Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

a intra

Inserisci quello che vuoi cercare
a intra - nei commenti

Fronte Nazionale su ex Casa della Gomma - 6 Gennaio 2016 - 19:04

segnalazione
posso segnalare che ci sono appartamenti vuoti da anni che si potrebbero ricuperare prima che facciano la fine di Villa Simonetta? alludo a quelli situati sopra il Circolo arci Zappelli in via Roma a Intra

M5S: Shopping in Bus “Ottima iniziativa, però…" - 6 Gennaio 2016 - 18:40

Brigno e la schedatura
beh,Brigno,sai che mi sei simpatico,quindi non scivolarmi su ''o rinunci alla privacy o ti paghi il biglietto'',non e' da te.Cerchiamo di trovare un compromesso ,altrimenti,dal mostrare la carta d'identita',il passo e' breve ,dovremo mostrare stato di famiglia,denuncia dei redditi,orientamento sessuale,profeesione del credo......e via di questo passo.Io farei ''sabato free ''per tutti,residenti e non,uno svizzero che arriva ad Intra,magari e' incentivato a fare una scorribanda anche a Pallanza,e sicuramente spende qualcosa,anche fosse solo un caffe'.Chissa'che,girando col bus,possa notare cose che in auto nn avrebbe notato,tipo ,''che bella villa da comperare'',oppure,''guarda,un negozio di biciclette''.....e' solo un esempio.........io farei ''sabato bus free''...per tutti..........a pioggia.........ciao Brigno

M5S: Shopping in Bus “Ottima iniziativa, però…" - 6 Gennaio 2016 - 11:12

ma dai
Se il problema e' il nome "shopping in bus" cambiamo nome : Sabato libero bus. Con la proposta dei 5stelle si viene a perdere ogni forma di semplicità e gestione veloce della cosa. Mi spiego. La cricca di mio figlio si ritrova Pallanza. Possono decidere li x li di fare un giro a intra x vedere se c'è movimento...e una volta li fermarsi a bere una cosa in qualche bar. Io stessa non partirei in corriera apposta x far shopping ma se mi muovo x fare un giro...poi da cosa nasce cosa...nessuno di muove e non beve anche solo un caffe . Mi sembra che si voglia complicare una cosa che ha di bello la semplicità: Passa la corriera....cia' che ci facciamo un salto su senza biglietto e via. Secondo me ( e le mie amiche).

M5S: Shopping in Bus “Ottima iniziativa, però…" - 4 Gennaio 2016 - 18:44

e vabbè
Magari voglio solo fare un giro al mercato... Devo comprare x forza x usufruire del bus...no. a me non piace sta cosa. autobus gratis non tanto e non solo x il commercio ma per non intasare di macchine Intra Pallanza e Suna il sabato. Se poi belli rilassati si vuole bere un caffè...cavoli nostri. Bocciato 😊

VerbaniaNotizie: più di 1,2milioni nel 2015 - 2 Gennaio 2016 - 12:45

Raffinatezze lessicali
Certo, c'è anche chi quando vuole invitarti ad andare in un certo luogo ad elargire, gratis od a pagamento, qualcosa di molto tuo, usa l'espressione "Saluti da Intra"....ma l'oggetto e la sostanza dell'invito non cambiano.

Pd: "Il 2015: l'anno della Città dei Laghi" - 1 Gennaio 2016 - 14:48

Y
il progetto si chiama "Y" perciò abituiamoci all'idea che saremo ipsilonesi in un unico grande comune che va da Omegna a Intra e Baveno (perché non Stresa, Cambiasca, Cossogno e S,Bernardino Verbano, ecc. non è dato a sapere), non ridevo così di gusto dai tempi della Capitale dei Laghi Europei, non vedo l'ora di leggere i commenti di Zacchera

Shopping in Bus a Verbania - 1 Gennaio 2016 - 11:56

Re: bene
Caspita l ex presidente di vb intra forse si sta prendendo un merito non suo...Le ricordo che una mobilità sostenibile faceva parte del programna di governo della città fino a valutare ( se possibile) il ripristino di Libero Bus .. non metto in dubbio che abbia proposto la cosa... ma era gia scritto

Shopping in Bus a Verbania - 1 Gennaio 2016 - 11:27

bene
Sono felice che si sia tenuto in considerazione cio che fu proposto alla fine 2014 : "La Presidente propone ultimi due atti, una proposta per incoraggiare all'uso dei mezzi pubblici con il progetto "al Mercato Gratis" proposta sperimentale di favorire la gratuità dei mezzi ai Verbanesi nelle due giornate di mercato a Intra e Pallanza oltre che chiedere al Comune un intervento come ruolo di capofila per valutare e attuare la mobilità verso gli ospedali Omegna ,Domodossola ,Borgomanero,Novara con fermate presso le portinerie e orari coerenti agli orari di visita dei parenti.", questo è un primo passo che seppure troppo limitato come sperimentazione potrebbe almeno proporre successivamente una riflessione piu' ampia alle necessità degli anziani per renderli piu' autonomi ,in particolare è necessaria una valutazione per chi si deve spostareverso i vari ospedali. Il mio augurio per il 2016 è che si sviluppi anche la proposta fatta per coloriamo Intra o come si puo' chiamare street art per il quale gia tanto lavoro era stato fatto con foto ,contatti ecc....e in particolare una piu' approfondita valutazione sulla possibilità di dare spazi ai giovani in questo periodo invernale

Shopping in Bus a Verbania - 1 Gennaio 2016 - 10:50

Re: Mah
Ciao gennaro scognamiglio. Ma ti capita di cercare parcheggio a Intra quando c'è il mercato? O a Suna? Con l incentivo bus gratuito sono meno auto che circolano e posteggi piu liberi. Quando ci sarà la riqualificazione di piazza mercato voglio vedere, poi.

Ex Pretorio di Intra: da sinistra altre voci contro la vendita - 30 Dicembre 2015 - 14:13

Prevalenze
Il Municipio di Intra, oggetto del contendere. Mi appassiona di più Veneto Banca e il destino dei suoi risparmiatori, difesi dal Sindaco fino a Montebelluna. Mentre il PD, raccogliendo un assist di Comunità VB, questiona di edifici passati da decenni ad altre attività, salvo la parte ancora e non a caso, occupata dal CISS, perfino il consigliere Di Gregorio si interessa della questione, giustamente, ancorché non sia proprio riferibile al suo elettorato di riferimento. Prevale la questione economica, dunque e meno male. Perché in politica le polemiche sono spesso devianti, più o meno come ricordare improbabili quanto non più riproponibili diatribe tra antichi socialcomunisti e democristiani.

Mercati cittadini: alcune modifiche per le festività. Chiusura uffici comunali. - 23 Dicembre 2015 - 14:59

Non ho mai capito
colgo l'occasione per fare gli auguri di Buone Feste a te, Giovanni, Livio, Sabri ed a tutti i collaboratori dei commenti che sono sempre interessantissimi, soprattutto per me, che non sono originaria di Verbania, avendo vissuto tanti anni a Roma e poi a Milano per lavoro. Buon Natale... Dimenticavo: condivido i vostri commenti sui prezzi e sul mercato di Intra.

Consiglio Comunale incentrato su compatibilità Immovilli - 23 Dicembre 2015 - 14:52

Incompatibilità e conflitto di interessi
L'incompatibilità, supposta, del consigliere Immovilli non è legata alla gestione delle strutture ( nel caso incompatibilità ci sarebbe, come ha già indicato il TaR: se volesse ottenere l'affidamento di strutture pubbliche dovrebbe dimettersi da presidente della Victor, come fece Montani col Verbania, cedendo la presidenza a Francesca Pagallo ) ma al fatto di esser stato promotore, in qualità di presidente pro-tempore della USD Victor Intra, di un ricorso al TaR contro il Comune di cui è consigliere, denunciando l'ilegittimità di un affidamento diretto delle strutture senza procedere ad un bando pubblico. FaRE O ESSERE IN GRaDO DI FaRE, DELIBERE LEGITTIME SEMPLIFICHEREBBE LE OPERaZIONI !

Zanotti e "Il Maggiore" sgangherato - 23 Dicembre 2015 - 14:06

commentiamo ?
Quando si è pensato di fare un teatro , si è trascurato che a Intra ce ne erano 2 , bastava ristrutturarne uno ed eravamo a posto , no la mania di grandezza , la voglia di spendere soldi non tuoi , ha fatto sì che si pensasse al nuovo teatro , dove ? Visto il progetto , sarebbe stato un pugno nei due occhi farlo dove era previsto , dove è stato costruito , non abbellisce ma manco abbruttisce la zona , è vero che ci sono tante STaNZETTE che serviranno poco , anche il palco è troppo piccolo , per cui non consentirà di sentire il bel canto ( musica classica opere e operette ) ma spero neanche teatrini , dove è ubicata la sala con il palco è rimasta una sala che non so a cosa potrà servire , ebbene personalmente avrei fatto una sala unica con il palco molto più grande , allora sì che si sarebbe potuto chiamare TEaTRO questa è la mia opinione , non sono come qualcuno che si atteggia a saputo e crede di avere la verità in tasca

Consiglio Comunale incentrato su compatibilità Immovilli - 23 Dicembre 2015 - 09:36

U.S.D.
U.S.D. Victor Intra UNIONE SPORTIVa DILETTaNTISTICa, società NON a SCOPO DI LUCRO ...quindi a maggior ragione! P.S. Mr. "sportivamente", lei, con quali facoltà invece reputa possibile che la Victor possa essere una SPa magari quotata, con azionisti speculatori....giusto una curiosità? N.B. non ho particolari legami con il Sig. Immovilli, ma il rispetto per lui e per chi ha deciso di votarlo sarebbe d'obbligo e comunque il suo impegno e la sua determinazione sono quantomeno apprezzabili...in mezzo a tanti che parlano lui ha il coraggio di fare ed esporsi.

Mercati cittadini: alcune modifiche per le festività. Chiusura uffici comunali. - 22 Dicembre 2015 - 15:00

Non ho mai capito
Non ho mai capito a chi è rivolto il mercato di Intra. I prezzi sono al livello delle boutique. altri mercati piemontesi ganno prezzi più convenienti oserei dire più da mercato. Oltre agli svizzeri e ai turisti nordici esiste pure una popolzione locale da soddisfare!

Assemblea Veneto Banca: l'intervento di Marchionini - 20 Dicembre 2015 - 16:25

Re: Re: Valerio...
Ciao lady oscar Un conto sono i piccoli risparmiatori e un conto sono gli speculatori..c è una differenza enorme... vuoi tornare indietro nel tempo? Beh conosciamo tutti gli strani movimenti e le strane concessioni della Banca Popolare di Intra .. comunque il viaggio inutile del sindaco a Montebelluna è palese.. hai mandato quale messaggio ? Verbania è unita? Ma sai cosa gliene frega ai banchieri di un paesino di 30.000 abitanti sperduto ai confini con la Svizzera? Ma la finiamo di pensare che Verbania sia la capitale del mondo... chiude la filiale di Suna??? Caspita quanti abitanti fa quella zona?? Mille.. duemila? E Fondotoce?? O ragioniamo partendo dal fatto che come ogni azienda ..le banche sono a scopo di lucro e quindi cercano solamente l utile fregandosene del resto ( ed è questo da combattere) oppure di ogni nostro discorso se ne faranno una ragione...

Arrivato il contributo della regione Piemonte per il Giro d’Italia - 12 Dicembre 2015 - 10:09

Il Forum
Il Forum di contestazioni del Giro d'Italia mi pare assommi tutte le ragioni e tutti i limiti di un discorso circoscritto. all'interno del cerchio ci stanno le une e gli altri, ma se si guarda alla politica generale del Comune (come mi sembra si debba fare) è l'insieme di progetti, realizzazioni, ecc. nei vari campi dell'a.C. che vanno giudicati. Nel caso specifico idee, progetti, realizzazioni quali Parcheggio ex Padana gas, ex CEM, progetto per Piazza Fratelli Bandiera, utilizzo dell'ex Municipio di Intra, ecc. Essi sostengono, oltre l'aggregazione sociale, l'economia e il turismo. allora anche la propaganda per un Giro d'Italia, ai costi del mercato del sistema economico-sociale del nostro Paese, ci sta. O no?

Arrivato il contributo della regione Piemonte per il Giro d’Italia - 11 Dicembre 2015 - 12:44

Municipio di Intra
Ma perché chiamare Palazzo Pretorio un edificio che tutti chiamano il Municipio di Intra? Se volete l'ex. Preferisco stare accanto alla voce popolare. anche perché, mi suggerisce un amico aduso a partecipare socialmente, di solito è così che si vince politicamente!

Recupero punti patente: impossibile nel VCO? - 9 Dicembre 2015 - 11:24

I fatti
Inizio il mio intervento con una nota di colore: caro Lupusinfabula, lei ha sacrosanta ragione, purtroppo è sempre così, i pregi dei figli sono ereditati dalle mamme, mentre i difetti dall’altra metà… Vabbhe! Come al solito Lady pone una questione molto sensata e, secondo me, degna di approfondimento. Ritengo che alcuni lettori siano andati un po’ fuori dal seminato, come giustamente dice “Giovanni%” si deve distinguere il problema posto dall’analisi etica del fenomeno e delle violazioni al codice della strada, gentile Sig. Roberta, l’accanimento non ha mai giovato troppo e spesso, un sistema esageratamente sanzionatorio serve a “spostare” il problema sulle spalle di pochi per colpa di molti, ma anche questo è un altro discorso e non vorrei nemmeno io divagare…. Il mio ragionamento è molto semplice ed in linea con il posto di Lady: se il legislatore crea un codice a cui tutti si devono rifare (codice civile, codice penale, codice della strada) questo, una volta approvato, diventa Legge dello Stato ed in quanto tale è sopra a tutto, per principio. Se il codice della strada prevede una sanzione (art. 126 bis. Tabella punti) ed analogamente prevede anche come poter recuperare a quella sanzione (appunto facendo i corsi secondo di recupero) il cittadino deve esserne messo in condizione di usufruirne a tale rimedio, indipendentemente dal fatto che esista un obbligo o meno per le autoscuole (e questo non lo so francamente) o che noi lo si ritenga giusta o sbagliato, altrimenti questa possibilità di recupero andrebbe abrogata! Ho voluto provare a chiamare le autoscuole oggi stesso ed è emersa la seguente situazione: autoscuola Corna di Intra - non ha il numero minimo di partecipanti e per ora NON ha in programma il corso; autoscuola Ceno - non ha il numero minimo di partecipanti e per ora NON ha in programma il corso; autoscuola Protasoni - non ha il numero minimo di partecipanti e per ora NON ha in programma il corso; autoscuola Valtoce Gravellona - non ha il numero minimo di partecipanti e per ora NON ha in programma il corso; autoscuola Valtoce Villadossola - non ha il numero minimo di partecipanti e per ora NON ha in programma il corso; aCI di Domodossola¬ - non ha il numero minimo di partecipanti e per ora NON ha in programma il corso; autoscuola Baruffaldi – Corsi in programma per la sede di arona, di Oleggio e di Novara Ribadisco, lasciando perdere qualsiasi altro commento di etica e di parere di vario genere, questi sono i fatti! Per esercitare un diritto previsto dal Codice della Strada, un automobilista (seppur indisciplinato) di Verbania deve quantomeno andare ad arona e, faccio notare, che la maggior parte dei corsi sono serali!

Zacchera su Banche Popolari e Ospedale Unico - 5 Dicembre 2015 - 17:26

...siamo sicuri che...
Caro onorevole Zacchera, non entro nel merito dell'ospedale unico, per m è una follia a priori. Ma non crede, invece, che la decisione di trasformare le Banche Popolari in Spa sia stata presa fin troppo tardi? Non crede che il voto capitario (una testa un voto), che mi ricorda tanto il comunismo dove "siamo tutti uguali", ma "qualcuno più uguale di altri c'è sempre" non abbia già fatto abbastanza danni ai risparmiatori della nostra zona? Ogni tanto sarebbe opportuno ricordare quello che è già successo alla Banca Popolare di Intra (senza VenetoBanca) e Banca Popolare di Novara. Saluti Maurilio
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti