Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

d'italia

Inserisci quello che vuoi cercare
d'italia - nei commenti

Morto Renato Bialetti, il papà della Moka - 12 Febbraio 2016 - 11:43

Re: sara^'
Ciao Max Lavecchia infatti,i n Italia, non ci sono molte più aziende che producono tazze dei cessi!!!! Resta il fatto che: - Renato Bialetti ha fatto grande quella che era la piccola azienda del padre! - E' stato un innovatore, perchè è stato uno primi ad applicare il principio del bello e del valore della marca ad oggetti semplici e di uso quotidiano unito ad un grande impegno nella comunicazione d'impresa. - Se ne è andato in pensione, ad una giusta età, è morto a 93 anni, ha venduto 30 anni fa, credo giusto che uno a 63 anni si ritiri dal lavoro, indipendentemente dal fatto che possieda una Rolls o solo un'utilitaria. Immagino anche che la famiglia non fosse particolarmente interessata a proseguire l'attività in un mercato difficile. - quelli che sono venuti dopo, avevano altri interessi o altre capacità, trovo, purtroppo, naturale che un imprenditore di Brescia non sia troppo interessato al Cusio. - il fatto che si producessero 6.000.000 di caffettiere non significa nulla, se il mercato non è disposto a riconoscerti margini maggiori (per esempio quello che accade all'Alessi, ma anche al Crodino). Se ipotizzo, ma so di essere molto largo, un margine industriale unitario medio di 2€ a caffettiera, parliamo di 12.000.000€, e sono stato largo! Se penso a cosa costa un minuto di spot in TV o una pagina di pubbllicità in una rivista di tendenza, vediamo che 12Mln, non sono granchè... Il problema, caro Max, non è tenere le fabbriche nel VCO, ma far si che chi produce nel VCO, ma questo vale in generale per tutta l'Europa, sappia produrre beni e servizi di valore, beni e servizi che i mercati emergenti comprimo proprio perchè italiani, o europei in genere. Purtroppo le caffettiere e padelle non sono tra questi prodotti! Saluti Maurilio

“Diario dall’Istria” - 7 Febbraio 2016 - 01:50

Chi era la brava gente
Tutto molto difficile da raccontare, concordo pienamente, visto che si trattò di efferatezze raccapriccianti compiute da italiani FASCISTI (la 2^ armata italiana, di cui fece parte anche il generale Mario Roatta, e che nel 1942 creò il campo di Arbe), da croati FASCISTI (gli ustascia appunto di Ante Pavelić) e da tedeschi NAZISTI: vent’anni di fascismo, con violenze, snazionalizzazione e italianizzazione forzate, repressione feroce, disprezzo razzista, una guerra d’aggressione che coinvolse anche le popolazioni civili che furono sterminate e deportate. Che molti partigiani slavi venissero fucilati sommariamente dai nazifascisti è pacifico, esattamente come accadeva ai nostri partigiani italiani, ma come vennero internati i partigiani italiani ad Auschwitz e Mauthausen è plausibile che lo fossero anche quelli slavi ad Arbe. Che questi criminali nazifascisti seviziassero ed ammazzassero l'inerme popolazione civile slava(donne, vecchi e bambini) è anche questo pacifico, esattamente come accadeva in Italia.... quindi in Jugoslavia, come in Italia, e in tutti i paesi occupati dal regime repressivo dell'Italia fascista QUESTI furono gli italiani resisi responsabili di crimini di guerra, gli ALTRI italiani, i partigiani e gli antifascisti, che negli anni più bui di questo paese dissero “No” invece che “Sì” erano icuramente brava gente

“Diario dall’Istria” - 6 Febbraio 2016 - 20:09

Per ricordare
Certamente la parte del Regno d'Italia annessa dopo il trattato di Rapallo (Venezia Giulia e le città di Zara e Fiume) fu sottoposta ad un processo d'italianizzazione forzata da parte del regime fascista che provocò enormi tensioni etniche che portarono, nel corso della seconda guerra mondiale, prima a violenze efferate e poi a internamenti in campi di concentramento appositamente creati (come ad Arbe) principalmente di partigiani e civili slavi ad opera dell'esercito italiano di Mussolini fino al 1943, quando con l'armistizio furono chiusi. Iniziò allora una dura repressione da parte dei partigiani e delle forze armate di Tito nei confronti della popolazione italiana che sfociarono in crimini di guerra, gli infoibamenti, nel '43 e poi nel '45, alla fine della guerra, cui fece seguito il grande esodo istriano. Venne poi creato nel secondo dopoguerra il campo di concentramento di Goli otok dove vennero internati gli oppositori politici di Tito, comunisti stalinisti e anticomunisti, iugoslavi e non, in totale 16.000 di cui 400 italiani (tra i quali il poeta Luigi Zanini). La guerra tira fuori il peggio degli uomini, qualcuno più di altri, per questo di brava gente non ce n'è stata molta purtroppo, ma qualche giusto c'è stato, da entrambe le parti, ricordiamoci di questi per non sentirci dannati. Per il resto penso sia giusto ricordare, per non negare e ricaderci, mai. Questo credo sia l'intento degli autori.

Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 1 Febbraio 2016 - 20:50

Maurilio, un commento che non é da te
Caro Maurilio, lasciati dire che il tuo ultimo commento é imbarazzante. I problemi amministrativi necessitano di una visone politica per una soluzione di lungo periodo, ciò é ovvio. Una visione politica determina come si usano i soldi, per esempio non per costosi e inutili manifestazioni come il giro d'Italia ( oggi non abbiamo nemmeno rendicontazione), non con sperimentazioni che non sono misurabili (frontalieri con le ali o bus gratis il sabato o copertura rogge ecc.) , non con progetti milionari per parcheggi in centro che sono in contrasto con lo stesso PAES che ci é costato 20 mila euro... Una visione politica avrebbe consentito magari di evitare il CEM decidendo che nel lungo periodo é un rischio talmente alto da meritare studi di alternative (visto che era un problema ereditato al 10%) . Una visione politica consente di smettere di prendere in giro i cittadini e dare risposte e trasparenza (vedi mio ultimo post di oggi http://www.verbaniafocuson.it/n541643-domande-difficili-o-risposte-difficili.htm ) . Una visione politica consentirebbe di avere politici seri , che non investono in parcometri nuovi che non tengono conto delle precedenti deliberazioni (ovvero che stampano biglietti validi in tutta la città ) non come quelli nuovi appena piazzati. Marchionini ha vinto elezioni democratiche e fa male il suo compito , quindi può democraticamente andarsene perché le sue scelte sbagliate costano molto care alla città anche se fa di tutto per nascondere i conti (si vedano solo le rendicontazioni del giro d'Italia ). Se la magistratura non é ancora intervenuta ( ma per esempio il tar ha dato parzialmente ragione ad Immovilli) , mica significa che va tutto bene, e di sicuro io ho sufficienti elementi per dire che ciò che ha fatto é più che sufficiente per un giudizio politico (che ha ovvie valutazioni economiche) . E se dopo 2 anni Tradigo, Brignoli , Brezza e Lo Duca evidenziano che le cose non vanno, lo capisce chiunque che il problema non é meramente "amministrativo". Marchionini non ha sbagliato, lei é fatta così , lei (spero in buona fede ) fa ciò che crede giusto, spetta agli altri prendere atto del suo agire. Il PD ha sbagliato dalle primarie di finta coalizione (che subito é svanita) in avanti. Prenderne atto sarebbe utile è salutare. Non esiste l'amministrazione senza politica e viceversa, é assurdo che una persona evidentemente informata come te possa fare questa banalizzazione.

Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 1 Febbraio 2016 - 14:11

facciamolo sul serio
il PD sfiducia Marchionini, Verbania viene commissariata, i conti restano in ordine (niente giri d'Italia, finanziamenti per attività degli "amici" ecc.) , ci sono 6 mesi / un anno per discutere di problemi politici (posti da Tradigo, Brignoli, noi stessi) e c'è tempo per costruire primarie a cui non partecipi la destra (come hanno fatto con Marchionini). Si svolgono le elezioni e se vince Marchionini io non entro nemmeno in Consiglio Comunale (ammesso che prenda voti), così governa serena ;-)

Antenna telefonica Santo Stefano: nei limiti - 29 Gennaio 2016 - 12:21

che ipocriti
infatti, ipocrisia all'infinito, e poi magari quelli che protestano sono i primi che fumano o peggio ....ma si sa in italia si è contro il progresso e la scienza ... non a caso siamo i peggiori d'europa ...

M5S: Ex Casa della Gomma venduta si o no? - 27 Gennaio 2016 - 18:28

Re: Re: Andrè tra gli ultrà :-)
Ciao Maurilio nessuna banalizzazione,i soldi vanno a ricoprire in parte la voragine del giro d'Italia. la banalizzazione è quella prima,ripetere il solito refrain imparato a memoria delle famiglie in difficoltà,asili ecc...oltretutto è di cattivissimo gusto usarlo a fini unicamente propagandistici,speculando sulla pelle di chi in difficoltà è davvero,e di quei soldi non vedrà un cent. perdonami,ma nemmeno questo tuo intervento così "ingenuo" è da te!

M5S: Ex Casa della Gomma venduta si o no? - 27 Gennaio 2016 - 16:05

Andrè tra gli ultrà :-)
210'000 euro, entrati con una bugia e che potranno servire per un mezzo giro d'Italia anche per l'anno prossimo... oppure per 4 mesi di "nuovi" frontalieri con le ali ... W Palmira (cit. Paolino)

Fronte Nazionale su vandalismi in città - 27 Gennaio 2016 - 13:41

Caro Livio....
Caro Livio come potrei non essere d'accordo con te?Ma....ci sono un po' di "ma". Le telecamere non sono la panacea di tutti i mali; dipende dalla telecamera, dalle sue potenzialità: un buon prodotto che assicuri visioni chiare anche di notte costa e non poco.Per non farsi riconoscere poi basta una sciarpa od un cappello. In più i luoghi in cui sono collocate devono essere segnalati (idiozia solo italica) ed in breve tutti sanno dove sono collocate.Ronde? Ronde di pubblici ufficiali (polizia, carabinieri, vigili) o ronde di cittadini normali? Si sa che i cittadini normali non possono chiedere ad altri le generalità nè i documenti: quindi come identificare i soggetti eventualmente "sorpresi"? Tieni conto che certa gente già spesso rifiuta e si oppone all'identificazione da parte delle forze dell'ordine...figrati la reazione verso altri cittadini "normali".Tieni poi conto che spesso certi individui agiscono "in branco" quindi per affrontarli bisogna essere come minimo in numero pari al loro o addiritture in numero superiore se non si vuole correre il rischio di essere malmenati.Le forze dell'ordine poi, sono in numero sempre esiguo,delusi, demotivati,a corto di risorse, e fanno quello che possono; in alcuni casi come a Verbania i vigli sono disarmati e non puoi certo pretendere che vadano a scontrarsi con certi individui a mani nude. E poi c'è il dopo: la certezza della pensa in italia non c'è più ormai da tempo. Quindi se a seguire ci sarà un denuncia penale, molto facilmente ad essa non seguirà nessun provvedimento restrittivo; se la sanzione sarà solo amministrativa, hai voglia con ricorsi e controricorsi a dilatarla nel tempo e se poi di tuo non hai nulla neppure Equitalia potrà mai nulla contro di te. E allora, dirai tu? Purtroppo non so cosa suggerire. Del resto il governo PD alla maggior sicurezza chiesta dai cittadini risponde sempre più con la cosiddetta "depenalizzazione" dei reati. E qui mi fermo perchè altrimenti comincio a dire parolacce.

Progetto Piazza f.lli Bandiera qualche immagine - 19 Gennaio 2016 - 10:48

giovanni% . Maurilio . AVF .Paolino
Confesso che ho letto quello che c'è scritto su questo articolo, dove mi pare non si legga come intendono finanziare l'opera. Gentilmente, mi dice dove devo guardare? Sig. Maurilio, d'accordo che la ricostruzione europea è stata sostenuta dagli americani con l'enorme raccolta di denaro, ecc, ecc. A mio parere, se non si scatenassero guerre distruttive, non sarebbe necessario, dopo, ricostruire...I danni materiali ed umanitari, valgono il prezzo di una ricostruzione? I 20 milioni di morti russi, quanto valgono? Sig. Maurilio le guerre le dichiarano i ricchi ed a morire sono i poveri e se le guerre fossero combattute da chi le dichiara....vivremmo in pace e senza spendere per ricostruzioni ma per migliorare l'esistenza di tutti. .Capisco che è utopia sperare che non ci siano più guerre, vedi ai giorni nostri...ma tant'è. Non sono contraria alle opere pubbliche è che purtroppo e quasi sempre, "pubblico" vuol dire mazzette ed è sinonimo di grandi introiti per pochi. Al popolo ....le briciole e molto spesso neanche quelle! I "signori delle mazzette" ben difficilmente fanno girare i soldi. Minimo, li portano all'estero e se rimangono in Italia, sono usati per alimentare corruzione e malcostume ed acquisti dell'effimero. Meglio, secondo me, lasciare anche poche centinaia di euro nelle tasche della gente che li spenderà in qualcosa di essenziale, non in direzioni obbligate e farà girare l'economia reale. Infine, grazie sig. Paolino per .....la Palmira. Ogni volta che la cita, mi fa sbellicare dalle risa. Quanto a % ed ai suoi toni, il saccente, in realtà, è il più ignorante: suggerisco una bel bagno caldo con dosi massicce di educazione ed umiltà. Buona giornata a tutti ......

Comitato Referendum forno crematorio ultimi banchetti - 16 Gennaio 2016 - 10:44

Re: e adesso?
Non capisco questa battuta di paolino pur riconoscendo altri commenti la sua ironia è stata più efficace. E' ovvio che non ci sarà la mia firma di piccolo e unico cittadino elettore verbanese, Per quanto concerne gli investimenti dobbiamo chiarire alcuni concetti di contabilità pubblica. Qui non stiamo parlando di spese correnti (il giustamente criticato Giro d'Italia, feste festicciole varie ecc.) ma di spese in conto capitale aventi durata e utilità pluriennale. SI tratta di indirizzare una spesa in conto capitale dalla sostituzione di impianti del forno crematorio o per la creazione in INFRASTRUTTURE turistiche. Entrambe le spese possono avere un ritorno economico. Io preferisco di gran lunga la la seconda opzione. Certamente bisogna ben valutare la scelta della spesa infrastrutturale ma condivido questa prima basilare linea di indirizzo.

Comitato Referendum forno crematorio ultimi banchetti - 16 Gennaio 2016 - 10:25

x giovanni
Io imprenditore , se ho un'attività redditizia certa e magari l'unica ,cerco di migliorala programmando investimenti ed ammortamenti x aumentare il ritorno economico che mi servirà per impostare altre attività . Inoltre ,se si vuole rinunciare a questa attività bisogna , in nome della trasparenza, spiegare bene ai cittadini le motivazioni , con dati precisi e non un fumoso investimento turistico . Il Giro d'Italia è stato un duraturo investimento turistico ? Una bella manifestazione ok, ma a spacciarlo come investimento turistico no.......

Troppi dépliant? - 13 Gennaio 2016 - 19:13

Ribadisco
Ribadisco ciò che avevo detto nel mio primo intervento: apprezzo la distribuzione dei dèpliants informativi; quando li ho letti e consultati li uso come carta per camino o stufa. Non mi fa piacere invece che mi vengano recapitati da persone non in linea con il rispetto della legge, soprattutto se chi non rispetta le leggi è OSPITE sul nostro territorio. Se poi chi queste persone le ingaggia è anch'egli fuori regola si provveda anche nel suo caso: ma ad ognuno il suo. Chi è irregolare o chi delinque sul nostro territorio se ne deve andare ( leggasi deve essere cacciato sic et simpliciter con il primo mezzo in partenza), chi li ingagia facendo il furbo per avere mano d'opera a poco prezzo, vista anche la disoccupazione che abbiamo in Italia, deve essere persegutio in base alle leggi che regolamentano la materia. Tutto qui.

Sondaggio Sole 24 Ore: sindaco di Verbania al 14 posto - 12 Gennaio 2016 - 13:10

già , pessimi sindaci...
500'000 giro d'italia (attendiamo ancora oggi un rendiconto dettagliato) , 50'000 frontalieri con le ali, 30'000 copertura roggia , 235'000 casa ceretti ... il CEM lo ha preso al 15% dei lavori e lo ha finito + consulenze varie, capodanno 16'500 , vendita case popolari , espulsione degli avversari politici . Insomma , vogliamo trasformarla nella gara al peggiore :-) ?

Anagrafe Unica a Verbania - 9 Gennaio 2016 - 12:16

E' almeno
E' almeno 15 anni che si parla della carta d'identità elettronica ma, come al solito in Italia, tra il dire ed il fare c'è di mezzo...l'oceano. E per esperienza diretta quando sentite la parola "semplificazione" ...cominciate a grattarvi in testa!

Consulta Laica VCO istituisce “Penne Libere” - 8 Gennaio 2016 - 17:30

lupusinfabula
Lupus, scusa se intervengo, ma stai dicendo delle bestemmie giuridiche INENARRABILI!!! Ha ragionissimo Giovanni% nel suo ultimo commento sulla natura del reato e condivido tutti i commenti sopra di Fersen! Tu scrivi: "Sia come sia la norma in Italia funziona così: reato perseguibile a querela di parte e parte lesa dimostra che quanto affermato dal giornalista è falso e calunnioso." No, è proprio il contrario. Non devo dimostrare nulla! Sei tu che non devi diffamare gratuitamente! La cassazione afferma che si compie reato di diffamazione anche se scrivi una cosa vera ed anche se non avevi intenzione di diffamare, pensa un po' tu! E per inciso, la diffamazione (che non c'entra nulla con la calunnia che è un reato contro la giustizia e procedibile d'ufficio) è un reato odiosissimo e gravissimo: nell'epoca di internet una falsità, una menzogna, una diffamazione viene letta da chiunque a distanza di anni e ti rimane addosso per sempre. - PS: Kyri, grazie mille! :-)

Consulta Laica VCO istituisce “Penne Libere” - 7 Gennaio 2016 - 10:10

anacronistica pretesa di esporre simboli religiosi
Ho letto bene? "anacronistica pretesa di esporre simboli religiosi nelle scuole pubbliche"? Ma siamo fuori? Non sono PER NULLA d'accordo con questa violenta e gratuita affermazione! Fanno parte della nostra storia e tradizione e dobbiamo difenderli SEMPRE! Quando inizierete dunque a distruggere le "anacronistiche" opere d'arte a tema religioso abbondantemente presenti nel territorio italico? l'80%, forse il 90%, dell'arte, della cultura e dei beni culturali in Italia esistono grazie alla Chiesa ed al sentimento religioso che era insito nelle popolazioni italiane dall'impero romano in poi. Ma sono "anacronistiche": distruggiamole! - PS: uno capisce perché l'ISIS avanza.. PS 2: per quanto mi riguarda Fittipaldi e Nuzzi sono 2 scribacchini furbetti che hanno studiato un modo pratico per fare una marea di soldi, e basta, altro che 'difensori della libertà di stampa'; sono cittadini come tutti gli altri e come tali SOGGETTI ALLA LEGGE. E se sbagliano (diffamazioni aggravate, trafugamento notizie riservate, furto di materiale protetto, rapporti strani con persone poco chiare...etc etc...e non quali altre accuse hanno) devono pagare come tutti noi poveri comuni imbecilli mortali. Punto.

M5S: Shopping in Bus “Ottima iniziativa, però…" - 6 Gennaio 2016 - 18:58

Il Brigno é d'accordissimo :-)
Cerco di essere sempre sintetico , ma il tema si presta poco. La questione andava affrontata in commissione proprio per questo. Io pure sono per il bus Free , magari con corse notturne nel week , queste si rivolte ai giovani e di utilità sociale non secondaria, ma il tema proposto dall'amministrazione non é questo. Hanno pure parlato di sperimentazione e di controllo... Lo voglio vedere il controllore che chiede la carta di identità . Il mio post era solo per dire che la proposta dei pentastellati a mio avviso aveva senso ed era perfettibile, ovviamente non credo sia questa la sede... Potrei giusto dire : sapete per quanto si sarebbe viaggiato gratis risparmiando sui "frontalieri con le ali" o sul "giro d'Italia " ...?... Ma poi andré si arrabbia :-D

Niente neve allungare vacanze di Carnevale? - 31 Dicembre 2015 - 11:29

Servizi pubblici
Nulla quaestio se ci sono servizi pubbli di copertura per i periodi di sospensione scolastica. Ma ci sono? Ricordo ultimamanete con quanti salti mortali i miei colleghi hanno dovuto coprire la sola giornata di chiusura per il giro d'Italia o per le elezioni. Le ferie estive inoltre le ridurrei e farei lavorare un po' di più questi insegnati.

M5S dona i gettoni di presenza - 23 Dicembre 2015 - 13:21

Re: facile
Ciao Andrè Il PD ne ha di più, prende anche il contributo dello stato per il finanziamento del partito (che m5s rifiuta), è uno dei primi immobiliaristi d'Italia ma non dona nulla.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti