Mostra fotografica "Il Chaco ieri e oggi" sulle orme di Guido Boggiani - 11 Novembre 2022 - 13:03Apre al pubblico, sabato 12 Novembre alle ore 11.00, la mostra fotografica “IL CHACO IERI E OGGI. Sulle orme di Guido Boggiani” a cura di Gherardo La Francesca e Luca Rugiu. |
Corto e Fieno, Festival del cinema rurale sul lago d'Orta - 5 Ottobre 2022 - 18:06Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche. |
Festival LetterAltura 2022 - Programma 23 settembre - 22 Settembre 2022 - 09:34Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, venerdì 23 settembre. |
Metti una Sera al Cinema - Fino all'ultimo respiro - 25 Aprile 2022 - 10:03Martedì 26 aprile 2022, presso l'Auditorium de Il Chiostro a Verbania Intra, proiezione di "Fino all'ultimo respiro". |
Metti una Sera al Cinema - The French Dispatch - 28 Febbraio 2022 - 15:03Martedì 1 marzo 2022, presso l'Auditorium de Il Chiostro a Verbania Intra, proiezione di "The French Dispatch". |
Riprendono gli incontri al teatro di Cannobio - 27 Gennaio 2022 - 11:05Un’esperienza coinvolgente al Nuovo teatro venerdì 28 gennaio 2022, “La comunione dell’aria, reading per voce e per vento”, con Valerio Millefoglie e Marco Petrella. |
"Fascismo, guerra e foibe" - 11 Novembre 2021 - 07:03Venerdì 12 novembre alle ore 20:30 si terrà un incontro con lo storico Eric Gobetti, dal titolo "Fascismo, guerra e foibe". |
“Attraverso le Alpi” - 17 Settembre 2020 - 13:01Val Divedro protagonista del reportage “Attraverso le Alpi”. Inaugurazione mostra 18 settembre 2020 ore 18.00 Museo del Paesaggio, sede di Casa Ceretti, Verbania. |
Concorso YES Youth&Elderly Solidarity – Corpo Europeo di Solidarietà - 6 Settembre 2020 - 15:03Il Premio è istituito nell’ambito del progetto “YES Youth&elderly solidarity”, l’iniziativasostenuta da Agenzia Nazionale per i Giovani con risorse da Corpo Europeo di solidarietà, che attiva i giovani come agenti di cambiamento verso un maggior dialogo e solidarietà tra le diverse generazioni di giovani e anziani della Provincia del Vco. |
Ghiffa - “Requiem per la Bosnia” - 22 Novembre 2019 - 15:11Sabato 23 novembre 2019 alle ore 17.00, nell’ambito della programmazione letteraria 2019, l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” presenta il libro “Requiem per la Bosnia” di Barbara Castellaro. |
Una serata dedicata a Bob Dylan con l’Accademia dei Folli - 11 Ottobre 2019 - 17:32L’Accademia dei Folli sale sul palco di Lakescapes con uno spettacolo dedicato a Bob Dylan. L’appuntamento è sabato 12 ottobre presso il Teatro di Meina alle 21.00. |
“Le Stanze delle Meraviglie” 2019 - 23 Aprile 2019 - 18:06Mercoledì 24 aprile alle ore 17.30 si riapriranno i battenti de “Le Stanze delle Meraviglie” Wunderkammer di Villa Giulia. |
LetterAltura anticipa il festival con 4 incontri - 5 Aprile 2019 - 09:16La 13a edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura, il cui titolo sarà "Librarsi in aria, volare lontano", si terrà a Verbania dal 26 al 29 settembre, ma l'Associazione presieduta da Michele Airoldi proporrà già in queste settimane alcuni appuntamenti che idealmente anticipano la nuova edizione del festival. |
Il Tempo Dell'Acqua - 12 Giugno 2018 - 08:01Mostra di fotografia allo spazio AGLAIA ARTS AND CRAFTS. |
BeBookers. Escursioni letterarie nel Parco Nazionale Val Grande - 28 Maggio 2018 - 18:06Perché scegliere di dedicare una bella giornata a solo una delle vostre passioni, quando potete dedicarla ad (almeno) due? |
Incontri con l'Autore: Gabriele Del Grande - 28 Maggio 2018 - 09:33Martedì 29 maggio 2018alle ore 20:30 nel Foyer del Teatro Maggiore - Incontri con l'autore - Gabriele Del Grande presenta il suo ultimo libro DAWLA. |
Classe di Verbania vince Concorso Glass Circle - 19 Maggio 2018 - 17:04Assegnati i premi dell’edizione 2017-2018 del Concorso Glass Circle promosso da Assovetro e CoReVe. Sul gradino più alto del podio la quarta elementare della Scuola “G. Rodari” di Verbania. |
Mostra fotografica Aiazzi-Majno prolungata - 18 Gennaio 2018 - 15:03Dato il successo dell’iniziativa, il Museo del Paesaggio ha deciso di prorogare la mostra fotografica, allestita presso la sua sede di Palazzo Viani Dugnani, fino a domenica 11 febbraio 2018. |
Mostra fotografica Aiazzi-Majno - 24 Novembre 2017 - 19:06In occasione della mostra della Camelia e dei Giardini d’inverno 2017, il Museo del Paesaggio – in collaborazione con MIA PHOTO FAIR di Milano – propone una doppia mostra fotografica. Protagonista degli scatti di Niccolò Aiazzi e Giorgio Majno è il paesaggio rappresentato nella sua potenza. |
“reportage dai teatri di guerra e dalle rotte dei migranti” - 29 Settembre 2017 - 11:27Sabato 30 settembre 2017 alle ore 17.30 presso la sala esposizioni “Panizza”, Ghiffa l’officina di incisione e stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” nell’ambito della mostra “ gioco e potere di Enrico Baj, propone “reportage dai teatri di guerra e dalle rotte dei migranti”. Incontro con Paolo Siccardi. |
Carabinieri, gli interventi dell'anno 21/22 - 8 Giugno 2022 - 11:05Firenze e TorinoCosa sia successo a Firenze non lo so, ma di certo si legge su La Stampa di oggi un reportage sui giovani immigrati di seconda generazione che nè studiano nè lavorano e vivono per strada: "Non ci riconosciamo in questa città" : quale miglior motivo se non quello detto da loro stessi quelli per rispedirli al mittente prima che si verifichi una nuova Peschiera? |
Nuovo Infopoint a Ghiffa - 22 Aprile 2022 - 09:40A proposito di Ghiffa....Forse non tutti sanno che a Ghiffa, in frazione Ronco, possedeva una casa, ove ha abitato per un ventennio nel primo '900, lo scrittore, poeta, giornalista, drammaturgo ed accademico Giuseppe Antonio Borgese. Insieme alla prima moglie, Maria Freschi, anche lei scrittrice e poetessa, accoglievano nel loro rifugio altri artisti e letterati. Personalmente detengo qualche missiva scritta e firmata dai due coniugi diretta al Corriere della Sera ( a lui si deve il primo reportage sul terremoto di Messina del 1900), di cui Borgese era corrispondente ed una in particolare firmata anche dal poeta Marino Moretti, a riprova di quel cenacolo di letterati. Alla casa di Ronco era talmente legato che, trasferitosi in America, ove in seconde nozze sposò la figlia di Thomas Mann, chiamò la sua nuova casa "New Ghiffa". Un personaggio, cittadino speciale, cui Ghiffa potrebbe magari onorare con una targa o l'intitolazione di una via. |
Interrogazione su De Gregori e inaugurazione Il Maggiore - 1 Maggio 2016 - 18:04x Livio e CesareVero ,Livio....dicevo ''komunista''perche' ho usato l'espressione''politiche sociali'',tanto cara a quella parte politica.........a Cesare dico che non ha tutti i torti,oltretutto ''il Principe'' e' notoriamente antipatico e scontroso(vado a vederlo spesso,nonostante questo lato della personalita' fa bella musica da sempre),rispecchia un poco l'attitudine di chi sta sul cadreghino,ad ogni livello.Certo,si potevafare un'inaugurazione meno rivolta al pop,sono d'accordo...ma tant'e'.Accettiamo di buon grado e propositivamente la proposta della giunta Marchioniniana..........P.S. una prece..cercate di far lavorare tutti con sto ''Maggiore'',nn date solo incarichi ai soliti noti,per cose del tipo eventi,comunicazione,servizi foto-reportage,etc etc.....senno' veramente date adito a polemiche e pensieri.............. |
Movimento Giovani Padani su ex Tam Tam - 2 Aprile 2016 - 18:22Ecco un reportageEcco un reportage de "La Repubblica" sulla crisi delle discoteche pubblicato nel febbraio di quest'anno. http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2016/02/22/news/in_europa_crolla_la_febbre_del_sabato_sera-132722162/ Prima di affermare che un locale "sicuramente sarà riempito dai giovani" sarebbe meglio informasi sul punto di vista economico e aziendale del fenomeno. |
Parcheggi "fantasiosi" - 6 Giugno 2015 - 15:42Nessuno vuole discolpareNessuno qui vuole discolpare l'automobilista incivile della foto ma la mia perplessità e tutta connessa alle circostanze della denuncia. Se ci fosse stato un gruppo di auto posizionate in tal modo, magari reiteratamente per più giorni sarebbe stata opportuna ogni tipo di segnalazione. Nella foto vedo una sola auto! Fare un reportage fotografico per ogni singoli divieto di sosta è decisamente un comportamento paesano non degno di Verbania. |
SEL VCO: solidarietà a Giuliana Sgrena - 20 Gennaio 2015 - 09:58libero pensieroDetesto chi offende il pensiero altrui quindi condanno insulti e minacce a prescindere a chi siano indirizzati. Ovvio che sia solidale con le ragazze avendo vissuto la stessa esperienza... Detto ciò la sgrena potrebbe fare un bel reportage sull ammontare dei riscatti fin qui pagati da noi contribuenti . Sarebbe illuminante... |
Incuria a Sant'Anna - 16 Dicembre 2014 - 07:00Non avete capito nulla... come al solitoCome al solito tante chiacchiere e non avete capito nulla tranne il sig. Baldioli che con la sua fissazione per i messaggi firmati ha un po' centrato la situazione. Mi fanno ridere le vostre esagerate esibizioni di indignazione per un paio di scarpe abbandonate e "fotografate". Accidenti un reportage stile Gabanelli- Report! Il tutto poi seguito (siete sempre gli stessi) da intelligentissimi richiami forcaioli. Il vero problema che crea quell'aria di fisiologico abbandono è la presenza in quella zona di diverse aree appartenenti ad attività dismesse. Un po' di fisiologica incuria è presente infatti all'interno di proprietà privata. Nulla di tragico, sia chiaro, ma magari il consiglio di quartiere e poi il comune potrebbe richiamare i proprietari a una maggiore cura delle loro aree. Nulla di tragico sia ancora chiaro! Non conoscete, le grandi periferie degradate... |
Camion ConSer VCO pausa troppo lunga? VIDEO - 30 Agosto 2014 - 11:26VideazziRagazzi ho altri video reportage eclatanti! Nel primo una baby sitter messaggia al suo fidanzato. Nel secondo un portiere non saluta l'inquilino del terzo piano. Nel quarto invece un corriere discuteva per strada con un conoscente i risultati sportivi. Scandalo! Scandalo! |
Qualche foto del lago sferzato dal vento - 12 Maggio 2014 - 18:47ELLLAAAAA CHE VENTOOO.......AHAHHAHAmi chiedo se si possa perdere tempo per un reportage così scarso ???invece di fare foto così a caso andate a fare foto serie tipo a pallanza dove c'erano veramente delle onde pazzesche oppure di scrivere notizie serie sui candidati sindaci di destra e sinistra che hanno dentro riciclati di altri partiti e anche condannati. A voi la parola! |
GP Nobili foto del passaggio a Gravellona Toce - 20 Marzo 2014 - 22:51GrazieGrazie Gigi del reportage, a saperlo le facevamo fare da inviato in corsa... ;-) |