Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

turisti

Inserisci quello che vuoi cercare
turisti - nei commenti

Forza Italia: "Il Castelli è del tutto adeguato" - 14 Gennaio 2015 - 14:35

Il Castelli è del tutto adeguato
Applaudo al Comunicato del Gruppo Consigliare di FORZA ITALIA, redatto con chiarezza, illustrando ampiamente i motivi che optano per il mantenimento del DEA presso l'Ospedale Castelli, così come la presenza di un secondo Pronto Soccorso a Domodossola, tenendo conto della posizione geografica del territorio montano e di un afflussi massiccio di turisti nella stagione estiva. E last not least: per tenere alto il livello di sicurezza nei casi di emergenza e garantire un pronto intervento senza creare panico tra la popolazione di Verbania.

Mostra fotografica "Ferrovia Intra - Premeno" - 2 Gennaio 2015 - 04:54

Rispondendo a Graziella
Ci sono diversi motivi per cui questo articolo mi interessa.Mi piace la fotografia che pratica da circa 30 anni.Amo le foro d'epoca,specie delle mie zone,e amo i treni sui quali viaggiai sempre da picciino.Inoltre conosco molto bene i sig Azzoni e so' che sara' una bella mostra fotografica,Pero'prendo pounto da questa notizia,per dare un punto in piu'a favore di Graziella che dice"Peccato che chi è arrivato dopo deve accontentarsi di vedere e fotografie.In effetti da anni passeg girando sul lungo lago di Verbania,parlando con qualcuno e percorrendo alcuni luoghi salta spesso fuori il fatto che in quel punto c sono ancora i vecchi binari di quel trenino antico.Da li partono tutte le mie fantasie.E' vero che se fosse ripristinata quella antica linea,le società della ASPAN dovrebbero chiudere e con esse privare del lavoro diverse persone Ma sarebbe bellissimo se ci fosse qualche politio NORMALE al quale venisse l'idea (hanno fatto un CEM) di rimettere in funzione quel trenino con migliorie tecniche moderne.Si risparmierebbe sul carburante e non inquinerebbe affatto risp etto agli attuali autobus funzionanti con ecodiesel.Ma poi vogliamo mettere il fascino di un trenino su rotaia con quei ru morosi e ingombranti autobus dell'ASPAN o di altre ditte?In più',sarebbe una attrattiva forte per i turisti stranieri,molto di piu' di quell'enorme autobus scoperto per meta'che all'inno dell'anno porto' i turisti da Pallanza a Fondotoce e Vicever sa..ingombrante,puzzolente,caro.

Capodanno in Piazza Ranzoni - 31 Dicembre 2014 - 18:22

Promemoria
Forse il Sig. Ramoni si scorda che il capodanno a Piazza Ranzoni l'amministrazione Zacchera l'ha sempre organizzato, iniziativa criticata dalla sinistra , con tanto di fuochi artificiali , ovviamente per far rinascere Verbania . Tanto per riconoscerei meriti , personalmente ringrazio i volontari organizzatori , i veri promotori dell'iniziativa , per il grande impegno . In merito alla rotonda di Fondotoce "oneroso biglietto da visita per i turisti" , ma dove sono i turisti ? Cosa sta facendo questa amministrazione per portare i turisti a Verbania , ha un progetto valido,studiato ed efficace ? La mia sarà giudicata una critica strumentale ma purtroppo non vedo , non noto, una sola iniziativa "NUOVA" che potenzialmente potrebbe dare una scossa a Verbania . Mi scusi Sig Ramoni , per far rinascere Verbania ci vogliono menti imprenditoriali ,persone che sappiano guardare lontano ( ben oltre le rotonde) e purtroppo questi amministratori , si impegnano certamente , ma oltre all'ordinaria manutenzione ed il solito tra tran non possono andare . Buon Anno a tutti .

Capodanno in Piazza Ranzoni - 31 Dicembre 2014 - 17:30

Domanda
Vorrei chiedere a Cesare, Lochness e Alex: ma se il merito è unicamente delle associazioni, come mai non hanno organizzato un Capodanno di tale livello anche l'anno scorso? E l'anno prima? E quello prima ancora? Sempre ad Alex, vero l'albero l hanno pagato i commercianti di Intra e il Comune "solo" la corrente (che non mi risulta venga data gratis dal fornitore al Comune, credo la debba pagare, credo ne, non vorrei dire castronate....), ma la rotonda di Fondotoce (abbellita x il Natale ma anche biglietto da visita di Verbania per i turisti, quindi logico investimento per una città che vuol essere a vocazione turistica) riporta anch'essa "Amministrazione Comunale e Commercianti" ma se non erro (e anche qui mi si correva nel caso mi scappi di dire fanfalucche) i lavori son stati finanziati dal Comune (con solite inutili, strumentali polemiche annesse) se non per intero sicuramente per la maggior parte, quindi un plauso all'A. C. che non solo appoggia ogni iniziativa tesa al rilancio economico, culturale, turistico e ludico di questa città, ma pure la finanzia nonostante la difficile eredità di bilancio lasciateci dal super-commissario che, x chi lo avesse scordato, in un anno e mezzo non ha saputo far altro che mantenere a galla la macchina burocratica e aumentarsi lo stipendio imponendo un bilancio di previsione 2014 che ha previsto l'applicazione delle aliquote massime di ogni possibile tassa. Ma per dinci se ho sentito o letto una sola, dico una, parola parola contro di lui!! Ciò mi fa pensare a sterili, inutili e futili critiche strumentali, che si dovrebbero saper superare per il bene della città e, quindi, di tutti noi, basterebbe saper riconoscere il merito di tutti coloro che si stanno impegnando, chi più chi meno, per far rinascere Verbania. Un augurio di Buon Anno a tutti.

Verbania Pallanza dal drone - VIDEO - 30 Dicembre 2014 - 23:41

Il drone..
continuo la risposta a terry perche non amo le lettere brevi.Sono come le domande che ti fanno in tribunale;la risposta può essere solo Si o NO e li ti freghi con le tue mani.Ma se potessi dire Si, pero',o No pero'forse non ti impiccherebbero Quindi finisco;molt mi hanno veduto in questo recenti anni su per i monti con uno zaino di cui non sarei quantificare il totale del peso trasportato;so' solo che moti turisti più robusti di me e tedeschi,quei crucconi robusti come armadi,o mi derisero,oppure mi fecero capire mimando,che ero molto carico e che non mi invidiavano.Ora,non possedendo gli schia vi neri che mi portano le attrezzature(sono contro la schiavitu'è un modo di ironizzare)fai un po' un breve contoZano National che non è nel da montagna,nel da fotografo ne da altro.E' uno zaino del peso tara di 4 Kg che è stato progetta to non si sa' dove(forse a Singapore)per "l'uomo che non deve chiedere mai",un po come il sottoscritto che fa sempre mille domande a scopo tecnico..Calcola un minimo di accessoristica di sopravvivenza(tu pensa per 8 ore di escursione guai a mai dovessi stare via un mese!)per la montagna,indumenti adatti anche per la pioggia e il freddo o il caldo,cibo e viveri in abbondanza(gli integratori vanno bene per i moribondi)borsello pronto soccorso e farmacia(sono un ex parame dico e la deformazione PRO è tanta ma anche la prevenzione)borsello di accessori vari per lo zaino e attrezzature per i mini bivacchi con fornello a gas ecc ecc ecc e dopo 1 ora di racconto la telecamera da 4.5 Kg,la reflex digitale,il caval letto se si vuole morire subito.E da 1,5 Kg se per la reflex,o da 8 Kg se per la telecamera ecc ecc ecc.Aggiungi un drone e verdrai su Verbania Notizie a lettere cubitali"Turista incosciente di Verbania morto travolto dal suo stesso zaino nella località tal dei tali ah ah ah..Purtropppo ho una figlia femmina che non si interessa di queste cose.Ma non avrei voluto un figlio maschio..Per farla breve,"quello che è arrivato ho preso!" iao Buon Anno

CEM: "Da problema a risorsa" - 29 Dicembre 2014 - 18:47

Quali condizioni?
Le condizioni con cui la spiaggia tornerà nella mani della città, alla fine del progetto CEM, non potranno essere peggiori di come si presentava prima del manufatto tanto contestato! Io ci sono stato in quella spiaggia, qualche volta e solo per un motivo: non potevo andare altrove! Come fai Teo a paragonare la spiaggia dell'Arena a quella di Cannero Riviera, tanto per dirne una? Lì i turisti ci sono veramente, e forse in numero maggiore degli autoctoni! Vogliamo creare turismo o accontentarci di una distesa di sabbia qualunque? Concordo infine con Robi: quel posto, oltre che sporco e senza un minimo di servizi, era ritrovo abituale di ragazzini maleducati senza alcun rispetto del prossimo! Se è questo il biglietto da visita che si vuole dare per la nostra città, prego accomodarsi FUORI!! ;)

CEM: "Da problema a risorsa" - 29 Dicembre 2014 - 07:07

Logica ferrea
Quella spiaggia attirava tante famiglie verbanesi (TANTE) ed erano presenti tanti turisti. Quella zozza spiaggia era certamente considerata dai verbanesi PIU' UTILE di quel costoso manufatto. Volete una prova di questa mia tesi. Eccola ed è schiacciante. Il comune non sa che farsene e lo chiede a noi cittadini. Robi non difenda l'impossibile solo per difendere i suoi amati destrorsi. Destra e sinistra non c'entra qui nulla. E' solo una questione di pessima amministrazione. SI doveva solo ristrutturare meglio quelle spiaggia

CEM: "Da problema a risorsa" - 28 Dicembre 2014 - 19:16

Spiaggia zozza
Attirava più turisti quella spiaggia zozza che 10 Cem messi insieme.

Santo Natale 2014 - 26 Dicembre 2014 - 13:37

Tristezza
Veramente tristi e lamentosi questi pallanzesi. Se in estate non ci fossero un po' di turisti per vedere qualche sorriso....

SS34: Secondo il Sindaco di Cannero difficile aprire la strada per Natale - 19 Dicembre 2014 - 10:51

sbrigateviiiiiiiiiiiii! la gente non ne può più!
sbrigateviiiiiiiiiiiii! la gente non ne può più!!! è assolutamente ridicolo quello che sta succedendo sulla s.s.! neanche in romania avrebbero impiegato cosi tanto per riapreire una strada del genere! si sta parlando di un disagio per migliaia di persone, frontalieri, lavoratori, studenti, turisti, persone malate, attività commerciali! se la strada non è ancora aperta, non si sta facendo il possibile! Possibile che non ci sia un tratto di statale dove gli alberi non oltrepassino il ciglio della strada? di chi sono quei terreni? ci sarebbero mille domande!!

Verbania sempre più "wireless" - 17 Dicembre 2014 - 11:09

perchè criticare sempre
Spesso i turisti utilizzano internet sul loro telefonino per conoscere strade e luoghi da visitare in siti anche in lingua straniera o per esempio accedere alla loro posta, ecc Personalmente trovo internet un'ottima cosa per lo sviluppo del turismo oggi. A conferma di quanto sopra basta guardare in aeroporto a quanti si connettono per cercare informazioni o per restare collegati ai propri interessi amici ,lavoro ecc. Non approvo pertanto i commenti critici e spero che il comune continui sulla strada dell'innovazione e non resti ancorato nello sviluppo del turismo seguendo concetti del secolo scorso.

Club Forza Silvio: una proposta per il CEM - 16 Dicembre 2014 - 22:28

fascavb
Ma hai riletto cosa hai scritto? Un museo di provincia è visitato solo dalle scolaresche della zona. Cerchiamo di ragionare per cortesia. So utilizza il termine cultura per non dire assolutamente nulla, porre argomentazioni generiche e in questo caso sbagliato, e con l'intenzione di darsi un tono. Penso che una bella spiaggia attiri 100 volte più turisti di un improbabile piccolo museo inventato. La cuuultura! La cuuultura!

Verbania sempre più "wireless" - 16 Dicembre 2014 - 12:56

Prirità
Si risparmi piuttosto qualche soldino per accogliere i turisti nella bella stagione.

Bike sharing, canile, parcometri e incentivi per ristrutturare - 30 Novembre 2014 - 13:46

Inutile bis
Chi vuole andare in bici già ha ed usa la sua; chi non ci vuole andare se ne frega delle bici a noleggio. E i turisti si portano comunque le loro al seguito. Ed infine: ma dove sono le piste ciclabili? Ennesimo provvedimento demagogico.

Bike sharing, canile, parcometri e incentivi per ristrutturare - 28 Novembre 2014 - 14:19

Ottima iniziativa!
Ottima iniziativa. Chiudere alcune strade alle macchine ed aprirle alle biciclette. Tanti turisti vengono con le biciclette al seguito. C'è sempre qualcuno che dice che è meglio fare altro. I benaltristi a cui non va mai bene nulla. Cambiare le proprie abitudini a volte è molto duro ma basta cominciare e poi le opinioni cambiano. Aggiustare anche i bagni non sarebbe una cattiva idea!

Bike sharing, canile, parcometri e incentivi per ristrutturare - 28 Novembre 2014 - 10:03

Gabinetti al Porto
I gabinetti pubblici allo scalo del porto ? Prima di queste iniziative non era forse meglio destinare 25.000 euro per i gabinetti ? Dovremo sempre rispondere ai turisti " andate la Bar" e/o osservare i tanti che si nascondono dietro le aiuole ? Città turistiCA .

Cristina su SS34 e aliscafo - 25 Novembre 2014 - 13:29

non servono quaraquaquà
il servizio via acqua sta funzionando perché c'è una effettiva necessità per la quale tutti gli interessati si sono mobilitati organizzandosi . gli scali di cannero, cannobio, locarno sono punti di arrivo e di partenza per i luoghi di lavoro . Sarebbe interessante, secondo me, raccogliere più informazioni possibili sul funzionamento di questi raccordi tra lo scalo e le sedi di lavoro, perché questo è il problema.di questo particolare servizio. Spero quindi che Navigazione e Comune stiano monitorando puntualmente il servizio per comprendere i punti di forza e di debolezza. e disporre di dati certi necessari per scelte successive Ma la strada 34 va non solo ripristinata ma dichiarata problema di rilevanza nazionale E' una strada di collegamento con un altro Stato, è la via di accesso al Turismo d'oltralpe.. la principale risorsa di questa zona. Vi immaginate se la frana fosse caduta in primavera-estate con i turisti di alberghi e campeggi che peregrinano sui nostri bricchi ? anche per queste faccende servono amministratori "veri" che studiano, pensano, si consultano ,verificano e cittadini che non mollano l'osso . Come diceva Totò servono uomini(o donne) non quaraquaquà..

Orario della NLM con corse di emergenza Cannobio - Cannero - Verbania - 20 Novembre 2014 - 07:44

considerazione sotto-zero
forse la nostra sindachessa è piu' informata del servizio autobus cossogno-verbania !!!! sapete, ad esempio, che l'orario invernale della navigazione del Lago Maggiore prevede la soppressione del traghetto delle ore 20 e che, chi arriva da Lugano tutti i giorni, deve aspettare un ora per imbarcarsi !!!! Orario Estivo, per i turisti mantengono la corsa e per chi va a lavorare no !!!! Ma questo benedetto ponte... non era da farsi??? o, non è mai stato fatto per rispetto al personale della navigazione che se ne frega di noi ???

Frontalieri con le ali - 19 Novembre 2014 - 09:33

galleria cannobio verbania FACCIAMOLA
abito da poco a Cannobio (ero di Milano) e quando le prime volte percorrevo al famigerata SS 34 chiedevo alla mia compagna se mi stesse facendo fare la litorale per farmi ammirare il paesaggio. quando mi rispose che questa fosse l unica strada che da Verbania portava a Cannobio ,cioè l unica strada (senza valida alternativa) di collegamento ... mi sono spaventato.. il mio spavento è aumentato quando ho notato il flusso di frontalieri ,di turisti, di persone comuni,di gente che ha bisogni di andare in ospedale di camion di pullman...INCREDIBILE. faccio tutti i gg questa statale per andare in stazione a gravellona( manca anche una linea ferroviaria) e ogni giorno mi faccio i segni della croce con toccatina ai miei gioielli e prego che nn mi succeda nulla...tra frane ed automobilisti pazzi che mi vengono addosoo a 100 km/h tagliando le curve...MI chiedo perche nn si posso mettere in progetto una galleria tra cannobio e verbania.. progetto e realizzazione che sono convinto non taglierebbe gli abitawti di mezzo ,ma aumenterebbe il flusso turistico,...ora come ora il turista resterebbe scoraggiato dal percorso...PENSO TUTTAVIA CHE QUESTO RIMARRA UN SOGNO.

DEA: Marchionini ha incontrato Saitta - 18 Novembre 2014 - 03:50

DEA
Ho letto attentamente tutti i commenti sul e contro il mantenimento del DEA a Verbania, ma a tutti sfugge un elemento molto semplice: COME DOVREBBE SVOLGERSI L'ACCESSO AL DEA DI DOMODOSSOLA IN CASO DI URGENTE NECESSITA? 1) Il DEA di Verbania potrebbe essere raggiunto anche da un automobile di un parente o amico portando il paziente al Pronto Soccorso 2) In casi più gravi il paziente, previa breve visita in casa, potrà raggiungere il Pronto Soccorso con l'Autoambulanza. 3) Come dovrebbe comportarsi una persona che si sente improvvisamente male (disturbi cardio-circolatori, gastro-intestinali, ustioni, incidenti in casa o fuori casa etc.), abitando nella Valle Cannobina, ed in tutto il territorio Verbanese, chiamare in ogni caso un Autoambulanza per farsi trasportare a Domodossola e dopo chi porta il paziente nuovamente a Verbania? Quante Autoambulanze dovrebbero fare notte e giorno il tragitto tra Cannobio, Verbania e tutti i Paesi limitrofi, andata e ritorno? E durante la stagione estiva con tutti i turisti che hanno il diritto alle strutture sanitarie in casi di bisogno? Basta recarsi al Triage dell'Ospedale Castelli, per constatare l'affollamento di persone con bollini verdi e blu, non citando le autoambulanze che trasportano pazienti con bollino rosso. E tutto questo con Un DEA solo a Domodossola? A prescindere dal fatto che per gravissimi casi il trasporto a Domodossola tramite l'Autoambulanza sarebbe cmq un serio rischio, data la distanza e la statale scomodissima per un malato con problemi cardiaci o traumi cranici. Ci vorrebbero tantissimi Autoambulanze ad alta definizione tecnica a bordo e personale paramedico di altissimo livello. Ogni cittadino ha il diritto di essere soccorso ...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti