Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

la stampa

Inserisci quello che vuoi cercare
la stampa - nei commenti

NCD: "Sanità : divisi si perde" - 4 Dicembre 2014 - 12:15

l'albero che cresce non fa rumore
cara lady, non so come finirà sta storia, so che ho profondo disgusto per come gli amministratori ossolani stanno gestendo la situazione e pari disgusto per le supposte "furberie" di molti verbanesi. di fatto non credo che il dissenso in ossola su queste posizioni non sussista, ma è poco funzionale (alla politica che preferisce posizioni compatte, alla stampa che vende di più quando i toni sono accesi...). Di sicuro hanno già vinto in regione, le posizioni (ufficiali) dell'ossola chiudono a una battaglia coesa, e in regione daranno retta ha chi ha più voti... quindi credo che l'ottusità e l'egoismo sortiranno l'esatto contrario di quanto alcuni desidererebbero, e la cosa mi dispiace molto, perchè DUE DEA è l'unica battaglia sensata. Spero ancora che dal basso qualcosa si muova, ma francamente sono poco fiducioso.

FI: "Ma l'assessore Sau si documenta prima di parlare?" - 21 Novembre 2014 - 13:40

Filippo legga bene
Non mi metta, caro filippo, in bocca cose che non ho detto... Io ho avuto da ridire sulla futilità degli argomenti. Addirittura un comunicato stampa per dirci che la sau (che ha fatto e detto peggio -vedi canile-) non sa che il cisalpino non esiste più.. Con ciò il problema dei pendolari e' e rimane da risolvere con qualche proposta costruttiva, magari.. E non mi tocchi l avatar, che lady Oscar mi fa sentire bellissima. Se vuole sapere chi sono senta la redazione. Saluti.

Modalità del servizio di trasporto per frontalieri in aliscafo - 20 Novembre 2014 - 16:21

Causa ed effetto
la bramosia di voler essere il primo a fare comunicati stampa per apparire anche come il primo della classe, può portare a certi svarioni.

Carlo Bava su sanità Vco e probabile chiusura DEA Verbania - 11 Novembre 2014 - 02:50

Illusioni
Vogliamo PER UNA VOLTA lasciare perdere polemiche politiche e territoriali? L' ospedale unico del VCO si poteva fare 15 anni fa quando si aprì la finestra della legge 20 che lo avrebbe finanziato. Parte del Castelli ai privati (l'Istituto San Giuseppe aveva i soldi e vi avrebbe posizionato una parte dei reparti di Piancavallo, poi i soldi sono finiti ed a Intra è rimasto il buco di Via Simonetta), parte del San Biagio venduto al libero mercato sarebbero rimasti in entrambi i centri ambulatori e day hospital il resto ad Ormavasso. Gli ossolani non vollero, la sinistra non volle, la Lega non volle. Addirittura si fece un referendum CONTRO l'ospedale unico sostenuto dall'allora assessore regionale Racchelli, dal presidente della provincia Guarduci, dal sottoscritto, dall'Ordine dei Medici. C Si disse che l' "ospedale unico plurisede" era la formula migliore (Zanotti). Reschigna - a quando ricordo - non si espresse mai chiaramente. Erano scelte STRATEGICHE che andavano capite, non si volle capirle, come altre per il nostro territorio. Ora la Regione è senza soldi, bisogna ridurre, si tagliano i punti deboli e il VCO è debolissimo con Novara ospedale-cardine. Si tagli a Domo o a VB la realtà non cambia. L'amarezza per me raddoppia perché solo 3 anni fa quando da sindaco cercavo di far capire a cosa andavamo incontro mi si disse che ero un visionario. In Ossola si muovevano e si muovono, a Verbania temo di no: quando chiamai a raccolta i sindaci di Verbano e Cusio su 41 convocati arrivarono in 13 e sulla stampa ci fu chi godette "Zacchera lasciato solo".... Anche qui, un'altra volta, mancanza completa di STRATEGIA soprattutto a livello locale. Peccato, è di nessuna soddisfazione dire adesso " ve l'avevo detto"...

Forza Italia sulla nomina di Alba - 9 Novembre 2014 - 12:53

distorsioni
Intervengo nel dibattito per ragion del vero, per riportare il dibattito alla realtà dei fatti da persona -seppur giovane- impegnata da 8 anni in politica a vari livelli ed alla quale è spesso riconosciuta finanche dagli avversari politici, autonomia di pensiero ed onestà intellettuale. Scrivo per offrire ai cittadini un punto di vista interno alla Maggioranza e perché più volte chiamato in causa nei giorni scorsi nelle sedi di partito, da cittadini, amministratori, consiglieri (di diversi schieramenti) e giornali locali come possibile nuovo assessore nella giunta verbanese. Ebbene, veniamo ai fatti: dopo aver individuato, durante l'Assemblea Cittadina aperta a tutti gli iscritti del PD, le caratteristiche di esperienza di colui che avrebbe dovuto ricoprire l'incarico di Assessore, sono stati proposti dagli iscritti alcuni nomi ricondotti a tale figura tra cui Zanotti (rinunciatario in partenza), Alba e fuori da questi requisiti anche la proposta di rinnovamento con Tartari, ripresa l'indomani dal quotidiano "la stampa". All'indomani dell'Assemblea degli iscritti la candidatura di Giovanni Alba risultava tra i Consiglieri di Maggioranza ed all'interno del PD in cui ricopre ruoli in Segreteria provinciale la più rispondente e convincente rispetto alle esigenze attuali della macchina amministrativa: per le sue evidenti capacità politiche e tecniche, stima profonda dei colleghi Consiglieri e per il ruolo rilevante ed autorevole riconosciuto nel Gruppo. Come giustamente ricordato dal Segretario PD Brezza negli interventi pubblicati, la scelta finale e nomina spetta da norma al Sindaco che, raccolte e valutate le indicazioni emerse in questi giorni, ha accolto convintamente Alba nella sua squadra, ora ancor più unita e solida. Al di là delle critiche e polemiche delle Minoranze consiliari, che nulla hanno da insegnare al Partito Democratico cittadino circa la democrazia interna, la Maggioranza esce così rafforzata ed ulteriormente valorizzata dalla presenza della nuova Consigliera Paola Ruffato, che subentrando al posto del neo Assessore. Paola potrà offrire un'ulteriore sensibilità nelle scelte per la nostra città e contribuirà con la sua esperienza a realizzare una comunità più vicina ed attenta alle persone, alla salute dei cittadini ed alla qualità della vita. A chi tifa contro la Città, fantastica scontri titanici e divergenze, tenta invano di distruggere pronosticando (e scommettendo su) cataclismi amministrativi, si industria con ansia per la fine prematura del mandato, diamo considerazione, lasciamo spazi e la scarsa credibilità che si merita. Marco Tartari Consigliere Comunale Verbania Gruppo Partito Democratico

Frontalieri con le ali: parte il 10 novembre - 6 Novembre 2014 - 13:20

x Emanuele Pedretti
Letto la stampa. Sindachessa dichiara che il servizio costerà alla casse comunali 40.000 euro per i 29 giorni sperimentali programmati fino al 31.12.:Specifica pure che il comune non avrà costi aggiuntivi a bilancio 2014 in quanto decurteranno il debito di pari importo che la Navigazione ha verso il Comune. Se dalla fase sperimentale passeranno a quella definitiva dovranno fare delle correzioni o previsioni di bilancio nel 2015. Facciamo i calcoli della serva e sono 300/340 mila euro x anno . Siamo così ricchi o siamo folli ? Non mi pare che i frontalieri abbiano problemi economici.

Una Verbania Possibile su dimissioni Tradigo - 3 Novembre 2014 - 08:15

x baldioli
Mi scuso anticipatamente con la redazione del blog per essere tornato a risponderle su l'argomento del pala bpi che, per me/noi e per il mondo del volontariato, è stata una brutta e triste parentesi da dimenticare sicuramente; vi prometto però che non appena inizierò/inizieremo con le conferenze stampa sarete i primi ad avere delle news bollenti. Molti miei volontari hanno letto il pensiero del signor baldioli e mi hanno rammentato che questo signore, più alcuni altri suoi amici di una associazione di camperisti (associazione di puro svago e non di volontariato), volevano a gratis il pala bpi da utilizzare per ricoverare i camper dei loro soci (mi è stato detto che alcune persone si sono messe a gestire ricoveri di questi mezzi, anche all'aperto e hanno creato un bel business). Come mai il signor baldioli and company non hanno fatto storie prima dello smontaggio del pala bpi e del relativo ripristino di tutta l'area? Forse perché qualche suo iscritto, lo ha ben informato sui costi che avrebbero dovuto affrontare e se n'è guardato bene; anche perché sapeva che su questa vicenda l'opposizione di allora, grazie a certe pressioni politiche, avrebbero attaccato, com'è stato fatto, e forse il pala bpi sarebbe tornato a loro pro, già smontato, tutto rigorosamente a gratis, ma alle spalle dei volontari che si sono fatti il fondello per assolvere tutte le incombenze, specie quelle di natura economica. Poi, per dovere di cronaca e di giustizia, è giusto anche sapere cos'ha fatto un iscritto alla sua associazione: si è presentato ai presidenti delle circoscrizioni di Verbania chiedendo ai consiglieri di votare un'interrogazione al sindaco di allora, per la costituirsi parte civile contro me e i miei volontari, per il danno subìto per la vicenda pala bpi. Siccome moltissima gente di questi mi/ci conosce molto bene, ed in particolare sanno quanto abbiamo dato è fatto per il territorio, indignatamente lo hanno mandato ......... lascio le conclusioni del suo pensiero DECISAMENTE INTERESSATO e dei comportamenti che si sono susseguiti alla libera fantasia di chi leggerà sul blog. Comunque, tornando alla notizia di Tradigo, le dimissioni di un assessore, della serietà e del calibro di questo onorato signore, fanno veramente riflettere su come sarà il futuro di questa città! Mi scuso ancora con la redazione per essermi portato molto oltre la notizia principale, ma difendersi da accuse infamanti penso sia un diritto, che io e i miei volontari continueremo, a testa alta, portare avanti fino alla sacrosanta verità.

Consiglio Comunale: VCO Servizi, CEM e JobAct - 1 Novembre 2014 - 08:22

Importante X Redazione
Volevo scrivere sull'altro argomento, ma non mi funziona il login. la legge sulla diffamazione mezzo stampa e internet è stata approvata al senato, e prevede anche per le testate on line, multe salatissime per responsabilità sulle frasi che vengono pubblicate, tra l'altro con un emendamento dei 5 stelle. Se passa alla camera tutto cambia, anche per Verbanianotizie. In quanto alla censura per Paolino, che ieri mi ha apostrofato con frasi diffamatorie e al quale ho risposto altrettanto, e che per fortuna la redazione mi ha censurato, se vuole continuare a cadere nell'insulto e nell'offesa, sappia che potrà farlo ancora per poco. Spero che i troll come Paolino e tanti altri spariscano dalla rete. Se fosse necessario identificarsi con nome e cognome per scrivere sui blog, nessun problema. Vedrete che la qualità ne risentirà positivamente. la redazione d Verbanianotizie sa benissimo che le offese che partono da me sono solo risposte ad altrettante offese. Mai e poi mai ho cominciato io e mai ho contestato la cancellazione di un mio messaggio. Chi lo fa è in malafede. Se posso permettermi, chiederei alla redazione di cominciare a mettersi nell'ottica della futura legge, cancellando molti più messaggi di quanto fa adesso, perchè di messaggi ingiuriosi, volgari, illegali e contrari alla privacy ne passano a iosa. Mi ci metto per primo a condannarmi, ma deve valere per tutti. Infine, nel momento in cui la legge sarà esecutiva, mi riserverò di adire alle vie legali verso chiunque mi diffami. Non è una minaccia, ma una certezza. Grazie e complimenti per il faticoso lavoro che state facendo.

Squinzi e Chiamparino all'Assemblea degli Industriali VCO - 25 Ottobre 2014 - 13:34

Notizie
Le motivazioni che a volte fanno si che alcune notizie vengano "bucate", sono sempre le stesse, ma forse vale la pena ricordarle. Come prima cosa, che bisognerebbe sempre tenere presente, è che non siamo un quotidiano ma un semplice blog fatto da pochissimi verbanesi come hobby, e di conseguenza non è possibile coprire sempre e comunque tutto ciò che accade. Proprio perchè non è un giornale, e quindi non vi sono giornalisti, e non è un attività lavorativa, il blog non ha ne il tempo ne le risorse ne i contatti per poter scrivere di ogni argomento, in particolare della cronaca, che non era e non è il motivo per cui è nato il blog, ovvero dare spazio alle piccole realtà locali che sui media "classici" non trovavano. Nel tempo, grazie all'affetto dei lettori in continuo aumento, al blog sono iniziate a confluire notizie di politica e di cronaca, che cerchiamo di seguire senza mai esprimere opinioni, ma riportando tutto quello che ci è dato sapere, lasciando al lettore il compito di farsi un opinione. Nei casi specifici, sulla notizia cosiddetta del "corvo" non abbiamo ricevuto alcuna informazione o testimonianza diretta, quindi non era possibile riportare copiando da un giornale i virgolettati delle dichiarazioni, ma nei commenti la vicenda è stata poi descritta da alcuni lettori. Nel caso della presenza dei carabinieri in Comune, nessuna delle persone coinvolte ha rilasciato al blog comunicazioni ufficiali, e tutto quel poco che sappiamo l'abbiamo appreso dalla stampa locale esattamente come i lettori, e non avendo alcuna informazione diretta non potevamo parlare di ciò che direttamente non conoscevamo. la notizia della visita del sindaco sulla scuola, è un comunicato che abbiamo ricevuto e abbiamo virgolettato, e che riporta una mail della scuola al Comune con i successivi pensieri dei bambini, e che liberamente i lettori hanno commentato come sempre. la mole di lavoro che confluisce al blog, che è aumentata in modo considerevole a fronte di un numero di autori esiguo che resta costante, porterà sempre più a problematiche di questo genere. Se qualche lettore volesse scrivere un post sulla notizia del corvo, non ci sarebbe alcun problema a pubblicare il pezzo, cosi come se qualcuno volesse parlare dell'intervento dei carabinieri, avrebbe lo stesso spazio, non abbiamo mai buttato dei contributi ricevuti e firmati da chiunque provengano. Capita che alcune notizie ci scappino tra le centinaia che quotidianamente passano nel nostro sistema, e capita anche che qualche lettore ci segnali la notizia sfuggita aiutandoci a rendere il blog più completo. In generale, se qualcuno dovesse trovare delle notizie che ritiene debbano trovare spazio sul nostro blog, è libero di scriverle e di mandarcele, andremmo a pubblicarle a suo nome. Per l'ennesima volta vorremmo ribadire che questo è un blog libero, che non riesce a coprire tutto quello che succede, che a volte può prendere delle cantonate, che prova a dare spazio a tutti e per questo è spesso attaccato. Quando scriviamo notizie che provengono dal Comune e parlano di Marchionini ci viene dato dei faziosi e filo maggioranaza, se riportiamo un post di Zacchera, siamo fazioni da un altra parte, se ripubblichiamo un post del M5S o di Bava/Brignone parteggiamo per la minoranza. Purtroppo sarà sempre così: ci sarà sempre spazio per tutti, e ci saranno sempre notizie che non riusciremo a coprire, e per questo ci sarà sempre qualcuno che ci vedrà faziosi, e schierati dalla parte del comunicato o dal "buco" del momento.

PdCI sulle dichiarazioni del presidente di Confindustria Squinzi a Verbania - 22 Ottobre 2014 - 23:31

risposte
non è mia abitudine rispondere a chi commenta un nostro comunicato stampa, ma vorrei chiarire alcune cose : per Sultan : chi le ha detto certe fesserie? da voci ...da qualche parte ho letto.. quando si fanno certe accuse , si fanno nomi e cognomi .Sono un dirigente nazionale e non esiste nessuna trattativa e nessuna ricerca di sostentamento.. non siamo in Parlamento e non prendiamo soldi da nessuno , ci autofinanziamo con le tessere , cene e feste. Per Roby : noi con la coop e la Lega delle cooperative non centriamo nulla se era questo il suo intento , non ci confonda con altri partiti con i quali non abbiamo nulla a che spartire ,per quanto riguarda la Montefibre ... beh forse gli scioperi sono stati anche pochi visti i morti che ci sono stati per tumore provocato dalle lavorazioni e le condanne ricevute da dirigenti che sapevano a cosa sarebbero andati incontro gli operai e i loro familiari. se lei pensa che la morte dei lavoratori sia una cazzata .... capisco che lei è un difensore dei vari Riva etc etc, ma abbia almeno la cortesia di rispettare chi a Verbania (e sono in molti ) ha avuto almeno un morto in famiglia per colpa dei veleni che le maestranze hanno dovuto respirare. x emanuele Pedretti.. 0,1 0,2 .. non importa .. intanto alle scorse comunali insieme a SEL è stato il 3,1 ..poi magari adesso siamo a quella percentuale che dice e va beh ce ne faremo una ragione. X cesare non so se siano davvero 2500 o 3 i pullman che partiranno per Roma , ma la mia domanda è :Lei sa che cos'è la CGIL ? è un associazione di lavoratori, pensionati etc. alla quale ogni iscritto versa una quota . Ora sono gli stessi lavoratori che pagando una tessera si pagano anche i 3 o i 2500 pullman, oltre a versare anche una quota per poter fare il viaggio .

PD: Reschigna non è passibile di un comportamento scorretto - 21 Ottobre 2014 - 15:44

Fuso orario di saturno .......
Tedesco ma lei va col fuso orario di Saturno?? Nel frattempo è intervenuta una richiesta di imputazione coatta ..... Che tradotto per gli extraterrestri vuol dire come pubblicato da la stampa che " ...... i pubblici ministeri dovranno chiedere il rinvio a giudizio degli interessati". Siccome io non dico mezze verità, aggiungo che solo l'udienza preliminare stabilirà pero se Reschigna dovrà essere processato o no. Ma ad oggi questo é quanto!

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 21 Ottobre 2014 - 11:05

Dottoressa Accetta
Gentile Dottoressa Accetta ,non entro nel merito delle Sue scelte politiche ,ma perdoni la mia ignoranza , io onestamente non ho capito nulla nè del vostro comunicato stampa nè della Sua replica. Naturalmente il livello culturale dei lettori di Verbania Notizie è sicuramente più alto del mio , però Lei deve pensare che si rivolge anche a gente come me . Cordiali saluti

PD: Reschigna non è passibile di un comportamento scorretto - 20 Ottobre 2014 - 17:22

tutta colpa dei magistrati
Estratto dall'articolo sulla stampa devo aggiungere altro? Nel mirino le spese per la ristorazione Il giudice ha ravvisato la mancanza di correlazione delle spese con le attività istituzionali svolte o gli impegni politici connessi al gruppo, in particolare quelle per pranzi e cene. Stesso nodo cruciale delle condanne già inflitte ad altri ex consiglieri regionali nell’ambito dell’inchiesta “Rimborsopoli”. Le linee guida per capire quali rimborsi erano ammissibili si trovano nelle motivazioni delle condanne per Gabriele Moretti, Roberto Boniperti, Valerio Cattaneo e Carla Spagnuolo. Il giudice era stato chiaro: nello stipendio dei consiglieri sono già contemplate le esigenze di mangiare e di spostarsi.

Assenteista accusato di truffa e peculato - 18 Ottobre 2014 - 13:21

x vemeer
la stampa dice che questo andava in palestra dopo aver strisciato...

Frontalieri in Aliscafo: si parte domani causa frana - AGGIORNAMENTO 18:30 - 14 Ottobre 2014 - 16:29

Scommettiamo?
Scommettiamo che domani usciranno con comunicati stampa roboanti e magari anche conferenze stampa per far vedere che la loro era un' ideona? Ma dopodomani, quando la strada sarò riaperta, quanti saranno i frontalieri che prenderanno ancora l' aliscafo?

Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 13 Ottobre 2014 - 19:31

INCREDIBILE!
Devo dire che il Sindaco con una mossa a sorpresa ha nominato come assessore all'ambiente proprio quella persona che ha divulgato fatti e cifre non vere, che ha dimostrato di amare i consiglieri di minoranza e soprattutto l'associazione amici degli animali e che si è pure presa una querela per diffamazione a mezzo stampa! Non posso che farle i complimenti per la scelta... lineare con le sue posizioni di alta politica! Certo che se si vogliono risolvere i problemi, la strada è tutt'altra...

Iracà nominato Comandante dei VVF si dimette da Assessore - 10 Ottobre 2014 - 18:03

quindi?
Ma quindi questa nomina? e' stata convocata una conferenza stampa? la curiosità cresce :)

Aggiornamenti sul PISU e sul Cem - 10 Ottobre 2014 - 17:13

suonarsela e cantarsela
ogni tanto il Sindaco comunica con la stampa, così anche gli altri amministratori (di maggioranza e opposizione) possono sapere che qualcosa si muove... certo sarebbe interessante prima o poi poter ragionare nel merito delle cosa anzichè prenderne semplicemente atto, ma questo è!

Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 7 Ottobre 2014 - 16:39

Sempre per onestà intellettuale....
Bravo Luciano, hai colto nel segno! Se la Signora Sau avesse avuto un briciolo di buon senso, dopo le sue paradossali affermazioni sulle "cifre del canile" in Consiglio Comunale avrebbe letto i documenti (cercando di capire quello che c'era scritto) e avrebbe fatto un rapido "dietro front", magari con tante scuse; avrebbe così evitato una figuraccia, ma proprio magra, magra e una querela sparandole ancora più grosse con la stampa. Forse che la signora non ha letto i documenti, ma le sono stati raccontati da qualche comare nullafacente che pare si aggiri nel Palazzo di Città e ha in odio l'Associazione per motivi suoi molto personali? No, no, così non va; la signora Sau è un personaggio pubblico e la città non è il salotto di casa sua! Cercare poi di offuscare operazioni a dir poco "discutibili" del dirigente propinando ai cittadini dati falsi ai danni di un'Associazione non è degno di un amministratore nè tantomeno del presidente di una commissione, SI DIMETTA, SI DIMETTA !!!!!!!!

Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 7 Ottobre 2014 - 12:32

ma per favore!!!
Incolpare la nuova consigliera Bignardi della Lega di non portare avanti i discorsi leghisti?!! la Bignardi si è trovata una sezione inesistente, vuota! Ma vogliamo lasciarle il tempo di lavorare?? il nuovo Segretario della Lega di Verbania cosa sta facendo, esiste? Che indirizzo sta dando alla sezione? Vogliamo poi parlare della vecchia segretaria cittadina, capace solo di fare comunicati stampa? Ma per favore!! E il grande politico della Lega di Verbania, di calibro nazionale, cosa ha lasciato alla Lega di Verbania e del VCO? Dove è andato a finire? Per fortuna che per la Lega di Verbania è stata eletta una persona nuova, sicuramente senza grande esperienza ma estremamente seria, motivata e con una gran voglia di fare e di impegnarsi!!! Bignardi avanti tutta!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti