Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

occhi

Inserisci quello che vuoi cercare
occhi - nei commenti

Giorno del Ricordo: "Diario dall'Istria" - 13 Febbraio 2015 - 13:21

Duro e convinto
Caro Giovanni, su cosa sia stata la guerra in Jugoslavia ho avuto sufficienti testimonianze da mio padre che quella guerra l'ha combattuta con il glorioso Battaglione Intra e potrei raccontarle fatti che nulla hanno da invidiare a quelli compiuti dai fanatici odierni dell'islam, sui nostri soldati, talvolta inermi; sui campi di concentramento tedeschi vale lo stesso discorso: mio padre, e molti altri dell'Intra, fatti prigionieri dai tedeschi, loro ex alleati, alle Bocche di Cattaro e rifiutatisi di andare a combattere con loro, finì in campo di concentramento (anzi in vari campi di concentramento) in Germania ove fu cortesemente ospitato per quasi due anni: non per nulla mio padre venne riconsosciuto come invalido guerra e partigiano all'estero. Per quanto concerne le atrocità dei campi di concentramento jugoslavi ho avuto modo di parlare con chi vi è stato rinchiuso e i racconti fatti erano, se possibile, ancor più terrificanti di quelli dei campi tedeschi. Le garantisco che ancora nei primi anni '80 in Jugolslavia il solo pronunciare il nome di Goli Otok( o, come la chiamavano in italiano, che in Istria parlano tutti seppur con cadenza veneta, Isola Calva) generava il terrore negli occhi di molti.Come vede oltre a leggere, e non solo la Settimana Enigmistica come diceva qualche sbarbatello saccente, ho potuto disporre di testimonianze dirette.

Minore e Immovilli: consigli e commissioni rari o assenti - 10 Febbraio 2015 - 21:35

ordini del giorno e mozioni
la scorsa legislatura il consiglio comunale era bloccato da odg,interpellanze e mozioni presentati dalla stessa maggioranza di cui faceva parte Immovilli ( e spesso era roba sua) e si fecero due consigli comunali straordinari per cercare di portarsi a pari.... ora io mi domando .. quanto costa un consiglio comunale ? non vorrei che poi la grillina facesse una interpellanza per i costi.. snobbare e sotovalutare le minoranze... Immovilli ,,dai non scadiamo nel ridicolo .. devo ricordarti quando il tuo sindaco faceva i versi e cercava di imitare la gestualità del professor Zanotti mentre interveniva in consiglio? ti devo ricordare la sceneggiata della bicicletta ? o ti devo ricordare quando la maggioranza uscì alla chetichella per far mancare il numero legale quando si doveva parlare di Navigazione con i lavoratori presenti a Palazzo Flaim... ehm ehm non ricordo chi disse.. aspetta.. ah si non guardare la pagliuzza begli occhi di tuo fratello, ma la trave che hai nei tuoi.. e voi di travi ne avete per non vedere che cosa avete combinato con il CEM

Giorno del Ricordo: "Diario dall'Istria" - 9 Febbraio 2015 - 17:39

fersen
vuoi sapere perché non si è parlato delle foibe begli anni precedenti? solo perché la storia o si racconta tutta o non si racconta.. avremmo dovuto raccontare dei 10.000 morti del campo di concentramento di Arbe e degli altri campi di concentramento situati in Slovenia o in Italia..della pulizia etnica fatta degli italiani durante il fascismo... del grande campo di concentramento di Zagabria , del generale Roatta (criminale di guerra) che chiede più morti nella sua circolare ,che siano partigiani o bambini e donne non importa... avremmo dovuto parlare delle conversioni forzate degli ortodossi al cattolicesimo pena la morte con sbudellamento , avremmo dovuto parlare dei nostri amici croati Ustascia che cavavano gli occhi a vecchi donne e bambini e che spesso erano ancora in vita...

Giorno del Ricordo: "Diario dall'Istria" - 9 Febbraio 2015 - 17:25

Lupus
dalla testimonianza di un soldato Italiano : Un gruppo di Ustascia si presentò presso il nostro accampamento con una cesta ,andarono dai nostri ufficiali per consegnarne il contenuto , all'interno della cesta vi erano gli occhi cavati ai vecchi, alle donne e ai bambini del villaggio .. Un sorriso apparve sulla bocca del colonnello e brindò all'Italia e al duce

VIDEO : Traghetto in balia delle onde? - 9 Febbraio 2015 - 09:23

lago impazzito...
Abito a Intra da sempre,adoro il mio lago di cui non potrei mai farne a meno,ma ieri per la prima volta mi ha intimorito..onde mai viste e un sordo rumore di fondo che turbava,insomma l'ho visto con altri occhi...ma questo brutto ricordo passerà appena tornerà la calma

Presentato il Carnevale Verbanese 2015 - 8 Febbraio 2015 - 17:36

X Liviooooo
Caro Livio ho letto, ricordi sacrosanti, che purtroppo non vedremo più. Prima di chiudere per sempre gli occhi lasciando questo mondo terreno, avrei il desiderio di vedere un ritorno, specie dei giovani, ai sistemi, alle mode e alle abitudini del nostro tempo; il che non significa voler regredire ma semplicemente iniziare a vivere come si deve, andando a riacquisire due grandi virtù che oggi stanno sparendo: il carattere e la responsabilità. Buoni ricordi e buona salute!

Al Cafè Teologico si parla di procreazione assistita - 7 Febbraio 2015 - 10:27

Giovanni%
Perfettamente d'accordo con te, quella portata dal papa è una rivoluzione agli occhi dei bigotti attaccati agli schemi vecchi, lettori di riviste da parrucchiera. Per chi ascolta quello che dice il papa è evidente la contiguità con i suoi quattro predecessori. Meno male, ci siamo. Grazie Giovanni

Nonsoloaiuto: raccolti 1085€ per il ricongiungimento - 5 Febbraio 2015 - 08:51

giovanni%
Errata interpretazione dei miei commenti o errore nello scrivere da parte mia. Io ho solo sottolineato il fatto che i vari Furlan, Nadia,Fersen non avevano capito che lo scopo della cena non era per far arrivare in Italia i familiari dei migranti ,(o forse lo avevano capito?) ma per permettere loro di raggiungere i propri familiari. in questo blog spesso ci sono commenti con all'interno un razzismo velato o evidente . Shakespeare nel Mercante di Venezia scrive ,facendo dire all'ebreo Shylock : "Non ha occhi un giudeo? Un giudeo non ha mani, organi, membra, sensi, affetti, passioni, non s'alimenta dello stesso cibo, non si ferisce con le stesse armi, non è soggetto agli stessi malanni, curato con le stesse medicine, estate e inverno non son caldi e freddi per un giudeo come per un cristiano? Se ci pungete, non facciamo sangue? Non moriamo se voi ci avvelenate? "

Nonsoloaiuto: raccolti 1085€ per il ricongiungimento - 3 Febbraio 2015 - 09:10

Furlan
Lei non sa nemmeno di cosa parla l'articolo e cosa si intende per rincongiungimenti e per cosa è stata organizzata la cena .. informarsi prima di scrivere ... A parte che lei spara a zero ogni volta su tutti , su extracominitari, politici, persone che non le vanno a genio ... e poi fa il volontario? o il suo volontariato è dedicato solo alle persone bionde con gli occhi azzurri e di pura razza ariana?

PD: basta provocazioni sui problemi della Provincia - 31 Gennaio 2015 - 12:42

risposta
risposta all'attacco subito dal PD VCO: Sono a precisare per verita' di cronaca che da sempre, anche nei miei 5 anni e mezzo di amministrazione provinciale, non ho mai mancato di denunciare e contrastare la situazione di tagli regionali e statali ormai e da tempo diventata insostenibile. Ricordo che la nostra giunta ha sempre fatto valere le proprie ragioni arrivando addirittura a fare tutte le dovute azioni anche giudiziarie, come le ingiunzioni di pagamento nei confronti dei "nostri" in Regione e dello stato senza mai alcun imbarazzo. Facendo ritornare nelle casse del VCO milioni e milioni di euro di crediti. I canoni idrici sono stati inseriti nelle spese obbligatorie della Regione Piemonte e per questo anche con corrispondenza del passato assessore al bilancio sono stati iscritti giustamente in bilancio come sacrosanto diritto di questo territorio. Oltretutto con i pareri sempre favorevoli di dirigenti e del collegio dei revisori dei conti. Forse il PD VCO ha cambiato idea? I canoni in quanto prodotti sul nostro territorio per lo sfruttamento delle nostre acque non sono quindi un nostro sacrosanto diritto? La Lombardia riconosce ai territori il 100% dei proventi, in Piemonte si parla di meno del 50%! Il mio sfogo è volto esclusivamente alla salvaguardia dei diritti fondamentali della gente di montagna e mosso da una sincera preoccupazione in quanto sindaco di Seppiana, dove l'intera Valle e' attraversata da una strada provinciale. Per il collega sindaco Costa nutro esclusivamente solidarietà, però e' innegabile che la situazione attuale e' frutto della pseudo riforma Del Rio portata avanti dal governo PD di Renzi che ha buttato fumo negli occhi dei cittadini fingendo di eliminare le province per poi arrivare a svuotarne le casse non garantendo così i servizi fondamentali, quali lo sgombero neve appunto. La lega si e' sempre battuta contro questa non riforma. Da sottolineare anche ennesima porta sbattuta in faccia dalla Regione Piemonte per conto del vice presidente Reschigna, rispondendo che non vi sono risorse disponibili per il Vco. Come sempre per altro. Sono altresi' convinto, per questi ed altri motivi, insieme a tanti altri sindaci e cittadini della bontà della proposta del passaggio alla Lombardia in quanto la nostra storia e le nostre origini sono lombarde e avendo nella Lombardia un interlocutore più disponibile e attento alle problematiche del VCO.

Coppia di quarantenni di Gravellona senza casa e lavoro - 31 Gennaio 2015 - 08:57

Povera gente
Sono molto triste nel leggere questo articolo, nello stesso tempo però mi infervoro pesantemente contro quelle pseudo società camuffate da associazioni di volontariato (si costituiscono e si definiscono così solo per avere agevolazioni fiscali come onlus anche se poi sono delle vere e proprie attività d'impresa), che come principi fondamentali delle loro "associazioni", dovrebbero propendere innanzitutto sull'aiuto verso chi è più bisognoso; ma anche verso un governo incapace, malato solo di avidità esclusiva a lor pro, che se ne frega dei reali bisogni e delle difficoltà del proprio popolo, capace solo di buttare fumo negli occhi con del falso buonismo verso una smisurata e incontrollata immigrazione clandestina, naturalmente tutto rigorosamente sulle spalle del popolo! Posso solo offrire a questa coppia di nostri sfortunati connazionali, la disponibilità, se occorresse, di qualche mio volontario (questi lo sono realmente perchè lavorano a gratis per i bisognosi), per eventuali trasporti per visite; purtroppo, investendo gran parte dei fondi sulla povertà siamo sempre a corto di risorse, risorse tutte rigorosamente uscite dai nostri risparmi. Chiedo scusa di queste ultime frasi, perchè uno che fa volontariato lo fa spontaneamente senza pubblicizzarlo e senza apparire, ma in questo specifico caso ho proprio voluto sottolinearlo per far capire la differenza! Concludo con l'augurio che queste due persone, come tante altre nelle loro condizioni, possano realmente trovare tanto aiuto e tanta solidarietà!

Severino: Striscia la Notizia ingiusta con l'allevatore - 20 Gennaio 2015 - 14:41

Piena solidarietà meritano
questi allevatori che amano i loro animali e la montagna e dovrebbero essere aiutati a migliorare il loro allevamento nel rispetto dei metodi tradizionali. Ma siamo in Italia e in questo, come in altri casi convien dire: "Piangi, che ben hai donde, Italia mia,... Se fosser gli occhi tuoi due fonti vive, Mai non potrebbe il pianto Adeguarsi al tuo danno ed allo scorno;"

PD sui primi 200 giorni di Amministrazione - 9 Gennaio 2015 - 13:08

Brezza
Il signor Brezza è ancora giovane ed ingenuo: prima o poi verrà anche il suo tempo per aprire gli occhi, augurandogli cher quel tempo non sia per Lui troppo tardi.

Consulta Laica del VCO sull'attentato parigino - 9 Gennaio 2015 - 11:39

Scadente anche il contenuto
Paolino ha detto quello che gli occidentali soccombenti dicono. Mai mettersi al loro livello, non si combatte il fanatismo con altro fanatismo. E come combattiamo, con le matite da dare negli occhi ai fanatici con il mitra? Già è troppo tardi per salvarci, ma almeno cerchiamo di resistere per allungare l'agonia. della fine imminente. PS: intanto che scriviamo i terrroristi in Francia stanno sterminando altre persone, con le matite.......

PD sui primi 200 giorni di Amministrazione - 9 Gennaio 2015 - 11:30

quelli che...la bugia ripetuta più volte...
...Diventa verità. Non conosco personalmente questo signor Brezza, firmatario di un lungo messaggio di apprezzamento per l'indefesso lavoro della giunta e colmo di indignazione per le critiche, ingiuste e ingiustificate, che le "vittime" dell'approssimativo lavoro di quell'armata branca leone che è l'attuale squadra al timone della città si sono permessi di sollevare. Caro signor Brezza, ci sono problemi enormi irrisolti e trattati con ambiguità ancora sul tavolo e il sindaco o chi per lei fanno finta di ignorarli. Sarebbe opportuno, per un personaggio emergente della politica cittadina, per una volta, che si guardasse con obiettività ai disastri a cielo aperto che sono, nostro malgrado, ancora sotto gli occhi di tutti. Sarebbe opportuno, anche quando si tratta di criticare il proprio partito, che si fosse onesti e ricettivi, facendo proprie le giuste osservazioni dei cittadini, cercando, senza preoccuparsi di salvare la faccia con una patetica sviolinata, di farle proprie e di migliorare la città e chissà che, il gran numero di persone che si è pentita di avervi votato non vi rinnovi la fiducia la prossima volta. Buon lavoro.

Frana SS34: strada aperta - VIDEO - 6 Gennaio 2015 - 09:48

FUMO NEGLI occhi
Felice per noi frontalieri ma c'è poco da festeggiare!!! Non è una festa ma una disgrazia che si arrivi a punti del genere!!! L'Italia va a rotoli come la frana di Cannero. Festeggiare? strombazzare? non è una vittoria ma una sconfitta, la sconfitta di un popolo di lavoratori che non si piega nemmeno di fronte a eventi come questo, mentre la politica se ne sta bellamente a guardare e dà il "contentino" alla gente. Hanno aperto perché arriva il Vescovo a Cannobio, e speriamo che preghi per non fare piovere...perché altrimenti un nuovo disastro si preannuncia alle porte! Si è speso un sacco per fare progetti e adeguare la viabilità alle esigenze del popolo, ma i piani che prevedono la galleria Cannobio Verbania rimangono sempre chiusi nel cassetto di qualcuno che non vuole fare gli interessi di tutti ma solo i suoi! La vicina Svizzera è l'esempio di come le gallerie preservano i paesi e anche se ci vorranno decenni (vedi galleria Gandria Porlezza) è ora che ci si chini veramente su questa soluzione! altrimenti ogni 2 per 3 saremo costretti nuovamente a fare giri assurdi per andare a lavorare e guadagnare ONESTAMENTE la pagnotta!!!

M5S: sulla medaglia di congedo - 5 Gennaio 2015 - 14:11

ben vengano
Soldi spesi dal cittadino in fotocopie x i cinque stelle? Ben vengano se serve a risparmiarne un po' in spese inutili e ad aprire gli occhi a chi come me e' all oscuro di tante cose che succedono a Vb.

M5S: "Perso il treno dell’8×1000" - 22 Dicembre 2014 - 11:46

Quando apriremo gli occhi?
Con l'iva al 22% e la pressione fiscale reale tra le più alte al mondo c'è bisogno di ricorrere all' 8x1000 per l'edilizia scolastica?

Cantautori belgi dedicano canzone ai "Castelli di Cannero" - VIDEO - 20 Dicembre 2014 - 14:51

traduzione
Con le mani tagliate I piedi legati e nudi Con un cuore di pietra, gamba sinistra zoppo Il mio cervello come piombo bollente Miei occhi chiusi ermeticamente Umiliato, castrato e stuprato Scivolavo sempre più profondo in Un brutto sogno stanotte Non potevo sventolarti l’addio Ne darti un calcio al culo Non amarti più se avrei voluto Senza parole di dolore dalla mia bocca Potevo farti sentire Non vi vedo mai più Ma chi ha le palle mi segua Al Lago Maggiore Ai castelli di Cannero Lago Maggiore Voglio che dopo la mia morte verrà cantato Fate la festa ne troppo lungo, ne troppo corto Ci sono di quelle feste ai Castelli Che credi impossibili Con spiriti e fantasmi, canneloni con …. In un minuto diventi cento anni vecchio Perchè lì non sotterrano e non cremano Un profano dice ‘c’è qualcosa che non torna’ Ma nei Castelli mi sentivo Molto a mio agio Nei Castelli di Cannero Lago Maggiore Voglio che dopo la mia morte cantano Fate la festa ne troppo lungo, ne troppo corto

Si è svolto il sit-in di FN - 15 Dicembre 2014 - 07:43

sit-in
Penso che chiunque si faccia promotore di iniziative costruttive in favore del popolo debba avere il pieno sostegno del popolo. Purtroppo nel paese in cui viviamo le proteste non hanno lo stesso significato di altri paesi, qui primeggia solo l'ipocrisia, l'indifferenza, il mal governo e il buonismo bigotto da strapazzo. Visto come ci stanno piegando (riferito a chi governa e chi sottrae le risorse vitali), il popolo non si dovrebbe fermare alle sole proteste ma ai fatti. La vergogna e lo scandalo di questa gente, che gioca a fare mala politica, lo abbiamo tutti sotto gli occhi; ma la cosa aberrante e che lascia sbigottimento, sono le prese di posizione di alcuni cittadini (politicanti locali), che tentano di giustificare le loro azioni.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti