispettare noi, anche perché la maggioranza non ha diritto allo status di profugo: lo sappiamo tutti che chi scappa dal Marocco, dalla Tunisia, dal Senegal e/o dalla Nigeria, non scappa da nessuna guerra! Fatta questa premessa, chi beneficia di questo status di permanenza (che io definisco vacanza) sui nostri territori, sia in Italia che in Europa, spesso e volentieri se ne frega del nostro stato di diritto e pensa di poter fare quello che vuole, utilizzando come forma di reazione una violenza spropositata verso le nostre Istituzioni e/o coloro che devono far rispettare le regole e le leggi. Tradotto, significa che sanno benissimo che per salire sul treno e/o bus bisogna pagare il biglietto ma, sapendo altrettanto bene che qualche parte politica li difende a spada tratta in nome di un non esistente razzismo, se ne approfittano e reagiscono nelle maniere che tutti conosciamo: non avendo nulla da perdere e sicuri del fatto che, se anche dovessero commettere qualsiasi forma di reato, rimarranno impuniti, il giochetto è fatto. Ora, io come tutti voi, non ci sto: ed è qui che il colore fa la differenza, ed è il colore politico. Se in Italia ogni partito fosse d'accordo su queste basi di civile convivenza, il problema non ci sarebbe nemmeno per gli italiani che commettono reati. Quindi, tu richiedente asilo, o ti comporti in maniera civile e rispetti le nostre regole (che ti piacciano o meno) e dimostri di essere grato al Paese che in teoria ti ha strappato da morte certa (e qui mi vien da ridere) altrimenti, appena commetti un reato (di qualsiasi gravità esso sia), vieni prelevato fisicamente e spedito nel Paese in cui tu stesso hai dichiarato provenire: i documenti che attestano la tua nazionalità te li creiamo noi e con il primo aereo atterrerai comodamente al primo aeroporto più vicino alla tua residenza. Non sono necessari accordi internazionali con alcun Paese, è l'Europa che semplicemente rimanda a casa dei turisti con l'impossibilità di tornarci per sempre! Semplice, no?

Aggredisce carabinieri: arrestato - 9 Aprile 2018 - 13:51

Ci avrei scommesso!
Ci avrei scommesso che Sinistro avrebbe trovato una giustificazione anche per questi accusando gli europei e gli Italiani in particolare con la storia delle colonie, per la delinquenza perpetrata ai nostri danni. Chissà se ora, dopo la stravittoria di Orban che ha impostato la sua campagna elettorale proprio sul respingimento dei cosiddetti profughi, diranno che gli ungheresi sono un popolo di poveri mentecatti?!?! E comunque sia è la riprova che certe prese di posizioni sono politicamente vincenti. Mi fanno quasi pena i PD che sono rimasti annichiliti e dicono di non capire perchè il popolo italiano li ha ridotti ai minimi termini; eppure è tanto semplice: il popolo chiede meno Europa, più sicurezza, la legittima difesa, l'abolizione della Fornero, l'annullamento dela buona scuola, la messa in disparte di Boschi, Lotti e dei compagni di merende del contorno renziano, e loro cosa hanno proposto?? Ecco, continuino pure con le loro battaglie di retroguardia che non ci faranno se non un favore.

Albertella su fondi SS34 - 1 Aprile 2018 - 12:24

Re: L'ironia di Sinistro
Ciao lupusinfabula vedo che hai seri dubbi, forse dopo l'esperienza romana.... Se voti per altri lo fai perché speri o sei certo del cambiamento? Nella fattispecie in questione, da ciò che scrivi, speri che la SS 34 venga rimessa in sesto, anche se chi ha governato fino ad ora, di fatto non è più là. Purtroppo la logica del meno peggio, come quella del tanto peggio tanto meglio, in stile italico, non porta da nessuna parte.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti