Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

persona piã

Inserisci quello che vuoi cercare
persona piã - nei commenti

Job Act: l'ordine del giorno approvato - 3 Novembre 2014 - 10:33

signor Robi
lungi da me farle cambiare idea ,questa mia solo per sottolineare che ho profondi dubbi che le cause per licenziamenti illegittimi durino anni . A quanto mi risulta si fanno sempre con urgenza Comunque questo è quello che succede negli altri paesi facenti parte della UE e non dell'ex patto di Varsavia : Francia L'ordine di reintegro è ammesso ma non può essere imposto. La somma del risarcimento per il lavoratore va da un minimo di 6 mensilità a oltre 24. In alcuni casi è prevista anche un’indennità che varia in base al danno subito. Regno Unito Nessun diritto di reintegro. Il risarcimento prevede un rimborso base pari a 6600 sterline, un importo compensatorio di 12mila sterline ed eventualmente degli importi speciali. L'unico caso in cui è ammessa il reintegro del lavoratore è quella di licenziamento per "motivo illecito", come la discriminazione per motivi politici o razziali. Spagna Per l'attuale legge spagnola l'ordine di reintegro è facoltativo. Il datore di lavoro può optare per il risarcimento al lavoratore tramite un'indennità pari a 33 giornate lavorative per ogni anno di anzianità, più gli arretrati. Nel corso dei primi 12 mesi di lavoro entrambe le parti possono recedere liberamente il contratto. Portogallo Reintegrare il lavoratore licenziato ingiustamente è obbligatorio per il datore di lavoro. La decisione del giudice è basata su un'analisi dei costi connessi con la (prevista) riorganizzazione aziendale e dei benefici economici che l’azienda trae dal licenziamento. Il dipendente può scegliere tra il reintegro e il pagamento delle mensilità arretrate, o un'indennità pari a una mensilità per ogni anno di servizio. Grecia Anche in questo paese è ammesso l'ordine di reintegro. Il risarcimento per il lavoratore, inoltre, è un’indennità per il periodo tra la data del licenziamento e la decisione del giudice. Il giudice deve valutare la legittimità del licenziamento in base al giudizio sul bilanciamento tra esigenze dell'impresa e del lavoratore. Olanda Il datore di lavoro può scegliere se reintegrare il lavoratore o in alternativa versargli un'indennità. Qui il datore di lavoro che intende licenziare deve però sottoporsi preventivamente a un’autorizzazione amministrativa finalizzata a vagliare la "ragionevolezza" del recesso. Austria Quando una persona è licenziata ingiustamente, il datore di lavoro è obbligato a reintegrarla e a pagare un risarcimento, comprensivo della liquidazione e di una somma uguale allo stipendio che avrebbe dovuto essere percepito nel periodo tra il licenziamento e la conclusione legale del caso. Il giudice è però tenuto a valutare la legittimità del licenziamento in base ad un giudizio di 'bilanciamento' tra le esigenze dell’impresa e l'interesse del lavoratore a mantenere il posto di lavoro. Belgio In questo Paese non esiste per il lavoratore il diritto al reintegro, pur essendo quest'ultimo possibile, ma al risarcimento, che comprende il periodo di preavviso e un rimborso danni pari a sei mensilità. Danimarca La legge danese ammette l’ordine di reintegro del lavoratore licenziato ingiustamente e stabilisce un risarcimento pari a un anno di retribuzione. Svezia Il licenziamento può avvenire solo per grave disobbedienza o per ristrutturazione dell'azienda. Il giudice può imporre il reintegro o il risarcimento dei danni più le retribuzioni maturate dal momento del licenziamento fino al termine della sentenza. Se il datore di lavoro nega il reintegro deve corrispondere un'indennità che va da 16 a 48 mensilità. Il lavoratore licenziato ha la priorità nelle nuove assunzioni. bisogna ricordare che le nazioni appartenenti all’Ue rispondeno all’articolo 30 della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue, che è stata resa fonte giuridicamente vincolante in seguito all’entrata in vigore del Trattato di Lisbona. In particolare l’articolo 30 stabilisce che: “Ogni lavoratore ha il diritto alla tutela contro ogni licenziamento ingiustificato, conformemente al diritto comunitario e a

Cani senza guinzaglio - 3 Novembre 2014 - 01:29

Regolamenti non rispettati per i cani:considerazio
Alla 1 del mattino è difficile fare considerazioni,ma quello che non è difficile da comprendere è che l'essere umano vive superficialmente in tutte le cose.Un proprietario di cane che non mette la museruola al suo cane,che indubbiamente non è piacevole per la bestiola,allo stesso modo non mette( e sono tanti e più,delle museruole non messe)non metto no la freccia quando svoltano con l'auto,sputano ovunque per cattiva abitudine e mai per effettiva esigenza.Salgono sull'autobus cittadino,quello con tre porte automatiche,sempre dalla porta centrale che è quella da cui si scende.Non fanno sedere la persona anziana o la donna in cinta,ma anzi il piu'delle volte la fissano masticando la gomma americana ridacchiano ma non si spostano.Fanno cross o of road con le biciclette sulle aiuole appena inseminate con i fiorellino che tentano una timida uscita ma vengono inesorabilmente distrutti sul nascere.Allo stesso modo,con la stessa idiozia e superficialita'non mettono la museruola al loro cane,usano guinzagli di 6 mt di lunghezza per lasciare maggior libertà' alle loro adorate bestiole che obbligano i passanti a fare il salto con l'asta per passare,e intanto il cane fa' la pipi e la pupu'sulle scarpe della gente,o(come sposso avviene da parte di un ex responsabile politico di Verbania)fa' un bel profiterole dinamo alla chiesa del mio paesello e se qualcuno glielo fa'notare ed è la ventesima volta che succede ria ponde:"OOh mi scusi,la colpa è del guinzaglio,è talmente lungo che non vedo cosa sta'facendo il mio cane!" Superficialita',ignoranza,maleducazione,faccia tosta,e quasi sempre da padre di persone altolocate e anche dipendenti CONSER e altri comunali.Senza fare di tutta un'erba un fascio,aggiungo che mi riferisco a cittadini verbanesi perche'no to che in questi sito vi sono parecchi che scrivono da Milano e da Roma a e altrove e non ho alcun problema a dirlo e a scattare foto che solamente ma da poco tempo"invio tramite mail"agli uffici competenti e con il mio vero nome,anche perche'pettegolare e polemizzare su questo e quello è meno utile che denunciare.Ovviamente non sto'tutto il santo gi orno con la reflex a tracolla per fare il ruffiano.La fotografia è per me molto,ma se capita il colpo d'occhio su determina te situazioni,come una buca casuale ma pericolosa o un vandalismo recente,e dato che la pellicola non si usa più' e uno sfato in piu'non ci manda in fallimento,si può' fare..Spesso in questo mese mi è capitato di fotografare,vandalismi dei soliti di un solito"branco di ventenni fuori di testa birra dipendenti e prima o dopo quella,spinello dipendenti,in compa gnia dello spacciatore che a 30 anni da' erba ai questi ragazzi.Solitamente lasciano una panchina,sempre la stessa con pezzi di lattine di bibite varie e birra e bicchieri frantumati.A volte i bicchieri sono integri e posizionati seguendo una specifica geometria molti simile allo Stil Life che io fotografo.Quando pero'diverse volte dissi ai proprietari dei bar"guardate che sulle panchine ci sono i vostri bicchieri o quello che ne è rimasto mi sentii rispondere"Ne' abbiamo tanti!"Ma che dire di quegli ex genitori oggi nonni a cui si dedica anche una giornata perche' importanti per la adoles cena dei loro nipoti?Quei nonni che seduti in massa in riva al lago osservano divertiti(e il sottoscritto impaurito)orde di ragazzo dai 15 ai 25 anni che si gettano nel lago con o senza biciclette e usano i rami delle piante come trampolini di lancio scassando le stesse e imboscandole e tirano pallonate in testa "agli anziani" e se glielo dici ti sputano addosso, Poi i nonni,quei nonni la seduti,anziché dire"Ragazzi attenti che vi fate male!"di tanto in tanto bisbigliano fra loro in dia letto ma che io riporto in italiano:"dai dai,attenti e che adesso si spaccano la testa...he belloooo dai su scassati la testa le gambe e le braccia!"E poi ci si stupisce quando altre persone o quelle stesse,i cari nonni che dovrebbero insegnare a vivere ai loro nipoti,non mettono la museruola al cane,usano un guinzaglio troppo lungo e non raccolgono i loro escr

La vignetta della domenica - Partenze - 3 Novembre 2014 - 00:48

Bel montaggio
Ormai è diventata una moda.Iniziando dal pontefice Ratzinger,al sindaco di Verbania Marco Zacche e oggi Tradigo Damiano.Si vede che è più facile scappare che darsi da fare e saper affrontare.Ma se non ho capito male,Felice Iraca'se ne va'(fa anche rima)perche'è stato promosso Comandante dei Vigili del fuoco e quindi non è fuggito nel senso effettivo della parola,anche se un pompiere/poeta e opinionista in una amministrazione comunale ce lo vedo poco.E' un po'co me i signori medici dell'ASL 14= azienda sanitaria latitante(consentitemelo perche' ci lavorai dal 1978 e qualche cosa più di voi so')che (anche se non posso farse di tutta un'erba un fascio)gia' alcuni un tempo poco affidabili,andarono a fa polita,ma falirono anche in quel campo,perché ognuno avrebbe voluto l'ospedale"UNICO"sotto casa sua.E siccome in tanti la pensavano così' e lo spazio a causa della particolare demografia e geografia del VCO era complicato da scova re,anche in mezzo ai bricc,non lo costruirono mai.Finita l'attesa tanto agognata,sotto un governo che cantava"Meno male che...qualcuno c'è,dato che non si possono fare nomi,e c'è ancora oggi,uccel di bosco,dopo 41 imputazioni per le quali chiunque sarebbe stato messo alla gogna.Ma lui ancora c'è e racconta le barzellette e promette e promette sem pre e noi scemi sempre lo abbiamo votato(mi confesso,anche io,perche' il mio posto di lavoro con il suo avvento,anche se non comparvero tre soli e venne ia saette nel cielo come avvenne a Lourdes 100 anni fa,cambio'completamente per mea in meglio e po sempre in peggio:Ma la bellezza di chi ha la faccia come.....beh,non si può' dire..chi ha la faccia tosta,è comune il figluol prodigo;ritorna sempre a casa e oggi,vorrebbe ricomibciare a prenderci per i fondelli asserendo che la magistratura è cattiva perché di sinistra ma che lui è Duo sulla terrea Dio non pecca e non sbaglia mai..hanno capito male gli altri.C'è chi vorrebbe tornare e ricominciare a fare del male,e chi dopo poche settimane di mandato locale gia se n'è vuole andare.personalmente ho conosciuto Damiano Tradigo solo per una decina di minuti dinnanzi a una tazza di caffe'e abbiamo parlato amichevolmente comune se ci fossimo conosciuti da sempre.Una persona che non ha nulla del politico inciucione ma con la quale si può'parlare d tutti in tutta trabquillita'.Anche parlare male del sindaco ah ah.Sto'scherzando e mettendo il dito nella piaga.Comunque sia,bravi o non bravi,chi ci va'di mezzo sono sempre i cittadini.Questo govanotto aveva appena iniziato un lavoro di viabilita'che,anche se per tutta la popolazione di Verbania,migliorava o avrebbe potuto farlo,la vita al sottoscritto che gli scrisse diverse volte via mail.Quindi via lui via tutto come sempre.Ma pare che il sindaco Marchionini Non ceda tanto facilmentea questo genere di ricattino morali.In una mail di sere fa,dopo il fattaccio mi ha scritto:"Ho ancora 55 mesi per meritarmi la fiducia dei miei concittadini,quindi le chiacchiere a dopo,adesso andiamo avanti.."Pero' è gia bello vedere questo gemere di teatrini,"locali",se non fosse che gia'quotidanamente che quell'altro signore a Roma e in Toscana non continuasse a contare balle e a fare promesse

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 2 Novembre 2014 - 23:39

continuazione notifica ..
stav dicendo che poj finiscono le parole possibili da inserire,ci dobbiamo preoccupare maggiormente dei truffatori in doppio petto del nostro bel paese che sanno molto bene cosa fanno e docce ci stanno portando,che di quei poveracci seppure ladri e delinquenti,che truffano gli anziani.E se truffano solo quelli,è perché la loro intelligenza e preparazione a delinquere,è limitata alla ingenuità' dell'anziano,o piu' spesso alla sua dabbennaggine,con tutto il rispetto per gli anziani (lo sono pure io)ma se una donna in cinta(ho fatto il paramedico per 40 anni) con relativo moroso,mi suonasse alla porta di casa(è successo a Verbania una decina di volte nel 2014,recentemente)e mi dicesse:"Mi scusi signora o signore,sto' proprio male,stopper partorire,vorrei sdraiarmi un po'ma non so' dove o come.Mi la iascia entrare un attimo?Calcolando che tutti quegli anziani truffati,prima di diventare anziani furono dei gran furbacchioni,(di cui molti conosco)possibile che con il mondo peccaminoso attuale,in cui in ogni momento succede qualcosa di terribile,non faccia per un attimo mente locale,lasciando da parte l'eccessivo altruismo e intelligentemente si ponesse qualche doverosa domanda?Se ci si pres senta in casa una persona dicendo che non sta' bene e vorrebbe sdraiarsi in attesa delle visita ginecologica e a 50 mt c'è l'ospedale? Penso che anche un cerebroleso avvertirebbe un segnale di pericolo.A Verbania nel giro di un mese questa giovane coppia truffo'diversi anziani,Mia madre ha solo la quinta elementare,ha 85 anni e sopravvive con due terribili cancri da malattia professionale(anche essa ex paramedica come il sottoscritto).Due mesi fa ricevette una telefo nata in pieno giorno(di cui registrai il numero e andai a scovarli)con la quale una voce maschile un po' fuori di melone disse:"Signora,siamo i tecnici del gas.Ci risuola che lei nel mese tal dei tali"non ha pagato i 1300 duri di gas"ecc ecc ecc.Mia mare a 85 anni,li mando'(e mi scuso per l'espressione) a fare in culo,e riattacco',.Stop fine delle trasmissioni. Ma quanta gente,anche non troppo anziana ci casca?Allora,i truffatori sono indubbiamente più letali degli assassini perche'anche se non ammazzano ti uccidono lentamente defraudandoti di tutto.Ma anche i cittadini sono molto poco attenti alla vita sociale,giovani e vecchi.In quanto al fatto che i delinquenti siano stranieri,non è una cosa cosi'impres sionante.Da che mondo e mondo ci sono sempre stati ovunque.Oggi purtroppo se ne' avverte maggiormente la prese za perche ra gommoni e altri sistemi di trasporto,stanno arrivando tutti dalle nostre parti.Quindi chi a fame e non ha voglia di lavorare ruba.Chi avrebbe voglia di lavorare e portare via il posto ai cittadini italiani che si lamentano quando non ce l'hanno,ma quando ce l'hanno timbrano e vanno al bar,non sempre lo trova perché' l lavoro c'è,a i signori politi ci oltre che a rubare non sanno organizzarlo e quindi evviva l'anarchia totale che poi deve essere risolta dai cittadini o peggio fare polemiche incostruttive in questo sito,sulle panchine e altrove,che alla fine fine non cambieranno le nostre esistenze,ma anzi,forse ci faranno ammazzare fra di noi.Non sono nebuloso..forse un po'contorto che moti capiscono alla perfezione,da deformazione professionale avendo avuto a che fare per circa 40 anni con pazzi furiosi alla 180 e con i loro strizza cervelli,più' pazzi e furiosi dei loro pazienti.Sto' scherzando,anche perché'non ho lavorato solo al manico mio...e' dato un periodo transitorio come il passaggio in questo sito che bene ancora non ho capito se chi risponde è un moderatore dello staff o un partecipante a rito satanico.Sono le 23,30 e ora vi lascio perché come sempre mi dedico allo scaricamento di TUTTA ,la musica di You Tube soprattuto quella particolarmente strana e introvabile,ma anche di Epic Adventure che mi serve per sonorizzare i miei filmati amatoriali ma fatti con apparecchiature professionali che sono in un certo senso la causa,o l'inizio della mia entrata in internet.Fotografia e video.Poi se capita,com e in questo sito in

Una Verbania Possibile su dimissioni Tradigo - 2 Novembre 2014 - 15:45

X baldioli
La sua lesiva espressione, sparata a vanvera senza alcuna reale e fondata conoscenza della reale verità, se non quella del solo gusto di voler colpire e diffamare, stia tranquillo, sarà mia cura conservarla per poi chiederle conto nelle sedi appropriate, come avverrà per tutti quei personaggi, anche "politici" locali, che su questa insulsa vicenda ci hanno marciato alla grande, pur sapendo che il mio agire e quello dei miei volontari è sempre stato tutto perfettamente regolare; lo ha pure confermato anche l'Agenzia delle Entrate nel loro verbale di chiusura indagini! Non ci crede? vada a chiederne copia alla cancelleria del tribunale! Poi, mi meraviglio che una persona che aggredisce in questa maniera come ha fatto lei non sa che in questo paese valgono più le conoscenze in certi ambienti dei documenti! Ed è per questo che sto aspettando l'appello, dove tra l'altro porterò ulteriori prove scritte, come le altre ma che nessuno ha letto, che confermano che è stata tutta una messa in scena perché davo/davamo fastidio a qualcuno che doveva coprire cose ben più grosse e gravi! Presto di questo ne leggerà notizia, non si preoccupi. Inoltre, per dovere d'informazione, visto che non è il solo che legge e scrive su questo blog: lo sa quanto erano stati valutati i soli pali danneggiati del pala bpi? (che è quello che noi abbiamo ritirato) €. 7.000; lo sa a quanto ammontavano i costi per il lavoro di smontaggio degli stessi e di tutte le strutture che sono state ridate al Comune?, come l'impianto elettrico, l'impianto luci, l'impianto di riscaldamento, ecc. ecc., più il lavoro degli operai, il noleggio dei macchinari (camion e cestelli) e il ripristino dell'intera area dove oggi si può parcheggiare? €. 36.000; se non è per lei troppo complicato fare due conti, chi ci ha rimesso? Ah, forse le è sfuggito che io/noi, siamo stati attaccati da una lettera anonima, che come sicuramente lei saprà, in questo paese corrotto, basta avere santi in paradiso in certi ambienti per far si che idocumenti diventino carta straccia! Mi spiega però come mai gli amici degli amici politici che mi/ci hanno attaccato su questa vicenda, si sono appropriati di gazebo del pala BPI, senza neppure avere il documento di cessione, ma la cosa è stata messa a tacere? Le do un consiglio per altre occasioni dove deciderà di sputare veleno e sentenze a casaccio, si documenti prima è molto attentamente!

Comunità.vb: "Canile, il dibattito che non sarà" - 2 Novembre 2014 - 10:18

Complimenti!
Vorrei semplicemente ricordare che un buon sindaco si vede alle piccole cose. Quindi deve saperle affrontare. Se non è in grado di affrontare una minuscola questione come la gestione di un canile, figuriamo ci se è in grado di affrontare questioni ben più importanti! Non bisogna dimenticare (i fans di SM /se lo l Mettano bene in testa) che il problema canile se l'e' creato proprio lei a 10 gg. dalla sua elezione. Non c'era alcuna urgenza e tanto meno problemi da risolvere, ma lei, con la sua prosopopea voleva ribaltare una situazione che era andata bene x oltre 30 anni. Tutti i sindaci che l'avevano preceduta e che erano fior di sindaci come Reschigna e Zanotti non si erano posti il problema! Ma lei si... Perché? Antipatie personali o esibizionismo? Poi sul fatto che sia apprezzata, francamente mi sento di dissentire. Per lavoro frequento una miriade di persone e posso tranquillamente affermare di non aver sentito una persona, dico una, che non sia pentito di averla votata. È vero i problemi di verbania sono tanti, alcuni come quelli degli esercizi che chiudono o difficoltà delle persone non competono propriamente al sindaco. Certo lei ci ha messo del suo, togliendo i bonus bebè o le sovvenzioni ai poveri, x favorire la tappa del giro d'Italia. Potrebbe tranquillamente ridurre le imposte comunali, ma poi come potrebbero sopravvivere i super dirigenti e coloro che percepiscono stipendi più che dignitosi. Io auspicavo un sindaco che fosse una risorsa x il comune e ci credevo... ma purtroppo non si è rivelata all'altezza del suo ruolo. Penso che un buon sindaco debba anche ascoltare la gente, i consiglieri, gli assessori e tutti ciò che hanno qualcosa di concreto da proporre: l'arroganza non paga mai. Nessuno sta gettando palate di m al sindaco, credo che sia lei a provocare tutto ciò!

"Lo conferma anche Tradigo: a Verbania c'è la dittatura del sindaco" - 31 Ottobre 2014 - 12:30

leggere attentamente
per filippo marchi e emanuele pedretti, da quello io ho scritto non difendo certamente il PD ma è immorale parlare di moralità il partito più inqusito d'italia, perchè è certo che tutti hanno inquisiti compreso quella che si chiamava "italia dei valori" se poi dovremmo guardare le percentuali forse il maggiore è la lega nord che definisce roma ladrona, comunque resta il fatto che voi che siete istruiti non sappiate leggere attentamente quello che una persona scrive

Imputazione coatta per Rimborsopoli a Reschigna e Cerutti - 21 Ottobre 2014 - 22:33

x Crosby
Sono pienamente d'accordo su quanto dice però, caro signor Crosby, si dimentica che siamo in Italia, non le dice niente il nome di questo strano paese? Non lo dico io ma tutto il resto del mondo. Qui la giustizia, specie quella tendente ad una certa parte politica, funziona alla c.....o di cane, non per niente i giudici si stanno ribellando al disegno di legge che fa pagare ai magistrati i loro errori, ERA ORA!!! Qui invece, sapendo da che parte politica opta l'80% della magistratura, la cosa è eclatante, anch'io sono dell'idea che una persona va giudicata colpevole dopo la pronuncia del terzo grado di giudizio, non va dimenticato l'appello a Strasburgo; ma anche in questo caso non è così per tutti. I comunisti di Verbania hanno messo alla gogna persone a cui era stato notificato solo l'avviso di garanzia, adesso che viene toccato uno dei loro apriti o cielo, si urla alla bestemia, si grida al complotto; ecco perchè queste cose fanno incavolare e non ci si fida più di nessuno di questi politici, non dimentichiamo poi che questi fanno i fenomeni con i nostri sacrifici, tradotto, CUI NOSTER DANE'!!!

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 21 Ottobre 2014 - 17:57

???
Ognuno di noi possiede famiglie più o meno distanti, problematiche e ognuno di noi ha una vita, ma questo modo di raccoglier pietosismi è deplorevole..comunque OVATTA non centra con OVATTATA.. e non fà parte di alcune origini ovattata significa protetta in campana di vetro e mi creda cara Signora Francesca che chi fà 6 ore al giorno mentre nemmeno chi ne fà semplicemente 8 arriva a una paga statale.. creda prima di parlare con belle parole cerchi di tornare coi piedi a terra. Le auguro realmente di cuore di trovare la Sua famiglia in chiunque le vorrà credere, ma credo che i probblemi di VERBANIA a volte non li sanno risolvere nemmeno chi da anni qua ci vive e prima di dire che le persone devono pensare al futuro, penso che non ha ben recepito il mio commento, inquanto nessuno declina a Lei i danni fatti da altro, ma nemmeno Lei li risolverà specie perchè di persone che fanno mille lavori ed entrano in politica ce ne sono tanti... mi dica unpò cosa pensa di risolvere i probblemi durante le ore lavorative da noi pagate...???? bè ce ne sono già tanti così... e mi auguro che le cose cambino non che peggiorino. Creda che chi ha avuto esperienze di tumori non ha necessità di rendere gloria con una bella medaglia.... ma di fare FINIRE questo probblema che per interessi che sottobanco si fanno nessuno và mai pagando... ci vuole PULIZIA no parole che tanti suoi colleghi hanno già fatto in passato, nel presente, purtroppo molti lo faranno anche nel FUTURO... L'unione sta nel popolo non in chi ci governa... BENEFIT... ACCORDI.. PRIVILEGI... Ora basta Popolo Italiano ascoltate la Vostra Voce e date incarichi a chi prima fà fatti e poi li porta avanti.. E premetto ognuno ha la libertà di farsi video, ma la prossima volta che il video è sul sociale prima di mettersi in primo piano, dia più importanza alle parole del messaggio che deve rendere non alla persona che è una figura che rappresenta la causa che vuole difendere...

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 21 Ottobre 2014 - 13:33

risposta
io vivo la realtà di chi cresce una bambina fantastica, lontana 1000 km dagli affetti più cari tuttavia sono certa che ben presto anche qui troverò una grande famiglia.... alcuni giudicano senza sapere sulla base di illazioni, supposizioni e non conoscono minimante i sacrifici che ci sono dietro mentre altri sono in viaggio o in giro a divertirsi... fa nulla l'importante è trovare la forza x costruire una realtà vera... non mi serve l'ovatta non appartiene alle miei radici, al momento ciò che conta col gruppo di Forza Italia è dare concretezza a temi che qualcuno preferiva tenere in ombra e questo lo si può fare unicamente con il vostro sostegno obiettivo e non con le sole doglianze, lamentele, seppur con ogni diritto.. io dal mio canto posso offrirvi una persona integerrima che mai scenderà a "condizioni" ed evitate battute per cortesia inerenti i soliti stereotipi che danneggino l'immagine, l'onore e la reputazione a cui ognuno a diritto

Imputazione coatta per Rimborsopoli a Reschigna e Cerutti - 20 Ottobre 2014 - 20:24

grazie sibilla 😊
Sono la persona più tollerante del mondo ma solo volgarità mi vengono in mente davanti a certe cose.., archiviazione, ci rendiamo conto???? La sanità in Piemonte e' al collasso perché con le nostre sudate tasse su sono comprati tosaerba lavatrici cene alla faccia nostra. Mavaffanxxxx !!!! Tu elio fatti pure educatamente prendere x i fondelli, io non ci sto. Se loro sono puliti faremo tante scuse.

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 19 Ottobre 2014 - 18:37

dai Lupus...
Non sono berlusconiano, ma il massacro che parte della magistratura e parte della sinistra hanno perpetrato contro il Cav è a dir poco allucinante. E le assoluzioni cadono a raffica. Non mi fare il giustizialista alla Travaglio perchè offendi la tua intelligenza. La politica è piena di inquisiti, compreso Grillo. Se una persona si vuole impegnare con un partito non va presa in giro o disprezzata solo perchè va con questo o con quello, anche perchè la Signora non mi pare abbia una carriera politica alle spalle o abbia cercato altre volte di mettersi in politica. Imparerà a esprimersi in modo più chiaro e a parlare meglio. Mi pare ingeneroso da parte vostra, anche perchè, come dicevo, non mi pare che il livello della politica locale sia alto.

Hacker sull'email di Marco Zacchera? - 15 Ottobre 2014 - 14:28

tutti i giorni...
... si leggono notizie di hacker che violano i sistemi più protetti al mondo. Non penso si possa sminuire una persona perché forse è stata vittima di un reato.

Comunicato stampa ufficiale sulle elezioni della Provincia del VCO - 14 Ottobre 2014 - 16:27

Sintomatico
Sintomatico della partitocrazia in cui siamo costretti a vivere è il fatto che la terza lista unica NON espressione di partito ma trasversale perchè formata da TUTTI i Sindaci dei paesi da Verbanai al Confine, e presentata proprio per dare un segno di distacco dall'egemonia dei partiti, non ha ottenuto di poter eleggere neppure un consigliere: e questo anche perchè già prima si erano studiati la bega del voto-ponderato:capito? Non una persona un voto come avviene in ogni democrazia, ma il voto di Tizio pesava più del voto di Caio.Bravo Baldioli, il termine giusto è quello che ha usato Lei: truffa.

Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 5 Ottobre 2014 - 16:53

ormai ha deciso
gli ultras sono così,decidono a prescindere. tu metti dati nero su bianco,incontestabili,e loro non li leggono neppure,perchè ormai hanno deciso che il sindaco ha ragione e gli altri torto,sempre. Bobi sa benissimo che la posizione della giunta è sempre più indifendibile,e una persona intelligente farebbe retromarcia ammettendo che qualcosa non quadra. Bobi no,lui non ha dubbi. come dice un proverbio cinese,il dubbio è del saggio,la certezza dello stolto.

Cornicione pericolante in centro - 3 Ottobre 2014 - 19:07

Citare le fonti
Dico solo che se si vuol risolvere il problema è meglio contattare direttamente chi di dovere al posto che passar per il blog... Se il problema lo si vuol risolvere veramente. Da quanto avevi scritto si intuiva che sapessi con certezza qualcosa in più sulla presunta segnalazione, ma a quanto pare non è così. Prima di criticare bisogna provarci almeno. Rimango in tema e non commento il caso commissione servizi alla persona ( che non c'entra nulla con questo argomento). Comunque ognuno libero di far ciò che crede giusto, il mio era solo un consiglio.

Cornicione pericolante in centro - 3 Ottobre 2014 - 16:42

X cesare
Se una persona volesse davvero risolvere il problema lo segnalerebbe a chi di dovere, siamo nel 2014 e mandare una segnalazione con una mail ad un assessore o ai vigili o anche al sindaco non sarebbe una cosa impossibile. Certo segnalandolo al blog si ottiene più visibilità ma il risultato passa in secondo piano. P.S. dici che ti risulta una segnalazione dello stato di pericolosità? Dimostralo se non è un problema... Saluti

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 22 Settembre 2014 - 10:44

Tutto campato in aria
Chiara ha scritto il solito discorso campato in aria senza rgomentazioni solide da anima bella paladina delle cause facili. Io dico che bisogna focalizzarsi dei problemi delle persone (poveri ecc.) per una questione di priorità. Giudico i problemi degli uomini più importanti e mi rivolgo agli animali quando so che ogni sforzo è stato facalizzato sugli umani. Chiara del tutto gratuitamente sostiene che chi non si occupa di animali non si occupa anche di persona. Ma dove lo ha letto, C'è uno studio in tal senso? Perché scrivere tesi campate in aria solo per difendere le proprie "facili" cause?

Lega Nord su sanità e punto nascite - 21 Settembre 2014 - 22:16

La sanità del futuro
Eppure ci sarebbe la possibilità di evolvere anche in campo sanitario. Vi allego un estratto del progetto di Renzo Piano dell'ospedale del futuro. intanto che noi litighiamo per il nostro pollaio, altri volano alto. Buona lettura. RENZO PIANO: LA VISIONE SULLA TIPOLOGIA OSPEDALIERA E CRITERI D'INTERVENTO SOSTENIBILI Un'analisi tipologica. Secondo Renzo Piano il primo passo da fare nella società attuale, sarebbe quello di "recuperare una visione umanistica dell'ospedale". Dopo aver preso in rassegna le tipologie ospedaliere ottocentesca (a padiglione) e novecentesca (monoblocco), l'architetto ha criticamente estrapolato e mixato le caratteristiche positive di entrambe. Se da un lato la prima, a padiglioni, denotava una certa attenzione alla persona, anche grazie alla presenza di alberi e giardini negli spazi aperti, con l'evoluzione e l'avanzamento tecnologico, si è presentata una spersonalizzazione ed il presentarsi di una serie di difetti. Pian piano alla tipologia ottocentesca si è poi sostituita quella monoblocco che ha il vantaggio di non essere più dispersiva, e riuscire, quindi, a contenere tutto nello stesso edificio, con evidente maggior funzionalità. Si è però persa la "visione umanistica". Una visione moderna. Una visione critica di questo tipo permette di comprendere errori ed aspetti positivi del passato: l'idea di un unico edificio, grigio e privo di verde, ormai è superata, e non mette a proprio agio chi deve fruire dei suoi spazi. Non bastano più una serie di fredde nozioni funzionali, dimensionali ed ingegneristiche per progettare un buon ospedale: è necessario un approccio umanistico. I tempi sono cambiati: bisogna riflettere sullo stato d'animo di chi subisce direttamente o indirettamente un ricovero e cercare, con la concezione dell'edificio, di rendere questo momento meno traumatico possibile. Si potrebbero enunciare una serie di punti, proveniente da una profonda analisi: Umanizzazione: lo spazio e l'ambiente in cui si trova il degente devono essere a misura d’uomo, sicuri e confortevoli, garantire benessere e privacy. Urbanità: l’ospedale non deve essere un edificio isolato ed avulso dal tessuto urbano in cui si colloca, ma esserne parte integrante e comunicare con esso. Innovazione: la flessibilità deve essere alla base della concezione architettonica, garantendo cambiamenti secondo le esigenze terapeutiche, tecnologiche, organizzative e formali. Affidabilità: tranquillità e fiducia rispetto all'ospedale dipendono anche dalla sicurezza ambientale, tecnico-costruttiva, impiantistica ed igienica del luogo. Ricerca: nell’ospedale deve essere presente una sezione dedicata alla ricerca clinico-scientifica che, favorisca aggiornamento ed adeguamento alle ultime novità sul campo. Formazione: l’ospedale deve essere attrezzato adeguatamente per l'aggiornamento professionale e culturale, per medici interni ed esterni, infermieri, tecnici e chi si occupa della gestione. Alla luce di questi punti si può dire che il modello più consono sarebbe quello che prevede vari edifici inseriti nel verde. In tal modo i flussi di persone sarebbero selezionati e suddivisi per usi. Il verde, oltre a svolgere la funzione di barriera acustica, assorbe lo smog, crea un microclima ed abbassa le temperature estive, dà pace e serenità ai degenti, aiutandoli nella terapia di riabilitazione. Il piano terra potrebbe assumere carattere più urbano rispetto al passato, essere reso più dinamico prevedendo una serie di servizi connessi alla tipologia ospedaliera, che spesso non sono presenti: bar, edicola, lavanderia, negozi, fiorai, parrucchiere. I limiti tra verde, edificio ospedaliero e città non devono essere rigidi come in passato; nella progettazione e realizzazione devono confluire sicuramente efficienza e sostenibilità.

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 21 Settembre 2014 - 10:49

Pena
La pena la provo io per molti commentatori. Innanzi tutto una doverosa precisazione personale: le 2 liste a sostegno di Bava hanno avuto il 12% dei voti dei votanti... Non proprio "bazzecole" . personalmente sono stato il più votato della mia lista con soli 24 preferenze, ciò significa che é stato votato più un progetto che una persona. Piaccia o no io mi muovo nel solco di quel progetto, che aveva come cardini fondamentali la trasparenza e il dialogo continuo con la città . 2 cose faccio notare: 3000 firme sono il 10% dei nostri concittadini, sembrano pochi? ( se li avesse ascoltati Zacchera non avremmo quell'assurditá del CEM ) . Un "adunanza aperta" costa molto ma molto meno di un consiglio comunale, nessuno prende nemmeno i gettoni di presenza. Se poi Mauro volesse avere un confronto di merito anziché sfogare le sue perplessità senza fondamenti su questo blog , può tranquillamente contattarmi . Per il momento leggete cosa c'è sulla stampa di oggi proprio sulla trasparenza anche di questa amministrazione.http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n197631-39.htm . SVEGLIA!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti