Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

il punto

Inserisci quello che vuoi cercare
il punto - nei commenti

Montani contrario al progetto ex Acetati - 30 Novembre 2018 - 09:16

Re: Re: il commercio intrese
Ciao paolino a questo punto l'Amministrazione locale dovrebbe in primis sistemarli, partendo da manutenzione strade, disponibilità parcheggi, ecc...

Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 11:46

Re: Fatti e non parole ! (SPERUMA.....!)
Ciao Graziellaburgoni51 La statale del Lago Maggiore sarà riaperta giovedì dalle 13 alle 18 a senso unico alternato Da venerdì le fasce orarie saranno: 5,30-8,30, 12,30-13,30 e 16,30-18,30 Pubblicato il 27/11/2018 Ultima modifica il 27/11/2018 alle ore 11:11 CANNOBIO Sarà riaperta giovedì 29 alle 13 la statale 34 del Lago Maggiore, chiusa dal 6 novembre a causa di una frana tra Cannero Riviera e Cannobio. Nella fase iniziale, la strada sarà aperta a senso unico alternato. Nel primo giorno, giovedì 29, la statale resta aperta dalle 13 alle 18,30. Dal giorno successivo, venerdì 30, le fasce orarie in cui sarà consentito il transito sono tre: 5,30-8,30, 12,30-13,30 e 16,30-18,30. il senso unico alternato sarà regolato dal personale presente sul posto. Sarà poi Anas, che intanto prosegue l’intervento nel punto franato, a comunicare quando ci sarà la riapertura della statale.

Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 06:52

Fatti e non parole !
A parte il fatto che le cose non si sono svolte esattamente così , è fastidioso quando i politici vogliono mettere il cappello puntualizzando chi c'era e chi non c'era ! il punto più importante è stato che gli accordi sono già stati fatti con il precedente ministro Delrio , i soldi ci sono , e come ha detto il Sindaco Albertella , il problema è la burocrazia . Non possiamo aspettare , il problema è urgente , perché va messo in sicurezza tutto il versante e non solo il punto rifranato . Altre frane possono cadere in qualsiasi momento e non sempre si è fortunati a che non ci siano vittime . Ricordando la vittima Svizzera rimasta sotto la frana del 2017 . Qui si ,che entrano in campo i 5 stelle , dato che il nostro Sindaco ha scritto al Ministro Toninelli per sollecitarlo a sveltire le pratiche burocratiche e permettere che inizino i lavori . Ora vedremo come saranno costruttivi , con fatti e non parole ! Per quanto riguarda i lavori alla " rifrana" il Sindaco non ha detto quando la strada riaprirà , solo ANAS dirà ufficialmente al Prefetto e lui a noi !

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne - 24 Novembre 2018 - 09:46

Re: Alzo le mani
Ciao lupusinfabula il problema di queste iniziative è che creano discriminazione. Che significa violenza di "genere"? Un termine assurdo e utilizzato per ogni cosa vedi genitori 1 e 2! Allora possiamo distinguere e classificare la violenza sulla base delle nostre paturnie? La violenza delle rapine in villa è meno grave di quella di "ggggenere"? La violenza sugli uomini è meno grave? E poi salta fuori che chi accusa di violenza un uomo essa stessa la compie. Vedasi attrice. Io mi sento discriminato da queste iniziative sessiste! Per me non c'è distinzione. Pene severe e certe. punto e basta!

Montani contrario al progetto ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 14:17

Re: Commento
Ciao Filippo come ho avuto modo di dire altrove, a me interessano fatti e dati oggettivi. Non sono di parte: prova ne è che nella passata Amministrazione ho sostenuto le scelte di Zacchera in seno all'operazione “Teatro” che partì con le stesse premesse (mancata condivisione delle scelte, intervento in area degradata, cambio di destinazione, opportunità di finanziamenti mal gestiti e via dicendo: sembra proprio il nuovo CEM). Nel tuo (ed in quello di molti) ragionamento, non tornano parecchie cose: - Qualcuno sta inculcando alla gente l'equivalenza "commerciale=outlet". il sindaco in persona ha già affermato, nonchè non v'è traccia nel masterplan in discussione – come fatto sopra presente da un altro utente, che non potrà mai essere insediato un outlet nella ns città proprio per i motivi da te menzionati (viabilità). Perché continuate a parlare quindi di outlet? Ma li leggete i documenti o vi fidate solo del politico di turno che ha tutto l'interesse di andare contro a prescindere? Non è nemmeno un’idea di centro commerciale stile Gravellona Toce o Castelletto Ticino: lo vedete dove sorgono quei posti (centri commerciali ed outlet)? Uscita autostrada non dice nulla? - Perché un soggetto privato dovrebbe chiedere alla cittadinanza tutta (attraverso quali strumenti?) un parere su immobili del proprio patrimonio? Perdona la franchezza: ma se devi fare un ampliamento in una tua proprietà con lavori che richiedono l'approvazione del Comune, cosa fai chiedi al tuo vicino di casa o parli direttamente con l'Ufficio tecnico? E se quest'ultimo dà benestare, tieni conto del parere del vicino al quale magari stai togliendo una vista pur rispettando le distanze di legge? Acetati si è comportata come un privato: ha avuto contatti con l'amministrazione la quale, secondo sue logiche, ha rilasciato benestare. Precisiamo inoltre che Sindaco e Giunta rappresentano di fatto e democraticamente la cittadinanza tutta: smettiamola di volere la condivisione di ogni singola questione che si presenta in capo ai nostri rappresentanti. il sistema democratico funziona così; per quelli a cui questa operazione non piace, possono tranquillamente e segnatamente farlo presente con LO strumento democratico per eccellenza: il voto della prossima primavera. - Acetati, o quel che ne rimane, è oggi proprietaria di un'area industriale. Alla luce del sole, e contrariamente alle vostre polemiche di sotterfugi, chiede il permesso per fare una speculazione immobiliare per fare cassa ed evitare il fallimento: è OVVIO che sta guardando ai propri interessi. il dato oggettivo è che OGGI Verbania ha, nel punto baricentrico della città, un ex polo industriale nel quale, OGGI, può essere insediato solo un altro polo industriale (tra l’altro accanto ad uno esistente ed in produzione). Ci va meglio un’altra industria chimica? Io sarei favorevole: recupero aree industriali e lavoro. - Infine, si parla erroneamente di un costo di bonifica al mq: a parte un banale ragionamento economico che vede nelle attività di ogni genere dei costi fissi e dei costi variabili, non sappiamo dove si concentra né quali sono le operazioni per portare a termine la stessa. Se parlano di 2.5M€ per bonificare l’area, ci vogliono tutti, indipendentemente da quelli che acquisteranno i singoli lotti. Tra l’altro si dimentica che questa bonifica o la fa Acetati o la fa il pubblico perché, così com’è, l’area non è “vendibile”. Si dice che i soldi si troveranno: mi scappa da ridere considerato che l’ex area della Padana Gas che dovrebbe ospitare il parcheggio del teatro è lì ferma da anni perché non si sono trovati 108.000€ per completare la bonifica (stanziati nel bilancio 2019). Davvero pensate che, in questo periodo storico, le amministrazioni locali possano impegnare qualche milione per bonifica un’area la cui destinazione è tutta da definire? to be continued..

Fronte Nazionale su futuro area ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 13:14

Moderazione preventiva
Certo, c'è moderazione preventiva; bisogna anche dire che gli argomenti proposti ben raremente danno spunto a commenti, tant'è che si parte da un punto e poi ci si allarga a problematiche collaterali. Ciò significa che c'è parecchia voglia di confrontarsi e ciò è positivo. Abitualmente leggo anche i commenti di altre testate giornalistiche nazionali e mi rendo conto che ciò che viene pubblicato su VBN, a confronto, sono commenti da perfetta educanda. Ma è anche giusto sia così perchè le grandi testate hanno anche fior fior di quattrini e di legali con cui poter affrontare eventauli querele cosa credo sia del tutto impossibile a VBN. Quanto a chi se ne è andato e poi è tornato di sua spontanea volontà, affronto la cosa come da dettame evangelico: per il ritorno del figliol prodigo si approntano le tavole migliori, perchè vuol dire che ha capito di aver sbagliato.

Frana a Cannero: silenzio assordante - 20 Novembre 2018 - 14:00

30%
il 30% è una delle previsioni, quella per l'ipotesi di massimo anticipio. Ma guardiamo le cose da un altro punto di vista: andare a lavorare ha un costo, benzina e deperimento auto se vai con mezzi tuoi o abbonamenti vari bus/treno, se poi devi mangiare fuori (anche a mò di mensa) e magari berti un caffè, tenuto conto che in casa puoi stare comodamente in tuta mentre andare al lavoro comporta indossare un vestito decente che pure lui ha un costo, nella migliore delle ipotesi si spendono mediamente 15 euro al giorno; per 20 giorni lavorativi sono300 euro ( chi però lavora a Milano, Varese o altrove spende anche di più). Un amico che recentemente se ne è andato in pensione sfruttando l'APE (con un certo costo) mi diceva quanto è bello poter andare a dormire quando si vuole, alzarsi quando si vuole, fare ciò che ti garba nei modi e tempi che vuoi, non dover più ripondere ai superiori e non aver più responsabilità di chi ti è sottoposto, non avere più alcuno stress, da lavoro, poterti dedicare ai tuoi hobby in tutta tranquillità, riscuotere prima l'importo della liquidazione di cui godere negli anni a venire: tutte cose che, mi dice, hanno una valore che trascende quello della moneta, e chi se ne frega dei 200 euro che mi hanno detratto, dice sempre lui. Come dargli torto? Unico neo quello che finisci col trascorrere maggior tempo con la moglie.....ma non si può avere tutto dalla vita!

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 20 Novembre 2018 - 12:01

Ignoranza!!!
Ignoranza non è solo ignorare, ma anche ottusità e il "tifare" con gli occhi e le idee di oggi! E' vero, l'Italia, ma direi tutta l'Europa occidentale, è stata liberata dagli alleati, o meglio dagli americani senza i quali oggi avremmo ancora la svastica e il fascio nelle bandiere! E il contributo militare della resistenza è stato pari a zero! Ma la resistenza c'è stata, e seppur con tutti i limiti umani e gli errori commessi, ha dato un contributo politico significativo, riconosciuto dagli americani per primi, che hanno permesso ai partigiani di "liberare" le principali città italiane, Milano e Torino un primis. E, purtroppo, molti ragazzi che avrebbero potuto voltarsi dall'altra parte, hanno perso la vita aderendo alla resistenza; per chi avesse qualche dubbio, si faccia un giro nella sola Intra, per farsene un'idea. Inoltre, e questo dimostra l'ottusità ignorante di certi commentatori, che fanno coincidere resistenza con partito comunista. La resistenza abbraccio tutti i partiti e i movimenti allora presenti, che confluirono nel CLN (Comitato di Liberazione Nazionale).comandato militarmente dal generale Raffaele Cadorna, noto attivista comunista della zona :). il partito comunista fu solo più "svelto" nell'appropriarsene,più da un punto di vista "mediatico" che altro Sicuramente nel periodo resistenziale furono commessi molti errori e molte atrocità, anche da parte della resistenza, ma la responsabilità deve ricadere oltre che sui singoli, su tutti i movimenti antifascisti, chepoi confluirono nei partiti del dopoguerra (DC, PRI, PLI, PSI, PCI, Monarchici,...) Studiate gente, studiate...e scappate!

Frana a Cannero: silenzio assordante - 15 Novembre 2018 - 11:24

Mi si dice
Mi si dice che il punto frana non è presidiato h24 nè che la stada sia fisicamente sbarrata e molti ne approfittano per passare a piedi.

Frana a Cannero: silenzio assordante - 15 Novembre 2018 - 08:49

Gestione movimenti alternativi
Ci vorrebbe più socializzazione, un punto di raccolta per i frontalieri, con indicazioni di orari dell'uno e dell'altro, una parte lascia le auto prima della frana, una parte dopo, tutti solidali nella creazione di un servizio autogestito di autostop! gli enti, Anche con il concorso dello Stato, organizzare un servizio navetta A/R per es. da Slunga da Pallanza a dopo Cannero o dopo Cannero fino a Locarno, in modo che chi viaggia lascia l'auto da una parte e trova la navetta dall'altra !

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 14 Novembre 2018 - 09:17

Re: Re: Re: Re: Re: Piccola storia partigiana dell
Ciao sportiva mente più che scambiare pollici in su, scambio opinioni. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, non sono mai stato omologato e non ho mai avuto la tessera di alcun partito. Come ho detto altrove, questa anacronistica e defatigante dicotomia fascisti/comunisti non porta da nessuna parte. Fatto sta che il partito comunista italiano era il più grande d'occidente, dopo la DC era il partito votato da 1 italiano su 3, quindi ha avuto una grande influenza dal punto di vista sociale, economico, storico e culturale. Basti pensare all'economia dirigista, anche dopo il Regime ventennale, col Ministero delle partecipazioni statali: l'Italia, dopo i regimi comunisti dell'Est, era la Nazione con più imprese nazionalizzate. Ma questo, a ragione o a torto, appartiene oramai al passato: oggi abbiamo bisogno di realismo e pragmatismo, i nostalgici, di qualsiasi fronte, si rassegnino.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 13 Novembre 2018 - 20:45

Fastidio?
Fastidio? Nessun fastidio, ma se staimo affrontandola questione da un certo punto di vista il proporne altri affini ma con nessuna attinenza e pura contrapposizione ritengo si solo uno sviare, specialità nella quale sinistro è maestro insuperabile in qualunque argomento posto all'attenzione dei lettori. il suo moto potrebbe essere: " Si ma....."....

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 10 Novembre 2018 - 14:09

Ad un certo punto....
della discussione, si capisce di avere degli interlocutori non all' altezza. il tifo a prescindere, e' la cosa meno costruttiva per la quale non vale la pena di spendere tempo e il mio tempo e' prezioso, per questo vi lascio al vostro tifo da stadio. P.s. al sig. che risponde al nome di lupus ecc.ecc. spiego per quale motivo deve vergognarsi, del resto glielo devo.... -Credere, obbedire, combattere-: "Credere, obbedire, combattere" era uno dei precetti più bellicosi del "catechismo" fascista. Imperativo categorico teso ad esprimere un disprezzo assoluto per la democrazia rappresentativa, Sono profondamente antifascista, seguo i dettami della Costituzione italiana e lotto per quello in cui credo e' per questo che ti consiglio di vergognarti. Understood, sir ?

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 15:29

Re: Tutti uguali?
Ciao lupusinfabula sul primo punto sono stati concordi e tempestivi, sugli altri 3 non direi.... Se dureranno 5 anni, allora alla fine tireremo le somme. D'altronde, come dici sempre te, i punti si contano a bocce ferme, considerando il fatto che alcuni punti del contratto di governo sono stati rimandati anche per mancanza o carenza fondi, ragion per cui qualche altro (vedi condono), è stato inserito all'ultimo momento, pur non essendo inizialmente contemplato nel suddetto contratto.

Fratelli D'Italia su progetto Outlet - 31 Ottobre 2018 - 09:25

Re: Re: fretta
Ciao SINISTRO se permetti l'urgenza delle due cose è un po' diversa..un conto è la sistemazione ormai improcrastinabile dell'unica strada,la più importante,nel punto in cui attraversa il paese,ridotta a una specie di mulattiera e che viene attraversata ogni giorno da decine di migliaia di auto. l'altra è una mera operazione immobiliare,perdipiù condotta in modo quantomeno opaco.

Fratelli D'Italia su progetto Outlet - 30 Ottobre 2018 - 09:40

aspettando lunedi'
punto cruciale per lo sviluppo di Verbania. sono daccordo, i cittadini devono avere modo di esprimere la loro opinioni. Occorrerebbe avere qunidi, come si studia a scuola, tre soluzioni alternative con esplicitati contenuti e obiettivi strategici correlati. Per arrivarci largo alle idee da qualsiasi parte arrivino , se costruite per il bene della comunita' e non per l'interesse di pochi, supportate da una stima "realistica" di costi e benefici.

Songa su esito Referendum - 26 Ottobre 2018 - 10:39

Re: Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaudi e mona
Ciao robi in effetti sono deluso quanto te per aver assistito all'ennesimo spreco di denaro pubblico, strumentalizzando un importante mezzo di democrazia diretta. Questo referendum altro non era che un anticipo di campagna elettorale, considerato che l'anno prossimo abbiamo a Verbania 3 appuntamenti elettorali: comunali, regionali ed europee. Inoltre era sbagliato nel metodo, povero nei contenuti, al punto tale da ritorcersi addirittura contro chi lo ha proposto, vittima di una sterile politicizzazione di scuderia, e quindi dall'esito negativo più che scontato. Qualcuno ha cercato di rientrare dalla porta di servizio, esattamente da dove era uscito anni addietro, tentando invano di illudere con vaghe promesse (non certezze), condite da richiami storico/folcloristici di 4 secoli or sono, che avrebbero dovuto mantenere non loro, bensì i futuri vicini di casa! Per fortuna la gente è sveglia e ha fiutato l'inghippo: prova lo è l'astensionismo BIPARTISAN, peraltro invocato anche dalla Destra (encomiabile a mio parere la lista di quesiti posta UFFICIALMENTE da FdI al Governatore della Lombardia, rimasta, se non erro, senza risposta, il che la dice lunga....). Noi siamo i datori di lavoro di chi eleggiamo, quindi, non lo sarò di sicuro rispetto ai prossimi. Che si facciano loro, piuttosto, l'esame di coscienza, soprattutto alla luce del risultato di questo referendum del Popolo & del cambiamento.

Songa su esito Referendum - 25 Ottobre 2018 - 23:11

Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaudi e monarchici
Ciao robi è proprio questo il punto: la politica di oggi non è fatta di sorrisi, vittorie, tradimenti: solo chiacchiere e fregature bipartisan, esattamente come questa di un presunto Eldorado in salsa meneghina. Quanto ai social, se non costano nulla, perché non divertirsi un po'? Relax, mi caro amico, che già la vita è difficile, senza farsi troppe illusioni, credimi....

Songa su esito Referendum - 25 Ottobre 2018 - 09:47

Re: Tradimento
Ciao robi beh, a quel punto il referendum avrebbe perso gran parte del suo valore, finendo con l'essere svuotato e riduttivo. Ad ogni modo, apprezzo l'onestà intellettuale di questo partito; per il resto, vedremo.....

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 22 Ottobre 2018 - 11:01

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Governo di incapac
Ciao robi dentro c'era di tutto, al punto da favorire il riciclaggio di denaro sporco. Un conto è fino a € 100.000, altro fino a 2,5 mln. Non facciamo di un'erba un fascio, soprattutto tentando di barare, sperando che nessuno si accorga del bluff. Vero è che, a posteriori, l' attuale inquilino del Viminale ha detto che del condono non gliene frega nulla.... Chissà come mai, dopo!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti