Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

diritti

Inserisci quello che vuoi cercare
diritti - nei commenti

Arcigay​: congratulazioni al neo Assessore - 15 Giugno 2014 - 23:13

nemmeno io
Se l'orientamento sessuale fosse solo un fatto privato allora non ci sarebbero tutele nemmeno per le relazioni eterosessuali, abolito il matrimonio e qualunque giurisprudenza sulle convivenze. Ma non è così. Basta leggere quei pochi articoli del codice per saperlo. La libera espressione dell'opinione ha l'unico limite di non offendere la dignità altrui, ci mancherebbe. per me può continuare a dire quello che vuole. E' proprio la nostra costituzione che impone la non discriminazione e prevede l'eguaglianza tra tutte e tutti noi. Non esistono amori di serie a e amori di serie b, mi spiace. E quindi l'eguaglianza significa che tutte le relazioni meritano la stessa considerazione, che ciascuna persona deve essere rispettata per quello che è. Se la pensa diversamente è libero di farlo come gli altri che la leggono sono liberi di trarre ovvie conclusioni. Le leggi purtroppo non ci sono, le stesse leggi che esistono in ogni altro paese civile e che tutelano ogni persona dalle diverse forme di discriminazione. Nessuno è costretto a dire o non dire qualcosa. Non si inventi cose che non sono vere su Barilla e fa davvero ridere il tentativo di rigirare la realtà dei fatti. Se qualcuno avesse detto: non vendo agli italiani e gli italiani avessero risposto "non compriamo più" immagino non si sarebbe scandalizzato. Non avrebbe parlato di lobby italiana. Se Barilla avesse detto: "non faccio pubblicità con persone di colore perché sono tradizionalista e se i neri si offendono possono comprare un'altra pasta", mi creda io avrei dato ragione a quelle persone che avessero liberamente deciso di boicottarlo. L'avrei boicottato io stesso perché credo ancora che siamo tutti uguali sotto questo cielo. Non sbagliato Barilla come lui stesso ha ammesso, hanno ovviamente sbagliato gay e lesbiche. Caro signore, mio nonno mi diceva sempre che i diritti che abbiamo conquistato non sono mai per sempre. Bisognerebbe davvero lottare tutti per quei diritti e non sparare su qualcosa o qualcuno che non conosciamo.

Arcigay​: congratulazioni al neo Assessore - 15 Giugno 2014 - 22:09

che tristezza
Quello che si fa a letto non ha nulla a che vedere con l'eguaglianza. L'omosessualità ha molto a che vedere con l'amore e le relazioni. Avere una relazione ha degli aspetti pubblici che lo stato riconosce. Sposarsi per esempio ha una valenza sociale e pubblica, indipendentemente da cosa le persone facciano a letto. Non ho nemmeno parlato di omofobia, ma solo di stereotipi. Pensare che l'orientamento sessuale corrisponda alla vita sessuale e quindi ad un fatto privato è evidentemente superficiale oltre che uno stereotipo. basterebbe pensarci un po' su, pensare ai sentimenti, alle emozioni, alle relazioni. Come può una minoranza imporre qualcosa alla maggioranza? L'omosessualità è evidentemente in minoranza e quindi tutto questo potere che lei cita è solo nella sua mente. Se ogni tanto difendere i diritti di una minoranza ottiene qualche risultato questo dipende dalla forza degli argomenti e non evidentemente dal potere di una presunta lobby. Se qualcuno se la prende con me perché sono uomo, donna, bianco, nero, cristiano, ebreo, lombardo, pugliese, rumeno, omosessuale o qualunque cosa sia, avrò immagino il diritto di dire quello che penso e difendere la mia dignità, C'è già stata una guerra abbastanza famosa nella quale qualcuno si è sentito superiore ad altri, non è andata bene e dovremmo tutti imparare. Siamo tutte e tutti esseri umani e meritiamo lo stesso identico rispetto.Lei per me può evidentemente pensare come crede, non si tratta di essere politicamente corretti ma si tratta di essere corretti, giusti, equi... in un'unica parola: umani. Barilla si è accorto del suo errore probabilmente fatto in totale buona fede, ma è una persona intelligente che non ha paura ad accorgersi dei propri pregiudizi. Tutti ne abbiamo, a ciascuno il compito se lo vuole di superarli.

Arcigay​: congratulazioni al neo Assessore - 15 Giugno 2014 - 19:20

cerchiamo di essere chiari
Caro Sig. Gennaro, non ho letto i commenti che sono stati cancellati ma posso cercare di rispondere a quanto ancora risulta leggibile. La nostra associazione, Arcigay Nuovi Colori, si occupa di persone che vengono escluse o discriminate a causa del loro orientamento sessuale o dell'identità di genere. Voler tacciare una battaglia di civiltà che riguarda l'eguaglianza dei diritti e dei doveri di tutti i cittadini, che siano etero o gay - bianchi o neri, come politicamente corretto, ideologico o fare lobby oltre a non corrispondere alla verità è anche il modo triste di chi vuole nascondere la propria adesione ad alcuni stereotipi. Che il Comune si sia impegnato nel prevenire qualunque forma di discriminazione credo sia un'ottima notizia per ogni cittadino. La lotta alle discriminazioni è iscritta nei nostri valori civili e costituzionali, è ideologia credere che ci siano persone che meritano maggiori diritti di altre.

Sinistra Unita: "Monocolore PD a Verbania" - 15 Giugno 2014 - 12:52

GIUNTA DEL SINDACO, NON GIUNTA DI COALIZIONE !
Se la Lista SINISTRA UNITA dice che c’è e ci sarà nei prossimi 5 anni di amministrazione con l’idea della partecipazione di tutti i cittadini alle scelte, per lo sviluppo del lavoro e dell’occupazione, per la tutela della salute e dell’ambiente, per la difesa dell'Ospedale di Verbania e dei servizi della Sanità Pubblica, per il diritto alla casa, per l’allargamento dei diritti civili, con una attenzione ai giovani e alle loro istanze, credo sarà molto vicina anche alle posizioni del PARTITO SOCIALISTA DEL VCO. Prima dell'annuncio della Giunta, il PSI, si era espresso auspicando una giunta ampia, di coalizione, ricca di specifiche competenze, trasparente, aperta al rinnovamento e ai giovani. Le scelte fatte configurano invece una Giunta che è spiccatamente GIUNTA DEL SINDACO. Non vi è stata condivisione, nemmeno sui criteri. Non è giunta di coalizione. Per governare una città complessa, l'apporto delle varie istanze, dei vari punti di vista è una ricchezza ed una risorsa inestimabile. Risorsa che speriamo possa essere recuperata. Avanti !

Carte clonate, a Verbania 30 nel 2013 - 7 Giugno 2014 - 06:35

Post Scriptum
Lo specifico onde evitare di essere fraintesa....vorrei anch'io che i delinquenti fossero catturati e giudicati il più in fretta possibile nel rispetto dei diritti legittimi di ogni cittadino!!! Questo è uno dei valori che sono fiera di sostenere...Per conoscenza non avendo più 20 anni è capitato anche a me e persone a me care di essere vittima di delinquenti...non sono buonista, anzi porgere l'altra guancia non è mai stato il mio forte, cerco di essere civile contro l'inciviltà che dilaga !!!

Marchionini: dal M5S "scuse pelose" - 22 Maggio 2014 - 13:29

L'astensione non paga
Chi non va a votare delega ad altri la propria scelta e rappresentanza. Non c'è nulla da fare, è così. Gli astenuti non determinano il mancato raggiungimento di un quorum o la diminuzione del numero degli eletti. L'astensione dall'esercizio del voto è soltanto una sterile cifra da consegnare alla statistica e alla storia, che palesa semmai a livello sociologico un mero disagio o una disaffezione del corpo elettorale. Per una sorta di ragionamento portato all'estremo, plausibile ma a mio avviso non giustificabile né vantaggioso ai fini pratici, la scheda bianca può significare un segnale di sfiducia complessivo verso la classe politica, quasi a voler dire: nessuno merita il mio voto. L'astensione, ovvero distertare il seggio per libero arbitrio, è invece una rinuncia in toto all'esercizio dei propri diritti politici. Non ti piace nessuno dei contendenti in lizza? Allora scegli il minore dei mali. Abbi il coraggio di decidere, in un senso o nell'altro. Soltanto chi si è espresso può avere, in seguito, una legittimazione morale per contestare eventuali errori di chi amministra la res publica. Chi si è astenuto può invece soltanto tacere. Perché lui, per primo, si è chiamato fuori consentendo ad altri di scegliere in sua vece.

In 2000 da Grillo - 18 Maggio 2014 - 21:51

PIÙ CHE TRANQUILLO
Ti faccio riflettere un attimo caro Roberto :) A verbania gli aventi diritti al voto sono meno di 20000. Adesso non credo che tutti quelli che erano in piazza voteranno 5 stelle , ma siccome non c'erano solo 2000 persone a mio parere (e dalle foto che vi ho messo potete constatare che la foto di copertina dell'articolo é molto faziosa) ma ce erano 3000-4000 se non di più facciamo un piccolo calcolo se meno di 4000 persone votano M5S in comune si arriva al 20 % circa. Ti dico solo che alle politiche di un anno fa M5S ha preso il 23,5 %. Prega che il M5s non arrivi al ballottaggio! :)

Stasera...Ri-cibiAMO: 1500€ raccolti - 11 Maggio 2014 - 14:20

diritti
Caro Roberto, io e Rosencrantz effettivamente, quando pensiamo al liberismo pensiamo alla Tatcher e ai minatori , e siamo guardinghi. Però, quando si parla di "cene a sbafo" e si disprezza , ne siamo dispiaciuti. Possiamo? Il collegamento coi No tav che c'entra? E gli italiani , come noi, in difficoltà ? Che c'entrano? La riposta e' si, naturalmente. Il problema è' trovare i liberali. Quelli veri. Cordialità .

Stasera...Ri-cibiAMO: 1500€ raccolti - 11 Maggio 2014 - 12:31

Spirito liberale, dove sei?
L'iniziativa si può criticare tranquillamente. Non mi piace assolutamente il motivo per cui è stata effettuata (profughi) o il fatto che siano stati usati cibi quasi scaduti. Ma ciascuno è libero di fare quello che desidera e in cui crede, a patto che non leda i diritti altrui. Altri possono fare cene per solidarietà con i poliziotti, o per aiutare gli italiani in stato di povertà (che sono tanti). Cose che personalmente apprezzerei maggiormente. Ma Il mio spirito profondamente liberale mi fa difendere l'iniziativa del Comitato Bava senza essere assolutamente d'accordo con loro. Spero che accada anche il contrario, anche se vi è la tendenza da parte di taluni, di non rispettare e di aggredire non solo verbalmente chi ha idee opposte alle loro. Penso ai non tav, agli anarchici, alla sinistra estrema ora riunita nel Tsipras. Lo spirito liberale non esiste più in Italia, anche grazie alla vergognosa legge del reato di opinione, che spero venga abolita.

Beppe Grillo a Verbania - 10 Maggio 2014 - 00:39

X Roberto
Non capisco il senso del tuo messaggio. E' ovvio che Grillo ha diritti di svolgere il suo comizio come anche i vari cittadini hanno il diritto di partecipare. Esprimiamo la nostra non simpatia e non poniamo nessun impedimento alla manifestazione. E' tutto liberale.

Polizia morosa finisce a Mattino5 - 9 Maggio 2014 - 12:50

x Erik
Scusa ma tu sei avvocato del ministero? No perchè a me pare così evidente la colpa...In Italia ci sono 2 pesi e 2 misure ...NON E' VERO CHE LA LEGGE E' UGUALE X TUTTI!!! CASPISCI ???? E' questo il vero problema, più che la morosità in sè !!!! Noi non siamo cittadini con gli stessi diritti, bensì sudditi di un potere superiore e qsta non è la repubblica democratica x cui i ns nonni hanno dato la vita!!!

Polizia morosa finisce a Mattino5 - 8 Maggio 2014 - 17:14

Uff!
Non discuto i sacrosanti diritti alla ricossione nei tempi dovuti ma non strappiamoci i vestiti, nessuno è morto di fame in questa vicenda.

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 18:28

Aurelio Tedesco
Anche se mi ero ripromesso di non intervenire nelle discussioni riguardanti il dibattito elettorale in genere, mi trovo a doverle rispondere mio malgrado. Ricordo perfettamente di aver fatto parte della precedente amministrazione e l’ho più volte dichiarato anche in questo blog, spiegando che proprio quell’esperienza mi ha spinto, disgustato, ad uscire dalla logica dei partiti, TUTTI I PARTITI. Con riferimento all’episodio da lei citato, ho volontariamente cercato di impedire una rissa, ricordo in particolare un signore rosso in viso, con i capelli arruffati che urlava gesticolando in modo violento. Era forse lei? Non mi sono mai prestato al gioco dei violenti, non mi sembrava il caso di iniziare in quell’occasione, posso capire che taluni siano abituati ai politici che, fingendo di difendere gli ultimi, fanno carriera, la “vecchia politica”, purtroppo ancora ben presente , insegna. Io sono ed intendo rimanere, ben lontano da tali esempi. Aborro ogni forma di violenza ed esagitazione, i diritti sono sacrosanti così come i DOVERI e vanno difesi, ma con civiltà e discernimento. Ritengo la valutazione complessiva di tutti i candidati e dell’incontro di ieri sera, superiore ai commenti da blog che ho visionato. Mi fa in particolare piacere riscontrare come alcune mie proposte del passato e che ripropongo siano a tutt’oggi valide e vengano riprese anche da altri. Mi è stato fatto inoltre l’appunto a proposito dell’incontro di ieri sera, di aver letto alcune parti del mio programma e di essere troppo “ragioneristico”, la lettura è stata fatta volutamente, il nostro programma ha punti semplici e fattibili, ma spiegare in due minuti come attuarli non è possibile, il futuro di Verbania non è un gioco a quiz. Il confronto delle due delibere, sarebbe stato impossibile senza leggerle almeno in parte. Parlare del bilancio in questo particolare momento è indispensabile, non si può ricostruire con le promesse, con i tavoli o con i vedremo. Bisogna partire con basi solide, fatto questo ben vengano i sogni, e i progetti. Banda larga, importante, ma se non hai nulla da offrire a che serve? Aggiungo inoltre, che conoscere la Costituzione in Italia è forse un reato, ma finché non verrà legalmente cambiata io continuerò a rispettarne i dettami.

Vendeva on line auto inesistenti: arrestato - 17 Aprile 2014 - 14:18

per P.A. Bacchi Mellini
infatti, ci ho pensato: d'ora in poi con la mia attività farò più "nero " possibile, tanto con il mio giro d'affari al massimo posso evadere 1 milione di euro; se mi beccano(se....) mi devono dare 1/7 della condanna di Berlu, vale a dire quasi nulla. In più avrei diritto di chiedere di salire al Quirinale per conferire con il capo dello stato (volutamente in minuscolo) e potrei aspirare ad andare a pranzo o cena con bel Matteo, perchè a quel punto anch'io sarei un pregiudicato e quindi acquiserei gli stessi diritti di Berlu. Come poi chi si professa di sinistra possa ancora votare con chi colloquia o pranza con certa gente ancora non so spiegarmelo, ma forse questa è l'evoluzione della sinistra....

Arrivati i 50 profughi a Verbania  - 14 Aprile 2014 - 20:23

X signor Massimo
Non ho girato attorno al problema e non sono razzista, ma sono realista! Visto che è molto informato sul tema, lo sa quanti "rifugiati" abbiamo ancora sulle spalle in attesa di un lavoro? Una mareaaaaaa! Queste spese le paghiamo tutti, anche chi preferirebbe risolvere prima ben altri problemi, anche più gravi; per loro cultura a questi disperati/sfortunati dei nostri problemi non gliene frega niente, ma stia tranquillo che però sanno molto bene quali tasti toccare per far valere dei loro sacrosanti diritti che rivendicano di continuo, però senza laurà! Come se i loro problemi sono colpa nostra. Sa, se il denaro fosse suo e lo vuole gettare a me frega niente, lei è libero di farlo, ma siccome qui paghiamo tutti, se permette la cosa me le fa girare come un elicottero.

Arrivati i 50 profughi a Verbania  - 14 Aprile 2014 - 14:30

poveri e rifugiati
ogni paese europeo ha l'OBBLIGO di "assumersi l'onere" dell'accoglienza ed assistenza ai rifugiati in base alla convenzione di Ginevra . nel caso dell'italia è anche un obbligo costituzionale (articolo 10 comma 3.) italia e Grecia sono in crisi non certo per colpa dei rifugiati che sono ripeto meno di 100000, ma si cerca l'alibi dei rifugiati, non è forse ipocrisia? nel mio post ero stato chiaro: le carenze dell'italia non dipendono dalle difficoltà economiche ma da carenze strutturali ed organizzative. quanto ai poveri, i rifugiati sono accolti non in quanto "poveri" ma perchè dimostrano davanti ad una commissione che nel loro paese d' origine sono perseguitati per motivi politici, religiosi, razziali, sociali ecc, e chiedono quindi protezione presso un paese (in questo casa l'Italia), done vengano loro garantiti quei diritti, che non hanno nel loro paese d'origine. Per farti un esempio la siria è in piena guerra civile, la maggior parte dei profughi giunti in italia proviene da là. Ad Aleppo, città di 2 milioni di abitanti ci sono oggi meno di 40 medici, usano stracci al posto delle bende. prima della guerra era una città come le altre, forse più bella di domodossola, nè ricca nè povera. quindi questi ragazzi faranno domanda di asilo ed avranno circa il 50% di possibilità che venga accolta; se nella loro richiesta affermeranno che sono poveri, ma non dimostreranno motivi di persecuzione e negazione di diritti civili, non potranno ottenere una forma di protezione in Italia e nel resto d'europa. tanto difficile capire, oppure si vuole travisare e far finta di non capire???

Silvia Marchionini tra Renzi e Chiamparino - 13 Aprile 2014 - 09:39

Ma le grandi opere
C'é un problema che questa sinistra "tiepida" ha (anzi due): le grandi opere, la TAV per il presidente della regione e il CEM per verbania. Se poi proprio volessimo essere davvero chiari , anche una parola su laicità e diritti civili, perché spesso dal PD si sentono parole al minimo confuse o contraddittorie . Per il resto, come non concordare... Per il resto appunto...

Carabinieri aggrediti: un arresto - 8 Aprile 2014 - 20:19

non condivido
Per prima cosa... le leggi che sono in discussione in qst mesi daranno la possibilità a tante persone anche giovani di essere seguiti dai servizi sociali...di fare lavori, ovviamente non retribuiti, di pubblica utilità...per reati di lieve entità...mi pare fino a 3 anni. Sappiamo che il carcere è la miglior scuola di delinquenza....2) Cosa fanno i Sardi..? Non mi sembrano così giustizialisti...? Può essermi sfuggito qualche fatto...non so... Ho presente altre regioni italiane in cui non vanno per il sottile in fatto di diritti e leggi ma lì la criminalità comanda...dobbiamo far arrivare lo Stato di diritto!!!! 3) Certo non è rifiutando il futuro, chiudendoci a riccio, spaventati ( di conseguenza violenti) che riusciremo a governare nel migliore dei modi questo cambiamento epocale...gli esseri umani si spostano sulla Terra....succede da millenni...BUONA VITA !!!

Cristina sul patto di stabilità - 30 Marzo 2014 - 10:07

Pantheon della sinistra
Filippo Penati: braccio destro di Bersani. Membro di quello che la magistratura definisce sistema-Sesto. Pubblicamente si dichiara innocente asserendo di rinunciare alla prescrizione per dimostrare la propria innocenza. Non fa niente per rinunciare alla prescrizione. Prescritto. Renzi Matteo: si scopre residente Per 4 anni di un appartamento pagato da un personaggio che ottiene svariati incarichi milionari dal comune di Firenze. Rigoni Andrea (dep Pd): condanna in primo grado per abuso edilizio, poi reato prescritto. Susanna Ronconi. Storica figura del troncone toscano di Prima Linea, lavora al Gruppo Abele di Torino dove ha la responsabilità delle cosiddette «Unità di strada». Nel 1987 guadagna il primo permesso-premio per la sua dissociazione. È stata consulente di Asl e Comuni del nord Italia, collabora alla pubblicazione del «Rapporto sui diritti globali» a cura dell'associazione Informazione&Società per la Cgil Nazionale. Un'interrogazione di Gasparri (An) e Giovanardi (Ccd) la segnalano come beneficiaria di una consulenza da parte dell'allora ministro Livia Turco. Rutelli Francesco (sen Misto fondatore già DS-PD): condannato per danno erariale dalla Corte dei conti. Giovanni Senzani. Il «criminologo» delle Br-Partito Guerriglia, irriducibile fino al midollo, già sospettato di essere il Grande Vecchio del sequestro Moro, ergastolano per l'omicidio del fratello del pentito Patrizio Peci, esce nel 1999 in semilibertà ma un anno dopo è dietro la scrivania di un centro di documentazione della Regione Toscana denominato «Cultura della legalità democratica» e inserito nel progetto Informa carcere. Nel 2001 si è scoperto che il centro poteva clonare tutti gli atti, anche quelli segreti, della commissione parlamentare sulle stragi. È coordinatore della casa editrice di sinistra Edizioni Battaglia. Adriano Sofri. Ex leader di Lotta continua e condannato a 22 anni per il delitto Calabresi,che a parte il fatto che ha goduto di almeno una ventina di anni in libertà per i continui processi di cui è impossibile capire le motivazioni per le quali gli è stata concessa questa possibilità, negata a chiunque altro ed ora dopo la condanna definitiva, già in libertà "particolare" per motivi di salute, anche se non si capisce bene quali, visto le continue attività nelle quali si cimenta è stata la collaborazione fattiva con il Governo Prodi, dal quale è anche pagato profumatamente, mentre gli italiani sono alla fame. Ora alla fine del 2008 è tornato a parlare con i toni che usò all'epoca dell'omicidio Calabresi quando già il giorno dopo del suo omicidio, su "Lotta continua" scrisse «Ucciso Calabresi, il maggior responsabile dell’assassinio di Pinelli». Il guaio è che oggi scrive su La Repubblica che pubblica anche i suoi vaneggiamenti e i suoi revanscismi, insegna ai giovani nelle nostre Università e quanto a indottrinare i giovani, certo lui è un campione come pochi ed infatti i primi sintomi di un ritorno al 68 già si notano per le nostre strade, proprio in occasione delle falsità sul decreto Gelmini. Tancredi Paolo (dep Pd): indagato per corruzione. Tedesco Alberto (sen Pd): indagato per turbativa d’asta e corruzione. La Camera dei deputati l’ha salvato negando l’autorizzazione all’arresto.

Mottarone: polemiche per lo stop allo sci dopo la vittoria dei Borromeo - 7 Marzo 2014 - 12:56

limiti che non esistono
Vorrei sapere quale norma del diritto cinese .. volevo dire italiano, pone questi limiti, anche su diritti acquisiti, allora ne riparleremo. Se il Mottarone fosse stata una palude senza interesse, nessuno si sarebbe rivoltato contro la decisione dei giudici. Se invece questi fantomatici limiti esistessero, allora il Mottarone sarebbe già stato "riconsegnato" al popolo "delle nevi" Vorrei poi capire come è possibile definire il passaggio di un bene da un privato alla collettività, dato che esproprio non si può usare: "donazione forzosa"?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti