Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

noi

Inserisci quello che vuoi cercare
noi - nei commenti

Regole più rigide per l'ingresso in Piemonte - 16 Agosto 2020 - 09:42

Rispetto delle norme
E quando mai noi italiani (in genere) rispettiamo le norme se non c'è un cane da guardia dietro le spalle che ci ringhia e mostra i denti? Banalizzando: quanti ancora ( basta guardare la TV), soprattutto al sud, non indossano il casco in moto/motorino o non allacciano le cinture in auto? L'altro ieri ho letto un resoconto di controlli dei Carabinieri a Napoli : 4.000 veicoli senza assicurazione...e solo a Napoli! Idem per i controlli anticovid: quando le forze di polizia piantonavano paesi e città, il 90% rispettava le norme; poi è bastato che i controlli si allentassero e alè....

Borse europee per un mese di volontariato in Finlandia e Grecia - 15 Agosto 2020 - 12:36

Il fatto è
Il fatto è che la manutenzione e la pulizia dei sentieri non dovrebbe essere lasciata alla buona volontà di volontari di questa o quella associazione che opernao come e quando possono o hanno tempo ( e comunque a loro vada il nostro ringraziamento per quello che fanno) ma dovrebbe essere un preciso e costante impegno delle amministrazioni dei comuni di montagna. Vi sono regioni d'Italia in cui i sentieri montani sono constantemente ( e sottolineo il costantemente) puliti, manutenuti e ben segnalati. Da noi, i volontari vengono persino impiegati nella pulizia e manutenzione di strade comunali e provinciali e detto ciò......

Regole più rigide per l'ingresso in Piemonte - 15 Agosto 2020 - 10:17

Re: Infatti
Ciao lupusinfabula tutto ciò a dimostrazione del fatto che non si può condannare solo chi fa le norme. Anche quando sono fatte bene, e c'è pure chi ne controlla l'applicazione, poi tocca a noi comuni cittadini fare la cosa più importante: rispettarle!

Arresti per danneggiamento baite - 12 Agosto 2020 - 08:30

Complementari
Le 2 cose non sono complementari: dalle galere USA difficilmente si riesce a scappare e se ci provano gli sparano, icarcerati non vengono trattati con guanti di velluto come da noi anche perè là non danno molto spazio a chi vuole salvare Caino, e quando di danno l'ergastolo ( sempre che non ti abbiano condannato ad una bella flebo) significa che dalla galera uscirai solo con i piedi in avanti.

Diserbo in città a Verbania - 6 Agosto 2020 - 09:20

Re: Re: Re: Avanti cosi' - ma occhio al lessico sp
Ciao Marta Caretti ok, noi tutti apprezziamo le tue conoscenze di chimica, materia molto interessante, al pari della fisica.

Preioni e Dago: contenimento lupi - 31 Luglio 2020 - 10:06

Re: Fino a che....
Ciao robi qualcuno che la sapeva un tantino più lunga di noi, diceva: homo homini lupus.....

Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 22 Luglio 2020 - 14:23

questo lo scrive ITALIA NOSTRA
Pur debolmente pubblicizzata, la notizia della bandiera nera che sventola sul pennone del Palazzo della città di Verbania, ha comunque provocato la replica del Sindaco in carica che, non potendo gioire per il riconoscimento, l'ha bollata come una cosa non seria. Il premio assegnato da Legambiente, quindi da un'associazione che non potrebbe essere accusata di essere di parte (avversa), ha voluto riconoscere l'impegno profuso dalla città nella valorizzazione e nella conservazione del Piano Grande di Fondotoce, dove seppur lentamente, continua il tentativo di occupazione in atto da parte della Società () che, ultimo capitolo, in un ambito dedicato alla realizzazione di un parco fluviale, con particolare attenzione per l'incremento delle caratteristiche naturali proprie dell'area del canale di Fondotoce, vi installa un impianto ludico/sportivo per la pratica della disciplina delle bmx, con tanto di parcheggio a suo servizio per circa 250 auto. Molti si mostrano scandalizzati per l'attività di contrasto posta in atto da parte di questa Associazione, ritenendo la biclicletta un mezzo di spostamento assolutamente green. Può darsi, ma il problema è un tantino diverso e forse sarebbe stato meglio che il Sindaco fornisse ulteriori dettagli, così da rafforzare l'opinione pubblica a noi avversa. Se non lo ha fatto, probabilmente ne è sprovvista, ma tempo pochissimi giorni potremo leggere la memoria difensiva che il Comune di Verbania produrrà davanto al Tar per la Camera di Consiglio del 29 prossimo dove si deciderà sulla richiesta, precauzionale, di sospensione dei lavori, in attesa poi della decisione definitiva del Tribunale. Vi terremo informati. Per ora si è costituita in giudizio la Soprintendenza, difendendo, male, il proprio operato. Diciamo male, perchè si è palesemente contraddetta, scrivendo di aver fatto una cosa e dimostrando invece, con tanto di documento a nostre mani, di aver fatto esattamente il contrario. Il diavolo fa le pentole, ma molte volte dimentica i coperchi. Dal nostro punto di vista, speriamo che anche Verbania dimentichi i coperchi, così che questa vicenda si chiuda bene, per noi, e presto. Ce lo auguriamo vivamente, non avendo intenzione di perdere anni ad inseguire lo sfuggente Comune che, dobbiamo dirlo, ad oggi ha dimenticato di rispondere alla richiesta che le Associazioni firmatarie avevano formulato riguardo un'audizione sui problemi della Cascina Grande dove, come noto, è depositata una proposta di utilizzo assolutamente non in linea con gli intendimenti della () , ma che dovrebbe invece vedere il riconoscimento della città di Verbania, condizione questa per ammainare la bandiera nera, diversamente credo che bisognerà alzare il gran pavese, tutto in nero: naturalmente.

Prima Verbania su pedonalizzazione Pallanza - 17 Luglio 2020 - 15:23

Re: Re: Venerdì sera....
Ciao Aston mi permetto di non essere d'accordo. Se avete avuto la possibilità di girare in Francia/Svizzera/Germania/Slovenia/Austria e Croazia sapete benissimo che vi fanno parcheggiare ovunque. Nei posti più assurdi. Con le indicazioni giuste porti la gente dove vuoi. Faccio una battuta…...QUELLO CHE DICI E' VERO……………………….. il parcheggio di via crocetta è difficile da trovare per un turista. ALMENO QUANTO TROVARE IL PRONTO SOCCORSO. E questo fa capire dove sta il problema. Ogni due per tre (l'anno scorso) dovevo dare indicazione di dove si trovasse (il DEA) agli stranieri che li si recavano per necessità. Non prediamoci in giro…..gli stranieri andrebbero a parcheggiare anche davanti alla Questura, senza particolari problemi perché abituati, a casa loro, a camminare per raggiungere le zone pedonali (oddio, dai parcheggi vuoti dell'ospedale al lungo lago ci sono 150 metri. Non lo ritengo un tragitto impegnativo). SIAMO noi che pretendiamo di parcheggiare la macchina fronte baretto/ristorante con la compiacenza delle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi 40 anni, le quali hanno sempre rallentato la ZTL perché avevano paura di perdere consensi…..questa è la verità.

Reazioni al blocco ferrovia Domodossola Arona - 17 Luglio 2020 - 14:00

Rfi
Rfi è la principale responsabile dei disagi di noi pendolari. I treni ci sono e sono anche efficienti a parte qualche vagone obsoleto il problema è la rete. I treni si guastano anche ma in percentuale infinitesimale. La rete invece. ..

Nursind su emodinamica - 6 Luglio 2020 - 12:09

Nomi
Ma noi comuni mortali possiamo sapere i nomi o sarà il solito scaricabarile e dovremo solo patire le inefficienze?

Lega multe e buon senso - 1 Luglio 2020 - 08:23

Re: Re: fr
Ciao fr la cosa paradossale è che i nostri dirimpettai devono il loro benessere in gran parte anche e soprattutto a noi, che non siamo stati capaci però di prendere loro ad esempio...

Lega multe e buon senso - 30 Giugno 2020 - 17:12

Re: fr
Ciao nadia, dici ""una sola domanda, perche' non ti trasferisci in Svizzera?!"". Spesso le domande provocatorie o che comunque cercano di ridicolizzare sono parte di una tecnica per sviare dal tema, magari non è il tuo caso, e magari non si tratta nemmeno di una domanda stizzita che viene fatta perchè irritati da idee contrarie, quello che chiedi può essere veramente limpido ed ingenuo ;-) per cui rispondo. La Svizzera è da me citata per i motivi che ho già fatto notare, quindi per i dati relativi al covid assai migliori rispetto all'Italia e per l'aspetto delle libertà individuali che nei due paesi sono stati affrontati, come dicevo, in maniere estremamente diverse. Il terzo motivo evidente è perchè si tratta del paese a noi confinante, per ben 750 km, il fatto che si chiami Svizzera non è colpa mia, per non urtare suscettibilità per me si può pure chiamarla come meglio si desidera, fatto sta che la posizione è quella e a me pare chiaro che ci si debba porre delle domande per i fattori che ho detto; non ho una predilizione speciale, o se proprio si vuole andare per il sottile certamente apprezzo delle cose come critico delle altre e così per ogni altro paese. Ma magari per qualche ragione che non ho considerato ed esula dalle mie spiegazioni sei proprio interessata alla possibilità che mi traferisca, nel caso fammi sapere.

Incontro istituzionale in Provincia sul lupo - 30 Giugno 2020 - 10:59

Nessuno tocchi il lupo
Possibile che lupi e orsi siano un problema solo d noi? Altrove come fanno?

Lega multe e buon senso - 26 Giugno 2020 - 11:00

Re: Re: Breve video dell'ex Ministro della Sanità
Ciao fr credo che il totalitarismo sanitario sia dovuto al minore nostrano buonsenso, per fortuna non di tutti. La Svizzera è stata e sta tuttora infinitamente meglio, anche e soprattutto a livello economico, rispetto a noi. Riguardo le percentuali, beh, qualcosa di sicuro non torna: come è mai possibile che paesi del terzo e quarto mondo abbiano un terzo dei nostri decessi per covid?

Manifestazione contro il 5G - 16 Giugno 2020 - 09:10

Re: Re: Re: Ai manifestanti, notizie assai interes
Ciao fr non è una questione di democrazia e libertà, ma di demagogia e strumentalizzazione. Chi di noi oggi non usa un cellulare, vecchio o nuovo che sia? Il covid 19 ha avuto una certa diffusione anche per colpa dei no-vax, che sicuramente usano telefonini, pur essendo contrari al 5G. Ultimo esempio ciò che è accaduto in Gran Bretagna, dove, in seguito al lock-down tardivo, si sono scatenate rivolte che hanno portato al sabotaggio anche di ripetitori che nulla hanno a che vedere col 5G! Un tipico caso di violenza sovversiva ed antidemocratica.....

Nasce Vox Italia nel VCO - 15 Giugno 2020 - 15:20

Re: NO soluzioni
Ciao robi mah, mica tutti i fondi sono in prestito? D'accordo che bisogna cambiare, ma come mai molti Paesi riescono a spendere regolarmente i fondi Ue, mentre invece noi da decenni, quindi con governi di tutti i colori, non ci riusciamo quasi mai, perdendoli sistematicamente? Poi mi sfugge il nesso tra controllo dei confini e fondi da riassegnare o spendere.

Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 8 Giugno 2020 - 16:02

Le proposte sono sempre ottimi spunti ma.....
Incominciamo dalle cose semplici senza avventurarci in offerte che debbano prevedere oneri e costi e che, indubbiamente, posso essere di accoglienza soggettiva. Le cose semplici sono quelle base che tutti noi amiamo…...pulizia….pulizia.....pulizia.....pulizia.....e rispetto delle regole e delle norme. La strada è già bella così, in ombra d'estate con panorama finale mozzafiato presso la punta (quando non ci sono rami e sterpaglie che lo impediscono). Qui è solo una questione di decisione politica: da maggio a settembre chiusura al transito (TOTALE) dalla Villa Taranto sino alla Fornarina. Una scarpa e una ciabatta sono soluzioni che lasciano sempre l'amaro in bocca cercando sempre (da buoni politici mediocri) di accontentare tutti e così facendo, scontentano tutti. Non è momento delle mezze decisioni (pensate a cosa hanno escogitato per l'isola pedonale di pallanza.....Venerdì sabato e domenica dalle 18 alle 24. Ciò significa che alle 19 ci saranno ancora macchine in giro e che alle 23 i soliti furbi incominceranno ad accaparrarsi i parcheggi resi vuoti da questa pseudo ridicola isola pedonale. Facciamo cose semplici e semplifichiamo la comprensione ai cittadini e turisti…….chiusura totale e pulizia quotidiana della strada, dei cestini delle immondizie, delle siepi, dei muretti……..sistemazione con camuflage dell'Hotel Eden e del suo garden. Potrebbe diventare la VIA DELL'AMORE del lago Maggiore che, partendo a Intra, potrà portare sino a feriolo….senza grossi investimenti. Ma è solo un sogno……....... Alegar

Nasce Vox Italia nel VCO - 4 Giugno 2020 - 19:53

No grazie !
Ciao Fr, affrontare questi argomenti così complessi in un commento finisce di usare frasi fatte , come dire che ci vuole più Europa ,è chiaro che qui ci vorrebbe un discorso più lungo e non certo la verità assoluta . Io ogni volta che affronto l'argomento Europa , il faro che mi illumina la strada è la storia . Io fortunatamente sono nata dopo diversi anni dopo la seconda guerra mondiale , ma nonostante questo ,sento molto questa tragedia e non c'è cosa più bella di ciò che quelli prima di noi hanno creato . L'essere umano è imperfetto e perciò anche questa unità lo è , ma nonostante tutto è meraviglioso il fatto che l'Europa dopo tanto sangue si è unita . C'è ancora molto da fare , non siamo uniti veramente, ma se all'Italia arriveranno i miliardi promessi , finalmente qualcosa si muore e poi credo che l'Europa non sia mai stata così tanti anni in pace , solo per questo vale la pena sostenerla e miglioraci per migliorarla , perché dipende solo da tutti noi .

Nasce Vox Italia nel VCO - 4 Giugno 2020 - 06:40

No grazie !
Il fatto che parte con voler uscire dall'Europa, parte con il piede sbagliato . noi abbiamo bisogno di più Europa, non da uscirne . Se siamo indebitati lo dobbiamo a noi stessi e non è certo colpa degli altri Paesi europei più virtuosi . Siamo indisciplinati, pettegoli, litigiosi , inconcludenti è colpa nostra delle persone che scegliamo per amministrare il bene pubblico quando andiamo a votare . noi siamo europei e a questo punto dobbiamo rinsavire e rimanere per rendere l'Europa più unita , non egoisticamente unita solo di facciata .

Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 12 Maggio 2020 - 14:46

Cercasi responsabile
Passando a piedi spesso dalla via oggi ho potuto constatare che PRIMA dell'intervento; 1. i furgoni che spesso sono di grandi dimensioni sostavano per comodamente scaricare negli spazi che c'erano davanti il plateatico (dove adesso c'è una macchina nera). 2. C'erano 7 posti auto a lisca di pesce con comodi ingresso ed uscita e quindi giustamente la forma del plateatico si era adeguata a tale disposizione. Adesso ci sono 6 posti, tre per carico scarico di dimensioni non adeguate ai grossi furgoni (infatti stamattina uno era parcheggiato come prima al posto dell'auto nera ma in pratica ora in divieto di sosta) e tre per disabili. Riassumento si è creato un disagio per chi lavorando deve caricare e scaricare le merci, sono stati tolti parcheggi a pagamento, la disposizione non a lisca di pesce è scomoda ed esteticamente oscena. Dato che escludo la responsabilità degli esecutori materiali è mai possibile che in Italia non si sappia mai il nome del responsabile al quale fare pagare danni, disagi e costi (che dobbiamo subire noi tutti) così in futuro fa funzionare i neuroni ????
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti