Cena al rifugio Fantoli, seguita da presentazione con diapositive, filmati e racconti.
|
Anche quest’anno è venuta a trovarci una nuova/vecchia cometa, scoperta il 2 marzo 2020, e che ha dato spettacolo da gennaio 2023.
|
Venerdì 22 luglio, presso il Rifugio Fantoli all’Alpe ompio, si terrà lo spettacolo In Capo Al Mondo – in viaggio con Walter Bonatti, di Luca Radaelli e Federico Bario, con Luca Radaelli e Maurizio Aliffi alla chitarra.
|
Ieri pomeriggio, causa il rialzarsi del vento, l'incendio divampato mercoledì pomeriggio sulle alture di San Bernardino Verbano, risalito sino all'Alpe ompio, ha ripreso molto vigore.
|
Il pauroso incendio che da mercoledì pomeriggio ha devastato le alture di San Bernardino Verbano, salendo fino all'Alpe ompio e arrivando alle porte di Cicogna, è finalmente in via di spegnimento, nonostante alcuni piccoli focolai stiano ancora impegnando uomini e mezzi di terra e in volo.
|
Nel mese di giugno del 2018 scrissi un articolo che avvertiva ed esortava i lettori ad osservare Giove e Saturno, i due pianeti che nel nostro sistema solare rappresentano almeno famigliarmente i suoi due fratelli maggiori, sia per dimensioni che per spettacolarità.
|
Il Parco Nazionale della Val Grande entra nel vivo della Fase II della Carta Europea del Turismo Sostenibile.
|
Il 10 ottobre si terrà, presso l’Alpe ompio, la tradizionale polentata del CAI Pallanza, inizialmente prevista il 26 settembre.
|
Cantieri lungo la Traversata Bassa della Val Grande e nella zona di ompio - Corte Buè - Cicogna. Emanate ordinanze di chiusura al transito.
|
Il CAI Pallanza organizza il 12 giugno 2021 a Villa Giulia a Pallanza una serata ricca di eventi, il cui clou sarà la presentazione del libro dedicato al 75° anniversario dalla fondazione della sezione pallanzese del Club Alpino Italiano, curato dallo storico locale Leonardo Parachini.
|
Sulle orme dei più grandi campioni di tutti i tempi per gli atleti più allenati o percorsi immersi nella natura per principianti e famiglie partendo dalla città “giardino sul lago” che ospita.
|
A seguito degli eventi alluvionali del 2 e 3 settembre 2020 che hanno cagionato ingenti danni in tutto il territorio provinciale, i militari del Reparto Carabinieri Parco Val Grande sono stati attivati per la valutazione delle condizioni della rete sentieristica all’interno dell’area protetta.
|
La calda estate del 2020 e' al termine e, dopo aver sofferto temperature ormai africane, ci accingiamo a raccogliere i risultati delle nostre contemplazioni celesti di questi ultimi mesi, che pur se sofferti per la infinita pandemia del Covid-19, ci hanno donato anche fenomeni cosmici inaspettati ed indimenticabili.
|
Anche il Rifugio Fantoli, del CAI Pallanza, grazie all'iniziativa del CAI centrale e alla collaborazione dell'Esercito, ha potuto usufruire di una completa e approfondita opera di sanificazione.
|
Il CAI Pallanza festeggia i 75 anni di attività con un anno ricco di iniziative. È stato appena rinnovato il consiglio: il nuovo presidente è Carlo Ruga Riva.
|
Appuntamenti del mese di luglio 2019 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.
|
Rassegna “Luoghi Leggendari” il 1 giugno - 29 giugno - 27 luglio 2019 realizzata a cura delle Donne del Parco
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 26 gennaio al 10 febbraio 2019.
|
Eventi e manifestazioni segnalati dalla Pro Loco di Verbania in programma dal 24 al 30 settembre 2018.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 23 al 30 settembre 2018.
|