Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

mondo

Inserisci quello che vuoi cercare
mondo - nei commenti

Medici in pensione per garantire i servizi - 11 Maggio 2019 - 12:52

Fate quello
Fate quello che volete basta che diate servizi adeguati alle tasse che paghiamo,certo che richiamare medici in pensione è terzo mondo (forse lo siamo da tempo).

“La famiglia è superata?” - 9 Maggio 2019 - 10:15

Re: coerenza
Ciao paolino sicuramente non sono uno del qui lo dico e qua lo nego.... E, ad ogni modo, la coerenza non è di questo mondo, soprattutto in politica e dintorni.... Bacioni patteggiati e silurati!

La delegazione Russa ospite di Unione Industriale VCO - 29 Aprile 2019 - 10:04

Se....
Se ci fosse l'utopistica !"unita" di cui parla Sinistro non ci sarebbero i partiti e con essi sparirebbe anche la poltica. Magari sarebbe anche meglio, ma è solo un mondo virtuale.Quanto ai regimi russo e cinese di loro mi importa se fanno affari vantaggiosi con l' Italia; di cosa poi avviene al loro interno non me ne frega nulla.

La Provincia del VCO al “Dialogo tra l’Italia e la Svizzera" - 26 Aprile 2019 - 11:50

Re: Nord del mondo
Ciao lupusinfabula beh, oramai anche molti di questi Paesi son vittime di truffe domestiche, come quelli Scandinavi dove hanno scovato moltissimi casi di indennità di disoccupazione e assistenza percepiti indebitamente.... E poi ci vengono a fare il predicozzo! Suvvia...

La Provincia del VCO al “Dialogo tra l’Italia e la Svizzera" - 26 Aprile 2019 - 11:07

Re: Nord del mondo
Ciao lupusinfabula se consideri che anche nei Paesi scandinavi si escogitano truffe per percepire indennità varie di disoccupazione e assistenza.....

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 26 Aprile 2019 - 09:21

HAvF e l'autodifesa
Condivido in toto ciò che dici, anche perchè, se per assurdo, si potesse metere un rappresentante delle forze dell'ordine in ogni casa, in Italia la delinquenza nostrana e proveniente, guarda caso, da ogni altra parte del mondo, continuerebbe a proseprare in virtù di assurde norme che hanno cancellato ogni forma di punizione certa ed immediata. Ma ai suoi detrattori viene imputato a Salvini anche la scarsa assunzione nelle forze dell'ordine, come se chi l'aveva preceduto, avesse a suo tempo fatto di meglio. Quanto poi allo stesso Salvini ed ai suoi rappresentanti, fossi in loro,prima di "dare confidenza" a certe region i che vantano un ricco campionario di brave persone, starei molto, ma molto attento, a chi avvicino ed a chi mi avvicina: in certi posti del nostro paese ove lo stato non comanda più da tempo, bisognerebbe essere molto molto prudenti.

La Provincia del VCO al “Dialogo tra l’Italia e la Svizzera" - 26 Aprile 2019 - 09:14

Nord del mondo
E' vero, più si verso il nord europa e tutto è migliore, ma...non troppo a nord, diciamo fino ai confini con le ex repubbliche che erano sotto l'influenza russa e ben al di sotto dei confini con la Russia stessa. Diciamo che l'europa stva ( e starebbe ancora bene) se fosse rimasta entro i confini dei paesi iniziali ai quali, ora come ora, aggiungerei al massimo solo la Slovenia e le tre repubbliche baltiche, Estonia, Lettonia e Lituania. Sono stati inclusi paesi che non ci hanno portato alcun arricchimento, anzi, maggior delinquenza e possibilità per i nostri furbetti di trasferire colà le loro aziende facendo ulteriormente precipitare verso il basso la nostra economia ed aumentando la disoccupazione

Celebrazioni 25 Aprile - Verbania - 26 Aprile 2019 - 08:11

E meno male che è finita. ..
Come tutti gli anni va in onda la festa più divisiva del mondo. La mancata pacificazione voluta e perpetrata dalla sinistra per tirare sempre fuori lo spauracchio di un fascismo morto da 74 anni. Il nemico si chiama Berlusconi, Bossi, Minniti o Salvini. Basta non pensarla come loro e quindi sei in fascista. Pure la brigata ebraica partigiana è come ogni anno insultata e vilipesa. Antisemitismo e fascismo rosso sono tra gli ingredienti principali di questa "festa" che io abolirei assieme al reato di opinione. E non poteva mancare la zarina rossa con il fazzoletto dell'Anpi. Si. Proprio loro che negano o quantomeno ridimensionano le foibe perché amici degli assassini comunisti titini che le hanno perpetrate. Questo è il 25 aprile oggi in Italia. Non c'è nulla da festeggiare. Ma come ogni anno per fortuna è finita. Ora ci saranno le elezioni, queste si democratiche. Vediamo se qualcuno che le perderà (la sinistra) accetterà la sconfitta o scenderà in piazza a menare poliziotti o spaccare vetrine...

La Provincia del VCO al “Dialogo tra l’Italia e la Svizzera" - 25 Aprile 2019 - 12:02

Re: Re: Gli sfigati siamo noi. ..
Ciao SINISTRO, con la svizzera non ci sono paragoni, sono ovviamente sempre meglio dell'italia, è un dato di fatto, più si sale e nord del mondo e meglio si sta!

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 23 Aprile 2019 - 09:55

son tornati gli ultras
ci risiamo,si avvicinano le elezioni (in verità siamo sempre sotto qualche elezione) e i cervelli si ottenebrano. si cancellano i fatti,si ignora la realtà,e si ricomincia a tifare "a prescindere". affidiamo la nostra sicurezza (sicurezza di che?) a un tizio che: promette di buttare fuori a calci i clandestini,salvo scoprire che finora ne ha espulsi 19 al giorno (il governo Gentiloni ne cacciava 18,un incremento notevole che ci rassicura tutti..); l'unico provvedimento inerente la sicurezza delle persone è la più grande ammissione di fallimento dello stato: noi non siamo in grado di proteggervi,ai delinquenti sparate voi e noi saremo comprensivi nel processo; nonostante le promesse,non ha assunto un poliziotto in più (il fatto che da poliziotto ami travestirsi lui non aiuta a rafforzare la sicurezza,fidatevi); finora non ha mosso un dito contro la mafia,se non quella nigeriana che per quanto sia pericolosa lo è infinitamente meno della nostra (d'altronde da uno eletto in Calabria non potevamo aspettarci grandi slanci); gli unici mafiosi di cui si ha notizia sono quelli che pare interagissero col sottosegretario leghista,braccio destro del nostro eroe. potrei continuare,ma so benissimo che agli ultras l'elenco non interessa perchè la realtà non deve disturbare il loro mondo di fantasia. tutti siamo liberi di fare il tifo per chi vogliamo,ma evitiamo di raccontare balle per convincere gli altri di ciò che in fondo non convince noi per primi.

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 21 Aprile 2019 - 12:15

Primo bilancio campagna elettorale comunale
C'è una sfida sostanzialmente giocata da due candidati. C'è il sindaco uscente sorretto dal Pd e liste civiche: Pro: decisionismo e pragmatismo di alcune scelte amministrative. Contro: molti obiettivi controversi come: - progetto dell'ospedale di Ornavasso e manvata difesa dell'ospedale esistente; - progetto del nuo prcheggio di piazza mercato che a conti fatti risulta costoso, diminuisce i posti auto, riduce le aree utili per eventi, problemi nella gestione delle cisterne cittadine. - qualcuno denuncia una mancaza di dialogo con il tessuto economico-sociale cittadino. E' vero ma per onesta bisogna anche dire che quest'ultimo non ha mai mostrato interessi, disponibilità e collaborazione quando è stata interpellata, Candidato del centrodestra. Pro: non lo conosco ma molti ne decandano ottime capacità amministrative. Cannobio per molti è un modello. Contro: la pessima performance amministrativa dimostrata da chi lo appoggia. Personalmente non voterò al primo turno nessuno dei due maggiori candidati. Ma gli altri? Con grande amarezza credo che ci poteva essere un terzo candidato in gioco. Un candidato che poteva nascere da una alleanza delle ottime "Una Verbania Possibile" e "Movimento 5 Stelle" e parte di quel mondo progressista, distaccati del PD che non si riconoscono il trend politico cittadino dell'attuale maggioranza. Hanno deciso di giocare in solitaria. Eppure nei filmanti del consiglio comunale facevano spesso fronte comune ed erano visibilmente d'accordo. Potevate concretizzare un qualcosa di politicamente prezioso. Avete perso un'occasione.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 13 Aprile 2019 - 08:26

Bene!
Prendo atto che nella nostra provincia è oggettivamente impossibile costruire un ospedale da 300 posti. Lo fanno in tutti i posti del mondo e gli italiani vanno a costruire ospedali in Africa. Ma assolutamente nel vco, specie in quel posto deserto e inaccessibile che prende il nome di Ornavasso, no. Prendo atto che continueremo a spostarci in Lombardia o nel novarese per curarci. Alla faccia dell'efficienza e dell ' economicità. Ma avremo pur sempre i "nostri ospedali" di sta ceppa, ma pur sempre vicino a casa. Così al mattino andiamo a fare la colazione nel bar dell'ospedale. Ma in fondo ci meritiamo tutto questo. Se uno conosce il Castelli si chiede come ca....o si può definire ospedale una roba simile. Ma l'importante è che sia in città e non in una steppa siberiana come Ornavasso. Questa immaginaria località descritta da Dino Buzzati nel suo romanzo il deserto dei Tartari. Buon ospedale (psichiatrico) a tutti!

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 11 Aprile 2019 - 14:04

Re: corto circuito
nel mondo ideale a risorse infinte, il ragionamento di Paolino non farebbe una piega. Ahimè ci ritroviamo a fare i conti con la realtà, quella che si prospetta ancora più nefasta in ambito sanitario: https://www.open.online/economia-e-lavoro/2019/03/21/news/emergenza_corsie_vuote_dove_sono_finiti_i_medici_degli_ospedali_-175969/ Inoltre, la scienza medica dice che senza la numerosità dei casi, il livello della qualità si abbassa: mi sembra anche un ragionamento abbastanza logico trattandosi di materie dove il risultato non è mai scontato. L'esperienza e la multitudine di casi sanitari fanno progredire la conoscenza: d'altronde non stiamo dicendo che la mobilità passiva aumenta di giorno in giorno? E perchè qualcuno dovrebbe spostarsi nel milanese a farsi curare? Forse perchè da loro la numerosità dei casi è al di sopra dei livelli minimi e ci sentiamo in mani più sicure? No, non ci siamo. Rispetto la tua idea, per carità, ma ancora una volta facciamo i conti senza saper contare. Diamo in pasto temi complessi e complicati alla pancia del cittadino comune che non ha la chiave di lettura per dare giudizi di merito (io per primo, anche se ovviamente la mia opinione - che conta come quella degli altri, è ormai chiara). Nel rispetto delle opinioni altrui, sarebbe opportuno che temi che toccano aspetti importanti della vita delle persone siano gestite solo dai professionisti del settore (in questo caso, tutti favorevoli alla reunion, tranne TIgano!;)) che, ci si immagina e si spera, abbiano le competenze per intraprendere il percorso più corretto per tutti. Saluti AleB

Di Gregorio su case popolari - 10 Aprile 2019 - 11:18

Re: Re: che pretese,questi poveri
Ciao robi certo, l'elettorato dei poveri si sarà anche ricollocato, fatto sta che agli eventi mondani ci vanno tutti, con dolci metà al seguito.... E se, per una volta, le istituzioni non si mischiano a Vip e starlette, non credo che caschi il mondo. Per fortuna che, almeno in quell'occasione, verdine e para-verdine non indossano tute F.O.! Quanto al degrado delle grandi città, forse in alcuni anni sarà anche diminuito, ma non è mai stato eliminato del tutto, a prescindere dal colore dei governanti.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 7 Aprile 2019 - 13:46

Re: Trasferimento medici
quando non si capisce perchè un medico non aspira ad una realtà come la nostra e si crede che la causa sia geografica, abbiamo chiaro il motivo per cui questa provincia non avrà mai un livello di assistenza sanitaria di alta qualità: Non ce lo meritiamo! Continuate pure a credere che 3 ospedali sotto casa siano la soluzione di lungo periodo: arriverà quel giorno in cui qualcuno taglierà il vostro ospedale, che sia il Castelli o il San Biagio, Continuate pure a credere che un reparto di ostetricia da 100 parti l'anno possa ritenersi sicuro: al primo morto per parto, ve lo chiuderanno. Continuate pure a guardare al vostro giardino: prima o poi passerà la ruspa e vi ritroverete senza. Il treno sta passando: c'è gente disposta a pagare il biglietto per prenderlo, anche se in corsa. C'è poi gente che vuole prenderlo ma senza pagare il suo costo. E poi ci sono quelli che stanno bene lì: il treno lo guardano passare come il ragazzo di campagna del Pozzetto degli anni '80. State pure seduti: il mondo va avanti, anche senza di voi. Quando poi dovrete prendere l'auto per raggiungerlo e la benzina costerà la vostra salute, non vi rimarrà che la storia. Perchè sempre insegna. Saluti AleB

"Ricostruiamo la politica" - 6 Aprile 2019 - 18:04

Re: Scelta
Ciao Giovanni% Sì. Impopolari e inaccettabili. Sono fuori dalla realtà. Dimostrazione la rivolta di torre maura contro gli insediamenti rom. Oggi si sono fatti vedere con le loro bandiere per fare concorrenza ai "fasci" mentre la loro stessa cultura politica ha creato il guaio nelle ex borgate rosse e in tutto il mondo. Senza dignità e senza vergogna sono e saranno seppelliti dal ridicolo e dalle urne.

"Una casa per tutti. I villaggi operai dal Nord Europa al Piemonte" - 4 Aprile 2019 - 11:52

Re: Questo succedeva....
Ciao lucrezia borgia.. Questo succedeva quando le maestranze erano preziose ed in numero limitato. Allora si cercava di tenersele strette con salari dignitose e qualche benefit, come la casa che non costava un numero di stipendi così alto come adesso. E soprattutto gli industriali avevano immensi guadagni che gli permettevano di essere generosi. Gli industriali attuali devono confrontarsi col mondo e soprattutto quel mondo dove un operaio guadagna al massimo 4.000 dollari l'anno. Oggi invece ci sono maestranze in abbondanza a poco prezzo che posso far venire da ogni parte del mondo. Cosa interessa ad un imprenditore tenersi stretto un operaio quando può sostituirlo con un ingegnere indiano con più qualifiche, ad un costo minore che s'accontenta di dormire su un giaciglio improvvisato?

PD su ospedale unico - 18 Marzo 2019 - 10:45

Re: Re: Re: Strada
Ciao robi per cortesia, evitiamo luoghi comuni e diciamo le cose come stanno. Gli insulti, le offese, sono stati oramai sdoganati dal mondo social-virtuale; la criminalità, sia comune che organizzata, purtroppo la fa da padrona in quasi tutte le città, grandi o piccole che siano, da nord a sud, senza distinzione di colore, da decenni. La corruzione è bipartisan, non c'entrano nulla il genere e l'ideologia.

Una Verbania Possibile su soldi pubblici e campagna elettorale - 15 Marzo 2019 - 09:46

Re: Re: A PROPOSITO....
Ciao robi Spiacente ma, che io sappia, no. Forse, nel mondo virtuale del nostro brevettante....

Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 13 Marzo 2019 - 09:45

Re: Reato d'opinione?
Ciao lupusinfabula premesso che non ho conflitti di coscienza e nessun nemico immaginario, al contrario di qualche mio interlocutore che si prepara per un futuro da Napalm51, facendo finta di avere la memoria corta, non sto contestando minimamente ciò che è scritto nella legge, bensì sto solo dicendo che, come per quota 100 e reddito di cittadinanza, non fa altro che modificare, sperando in un miglioramento, leggi già esistenti. Non è un caso che quota 100 è in via sperimentale per 3 anni, che il reddito di cittadinanza si affianca a quello di sussistenza, e quindi stesso discorso per la legittima difesa, come ho scritto poco sopra, dove al principio della proporzionalità difesa/offesa si affianca il grave turbamento. Ad ogni modo, se si è arrivati a questo punto, ciò è dovuto anche al fallimento dello Stato nella sua funzione di Forza Pubblica. Riguardo a De Falco, inutile stigmatizzarlo solo perché non si è candidato con Fdi o Lega; piuttosto dovresti fare questo discorso a quei parlamentari grillini infedeli, che hanno revocato i bonifici. Voto tranquillamente per chi mi pare, senza condizionamenti o suggestioni di sorta, sicuramente basandomi sulle qualità della persona, e non solo sul nome che porta, come hai fatto te: peccato che la tua prediletta si sia sempre distinta per i suoi insuccessi nel mondo dello spettacolo, solo perché nipote di una notissima attrice, nonché per tristi vicende giudiziarie del suo consorte ex militare (caso Parioli). Se poi pensiamo alla politica dei 2 forni, tanto cara alla ex DC, che ora sta attuando il tuo beniamino, che governa a livello centrale con una maggioranza diversa da quella a livello locale, allora è fin troppo evidente la politica del cadreghino.... Per il resto, possiamo sempre incontrarci per un caffè, non credo ci sia bisogno di difendersi legittimamente per mettermi alla prova. L'importante che non fai come il personaggio della recente vignetta di Vauro, che si è confuso fatalmente......
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti