Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

tutte

Inserisci quello che vuoi cercare
tutte - nei commenti

Celebrazioni 25 Aprile - Verbania - 27 Aprile 2019 - 16:58

No, non lo è
Il livore che sta attanagliando Sinistro si fa di ora in ora più evidente: non vorrei essere nel suo fegato, poveretto! Quanto alle letterine basta prenderle, gentilmente ringraziare e metterle nel cassetto, visto che contano quello che contano. Certo se poi ci saranno, come in effetti ci sono, magistrati ( non molti però) che avendo uno strabismo sinistro, se ne faranno uno scudo per continuare nelle loro interpretazioni legislative usando tutti i riguardi ed i guanti di velluto, le mani tese e tutte le scusanti a favore di chi viola le leggi.......Ecco un altro impegno per Salvini: cambiare tutte le storture che stanno nelle leggi a favore dei rei di ogni tipo e nazionalità.

La Provincia del VCO al “Dialogo tra l’Italia e la Svizzera" - 26 Aprile 2019 - 12:52

Re: Re: Re: Re: Gli sfigati siamo noi. ..
Scusa SINISTRO, ma nelle nostre campagne chi ci lavora? Dagli indiani nelle fattorie padane agli immigrati clandestini che raccolgono pomodori per pochi euro all'ora è tutto un brulicare di persone "sfruttate" in lavori umili....almeno nella confederazione non sanno che cosa si il "nero", e quando lo scoprono è punito severamente. Inoltre, cosa non banale, quelli che fanno "i lavori più duri" sono pagati in modo corretto, con tutte le tutele che noi in Italia ci scordiamo!

La Provincia del VCO al “Dialogo tra l’Italia e la Svizzera" - 23 Aprile 2019 - 18:16

Re: Gli sfigati siamo noi. ..
Ciao robi qualche volta, sforzati di vedere anche il bicchiere mezzo pieno: d'accordo che l'erba del vicino è sempre più verde, ma pensi che altrove siano tutte rose e fiori?

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 22 Aprile 2019 - 20:14

Re: Re: Re: Re: Programma CdX, comunale e regional
Ciao robi Per me "destra" e "sinistra" sono due etichette vuote e gli scritti di Sartori e Bobbio, per quanto sempre utili e interessanti, sono ormai fuori dal tempo. Dire che destra sia "ordine e sicurezza" mi sembra ingenuo, cosa significa ordine e sicurezza? C'è qualche partito che propagandi "disordine" e "insicurezza"? Ci sono solo modi diversi di affrontare gli stessi problemi! Sia da una parte che dall'altra, alcuni modi sono condivisibili, altri meno o per niente! Sarebbe interessante sapere cosa pensano candidati locali di ordine e sicurezza e soprattutto, se nell'ordine e nella sicurezza ci mettono anche il rispetto di tutte le leggi, anche quelle relative all'elusione fiscale...ho, purtroppo, i capelli bianchi, ne conosco moltissimi e su alcuni, quelli che stanno dalla parte di artigiani e commercianti, si potrebbero raccontare molti aneddoti sulla loro idiosincrasia a scontrini e fatture! Non so chi vincerà a Verbania, tra l'altro, essendo sono in fuga, non voterò, ma dubito che "ordine e sicurezza" possa essere uno dei motivi che potranno far propendere il piatto della bilancia! Il mio modesto pensiero è che Marchionini ha le idee chiari, non sempre condivisibili, e le porta avanti indipendentemente dai giochi di partito e questo è un grandissimo punto a suo favore; Albertella è un signore che ha fatto molto bene a Cannobio, ma avrà le mani libere? Visti i risultati che hanno portato i suoi padrini nella passata legislatura, e la pochezza della "destra" verbanese, ho grandi dubbi!

"Fine pena, mai: l’ergastolo è giusto" - 20 Aprile 2019 - 13:27

Re: Re: Re: Pene certe ma al di là di ogni ragion
Ciao robi problema endemico, legato a tutte le culture e gli orientamenti politici e religiosi. Fin quando esisterà l'uomo, in quanto essere pensante, purtroppo ci saranno sempre fondamentalismi ed estremismi, politici o religiosi.

"Fine pena, mai: l’ergastolo è giusto" - 20 Aprile 2019 - 09:38

Re: Pene certe ma al di là di ogni ragionevole du
Ciao robi non credo che tutti gli avvocati siano da considerare come casta, poiché trattasi, a volte, di un lavoro che può portare a dei conflitti di coscienza, come quando sei costretto a difendere chi è sicuramente colpevole, cercando nei cavilli una possibile scappatoia. Certo che nella stesura dei codici dovrebbero essere coinvolte tutte le parti in causa (giudici, avvocati, docenti universitari, cancellerie) Riguardo al 68, una delle tante mode del tempo, quindi non darei tutto questo peso.

Mostra Conigli Nani - 19 Aprile 2019 - 20:30

Mi auguro e spero
Mi auguro e spero che i genitori dei bambini in visita alla bella mostra di cui mi compiaggio, non acquistino poi dei congili " da compagnia" solo per fare contenti sul momento i pargoletti e che poi, a brevi, i poveri animali siano destinati ad una brutta fine. Preciso che non sono un vegetariano e che il coniglioio al forno o in umodo con la polenta mi piace moltissimo, ma un conto è allevarli a fini alimentari un conto è partire dall'ide a di farne un elemeno di compagnia per poi sbarazzarsene in modi inopportuni. Il discorso mio vale per tutti gli animali, d'affezionie, siano essi conigli,cani, gatti, pesci, uccell, tartarighe, rettili o altro. Chi sceglie di avere un animale per compagno deve essere cosciente che sta inserendo nella sua famiglia un nuovo "personaggio" che necessiterà poi di tutte le attenzioni e gli affetti e le cure del caso.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 15 Aprile 2019 - 13:17

Re: proposte sostenibili
Ciao lupusinfabula "tutte le proposte sono sostenibili" non sono d'accordo: i tre ospedali attuali non li reputo una cosa sostenibile. e non solo per un fatto di soldi, perché l'analisi costi benefici non mi sembra adatta quando di mezzo c'è la salute delle persone. tre ospedali (quante volte devo scriverlo perché la gente lo legga? boh) significa che ognuno ha pochi utenti. troppo pochi perché i medici facciano l'esperienza dovuta e che vogliono. e troppo pochi perché la Regione sia contenta (non solo dal punto di vista economico, ma anche qualitativo). Sono contento di aver letto di Rino di Nero: non sapevo di questi miglioramenti, e onestamente nel mio piccolo non li vedo, ma di sicuro vanno considerati. Forse vanno resi più capillari e funzionali (lo dico perché non sapevo della loro esistenza), ma in effetti con una rete così un ospedale unico ha ancora più senso. Oppure l'unica alternativa che mi viene in mente (che non mi piace, ma che esiste): non fare alcun ospedale, neanche quelli attuali. Solo reti di medici, ambulatori, dea. Per tutto il resto andare altrove. Ma anche questa credo sia una alternativa (brutta) impossibile da realizzare, perché credo la Regione non sarebbe d'accordo, graveremmo tutti sugli ospedali più vicini

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 15 Aprile 2019 - 09:37

non riguarda l'ospedale ma....
Sono stata a Pallanza martedì 9/4 ed ho notato, con estremo disappunto che, in Viale delle Magnolie, sono state tolte le sedute semicircolari in cemento e sradicate tutte le camelie (credo quasi centenarie) che le circondavano ed abbellivano il viale! Un autentico scempio! Se è stata l'Amministrazione in carica a compiere questo infame atto....le auguro di cuore, di venire sradicata allo stesso modo! Orrore!!!!!!

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 14 Aprile 2019 - 13:24

proposte sostenibili
tutte le proposte sono sostenibili: si tratta di scegliere se impiegare risorse per una o per l'altra scelta. Io sto con paolino, i soldi se si vuole, si trovano. ad esempio basterebbe dirottare quanto destinato all'ospedale unico ai tre diversi ospedali....e forse ne avanzerebbero ancora!! Spero proprio che dopo le elezioni anche a livello regionale la sinsitra ed i suoi scaldapiedi vengano rispediti a casa!

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 14 Aprile 2019 - 10:20

chi illude chi
dice Damiano Guerra: "Purtroppo la gente crederà invece che la tua proposta sia sostenibile",intendendo quella di rafforzamento e investimento nelle attuali tre strutture. di sicuro è più sostenibile di quella dell'ospedale unico,di cui si favoleggia da venti anni e per i quali ce ne vorrebbero altri dieci. fanno 30 anni,nei quali mentre qualcuno si culla in illusioni (queste sì) e spreca soldi in progetti con poco senso,si sarebbe potuto (e si può ancora) sviluppare al meglio l'esistente,assicurando buoni standard a tutte le strutture. piedi per terra,da bravi.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 13 Aprile 2019 - 11:28

Re: Re: Re: Professionisti del settore
Ciao paolino non ho parlato di eccellenze, ho parlato (pardon, hanno parlato - i tecnici) di processi efficaci all'interno di un contesto globale ed unico che conta tutte le specialità. I medici, anche queli mediocri, in un contesto del genere potranno sviluppare coonscenza e diventare buoni professionisti. Per i luminari, toccherà comunque fare centinaia di km, oggi ed anche domani. Sappiamo bene tutti che i malati più complessi sono quelli multi-patologia o quelli che, a causa di una patologia, ne contraggono altre. La tua soluzione, che rispetto e che resta la condizione odierna, li obbliga a trasferimenti tra i diversi reparti, che distano una quarantina di km l'uno dall'altro. Io credo che questo aggiunga sofferenza, tra le tante altre cose. Dal pdv economico, è un dato di fatto che potranno arrivare solo "qualche" milione dei 200 che citi per la soluzione che sostieni tu e tanti altri: qualcuno ne azzarda una ventina, 10 a testa tra i due ospedali di riferimento. Briciole, considerato che il costo di mantenimento dei due nosocomi è dello stesso importo annuale. E le nostre tasse non diminuiranno per l'effetto di questo passo indietro così come quei soldi non saranno risparmiati dalla comunità poichè la politica li indirizzerà altrove, Quindi ci troveremo cornuti ed anche mazziati, ovviamente per chi la pensa come me. Presi i tuoi tempi (anche se per l'effetto del project financing il privato avrà tutto l'interesse di completare l'opera in pochi anni), non è una soluzione che riguarda noi o, per meglio dire, non nel breve termine. Stiamo togliendo alle future generazioni del VCO un servizio di qualità. Infine, non devo convincere nessuno, sia chiaro: porto le mie opinioni come voi portate le vostre. Rimaniamo distanti e subiremo il futuro per come verrà. Comunque vada a finire. Saluti AleB

Montani: targhe straniere e problemi per i frontalieri - 29 Marzo 2019 - 18:02

Come dicevo
Come dicevo, il problema è del tutto marginale e proprio per questo non è emerso in sede legislativa:ad ogni modo tutte le norme sono perfettibili e credo che anche questo piccolo aspetto verrà risolto e ciò non toglie che l'obiettivo che si voleva centrare è stato centrato, così non ha fatto chi ha preceduto l'attuale legislatore benchè la situazione fosse nota da tempo.

"Insieme per Verbania Albertella Sindaco" difenderemo il Castelli - 26 Marzo 2019 - 17:17

Re: Bene
Verrebbe da dire...Era ora! Ci hanno messo quanto a decidere di dire qualcosa? C'è però qualcosa che non torna: a parlare non è il candidato Sindaco ma la sua lista civica. Quindi quello sparuto gruppo di persone che non hanno una chiara appartenenza politica e che quindi non rappresenteranno nessuno in regione. Ma Albertella, attorno al suo nome, accoglie le istanze di PARTITI che hanno già espresso la loro opinione e che, verosimilmente, avranno potere di veto in regione. La Lega si è già espressa per il mezzo di un paio di suoi rappresentanti: non pervenuti sono quelli di FI e FdI sulle posizioni da assumere per il ns ospedale. Mi fa piacere leggere che "4 gatti" che voteranno Albertella dicono la loro sul Castelli, ma - perdonate, è molto distante dall'avere qualsiasi efficacia sulle decisioni del prossimo futuro. Deve prendere una posizione il candidato Sindaco, che chiarisca una volta per tutte se la Lega dovrà fare un passo indietro rispetto al suo recente comunicato o se la sua idea - o la sua necessità, è quella di seguire questa strada. Al momento qunidi anche Albertella è NON PERVENUTO. Saluti AleB

PD su ospedale unico - 18 Marzo 2019 - 10:45

Re: Re: Re: Strada
Ciao robi per cortesia, evitiamo luoghi comuni e diciamo le cose come stanno. Gli insulti, le offese, sono stati oramai sdoganati dal mondo social-virtuale; la criminalità, sia comune che organizzata, purtroppo la fa da padrona in quasi tutte le città, grandi o piccole che siano, da nord a sud, senza distinzione di colore, da decenni. La corruzione è bipartisan, non c'entrano nulla il genere e l'ideologia.

Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 12 Marzo 2019 - 14:59

Confusione ed altro
Sinistro appare sempre più confuso, stizzito ed in preda al panico ed al caos da Lui stesso generato, basta vedere gli interventi qui sopra. Chiamare De Falco un "eroe" mi pare fare oltraggio agli eroi veri: diciamo che è uno che nel suo lavoro e nelle sue scelte politiche ha dimostrato di avere carattere, ma da qui a farne un eroe.....Quando poi Sinistro pretende di darmi lezioncine sulle armi diviene addirittura patetico: per professione so benissimo quale è la normativa sulla custodia delle armi: le mie personali sono tutte denunciate e custodite regolarmente Altre, anche di diverso calibro, che ho avuto ed ho tuttora in dotazione, essendo dell'erario pubblico, le tratto ancor con maggior cura e rispetto. Del resto nella proposta di legge sulla legittima difesa il concetto è quello proprio di "difesa delle persone e dei beni", cosa si può atturae con un nodoso bastone, con un coltello, con arco e frecce, con forcone, un trinciapollo e con qualsisi oggetto si abbia a portata di mano: la filosofia della legge è quella di potersi adeguatamente difendere dalle intrusioni senza che poi il malandrino si trasformi in vittima e ciò è quello che mi convince. Piuttosto noto che la domanda finale posta a Sinistro è rimasta inevasa: ma in questi anni addietro per chi hai votato? Per chi voterai alle prossime elezioni??E sbilanciati una volta, puoi raccontarci quello che vuoi......E scrollati di dosso il fantasma della stagionata ex donzella di cui si sarebbe infatuato Robi: ormai ha i suoi anni e penso proprio che in giro ci sia di meglio e di più fresco a cui uno come Robi possa tendere!

Di Gregorio candidato sindaco PCI - 4 Marzo 2019 - 10:30

Re: Ah. ..quel partito. .
Ciao robi comunque la si veda, allora un terzo dell'elettorato italiano votava per quel partito, per questo il PCI era il più grande d'occidente, e l'Italia democristiana, con tutte quelle aziende pubbliche e nazionalizzate, l'unico Paese occidentale a non essere inviso al blocco Sovietico. Inoltre un grande statista centrista pagò con la vita il compromesso storico....

"Fidati e affidati: il mio cammino di Santiago" - 1 Marzo 2019 - 19:36

Percorsi alternativi
Non voglio svalutare il cammino di Santiago, l'esperienza anche se ridotta a pochi giorni e poche centinaia di km (personalmente la prima volta per per problemi fisici, la seconda idem - anche se più contenuti - unitamente ad uno stato mentale pessimo) lascia anche delle tracce positive. Al di là delle condizioni fisiche e mentali soggettive, ormai da almeno 15 anni è diventato un business che soffoca l'individuo. I dati di affluenza da inizio anni 2000 dei camminatori sono impressionanti, con tutto quel che ne consegue. Già da diverso tempo non controllo i dati ma credo che i mesi ideali per affrontarlo con la dovuta calma e pace si riducano ad un paio se si esclude in partenza quelli invernali, quindi da ottobre (sono 800 km quindi in 25/30 giorni si giunge a Santiago da St Jean Pied de Port) oppure da metà o fine febbraio. L'ideale, a mio parere, ma solo per chi non ha problemi di denaro, è alloggiare nei bed and breakfast o comunque dove si ha la possibilità di avere una camera privata, perché i disagi di una camera comune li si possono sopportare 1 settimana, dopodichè l'esasperazione prende il sopravvento; naturalmente ciò non è valido per tutti ma bisogna avere i nervi saldi; alcuni esempi: code per chiedere ospitalità al rifugio; russate a non finire che ti impediscono di dormire per ore e ore; code per lavarsi; assenza di privacy; unitamente ai disagi vari come ad esempio lavarsi gli indumenti, e se sei solo, ciò richiede ancora più impegno e pazienza. Partire da soli è eccitante ma dopo un po' inizia a pesare tanto quanto procedere involontariamente con persone che preferiresti perdere per strada, cosa piuttosto difficile perché il passo più o meno è uguale per quasi tutti, Molti partono perché pieni di problemi, non voglio fare di tutte le erbe un fascio ma penso che sia meglio pensare a camminate più brevi, di 4-5 giorni, più facili da gestire psicologicamente e molto meno stressanti, quindi su percorsi che se pure non hanno valore spirituale o storico concedono maggiore spazio alla libertà interiore ed esteriore.

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 21 Febbraio 2019 - 15:54

Re: Quando la matematica è un'opinione
Caro AleB, che noia. Solo su una cosa hai ragione: la matematica non è un'opinione. Allora, prova a prendere una calcolatrice e somma tutte le voci che vedi elencate qua sotto, e che sono prese dal bilancio previsionale del Comune. liberamente consultabile sul suo sito internet. Sono tutte voci di spesa, come scritto chiaramente in alto, dunque non fonti di finanziamento. Riesci a fare una semplice addizione? Dai, non è così difficile...

Inaugurazione restauri basilica di San Vittore - 16 Febbraio 2019 - 16:15

restauro basilica s.Vittore
Com'è pesante e barocca quella basilica !!!! tutte le volte che ci sono entrato, ho provato solo tristezza......
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti