Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

numeri

Inserisci quello che vuoi cercare
numeri - nei commenti

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 23 Settembre 2015 - 07:36

I numeri parlano da soli.
Citiamo i crudi risultati numerici. Il M5S ha ricevuto alle elezioni comunali 1561 voti. Le preferenze espresse in lista sono state solo 291 di cui 38 a Stefania Minore. Stefania Minore è stata eletta a seguito di espressione politica protesa al M5S. Tutto questo è chiaro e indiscutibile. Lo stesso sarebbe stato detto per qualsiasi altro partito.

Forza Italia: surreale pagare ConSer VCO al 80% - 9 Settembre 2015 - 11:35

Re: quindi
lady oscar tu prova a fare un contratto del genere con la regione o con la Rai ... se vuoi ti mando i numeri di telefono per prendere appuntamento ... e poi impara .. bollo e canone sono canoni di possesso non per il servizio

Vco il più povero del Piemonte - 30 Agosto 2015 - 17:24

Poche opportunità
Chiunque sia un po' attento non può che confermate questi numeri. Ho tanti conoscenti in cerca di lavoro e mi sto accorgendo che le opportunità in zona sono veramente poche. l'economia locale si è rimpicciolita parecchio negli ultimi 10 anni.

Le parole chiave delle assunzioni nel VCO - 16 Agosto 2015 - 10:59

Storia di un disatro economico.
C'era chi criticava certi partiti locali del passato che prediligevano lo sviluppo industriale di Verbania rispetto a quello turistico. Sbagliavano? Probabilmente sì in quanto si dovevano coltivare e programmare bene entrambi i settori. Purtroppo da noi c'erano imprese da "prima industrializzazione" o in settori andati crisi decenni prima di quella stiamo vivendo attualmente. Ma che caratteristica ha il lavoro nel settore turistico? Diffusa stagionalità e bassa remunerazione. Ricordiamo che il turismo non è proprio una miniera per tutti ma spesso una preziosa opportunità per "tirare a campare". Verbania può essere considerato un modello, un plastico di ciò che si è verificato a livello nazionale. Nei nostri piccoli numeri i risultati sono più evidenti. Un'ultima considerazione in tema di disritto del lavoro. La legislazione previgente ai disastri di Treu (primo grande nemico dei lavoratori con targa di sinistra), Legge Biagi e Jobs Act già prevedeva forme di stagionalità per i lavori turistici senza snaturare e insozzare tutti gli altri settori con il precariato. Ciao Lupus, so che tu capirai.

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 18:17

Contributi...
Credo che sul discorso contributi comunali allo sport, sia bene fare un po' di chiarezza. Per prima cosa il contributi comunali sono di tre tipi: - Contributo per la gestione impianti sportivi - Contributo per l'attività giovanile - Contributo per l'organizzazione di eventi sportivi (a bando o a convenzione) Tutte le società che gestiscono una struttura di proprietà comunale (Piscina, Campo da gioco, Palasport,...) ricevono un contributo per la gestione della struttura, il contributo è definito attraverso convenzione tra società e Comune. Poi, tutte le società ricevono anche un contributo per il supporto alla pratica sportiva giovanile, in funzione del numero di atleti minorenni tesserati. Infine, esiste un'ulteriore formula, dedicata a chi organizza eventi sportivi, a cui non possono attingere le società che già ricevono i contributi precedenti. Da questo quadro si evince che il San Francesco, come tutte le altre società che utilizzano impianti privati, potrà ricevere solo contributi per la pratica sportiva giovanile (secondo tipo elencato). Visto che in qualche commento si è parlato di decine di migliaia di Euro, vi do qualche dato relativo alla Voluntas Suna (sono tutti dati pubblici), realtà che conosco molto bene. La società, riceve da comune: - 5000€ (+ iva) come contributo per la gestione del campo. Viene emessa una fattura, questo implica che questo importo rientra nel calcolo delle tasse che l'associazione dovrà pagare a fine anno. Tutte le manutenzioni ordinarie e le utenze, sono a carico della società. - 50€ per ragazzo, fino a 100 tesserati e 30€ per ragazzo fino al monte massimo di 150 ragazzi (calcolato sui residui 50), come contributo per la pratica sportiva giovanile. Quindi la cifra massima erogabile come contributo alla pratica sportiva giovanile è di 6500€/anno I numeri della scorsa stagione, sono stati tesserati 155 ragazzi per quanto riguarda il settore giovanile, dai 5 ai 16 anni, più una quarantina tra Juniores (17-20 anni) e prima squadra. Completo il quadro, indicando la quota di iscrizione annua e di 210€ (è previsto uno sconto per le iscrizioni di più fratelli), che comprende un kit completo (due tute, un completo estivo, giaccone, kway, borsa e pallone) oltre all'assicurazione obbligatoria. Spero di avere portato un po' di chiarezza nella discussione. Saluti Maurilio

Presentata la Virtus Verbania - 2 Agosto 2015 - 09:42

Un curriculum così così
Dire di avere un " florido settore giovanile" con settanta bambini, è buttarsi la zappa sui piedi e dimostrare di non avere idea di cosa siano i numeri veri di questo tipo di attività. Settanta bambini, per un settore giovanile sono numeri ridicoli, che gettano ombra sulla reale volontà di presidiare questa parte così importante della pratica sportiva. Vero che per Verbania si vorrebbe fare un collegamento con la neonata Accademia, ma anche qui però c'è qualcosa che non mi piace, ad esempio il fatto che quest'ultima prenda contributi ( quanti? E perché a loro sì e ad altri no?). A Verbania cambia il sindaco, cambia il nome delle squadre, ma i soldi (nostri) li prendono sempre i soliti. Per favore un po' di trasparenza ed equità , grazie.

PD: "Uno spettacolo basso e deprimente" - 28 Luglio 2015 - 19:57

Opposizione spuntata, anche no. x Sportivamente .
Fare opposizione non è come dirlo. Con le leggi elettorali che erogano premi supplementari a chi vince, spesso la lotta è impari. Chiariamoci, io sono favorevole ai premi di maggioranza ove previsti perché chi vince deve poter governare. Governare, prendere decisioni, non può, per definizione, accontentare tutti. Le opposizioni possono poco di fronte a chiare maggioranze che vogliono governare e che possono, numeri alla mano essere egemoni. Poi c'è modo e modo di essere maggioranza, ad esempio si può, democraticamente, lasciare spazi fisiologici all'opposizione nelle commissioni, permettere anche a chi è arrivato secondo o magari non è nemmeno "salito sul podio" di portare contributi e migliorare i provvedimenti della maggioranza. In questo senso la politica, quella di alto profilo, non le riunioni di condominio che si tengono in consiglio comunale, insegna che con l'opposizione si dialoga perché un sindaco non è il rappresentante solo di quelli che l'hanno votato, ma, piaccia o no, il sindaco di tutti i cittadini. Proprio per questo delude molto il tono dispotico della signora Marchionini, i proclami stizziti dei suoi luogotenenti contro chiunque osi criticare, nemmeno si trattasse di lesa maestà. Nel concreto, tuttavia, l'utente Sportiva mente ha ragione, le elezioni non ci saranno tanto presto. Le opposizioni hanno il diritto dovere di presentare, comunque, proposte e di pubblicizzarle il meglio possibile facendo in modo che i cittadini confrontino tra quello che hanno e quello che avrebbero potuto avere. Per quanto mi riguarda, dal basso della mia ignoranza della quale mi scuso, avrei comunque tante cose da dire (cosa che peraltro ho fatto spesso, basta leggere i miei posts) su svariati argomenti, e rilevo che, talvolta, qualche voce dell'opposizione prende spunto dalle mie segnalazioni, ad esempio sul porto ( il più grande scandalo di questa città), anche se, al momento, sulla madre di tutti i guai passati, presenti e futuri del Comune, tutto tace. Ma questa è un'altra storia.....

"Biciclette in polistirolo del Giro d'Italia: polemiche senza senso" - 14 Luglio 2015 - 16:58

le risposte approssimative hanno degli effetti
Forse sarebbe bastato rispondere all'interpellanza così: "...la ditta EPS Polistirolo contattata dai volontari ha prodotto, come da loro comunicato, 421 pezzi venduti al prezzo di 7 euro iva compresa, con regolare ricevuta da parte del produttore" Invece che un giro di parole in cui veniva sostanzialmente detto che non si avevano né numeri né ricevute

Da Pallanza due corse in più per il trasporto urbano - 10 Luglio 2015 - 11:51

i numeri sulle linee e le cartine delle linee...
a quando linee numerate anzichè con "nomi" per facilitare tutti , in primis i turisti? è da inizio legislatura che ci dicono che "ci stanno lavorando"... deve essere proprio un "lavorone"

Ispettorato del Lavoro trova lavoratori in nero - 8 Luglio 2015 - 19:29

Anonimo
Ho detto 6 x dire un numero a caso. Se xò a questi 6 gli concedi qualche straordinario-cosa regolarissima-vedi ke gia diventano 8. Poi lo stato oltre a "rapinarti" con le tasse, ti offre la possibilità con tanto di alcuni incentivi,di usufruire di diverse tipologia di contratti a tempo; chiamiamoli provvisori,trimestrali,collaboratori....vedi ke alla fine fine siamo arrivati a quota 10. Aggiungiamoci un po di voglia di lavorare a questi 10 e siamo a posto. Ovviamente sono numeri inventati e discorsi generici. Adesso non venite dirmi ke non si puo generalizzare ke non tutti i lavori sono cosi ecc ecc.. Il mio è solo un esempio banale di un idea personale tutto qui.

Ematologia ancora preoccupazioni - 18 Giugno 2015 - 15:44

gabinetto medico ematologia vb
Mi unisco alla vs preoccupazione perchè ne sono partecipe anch'io avendo mia madre con lo stesso problema (policemia vera). E' veramente incredibile e scandaloso che sino a questo momento nessuno abbia posto rimedio al problema. ...ah ma forse è perchè non siamo in periodo di elezioni? Chiedo di non trattare questi malati come numeri, perchè le malattie che sembra al momento che non ci tocchino perchè non ne siamo affetti, possono coinvolgerci presto e subito, segnando così la ns esistenza e cambiando il corso di una vita "normale"!! Ringrazio tutti per l'interessamento.

PD su Commissione Bilancio e Programmazione - 17 Giugno 2015 - 17:54

roba da matti, autocritica mai?
Scrive “La segreteria”: “Alla commissione è stato fatto notare che l’assenza di un Consigliere della maggioranza era temporanea, causa grave problema avvenuto sul lavoro” Cose che capitano, soprattutto se si convocano le Commissioni alle 16.00 malgrado la richiesta di farle in orario serale… mezz’ora non è bastata per trovare un sostituto? si vuol far credere che c’era fretta di andarsene quando il regolamento dice di aspettare 20 minuti e noi abbiamo aspettato mezz’ora? Limitiamoci ai fatti: Una commissione così importante fatta a ridosso del Consiglio Comunale è una presa d’atto che i Commissari fanno, nulla di più. Il resto è fumo per confondere , quello sì, fumo che è la maggioranza che crea ad arte. Il tema vero, e lo dirò in Consiglio, è che questo bilancio non regge perchè come scrivono i revisori, copre con entrate straordinarie spese ordinarie, e ciò non è consentito… poi parlerò anche delle evidenti prese in giro che sono nelle pieghe dei numeri. La maggioranza anzichè fare sana autocritica ancora attacca le minoranze che nulla possono contro i numeri del Consiglio, di sicuro lascia basiti che si voglia dare la colpa ad altri di un pasticcio tutto in casa PD.

Elezioni di Quartiere: ecco gli eletti - 16 Giugno 2015 - 10:28

@ Danilo Frigo
I numeri bruti pubblicati nell'articolo parlano da soli.

Immovilli e Minore: quanto è costato il Giro d'Italia? - 10 Giugno 2015 - 17:52

Enrico, mi spiace ma sbaglia di grosso
Non solo il sottoscritto è stato più volte propositivo, a partire dal CEM (con proposte pure apprezzate dall'assessore che se ne occupa), ma ho anche dichiarato pubblicamente quando alcuni assessori hanno avuto atteggiamenti collaborativi. Nella Commissione che presiedevo si stavano sviluppando discorsi interessanti per esempio sul mondo giovanile , poi cassati per chiara volontà politica (dava fastidio che se ne occupasse la mia Commissione e si è detto che se ne doveva occupare quella per le "politiche giovanili") , il risultato è che da un anno nessuno parla di giovani. Si è propositivi soprattutto nelle commissioni e questi signori non le convocano perchè quando lo fanno succede ciò che è successo ieri http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n367784-almeno-stavolta-ditelo-che-sono-soldi-buttati.htm La si smetta di dire inutilmente che l'opposizione non è costruttiva e si affronti la realtà: avete eletto persone incapaci e impreparate ad un confronto serio e costruttivo. Per questo si fa e si disfa: roggia, piazza mercato, movicentro, case popolari, piazza ranzoni, parcheggi... ma i numeri non sono mai chiari, le "sperimentazioni" non hanno obiettivi quindi non sono misurabili. Gli abbiamo votato il programma , giusto per dire quanto avremmo voluto collaborare, ma a loro non frega nulla, spendono e non ascoltano (VEDI I FRONTALIERI CON LE ALI). Quindi pensate ciò che volete , ma non dite l'assurdità che non si è propositivi, perchè si può esserlo solo quando la cosa è ben accetta.

Immovilli e Minore: quanto è costato il Giro d'Italia? - 10 Giugno 2015 - 16:38

Re: @enrico65
Secondo me le scelte amministrative dovrebbero essere sempre attente agli errori del passato e non litigiose . Le barriere mobili ad esempio , che tanto mobili non si sono poi rivelate , sono evidentemente un errore progettuale , se adesso si potesse fare qualcosa di meglio ben venga . Qualcosa che magari la prossima volta ci costi di meno rimuovere se occorresse e che sia altrettanto funzionale . Forse chi già sapeva poteva proporre un percorso alternativo ? È stato studiato proposto ? Io non lo so . I soldi sono pochi ottimizziamo se possibile . Non fare per risparmiare è uguale a perdere dei soldi . Sono state buttate le biciclette di Zacchera (?) per comprarne delle altre adesso . Tra critica opposizione amministrazioni e amministratori vari non si poteva trovare il modo di aggiustare un progetto e non buttare dei soldi ? Per Verbania il futuro è il turismo e con tali propositi deve attrezzarsi . Invece mi pare di capire che le critiche e le scelte amministrative siano fatte solo per mettere in difficoltà chi verrà dopo che tanto sarà diverso da chi c'è adesso . Come dicevo ' non è compito mio ' . Rossi gialli azzurri verdi marroni viola arancio a me non interessa il colore politico interessa il servizio che ottengo . Pertanto insisto a dire , ma non solo a Brignone , che lo sforzo di fare qualcosa deve essere collettivo . Non vorrei criticare Brignone ma non ho mai visto la bozza di un disegno da condividere da parte di nessuno , solo sterili isolate e opportunistiche critiche anche da parti di altri e altri gruppi , sicuramente non solo lui , senza una vera volontà di fare . I numeri sono interessanti se sono reali . 500.000 forse , e se fossero 750.000 e se invece sono 250.000 . Quale è stato il ritorno e quale sarà il ritorno futuro ? Siamo concreti . Il discorso è lungo ma non impossibile da fare . Mi ripeto , i cittadini non hanno guardato in faccia i politici per imbellettare Verbania , lo hanno fatto e basta . Perché è casa loro . Il posto di questo post è sbagliato .... Pazienza!

Minore torna sulle piscine di Suna - 20 Maggio 2015 - 20:11

numeri
Per ottenere un prolungamento di 2 anni al 2017 , tale prolungamento sarà stato concesso entro il 2015... Quando erano già palesi i motivi di una rescissione di contratto.

CEM: Gestione difficile, ma non impossibile - 13 Maggio 2015 - 09:35

chi è in grado....
già chi in questa Amministrazione ha i numeri per poter individuare un gestore che possa essere all'altezza della situazione e soprattutto sanno i ns amministratori a quanto ammonta la cifra annuale per la manutenzione dell'ecomostro cementizio?

Attenzione falsi incaricati Acqua Novara VCO - 8 Maggio 2015 - 17:19

Oltre
Oltre ai numeri suindicati sarbbe opportuno. in caso di dubbi, chiamare immediatamente le forze dell'ordine.

Carabinieri: fermato autore di furto - 8 Maggio 2015 - 17:17

Con i numeri
Con i numeri volevo dimostrare che buona parte di costoro vengono in Italia proprio per delinquere, perchè sanno che qui comunque rischiano poco o nulla, che i controlli sono all'acqua di rose, che le pene sono una mera enunciazione, che inventarsi degli "alias" è la cosa più facile del mondo, e che molti con un malinteso senso d'accoglienza sono disposti ad aiutarli, che le nostre carceri, confronto alle loro, con tutte le magagne che nessuno nega, sono comunque hotel 3 stelle, mentre gil italiani all'estero ( e sono milioni), per larghissima maggioranza vive e si comporta onestamente: infatti solo poche migliaia in tutto il mondo hanno avuto una condotta tale da meritare di esser messi al fresco, e speriamo che ce li tengano.

Carabinieri: fermato autore di furto - 8 Maggio 2015 - 08:47

eppure non è difficile..
ma è così difficile restare ai numeri? Hans diceva,mentendo,che i reati in Italia li commettono quasi solo gli stranieri. i numeri dicono che così non è,i reati vengono commessi grossomodo per un terzo scarso da stranieri,e la restante gran parte da italiani. la percentuale di quanti delinquono è altra cosa,qui si parlava di quantità. ovvio che la percentuale sia più alta tra gli stranieri,anche perchè la clandestinità è diventata reato e quindi migliaia di disperati che non hanno mai commesso nessun crimine si sono comunque macchiati di quella colpa. con questo NON sto dicendo che non esiste il problema,esiste eccome e sta diventando grande. ma non sopporto si dicano balle per sostenere tesi strampalate,se uno ha argomenti validi non ha bisogno di mentire per rafforzarli.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti