Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

pena

Inserisci quello che vuoi cercare
pena - nei commenti

A fuoco parte del parco giochi - 8 Gennaio 2016 - 13:09

Livio e non solo le punzioni.
Si, continuo a recriminare ed a mangiarmi il fegato: in sto paese non c'è più la certezza della pena; non c'è più la certezza del diritto; non c'è più la certezza del lavoro; non c'è più la sicurezza di un'assistenza sanitaria degna di sto nome; non c'è più la certezza dei diritti acquisiti, dell'età in cui andare in pensione, del lavoro per i giovani, del rinnovo dei contratti di lavoro alla loro naturale scadenza, del futuro, non c'è più la certezza di nulla. E poi, nel loro delinquere, ladri, spacciatori, contrabbandieri, falsari,rapinatori, rapitori, dirottatori e mettici tuti quelli che vuoi tu, hanno comunque un loro lurido scopo, un ignobile fine: ma chi vandalizza che un bene esposto alla pubblica fede, un parco gioco per i bambini, che fine ha? Ecco perchè con loro sarei ancora più duro e ci andrei giù con mano ancor più pesante...e non metaforicamente!

A fuoco parte del parco giochi - 8 Gennaio 2016 - 06:16

Infinita pena
E mi limito.... Gente penosa che per avere un minimo di visibilità, compiono ca...te del genere.... Che vita di m avete?

M5S dona i gettoni di presenza - 24 Dicembre 2015 - 10:05

Trasparenza?
Signor André il grillino non ha bilancio di partito , ogni singola raccolta fondi per eventi o quant'altro raccoglie microdonazioni finanzia l'evento è quello che rimane in cassa lo devolve alla comunità, nelle elezioni nazionali del 2013 ha raccolto circa 750 mila euro, da 27 mila italiani e speso la metà, la rimanenza l ha donata ai terremotati Dell'Emilia Romagna, per quanto riguarda i rimborsi elettorali ben 42 milioni li ha restituiti nel fondo ministeriale destinato al microcredito, e si potrebbe continuare a lungo, aggiungerei che esiste un sito tirendiconto.it dove i parlamentari rendicontano ogni spesa e pubblicano il bonifico con cui hanno restituito una parte sempre nel fondo per il microcredito alle pmi, a differenza dei soliti partiti onnivori i quali nonostante gli italiani hanno risposto con un bel no al referendum per il finanziamento pubblico, loro hanno aggirato la cosa chiamandolo rimborso elettorale, non bastasse sono tenuti a far verificare il bilancio di partito pena la non erogazione del rimborso, ebbene con il ddl boccadutri in ottobre in 3 ore hanno bypassato le regole dimostrando che se si tratta di spennare i cittadini i lavori parlamentari sono velocissimi, alla faccia delle riforme del senato sono necessarie per velocizzare i lavori parlamentari. BUNE FESTE A TUTTI http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/14/finanziamento-partiti-voto-lampo-per-i-soldi-senza-verifiche-bilanci-m5s-ecco-la-boccadutri-card/2127854/

Ordinanza anti botti - 22 Dicembre 2015 - 04:28

Ordinanza lodevole
Condivido il contenuto del l'ordinanza. I fuochi d'artificio, se autorizzati e realizzati da persone esperte, sono certamente un evento piaceve. I botti, i mortaretti e simili, utilizzati da persone inesperte ed incivili, costituiscono un pericolo ed una mestia per petsone ed animali. Spero che questa prdinanza venfa fatta rispettare e che o trasgressori vengano sanzionati con la massima pena pecuniaria: solo così impareranno, a loro spese, l'educazione ed il rispetto altrui!

Solidalmoda - 1 Dicembre 2015 - 15:38

sbagli
Chi sbaglia e paga non deve farlo x tutta la vita. Scontata la pena ha estinto il debito con la società e ha diritto di rincominciare. Prenditela coi delinquenti che la galera non la fanno.

Auto cappottata sul lungolago - 30 Novembre 2015 - 10:54

X hilde
Ha detto cose sagge ,complimenti per la sua avvenuta guarigione.Il commento di Paolo penso sia stato solo di contorno,il porfido in quella zona fa veramente pena.Altro che festa dei vigili a ecco perchè i vigili non segnalano quello schifo dove qualsiasi persona può inciampare e cadere??????

Fermato bracconiere di camosci - 26 Novembre 2015 - 09:36

pena esemplare
Ecco uno così intanto non può definirsi cacciatore ma più semplicemente un delinquente, mi auguro che una voolta tanto la giustizia faccia davvero il suo corso comminando a questo "individuo" una pena esemplare,ma soprattutto non gli sia più concesso l'uso delle armi

Vandalismo al defibrillatore - 15 Novembre 2015 - 23:50

Re: Defibrillatore
Ciao hilde muehlbauer vorrei evitare commenti come quello: "viviamo in una società degradata ecc. ecc.". E' l'azione di autentici idio.ti e ogni commento o arzigogolata e autocompiaciuta analisi sociologica non serve a nulla. Ho notato che per qualche motivo, per me è inspiegabile, in certi periodi il livello di idiozia si impenna facendo aumentare gli atti vandalici. Ricordo che l'atto vandalico è figlio appunto dell'imbecillità e della sensazione di impunità. Umanamente non tutto può essere osservato e custodito e non ci può essere una guardia ogni 100 metri. Non credo neanche all'efficacia delle campagne educative nelle scuole proposte sempre con il solito ingenua fiducia pedagogica. Il solo rimedio è quello della repressione con pena esemplare. Dopo una escalation di atti vandalici gli organi preposti si devono dare da fare per individuare i responsabili attuando una vigilanza straordinaria facendo diminuire il senso di impunità mettendo in evidenza che la comunità si è messa in allarme contro tali atti.

Il PD risponde a Comunità.Vb - 15 Novembre 2015 - 15:56

cantarsele e suonarsele da soli
Per evitare figure da dilettanti allo sbaraglio sarebbe il caso di capire la differenza tra diritto penale e diritto amministrativo, e solo in un secondo tempo licenziare comunicati stampa. Sulla congruità della pena comunque si esprimono a ragion veduta i magistrati e non, in palese conflitto di interessi, il capogruppo del consiglio comunale. Anche il richiamo alla legge "che meriterebbe una modifica seria", chiaramente dopo averla infranta, fa cascare le braccia.

Marchionini risponde su "firmopoli" - 14 Novembre 2015 - 09:21

Re: C'è o ci fa?
Ciao Hans Axel Von Fersen mi sembra che tutti gli imputati abbiano patteggiato, ossia si sono dichiarati colpevoli in cambio di uno sconto di pena. Ho letto che le pene patteggiate vanno dai 10 mesi ai 5 mesi.

Lettera contro lo spreco alimentare - 10 Novembre 2015 - 12:18

Vergognoso è dire poco...
se una volta si faticava per trovare cibo per tutti.. ora lo si butta senza ritegno.. non parliamo di expo perche tutto il denaro investito doveva servire a qualcosa di più. anche lì credo si possa parlare di sprechi o semplicemente di business per alcuni .. che contano su grandi risorse... tornando a Verbania è veramente assurdo che ci siano così tanti supermercati (probabilmente troppi ) e chi dà permesso di aprire sempre nuovi esercizi commerciali non se ne preoccupa.. anzi rappresentano nuove entrate belle salate in termini di Tari e altro.. e per le politiche sociali non vale la pena di impegnarsi probabilmente... perchè non si impone un limite alla quantità di rifiuti prodotti...e si organizza una raccolta di tutti i prodotti vicini alla scadenza come avviene in molte città italiane dove probabilmente c'è molta più attenzione ai bisogni delle fasce più deboli o semplicemente una politica attenta ad evitare gli sprechi... la grandezza o la ricchezza di un paese è forse misurabile in termini di risorse in eccesso ? non credo proprio...se queste vengono buttate o sprecate

Bonzanini succede a Brignoli - 6 Novembre 2015 - 22:48

Che pena
Questa tempesta di cervelli che ha nominato il "no global" delle multinazionali mi fa sorridere . Di buono c'è che almeno non mi sentirò più mandare "affanculo" da questo "grande mediatore", al limite , proverà a togliermi la parola 😄 . Quanta pena per questa politica ubbidiente e incapace... Grazie per questa nuova pagina di "dialogo" , facciamo che ve lo eleggete la prossima volta 😄

Sanità, esami e tempi di attesa - 29 Ottobre 2015 - 09:41

tiket
istituto Raffaele Garofalo di Gravellona costo Privatamente Euro 50 asl pubblica ticket Euro 36,15 Val la pena di pagare tasse su tasse per la sanità se poi il vantaggio è così poco? Non è meglio una bella assicurazione privata obbligatoria? O forse mandare a casa valanghe di politici che si preoccupano solo dei propri interessi personali?

L'ospedale unico si farà (?) - 17 Ottobre 2015 - 15:07

Esca finta !
Come far abboccare i pesci con l'esca finta ! Vedo che in molti hanno già abboccato ,chi vuole il referendum,chi vuole l'ubicazione vicina,ecc... . Che pena i ns politici ,sono proprio dei pesciolini e facili prede dei furbetti del PD . Ma quale ospedale unico ,quali privati ,quali risparmi, solo parole . Il PD è riuscito nell'intento di non parlare più dei DEA per un anno ,ora non vogliono decidere prima delle elezioni di Domo e quindi hanno studiato la farsa dell'Ospedale unico . Vergognoso il comportamento dei sindaci non targati PD . Nessun intervento ,tutti a schiena china . Nessuno ha difeso il ns. Ospedale , eppure Chiamparino l'ha definito "vecchia struttura" . Dove sono svaniti i componenti dei comitati di difesa del ns ospedale ? Complimenti alla sindachessa che attivamente si presta a questa messa in scena . Penoso il silenzio di Reschigna . Pure ci hanno dato un nuovo ultimatum "decidere entro novembre " , ed i presenti tutti zitti .

Non tutta la plastica va nella plastica - 6 Ottobre 2015 - 22:00

Meglio tardi che mai
Questo problema esiste da anni ma il Coub è stato colpevolmente in silenzio forse perché la cattiva plastica comunque viene considerata nel calcolo della percentuale R.D. e quindi fino ad ora valeva la pena sopportare maggiori costi per aumentare il dato statistico.

Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 31 Agosto 2015 - 21:39

ma perchè questa guerra?
non ho ancora capito chi va in guerra con la società gerente l’impianto delle piscine comunali….e come si sa bene tutte le guerre forse non nascono che per interesse? qualcuno si è preso la briga di leggere il Capitolato di appalto: è pubblico. qualcuno si è preso la briga di leggere Ie repliche del gestore sulla stampa alle accuse rivoltegli prima dagli ex-dipendenti e poi da alcuni assessori e poi dal sindaco? qualcuno ha mai pensato che le piscine comunali sono un bene di noi cittadini e che quando il gestore completerà il suo mandato il bene verrà reso migliorato a noi cittadini? vorrei sapere quanti dei cittadini sarebbero disposti a rischiare il loro per investirlo in un bene della comunità e senza trarne profitto? eh sì, perché l’affidamento in gestione è stato concesso ad una SSD NO PROFIT (che vuol dire che non può per legge distribuire utili né diretti né indiretti, ma soltanto investire nella manutenzione, pagare le utenze e pagare i collaboratori sportivi). adesso ognuno di noi sarà in grado di farsi a casa propria i conti della spesa, dell’affitto, del mutuo, del mantenimento dei figli etc etc. ognuno di noi per fare tutto ciò utilizza i propri stipendi che sono le proprie entrate…..e se si perde il lavoro o i soldi non bastano mai, si va in banca ad indebitarsi. questi soldi però ognuno li usa per la propria famiglia e certo non li spende e non li rischia per mantenere le famiglie di altri (sarebbe stupendo, ma oggi giorno è sempre più difficile trovare solidarietà). ebbene il gestore per coprire tutti i costi e gli investimenti utilizza gli ingressi in piscina, peraltro con tariffe imposte dal Comune, e con i soldi che entrano dagli utenti deve coprire tutto e se i soldi non bastano i soci della società ce li mettono di tasca loro. chi di noi è disposto a mettere soldi propri per un bene comune e non nostro? a proposito sempre leggendo atti pubblici è facilmente verificabile che quando venne fatto il bando nessuno si presentò oltre loro perché il bando parlava di incassi presunti e di investimenti certi dove questi investimenti certi e sicuri sono stati quantificati in oltre 400mila euro in pochi anni….e questi poveri cristi hanno pure dovuto rilasciare una cauzione a garanzia che avrebbero fatto i lavori! quantificare spese per oltre 400mila per rimodernare l’impianto cosa vuol dire? Che sicuramente la struttura fa pena, schifo e malinconia e per essere ridotta così ci saranno anche voluti degli anni ed in questi anni dov’erano le amministrazioni sia di sinistra che di destra? Però oggi è colpa solo dell’attuale gestore e se non farà i miracoli togliamogli l’impianto. Per caso esistono già persone disposte a fare il miracolo? oppure l’intenzione è quella di passare tutto ai 4 soliti amici del quartierino che non faranno l’investimento e ci mangeranno invece sopra? questa SSD che resiste e che ci prova forse sta facendo incazzare qualcuno perché pretende di gestire per investire? non è che dietro ci sono i 4 amici del quartierino quelli che vogliono mettersi in tasca soldi senza poi occuparsi di rimettere a posto un impianto che è sempre nostro? quello che mi stupisce è che politici, mi auguro in modo inconsapevole, si prestino a questi giochetti….alla faccia di ciò che dichiarano “la politica con noi è cambiata, pulizia e trasparenza”. anche se qualche tempo fa sono apparsi i redditi di lavoro di alcuni esponenti politici e mi chiedo come alcuni di loro potessero vivere alcuni con 700 (settecento) euro l’anno oppure da disoccupati, probabilmente la politica è anche un centro per l’impiego. almeno facessero il loro dovere!!! io avevo smesso di andare in piscina NON per le lamentele DEI FREQUENTATORI ma DI ALCUNI CHE CI LAVORAVANO DENTRO “eh prima potevamo fare quello che ci pareva adesso con questo nuovo gestore che palle ti sta con il fiato addosso…”. eccomi di ritorno andati via questi personaggi che si approfittavano ed in più crocifiggevano chi gli dava il pane perché i soldi con cui pago i corsi voglio vadano alle ope

Carabinieri: denunce per ricettazione - 30 Agosto 2015 - 11:59

Stavamo parlando
Stavamo parlando di carabinieri, delinquenti, certezza della pena, insicurezza delle nostre città: ma Lei ha voluto tirar fuori il 1935 e la solita Sua bolsa retorica sull'argomento che sembra ossessionarLa. Cerchi di restare nell'oggetto della discussione: i delinquenti e come venivano puniti anni fa ( anche solo anni '50/'60, senza andare troppo indietro come Lei ama fare per trovare la scusa di impartire la solita lezioncina sinistrorsa)) e come invece vengono trattati con i guanti di velluto oggi. Ma è proprio perchè c'è gente che la pensa come Lei che costoro imperversano ed imperverseranno sempre di più se non ci sarà un rapido e duro giro di vite.

Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 26 Agosto 2015 - 08:43

Basta appalti
Ma scusate è contro la legge che il comune si incarichi della gestione della piscina in prima persona? Anche la piscina comunale coperta fa pena ed è il comune che non affronta i grossi problemi di manutenzione straordinari,che ormai da anni vengono posticipati,docce fariscenti spogliatoi desueti verniciature interne ed esterne,dovè l'amministrazione?

Carabinieri: denunce per furti - 22 Agosto 2015 - 14:13

Accoppiata
Partiamo da un dato di fatto.. sembra che per tale lupus ( quello che ha in cantina l olio di ricino di fascista memoria e che vorrebbe prendere a bastonate chi compie reati ) e per vermeer risponedere a una domanda che ripeto.. chi sono I parecchi lettori che vogliono sapere I nomi e cognomi di chi probabilmente ha compiuto un reato ( ricordo ai due che esiste una costituzione e la presunzione di innocenza)? Sia cosi anormale da offendere chi la pone... ma del resto è nella sottocultura destroide passare subito alle offese. Mi dispiace dover dire ai due che loro malgrado sono per la giusta pena per chi compie reati e non assolvo nessuno .. ma non vivo nel feticismo del nome di chi lo compie... di certo I due e gli altri parecchi che nom quantificano nom pensano che mettere alla gogna mediatica un truffatore significherebbe mettere in quella stessa gogna I loro familiari e magari anche bambini.. ma non mi aspetto che qualcuno riesca a capire questo.. cmq ha ragione Paolino per soddisfare il vostro impellente bisogno.. potete leggere nn solo questo blog..

Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 20:01

risposta dovuta x lupus
Comprendo le Sue affermazioni e non posso che concordare sulla assoluta liceità e legittimità dell'operato dei vigili. Quello che vorrei mettere in discussione è l'opportunità di tale operato. Lei, giustamente, cita un articolo di legge ma io, d' italica genia (patria del diritto) e discendente da lombi che portarono a casa la pagnotta frequentando per professione i tribunali e la summa Lex che va dalle pandette di Giustiniano al codice Rocco passando per Beccaria , seppur traviato ed ammaliato dalle ippocratiche sirene che probabilmente veleggiando verso Kos attrassero mio padre, prima, e poi anche me ( per dire che non mi occupo di giurisprudenza ma che faccio il medico) vorrei ricordare che aureo monito a chi si occupa di legge e della sua applicazione è il consiglio, che è più di un consiglio, essendo sancito dal nostro codice civile, di adottare nell'adempimento dei propri doveri la diligenza del buon pater familias, che altro non sta a significare se non l'applicazione della legge con juicio, pena il precipitare in una sorta di teutonica (in senso lato) voragine processual-kafkiana e questo è da riferirsi a chiunque stabilisce certi "appostamenti". Concordo con Lei che in questi ed in tanti altri casi il concetto di Polis ellenica viene totalmente disattteso.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti