Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

15

Inserisci quello che vuoi cercare
15 - nei commenti

Uno spettacolo su "Giorgio Ambrosoli" - 2 Marzo 2015 - 15:22

andrè delle 15,01
Lei, al contrario, non se l'è "lasciata scappare".............

Colombo: interpellanza sulla roggia - 27 Febbraio 2015 - 17:33

renato...
Ti sfugge il concetto di contesto. Se sono in un porto, davanti davanti ad una rampa di alaggio, trovo normale che manchino le balaustre. Un po' come se facessi un sentiero di montagna troverei normale l'assenza dei paracarri. O davanti ad una piscina l'assenza di balaustre. Purtroppo non mi sembra normale, e non penso di essere l'unico, che uscendo dalla posta andando in direzione piazza San Vittore, magari con un pacco nelle mani, di trovarmi un buco. Se sono in un laboratorio chimico, magari è normale trovare un flacone di sostanza velenosa, se lo trovo nel refettorio dell'asilo magari non lo è. Ecco, io ci vedo delle differenze. Forse il genio che ha progettato tale cosa, non ha pensato che poteva farla larga ad esempio 1,5 m, con un profilo a V e con profondità di 15-20 cm. Avrebbe avuto lo stesso effetto ma ZERO pericolo. Al massimo una puciata di piede nell'acqua. Ma dovevo arrivarci io che non sono un architetto ma un diplomatico?

Canile: proposta di gestione dell'Associazione Amici degli Animali - 22 Febbraio 2015 - 19:40

Priorità
Egregio sig Tirelliross Negli ultimi 15 anni sono stato più volte per lavoro in Romania e ciò che più mi impressionava non erano certo i cani randagi ,ma una grande moltitudine di bambini abbandonati che vivevano nei cunicoli di Bucarest.Chi non ha visto non può neppure immaginare. La nostra situazione non è confrontabile

"Treni cancellati e corriere assenti" - 18 Febbraio 2015 - 18:25

Annndreeeè!
Carissimo, stando sull'argomento come mi chiedono, il comportamento di certi passeggeri, e ti assicuro per la maggiorparte stranieri non svedesi o tedeschi o scrittori, incide sulla qualità del viaggio. Sinceramente non so dove vivi, ma mi sembri il classico pseudointellettuale radical chic che considera più grave dare dello zingaro a uno...zingaro che ammettere che le carceri straboccano di europei del nord o giapponesi (basta non chiamarli rumeni o albanesi, altrimenti vi offendete...). Per esperienza personale i problemi li danno al 99% immigrati est europa e nord africa. E quando dico problemi intendo viaggiare senza biglietto, passare sui tornelli, mettere i piedi sui sedili, menare i ferrovieri, rubare ai passeggeri e quando si tratta di donne cercare, per così dire, approcci sessuali. Ripeto: ESPERIENZA PERSONALE IN 15 ANNI DI PENDOLARIATO. Quindi datti una calmata, scendi dal piedistallo e comincia a toglierti le fette di salame dagli occhi.

Al Cafè Teologico si parla di procreazione assistita - 6 Febbraio 2015 - 14:46

Una risata...
Mi sono perso l'incontro: "15/11/2014 I RAPPORTI PREMATRIMONIALI AIUTANO LA COPPIA? con Giuseppe Spimpolo". Peccato! Come avrei risposto alle loro tesi? Con una grossa risata!

Cosa succede a Verbania? - 6 Febbraio 2015 - 09:41

fosse solo l'alcool!
Io invece vorrei porre all'attenzione dei lettori un'altra faccia del problema. Mi è capitato più di una volta quest'estate girando per Intra, di trovare gruppetti di 3/5 ragazzini e ragazzine fermi in mezzo alle contrade che si fumavano tranquillamente una canna. Questo l'ho trovato molto strano: ai miei tempi (e non parlo del dopoguerra ma di 15/ 20 anni fa) chi si faceva le canne era un po' lo sfigato di turno, quello che aveva problemi e che comunque si guardava bene dal farsi vedere. Ho trovato invece molta naturalezza in questi ragazzini farlo in pubblico! Eppure non sono un puritano, credo che ognuno abbia la libertà di fare quello che crede della propria vita basta che non danneggi quella degli altri, ma una domanda ve la voglio porre: siamo sicuri che tanta libertà in mano a dei ragazzini di 14 anni sia davvero un bene per loro?

M5S: Cittadino: lo vuoi un "consiglio"? - 2 Febbraio 2015 - 19:36

Partecipazione zero
I consigli di quartiere non servono a nulla , i cittadini non partecipano e non vanno neppure a votarli , i consiglieri eletti partecipano alle prime riunioni e poi si dimettono . Il Consiglio di quartiere di Intra è stato praticamente azzerato ,dei 15 eletti 80% si è dimesso e anche reintegrandolo con i primi dei non eletti sono rimasti in 5. idem il quartiere Nord e quello di Antoliva/Zoverallo . Hanno dovuto variare il regolamento per legittimare i superstiti a deliberare . E' tempo sprecato .

Concorso riqualificazione Piazza Fratelli Bandiera - 29 Gennaio 2015 - 18:35

x pippo
In consiglio comunale i consiglieri vengono eletti in base alle preferenze espresse all'interno di una lista . Nei consigli di quartiere è la persona che si propone e viene eletta in base ai voti presi ,sarebbe quindi buona cosa mettere un vincolo minimo di preferenze da raggiungere , chi rappresenta un consigliere eletto con 1/2 voti ? E ridicolo. Hanno dovuto correggere il regolamento di quartiere per dare validità alle assemblee perchè non raggiungevano il numero legale previsto , il 50 % dei consiglieri eletti . Il quartiere di Intra da 15 consiglieri previsti sono rimasti in 6 ed hanno preso decisioni anche senza il raggiungimento del nr legale .

Centrodestra Verbania sul registro coppie di fatto - 25 Gennaio 2015 - 07:53

registromcoppie di fatto a Verbania
"L’art. 2 Cost. dispone che la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. Orbene, per formazione sociale deve intendersi ogni forma di comunità, semplice o complessa, idonea a consentire e favorire il libero sviluppo della persona nella vita di relazione, nel contesto di una valorizzazione del modello pluralistico. In tale nozione è da annoverare anche l’unione omosessuale, intesa come stabile convivenza tra due persone dello stesso sesso, cui spetta il diritto fondamentale di vivere liberamente una condizione di coppia, ottenendone – nei tempi, nei modi e nei limiti stabiliti dalla legge – il riconoscimento giuridico con i connessi diritti e doveri". La Corte di Cassazione, con sentenza n. 4184/2012, depositata il 15 marzo 2012, ha affermato che, in alcune specifiche situazioni, le coppie omosessuali hanno il pieno diritto di rivolgersi al giudice per far valere il diritto ad un trattamento omogeneo a quello assicurato dalla legge alla coppia coniugata.[7] Nella stessa pronuncia si afferma che i componenti della coppia omosessuale, a prescindere dall'intervento del legislatore in materia, sono titolari del diritto alla vita familiare, del diritto inviolabile di vivere liberamente una condizione di coppia e del diritto alla tutela giurisdizionale di specifiche situazioni. La Corte ha inoltre precisato che la differenza di sesso non è più da considerare quale elemento naturalistico del matrimonio. Secondo la massima (cioè il riassunto ufficiale) della sentenza[8] il matrimonio contratto all'estero non è trascrivibile nei registri dello stato civile italiano. Tuttavia, esso può produrre effetti anche in Italia, quali il sorgere del diritto della coppia gay alla vita familiare e all'unità della coppia.

Carabinieri: alla guida senza patente - 6 Gennaio 2015 - 12:24

boom di reati di stranieri
Mi sono dimenticato di spargere il mio razzismo. Il boom di reati denunciato dal sindacato di polizia è dovuto principalmente alla presenza di feccia straniera, e le carceri piene ne sono la prova. Inoltre basta leggere le cronache locali pe farsi un 'idea di che razza di paese siamo diventati. Ultima, credo, la vecchietta massacrata dal rom romeno a Torino per 15 euro. Cihiaro Vincenzo o te lo devo dire in altro modo?

Carabinieri: alla guida senza patente - 6 Gennaio 2015 - 11:23

rispondo a simona
Credo sarebbe più costruttivo se Simona dicesse cosa pensa quando legge che tizio e' stato fermato senza patente o che caio aveva kg di materiale esplosivo e girava nelle nostre strade..o che Sempronio ha menato la vecchietta x rubarle 15€ , invece di denigrare il pensiero altrui. A me, purtroppo, e' concesso solo lo sfogo di poter esternare pensieri rozzi da osteria e sperare di non incontrare tali personaggi da vicino perché noi persone x bene non ci sentiamo tutelate. Mi piacerebbe vedere il tono dei suoi commenti se avesse subito uno scippo con pestaggio, Simona. E non disdegni le osterie, ci si diverte più che in altri posti più chic.

SS34 Frana di Cannero niente apertura per Natale - 21 Dicembre 2014 - 15:43

c'è frana e frana
Non si comprende , come solo oggi alla distanza di un mese si sappia come sia il terreno e si voglia ricorre ad una regia superiore .........MAH!??? Con uno scavatore "ragno" vi sono solo parvenze di lavoro serio. del resto scavando alla base , forse è logico che il materiale scenda con un inclinazione superiore ai 30° con quel tipo di materiale non compatto .....Newton aiutaci tu ! Chiamate il Genio Militare e non i politici. Senza togliere nulla al geologo, ma se non vi sono risorse economiche e la volontà di risolverla in 15 gg andremo avanti per altri tre mesi. Penso che alla regione piemonte il verbano ed il vco non gli interessi, del resto stanno togliendo tutto a partire dalla sanità. Quindi l' unica soluzione è chiamare chi ha i mezzi, i tecnici, l'autorevolezza e l'autorità per lavorare senza impedimenti, Esercito aiutaci tu.

Vandali distruggono l’albero di Natale di San Fabiano - 21 Dicembre 2014 - 11:31

Deprimente sottoanalisi
Continui a denotare una deprimente tendenza ad analizzare le cose in modo superficiale. Credi davvero che sia solo una questione tecnica, materiale o organizzativa? Se in USA chi viene trovato a rubare in casa tua può essere legittimamente ucciso mentre in Italia non puoi toccare nessuno con un dito, neppure se ti massacrano di botte, altrimenti finisci accusato di omicidio volontario c'è uin problema culturale a monte o no? I processi si possono snellire depenalizzando reati come rapina o aggressione? le motivazioni campate in aria saranno ben le tue, perchè se limiti tutto a un fatto materiale o ci sei o ci fai. Ma cosa credi, che il codice civile o penale di un Paese siano nati dal nulla o da un susseguirsi di eventi politici, economici, sociali e culturali che si sono avuti durante secoli di storia? Cosa credi, che la giurisprudenza statunitense non abbia risentito dell'influenza dei padri fondatori anglicani e di una certa visione della vita e della società che si portavano dall'Inghilterra o dalla Scozia? Secondo te è solo una questione materiale se in certi paesi vige la pena di morte per un omicidio efferato e in altri bastano 15 anni? le mie saranno deiezioni, ma tu certo manchi di totale senso della realtà e della storia. Auguri e continua nella tua semplicità di ragionamento, che suppongo ti derivi da quella sottocultura cattocomunista che porti evidentemente avanti.

Zanotti e le cluster-bomb verbanesi - 15 Dicembre 2014 - 19:37

Se...
A pochi giorni dal fine mandato Zanotti ha voluto vincolare la costruzione del nuovo teatro , con un costo di 15 milioni TOTALMENTE a carico di noi cittadini ,senza fare un referendum . Un bel regalo ! Io critico la Marchionini ma se l'alternativa era Zanotti devo cantare " per fortuna che Silvia c'è ". . Perchè non si dovrebbe considerare Zanotti un perdente?

Biganzolo: rifiuti abbandonati - 12 Dicembre 2014 - 23:20

Alla fine ...
... non ci si deve sorprendere perché la nave Italia sta andando a picco! Anche le questioni più elementari e comunque ben definite (leggasi: il cartello che dice esattamente quando viene raccolto l'ingombrante; non mi pare ci sia tanto margine di fraintendimento) vengono messe in discussione: e nonostante questo pare sia giusto lasciare la propria schifezza ingombrante al punto di raccolta quando pare e piace! Caro Giovanni: non è una questione di esagerazione; è una questione di civiltà o inciviltà. Punto. """I danni sono poco significativi in quanto da lì a pochi giorni sarà caricato tutto e portato via""": non direi. E' già minimo un paio di settimane che le cosucce stazionano in bella vista: ah ... già ... anche il termine """"pochi giorni""""" in effetti può essere interpretato in vari modi (2/3 giorni, 15/20 giorni, ecc.). Torno a ribadire, come già fatto da altri (vds. clprofessional, Roby18, Lamorte Carmine): se proprio ci tieni a tutta sta roba, te la vieni a prendere e te la porti a casa. Stai tranquillo che in questo caso la maggior parte delle persone di ringraziano e ti danno pure un bel feedback positivo!

Truffatori di anziani arrestati sull'autostrada - 8 Dicembre 2014 - 08:54

impariamo a difenderci
Spero che i due arrestati siano quelli che hanno suonato anche al mio cancello. Non sono "anziana" ma, strana coincidenza, hanno suonato 15 minuti dopo che mio marito e i miei due figli, maschi e più o meno 30enni, erano usciti. Non li avrei fatti entrare, anche se dichiaravano di essere dell' Enel e sono fuggiti non appena hanno capito che con lo smartphone stavo per fotografarlo. Dovremmo spiegare ai nostri anziani che non esiste praticamente più il porta a porta, che le aziende serie avvisano quando ci sono in giro dei loro dipendenti. È sempre meglio dire"...ora non posso...telefono io direttamente alla sua azienda e prendo accordi..." E poi si consultino prima con figli e nipoti. Può anche essere utile telefonare ai vigili urbani e segnalare la presenza di "tali persone" indicando la zona in cui si trovano.

Comitato pendolari incontra Trenord e Regione Lombardia - 28 Novembre 2014 - 00:21

Linea S
Il comitato sta facendo un grande lavoro!! Complimenti davvero!! Si dovrebbe far pressione sulla regione Piemonte affinchè sviluppi un progetto Linea S cosi come fatto in Lombardia- Tra Domodossola-Arona , Arona-Gallarate, Arona- Novara con frequenze non dico ogni 15 minuti come in Lombardia ma almeno ogni ora, magari se vi fossero piu treni la gente anzichè la macchina il treno lo userebbe. Non lo si usa perchè le corse son scarse con orari assurdi. Prima delle linee S i treni eran scarsamente usati in Lombardia, adesso direi che nelle fasce di orari di scuola e lavoro son sempre pieni, lo stesso poitrebbe accadere in Piemonte.

Frana a Cannero: FOTO fatte dal lago - 26 Novembre 2014 - 13:27

tempistiche?
Qualcuno sa, anche a grandi spanne, di quanto tempo si parla? Chi dice 10/15/ chi dopo natale...

Verbania Documenti raccoglie firme sulla sanità - 18 Novembre 2014 - 15:43

X Cesare
Caro Cesare, a me pare controverso il fatto che si critichi (e non mi riferisco a te visto la tua coerenza e obiettività, apprezzabili in un contesto di discussione seria) il documento scaturito dall'intendimento del Sindaco di Verbania e dei 25 Sindaci del Verbano quando, in prima istanza, tentano di difendere la sanità di tutto il territorio del VCO e, senza la stessa coerenza, nulla si dica su quanto fatto dai Sindaci dell'Ossola e del Cusio che, come hai giustamente detto, è qualcosa di veramente vergognoso: ricavalchiamo l'onda dell'ospedale unico, così tanto per provarci magari ci va bene e ci teniamo tutto noi, in caso contrario chiediamo che il DEA resti qui a Domodossola e nel Verbano si arrangino. E già, è proprio il documento ideato dal Sindaco di Verbania Marchionini e approvato dai 25 Sindaci del Verbano il 15 novembre ad aver provocato una "rottura miope e autoreferenziale", non quello approvato il 14 novembre da 4 Sindaci del Cusio-Ossola in sede di Rappresentanza dei Sindaci dell'ASL VCO (ove se non sbaglio si dovrebbe tener conto delle esigenze, necessità diritti e doveri di tutti i Sindaci, e quindi di tutti i cittadini, del VCO)! Come giustamente hai fatto notare, Cesare, la rottura non mi pare l'abbiano provocata gli Amministratori del Verbano che, diversamente da chi ha ragionato unicamente per interesse ed egoismo pensando solo a se stesso, ha cercato (ribadisco) di salvaguardare la sanità di tutto il VCO, considerando le necessità, i bisogni e i diritti di tutti i cittadini del territorio, ribadendolo e confermandolo poi nel CC di Verbania del 17 novembre. Tu dici che hanno corretto il tiro, io dico che hanno reiterato e corroborato quanto fatto e detto nei due giorni precedenti. Concordo pienamente con te circa il fatto che la Regione debba ricercare gli sprechi altrove, in sanità e non solo, ovvero in pianura e nei grandi centri (Torino in primis, dove alle sole Molinette convivono sette Primari di Radiologia), che la razionalizzazione delle spese debba essere fatta dati alla mano, obiettivamente e scientificamente, e non sempre e solo ponendo al primo posto gli interessi politici dettati dalle dimensioni dei bacini di voti delle diverse province Piemontesi, e a me pare che nel Verbano si stia cercando di contrastare questo tipo di imposizioni, che si stia cercando di contrastare con forza e risolutezza decisioni ingiuste imposte peraltro da una Giunta Regionale appartenente allo stesso schieramento politico della maggior parte dei Sindaci del Verbano. mi pare che coerentemente e obiettivamente questo vada riconosciuto. INCONTRO CON ASSESSORE REGIONALE SANITA’ - ANTONIO SAITTA - 17 NOVEMBRE 2014 PREMESSA NEL DOCUMENTO PRESENTATO DAL SINDACO DI VERBANIA NEL CONSIGLIO COMUNALE APERTO di VERBANIA AI SINDACI DEL DISTRETTO VERBANO ED AI CITTADINI, DUE SONO STATI I CARDINI CHE HANNO PORTATO A CHIEDERE ALLA REGIONE PIEMONTE CHE MANTENESSE I 2 D.E.A. A DOMODOSSOLA E VERBANIA, PER I SEGUENTI MOTIVI: 1) TENUTO CONTO DEL TERRITORIO MONTANO, I NOSTRI CITTADINI DEVONO AVERE LE STESSE POSSIBILITA’ DELLE CURE URGENTI (QUELLE CHE UN RITARDO PUO’ PROVOCARE ANCHE LA MORTE DEL PAZIENTE) 2) LA DIFESA DEL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO, L’UNICO IN GRADO DI DARE RISPOSTE ADEGUATE AL “BISOGNO DI SALUTE”. QUINDI IL DOCUMENTO, AL TERMINE DI UN APPROFONDITO E PROPOSITIVO DIBATTITO, E’ STATO APPROVATO ALL’UNANIMITA’ DAI SINDACI DEL VERBANO. SI FA PRESENTE CHE IL NOSTRO ATTEGGIAMENTO E’ STATO QUELLO DI RICERCARE E TROVARE UNA SOLUZIONE COINVOLGENDO TUTTI I SINDACI DEL DISTRETTO, MENTRE INVECE A DOMODOSSOLA TUTTI I SINDACI AVEVANO DECISO IN UNA SPECIFICA RIUNIONE, DI CHIEDERE NUOVAMENTE “L’OSPEDALE UNICO”, E DOPO IL DINIEGO DELL’ASSESSORE SAITTA, HANNO POI DICHIARATO DI ESSERE D’ACCORDO SUL DOCUMENTO PRESENTATO DAL SINDACO DI DOMODOSSOLA, CHE CHIEDEVA DI MANTENERE 1 SOLO D.E.A. A DOMODOSSOLA.

Marchionini chiede Consiglio Comunale aperto sulla sanità - 14 Novembre 2014 - 23:13

x vincenza
Domani a Verbania alle ore 15 Consiglio Comunale APERTO ,come molti hai la possibilità di andare e urlare un forte NON CI STO !
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti