Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

sindaci

Inserisci quello che vuoi cercare
sindaci - nei commenti

Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 11:50

dea... pronto soccorso...
Credo che ogni sindaco debba difendere ciò che riguarda direttamente la salute dei cittadini della propria città. Personalmente chiedo che vengano mantenuti i due DEA e che uno dei due non venga "declassato" a pronto soccorso, ma non posso chiedere al Sindaco che ho eletto di spendersi in modo diverso da come sta facendo. Finché i sindaci dell'Ossola si riuniscono tra loro e quelli del Verbano altrettanto fanno, sarà un po' dura muoversi in sintonia.

Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 09:49

Forza Silvia! Ma ne siamo sicuri?
Per Torino non contiamo nulla quando tutta la provincia è unita, figuratevi se iniziamo a dividerci per i soliti campanilismi! Direi che sarebbe ora che tutti i sindaci della PROVINCIA si riunissero per discutere della situazione... A meno che non sia un'ordine della Regione creare divisione.... Come si diceva? Divide et impera?

Marcovicchio: "Il Dea? A Verbania e a Domodossola" - 13 Novembre 2014 - 10:22

Questa è la giusta scelta!
Condivido pienamente la posizione del Consigliere Marcovicchio . Questa è la risposta che bisogna dare alla regione o meglio al PD Piemontese . Ci costringono a delle lotte tra Verbania e Domodossola per risolvere un problema loro. Condannabile il silenzioso comportamento di Reschigna ,della Marchionini , del PD verbanese che per ordini di partito sposa la decisione di eliminare un DEA e la Marchionini si erge a paladina del Dea verbania per difendere la scelta del PD regionale. Comportamenti ipocriti , da PD. I Dea di Verbania e Domo non si toccano ed i sindaci tutti del VCO dovrebbero attivarsi per ribadire con forza questa posizione. Scusate , Reschigna esiste ancora ? Ha fatto il pieno di voti per farsi eleggere e poi è scomparso .

Carlo Bava su sanità Vco e probabile chiusura DEA Verbania - 11 Novembre 2014 - 02:50

Illusioni
Vogliamo PER UNA VOLTA lasciare perdere polemiche politiche e territoriali? L' ospedale unico del VCO si poteva fare 15 anni fa quando si aprì la finestra della legge 20 che lo avrebbe finanziato. Parte del Castelli ai privati (l'Istituto San Giuseppe aveva i soldi e vi avrebbe posizionato una parte dei reparti di Piancavallo, poi i soldi sono finiti ed a Intra è rimasto il buco di Via Simonetta), parte del San Biagio venduto al libero mercato sarebbero rimasti in entrambi i centri ambulatori e day hospital il resto ad Ormavasso. Gli ossolani non vollero, la sinistra non volle, la Lega non volle. Addirittura si fece un referendum CONTRO l'ospedale unico sostenuto dall'allora assessore regionale Racchelli, dal presidente della provincia Guarduci, dal sottoscritto, dall'Ordine dei Medici. C Si disse che l' "ospedale unico plurisede" era la formula migliore (Zanotti). Reschigna - a quando ricordo - non si espresse mai chiaramente. Erano scelte STRATEGICHE che andavano capite, non si volle capirle, come altre per il nostro territorio. Ora la Regione è senza soldi, bisogna ridurre, si tagliano i punti deboli e il VCO è debolissimo con Novara ospedale-cardine. Si tagli a Domo o a VB la realtà non cambia. L'amarezza per me raddoppia perché solo 3 anni fa quando da sindaco cercavo di far capire a cosa andavamo incontro mi si disse che ero un visionario. In Ossola si muovevano e si muovono, a Verbania temo di no: quando chiamai a raccolta i sindaci di Verbano e Cusio su 41 convocati arrivarono in 13 e sulla stampa ci fu chi godette "Zacchera lasciato solo".... Anche qui, un'altra volta, mancanza completa di STRATEGIA soprattutto a livello locale. Peccato, è di nessuna soddisfazione dire adesso " ve l'avevo detto"...

Sindaci Ossolani ripropongono l'ospedale unico - 10 Novembre 2014 - 20:48

cara isabella
Difendere l'Ospedale e il DEA è un bel principio, ma per giungere a cosa? Non sarebbe meglio fare lobbying per avere finalmente un sistema sanitario degno ed efficiente? Non abbiammo fatto abbastanza disastri con i comitati, le petizioni e i referendum? Perchè se ci salviamo adesso, la prossima volta non c'è speranza. Io sono per i DEA a Verbania e Domo, ma solo se rimangono i DEA e basta. Non mi stancherò di dire che serve l'ospedale unico, ed ora mi pare che un po' tutti si stiano convincendo, dai sindaci dell'ossola ai politici ai giornalisti. Alla buon'ora.

Carlo Bava su sanità Vco e probabile chiusura DEA Verbania - 10 Novembre 2014 - 12:35

già...
....perchè con il DEA a Verbania un infartuato di Cannobio si salva.... L'idea che avere l'ospedale sotto casa salva la vità è ingannevole. Serve un ospedale unico, e attorno ad esso reparti di prma emergenza che possono intervenire immediatamente e indirizzare il malato nel posto giusto. Quante volte abbiamo sentito di persona sballottate da un ospedale ad un altro, anche vicini, per poi morire in ambulanza? Il DEA di Verbania, nel metaprogetto ARESS dell'ospedale unico, sarebbe rimasto assieme a quello di Domo. Ora che i buoi sono scappati sui può dire quello che si vuole, come i sindaci della zona di Domo che ora sono favorevoli a riprendere il progetto ospedale unico. Ma siamo in tempo a rimediare?

Sindaci Ossolani ripropongono l'ospedale unico - 9 Novembre 2014 - 21:31

ha ragione Tobia
Tobia ha detto una grande verità ,i sindaci ossolani sono combattivi e difendono il territori . La ns Sindachessa pensa solo a fare uno spezzatino della nostra amministrazione comunale .

Sindaci Ossolani ripropongono l'ospedale unico - 9 Novembre 2014 - 13:29

Ma i sindaci del Verbano?
Almeno i sig sindaci dell 'Ossola si stanno facendo sentire!!!e quelli del Verbano in primis Marchionini cosa fanno???io non voglio neanche immaginare Verbania priva del Dea!!forse l'ospedale unico provinciale sarebbe una buona scelta(e' un mio parere anche se non sono un esperto del settore)ma che restino almeno i dea sia a Domo che Vb e Omegna,comunque sia i nostri sindaci che si sveglino!!!

NCD e Comunità.vb: "No alla chiusura dei Dea" - 9 Novembre 2014 - 12:23

X Lupus
Una volta deciso di fare l'ospedale tutto poteva essere eseguito di conseguenza. E' mancata la volontà, specie da paerte della sinistra del VCO. Ma a quanto parte qualcuno sta finalmente cambiando idea, vedi sindaci ossolani.

Comunità.vb: "Canile, il dibattito che non sarà" - 2 Novembre 2014 - 10:18

Complimenti!
Vorrei semplicemente ricordare che un buon sindaco si vede alle piccole cose. Quindi deve saperle affrontare. Se non è in grado di affrontare una minuscola questione come la gestione di un canile, figuriamo ci se è in grado di affrontare questioni ben più importanti! Non bisogna dimenticare (i fans di SM /se lo l Mettano bene in testa) che il problema canile se l'e' creato proprio lei a 10 gg. dalla sua elezione. Non c'era alcuna urgenza e tanto meno problemi da risolvere, ma lei, con la sua prosopopea voleva ribaltare una situazione che era andata bene x oltre 30 anni. Tutti i sindaci che l'avevano preceduta e che erano fior di sindaci come Reschigna e Zanotti non si erano posti il problema! Ma lei si... Perché? Antipatie personali o esibizionismo? Poi sul fatto che sia apprezzata, francamente mi sento di dissentire. Per lavoro frequento una miriade di persone e posso tranquillamente affermare di non aver sentito una persona, dico una, che non sia pentito di averla votata. È vero i problemi di verbania sono tanti, alcuni come quelli degli esercizi che chiudono o difficoltà delle persone non competono propriamente al sindaco. Certo lei ci ha messo del suo, togliendo i bonus bebè o le sovvenzioni ai poveri, x favorire la tappa del giro d'Italia. Potrebbe tranquillamente ridurre le imposte comunali, ma poi come potrebbero sopravvivere i super dirigenti e coloro che percepiscono stipendi più che dignitosi. Io auspicavo un sindaco che fosse una risorsa x il comune e ci credevo... ma purtroppo non si è rivelata all'altezza del suo ruolo. Penso che un buon sindaco debba anche ascoltare la gente, i consiglieri, gli assessori e tutti ciò che hanno qualcosa di concreto da proporre: l'arroganza non paga mai. Nessuno sta gettando palate di m al sindaco, credo che sia lei a provocare tutto ciò!

Marchionini: "Cambiare si può a Vb" - 27 Ottobre 2014 - 11:51

troppo spesso gli Amministratori, dai sindaci sino
al Capo dello Stato, dimenticano che sono stati eletti NON per fare quello che vogliono LORO, MA per fare quello che vogliamo NOI, con il DOVUTO rispetto e considerazione per le MINORANZE.........il popolo non è SUDDITO, il popolo è SOVRANO. Chiaro?

Comunicato stampa ufficiale sulle elezioni della Provincia del VCO - 14 Ottobre 2014 - 16:27

Sintomatico
Sintomatico della partitocrazia in cui siamo costretti a vivere è il fatto che la terza lista unica NON espressione di partito ma trasversale perchè formata da TUTTI i sindaci dei paesi da Verbanai al Confine, e presentata proprio per dare un segno di distacco dall'egemonia dei partiti, non ha ottenuto di poter eleggere neppure un consigliere: e questo anche perchè già prima si erano studiati la bega del voto-ponderato:capito? Non una persona un voto come avviene in ogni democrazia, ma il voto di Tizio pesava più del voto di Caio.Bravo Baldioli, il termine giusto è quello che ha usato Lei: truffa.

Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 8 Ottobre 2014 - 19:29

L'ultima della Sindaca..
Bene, la Sindaca non finisce mai di stupire! Oltre a palesare un'indubbia calorosa simpatia per la Adigest srl (boh, la simpatia è simpatia,ma in questo caso .....) e un'indubbia antipatia per l'Associazione Amici degli Animali va ben oltre. Ora, dopo aver dichiarato legittima una determina che assegnava ad Adigest la gestione del canile per 58.000 Euro più una parte nascosta con la quale si sfondavano 200.000 Euro. Visto che le cose non sono andate come sperato, pubblica su Eco Risveglio" un'intervista con la quale dichiara di voler elargire ad Adigest quanto il Comune riceverà dai comuni consorziati che hanno deliberato per 1,50 Euro per ogni residente. Signori miei, fate i conti del numero di residenti nei trenta comuni consorziati, sarà un bella sorpresa! Questo così, per simpatia... Le leggi? Le normative? Non ce n'è bisogno, la sindaca, novella figlia degli dei, spuntando da una nube dell'Olimpo così ha deciso. Forse però nè i sindaci nè i cittadini (poco devoti agli dei) concorderanno, siamo terra di confine e siamo poco avvezzi alle simpatie così calorose e sospettosi di natura.

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 20 Settembre 2014 - 20:30

Tanti nemici tanto onore
Di solito chi si vuol far piacere a tutti non combina nulla. Almeno questa decide, magari sbagliando ma almeno fa qualcosa. Comunque io non ho pupilli, e francamente non so nulla di quello che dicono gli altri sindaci. Ti rigiro la domanda caro Lupus. A te non viene qualche dubbio quando tutti sono contro? E poi chi sono questi "tutti"? L'opposizione stracciata alle elezioni che sarebbe nuovamente stracciata se si votasse ora? La rappresentante della Lega che pensa solo agli animali? FI che non si sa cosa stia facendo se non seguire i grillini, che a loro volta vaneggiano di democrazia diretta e complotti contro i cittadini? Ma ti pare gente seria? Tu che conosci la scuola politica dell'MSI fatta di persone serie, preparate e moralmente alte, come del resto anche quelle degli altri vecchi partiti, che si rispettavano nonostante fossero di ideologie opposte e combattevano lealmente le proprie battaglie, cosa pensi di questi "fenomeni" che ci ritroviamo? Io non difendo il PD, mai votato e mai lo voterò, rappresenta l'opposto del mio pensiero politico, ma quando vedo un Sindaco che magari rudemente fa quello che deve fare, visto che è stata investita dal voto popolare, ti giuro che godo, come ho goduto sentire Renzi dire ai sindacati quello che tutti pensano, cioè che sono inutili ed anzi dannosi. Come quando ha detto che quello che conta sono le persone, non le ideologie. Queste sono parole che tutti dovrebbero apprezzare, destra o sinistra che siano.

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 20 Settembre 2014 - 20:05

Che roba, Robi!
Mi sa che devi arrenderti all'evidenza: la tua pupilla se li sta tirando addosso tutti! Non comincia a venirti qualche dubbio? E sentissi i commenti che fanno di lei i suoi colleghi sindaci....

Il punto dei Sindaci associati sul canile di Verbania - 6 Settembre 2014 - 17:58

leggi inalterate!
le leggi non sono cambiate, ma evidentemente qualcuno le vorrebbe diverse, a suo uso e consumo. Analogamente sempre la stessa persona vorrebbe ritenere "non corrette" anche le delibere di giunta dei sindaci Reschigna e Zanotti. Meno male che è giunto chi ha la verità in tasca, alla faccia della democrazia, correttezza e tolleranza. Chissà se il sindaco ha mai sentito parlare di Ciausescu? E' emblematico ciò che gli è accaduto... spero che Verbania non segua la stessa sorte della Romania.

M5S: Guardia di Finanza al Canile - 31 Agosto 2014 - 13:06

Consiglio comunale aperto...
Gli argomenti che interrano la città dovrebbero essere discussi apertamente... È stato chiesto da più voci, ivi compresi i consiglieri comunali di minoranza, un consiglio comunale aperto...mah chissà quando verrà deciso. Nella commissione ambiente univocamente è stata affermata la illegittimità della determina e quali di chiesta la revoca... Il comune non può versare all'adisgest le somme promesse dal dirigente, all'insaputa di tutti, sindaci compresi... È allora che aspettano il dirigente, il sindaco e l'assessore a prendere decisioni in merito. L'amministrazione anche in questo contesto ne sta uscendo molto male...si stanno scoprendo cose che fanno rabbrividire eppure...tutto tace... Mah, ... Aspettano forse che intervengano da c.so Europa?

Comune di Verbania: cambia il Segretario Comunale - 15 Agosto 2014 - 08:50

sindaci novizi
Chi sa fare il Sindaco, soprattutto se in un nuovo ambiente, solitamente fa tesoro dell'esperienza dei dipendneti più anziani, anche perchè sa benissimo che se la macchina burocratica si mette " di traverso" il suo mandato di sindaco è destinato ben presto a finire malamente. E' sufficiente che il dipendente pubblico dica:- Faccio tutto, ma proprio tutto quello per cui sono pagato, ma nulla più; iniziativa e disponibilità zero- E tutto si ferma.

Zacchera: "Verbania: fare e disfare" - 8 Agosto 2014 - 08:23

Sono in vacanza... Ma un cross é un cross
Il segno distintivo é che gli ultimi due sindaci sono "soli al comando". Zacchera invita a non demolire ciò che (di buono) la sua amministrazione ha fatto, e Ormai, nessuno lo può buttare giù il CEM ( ove di buono non c'é nulla) . Ma perché il soggetto e la sua ombra si litigano? Non stiamo parlando di peter Pan! La nuova amministrazione ha iniziato subito col disattendere le sue promesse elettorali (niente discussione sul CEM , niente pedonalizzazione ecc.) . Ha iniziato subito col non coinvolgere alcuno su cose importanti come il bando Cariplo e villa san Remigio ... In perfetta analogia con zacchera . Ora, l'unico che non ha titolo per lamentarsi é proprio zacchera, che ha fatto un gran disfare del lavoro di chi lo ha preceduto, e che comunque la si pensi era in consiglio mettendoci la faccia, non é scappato dalla sua maggioranza. Sarebbe quindi gradito un pudico silenzio da una destra disastrosa e sarebbe altrettanto gradito un briciolo di orgoglio da una sinistra succube dell'ex sindaco di (nientepopodimeno che )Cossogno. Per il resto é la solita sceneggiata di chi si fa grande sulle spalle altrui. Abbiate pazienza se non risponderò alle polemiche che spero come sempre di suscitare :) ma l'olanda é bellissima, piena di piste ciclabili, di spazi comuni, di voglia di interagire e relazionarsi delle persone ... e mi piace godermi questa parentesi di civiltà .

Manuela Onor nuova segretaria PdCI Verbania - 26 Luglio 2014 - 08:42

Tutto cambi ....
Cambiano sindaci e segretari di partito, ma alla fine non cambia niente. La città è sempre uguale con gli stessi limiti e gli stessi difetti di sempre, cosi come accade per i comunisti.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti