Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

costo

Inserisci quello che vuoi cercare
costo - nei commenti

Palio Remiero: Navetta gratuita - 13 Agosto 2016 - 15:25

bella notizia !
appena letto titolo pensavo ad una navetta che toccasse Intra pallanza suna ma volendo anche trobaso... non dico fondotoce ma almeno intra e trobaso...così non ha senso da Pallanza e da Suna si arriva in un attimo non credo che la gente prenda l' auto ! magari fare 2 navette : - via olanda diretta a trobaso e intra x pallanza ; - via olanda diretta a suna con ritorno verso pallanza e di nuovo intra e trobaso. costo simbolico da € 0,50 a 1,00

Ripristino selciato piazza Ranzoni - 5 Agosto 2016 - 15:54

Situazione attuale
Ciao lady oscar Il mio intervento voleva evidenziare il comunicato del sindaco, il quale accusa i 5 stelle di strumentalizzazione e di non aver compreso le dinamiche, primo hanno puntualizzato che la legge e le regole vanno rispettate a prescindere, poi hanno fatto notare che l'efficienza nel sanzionare i cittadini non è pari a chi procura un danno economico come nel caso De Gregori, dove si dovrebbe chiedere un risarcimento di ben 35000 euro ed ancora nulla si è fatto, terzo la zona piante in quel tratto è indecoroso e pericoloso e le foto lo testimoniano, quindi non si comprende perché dare priorità ad un molo al maggiore (con la m minuscola ) dal costo di ben 200 mila euro quando esistono carenze sana biliardo con costi molto inferiori e con un impatto migliore dal punto di vista estetico e pratico agli occhi dei cittadini e dei turisti

Zacchera: "Teatro -Buco" - 29 Luglio 2016 - 06:33

Re: Quindi secondo Brignone.......
Ciao sportiva mente "Costi leggermente diversi" Vero che il progetto Zanotti aveva un costo assoluto minore ma altrettanto vero che il progetto Zacchera ha avuto un costo nettamente minore per la città perché ha ottenuto un grandissimo contributo dalla CEE. Mi dirai: "sempre soldi nostri" sì ma col progetto Zanotti l'avresti pagato direttamente con maggiore tassazione comunale o minore servizi, col progetto Zacchera i soldi della CEE erano già impegnati. Quindi o venivano a Verbania o andavano da altre parte e la tassazione CEE non cambiava.

Chiusura SS34 per lavori - 19 Luglio 2016 - 17:42

ASSURDO
Semplicemente assurdo interrompere in stagione estiva e di giorno una strada di tale importanza,sarebbe interessante conoscere il parere del prefetto,che avrà per due giorni interrotta una strada così importante verso l'estero. E mi domando per le emergenze sanitarie si potrà passare? Mi sembra più che evidente che un lavoro del genere sarebbe dovuto essere fatto di notte,il costo notturno è puramente irrisorio,vedo magari piuttosto un problema magari di sicurezza per i lavoratori.

Spiagge: deocoro e pulizia - 13 Luglio 2016 - 23:39

mi sa che è tutto inutile..
Io la buona volontà ce la metto...ma o mi arrendo io oppure deve cedere qualcun altro...moderatore, nel blog, non è che per sbaglio ci sono iscritti che non hanno la maggiore età? Io ne valuterei uno in particolare..ma caro il mio Giovannino, non sarai certo tu a fermare la mia voglia di cambiamento, lo potrai notare tu stesso. A costo di incatenarmi sul lungolago e fare lo scopero della fame, ti prometto che non assisterai più alle finali dell'europeo sul lungolago..l'unico motivo per cui le vedrai ancora è perché sarò in vacanza altrimenti, come dici tu, sarà guerra!!

Frecce Tricolori ad Arona - VIDEO - 6 Luglio 2016 - 18:08

domanda
Mi risulta si paghi per aver la esibizione. La spesa viene in parte ripagata dal flusso turistico enorme che che l evento porta. Mai contenti, oh. Fosse x qualcuno si farebbe suonare la banda del paese a costo zero...poi però vi lamentate che non c'è gente e i locali chiudono....

Centinaia di furti: carabinieri arrestano 20 persone - 1 Luglio 2016 - 19:50

Sarà 2
Sarà, ma intanto ieri per un controllo dell'ispettorate del lavoro come ne subiscono centinaia ogni giorno aziende italiane, nella comunità cinese toscana ha provocato una rivoluzione: quando noi Italiani non saremo più padroni a casa nostra, forse allora sarà troppo tardi per fare i buonisti ad ogni costo. Anch'io non sono contrario agli starnieri: a quelli che vengono in Italia regolarmente, che lavorano e rispettano le nostre leggi, i nostri usi, i nostri costumi, ai turisti che qui vengono a spendere a quegli stranieri che vengono in Italia d investire capitali che fanno girare la nostra economia e creano posti di lavoro. Quelli cheinvece ci porta delinquenza e povertà vanno immediatamente rispediti al loro paese. Dite che sono cinico, egoista, sciovinista? Ebbene si, lo sono: e allora??

Centinaia di furti: carabinieri arrestano 20 persone - 1 Luglio 2016 - 13:33

HAvF e chi delinque
Che palle con sta storia! (ricambio incipit tuo interventi di qualche giorno fa): certo che anche gli italiani delinquono! Ma vediamo alcuni dati certi (fonte Min. Grazia e Giust.-Min. Affari Est): stranieri attualmente detenuti in Italia: oltre 18.000, pari al 33% del totale detenuti; e questo già spiega il sovraffollamento delle nostre carceri. Ovviamente nel conto non ci sono gli stranieri denunciati a piede libero e i numerosissimi che ogni giorno "la fanno franca" .costo giornaliero per lo stato italiano ( paghiamo cioè noi) di un detenuto= 104 euro. Moltiplicato 104 X 18.000 = 1 milione872.000 euro che vengono sottratti ogni giorno alle esigenze degli italiani: quanto fa il tutto moltiplicato per 365 giorni/anno, fate voi il conto, e cominciate ad incazzarvi.Poi però gli incantatori di serpenti ci dicono che non ci sono più soldi per le nostre sudate pensioni e per rinnovare i contratti di lavoro,per le infrastrutture, per le scuole, per l'assistenza ci dicono che sono costrettia tagliare sulla spesa sanitaria e via dicendo.Volete sapere invece quanti sono gli italiani detenuti, fuori dell'Italia, in TUTTO IL RESTO DEL MONDO?: sono 3.500; avete letto bene, tremilacinquecento. Questo la dice lunga sulla propensione a delinquere di taluni e soprattutto sulla terra scelta per conquistarla delinquendo.

Zanotti replica a Zacchera sul teatro - 21 Giugno 2016 - 13:37

Re: teatro ?
Ciao antonioferruggiara resto basito di fronte a tali dichiarazioni. Cioè, Zanotti perde per aver fatto un errore. Chi è subentrato ha amplificato i costi di almeno 3 volte, naturalmente parlo dell' illustrissimo ex deputato della Repubblica, ha sostenuto e continua a sostenere che per Verbania è a costo zero, infatti i danari sono piovuti dal cielo, vedi fondi europei, ma con più oculatezza potevano essere destinati a risolvere altre situazioni che a Verbania si possono definire "vergognose". E' stata abbattuta l' Arena che con una adeguata copertura poteva ospitare gli stessi eventi che ora in pompa magna vengono ospitati all' esterno del CEM (definizione inadeguata in quanto mi pare di capire che non ne ha le peculiaretà), alla luce di tutto questo non mi pare che Zanotti ne esca perdente. P.s. non vorrei sbagliarmi, ma lei non faceva parte della vecchia giunta? O almeno, ne avrebbe potuto far parte ma ha deciso diversamente? Solo per capire.

Il Maggiore: Marchionini risponde a Zacchera - 20 Giugno 2016 - 20:56

inaugurazione
Ecco il commento perso nei meandri della rete. Se fossi stato Arroyo, anche se avessi abitato in via al tubettificio, all'inaugurazione non ci sarei andato. Uno spettacolo valido solamente per il pubblico italiano e per per di più medio basso livello. E' vero, i nomi erano noti ma, da quello che m'han riferito, ma lo spettacolo non era nemmeno granché. Per un'inaugurazione di un opera del genere che ambisce ad essere un teatro di livello almeno extraprovinciale doveva esserci un grande concerto di musica classica con un orchestra sinfonica. Non dico l'orchestra della Scala o i Berliner Philharmoniker o Morricone ma una delle tante orchestre, diciamo di serie B - con rispetto parlando - come la Verdi di Milano che sicuramente avrebbe avuto un costo inferiore ai 4 attori e nemmeno si doveva pagargli il pernottamento. Sarebbe stato un evento importante e di spessore. Lo spettacolo di Rocco e dei suoi amici non se lo ricorda più nessuno

In via San Vittore alta, nei pressi di piazza Cavour, scempio dell'amministrazione comunale - 12 Giugno 2016 - 06:53

rappezzo
I miei interessi non cadono certo sull'ordine degli illuministi ne tanto meno su progetti di lavori pubblici di vario genere; detto questo, mi è capitato spessissime volte di vedere lavori di posizionamento del porfido e/o rimozioni dello stesso per interventi di riparazione stradale, ma le garantisco che non ho mai visto mettere rappezzi di asfalto, tra l'altro, se vogliamo stare a difendere l'indifendibile e dirla tutta, asfalto neanche battuto. A mio giudizio, da profano, avrebbero potuto mettere piuttosto della sabbia battuta, così quando si sarebbe deciso di riposizionare il porfido il fondo era pressoché già fatto e così: sia il tempo di lavoro, che il materiale e il denaro non sarebbero stati sprecati invano, non le pare signor Giovanni%? Almeno a casa mia avrei fatto così! Che sciocco, mi scusi, non ho colto che in questo modo il costo del lavoro ha una diversa lievitazione; sa, purtroppo sono rimasto alle buone e vecchie abitudini di far lievitare sempre tutto col sano e buon lievito madre!

Critiche al rifiuto di ricordare Buonanno - 10 Giugno 2016 - 08:19

Ricordare Bonanno
Per quel poco che ho potuto conoscere l'europarlamentare e sindaco Gianluca Bonanno, penso che avrebbe sorriso nel sapere che qualcuno lo avrebbe voluto ricordare con una commemorazione. Detto questo, benchè fosse un personaggio originale e folkloristico nelle sue performance, era però una persona seria e onesta nel suo lavoro, ma, cosa più importante, se vogliamo paragonare la sua figura politica con moltissime altre (locali e nazionali), era molto serio e coerente nel portare avanti le proprie idee, anche a costo di apparire impopolare verso certe persone, ma sopratutto verso i media. Molti possono non essere d'accordo con certe sue prese di posizione, sopratutto "politiche", ma di sicuro le battaglie che portava avanti Gianluca Bonanno non erano battaglie politiche ma sociali, atte a tutelare la sicurezza e i diritti del popolo italiano, in particolare di quelle fasce di cittadini che faticano a portare un piatto di minestra sul tavolo.

Forza Italia Berlusconi: Delrio e la circonvallazione - 2 Giugno 2016 - 14:34

Re: Progetto Nicolazzi
Ciao Hans Axel Von Fersen ne sono circolati talmente tanti di progetti! Purtroppo, la realtà che l'unico progetto sensato sarebbe quello più costoso, quindi scartato. Tunnel sotto il Monterosso, passare per possaggio, più o meno sulla strada attuale migliorandola, poi tunnel Possaccio-Ghiffa...ma dubito che si vedrà mai una cosa del genere. A supporto del post, c'è una mappa con un tunnel che bypassa Fondotoce, spero che sia un caso, perchè questa soluzione, sarebbe solo un pagliativo, che risolve, a un costo esorbitante, un pezzo del problema. Saluti Maurilio

Celebrazioni Festa della Repubblica - 2 Giugno 2016 - 11:30

Re: Riti
Ciao Giovanni% Riti molto dispendiosi però... Mentre alla Contessa di Fersen viene negata una trasferta per una riunione e per attività di protezione civile a Roma (obbligatoria...) del costo di 150 euro perché la struttura dove lavora ha a disposizione solo 100 euro fino a fine anno, oggi vedo migliaia di persone in trasferta a Roma "a cazzeggiare" con immensi costi di trasferta, pernottamenti, pranzi, cene e ricevimenti. Mah! Potrà mai funzionare una nazione dove non si hanno 150 euro per partecipare ai corsi di protezione civile mentre se ne spendono per far sfilare i rappresentanti dei corpi delle delegazioni dei vigili del fuoco volontari?

Incontro per il No al referendum costituzionale - 23 Maggio 2016 - 23:53

Re: Delega
Spesso compare questo pensiero bislacco. Le Regioni costano e si vorrebbe devolvere le loro competenze alle province. Così i centri politici di costo, con tutte loro sequele, si moltiplicano per cento province! Dove sarebbe il risparmio? Ma è così difficile da capire?

Striscia d’arte sulla Basilica di San Vittore - Foto - 17 Maggio 2016 - 15:26

Re: costo
Ciao lady oscar concordo!

Striscia d’arte sulla Basilica di San Vittore - Foto - 17 Maggio 2016 - 14:07

costo
Io ho letto e mi sono trattenuta dall intervenire(ma lo faccio ora) x far notare che 300€ x un pezzo di dipinto per quanto prestigioso a Verbania...non e' aria sinceramente. .

Striscia d’arte sulla Basilica di San Vittore - Foto - 17 Maggio 2016 - 12:10

maurilio e gio%
''dilettantesco'' e' un eufemismo.Purtroppo il capofila ha voluto seguire ''vie faidate',sia' per l'esposizione mediatica e la conseguente vendita del manufatto ,sia per la promozione anche web.Ormai siamo in un epoca ''veloce'' da questo punto di vista,quindi devi affidarti a professionisti di quei settori,ma ovviamente tutto ha un costo,che sarebbe stato sicuramente minore che ritrovarsi con centinaia di mt di telo e di fatica,riposti nel garage di casa per i posteri....ma tutto sarebbe ancora recuperabile,Zanuso permettendo............

Striscia d’arte sulla Basilica di San Vittore - Foto - 17 Maggio 2016 - 10:26

megaflop e karma
leggo da ''La Stampa''.....''megaflopo la vendita del telo,ad oggi,venduti metri per circa 4000 euro,neppure il costo della tela grezza''......la previsione era di circa 150000 euro di ricavato........domanda......verbanesi non partecipativi,opera ''inutile'' o pravisione d'incasso completamente errata?Forse anche il Karma ci ha messo lo zampino,se Zanuso avesse seguito la corretta via di marketing,forse........

Chifu, Immovilli su costi d'avvio del Maggiore - 17 Maggio 2016 - 09:04

amarcord
già la questione parcheggi..da una parte si propone il "parcheggio che respira" costo 1.8 milioni,dall'altra utilizzare Villa Maioni per lo stesso scopo( questa "proposta" è da TSO urgente)..a questo punto mi sovviene il teatro Zanotti in Pzza F.lli Bandiera,centro città parcheggi attorno ed altri 85 sotterranei..ma tant'è...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti