Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

ragazzi

Inserisci quello che vuoi cercare
ragazzi - nei commenti

Presentata la nuova ASD Oratorio San Vittore - 25 Agosto 2015 - 19:33

obiezione
Un obiezione ce l'avrei io questa squadra l'anno scorso si chiamava Fondotoce quest'anno S.Vittore l'hanno prossimo???Il campo che lei dice si trova a Verbania?????NO perchè qui si fanno le squadre e poi si gioca in altri comuni..a me sembra che ci sia solo voglia di mettersi in mostra di alcuni........per far divertire i ragazzi c'è anche il CSI.........se ci fosse volontà di fare bene non bisognerebbe curare il proprio orticello...ma allargare un pò l'orizzonte

Presentata la nuova ASD Oratorio San Vittore - 24 Agosto 2015 - 16:20

perché, scusa?
Più squadre ci sono più ragazzi giocano 😊

Pallanza: quiete o movida? - 21 Agosto 2015 - 21:08

il sogno di Roberto
I sogni si possono far avverare... Metti insieme un po'di persone... Ovvio che dove c'è tanta gente non può esserci ordine e silenzio. Si danno orari da rispettare apposta. Si potrebbe far convivere movida e abitanti se si rispettassero orari e buona educazione da una parte, tolleranza dall altra. Quando questo non avviene per colpa di pochi si tolgono locali e servizi e i nostri ragazzi vanno a Cannobio, Arona o Milano . Che poi a parte i ragazzi...non ci sono neanche più locali per il mai obsoleto liscio o latino. Che peccato...

Polstrada: controlli anche in borghese - 10 Agosto 2015 - 19:08

Finalmente
Finalmente per qualcosa entriamo in Europa! Controlli con auto civetta si svolgono ovunque in Europa, quando non anche con l'ausilio di elicotteri che dall'alto segnalano alle truppe a terra i veicoli condotti da indisciplinati. E finalmente saranno tagliate le gambe aquelli non dico cosa se no mi bannano, che usano segnalare la presenza delle divise lampeggiando con gli abbaglianti. Forza ragazzi in divisa: legnate più che potete: contribuirete a salvare vite umane.

Atti vandalici a Premeno - 7 Agosto 2015 - 14:26

Andrè, se
per Lei invocare la certezza della giusta pena per chi delinque è fare demagogia....ebbene sì, sono demagoga. Sono una demagoga che sostiene che prima del giusto, doveroso e umano tentativo di recupero di chi delinque, è fondamentale appunto, in primis, adoperarsi per alleviare le sofferenze delle vittime e dei parenti delle vittime dei delinquenti. Vittime che in Italia sono le sole sicure di scontare una immeritata pena, per intero senza sconti....anzi, con gli interessi. Agendo in tal modo, a mio parere, si contribuirebbe ad ottenere la dissuasione e prevenzione del reato e diffondere fra i ragazzi il concetto che la "cultura del reato" non paga. Bassa demagoga io? Puah! Puah! e ripuah!

Atti vandalici a Premeno - 7 Agosto 2015 - 11:42

Sibilla
Non mi sembra di aver scritto questo.. non faccia della bassa demagogia.. anche dove ci sono le cosiddette pene esemplari si continua a delinquere . È la prevenzione del reato diffondendo una cultura diversa nei nostri ragazzi che fa la differenza

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 18:17

Contributi...
Credo che sul discorso contributi comunali allo sport, sia bene fare un po' di chiarezza. Per prima cosa il contributi comunali sono di tre tipi: - Contributo per la gestione impianti sportivi - Contributo per l'attività giovanile - Contributo per l'organizzazione di eventi sportivi (a bando o a convenzione) Tutte le società che gestiscono una struttura di proprietà comunale (Piscina, Campo da gioco, Palasport,...) ricevono un contributo per la gestione della struttura, il contributo è definito attraverso convenzione tra società e Comune. Poi, tutte le società ricevono anche un contributo per il supporto alla pratica sportiva giovanile, in funzione del numero di atleti minorenni tesserati. Infine, esiste un'ulteriore formula, dedicata a chi organizza eventi sportivi, a cui non possono attingere le società che già ricevono i contributi precedenti. Da questo quadro si evince che il San Francesco, come tutte le altre società che utilizzano impianti privati, potrà ricevere solo contributi per la pratica sportiva giovanile (secondo tipo elencato). Visto che in qualche commento si è parlato di decine di migliaia di Euro, vi do qualche dato relativo alla Voluntas Suna (sono tutti dati pubblici), realtà che conosco molto bene. La società, riceve da comune: - 5000€ (+ iva) come contributo per la gestione del campo. Viene emessa una fattura, questo implica che questo importo rientra nel calcolo delle tasse che l'associazione dovrà pagare a fine anno. Tutte le manutenzioni ordinarie e le utenze, sono a carico della società. - 50€ per ragazzo, fino a 100 tesserati e 30€ per ragazzo fino al monte massimo di 150 ragazzi (calcolato sui residui 50), come contributo per la pratica sportiva giovanile. Quindi la cifra massima erogabile come contributo alla pratica sportiva giovanile è di 6500€/anno I numeri della scorsa stagione, sono stati tesserati 155 ragazzi per quanto riguarda il settore giovanile, dai 5 ai 16 anni, più una quarantina tra Juniores (17-20 anni) e prima squadra. Completo il quadro, indicando la quota di iscrizione annua e di 210€ (è previsto uno sconto per le iscrizioni di più fratelli), che comprende un kit completo (due tute, un completo estivo, giaccone, kway, borsa e pallone) oltre all'assicurazione obbligatoria. Spero di avere portato un po' di chiarezza nella discussione. Saluti Maurilio

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 15:00

X Andre'
Beh, tra zero e 5000 euro ( di più come Lei asserisce) preferisco prendere quelli. Comunque, in barba alle possibilità e le prospettive dei giovani atleti, c' è uno squilibrio imbarazzante. Da una parte il Verbania con i suoi sprechi e i suoi debiti non onorati, ma forte di oltre 60 mila euro all'anno, in mezzo il Suna, con un campo nuovo e di fatto regalato, al posto di terreno inadeguato con gli spogliatoi di lamiera che aveva prima della costruzione della questura, all'estremo, in negativo, il San Francesco. Tutte società che seguono ragazzi che vogliono fare sport, ma con trattamenti di prima, seconda, e terza classe, anche se le rispettive famiglie pagano le stesse tasse. Oggi arriva una nuova Società da fuori, e viene favorita rispetto a sodalizi locali. Mi pare che tra calcio giovanile e campionati dilettantistici, anche questa volta invece di riequilibrare si sia in procinto di fare nuove ingiustizie. Ma tanto alle prossime elezioni continuerete a votare le stesse facce....Saluti.

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 13:43

Re: X Lady Oscar: calcio e contributi
Ottimo, siamo dalla stessa parte, ossia da quella dei ragazzi. Qualunque nome abbia la società in cui giocano. Saluti.

Gestione dei commenti da parte di Verbania Notizie - 30 Luglio 2015 - 09:11

avercene!
pur essendo stato spesso bannato ribadisco che il lavoro di questi ragazzi è ottimo. grazie

BringHome: navetta per tornare a casa in sicurezza - 29 Luglio 2015 - 19:04

Il vero messaggio
Premetto che il discorso mi appare molto articolato. Mi sembra comunque che il vero messaggio lanciato dall'Amministrazione di Cannobio, alla luce pure dell'altro articolo "Summer City Bus corse straordinarie tra Verbania e Cannobio", ragazzi venite a Cannobio a divertivi e ritornate a Verbania a dormire. Tantissimi complimenti per la loro politica turistica! La navetta è una buon servizio. Mantra l'Italia c'è il DESERTO nei servizi di trasporto notturni all'estero già da decenni ci sono navette e una miriade di taxi all'uscita dei vari locali pubblici. All'estero hanno praticato quella liberalizzazioni del servizio taxi che in Italia non sono riusciti ad attuare grazie alle prepotenze dei bulli tassisti nostrani. Tali servizi però li porrei economicamente a carico degli utilizzatori o magari dei locali interessati.

BringHome: navetta per tornare a casa in sicurezza - 29 Luglio 2015 - 17:39

Navetta
Io non ho figli, e per quanto lodevole sia iniziativa penso ci voglia un po più di responsabilizzazione in questi "ragazzi". Spesso e volentieri per lavoro li vedo in giro il fine settimana completamente "sfatti" già alle 21. Figuriamoci ora ke rientrano casa.

Verbanese ricattato dopo sesso online - 22 Luglio 2015 - 14:02

Internet ecc
La conoscenza, la possibilità di entrare in possesso di informazioni di tutto ciò che ci circonda, possono diventare un'arma a doppio taglio, soprattutto se chi se la gestisce non si pone dei limiti. Non è facile controllare i ragazzi con tutte queste tecnologie e si vede da certi video che circolano anche sul web ma la loro è l'età della 'ribellione' anche se oggi come oggi vorrei capire da cosa si ribellano. Il ragazzo è stato sprovveduto? Può essere.... È da giustificare per aver voluto assaporare il brivido di una cosa 'illecita'? Mah io non lo giudico, e' maggiorenne e libero di fare ciò che gli pare con se stesso. Quell'altra se n'è semplicemente approfittata come tante altre persone a sto mondo. Servirà da lezione, e non solo a lui, anche perché queste cose non succedono solo con chi non conosci. Però che triste non potersi proprio più fidare di nessuno.

MilanoInside: Expo per tutti? Si! - 16 Luglio 2015 - 10:12

gite scolastiche
Mio figlio e i suoi amici soddisfattissimi..e i ragazzi sono un po' difficili da accontentare. Io ci vado a settembre sperando di non trovare casino. André non ci andrà x principio. Sentiamo gli altri.

I vincitori della prima tappa di Summer Volley 2015 - 14 Luglio 2015 - 14:04

Ri ha ha ha
Sbaglio, oppure è sempre beach volley? A chi interessa il marchio se sempre una partita di beach volley tra ragazzi si va a guardare! Simpatici (e molto vuoti) questi inviti a tacere...

I vincitori della prima tappa di Summer Volley 2015 - 14 Luglio 2015 - 13:22

Ha ha ha
Si magari si seguono i campionati di pallavolo con i loro campioni ma questi ragazzi, se pur bravi e simpatici, chi li conosce? A chi interessano? Paolino, a differenza di te a di tanti di quelli che scrivono qui dentro, conosco il mondo fuori dal Lago Maggiore.

Scacchi: agli italiani bella esperienza per i verbanesi - 6 Luglio 2015 - 14:02

domanda:
Nel complimentarmi con i ragazzi, gli insegnanti e gli accompagnatori chiedo: Perché questa divisione tra maschi e femmine in un gioco non di forza ma di intelletto? Scusate se il quesito sembrerà banale....

Giovani scacchisti verbanesi agli italiani - 30 Giugno 2015 - 00:20

ragazzi di oggi
Quando ero bambino fui incuriosito dal fascino che emanava quella il giochi degli scacchi con i suoi pezzi ben più complessi della dama. Mio zio mi insegno tutto e, strano a dirsi, perfezionai la tattica con una rubrica che uscì per un periodo su Topolino. Io a sua volta ho poi insegnato il gioco ad altri giovani parenti e amici. Quando giocavamo a scacchi, pur mantenendo il tono allegro di sfida ci si entrava però in un'atmosfera particolare. Eravamo coscienti che ci sfidavamo con un puro esercizio di intelligenza. Con tutta questa tecnologia ben più luccicante e sfavillante, la scacchiera e i suoi pezzi hanno forse meno appeal verso i ragazzi di oggi?

Giovani scacchisti verbanesi agli italiani - 29 Giugno 2015 - 22:49

Verissimo
Giocare e pensare insieme ad altri ragazzi sono certamente attività più sane del giocare ai videogiochi o di guardare la Tv.... senza forzarli in alcun modo.

Giovani scacchisti verbanesi agli italiani - 29 Giugno 2015 - 22:37

Giovani scacchisti
Sarebbe bello che tanti bambini imparassero a giocare a scacchi, dal momento che qui a Verbania c'è un maestro, Claudio, che si presta ad insegnare alle giovani leve... Invece, chissà perché, gli scacchisti ragazzini del Vco sono davvero pochi. Sta anche a noi genitori di proporre ai nostri figli, oltre a calcio, basket e sport vari, anche questo nobile gioco.. Faccio tanti auguri a questi quattro ragazzi di avere il successo che meritano. Forza Verbania!!!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti