Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

associazione

Inserisci quello che vuoi cercare
associazione - nei commenti

Appello dei volontari del canile contro la decisione del Comune - 23 Giugno 2014 - 13:49

Stipendi dipendenti e Adigest
é proprio quello il problema!!! Con così pochi soldi Adigest non può pagare i tre dipendenti e gestire i cani perchè noi come associazione spendiamo più di 100 mila euro all'anno SOLO per gli stipendi dei tre dipendenti.

Appello dei volontari del canile contro la decisione del Comune - 23 Giugno 2014 - 13:39

Chi pensa sia un bene dovrebbe informarsi.
Attualmente il comune di Verbania versa una quota annua che copre per 2\3 le spese del canile, questa quota è data anche dal contributo di altri 30 comuni associati e pesa al singolo cittadino addirittura per 1 euro all'anno !! 1 EURO A TESTA !! Il resto delle spese 1\3 viene recuperato tramite donazioni, manifestazioni e sbattimento dei volontari. A parte il fatto che quest'appalto è stato fatto passare un po di nascosto, la società vincitrice se lo è aggiudicato con un ribasso del 30%.. Allora conti alla mano come fa a gestire e guadagnare ( ricordiamo che è una srl e non associazione onlus) con 59000 euro quando ora se ne spendono quasi 150000? ( 98000 quota comuni + 50000 quota tessere vontariato donazioni) ... In più la società dovrà fare lavori e sistemare l'area del canile con ulteriori investimenti, per solo 5 anni di gestione come possono recuperare l'investimento fatto? Una srl che non vuole guadagnare non esiste! Aumenteranno le quote per il recupero cani e il cane non sarà restituito se non dopo alcuni giorni... Cioè il mio cane se scappa se lo tengono per 10 giorni.. Se poi non bastasse i volontari e gestori attuali si sono informati sulla società che gestisce altri canili e diciamo che non sono stati recensiti bene, dipendenti sostituiti e spese per il cane ridotte all'osso. Fanno il bene delle loro tasche come una impresse e il bene dell'animale passa in secondo piano. Il canile di Verbania magari per molti sarà gestita male ma di sicuro si pensa prima al cane e poi al resto e la gente che ci lavora dentro lo fa con amore e pure i volontari... Cmq società esterne non le vogliamo A PENSAR MALE SI FA IN FRETTA MA A VOLTE CI SI AZZECCA!!

Canile ad una ditta veneta: è già polemica - 22 Giugno 2014 - 09:04

Perché polemizzare?
Mi sono spiegata male: mi sembra un po' presuntuoso da parte dell'associazione Amici degli Animali contestare la scelta del Comune dal momento che nessuno vuole esrometterli dall'attività, encomiabile peraltro, che svolgono. Anche i tre stipendiati manterrebbero il loro posto di lavoro. Ci sarà una riqualificazione della struttura e un ammodernamento della gestione: ottima anche l'iniziativa dell'istituzione di una pensione per cani... Perché quindi non volersi affidare a dei professionisti? Penso che la priorità debba essere il benessere dei cani: ben venga quindi ogni iniziativa che porti al miglioramento delle loro condizioni.

Offshore al via con polemiche - 20 Giugno 2014 - 20:24

Lega ambiente
Una grossa pernacchia a quelli di legambiente....associazione inutile .....

Arcigay​: congratulazioni al neo Assessore - 15 Giugno 2014 - 19:20

cerchiamo di essere chiari
Caro Sig. Gennaro, non ho letto i commenti che sono stati cancellati ma posso cercare di rispondere a quanto ancora risulta leggibile. La nostra associazione, Arcigay Nuovi Colori, si occupa di persone che vengono escluse o discriminate a causa del loro orientamento sessuale o dell'identità di genere. Voler tacciare una battaglia di civiltà che riguarda l'eguaglianza dei diritti e dei doveri di tutti i cittadini, che siano etero o gay - bianchi o neri, come politicamente corretto, ideologico o fare lobby oltre a non corrispondere alla verità è anche il modo triste di chi vuole nascondere la propria adesione ad alcuni stereotipi. Che il Comune si sia impegnato nel prevenire qualunque forma di discriminazione credo sia un'ottima notizia per ogni cittadino. La lotta alle discriminazioni è iscritta nei nostri valori civili e costituzionali, è ideologia credere che ci siano persone che meritano maggiori diritti di altre.

Carte clonate, a Verbania 30 nel 2013 - 8 Giugno 2014 - 17:17

Delinquenti e criminali del'est europa
Da quello che si apprende anche da siti istituzionali, come quello della GDF, la maggiorparte delle clonazioni parte dai paesi dell'est europa. Riporto di seguito un'operazione della finanza nel 2013, che definisce gli arrestati come organizzazione criminale accusata di associazione a delinquere. Comando Provinciale Roma - 19 febbraio 2013 ore 11:45 Dalle prime ore di questa mattina oltre 200 finanzieri del Comando Provinciale di Roma sono in azione sul territorio nazionale per dare esecuzione ad un'imponente operazione di polizia, che ha messo fine all'attività di un'organizzazione criminale composta da soggetti dell'est Europa (romeni e macedoni), specializzata nella clonazione virtuale di carte di credito. 31 sono i soggetti destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere, a vario titolo per associazione per delinquere finalizzata all'utilizzo fraudolento dei mezzi di pagamento, frode informatica, riciclaggio e ricettazione. Numerose anche le perquisizioni personali e locali in corso di svolgimento. Oltre 350 invece i soggetti, sparsi in tutta Italia, i cui dati sono stati rubati on line.

Rischio idrogeologico: 3,7mln al Vco - 24 Maggio 2014 - 13:14

Progetti idrogeologici
Sapete la cosa strana? In Italia esiste una istituzione, la F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto), che agli occhi di qualcuno potrebbe apparire solo una associazione sportiva, ma al suo interno è operativo uno staff afferente alla Sezione Salvamento; questi specialisti delle emergenze legate all'acqua, riconosciuti e inseriti a livello nazionale nella consulta del volontariato di Protezione Civile istituita dal competente Dipertimento, non sono mai stati chiamati dagli Enti locali (Regioni, Province e Comuni), per consultazioni e consigli legati alla protezione e alla messa in sicurezza delle popolazioni che si abitano in aree ad alti rischi idrogeologici (in particolare l'acqua). Tra l'altro il Dipertimento della P.C. ha appena approvato un progetto della FIN, che verrà spalmato su scala nazionale, proprio indirizzato alle popolazioni dei paesi ad alto rischio idrogeologico, si tratta di un semplice vademecum con delle elementari regole su come difendersi da detti rischi; la prima regione a sperimentarlo sarà la Sardegna, ma il bello che è tutto a gratis! Per i futuri amministratori, riflettete su questa opportunità!

Restelli: "Il CEM. La nostra proposta" - 15 Maggio 2014 - 01:55

Rispondo
A Roberto, la ringrazio per il commento positivo. A Maurilio, se ha trovato del buon senso nelle mie parole, mi permetto di spiegarle il perché dell'esempio. L'argomento del comunicato era il CEM, per cui l'accostamento alla storia dei teatri cittadini era ovvia. Se vuol parlare di come la partitocrazia ha mal gestito il patrimonio dei verbanesi, ho tanti esempi da portare. Guardi villa Simonetta che sta crollando, palazzo Cioia danneggiato nelle strutture, il museo del paesaggio chiuso perché inagibile, la delegazione civica di Intra con gravi infiltrazioni di umidità, il lascito dell'ex artigiana abbandonato da tre anni ecc.ecc.. Le ex scuole elementari di Fondotoce si sono salvate dal declino totale grazie al mio consiglio di darla in comodato d'uso all'associazione CORI PIEMONTESI, che nel limite del possibile ne ha cura. Potrei proseguire, ma non è questa la sede, se ha interesse ad un confronto la invito a contattarmi sul sito www.giorgiorestelliperverbania.it. Cordialmente.

Mirella Cristina il Programma - 8 Maggio 2014 - 18:38

programmi
sig. Immovilli le ricordo che dell'Utri e CUFFARO sono in galera per associazione mafiosa ,le parole a vanvera non servono a niente vada a farsi un giro su internet vada alla solita voce che ormai abbiamo ripetuto mille volte sen, giuseppe ruvolo e legga bene la pagina di wikipedia con tutte le note e poi ne riparliamo buon lavoro, poi ognuno è libero di stare dove vuole ma è onesto che i cittadini che devono votare sappiano chi stanno votando.

Mirella Cristina il Programma - 5 Maggio 2014 - 11:33

Fabio Volpe contro Marcello Dell'Utri.
Scusate, ma vorrei per comprendere le affermazioni sopra riportate da un post: da cosa si dissocerebbe il Sig. Volpe Fabio ? 1) Ci spieghi perché afferma queste considerazioni. 2) Perchè prende le distanze dal Sen. Marcello Dell'Utri. 3) Perché sottolinea alcuni aspetti della venuta nella città di Verbania del Sen. Ruvolo. 4) A cosa allude il Sig. Volpe quando parla di fusione tra PID e Forza Italia, se di fusione possiamo parlare ?. Ai margini, l'impegno dell'associazione LIBERA è meritevole di attenzione, ma è necessario rimarcare che la lotta al crimine in ogni sua forma è di competenza delle forza dell'ordine e della magistratura. Il sottoscrivere impegni nel campo della politica per contrastare le infiltrazioni mafiose è un atto di sensibilizzazione e di attenzione al tema, ma temo, fine a se stesso. Nello stato che funziona è che combatte ogni forma malavitosa non ci sarebbe neanche bisogno di sottoscrive protocolli. d'intesa. Sarebbe meglio investire di più in termini di sicurezza e lotta al crimine.

Pasqua senza camper in città - 22 Aprile 2014 - 13:37

bravo riccardo
io sono anni che mi occupo del problema camper e verbania l'ho visionata tutta, lì dove dici l'ex dicoteca è già un rimessaggio barche e che il proprietario si era già interessato con la nostra associazione se poteva realizzare un area camper in quel posto, ma il terreno poco prima dove faranno la nuova cipir, subito dopo "il tiro a segno" ci sono una quindicina di proprietà picccoli appezzamenti e dopo inizia quel terreno molto ampio ma nella a "erosione" dove molto difficilmente si possano avere permessi se non facendo grandi opere di contenimento, ti dò un informazzione in più la prima richiesta di realizzare un area camper l'ho fatta al triunvirato sindaco imperiali, lomazzi, olmi, fai conto tè quanti anni

Parco giochi chiuso per ferie - 18 Aprile 2014 - 12:05

io non sono NERVOSETTA.... SONO STUFA!!!!
Caro sign. Brignone.... io non sono NERVOSETTA.... SONO STUFA!!!! di persone che pensano solo a criticare quello che fanno gli altri...., questo a tutela delle mie 46 donne e 12 uomini che piu' giorni a settimana si danno da fare per l'associazione, ok!! non so cosa intenda x spot..... ma noi non ne abbiamo bisogno.... il parco giochi e' stato inaugurato, lo abbiamo deciso noi... e allora?? chi ha fatto?? noi.... e noi abbiamo deciso quando fare l'inaugurazione mi sembra una cosa logica... nooo?? o dovevamo prima fare un referendum x sapere se a tutti garbava la cosa...........ora c'era da sistemare il verde e non si poteva fare prima... ora lo fanno.... qual'e' IL PROBLEMA....

Parco giochi chiuso per ferie - 18 Aprile 2014 - 11:20

AL POSTO CHI CHIACCHIERARE... PERCHE' NON FATE!!!!
Buongiorno..... prima di tutto mi presento... sono Debora Fonio... Presidente dell'associazione di Volontariato "Cuori di Donna Vco" ONLUS... un paio di precisazioni..... Al Sign. Livio dico semplicemente che al posto di aspettare che gli altri facciano delle cose.... perche' non si muove lei, la tettoia, il fasciatoio, la toilette.... come raccogliamo fondi noi.... puo' benissimo farlo anche lei caro Sign. Livio.... o e' meglio criticare quello che fanno gli altri ( con gran sacrificio... lo assicuro!!) e fare polemiche sterili seduti comodamente sulla poltrona......??!!..... Sign. Ugo Lupo non so' se lei sa'.... ma l'erba appena cresce per qualche giorno non deve essere calpestata, motivo in piu' in un parco giochi dove ci sono molti bambini e prima di seminare l'erba dovevano essere installate le casette, per quanto riguarda il malcostume.... a suo dire dell'inaugurare un parco a meta'..... e' una sua opinione.... e come tale resta vorra' dire che siamo MALCOSTUMATE..... Basta con l'avere sempre da criticare le persone che fanno.... BASTA!! Buona Vita!!! Debora

Aldo Rosa sarà il capolista di Forza Italia - 16 Aprile 2014 - 10:49

Ce lo potevano risparmiare
Complimenti, i berluscones sono pure riusciti a portare a Verbania il senatore Giuseppe Ruvolo, noto - oltre che per le plurime peregrinazioni politiche - per avere sostenuto Totò Cuffaro pur di fronte all'evidenza di una condanna per concorso esterno in associazione mafiosa.

Zacchera: "I perchè delle mie dimissioni" - 13 Aprile 2014 - 10:11

X armandduplessis
Tutte queste vicende "politiche", come tantissime altre, hanno portato una marea di gente come me sempre più a votare per il partito dell'aria fritta; detto questo vengo al dunque, al punto 3 del suo commento: lo sa caro il mio signor so tutto che i soli pali del pala bpi, che è quello che stato donato con regolare procedura ad una organizzazione di volontariato e non per agevolare amici degli amici (CERCHI DI AVERE RISPETTO PER I VOLONTARI, CAPITO!!!!), per come erano conci e inutilizzabili avevano un valore di €. 7.000?? lo sa che ci volevano €. 18.000 per lo smontaggio degli stessi e altri circa €. 16.000 per il rifacimento delle solette, delle canaline di scolo, dei muretti e il ripristino di tutta l'area?? lo sa che queste cifre queste avrebbero dovuto essere a carico dei cittadini?? Mi dica, cosa ci ha rimesso il Comune?? Prima di sparare altre melmate consiglio a lei e ad altri non conoscitori della verità, di andare a Megolo, nella zona del laghetto, per vedere, su un altro terreno comunale (Pieve Vergonte), come sono stati scambiati dei rottami (così sono stati definiti dalla ditta che ha montato il pala bpi e dai tecnici del Comune), con un capiente hangar e una pista aerea per la protezione civile provinciale. La bagarre nata sui media relativa al pala bpi era solo una lite interna, tipo quelle da condominio, poi volutamente fatta degenerare, fra i responsabili locali di quella organizzazione e la loro direzione nazionale, in quanto la stessa non voleva rimborsare e riconoscere delle spese che questi volontari avevano sostenuto, COME PUÒ' NOTARE DALLE DIFFERENZE DELLE CIFRE SOPRA SCRITTE!!! Quindi, caro il mio signor so tutto, prima di sparare a zero ad occhi bendati, vada ad informarsi; guardi, per meglio sviluppare le sue doti di investigatore le do una dritta da seguire per fare chiarezza più oscure sul pala bpi: perché non chiede al Comune chi ha preso i motori del riscaldamento, tutte le sedie omologate, due gazebo posteriori e i gazebo d'entrata del pala bpi; le do un altro aiutino, i gazebo d'entrata li ha presi una associazione locale, non di sicuro vicina agli ambienti di destra (così come per il restante dell'altro materiale), senza neppure avere l'atto di cessione, per poi barattarli con altri gazebo più idonei ai loro scopi, questi fatti come li definisce??? Io lo so come definirli!!!

Cattaneo: “Il 24 aprile inaugurata emodinamica" - 4 Aprile 2014 - 16:26

emodinamica
Pensate a un pazientein dialisi con problemi cardiovascolare (non improbabile questa associazione di patologie)di di Cannero .....quale pellegrinaggio di ospedali deve fare? E continuate a appogiare la Lega e i vari Cota (che fra l`altro vi fanno pagare le loro mutande verdi?) Beh...svegliatevi!

Casa della Resistenza: "I sindaci di Verbania" - 3 Aprile 2014 - 14:00

i sindaci di verbania
Mi sarebbe tanto piaciuto esserci! Purtroppo sono lontana Ringrazio questa associazione per tutti le iniziative

Cristina sul patto di stabilità - 30 Marzo 2014 - 10:07

Pantheon della sinistra
Filippo Penati: braccio destro di Bersani. Membro di quello che la magistratura definisce sistema-Sesto. Pubblicamente si dichiara innocente asserendo di rinunciare alla prescrizione per dimostrare la propria innocenza. Non fa niente per rinunciare alla prescrizione. Prescritto. Renzi Matteo: si scopre residente Per 4 anni di un appartamento pagato da un personaggio che ottiene svariati incarichi milionari dal comune di Firenze. Rigoni Andrea (dep Pd): condanna in primo grado per abuso edilizio, poi reato prescritto. Susanna Ronconi. Storica figura del troncone toscano di Prima Linea, lavora al Gruppo Abele di Torino dove ha la responsabilità delle cosiddette «Unità di strada». Nel 1987 guadagna il primo permesso-premio per la sua dissociazione. È stata consulente di Asl e Comuni del nord Italia, collabora alla pubblicazione del «Rapporto sui diritti globali» a cura dell'associazione Informazione&Società per la Cgil Nazionale. Un'interrogazione di Gasparri (An) e Giovanardi (Ccd) la segnalano come beneficiaria di una consulenza da parte dell'allora ministro Livia Turco. Rutelli Francesco (sen Misto fondatore già DS-PD): condannato per danno erariale dalla Corte dei conti. Giovanni Senzani. Il «criminologo» delle Br-Partito Guerriglia, irriducibile fino al midollo, già sospettato di essere il Grande Vecchio del sequestro Moro, ergastolano per l'omicidio del fratello del pentito Patrizio Peci, esce nel 1999 in semilibertà ma un anno dopo è dietro la scrivania di un centro di documentazione della Regione Toscana denominato «Cultura della legalità democratica» e inserito nel progetto Informa carcere. Nel 2001 si è scoperto che il centro poteva clonare tutti gli atti, anche quelli segreti, della commissione parlamentare sulle stragi. È coordinatore della casa editrice di sinistra Edizioni Battaglia. Adriano Sofri. Ex leader di Lotta continua e condannato a 22 anni per il delitto Calabresi,che a parte il fatto che ha goduto di almeno una ventina di anni in libertà per i continui processi di cui è impossibile capire le motivazioni per le quali gli è stata concessa questa possibilità, negata a chiunque altro ed ora dopo la condanna definitiva, già in libertà "particolare" per motivi di salute, anche se non si capisce bene quali, visto le continue attività nelle quali si cimenta è stata la collaborazione fattiva con il Governo Prodi, dal quale è anche pagato profumatamente, mentre gli italiani sono alla fame. Ora alla fine del 2008 è tornato a parlare con i toni che usò all'epoca dell'omicidio Calabresi quando già il giorno dopo del suo omicidio, su "Lotta continua" scrisse «Ucciso Calabresi, il maggior responsabile dell’assassinio di Pinelli». Il guaio è che oggi scrive su La Repubblica che pubblica anche i suoi vaneggiamenti e i suoi revanscismi, insegna ai giovani nelle nostre Università e quanto a indottrinare i giovani, certo lui è un campione come pochi ed infatti i primi sintomi di un ritorno al 68 già si notano per le nostre strade, proprio in occasione delle falsità sul decreto Gelmini. Tancredi Paolo (dep Pd): indagato per corruzione. Tedesco Alberto (sen Pd): indagato per turbativa d’asta e corruzione. La Camera dei deputati l’ha salvato negando l’autorizzazione all’arresto.

Cristina sul patto di stabilità - 30 Marzo 2014 - 10:05

Paolino x la par-condicio. Pantheon della sinistra
Per la par-condicio un elenco dei degni di sinistra. Mi scuso con tutti coloro erroneamente NON inseriti nell'elenco per errore. Per non infierire non sono inseriti tutti i protagonisti dell'affaire MPS (dove risultano volatilizzati alcuni miliardi di euro e poi fanno le pulci sulle cravatte di Cota...) Vittorio «Alvaro» Antonini. Già responsabile della colonna romana Br, coinvolto sequestro Dozier, arrestato nel 1985, è in semilibertà dal 2000. Ogni giorno entra ed esce di prigione per lavorare all'esterno. Presiede l'associazione culturale Papillon-Rebibbia promotrice della protesta che nel 2004 si è allargata a tutte le carceri Ha avuto l'onore di essere convocato a Montecitorio dalla commissione-giustizia per discutere dei problemi delle galere. Silvia Baraldini. Condannata dalla giustizia americana a 43 anni di galera per associazione sovversiva, è uscita per motivi di salute ottenendo, il 27 dicembre 2002, una collaborazione con la giunta Veltroni. A caldeggiare il rinnovo del contratto di consulenza sul lavoro femminile, nel 2003, fu l'assessore Luigi Nieri di Rifondazione comunista. L'associazione delle vittime ha presentato denuncia in procura, ma temo che non abbia molte speranze di essere accolta. Bernardini Rita (dep Pd): condannata nel 2008 a quattro mesi per cessione gratuita di marijuana, pena estinta per indulto. Ovidio Bompressi, condannato a 22 anni di reclusione per l'assassinio del commissario Calabresi, graziato dal presidente della Repubblica su richiesta di personaggi della sinistra, ma anche di due "moderati" come Clemente Mastella dell'UDEUR e Rutelli della Margherita, può già godersi la definitiva libertà. Castagnetti Pierluigi (dep Pd): rinviato a giudizio per corruzione, prescritto. Anna Cotone. Ex bierre del feroce Partito Guerriglia, coinvolta nel sequestro dell'ex assessore dc Ciro Cirillo, arrestata nel 1982, in semilibertà da anni, lavora dal 2002 nella segreteria politica dell'europarlamentare di Rifondazione comunista, Luisa Morgantini. Crisafulli Vladimiro (sen Pd): sotto inchiesta per abuso d’ufficio. D’Alema Massimo (dep Pd): finanziamento illecito accertato, prescritto. Nonché una serie di voli avuti aggratise. Roberto Del Bello. Ex brigatista della colonna veneta, condannato a 4 anni e 7 mesi per banda armata, oggi lavora al Viminale come segretario particolare di Francesco Bonato, sottosegretario agli Interni per Rifondazione comunista. Sergio D'Elia. Dirigente di Prima linea, sconta 12 anni di carcere. Liberato e ottenuta la riabilitazione, entra nel partito radicale. Nel 2006 viene eletto alla Camera nella lista della Rosa nel Pugno e diventa segretario d'aula di Montecitorio. Fra polemiche e proteste, ovviamente inascoltate. Alessandra De Luca. Anche lei brigatista nel processo Moro, è in semilibertà da tempo. È stata candidata col partito di Bertinotti alle regionali del Lazio, ma non ce l'ha fatta. Genovese Fracantonio (dep Pd): indagato per abuso d’ufficio. Idem Josefa: ministro governo Letta. Dimissionaria per furbate sull’IMU Laganà Maria Grazia (dep Pd): imputata per truffa ai danni dello Stato. Lolli Giovanni (dep Pd): rinviato a giudizio per favoreggiamento , prescritto. Lumia Giuseppe (dep Pd): indagato per diffamazione. Querelato dal suo ex addetto stampa. Luongo Antonio (dep Pd): rinviato a giudizio per corruzione. Lusetti Renzo (dep Pd): condannato a risarcimento per consulenze ingiustificate. Lusi Luigi (Misto-eletto Pd): indagato per appropriazione indebita e calunnia, è attualmente in carcerazione preventiva e resta senatore. Maurizio Jannelli. Già capocolonna romano delle Br, ergastolo per vari crimini (tra cui la strage di via Fani) ha lavorato alla Rai come autore a partire dal 1999. Per il Tg3 ha seguito «Il mestiere di vivere», «Diario Italiano», «Residence Bastogi», fa parte dello staff della trasmissione sportiva «Sfide». Ha scritto «Princesa», libro su un transessuale suicida. Dal 2003 è in condizionale. Filippo Penati: braccio destro di Bersani. Membro di quello che la magistratura def

In Provincia la legge Delrio - 9 Febbraio 2014 - 15:39

Delrio chi?
Delrio chi? Quello che prima era presidente dell'Anci, l'associazione che unisce i comuni e difende le autonomie locali e poi, fatto ministro, li vuole fondere, unire o magari sopprimere? Ennesimo esempio di come i politici interpretano la coerenza.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti