Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

pro

Inserisci quello che vuoi cercare
pro - nei commenti

Espropri e antenne: non c'è pace per Dumera - 14 Ottobre 2013 - 23:53

Dumera
Gentile Simona, quello che abbiamo riportato è un comunicato del Comunicato pro Alto Verbano, le consigliamo di rivolgersi direttamente a loro per avere chiarimenti.

Dumera oggi al TG3 - 18 Settembre 2013 - 11:39

Rai3
Non abbiamo avuto modo di seguire il Tg Regionale, forse qualcuno del Comitato pro Alto Verbano, che segue la vicenda di Dumera, potrebbe spiegare la mancata messa in onda.

Una risposta al comunicato del M5S sul CEM - 5 Settembre 2013 - 16:04

Gentile Aurelio
Come purtroppo spesso ho a dire, lei mi dimostra che è difficile dialogare tra chi vive nella politica(parlo della politica antecedente al M5s) e chi nella società. A mio parere (modestissimmo) vi siete troppo slegati dalla vita comune e quando vi si parla vedete accuse a priori e mirate, non accettate la realtà, gentile Aurelio ma da dove trae le conclusioni che mi imputa? andare alla magistratura per cosa? perchè tirare in ballo funzionari di partito che nemmeno ho nominato? Parlavo di lavoratori, nel caso i funzionari e gli idraulici comunali sono dei lavoratori, e non specificamente di Verbania, il mio discorso GLOBALE intendeva quel malcostume, quella mafia che ha fatto si che i partiti mettessero i loro parenti, elettori, amici nei posti un tempo molto ambiti, ovvero nei comuni, nelle provincie, nei parastatali...e via andare gente che vota quei partiti perchè ha paura di restare a piedi, da lì le vittorie alle amministrative. Ho scritto " Un sistema in auge in Italia" ..è Italiano Sig. Aurelio, ho scritto in lingua Italiana perciò non mi metta in bocca cose che non ho detto, capisco che sono metodi ai quali voi politici siete abituati, ma io nulla centro con quella politica, grazie. NOI SIAMO I MIGLIORI PURI...ecc.. e la storia del 33 se la può risparmiare, l'amministrazione di sinistra ultima , di cui non so se il suo partito faceva parte,non ho capito la sigla con cui si firma...Cmq a Verbania, ha talmente fatto bene da far si che mandasse al comando del comune un Fascista per la prima volta dopo la resistenza, lei ritiene un modo intelligente di fare politica fare stupidaggini e consentire a gente più stupida ancora di amministrare? L'amministrazione Zanotti in merito al CEM ha fatto quanto di peggio si potesse fare, e la destra ha dato il colpo di grazia. Pizzarotti non risulta un buon amministratore? :) a lei non risulta? Bhè magari provi a informarsi un po' meglio, quelle sono filastrocche che vi regalano dall'alto, ci crede ancora al suo alto dopo tutte le bugie che hanno detto e il punto in cui siamo? Buone cose Bartoli Mario Socio fondatore presidente e amministratore in tempi diversi di: "Arti artigiane Verbano" " Compagnia Arcieri del Verbano" "Verbania pro Verbania" Musicista Freelance , Player Harmonica. Cittadino 5Stelle

Una risposta al comunicato del M5S sul CEM - 5 Settembre 2013 - 12:36

a Diego 2
Premesso che tutto ho fatto tranne che impedire l'espressione delle opinioni di Emanuele, se non sbaglio rispondendo avvallo la sua presenza, è l'indifferenza e ancora la disinformazione che uccide l'opinione altrui, e non credo ne possa trovare traccia nelle mie righe. Rispondendole, davvero lei crede serva che io metta nomi e cognomi su un blog per avvallare una cosa che tutti sanno? si è mai chiesto come mai il PD e affini vincono le amministrative e non le nazionali? perchè i comuni sono pieni di gente messa lì dai partiti, funzionari piuttosto che operai comunali che hanno il terrore di perdere il posto. Un sistema mafioso in auge da sempre in Italia, una volta pensato solo al sud ma poi importato in tutta Italia. E lei mi viene a parlare di serietà di fare dei nomi?a che pro? per mio conto va tolta questa spada di damocle sulla testa di molti che hanno avuto un posto in cambio di una tessera, che non critico( i lavoratori non critico) perchè il sistema era e è quello.Ma per questo dico e appoggio appieno il movimento che dice chiaramente: Se ne devono andare tutti a casa, giovani o vecchi che siano. Un saluto Mario Bartoli

Onorevole M5S a Dumera: resoconto della visita - 18 Agosto 2013 - 20:31

la solita antenna
i comuni devono dotarsi di un piano per le antenne concordando con i gestori i siti adatti nel rispetto di salute e paesaggio, Se non lo fanno succedono questi problemi.Nel caso di Dumera si sta chiedendo di spostare l'antenna ,sempre nel comune di Oggebbio,in modo da non rovinare il paesaggio perché qui si vive di turismo e a fare trekking tra le antenne non ci verrà più nessuno: Il Deputato Davide Crippa ha fatto solo il suo dovere a venire qui a conoscere la situazione insieme a noi. Lei piuttosto è stato a Dumera a rendersi conto, ha firmato la petizione www.petizionepubblica.it Dumera. Buona sera. Comitato pro Alto Verbano

Lega Nord: "il nuovo senso unico è illogico" - 20 Luglio 2013 - 02:16

"Se le cose vanno male è colpa tua"
Quindi la colpa sarebbe dei commercianti di Pallanza? Visto che eravate in giro per Suna, per caso vi siete fermati anche qua?? Il lungolago è a dir poco imbarazzante, dovrebbe esser un posto turistico... C'è una buca transennata nella zona Mausoleo che sembra un cratere, ma si sa la nostra zona non è interessata da attività vulcaniche..proseguendo troviamo una bellissima opera d'arte, mi riferisco alla barca che sta in mezzo al bellissimo lungolago, non c'è bisogno di commenti...anche la pro-loco siete riusciti a far chiudere...per non parlare degli eventi che NON saranno organizzati quest anno... Commercianti di Pallanza siete proprio dei cattivoni!!! Per fortuna che c'è la lega che sa come risolvere queste situazioni se le cose vanno male non è mica colpa loro ma vostra (citazione). Ah tra l'altro in una località turistica ci dovrebbero essere dei BAGNI PUBBLICI Con sottile ironia Filippo

Suna, da luglio senso unico invertito - 27 Giugno 2013 - 18:07

Sunesi? Verbanesi di serie C...
Apprendo ora le lungimiranti decisioni assunte dal nostro "Reggente pro tempore" in primis ed in seconda battuta dal consiglio di circoscrizione CONFINANTE, che le istanze rappresentate dai residenti di Suna tramite la Circoscrizione Ovest, ovvero da coloro che quotidianamente "godono" dei benefici che derivano dall'essere in cima alle preferenze del "popolo della notte" verbanese e aree limitrofe, sono state semplicemente ed apertamente IGNORATE! E sono certo di interpreta la GIOIA con la quale i miei concittadini, in particolare se possessori di automobile ma non di corrispondente ricovero, continueranno ad affrontare la quotidiana ricerca di un luogo "qualechesia" ove parcheggiare il mezzo al rientro dal lavoro, o dalla scuola, o da qualsiasi altro luogo nel quale, per necessità o diletto, saranno necessitati a recarsi servendosi del proprio COSTOSISSIMO quattroruote... Ma certo li consolerà pensare, durante le loro peregrinazioni notturne (ed anche diurne, GRAZIE alla presenza delle uniche spiagge utilizzabile del circondario...), che SUNA è un luogo molto rinomato, turisticamente allettante e fonte di LAUTI GUADAGNI per pubblici esercenti e ristoratori, i quali ricambiano l'ospitalità deliziando gli INDIGENI con manifestazioni sonore di elevato LIVELLO (v. DECIBEL) provenienti, oltre che da impianti musicali di alta capacità, dalle estemporanee esibizioni dei simpatici avventori a colpi di clacson, frenate, partente a razzo o cori goliardici, il tutto ovviamente all'insegna della massima LIBERTA' DI ESPRESSIONE... E certo NESSUNO ha intenzione di privare i SUNESI (veri o acquisiti) della propria LIBERTA' di movimento, che infatti potranno esercitare estensivamente, a patto che dispongano di entrate sufficienti a compensare le spese di carburante, usura del mezzo, contravvenzioni inflitte con ammirevole solerzia dalla Polizia municipale, o spese di carrozzeria derivanti da manovre di parcheggio alterate dalla GIOIA di essere ospiti di siffatto luogo... Ringrazio pertanto ANTICIPATAMENTE gli artefici di questo ennesimo SUCCESSO, estendendo anche alle passate Amministrazioni le più VIVE congratulazioni per la lungimiranza ed apertura dimostrata nei confronti delle istanze di CHICCHESSIA, purché NON residente, autoesente, e sopratutto...iscritto a CONFESERCENTI. Un altro fulgido esempio di DEMOCRAZIA DAL BASSO ovvero PARTECIPATA...

Chiusura sondaggio CEM - 26 Giugno 2013 - 18:22

Anonimi disinformati...
Comodo parlare e nascondersi... Certo 200 persone non sono tante su 30000, ma per sta destra incapace e presuntuosa anche le 3400 firme raccolte dal comitato contro il CEM e pro sociale non sono state degne di considerazione. Quindi ste pagliacciate di parlare nascondendosi dietro l'anonimato per attaccare una presunta "sinistra" , quando il CEM non é stato digerito menco a destra ( si vedano le dichiarazioni Paracchini e Balzarini) ...per piacere , anche basta!

Chiusura sondaggio CEM - 26 Giugno 2013 - 15:52

se Zacchera, PDL ,LEGA e tifoserie varie...
Non era difficile da immaginare, proprio per questo il centrodestra non ha voluto il referendum come aveva promesso, sapeva di essere perdente. Pensavano di essere "illuminati" , di dare risposte "lungimiranti" a una città di interdetti, quindi perchè consultarla? ...La Lega poi è stata particolarmente disgustosa, una campagna violentissima contro il teatro in piazza mercato e pro referendum per poi votare supina un progetto che non stava in piedi , costosissimo e sproporzionato per mille ragioni. Attaccava i "poltronismi" di Zacchera onorevole e Sindaco per poi giustificare quelli del senatore consigliere assessore ecc. ecc. Il CEM , che si faccia o no sarà un costo irragionevole per la città, e i piagnistei di Zacchera sulla manutenzione della spiaggia e sull'incuria che c'è da quando non è più sindaco sono puerili. Speriamo che Verbania se ne ricordi, e si ricordi che nessuno della ex maggioranza si può chiamare fuori da questa enorme responsabilità (perchè c'è chi già ci prova a mettere i suoi "distinguo"). Una pagina davvero brutta di una storia che purtroppo non è ancora finita.

CEM: petizione contro - 30 Aprile 2013 - 11:56

Il CEM e l'urbanistica
Premetto che l'ubicazione del CEM all’arena non mi ha mai entusiasmato anche se il sito è molto affascinante e l'opera (ben progettata da Arroyo) ben identifica e caratterizza un luogo cardine tra Intra e Pallanza considerato dai pochi progetti urbanistici sviluppati a Verbania (vedere la mostra in corso all'Archivio di Stato) area di cerniera da sviluppare, erano però altri anni….. Trovavo l'ubicazione di piazza f.lli Bandiera molto calibrata al fine di riqualificare la piazza e tutta la Sassonia con un'opera importante che diventava la “scusa” per un intervento di qualificazione ormai necessario da anni dopo la demolizione del vecchio macello. Lo sviluppo e la flessibilità del nuovo CEM naturalmente supera i limiti del progetto previsto dal concorso dove ci si limitava a due sale non utilizzabili al di la del teatro e del cinema, la soluzione all’arena da questo punto di vista ha una marcia in più, sia dal punto di vista convegni o eventi sia per spettacoli all’esterno. La situazione parcheggi credo sia un falso problema, viste le distanze…. Chi non ha mai fatto almeno un km a piedi andando a vedere uno spettacolo all’Arcimboldi di Milano…… Il post però mi permette di fare almeno due riflessioni: La prima in merito al brutto vizio dei governi e delle amministrazioni di predisporre progetti, appaltare lavori, affidare incarichi, pagare il tutto con i nostri soldi, e poi….. con estrema semplicità l’amministrazione che ti sostituisce decide di buttare via tutto e ricalibrare o riformulare una nuova soluzione spendendo altri soldi…… il tutto perché il progetto vecchio rappresenta la vecchia amministrazione e il portarlo a temine avrebbe dato lustro e prestigio a questi!!!!! La seconda è riferita ormai alla divenuta inutilità della pianificazione urbanistica, in quanto tutte queste opere (importantissime) nascono in siti dove il pianificatore aveva previsto tutt’altro, e con operazioni di varianti si modifica in maniera semplice e senza il dovuto “progetto” la destinazione di un’area. In poche righe capisco che un argomento come questo non può essere trattato ma mi viene da scrivere una cosa semplice: prima di intervenire in questo modo sarebbe a mio parere da rendere obbligatorio: • L’impossibilità di modificare/cancellare un progetto approvato, finanziato e avviato da una precedente amministrazione; • L’impossibilità di variare una previsione di piano urbanistico (di questa portata sociale) senza una revisione sostanziale della pianificazione a cura del redattore del piano stesso. Concludo ricordando che l’urbanistica non può essere considerata “partecipata” come si sta scrivendo ultimamente su articoli e blog, l’urbanistica è piuttosto complessa e non può essere frutto di scelte da “referendum”, chi decide deve avere competenza e in fase dei progettazione considerare una infinita serie di vincoli, pro e contro. E’ bello vedere gruppi che si confrontano e sollecitano una loro soluzione, ma queste persone possono solo essere una delle basi di nozione per un professionista che in assoluta autonomia sia politico che sociale definisce un piano di REGOLE e non un piano di UMORI o RAPPEZZI, Verbania in questi anni si distingue per i piani non di progetto ma di rappezzi, speriamo in futuro di concentrarci sul “proGETTO”.

Zacchera: la lettera di dimissioni - 11 Aprile 2013 - 18:47

Gentile sig. Bandi
Sbaglia su tutta la linea, il sindaco nei miei confronti é sempre stato cortese e corretto, nulla da recriminare. Le mie critiche (politiche) sono ben circoscritte a scelte che ritengo scorrette e non condivise con la città . Credo che essere amministratori sia cosa ben diversa da quella vista in questi 4 anni. Essere amministratori significa ascoltare e conciliare le anime di n territorio, credo che Zacchera non abbia fatto ciò con il progetto più costoso mai affacciatosi sulle città , il CEM. Poi può anche fare volontariato 24 ore al giorno, non farebbe recuperare un solo euro delle centinaia di migliaia buttati ad oggi e dei milioni che ci s accinge a buttare. Nessuna acrimonia o rabbia nei confronti della persona, solo molto fastidio, tal volta disgusto per l'arroganza di una classe politica che si ritiene "superiore" , "illuminata" , che guida una città senza confrontarsi con essa. Sempre in attesa di na bella raccolta firme pro CEM che mi convinca che sto sbagliando. Cordialmente, Renato Brignone ;)

Zanotti: golf a Fondotoce. come sbagliare tutto - 30 Gennaio 2013 - 17:25

Quando un eccellenza non funziona?
Il parco di fondotoce é una realtà rara che non é stata valorizzata a dovere. Guardate cosa hanno fatto a ornavasso (non in svizzera) con una semplice ex cava! Vengono da tutta Italia per vederla! Ma possibile che non si riesca a capire che abbiamo una miniera d'oro e cerchiamo di produrre altro? Io capisco che un normale cittadino non comprenda la differenza tra una palude e un campo da golf per ciò che concerne la biodiversità , ma chi amministra non può permettersi queste leggerezze. Il vero problema é che in consiglio comunale non si discute più di pro e contro , ma si fanno le ripicche dei bambini e il clima politico degenera. Spero che alle prossime elezioni ci siano tante facce nuove e tanta voglia di discutere della città , perché in questo "giro" il dialogo é stato zero!

Primarie dei parlamentari del pd - 26 Dicembre 2012 - 08:54

Ragionamento pro primarie
http://iononperdonoetocco.wordpress.com/2012/12/24/la-politica-non-e-un-lavoro/
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti