Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

nazionale''

Inserisci quello che vuoi cercare
nazionale'' - nei commenti

Tre fermi per spaccio - 9 Dicembre 2016 - 10:50

Re: Maurilio e il razzismo
Ciao lupusinfabula La puntualizzazione di Maurilio sul lavorare di più in Europa per tentare soluzioni, ed aggiungerei a livello internazionale, in organismi come la Nato ad esempio od ONU. Queste azioni potrebbero ridurre i flussi migratori, ma non nel breve, provocati con guerre militari ed economiche in Africa e Medioriente, ricordiamoci essere la "CAUSA" dell'enorme problema immigrazione, soluzioni in ambito nazionale devo essere franco, non ne vedo, sono tutti palliativi se vogliamo comportarci con umanità, se invece vogliamo perdere di umanità forse l'unica via è di evitare di andarli a prendere in acque internazionali o straniere, coscienti di far morire migliaia di persone, per ridurre, ma non di certo eliminare, il flusso dei migranti. Altra via è spendere i miliardi dell'accoglienza nei luoghi di partenza, ma non credo funzionerebbe, perchè da tutti gli altri stati si riverserebbero in massa su quelli dove pioverebbero miliardi, crendo lager ed un aumento insostenibile della popolazione, con conseguente migrazione. Detto questo tornerei all'argomento della notizia, ricordando a tutti che se il paese andrà sempre più in declino finanziario e morale, aspettiamoci di peggio, Verbania è ancora un'isola felice rispetto a buona parte dell'Italia, ma purtroppo la stupidità umana associata all'avidità, creano ingiustizie sociali sempre più gravi,e non si potrà avere altro che non sia delinquenza diffusa, ed una giungla dove vige la legge del più forte. Attenzione perchè coloro si credono i più forti, non è detto possano esserlo per sempre

Furlan Responsabile Nazionale Protezione Civile S.O.G.IT - 6 Dicembre 2016 - 11:19

X Leonardo
Al di là delle sue precedenti inqualificabili affermazioni diffamatorie, incomprensibili persino ad una qualunque persona che abbia un briciolo di buon senso; visto che si è permesso, senza conoscere la realtà dei fatti, di gettare del fango gratuito su chi è riuscito coi fatti e con le carte a dimostrare la sua estraneità a delle brutte e squallide vicende che, come le ho anticipato, saranno trattate in altre sedi, così come le invasate dichiarazioni di un altro fenomeno che ha sostenuto che l'Ordine Giovannita è massonico (dichiarazione che ho già inoltrato all'avvocatura del mio Ordine x i provvedimenti giudiziari del caso); so che questo atteggiamento non è tipicamente da volontario, xó vede, quando ci si imbatte in persone indefinibili come voi, che hanno come unico scopo nella loro ............ vita quello di fare del male al prossimo, per giunta non mettendoci la faccia, essere clementi è un grande errore. Solo poche parole su ciò che mi ha chiesto relativamente ai benefici che questa mia nomina nel settore della P.C. porterà sul ns territorio: il potenziamento dell'apparato operativo Giovannita e la preparazione tecnica del personale sugli interventi, sia legati all'emergenza alluvioni che iperbarica; sarà inoltre mio compito coordinare l'intero apparato nazionale Giovannita sulle specifiche specialità che ogni Sezione possiede nel proprio territorio. Solo x pura e semplice informazione x chi legge e per chi ignorantemente ha affermato che io e la mia realtà siamo un nulla: le prime unità cinofile da macerie ad iniziare le ricerche dei dispersi la mattina del 24 agosto u.s. ad Amatrice erano appartenenti alla Sezione Giovannita di Spoleto così come tutte le altre squadre che da quella data a tutt'oggi stanno ancora operando in quei luoghi, tutte queste unità sono sotto il mio coordinamento. Le basta?

Furlan Responsabile Nazionale Protezione Civile S.O.G.IT - 5 Dicembre 2016 - 23:49

Re: Tassa
Signor Furlan, questa Sua nomina a Responsabile Nazionale Protezione Civile S.O.G.IT che benefici dà o potrebbe dare alla città di Verbania e alla provincia del VCO? P.S: Non aggiunga altre tasse a quelle già elevate che dobbiamo pagare

Lega Nord sulla rivolta migranti - 5 Dicembre 2016 - 23:38

maurilio
possibile che chi non la pensa come voi, a livello nazionale, regionale, comunale e, a quanto vedo anche in questa sede, non sa MAI di cosa parla? Mi ricordavi qualcuno ma non mi veniva in mente a chi! Poi, ho visto la Castaldini in tv......e, con questo chiudo, non mi sembra il caso, quando degnano di risposta la Castaldini, mi arrabbio per cui, non vorrei predicare bene e razzolare male. mi capisci, vero...!!

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 29 Novembre 2016 - 18:43

Re: Re: Formula
Ciao Hans Axel Von Fersen ma così però si crea una contraddizione. Il fondo è destinato al risanamento delle periferie degradate perché destinarlo alle zone con politiche virtuose? Credo per esempio che Baggio o Quarto Oggiaro rappresentano istanze ben più gravi e serie di Fondo Toce con le sue piste ciclabili e il Movicentro che non serve a nulla. Vado oltre. Forse di doveva considerare il Verbano Cusio Ossola come una grande periferia di Milano e della Svizzera. Non era più urgente allora implementare un trasporto di treni interregionali migliore per i pendolari? Non era meglio garantire una strada migliore per i frontalieri? La politica nazionale non è capace di fare delle scelte- Ben vengano i fondi per Verbania ma se analizziamo i tutto su un'altra ottica....

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 29 Novembre 2016 - 13:46

Pensateci...
Pensateci, già ora su certi interventi gli enti locali hanno poca voce in capitolo, ma se passa la il "si", coon la scusa che sono opere di interesse nazionale come Interconnector, gli enti locali non avranno più nessuna voce in capitolo e verrà imposta sic et simpliciter la volontà del renzi di turno; e per indire qualsiasi refrendum che interessa magari la salvaguardia dell'ambiente i cittadini dovranno raccogliere il triplo delle firme che necessitano oggi!!!NO, e poi NO e ancora NO!!

PD sui fatti di Arizzano - 28 Novembre 2016 - 20:09

Che ragionamenti ......
Mancava solo l'utlimo commento.........Ma come si fa a parlare di qualche milione di persone che vengono sul nostro territorio nazionale, come se niente fosse ? Poi lo spolpare un continente vale per ogni popolo, e se per secoli lo hanno fatto loro, non vedo perchè poi non avremmo potuto farlo noi, visto che il colonialismo è sempre stato ondivagamente reciproco. ( ricordiamoci che dal tempo di Annibale ed i suoi elefanti, nel 218 A.C. anche loro ci hanno perseguitato ed hanno occupato i nsotri territori in diversi periodi ).. Paolino, mi sembra che anche tu pecchi di faciloneria e di inguaribile cattolico buonismo. Per concludere, non puoi pensare di ospitare un'infinità di stranieri, con differenti culture e religioni. Non si può. Altrimenti addio Italia ed Europa.

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 28 Novembre 2016 - 18:23

Formula
Vorrei fare questa volta una critica al Governo nazionale. Non ho letto il testo della legge ma da un articolo del Sole 24 Ore ho saputo che per attribuire i fondi alle periferie si utilizza un algoritmo, una formula. Un criterio che proprio non mi è piaciuto. Mi sembra che si sia palesata una certa incapacità di fare scelte politiche dirette. E' stata una specie di erogazione a pioggia della quale hanno beneficiato realtà non così drammaticamente degradate, consentimi di dirlo, come... ehm... la nostra Sarebbe stato meglio impostarsi su un paio di obietti veramente degradati come per esempio la periferia di Milano o Palermo o qualche altra realtà drammatica. Uno o due obiettivi all'anno verso i quali implementare una vera opera di risanamento. Ben vengano i soldi per la nostra Verbania ma se vediamo il tutto in un'ottica nazionale viene evidenziata l'incapacità della nostra classe politica di fare scelte veramente efficaci. Accontentiamo tutti di quel poco!

PD sui fatti di Arizzano - 27 Novembre 2016 - 13:26

paolino
se permetti, io come molti altri siamo stufi di sentire questa nenia, dove e come. non mi interessa, ci pensi Renzi a dove e come visto che non solo ha dato il permesso di sbarco, negato a giusta ragione da tanti altri stati con premier piu' intelligenti del nostro,ma, addirittura manda la nostra Marina Militare a recuperarli fino in Libia e permette a tutte le navi Europee di andare a recuperali e, barzelletta, sbarcarli in Italia. siamo arrivati alla demenza, una nave rappresenta territorio nazionale per cui non vedo perche' quando li recuperano poi non se li portano al loro Paese anzi, capisco bene perche', in Europa i cittadini votano, in Italia uno si sveglia al mattino e si siede a palazzo Chigi per cui non puo' fregargliene di meno del giudizio del popolo

Cercasi volontari per spazzamento neve - 27 Novembre 2016 - 08:56

Vermeer e la vergogna
Caro vermeer il problema non può e non deve esser risolto solo a Verbani, ma a livello nazionale con respingimenti di massa, senza stare troppo a sottilizzare.

Lega Nord sulla trasmissione di Rete 4 - 25 Novembre 2016 - 17:19

Danno d'immagine!
Bisogna tenere presente, che la Signora Sindaca, ha impegnato ingenti risorse economiche per rilanciare Verbania in The World, Giro d'Italia dai reali costi coperti dal "Top Secret". A fronte di questo, si è vista in prima serata, su rete nazionale, componenti a dir suo della minoranza, che in cerca di visibilità hanno raccontato fatti non veri! In primis, c'è da chiedersi in quale Verbania la Signora Sindaca vive!... Tutto rosa e azzurro? Credo che in Italia, ciascun cittadino abbia il diritto di manifestare....libertà d'opinione, pensiero etc....Chi presente alla trasmissione, si è presentato come cittadino e non come politico!!!! La realtà è che difronte a situazioni gravemente scomode, c'è sempre una schiera di persone che vuole metterle sotto il tappeto....come se la sporcizia si potesse nascondere! Una brava massaia, dopo aver ripulito il pavimento, getta la sporcizia! L'unica strumentalizzazione politica messa in atto, è quella del Signor Sindaco che tiene molto alla poltrona e si vede, perché teme per la Sua,di lei,IMMAGINE! Molti complimenti a chi ha avuto il coraggio di denunciare pubblicamente, la reale situazione locale.

Scioglimento del Consiglio Comunale di Verbania - 24 Novembre 2016 - 11:26

Scioglimento.....
Ma basta ! Non se ne può più di tutti questi litigi , di questa sete di potere ! Se piove è colpa della Marchionini se fa bello anche . Li ha tutti contro , meno i cittadini che l'hanno votata e di lei sono contenti . Insomma verrà il vostro momento, tutto stò accanimento mi fà pensare che dà fastidio a chi era abituato a governare in altro modo . E da come stava Verbania non mi sembra che stesse meglio di ora , anzi ! Va bene essere all'opposizione, è giusto criticare , ma non essere disfattisti ad ogni costo ! Non ho mai visto una involuzione così grande , a livello nazionale e comunale ! Cercate di collaborare e non sempre di soffiare sul fuoco , alle volte di un sassolino se ne fà una montagna e si infiammano i sentimenti peggiori , come l'intolleranza!

Lega Nord sulla rivolta migranti - 22 Novembre 2016 - 21:29

Re: Lombardia banana blu
Ciao robi a sproposito lo dici tu, volevo solo ricordarti i fatti, chi ha bombardato, da dove sono partiti gli aerei, chi lo ha preso in quel posto (l'Italia!!). Poi, guarda che io non penso che il PD, o qualunque alto partito di sx sia a priori meglio di Lega, FI ed affini. lavorando su Milano da più di 20 anni, con una capatina a Varese, e non vedo queste grandi differenze. Rassegnati, al di là delle parole, la Lega è diversa dagli altri, oltretutto, si preoccupa di avere una % nazionale che le consenta di contare un po', e poi di governare qualche regione del nord. Saluti Maurilio P.S. Cota è stato assolto, ma ha pagato e poi restituito solo quando lo hanno beccato, oggetti e servizi a fini privati con i soldi regionali. Appunto, come tutti gli altri!

Scioglimento del Consiglio Comunale di Verbania - 22 Novembre 2016 - 10:49

la destra che regge il sacco
Tigano è in consiglio da anni e anni, e sa benissimo come si costruiscono programmi, alternative e candidature, quindi se ci fossero i numeri per mandare a casa una Giunta che loro dicono di avversare, non dovrebbe fare altro che darsi da fare. La sua collega di partito, la Bignardi, che è nel Fronte nazionale dopo essere uscita dalla Lega, non mi sembra una che si spaventa per i cambiamenti, sono quindi stupito che la possibilità di mandare a casa coloro che dicono di avversare venga vissuto come una "cambiale in bianco", ma questo è tema che riguarda le minoranze di destra (a cui forse la Marchionini non dispiace tanto quanto vorrebbero far credere).http://www.verbaniafocuson.it/n854683-marchette-e-serieta.htm

Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 18 Novembre 2016 - 11:10

Re: sottozero%
Ciao Danilo Quaranta, Robi e Giovanni% per come la vedo, la questione sempliciotto o meno, è semplice e non offensiva. Ci sono delle forze politiche/movimenti, a destra e a sinistra, che ormai pensano solo a salvaguardare la propria posizione (un 8% nazionale per avere le giuste poltrone, un 30% per poter governare,...). Mentre ci sono delle forze politiche/movimenti, sempre meno, che vogliono veramente cambiare. Magari anche in una direzione con la quale non sono d'accordo, ma non pensano solo a difendere una posizione acquisita. Se seguo forze politiche che appartengono alla prima categoria, sono un "sempliciotto", perchè ho un approccio più da tifoso che da cittadino pensante. Viceversa, se ascolto tutti e prendo una decisione di voto, faccio delle considerazioni con la mia testa, non sono un sempliciotto! Faccio un esempio semplice e banale, se uno pluridivorziato, noto puttaniere, eccettera, mi parla di famiglia, se prendo per oro colato quello che dice, permettetemi che un po' sempliciotto lo sono! Magari ha idee e politiche economiche che approvo, ma quando parla di famiglia.... In questo, destra e sinistra, Trump e Clinton, non c'entrano nulla, conosco fior di "sempliciotti" (in questa logica) di anche di sinistra. D'altro canto, se la massa fosse un po' più pensante, forse l'Italia, non sarebbe conciata così! Saluti Maurilio

"Veneto banca: non serve allarmismo" - 14 Novembre 2016 - 20:42

Fantasilandi
Ma veramente il Sindaco pensa di poter incidere minimamente sulla questione Venetobanca? lo trovo di una ingenuità disarmante pensare che il presidente Chiamparino e l'onorevole Borghi, possano in qualche modo cambiare il disegno già tracciato a livelli Internazionali, qui si sogna di chiudere la stalla quando i buoi sono scappati da un bel pezzo. Siamo arrivati al punto in cui l'unica banca che potrebbe sopravvivere alla macelleria in atto é Intesa San Paolo, e pensano di incidere sulle decisioni di Venetobanca. Ecco le dimensioni di chi decide le sorti del nostro sistema bancario Questo è del 2015 http://www.senzasoste.it/nazionale/blackrock-la-societa-di-investimento-che-in-italia-conta-pi-di-mattarella Questo del 2014 http://it.ibtimes.com/banche-italiane-svendita-chi-ha-paura-di-blackrock-focus-sul-colosso-americano-da-4mila-miliardi Aggiungo un mio commento di febbraio 2016 Il Piazzista di Rignano lo ha fatto approvare in parlamento, ed il bail in e uno strumento per socializzare le perdite del sistema finanziario privato http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/economia/2015/07/02/news/approvata_la_legge_ue_le_banche_saranno_salvate_da_azionisti_e_creditori-118157432/ La madre di tutta questa crisi è iniziata qui......A partire dagli anni Ottanta, l'industria bancaria ha cercato di convincere il Congresso ad abrogare il Glass-Steagall Act. Nel 1999 il Congresso a maggioranza repubblicana approvò una nuova legge bancaria promossa dal Rappresentante Jim Leach e dal Senatore Phil Gramm e promulgata il 12 novembre 1999 dal Presidente Bill Clinton, nota con il nome di Gramm-Leach-Bliley Act. La nuova legge abroga le disposizioni del Glass-Steagall Act del 1933 che prevedevano la separazione tra attività bancaria tradizionale e investment banking, senza alterare le disposizioni che riguardavano la Federal Deposit Insurance Corporation. L'abrogazione ha permesso la costituzione di gruppi bancari che al loro interno permettono, seppur con alcune limitazioni, di esercitare sia l'attività bancaria tradizionale sia l'attività di investment banking e assicurativa. Ad esempio, in previsione dell'approvazione del Gramm-Leach-Bliley Act il gruppo bancario Citicorp annunciò e portò a termine la fusione con il gruppo assicurativo Travelers. https://it.wikipedia.org/wiki/Glass-Steagall_Act Quella legge americana nacque proprio nella grande depressione, causata proprio dalla finanza malata ed ingorda, noi effettivamente avendo dei fenomeni di scuola americana In Italia riuscimmo addirittura ad anticipare tutti per responsabilità di Mario Draghi, il padre del Testo unico bancario del 1993 che ha, di fatto, rimesso in piedi una pericolosa commistione fra banche commerciali e banche d’affari, abolendo la Legge bancaria del 1936 con cui fu introdotto in Italia lo standard americano della Legge, chi non impara dalla storia e destinato a riviverla http://nicolaoliva.pressbooks.com/front-matter/introduction/

Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 14 Novembre 2016 - 07:13

interessante
Dopo la oramai frattura con FI a livello nazionale ma anche locale come a Padova il blocco Fdi e lega dovrebbe camminare da solo verso una destra sociale LePenista e allo stesso tempo vicina ai territori e con una propensione netta alla difesa dei confini, alla sicurezza, all''immigrazione, all'abbattimento delle tasse e alla salvaguardia della famiglia.

Apparecchi da Gioco - Limitazioni d'orario - 5 Novembre 2016 - 12:45

vergogna nazionale
ennesima pagliacciata italiana. prima Renzi autorizza 40.101 nuove slot per il 2016 (portandole a una ogni 143 italiani,una gigantesca bisca nazionale),e poi i sindaci mettono il limite orario per far dire ai boccaloni "hai visto che bravi"... penosi. mandiamoli a casa.

Baveno: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate - 1 Novembre 2016 - 16:39

Che sia l'ANPI....
Che sia l'ANPI a collaborare all'organizzazione della festa mi fa sospettare: un' associazione che a distanza di settanta anni dalla fine della guerra ancora divide gli italiani tra chi ha portato una divisa e chi ne ha portata un'altra non mi pare molto titolata a parlare di "unità nazionale".

Provincia: 31 ottobre uffici chiusi - 31 Ottobre 2016 - 23:31

Fine
Quindi tutto verte sulla riforma del titolo V ,e con tutti gli amministratori impegnatissimi, qualcuno casualmente avrà detto togliamo alle regioni,province e comuni, una serie di funzioni Con il nuovo testo, Passano a quella statale: il coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario (salvo per gli specifici profili inerenti alla regolazione in ambito regionale delle relazioni finanziarie tra enti territoriali ai fini del rispetto degli obiettivi di finanza pubblica); la previdenza complementare e integrativa; la tutela e sicurezza del lavoro; il commercio con l'estero;  l'ordinamento sportivo; l'ordinamento delle professioni; l'ordinamento della comunicazione; la produzione, il trasporto e la distribuzione nazionali dell'energia. Pensiamo ad esempio all'energia, magari in Basilicata dove stanno devastando i territori, con l'estrazione del petrolio fino ad oggi lo Stato poteva imporsi attraverso La Corte Costituzionale, ma gli enti locali ricevono una compensazione anche monetaria , con la riforma non più. Potrebbe valere anche per i depositi di scorie nucleari ad esempio. La qualità ambientale è un bene pubblico locale, e, come nel caso della qualità dell’acqua potabile o della gestione dei rifiuti o di un parco pubblico locale, il livello del degrado di tali beni ricade sui residenti all’interno della giurisdizione locale. in questi casi la gestione della qualità ambientale, in capo agli enti locali, sia da preferirsi alla competenza nazionale. Aggiungiamoci un pò di complottismo. Si può ipotizzare, che il vero obbiettivo,sia quello di una PRIVATIZZAZIONE selvaggia della gestione della manutenzione stradale,o quella dell’edilizia scolastica, della sanità, della previdenza e potrei continuare. Trattati come il CETA appena approvato in Europa,ma ancora da ratificare in ogni singolo Stato Europeo (le speranze che Renzi si rifiuti temo siano mal riposte) , che permetteranno, alle società Canadesi od Americane con sede in Canada, di ingozzarsi con il banchetto della Svendita dei servizi, ratificando questo trattato o il TTIP od il TISA , dove aziende straniere possono concorrere con le nostre, applicando le loro regole ambientali,salariali e di sicurezza, senza avere una sede in Europa. Ed attraverso strumenti inseriti in queste machiavelliche macchine, distruttrici del bene pubblico e della democrazia, come gli arbitrati internazionali detti anche ISDS,strumenti con cui potranno fare causa allo stato per eventuali intralci al loro Businness. La lezione di aver firmato con leggerezza Trattati come quello di Lisbona o di Dublino non ha insegnato nulla ? Ritornando alle Province e la loro soppressione, attraverso il referendum costituzionale,io trovo molto superficiale e pericoloso, modificare così tanti articoli, diversi fra loro con un unico quesito. Più che pensare a velocizzare le leggi penserei alla loro utilità e ricaduta,più che modificare la costituzione, modificherei la visione di una società improntata al profitto ad ogni costo.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti