Incontro sulla riforma della giustizia

Mercoledì 4 GIUGNO 2025 alle ore 20.30 a Omegna, presso il Forum si terrà un incontro organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati – Sezione di Verbania dal titolo: “VERA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA O MERA RIFORMA DEI GIUDICI? DIALOGO APERTO CON I CITTADINI DI OMEGNA”.

Omegna
Incontro sulla riforma della giustizia
Si tratta di un’iniziativa che parte dalla Sezione verbanese dell’ANM che, tramite la Presidente Dott.ssa Sveva de Liguoro, promuove il coinvolgimento dei cittadini nel dibattito sulla proposta di legge di riforma della giustizia presentata dal Governo. Non è cosa di poco momento perché, se la riforma andrà in porto, comporterà la modifica di diversi articoli della costituzione.

In considerazione della portata della riforma, l’amministrazione di Omegna ha accolto con molto interesse l’opportunità di offrire ai propri cittadini un’importante occasione di approfondimento rispetto a un argomento che, oggi come in passato, solleva accesi dibattiti tra chi è favorevole e chi è contrario, ma che purtroppo rimane di difficile comprensione per i non addetti ai lavori (cioè per la maggior parte degli italiani).

Per parlarne con i cittadini, il 4 giugno al Forum di Omegna saranno presenti il Dott. Gianni Macchioni, Presidente del Tribunale di Verbania; la Dott.ssa Vittoria Mingione, Giudice Civile; il Dott. Fabrizio Argentieri, Pubblico Ministero; l’Avvocato Gianluca Ubertini e la Dr.ssa Sveva de Liguoro, Pubblico Ministero.

Grazie alle competenze dei Relatori, il pubblico potrà entrare nel merito dei punti principali del disegno di legge, assistere al confronto le diverse opinioni e porre domande in merito alla separazione delle carriere tra magistrati con funzione giudicante (i Giudici) e quelli con funzione requirente (i Pubblici

Ministeri che svolgono le indagini); allo sdoppiamento del Consiglio Superiore della Magistratura e all’istituzione di una nuova Alta corte per giudicare gli illeciti disciplinari dei magistrati.
Grazie all’iniziativa promossa dalla Sezione verbanese dell’ANM ad Omegna sarà possibile organizzare anche un secondo incontro riservato agli studenti delle scuole superiori, che si farà in autunno.

L’appuntamento del 4 giugno e il successivo dedicato agli studenti sono momenti di vicinanza e di collaborazione cui l’amministrazione di Omegna tiene molto e per i quali è grata ai relatori che interverranno: l’auspicio è che siano in molti i cittadini che vorranno approfittare del tempo messo a nostra disposizione da magistrati e avvocati partecipando numerosi.
Immagine 1



2 commenti  Aggiungi il tuo

Vedi il profilo di Alberto Un titolo una garanzia
Alberto
3 Giugno 2025 - 20:06
 
Potevano evitare di fare propaganda contro la riforma. Anche perché in democrazia le leggi le vota il parlamento e i magistrati sono dipendenti pubblici. Il magistrato non solo deve essere imparziale ma anche apparire imparziale. Separazione delle carriere è responsabilità sono fondamentali. Forse quella scritta dentro i tribunali qualcuno dovrebbe rileggerla. Nessuno è sopra la legge. Siano politici, magistrati o cittadini qualunque.
Vedi il profilo di lupusinfabula Se....
lupusinfabula
7 Giugno 2025 - 08:02
 
Se abbiamo giudici che assolvono "per lieve tenuità dei fatti" degli esaltati che imbrattano monumenti, fontane, opere d'arte, per ripulire i quali i cittadini del tutto estranei sono chiamati a pagare, qualche problema sicuramente c'è: non si venga a dire che alcuni (troppi!) magistrati non sono schierati per una certa parte politica!



Per commentare occorre essere un utente iscritto