Doppia inaugurazione sul lago d’Orta a Villa Nigra - 22 Settembre 2023 - 19:06Dal 23 settembre al 29 ottobre. Villa Nigra, meravigliosa villa storica a Miasino (NO), sul lago d’Orta, è diventata negli anni punto di riferimento per il mondo dell’arte e della cultura: luogo dinamico tornato a vivere e a fare vivere. |
Visite guidate tematiche ai Sacri Monti - 22 Settembre 2023 - 13:01Tre giorni dedicati a scoprire i Sacri Monti di Orta, Griffa, Varallo e Calvario di Domodossola e i cammini dell’Alto Piemonte che li collegano - Grand Tour del Lago d’Orta, Cammino di San Carlo e Cammino di San Bernardo. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 22 settembre al 1 ottobre - 22 Settembre 2023 - 11:37Eventi e manifestazioni baveno e dintorni dal 15 al 23 settembre 2023. |
Attività didattica al Museo del Paesaggio - 21 Settembre 2023 - 10:03Riparte l’attività didattica al Museo del Paesaggio dopo la pausa estiva sia per le scuole che per le famiglie…all’insegna della Creatività. |
Concluse le opere di street art di giovani artisti a Verbania - 20 Settembre 2023 - 08:01Si è concluso negli scorsi giorni il progetto di street art a Verbania a Intra nelle aree in zona Flaim di via Ugo Sironi, via Brigata Val Grande Martire e del sottopassaggio pedonale. |
Stagione teatrale a La Fabbrica - 19 Settembre 2023 - 15:03Una nuova stagione in partenza il 1° novembre. Un cartellone variegato per soddisfare interessi molteplici e, sul palco, anche il nuovo progetto Teatro No Limits |
Il Bettelmatt stagione 2023 è pronto - 18 Settembre 2023 - 18:06Avviata la marchiatura del formaggio di storia walser, prodotto da tenaci casari che salgono ancora in alpeggio a oltre 80 anni di età. |
Settembre d’arte a Santa Maria Maggiore - 15 Settembre 2023 - 18:06Settembre d’arte a Santa Maria Maggiore grazie alla “Rossetti Valentini”. Il 16 settembre si presentano i risultati delle Residenze d’Artista: in mostra le opere di Marlin Dedaj, Serena Gamba, Alessandro Gioiello, Valerio Tedeschi e Velasco Vitali |
Vigezzini di Francia - 15 Settembre 2023 - 15:03Vigezzini di Francia: dal 16 settembre al 26 novembre, Collezione Poscio espone a Casa De Rodis a Domodossola 90 opere dell'Ottocento Vigezzino. |
Da Verbania all'evento di Bolle - 14 Settembre 2023 - 18:06Importante appuntamento con la danza si è svolto a Milano per la scuola Nuovo Balletto Asd di Verbania, in occasione del Ballo in Bianco di Roberto Bolle all’interno di OnDance 2023. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 23 settembre - 14 Settembre 2023 - 16:31Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 15 al 23 settembre 2023. |
Rievocazione Storica "Arona - Stresa - Arona" - 8 Settembre 2023 - 13:01Il 9 e 10 settembre avrà luogo la IV edizione della Rievocazione Storica "Arona - Stresa - Arona", la corsa automobilistico più antica d'Italia. |
Baveno eventi e manifestazioni dal'8 al 17 settembre - 8 Settembre 2023 - 11:04Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal'8 al 17 settembre 2023. |
Stresa Festival 2023 - Omaggio a Mozart. - 7 Settembre 2023 - 18:06Venerdì 8 settembre 2023, Stresa Festival Hall, ore 20:00, Omaggio a Mozart. |
All'eremo di Santa Caterina del Sasso in barca - 7 Settembre 2023 - 10:03Archeologistics propone in quattro giorni otto visite guidate per andare alla scoperta delle chiese e dell’antico monastero di Leggiuno (VA) che si affacciano a strapiombo sulle acque del lago. Il primo appuntamento l’8 settembre con partenza da Laveno Mombello. |
Presentata Letteraltura 2023 - 7 Settembre 2023 - 08:01Dal 20 al 24 settembre al via la diciassettesima edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura. |
Eventi Cannobio Settembre 2023 - 4 Settembre 2023 - 12:05Riportiamo il calendario degli eventi di Cannobio a settembre 2023. |
Stresa Festival 2023 - Yuja Wang e Ravel - 2 Settembre 2023 - 18:06Domenica 3 settembre 2023, Stresa Festival Hall, alle ore 20:00, Yuja Wang e Ravel. |
Nuova opera esposta al MIGAM - 1 Settembre 2023 - 12:05Il mondo, secondo Ulrich Binder, non è semplicemente disponibile nella sua forma visiva immediata. Piuttosto,si mostra in un corso infinito di apparizioni fugaci. Di conseguenza nella sua pittura non è interessato tanto agli oggetti in sé, quanto alla loro apparenza,alla loro carica simbolica. |
Festival Scintille - 31 Agosto 2023 - 10:03Dal 1 al 10 settembre torna con la seconda edizione SCINTILLE -Festival delle Arti Performative. |
La magra del lago Maggiore riporta alla luce storico accampamento dei Nibelunghi - 18 Agosto 2022 - 06:41Devo dire che..Complimenti. Devo dire che inizialmente ci sono cascato con mani e piedi. Confezionata ottimamente! Io essendo un po' ignorante in questa materia ho abboccato. Per Poco direi. Complimenti a Matteo Baccan! Forse è solo per dare un po' di goliardia e leggerezza, e comunque ci fa capire quanto certe notizie possano essere costruite ad arte... Le famose fake. E molti compreso me spesso ci cadono. Serve attenzione e spirito critico nonché verifica delle fonti e ricerca. Grazie! |
B4B sospeso dopo l'incidente alle tribune - 2 Agosto 2022 - 20:29OKOK per gli organizzatori, ma chi ha firmato che l'impianto era a regola d'arte? |
Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 21 Luglio 2022 - 06:58Re: Re: Re: Sarà.....Ciao SINISTRO Come al solito, ma oramai è assodato, parli a vanvera senza conoscere affatto l'argomento. A parte la mia permalosita' che purtroppo esce quasi spontanea se parlo di certi argomenti con certe persone.... Non hai assolutamente idea di cosa sia la massoneria e quali valori porta avanti. Informati e leggi. Sarebbe troppo complicato spiegartelo in due righe. La massoneria nasce per contrastare gli stati nazionali e la chiesa ed ha radici repubblicane e radicali. I più grandi rivoluzionari erano massoni. Mazzini e Garibaldi. La giovane italia era in sostanza una setta massonica. Molti uomini importanti della borghesia illuminata di sinistra erano e sono massoni. Nei governi della sinistra storica del regno d'Italia forse tutti erano massoni. Non solo politici ma giornalisti magistrati industriali etc etc. Quella che tu tiri sempre fuori è la p2 che fu una setta deviata che portava avanti altri interessi. E ti rammento che la maggior parte degli iscritti alla p2 erano di sinistra. Costanzo fu parlamentare indipendente di sinistra e molti altri.. Quindi la tua teoria di destra reazionaria è una balla. Come balle montate ad arte dal prode Scalfari (come se tu non parlassi mai male dei defunti.. Ipocrita) che si invento' il piano solo del generale de Lorenzo..e si fece eleggere in parlamento per non farsi arrestare. Il padre di Scalfari fondò una loggia massonica in Calabria e lui stesso era massone come del resto quasi tutta repubblica compreso l'editore de benedetti. E una chicca. Scalfari fu beccato a suonare ad Arcore con Silvio e Confalonieri e costretto alle dimissioni. Poi convinse debenedetti a dire che lui si dimetteva per dare spazio a ezio mauro. Quindi conclusioni. Se non sai le cose fai più bella figura a tacere. |
Verbania Futura su lavori pubblici - 10 Luglio 2022 - 12:49Re: Manca il controlloCiao Filippo purtroppo accade spesso che i lavori non siano fatti a regola d’arte ma credo che la colpa non sia solo di chi richiede questi lavori ma anche di chi li fa; queste imprese e soprattutto queste persone che lavorano non vedono con i loro occhi cosa stanno facendo? Sicuramente un danno indiretto anche a loro stessi. Se i lavori venissero fatti bene non si dovrebbe “rimediare” dopo spendendo altri soldi. Un minimo di buon senso dovrebbero metterlo quando lavorano, ammesso che si abbia un briciolo di dignità e rispetto.... |
Verbania Futura su bando spiagge deserto - 4 Maggio 2022 - 08:53Re: Re: Re: Il senso del belloCiao robi vero: non sempre i regimi sono riusciti ad influenzare e stravolgere l'arte. |
Verbania Futura su bando spiagge deserto - 2 Maggio 2022 - 10:28Re: Il senso del belloCiao robi mah, non mi sembra che a destra siano manti dell'arte.... |
Grande Nord su nuovi parcometri - 20 Febbraio 2022 - 18:37MassoneriaMassoneria? Anche in questo caso qualche dote bisogna pur averla! Non penso che la massoneria accoglierebbe fra le proprie file chi sembra non avere nè arte nà parte. |
Bove esposto al MIGAM dei Pontini - 25 Gennaio 2022 - 14:55Chi paga?Volevo rassicurare il Sig. Giovanni%.No,in questo caso,non deve pagare nulla.Questa è una iniziativa di cittadini verbanesi che,a titolo gratuito,hanno sistemato una vecchia edicola dismessa(di propietà comunale) attrezzandola per ospitare opere d'arte.Vuole essere un piccolo intervento di carattere artistico e culturale a favore di tutti i cittadini che vogliono fruirne. Però bisogna informare il Sig.Giovanni%,che i cittadini per arte e cultura di soldi ne spendono,eccome,sia direttamente per biglietti e abbonamenti a teatri,musei,concerti ,libri,film ecc,sia indirettamente con tasse che ,lo stato, utilizza(bene o male non so') per sostenere e promuovere tutto cio.Cosa vuole,sig.Giovanni %,a molti di noi piace questa cosa che non si mangia ma nutre parecchio lo spirito.Saluti e venga a dare un'occhiata....Paolo DE Piccoli |
Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 18 Dicembre 2021 - 13:05Nulla in contrarioNulla in contrario se alcune amministrazioni comunali vogliono intitolare qualcosa al loro "compagno" Gino Strada; ma rimuovere intitolazioni già esistenti mi sembra una posizione iconoclasta alla stregua delle scelte operate dai talebani che hanno distrutto opere d'arte e monumenti storici. E' vero che nel corso della storia cambiano valori e valutazioni, ma valutare oggi, con i criteri di oggi, cose avvenute in passato non ha alcun senso. Si pensi, tanto per fare un esempio, a s.ta Maria Goretti, martire per difendere la sua "purezza": diciamo che non ha più senso definirla "santa" solo perchè oggi sono ( ....e meno male) cambiati i costumi per cui le ragazze moderne hanno, per così dire, visioni "più larghe " sull'argomento anche durante la minore età? E che dire di papi, oggi venerati come santi, che al loro tempo decretavano la pena di morte ( Monti e Tognetti docent)? Non è forse vero che durante le guerre, anche moderne, altri generali hanno ordinato ed applicato la pena di morte: cancelliamo anche loro dalla storia? Cambiare i nomi e le intitolazioni: che problemoni quando non si nulla di più importante cui pensare!!! |
Immovilli su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 16 Dicembre 2021 - 12:48mah....forse qualcuno, che fa finta di essere erudito, dovrebbe smetterla con questi inutili piagnistei improntati al più becero revisionismo, negazionismo, protagonismo e pseudo-vittimimismo. Inoltre mi sembra piuttosto imbarazzante tirare in mezzo il fu Montanelli: se ci si sforzasse anche di ascoltare sue interviste, come quella rilasciata al compianto Enzo Biagi, allora ci sarebbe veramente da epurare, soprattutto se ciò che ammise a proposito di sue prodezze durante il suo soggiorno nord-africano dovessero corrispondere effettivamente ad una verità non edulcorata ad arte! E, conoscendo la sua proverbiale sagacia, non avrei motivo di dubitarne….. |
PD chiede dimissioni di Lincio da Presidente della Provincia - 15 Ottobre 2021 - 21:19Re: Re: Più che riforma Delrio..Ciao SINISTRO Molto surreali.. Il pifferaio massone fiorentino.. Il conte della contea comprata uscito da una rappresentazione goldoniana....un nipote d'arte lettino ad una piazza. Dammi retta. Esci dalla tua bolla di sapone e guarda bene accadendo. So che non è nelle tue capacità ma almeno sforzati. Comunque per me possiamo andare a votare domani. Per le politiche ovviamente. Non per le inutili amministrative. Poi vediamo chi ride.. |
Riprendono le asfaltature in città - 7 Ottobre 2021 - 14:34...inoltre...Aggiungo, a quanto detto in precedenza, che i lavori sono stati eseguiti a scuole iniziate (Cadorna-Guglielmazzi-dellaRossa), con passaggio di ragazzini/bimbi e genitori al seguito quando si è avuto 3,5 mesi di tempo per farlo a scuole chiuse. Ma chi programma questi lavori? Chi li pianifica? Chi li appalta? Chi li supervisiona? Ma c'è qualcuno dell'U.T. comunale che, a salvaguardia dell'interesse pubblico, si fa un giro durante e dopo i lavori per verificare che siano fatti a regola d'arte? Un esempio sta nel fatto che, all'altezza del ex cinema sociale, con un solo metro in più di scarifica, si potevano coprire 3-4 buche che ora faranno bella mostra di se (e ai ns cerchi) prima liscio manto appena steso e che, chissà per quanto, rimarranno lì. Perchè? |
Albertella e Colombo su aule container - 3 Settembre 2021 - 09:49Rido molto!Più che “ l’arte di fare in silenzio” sembra privilegiate “l’arte di non fare nulla”! Io non sono un membro del PD ma semplice cittadina, una amministrazione provinciale che si rispetti, farebbe interventi programmati ogni “tot” in modo tale che il degrado non venisse denunciato! Quindi voi pulite SOLO a ridosso del periodo scolastico? Questo è il vostro “fare”? Mi sbellico dalle risate! |
Volontari, gatti e Vigili del Fuoco - 11 Agosto 2021 - 19:25Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Maaaa!Ciao SINISTRO "Quando si diffonde un’epidemia di parole, il silenzio è l’unica forma possibile di salute." L'arte di tacere. Joseph Dinouart. |
Pulizia al Parcheggio Rosmini? - 3 Maggio 2021 - 08:31Re: Sarà....Ciao lupusinfabula i graffiti sono ben altra cosa, cioè opere d'arte, quando sono autorizzati, come sostiene anche Sgarbi.... |
Verbania in Azione su manifestazione a Pallanza - 25 Marzo 2021 - 23:31RispettoRingrazio questi ragazzi che si sono impegnati personalmente rinunciando al loro tempo libero per diffondere i contenuti della nostra Carta Costituzionale: le LIBERTÀ PERSONALI ed i DIRITTI UMANI che i nostri predecessori ci hanno consegnato al costo della loro VITA. A chi ricorda che oltre all'arte ed alla cultura,, che chiaramente non sono amate da tutti, ci sono altri ambiti sacrificati dalle disposizioni imposte, vorrei chiedere se era presente all'evento visto che i cartelli esposti e gli interventi portavano in evidenza proprio questi aspetti. Gran parte dei partecipanti sono infatti insegnanti, operatori di settori terziari, tutte persone personalmente coinvolte in questi ambiti. Dico tutto ciò con pace e tranquillità che mi derivano dal rispetto e dall'Amore per tutto il genere umano. Ma avete visto quanta rabbia e quanto odio manipolano i vostri pensieri, le vostre espressioni? Spero per voi che riusciate a ritrovare la vostra UMANITÀ!! |
Sgarbi polemico sulla scelta delle finaliste per “Capitale Italiana della Cultura 2022” - 17 Novembre 2020 - 19:59Appunto!Non mi sembra che Sgarbi ( che ammiro come critico d'arte e detesto come politico) ce l'abbia in particolare con Verbania, ha semplicemente constatato un dato di fatto. |
Philippe Daverio racconta la nascita del Divisionismo - 2 Settembre 2020 - 10:53Philippe Daverio e VerbaniaOggi ci ha lasciato il critivo d'arte Philippe Daverio. La recente storia politico-cittadina si è incrociata con questo personaggio. Pur non parteggiando in alcun modo con l'amministrazione di centrodestra di Zacchera ho considerato riprovevole (mantengo i toni) la brutta accoglienza riservata allo studioso neo eletto alla presidenza del consiglio di amministrazione del Museo de Paesaggio. P. Daverio poteva essere una risorsa e senza dubbio non meritava atti che ricordo bene non erano neanche troppo civili. I Verbanesi dovrebbero salutarlo chiedendo umilmente scusa. RIP https://m.youtube.com/watch?v=5582Es_y0w8 |
“Luci ed ombre d’autore" - 27 Agosto 2020 - 11:10Ma !!!!!!Mai così scarsa la qualità dell'evento,a mio parere certe cose le posso vedere in un asilo,in questo modo tutto è arte e niente è arte,Mi riferisco alle cose esposte. Mi chiedo come sono state scelte le cose di cattivo gusto esposte,l'arte è un'altra cosa. Andando a casa passando per la "scarpia" fiocchi di plastica blu attaccati al castello sforzesco,una cosa veramente da v......to. Ancora andando a riva gli alberi circondati da altra plastica,basta plastica,e basta c.... fatte passare per sculture. |
Insieme per Verbania su ex ufficio turistico di Pallanza - 12 Agosto 2020 - 06:49PerplessoÈ utile un punto di informazioni turistiche? PUNTI A SFAVORE Gran parte delle informazioni ora sono fornite da internet anche attraverso gli smartphone. Mappe, volantini e informazioni vengono fornite dagli stessi hotel Verbania non offre complessità tali da rendere vitali certe informazioni. Non è media o grande città d'arte. Si guarda il paesaggio, si passeggia, si va alle isole, caffè, ristorante. PUNTI A FAVORE Il turismo è costituito in gran parte da persone anziane poco avezze a internet. Si crea lavoro per qualcuno che conosce le lingue straniere. Siamo la seconda città in Italia con il rapporto turisti / residenti. |