Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

nord

Inserisci quello che vuoi cercare
nord - nei commenti

Strada Statale 34 chiusa - 5 Marzo 2016 - 21:28

Versanti a monte DA PULIRE
E' inutile che ci riempiamo tutti la bocca di parole. Guardate i versanti nord della ss 34 e poi tra privati e pubblico ditemi come è possibile che non ci siano alberi pericolanti e canaletti di scolo dell'acqua liberi e funzionanti. Fate ridere tutti, Amministrazioni, Anas siete dei gran quaqquaraqua e basta per non dire altro. Che pena

Comitato pro Referendum - 21 Febbraio 2016 - 11:20

Sig. Marconi
lei continua a volermi far sentire in difetto cercando di evidenziare in me una sorta di "conflitto d'interessi morale" ma non ci riuscirà, anzi credo che quest'ennesima strumentalizzazione degna figlia di quell’esigua parte di minoranza che vi manovra vi si sta già ritorcendo contro. Si perché lei è molto solerte a stigmatizzare il fatto che io dovrei in ogni caso favorire la partecipazione (cosa che faccio come le ho già detto e su questo non vorrei più tornarci) ma poi non interviene minimamente quando addirittura la Vice-Presidente di Quartiere nord afferma pubblicamente che non avallerà in caso di confronto pubblico in sede assembleare chi dovesse parlare di astensionismo perché argomento anticostituzionale, impedendo di fatto la libera partecipazione di tutti i cittadini alla vita sociale del Q. nord e dall’altro facendo un’affermazione incredibilmente molto lontana verità su di un argomento che come avvocato dovrebbe ben conoscere e magari mettere a disposizione di tutti in sede assembleare, per favorire (cito) “la responsabilizzazione dei cittadini alla vita pubblica e all’attività sociale della città”, informando di come sia costituzionalmente riconosciuto il diritto all’astensione, fosse solo per etica morale visto la carica che ricopre. Pertanto se permette trovo io molto discutibile, anzi grave, un comportamento tanto lesivo della partecipazione cittadina, di questo si dovrebbe preoccupare prima di venire a fare a me la morale! E appurato che in occasione di un referendum abrogativo con quorum ASTENERSI sia un diritto costituzionale al pari del SI e del NO siete pregati d'ora in poi di smetterla di fingere di scandalizzarvi, perchè se lei non ha nulla da ridire sul NO per coerenza a questo punto nulla da ridire deve avere anche sull'ASTENSIONE. Se continuerete a farlo darete una chiara conferma di come stiate strumentalizzando l’intera vicenda. Sappia inoltre che se oggi i Quartieri sono stati svuotati di "contenuti" ciò è dovuto al venir meno della rappresentatività cittadina e la responsabilità è di quelle passate Amministrazioni che ne anno ridotto le competenze, fino all'ultima passata che ne ha dato il colpo di grazia, E non da meno sono stati certi Consiglieri Comunali eletti in questa Amministrazione che invece di sostenerne la rinascita hanno voluto sancirne l'inutilità: ebbene caro signore il nuovo regolamento ha consentito l'introduzione delle "competenze": consultive potendo esprimere pareri circa i piani attuativi votati dal CC, di iniziativa potendo proporre argomenti, progettualità, stanziamento di fondi fino alla costituzione di squadre civiche di volontari, di informazione alla e formazione della cittadinanza. Se lo vada a leggere bene magari riuscirà a capire cosa sia un serio tentativo fatto per recuperare rappresentatività e partecipazione. In merito alla sua ultima affermazione le rispondo che non c’è contraddizione: le elezioni dei CdQ non prevedevano un quorum, infatti sono stati ritenuti validi malgrado la bassa percentuale, ma se anche lo avessero previsto mi sarei battuto per la partecipazione al voto, come in effetti facemmo comunque per cercare di scongiurare ala massimo l'astensione al voto, voto che però era un più un dovere che un diritto del cittadino (si soffermi e ragioni su tale enorme differenza). Viceversa il referendum sul forno, prevedendo un quorum, legittima l’astensione: battetevi per la partecipazione come facemmo noi invece di condannare i comportamenti peraltro costituzionalmente consentiti. Ed è vero, le differenze sono enormi: i Quartieri rappresentano una grande sfida che richiede 5 anni di lavoro non facile per recuperare la rappresentatività cittadina persa negli anni, ma lo faremo con serietà e impegno; il forno invece si esaurirà il giorno 17 aprile e a quel punto cercherete qualche altro argomento di scontro politico "a prescindere". Visto infine il livello delle esternazioni di alcune persone credo proprio non sia più il caso di confrontarci su di un blog alla portata di qualsiasi "hoolligans" della politi

Comitato pro Referendum - 21 Febbraio 2016 - 10:55

Re: x lady
Ciao cesare. No . Dal post si evince che Il sig Tedesco era alla riunione del quartiere nord qualche tempo fa e non e' intervenuto. E' intervenuto nella riunione del quartiere Pallanza quando il presidente della stessa stava facendo affermazioni non vere sul comunicato del comitato del no indicandolo come Falso e disonesto...una replica ci sta. Il sig Tedesco frequenta abitualmente consigli comunali e di quartiere senza intervenire.

Comitato pro Referendum - 21 Febbraio 2016 - 09:45

x lady
Il sig. Tedesco dice che era presente alla riunione del quartiere nord ed afferma di essere intervenuto solo quando il Presidente (Urbino) sventolando un comunicato li ha accusati di falsità e accusa di disonestà da parte di un consigliere . Il Consiglio di quartiere , a mio parere, era il luogo meno indicato per presentare e/o diffondere comunicati contro alla popolare partecipazione ad un referendum .

Comitato pro Referendum - 21 Febbraio 2016 - 09:04

Re: x Andrè
Ciao cesare. La Brizio non e' la presidente del quartiere nord. Ma e' la vice. La posizione del presidente (Urbino Alfredo) riguardo al referendum non e' data sapere.

Comitato pro Referendum - 20 Febbraio 2016 - 22:38

Re: Il Quartiere e Partecipazione
E quando il presidente di vb nord il signor Urbino ha dichiarato ciò?

Comitato pro Referendum - 20 Febbraio 2016 - 21:41

Il Quartiere e Partecipazione
Il C:d. Quartiere è una parte del territorio del Comune di Verbania individuata allo scopo di FAVORIRE,in modo organico e continuativo, LA PARTECIPAZIONE e la responsabilizzazione di tutti i cittadini alla vita pubblica e all'attivita sociale della società . Onore al merito al presidente del Quartiere nord a contestare e prendere posizione contro chi propaganda la NON partecipazione . Fate propaganda dove volete ma proprio avete sbagliato sede.

Comitato pro Referendum - 20 Febbraio 2016 - 18:28

Diritto all'astensione costituzionalmente sancito
Ho contribuito alla partecipazione cittadina al voto per le elezioni del CdQ nel 2015 quando nessuno ci credeva e molti, senza andare tanto lontano, li ritenevano inutili (e il Q. Est è stato il più votato tra i 5), contribuisco oggi assieme agli altri Consiglieri agli obiettivi che ci siamo prefissi cioè da un lato aumentare la partecipazione alla discussione delle problematiche cittadine, discussione ove spesso vi sono posizioni diverse ma tutte rispettabili ed esprimibili, e dall'altro di pretendere la presenza dell'Amministrazione per dare risposte alle diverse richieste e quindi proporre soluzioni a tali problematiche (cosa che avviene regolarmente). Ora, essendo anche io cittadino verbanese, penso di avere lo stesso diritto alla partecipazione, alla discussione, a valutare le decisioni prese dall'Amministrazione e quindi di sostenerle se ritenute valide nell'interesse della collettività e di costituire un comitato se più persone la pensano alla stesso modo, esattamente come avete fatto voi. E non mi si venga a dire che il problema non è il fatto di essere favorevoli alla delibera consiliare sull'esternalizzazione del forno (quindi NO sulla scheda referendaria) quanto quello di "sponsorizzare l'astensione": ebbene l'astensione al voto in caso di referendum abrogativo E' UN DIRITTO COSTITUZIONALE a disposizione del cittadino elettore. A sostegno di ciò vi cito quanto detto nel 2009 da Stefano Grassi, ordinario di Diritto costituzionale generale all’Università degli Studi di Firenze, a pochi giorni dal referendum sulla legge elettorale: " Per i referendum è la stessa Carta costituzionale a riconoscere implicitamente il diritto all’astensione. L’elezione dei rappresentanti è un dovere funzionale alla formazione del Parlamento e degli altri organi elettivi. Per il referendum invece, i cittadini possono decidere se accettare o meno di rispondere ai quesiti proposti». L’astensione è dunque un comportamento costituzionalmente corretto? « Sì, votare ai referendum è frutto di una scelta libera. Prevedendo un quorum di partecipazione, l’art. 75 della Costituzione riconosce la non partecipazione al voto come una volontà legittimamente espressa». Astenersi è allora un diritto? « Assolutamente, l’astensione sul referendum abrogativo non è certo una vergogna. Il voto è un dovere morale: fino a poco tempo fa era prevista una sanzione per chi non partecipava alle votazioni (l’iscrizione “non ha votato” nel certificato di buona condotta); dagli anni novanta invece, la sanzione è stata eliminata anche per le elezioni politiche. Ma per il referendum il diritto di voto comprende il diritto di astenersi e quindi il dovere morale è solo quello di assumere una decisione sui quesiti, compresa quella di non accettare di rispondere, astenendosi, anche mediante il rifiuto della scheda. Quali sono le prerogative del referendum? « I quesiti sono posti da una minoranza a tutto il corpo elettorale che, chiamato a partecipare al procedimento legislativo, ha così la possibilità di cambiare, abrogandole, le leggi. Chi ritiene i quesiti inammissibili può evitare di esprimersi, negando così il proprio contributo al raggiungimento del quorum». Nel caso dei referendum abrogativi che prevedono un quorum il cittadino ha quindi tre possibilità: SI, NO ASTENSIONE, costituzionalmente sancite. Mi auguro quindi che l'Avvocato Brizio prima s'informi meglio e poi permetta (dopo averlo concordato con il Presidente del Quartiere nord) ad entrambi i Comitati di esporre, alla bisogna, le rispettive posizioni, tutte. Posso quindi affermare Sig. Marconi nella fattispecie della mia doppia posizione di Consigliere di Quartiere e di componente del Comitato per l'astensione di non essere ne incoerente ne discutibile.

Comitato pro Referendum - 20 Febbraio 2016 - 15:24

Re: Corretto
Ciao loredana brizio Gentile avvocato , ero presente anche al consiglio di quartiere di vb nord e non ho aperto bocca.. se lei non sa come è andata e non lo sa nemmeno il ragazzo se non per sentito dire e raccontato non so in quale maniera da un consigliere di quartiere favorevole al referendum... veda lei... ribadisco che ero seduto tranquillamente e la mia presenza ha dato fastidio ...sono intervenuto solo quando ho visto che il presidente di quartiere sventolando il nostro comunicato ci ha accusato di falsità e un consigliere ha parlato di disonesta..credo che il diritto di repplica a delle accuse è un mio diritto e lei da avvocato dovrebbe saperlo. io rispetto chi non la pensa come noi ma pretenderei altrettanto rispetto. Per quanto riguarda l incostituzionalità mi citi qualche pronunciamento della Corte Costituzionale o della Cassasione che dica ciò. .. perche a questo punto negli anni hanno violato la Costituzione : Cossutta, Bertinotti, Fassino , D Alema , Casini, Fini, Berlusconi.. ..e infine mi spieghi perché nelle tribune referendarie i comitati astensivi ai referendum hanno pari diritti degli altri... vede avvocato il continuo dire che parluamo a sproposito, il continuo dire che siamo ridicoli.. non sono altro che insulti di chi la pensa diversamente ...

Canton Ticino: nuova legge sulle imprese artigiane - 12 Febbraio 2016 - 11:14

Re: Re: Re: Lo so...
...l'ennesimo comunicato "alla Katso" famoso professore giapponese di "Teoria del Caos"!!!!! Ci dicano perché sono preoccupati, l'iscrizione ha costi proibitivi? Richiede cose impossibili? Se nel paese in cui, per passare l'esame di stato, ci sono migrazioni nord - Sud inimmaginabili, ci facciamo scoraggiare da questo... Saluti Maurilio

Inaugurazione Casa dell'Acqua a Sant'Anna - 21 Gennaio 2016 - 13:21

Lady a parte la battuta
. l acquedotto è chiaro che ti garantisce fino al tuo condominio... se poi le tubature di casa tua hanno dei problemi. .. beh Acque nord non centra nulla... Le case dell acqua hanno filtri che magari a casa non hai.. secondo le case dell acqua sono fatte anche per tutte quelle persone che comprano bottiglie di acqua ai supermercati..

Minore: aiutare famiglia in difficoltà - 12 Gennaio 2016 - 09:19

Re: Re: sbagliato bersaglio Maurilio
Ciao Maurilio ma Lei si mette a discutere con il gotha della politica verbanese? Goebbels diceva.. raccontate 1000, 10000 ,un milione di volte la stessa bugia ed essa per tutti diventerà realtà ... Lady Oscar non crede nella strumentalizzazione... e poverina la signora Minore è arrabbiata e ha questo senso di frustrazione.. però il chiaro attacco alla giunta lo fa solo per frustrazione ... ah l'assessore non si occupa di certe cose secondo il Presidente di quartiere di VB nord .. anche qui la politica non centra nulla.. Vede Maurilio io non mi occupo di certe cose.. ma se lei ci fa caso ultimamente si vedono cose abbastanza strane ..

Fronte Nazionale su fatti di Colonia - 10 Gennaio 2016 - 15:05

Non capisco...
Non capisco per quale motivo, in un "anonimo" capoluogo ci provincia del nord Piemonte gli esponenti locali di un partito che, a livello nazionale, varrà si e no l'1%, debbano emettere un comunicato stampa per condannare i fatti accaduti nella capitale della Renania Settentrionale-Westfalia??? Fatti, peraltro, su cui non si è ancora fatta piena luce! Mistero! Saluti Maurilio

Forza Italia Berlusconi contesta 4 delibere - 4 Gennaio 2016 - 17:53

Re: a chi mi riferisco?
Ciao renato brignone da un lato ti capisco: tanto l'Italia tutta, da nord a Sud, è perennemente commissariata..... Forse volevi dire: mal comune, mezzo gaudio!

Non chiamatemi più CEM! Ora sono “Il Maggiore” - 17 Dicembre 2015 - 12:49

vento da nord
Bisognerebbe chiedere a chi ha dato il nome, ma nella mia lettura potrebbe essere il forte vento da nord caratteristico dei periodi invernali, detto appunto "Il Maggiore" (con articolo). Se così fosse rivaluto almeno il nome.....

Lega Nord su spese Giro d'Italia - 12 Dicembre 2015 - 09:38

In Albania?
Il Forum dei contestatori del Giro d'Italia si arricchisce. La Lega pubblica una lunghissima serie di articoli di una legge più ampia e generale, votata "alla stabilizzazione finanziaria e di competitività economica". Il disorientamento del lettore è totale. Il giustizialismo delle opposizioni a Palazzo Flaim annovera un partito giustizialista sempre e ovunque: fin dai tempi di Bossi e poi figli e congiunti. Sarà per questo che da Lega nord è diventata, con qualche disinvoltura, Lega nazionale. Un metodo che ha portato (come dire?) almeno in Albania. Auguri.

Posizionata la bandiera rumena in piazza Città Gemellate - 2 Dicembre 2015 - 16:46

ahahahahah
3 personaggi di destra in cerca di autore hanno commentato... vediamo chi è che ha fatto il gemellaggio con il paese rumeno??? Reschigna... Zanotti... ah no .. la giunta Zacchera .. sostenuto dall' estrema destra .. si definiscono i fascisti del terzo millennio ovvero Casapound (ricordo che un esponente era candidato nelle file PDL) alla Lega nord... quindi... chiedete in casa vostra ... in piazza città gemellate ci sono tutte le bandiere delle nazioni dei paesi con le quali Verbania è gemellata.. io non ne sentivo bisogno.. ma si vede che qualcuno si..

Mercatini di Natale soppressi: Creartisti chiede perchè? - 21 Novembre 2015 - 16:08

Che palle!
Che palle sti mercatini! Ne trovi ovunque e tutti con le solite cianfrusaglie: ha ragione Giovanni%, al solito una scipita imitazione dei tradizionali mercatini del nord Europa! Basta fare 100 km al nord e vedi dei veri mercatini natalizi: Svizzera, germania, senza andare più su, e vedi la differenza.

Ospedale unico si punta su Ornavasso - 11 Novembre 2015 - 10:05

ospedale unico
Ospedale unico si punta su Ornavasso E' Ornavasso 2, ovvero l'opzione più a nord delle due di Ornavasso, il sito su cui è caduta la scelta della rappresentanza dei sindaci. Ma su che pianeta vivono sti sindaci , Ornavasso. Mezzi di collegamento -Nulli Servizio autobus Nullo Ferrovia - il far west era meglio Ma chi stanno prendendo in giro le scelte vanno prese da tecnici e non dai sindaci. il punto più giusto rimane sempre Fondotoce Autostrada 3 min Servizio autobus OK Ferrovia - OK Statale OK possibilità di piazzola per elisoccorso abilitato al notturno si e solo una linea in alta tensione . distanza da domo 25 min max distanza da omegna 20 Max. distanza da Verbania 20.min distanza da santa maria maggiore 40 min distanza da cannobbio 40 minuti distanza da san maurizio 40 min

Consiglio di Quartiere Verbania Nord - 12 Ottobre 2015 - 13:37

Re: nord, nn OVEST!!!!
Ciao lady oscar quanto sei tignosa...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti