40

Inserisci quello che vuoi cercare
40 - nei post

"Il Mondo in Via Baiettini" - 4 Luglio 2025 - 13:04

Torna anche quest’anno la rassegna culturale "Il Mondo in Via Baiettini", che per l’edizione 2025 sarà dedicata interamente all’Etiopia.

Eventi Cannobio Luglio 2025 - 30 Giugno 2025 - 18:36

Eventi a Cannobio e dintorni a Luglio 2025

GAV ai Campionati Italiani individuali Allievi - 28 Giugno 2025 - 08:01

Un appuntamento molto importante per il Gruppo Atletica Verbania quello in programma nel weekend: 3 atleti del sodalizio verbanese saranno infatti protagonisti dei Campionati Italiani individuali Allievi che si terranno a Rieti il 28/29 giugno.

Antonio Ragozza e i suoi 40 anni di studi - 27 Giugno 2025 - 15:36

Una passione civile. Scritti scelti sulla storia e la cultura del Verbano Cusio Ossola: l'antologia di scritti di Pier Antonio Ragozza presentata sabato 28 giugno a Domodossola. Appuntamento all'Auditorium Bertamini del Collegio Rosmini alle ore 17.30.

Musica in quota all'Alpe Mastrolino - 21 Giugno 2025 - 08:01

Dopo l'inizio promettente dello scorso 25 maggio, la 19esima edizione di Musica in Quota entra nel vivo. Ad esibirsi nella splendida balconata dell'Alpe Mastrolino domenica 22 giugno sarà la Nuova Filarmonica Omegnese, che nacque sulle rive del Lago d’Orta, a Omegna, proprio 40 anni fa, nel 1985.

"Montagne Senza Confini 2025" - 19 Giugno 2025 - 08:01

L'Associazione Sentieri degli Spalloni presenta "Montagne Senza Confini 2025": l’edizione per celebrare un Anniversario Storico e un anno di eventi transfrontalieri fra Ossola, Varese e Svizzera.

Tone of Light, tredicesima edizione - 9 Giugno 2025 - 12:02

Ritorna sul territorio del lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano.

Apnea Clan Verbania al Cristo degli Abissi - 9 Giugno 2025 - 10:03

Durante la giornata del 7 giugno il gruppo dell’ Apnea Clan di Verbania (corso proposto dalla piscina H2O con didattica Apnea Academy, fondata da Umberto Pelizzari), accompagnati dell’istruttore Luca Ferrari, hanno effettuato un’uscita ludica con una meta molto particolare.

Maratona Valle Intrasca: vincono Minoggio e Brambilla - CLASSIFICA - 1 Giugno 2025 - 12:55

Questa mattina si è svolta la 49^ edizione della Maratona della Valle Intrasca a trionfare con tanto di record, 2:45:08 Cristian Minoggio e Danilo Brambilla.

Gaiardelli: 2026 anno importante - 1 Giugno 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Il 2026 anno importante, noi motore della nuova Atl di quadrante”.

Musica in Quota 2025 al via - 24 Maggio 2025 - 11:05

Musica in Quota torna da maggio a settembre con 11 concerti: super ospite - il 13 agosto - Antonella Ruggiero.

Si ferma la stagione della Paffoni - 22 Maggio 2025 - 17:01

Si conclude in gara 5 la stagione della Paffoni, che nella decisiva "bella" per il passaggio del turno vede scivolare ogni speranza in un brutto terzo quarto, che produce il risultato finale di 86-76.

Albertella su ConserVCO - 17 Maggio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco, Giandomenico Albertella, riguardante la nomina di Marchioni a ConserVCO.

Phoenix nuoto a Ostia - 13 Maggio 2025 - 18:06

Il 10 e 11 maggio presso l'impianto di Ostia, si sono svolti i campionati nazionali giovanili finp in vasca da 25 metri.

CROSS Festival 2025 - 12 Maggio 2025 - 18:06

Più di 40 appuntamenti tra spettacoli di danza, performance, installazioni, workshop, incontri di approfondimento, eventi musicali con ospiti da Italia, India, Armenia, Danimarca, Germania, Inghilterra, Siria, Brasile.

Snowfarming a Riale in alta Valle Formazza - 12 Maggio 2025 - 15:03

Diecimila metri cubi di neve aspettano sotto i teli termici la prossima stagione dello sci nordico.

Misters e Maruca consegnano gara 1 alla Paffoni - 11 Maggio 2025 - 15:03

È una Paffoni piena di coraggio quella che, in gara 1 di playoff, strappa il fattore campo agli Herons Montecatini, con la vittoria esterna 89-93 che permette a Balanzoni e compagni di portarsi sullo 0-1 nella serie.

Centri estivi 2025 - 7 Maggio 2025 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale, riguardante i Centri estivi.

Inaugurazione stagionale Rifugio Pian Cavallone - 3 Maggio 2025 - 08:01

Domenica 4 maggio 2025, in occasione della riapertura stagionale del rifugio Pian Cavallone, è stata organizzata un'itineranza letteraria che si svilupperà su due differenti percorsi grazie alla collaborazione tra Associazione Culturale LetterAltura, Parco Letterario Nino Chiovini e CAI sez. Verbano Intra.

Escursione al rifugio del Pian Cavallone - 3 Maggio 2025 - 07:03

Escursione al rifugio del Pian Cavallone. Domenica 4 maggio 2025. Con il Club Alpino Italiano Sezione Verbano-Intra.
40 - nei commenti

Comunità Energetica Rinnovabile - 4 Luglio 2025 - 12:16

Interessante
Ho partecipato all'incontro ma sono rimasto deluso dalla scarsa affluenza di persone. Il tema è molto interessante, oltre che dal punto di vista sociale di ridurre il consumo di fonti fossili, avere fonti di produzione di energia distribuita e non concentrata, ecc..., anche per gli aspetti economici in quanto per chi installa un impianto (privato o società) c'è un contributo del 40% !!! che permette, anche grazie all'autoconsumo, un veloce rientro dell'investimento e poi utile netto. Chi invece semplicemente si unisce ad una qualunque Comunità Energetica avrà un contributo per l'energia consumata. Poco o tanto sono soldi piovuti dal cielo ma che derivano dai risparmi dei costi di gestione e trasporto della rete e non da incentivi che poi alla fine paghiamo noi.

Tombini intasati - 20 Marzo 2025 - 13:00

fate come me
I tombini fuori da casa mia sulla via pubblica li pulisco io da 40 anni e mai avuto problemi di questo tipo. Serve un pic, na cazola e voglia di fare. Quando c'è il diluvio, impermeabile, stivali e si fa a togliere le foglie. Ma lo so che c'è gente che preferisce avere la cantina allagata per poi lamentarsi

Squadra Nautica: Operative le Nuove Idroambulanze - 2 Luglio 2024 - 20:58

X sinistro
Hai ragione, ho a cuore questo specifico settore xchè so cosa vuol dire salvare la vita delle persone in acqua e sono 40 anni che lo insegno ai miei allievi. Quindi, sentire o leggere proclami di questo tenore, solo ed esclusivamente x giustificare e/o cercare consensi economici, mi vengono i brividi; Ma, come ho già scritto, la cosa che più mi indigna è che chi deve controllare se ne fotte, ma mette nelle loro casse più di €. 300.000 l’anno di nostri soldi!!!

PD su candidatura Cristina - 30 Marzo 2024 - 15:38

Perplessità
Si sono comportati male con Albertella, ma voi del PD non è che avete fatto meglio! Quando Fornara in assemblea PD al Flaim ha proposto di candidarsi a sindaco (aveva TUTTE le civiche dalla sua parte) offrendo il tandem a Brezza, che, per la vicinanza con qualcuno che lo appoggia, non gode del favore delle stesse, il PD avrebbe quindi avuto già una squadra fortissima da portare a giugno. I VERTICI hanno preferito lavarsene le mani mettendo in campo uno strumento divisivo per antonomasia, le fatidiche primarie, che ormai in Italia nessuno più adopera, salvo alcuni Comuni/Regioni. 24 persone dei 59 (su 99 iscritti) presenti NON le volevano e tripudio per i 31 che le auspicavano. La spaccatura era già avvenuta lì! È innegabile che in un clima come quello attuale, i social ne sono termometro, si sarebbe creato una sorta di tifo, quindi la profezia autoavverante si è compiuta. Sono andate a votare 2314 anime, di cui 1904 a favore di Chiara (che NON ha MAI fatto politica). Un dato sconcertante se pensi che lei ha avuto solo 15 giorni per la campagna elettorale, mentre lui è da dieci anni che la fa. Ora, ho letto dichiarazioni della segreteria di partito che si loda per questa partecipazione alle urne e mi sorge un sorriso amaro: Verbania si è mobilitata perché aveva davvero un’opportunità di cambiare con Fornara, perché i voti sono stati trasversali, anche di persone di centro destra che non si riconoscono nei candidati in lizza. Ovvio è che queste non andranno a votare per un candidato che in dieci anni di amministrazione ha avallato laqualunque ed oggi (c’è articolo) prende le distanze dalla attuale sindaca. Non poteva dimettersi se davvero non avesse condiviso le scelte operate da Marchionini, che invece ha sempre fatto “passare”? Tanti lo hanno fatto ed il Comune non è crollato. Ambaradan orchestrato da uno che fa politica da 40 anni… Verbania dovrebbe votare sto vecchiume travestito da nuovo, in un PD che si cannibalizza all’interno?

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 31 Gennaio 2024 - 08:30

Fanno dei giri immensi e poi ritornano
Le persone non si recano a votare perché da 40 anni vedono il riciclarsi degli stessi personaggi, cambiano solo colori partitici e ruoli. Chi ha fatto pubblicare la “nota” incarna benissimo tale “bias” !

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 09:54

L'intelligenza...
L' intelligenza, appunto.....Se ho scritto "ex" vuol dire che cacciatore non lo sono più. Ciò non vuol dire che non possa comunque detenere in casa armi regolarmente denunciate, oggetti con i quali ho avuto a che fare fin da bambino avendo avuto avi cacciatori che, come si usava, si caricavano le cartucce artigianalmente con polvere da sparo, pallini, borre e quant'altro, materiale che mi è sempre stato famigliare. Cresciuto un po', per oltre 40 anni, ho avuto quotidianamente al mio fianco un'arma d'ordinanza, che ho sempre considerato prezioso ed insostituibili attrezzo da lavoro, anche se grazie a Dio, non ho mai avuto occasione di usarla contro qualcuno, talvolta solo estratta a scopo dissuasivo, ma che sarei sempre stato pronto ed allenato a farla cantare in caso di necessità per difesa di me stesso e di altri. Al momento di andare in pensione , con molto rammarico, ho dovuto restituirla come giusto. Ergo, ritengo di poter parlare di questi argomenti a ragion veduta senza essere, come vengo tacciato, "pericoloso per se stesso e per gli altri".

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 30 Dicembre 2023 - 11:46

Inutile piangere
Inutile piangere sul latte versato e ricercare i colpevoli di almeno 40 anni fa; i cacciatori hanno sbagliato ad introdurre i cinghiali ma oggi come oggi sono l'unica possibilità che abbiamo per cercare, almeno, di contenerne il numero visto la loro prolificità. Poi è bene che almeno in 600 case del VCO ci sia chi possiede un'arma: efficace dissuasore farlo sapere a certi malintenzionati. per me se la detenzione è legittima, per caccia, difesa personale ( che a mio avviso dovrebbe valere anche semplicemente verso chi ci entra in casa senza aver chiesto permesso ed averlo ottenuto, ma qui il discorso si allarga) o sport va tutto bene. Quello che non va bene è che ci siano in giro più armi in mano ai malviventi che alle persone oneste e, quando acciuffati, magari non vanno al gabbio neppure per un giorno., mentre chi reagisce ai loro soprusi deve ogni voluta essere inquisito quasi fosse lui il colpevole.

Lega su parcheggi piazza Mercato - 14 Dicembre 2023 - 15:12

fallita?
Gentile Sig. Scognamiglio, premetto che non ho votato per questa amministrazione. Io credo che Lei sia piuttosto ingeneroso. Ha mai fatto un giro per l' Europa? Ha mai visto dove sono posizionati i parcheggi nelle località di villeggiatura? . Già 40 anni fa ad Avignone, avevano disegnato e realizzato una piazza grande due volte Piazza Garibaldi priva di parcheggi. Alle 10 di sera, Domodossola è deserta in inverno. I "soliti stolti" sono quelle persone che alle 3 di notte si ritrovano sotto le loro finestre degli incivili che intonano cori da stadio . Mai provato? Io credo che fra qualche anno solo Lei e pochi altri non rimpiangeranno il Sindaco attuale. Cordialmente

PD su Consiglio Comunale - 1 Novembre 2023 - 17:34

Re: Re: Re: Re: Petizione su Piazza Garibaldi
Ciao SINISTRO mi sorge il dubbio che lei non abbia capito lo svolgersi degli eventi: per fortuna c'è la registrazione su youtube del consiglio comunale (canale Comune Verbania Streaming) che aiuta a chiarire (per chi lo vuole fare davvero) come sono andate le cose. Quello che lei chiama "attaccare politicamente il sindaco sulla vicenda del concorso pubblico" da parte dell'opposizione è stato discusso subito e si è votato a maggioranza per NON trattare dell'argomento nella seduta in corso (minuto 40.26). La questione è terminata così. L'ultimo punto all'ordine del giorno, quello sulla petizione per i parcheggi a Pallanza, si è introdotto dopo 2 ore di consiglio (nella registrazione è a 2.08.26) e si nota subito lo smarrimento del Presidente Finocchiaro nel vedere l'abbandono dell'aula da parte della maggioranza (e le sue parole sono assolutamente chiare al riguardo.). La maggioranza ha semplicemente evitato di affrontare l'argomento nel concreto; è una sua facoltà e l'ha usata. Però venire a parlare di "occuparsi dei bisogni dei cittadini" dopo un comportamente del genere è una presa in giro che da cittadino rimando al mittente.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 20 Agosto 2023 - 11:50

Re: Re: Re: Re: Re: Un inizio
Ciao annes Anch'io ho avuto a che fare con problematiche simili, con una causa ventennale che è arrivata in Cassazione. Direi un a responsabilità mista: politica (60%) e magistratura (40%). Parlo oer esperienza personale.

Tigano su elezione Presidente Consiglio Comunale - 3 Agosto 2023 - 11:41

Effettivamente......
scegliere l'opzione "ospedale unico baricentrico" è tutto meno che una scelta politica. Molto da politico invece, è sostenere "il polo medico e il polo chirurgico" a 40 km di distanza l'uno dall'altro. Che sia una scelta assolutamente tecnica è scritto nero su bianco nello studio commissionato dalla regione piemonte (minuscolo): "la soluzione con la realizzazione di un unico presidio risulta essere, per le ragioni esposte nell’analisi, la soluzione tecnica più adatta e sostenibile." Tutto il resto è aria fritta....... P.s. tutte queste polemiche sulla elezione del presidente del consiglio comunale, del resto cosa sono?

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 21 Luglio 2023 - 11:35

Parole parole parole
I fatti sono che ho avuto negli ultimi 15giorni due ricoveri urgenti, un parente e un caro amico. Entrambi portati in ambulanza al Dea del Castelli. Dopo le prime visite sono stati trasferiti a Domodossola. Mi chiedo a cosa serva un ospedale sotto casa se poi si viene trasferiti a 40 km di distanza, lo stesso avviene dal San Biagio verso Verbania. Una continua transumanza di pazienti da una sede all'altra. Di fatto San Biagio e Castelli sono due mezzi ospedali che dipendono l'uno dall'altro. Non sarebbe meglio costruire un nuovo e moderno Ospedale baricentrico alla provincia? Perchè non si ascoltano le richieste degli addetti ai lavori? Perche la regione(minuscolo) non ascolta le risultanze del rapporto sulla sanità da lei stessa commissionato? E' solo campagna elettorale difendere l'indifendibile? Al TAR l'ardua sentenza......

PD Verbania su Consiglio Comunale - 1 Ottobre 2022 - 20:28

Re: Davvero commovente..
Ciao robi Magari e' l'ora del rinnovamento, che dici? Ad ogni modo, e' pur sempre il secondo partito, davanti a Lega e F.I., a pari (de)merito.....! Ricordi quando dicevi che la Lega si avviava bellamente verso il 40%, che eri al governo a metà? Che bei tempi, vero? A saperlo che si sarebbe risultati vincitori nel momento peggiore per governare, quasi quasi sarebbe piuttosto stato comodo continuare a fare opposizione, oppure stare ancora in una maggioranza consociativista!

ASL VCO su arresto OSS - 12 Agosto 2022 - 13:23

Re: chi ci guadagna e chi ci perde
Ciao lupusinfabula, Vero e piccolo particolare: se 20 anni di discussioni per stabilire dove posizionarlo almeno 40 anni per farlo entrare in funzione e quindi l'ennesima opera incompiuta e soldi buttati.

Corse notturne in moto - 4 Agosto 2022 - 16:06

Trasversale
Pur condividendo ciò che dice Annes io però non sono convinto che le parole "ordine e disciplina" siano trasversali; purtroppo ci sono alcuni che quando parli di reprimere, castigare, punire, rimettere in riga, tenere la mano pesante,rieducare, far rispettare le norme e le Forze dell'Ordine, storce il naso perchè tutto ciò nelle loro idee che tutti ben sappiamo in quale direzione sono orientate, equivale ad essere despoti e dittatori, picchiatori e fascistoidi, e preferiscono lasciar correre. Chi è preposto a far rispettare le regole del vivere civile è comunque soggetto agli indirizzi che arrivano loro " dall'alto" e quando dall'alto si prendono certe posizioni, ad esempio, che invitano a non far nulla per sgomberare con le buone o meglio ancora, con le cattive, manifestazioni non autorizzate con invasioni di proprietà private ( i rave party, per intenderci) il tutto scende di conseguenza. Così, per molti, reprimere i comportamenti di certi giovincelli che cavalcano rumorosi motorini viene inteso come un prendersela con i più deboli....sono ragazzi, bisogna capirli! Se a ciò aggiungi che le FF.OO. hanno quasi timore ( ...giustificato) di intervenire è perchè ben sanno che alla prima piega storta nessuno coprirebbe loro le spalle, anzi sarebbero i primi ad essere spediti a giudizio. E dico ciò perchè in quel mondo ci ho vissuto ed operato per oltre 40 anni e sò come vanno le cose. Guarda poi anche a come certe notizie vengono divulgate dalla stampa: nella vicina Svizzera se per caso un operatore di polizia è costretto a far uso della forza non vedrai mai il suo nome sbattuto sui giornali. Da noi di quell'operatore si saprebbe subito tutto, nome, cognome, indirizzo, vicissitudini famigliari. E' la mentalità politica che dovremmo cambiare e speriamo che ciò avvenga.

Ordinanza per la limitazione dell'uso dell'acqua a Verbania - 21 Luglio 2022 - 08:30

Re: Insomma.....
Ciao lupusinfabula per non parlare della dispersione idrica, che, a livello nazionale, ammonta al 40% della fornitura. Per il resto, ogni tanto un bell'acquazzone di scariche di calore fa bene. Se non sbaglio ne è previsto uno per sabato.

Verso un estate con crisi idrica - 21 Giugno 2022 - 09:09

Re: acqua
Ciao Vermeer se invece di fare i bonus facciate e altre amenità tipo passeggiate e ninnoli, si spendessero i soldi del PNRR per rifare le reti idriche (sia potabile che reflua) ed eliminare le perdite (in certi casi, anche nel VCO, intorno al 40-50% dell'acqua potabilizzata), il problema delle piscine, degli orti, dei giardini e di quant'altro non si porrebbe per almeno altri vent'anni, sperando che nel frattempo l'essere umano capisca che invece di fare querre della minchia sarebbe meglio evitare di trasformare il pianeta in una serra da piante tropicali...

Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 10 Marzo 2022 - 21:33

Possibile problema
Lupusinfabula purtroppo esiste anche il problema che se sfortunatamente, per cause imprevedibili, tiri sotto uno di questi scellerati che si allenano per la coppa del nonno e prognosi superiore a 40 giorni sarà un vero casino.

Codacons su lettera Trenord - 26 Febbraio 2022 - 01:56

Re: Re: Re: Re: Re: Percentuali
Ciao SINISTRO Meglio sicuramente del tuo capo loggia che é passato dal 40 e dal pd al 2 di un partito che già con boschi marattin e nobili ha quasi riempito le urne. Forse non lo hai ben capito....

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 10 Gennaio 2022 - 16:16

Re: Re: Dati di fatto
Ciao SINISTRO Purtroppo si conosce ancora poco del virus e molti pensano che il vaccino li rende immuni ma in realtà non è così in quanto è solo un miglioramento della situazione per cui non è un liberi tutti. Poi personalmente conosco casi di coppie prima ondata dove uno positivo con problemi gravi, ora ok, ed il compagno convivente h24 mai positivo ed ora un no vax sempre negativo ed il compagno con tre vaccini ora positivo con 40 di febbre. Quindi???? Personalmente continuo ad evitare contatti ravvicinati non necessari.