Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

giorni

Inserisci quello che vuoi cercare
giorni - nei commenti

"Sanità piemontese ai primi posti in Italia" - 30 Marzo 2018 - 08:36

Ospedali
Forse perché non ne avete mai avuto bisogno , di ospedali piemontesi,parlate di Lombardia . Un mio amico operato a cuore aperto a Alessandria , riabilitazione a Veruno , tutto benissimo ! Una mia amica caduta a Gurrone ( Val Cannobina ) frattura a vertebre , arrivato elicottero , trasportata a Torino, operata e stà benissimo ! Certo non sempre le cose vanno benissimo ! Tutti i giorni la gente muore , questo succede anche in Svizzera . Anche loro a seconda della gravità del caso vengono trasportati a Berna , o un locarnese preferisce andare a Lugano , piuttosto che a Bellinzona. Molti nostri medici e infermieri lavorano in Svizzera . Comunque se i conti sono in equilibrio e se siamo al secondo posto è una bella notizia , ma che dobbiamo ancora migliorare è fuori di dubbio , le potenzialità ci sono , basta saperle amministrare e valorizzare nel modo giusto !

M5S su vaccini e continuità educativa - 29 Marzo 2018 - 12:40

A casa dall asilo. Punto
Vi rendete conto che io ho dovuto andare a prendere mio figlio un pomeriggio alle 14.00 (ehhhh...non potevano aspettare che arrivassi alle 16.00 ) dalle maestre per un sospetto di congiuntivite (che non aveva e perso del gran tempo inutilmente, e va beh) e tenerlo a casa due giorni finché il pediatra non l ha visto? Ma vi sembra una roba normale che chi non e' vaccinato invece sta all asilo? Si dice che i bambini non devono pagare le scelte scellerate dei propri genitori e che non debbano perdere scuola: E i figli degli altri che pagano le scelte scellerate degli altri genitori, invece? A casa e i genitori si arrangino se non sanno dove mettere i figli. Scandaloso piuttosto che con una multa possano poi andare alle elementari. E' a questo che puntano col rinnovo del permesso a fine anno scolastico.

Un anno di numero Unico 112: chi pro, chi contro - 29 Marzo 2018 - 11:47

112
Avendo a che fare quasi tutti i giorni con questo tipo di servizio, posso solo dire che non potevano fare porcata peggiore; basti solo pensare che i tempi d'attesa e d'intervento, anche per chiamate urgenti, si sono quasi raddoppiati. Certo, in altri Paesi europei, come ad esempio la Germania, questo servizio funziona, ma perchè, perchè chi lo ha pensato sapeva quel che faceva e ha avuto da subito le idee chiare su come andava strutturato tra le diverse realtà operative; qui in Italia invece arriviamo sempre per ultimi e perchè ci sanzionano, cerchiamo quindi di correre ai ripari copiando, ma siamo dei ciucci, o meglio, mettiamo dei ciucci a copiare dagli altri, e questi sono i risultati.

Carabinieri bloccano venditori abusivi - 24 Marzo 2018 - 08:38

col cavolo...
ciao Lupus mi fai tenerezza ahahah lo dico senza offesa naturalmente,,lo sai che chi vive sperando muore a "Montecatini Terme".rimpatrio? seee questi fra un quindicina di giorni rifaranno quello che non hanno pututo fare oggi...ciao ragazzo!

Comunità.vb: Interrogazione su rottami del porto - 15 Marzo 2018 - 10:44

Re: Re: a breve
Ciao SINISTRO nonostante la battuta che cerca, come al solito, di ironizzare su situazioni che nulla hanno a che fare con l'argomento, condivido quanto appena detto da Giovanni. Non ha importanza il colore della maglietta quanto il ruolo e la responsabilità dei vari personaggio nell'accaduto. Sia per quanto riguarda l'evento che ciò che è successo dopo......sino ai giorni nostri. Bene ha fatto Rabaini a chiedere lumi......SCRITTI......un po' di trasparenza sulla vicenda farebbe solo comprendere meglio a noi tutti cosa sta succedendo. Speriamo pubblichi la risposta ufficiale.

Comunità.vb: Interrogazione su rottami del porto - 15 Marzo 2018 - 09:11

troppo tempo..
..ora non so quali siano le difficoltà che impediscono la rimozione dei rottami del vecchio porto,ma credo che nell'arco di tre? anni una soluzione si poteva sicuramente trovare ,non fosse altro che per la "location" in cui si trovano,vale a dire in bella vista agli occhi dei nostri ospiti, e per favore non riempiamoci la bocca con la solfa del "a vocazione turistica"perchè in altri luoghi dove davvero fanno turismo li avrebbero fatti sparire dopo tre giorni, non dopo tre anni se sono davvero solo tre

Faretti appena messi e già rotti - 8 Marzo 2018 - 18:49

Spazzaneve
Penso che la rottura del faretto sia da imputare al passaggio del mezzo spazzaneve durante le nevicate dei giorni precedenti.

8 marzo visite ginecologiche gratuite - 8 Marzo 2018 - 09:34

Re: Visite ginecologiche gratuite .
Buongiorno, la notizia era online da circa 15 giorni, ieri abbiamo fatto l'ultimo richiamo. Grazie di seguirci

Etichettatura obbligatoria riso e pasta si parte - 19 Febbraio 2018 - 14:00

Grano estero
E' vero in Italia entrano tonellate e tonellate di grano dal Canada o altri paesi Russi, basta pensare che ogni 15 giorni un cargo pieno di grano estero scarica al porto di Bari e Manfredonia, e poi dicono ---pasta o farina Pugliese--

Soppressione linea bus, perchè? - 29 Gennaio 2018 - 14:58

Immagino
Immagino si tratti della conseguenza del forsennato "tagliare, tagliare ed ancora tagliare" ovunque, anche nei servizi, come avvenuto dal disgraziato governo Monti in poi. Le loro poltrone non le tagliano mai, come stiamo vedendo in questi giorni.

Soppressione linea bus, perchè? - 28 Gennaio 2018 - 21:23

Sono state cancellate molte più linee
Dal 1 febbraio sono state cancellate le ultime tre corse serali della linea Verbania - Omegna (partenza da Omegna alle 20:28, 21:33 e 22:40, e partenza da Verbania) per tutti i giorni dalla Domenica al Giovedì, rimangono normali solo al Venerdì/Sabato. Esclusivamente per andare/tornare dalla stazione si può chiamare entro le ore 19:00 per prenotare la corsa al consueto costo di biglietto/abbonamento. Diverse altre corse di altre linee sono state soppresse - al momento è stata esposto in alcune fermate un volantino di due pagine con l'annuncio e le linee cancellate, sul sito dei trasporti VCO non l'ho visto ma posso essere stato semplicemente imbranato io.

"Teatro Maggiore: si faccia Commissione d'Inchiesta" - 24 Gennaio 2018 - 21:20

Re: Comando dei VVF
Ciao AleB Io invece interpreto che la responsabilità è esclusivamente del gruppo stones che inizialmente s’era fatto approvare un progetto che non considerava i gusci (furbizia? Incompetenza? Dimenticanza?) successivamente quando vf hanno avuto il progetto completo, l’hanno immediatamente bocciato. Peccato che il progetto definitivo sia stato inviato a pochi giorni dalla fine dei lavori

Chifu e Immovilli: Il Maggiore, parcheggio e Movicentro - 11 Gennaio 2018 - 16:16

Ragioni e Torti
Non sono quasi mai d'accordo sulle analisi di Renato, ma su due questioni non v'è dubbio alcuno: - Struttura CEM: c'è stato un errore tecnico (e non politico come in tanti vogliono farlo passare). Qualcuno ha sbagliato i conti e qualcun'altro si è accorto troppo tardi che il fascicolo antincendio non era conforme alle direttive. E' pacifico che, per non attendere i tempi della Giustizia, si debba procedere con le correzioni del caso; ma è altrettanto doveroso perseguire chi ha creato il danno e pretendere il rimborso delle spese. Per questo tipo di cose ci sono le assicurazioni; non si conosce la genesi di questo errore, ma immagino non sia così complesso scoprirla. Tuttavia, per trasparenza, l'Amministrazione ben farebbe a rendere pubblica la storia, demandando alle azioni giudiziarie il recupero delle somme spese. - Inquinamento ex gasometro: è lapalissiano che nessuno mai pagherà per i danni procurati. Se mai riuscissero ad identificare i responsabili, le attuali condizioni potrebbero di fatto rendere impossibile il recupero delle maggiori spese. Ma qui finisce il mio appoggio a Brignone: sul resto della linea, rimango distante dalle sue osservazioni. In primo luogo, la scelta del materiale non c'entra nulla con le tempistiche del cantiere: installare un legno non trattato o trattato in fabbrica è la stessa cosa. Inoltre ognuno fa il suo mestiere: se Notarimpresa aveva come scopo di fornitura la realizzazione di un'opera con capitolati e materiali ben precisi, non era suo compito verificare. Vero che in questo modo la qualità di qualsiasi attività migliora, ma portando all'estremo questo concetto, allora anche il tecnico controllore deve essere controllato. Se il fascicolo anticendio era predisposto ed approvato, perchè mai il "magut" avrebbe dovuto metterci becco? Vale comuque quando detto sopra al primo punto: qualcuno ha sbagliao e giusto che paghi. Per quanto riguarda il parcheggio, l'unico vantaggio di una soluzione a raso era un evidente risparmio di denaro: per il resto avrebbe potuto accogliere verosimilmente solo un terzo della auto che potrà ospitare il nuovo edificio e, se non se ne fossero accorti con gli scavi, avrebbe lasciato gli inquinanti così come sono. Oppure, una volta scoperti, i costi di bonifica avrebbero certamente superato quelli di costruzione dello stesso parcheggio, avendo ben presente che nessuno pagherà mai per i danni procurati. Tornando al contenuto dell'articolo, sarebbe davvero dannoso (ai fini della realizzazione dell'opera) attendere che l'ente provinciale si esprima in maniera definitiva: non hanno soldi per il riscaldamento degli istituti secondari (leggasi riduzione dei giorni di scuola) e sappiamo bene come è finito il cantiere Movicentro. Per non parlare della manutenzione delle strade a loro gestione (con il teatrino annuale sui fondi per lo spalamento neve!). E' ragionevole pensare che la spesa di 186k€ per l'anali di rischio (spero ed immagino con relativi carotaggi) abbia portato ad un risultato tecnico congruo (ma questo non si può dire: hanno sempre ragione chi è contro l'amministrazione!). La provincia e l'Arpa avranno speso un decimo, ma si arrogano il diritto di porre veti solo perchè l'analisi del sottosuolo dovrebbe estendersi anche alle zone adiacenti....e chi pagherebbe? Carotiamo il San Francesco e poi se il sottosuolo è inquinato lo tiriamo su tutto per bonificare? Paga sempre la provincia!? Mah... Una volta deciso che il progetto è necessario per la città, ben fa l'Amministrazione a tirare dritto poichè siamo molto vicini a ritrovarci un cantiere che mai più si chiuderà a pochi passi dal centro storico, con buona pace di chi alla parola DEGRADO associa il proprio gusto personale. Saluti AleB

In migliaia ai Mercatini di Santa Maria Maggiore - 13 Dicembre 2017 - 15:31

Re: Un piccolo appunto
Ciao Giovanni, Non si può comprare vagoni da usare 2 giorni all’anno. Sarebbe come comprarsi un pullmino da 15 posti, per portare i nipoti a gardaland. Ti lamenti che è caro il parcheggio a 5 euro, pensa quanto costerebbero se dovessero chiederti anche i soldi dell’impianto di illuminazione

Sciopero dei Vigili del Fuoco - 10 Dicembre 2017 - 19:06

FACCIAMO UN PO' DI CHIAREZZA.
Dobbiamo anche vedere le mansioni che si svolgono. faccio un esempio: una persona in divisa (delle Forze dell'Ordine) che svolge servizi operativi, turni su turni, che rischia la vita per le strade tutti i giorni, che ha a che fare con delinquenti e detenuti, svolge un lavoro direi usurante rispetto a chi invece sta solo e sempre in ufficio. Stessa cosa per coloro che svolgono mansioni di pubblico soccorso nonché coloro che, appartenenti alle Forze Armate, passano la vita in missioni rischiose in zone di guerra: vi siete dimenticati quelli che si sono ammalati di patologie tumorali a contatto con l'uranio impoverito, i quali devono affidarsi ad un buon avvocato? Diverso il discorso per coloro che, avendo già una certa età, hanno un sistema contributivo misto (col retributivo) e che, quindi, possono usufruire di finestre. Diciamo che forse ci ha rovinati la cosiddetta baby-pensione, quando cioè il settore pubblico poteva andare in pensione a 19 anni, 6 mesi ed un giorno.

Alla Grotta di Babbo Natale i Carabinieri a cavallo - 6 Dicembre 2017 - 09:14

Re: Re: la classifica
Ciao robi dagli approfondimenti emersi in questi giorni è emerso che non è una bandiera origine nazista ma utilizzata lungamente dai nazisti diventando uno dei loro vessilli. Era utilizzata dai primi nazisti per protestare contro la Repubblica di Weimar e dai neonazisti attuali per aggirare il divieto di ostentazione dei simboli del Terzo Reich e infatti è vietata in sette lander tedeschi. Detto questo si è dato esagerato risalto alla vicenda.

M5S torna su fusione Verbania - Cossogno - 16 Novembre 2017 - 09:21

ennesimo comunicato
bene leggo il secondo comunicato dei 5 stelle fatto probabilmente solo per far vedere l'esistenza anche a verbania di questo movimento perchè in consiglio comunale la presenza non si nota se non per certe dichiarazioni fuori luogo ( vedi il sindaco con la coppola) .non entro nel merito della questione fusione che con forza dobbiamo portare avanti tutti quelli che vedono lontano cari 5 stelle , ma solo per un appunto per la parte finale del comunicato " l Referendum sul forno crematorio non si è voluto accorparlo alla riforma del Senato, ben sapendo che si sarebbe superato il quorum" . Il referendum sul forno crematorio non si è accorpato a quello sul referendum costituzionale semplicemente perchè avendo voi e soci ... ops scusate i 10 propositori fatto richiesta di referendum a Novembre 2015 raccolto le firme fino a fine gennaio 2016 e i garanti dato l'ok a febbraio /marzo il referendum si doveva svolgere entro 90 giorni come recita lo statuto ed è stato accorpato al referendum nazionale delle trivelle . Come poteva essere accorpato a quello costituzionale che si è svolto a dicembre 2016? ma parlate tanto per parlare?

Poste piccoli Comuni: audizione alla Camera dei Deputati - 14 Novembre 2017 - 16:11

Prima di pensare ad altro
Prima di pensare ad altro, sarebbe opportuno che le poste facessro "le poste" cioè recpitassero per tempo a al giusto destinatario la corrispondenza; recentemente ho saputo di una persona esclusa da un concorso pubblico perchè la sua domanda è stata recapitata oltre il termine previsto pur essendo stata inviata per tempo, avendoci impiegato 6(e dico sei) giorni per arrivare dalla Sicilia al Piemonte; sul lavoro ho più volte avuto disguidi per corrispondenza non giuntami cme molte volte mi è stata recapitata corrispondenza ( anche delicata, come estratti conto bancari) destinata ad altri, per non parlare di accrediti di versamenti su ccp mai pervenuti nonostante i versanti avessero correttamente pagato il dovuto.E potrei continuare ricordando quando qualche anno fa un telegramma spedito verso una persona residente in un paese confinante con quello di spedizione è stato.....smarrito. Alle mie rimostranze mi era stato detto che, vita la fondatezza del mio reclamo, avrei potuto chiedere il rimborso del costo del telegramma, una risposta che mi ha fatto ancor più imbestialire.

Una Verbania Possibile: politica e questione di principio - 8 Novembre 2017 - 19:01

Re: Re: Purtroppo non si può
Ciao paolino Tempismo perfetto. Come dicevo i politici vivono sotto la mannaia della magistratura.....e se sono di destra sono una preda migliore. Esatto. Come volevasi dimostrare. ... due giorni dopo le elezioni. Uhm. ..

Una Verbania Possibile: politica e questione di principio - 8 Novembre 2017 - 17:37

Re: Purtroppo non si può
Ciao robi piccola postilla. come volevasi dimostrare,dopo due giorni il primo dei galantuomini al fianco di Musumeci è già in galera! e temo non sarà l'ultimo. mi ripeto,se questi sono il futuro della Sicilia,temo che non si noterà la differenza col peggiore passato.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti