Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

d'italia

Inserisci quello che vuoi cercare
d'italia - nei commenti

Assemblea Veneto Banca: l'intervento di Marchionini - 21 Dicembre 2015 - 22:40

Tutto è correlato
Quella legge americana nacque proprio nella grande depressione, causata proprio dalla finanza malata ed ingorda, noi effettivamente avendo dei fenomeni di scuola americana In Italia riuscimmo addirittura ad anticipare tutti per responsabilità di Mario Draghi, il padre del Testo unico bancario del 1993 che ha, di fatto, rimesso in piedi una pericolosa commistione fra banche commerciali e banche d’affari, abolendo la Legge bancaria del 1936 con cui fu introdotto in Italia lo standard americano della Legge, chi non impara dalla storia e destinato a riviverla http://nicolaoliva.pressbooks.com/front-matter/introduction/

Ordinanza anti botti - 21 Dicembre 2015 - 14:39

Buona l'idea
L'idea è senz'altro buona ma penso che l'ordinanza rimarrà inapplicata....come del resto succede in ogni parte d'Italia.

Veneto Banca: 7,3€ il valore d'uscita delle azioni - 16 Dicembre 2015 - 22:12

Forzature interne
Tanti impiegati bancari hanno "forzato" la collocazione presso i correntisti in buona fede , non potevano immaginare una quotazione esagerata del valore di collocamento . L'imbroglio è stato studiato a livello direzionale ,dove stavano i controlli della Banca d 'italia , i revisori dei conti dormivano? Certamente troppi impiegati non hanno valutato la situazione finanziaria del cliente indirizzandolo verso un investimento a rischio .

Al via le opere di messa in sicurezza di via Vittorio Veneto - 15 Dicembre 2015 - 17:42

x Risparmiare
Dobbiamo risparmiare ,il colore costa! Invisibili i paletti ...invisibili i veri costi , a quando il resoconto delle spese x Giro d'Italia ?

Zacchera su patteggiamento raccolta firme - 14 Dicembre 2015 - 13:51

Grande ingenuità?
Perchè patteggiare e quindi accettare una condanna ,quando a suo dire aveva elementi certi per farsi assolvere? " Per non trovarmi da solo a sostenere un processo" . Il combattivo Zacchera non l'avrebbe mai fatto . Quello che non comprendo sono le motivazioni che l'hanno spinto ad una forzata raccolta di firme in un modo così superficiale . Come sindaco si era dimesso , si era autosospeso dal PDL , non era con Fratelli d'Italia ,non ha fatto campagna elettorale , non era più parlamentare , perchè tanto attivismo per raccogliere firme ? Misteri......

Arrivato il contributo della regione Piemonte per il Giro d’Italia - 12 Dicembre 2015 - 10:09

Il Forum
Il Forum di contestazioni del Giro d'Italia mi pare assommi tutte le ragioni e tutti i limiti di un discorso circoscritto. All'interno del cerchio ci stanno le une e gli altri, ma se si guarda alla politica generale del Comune (come mi sembra si debba fare) è l'insieme di progetti, realizzazioni, ecc. nei vari campi dell'A.C. che vanno giudicati. Nel caso specifico idee, progetti, realizzazioni quali Parcheggio ex Padana gas, ex CEM, progetto per Piazza Fratelli Bandiera, utilizzo dell'ex Municipio di Intra, ecc. Essi sostengono, oltre l'aggregazione sociale, l'economia e il turismo. Allora anche la propaganda per un Giro d'Italia, ai costi del mercato del sistema economico-sociale del nostro Paese, ci sta. O no?

Lega Nord su spese Giro d'Italia - 12 Dicembre 2015 - 09:38

In Albania?
Il Forum dei contestatori del Giro d'Italia si arricchisce. La Lega pubblica una lunghissima serie di articoli di una legge più ampia e generale, votata "alla stabilizzazione finanziaria e di competitività economica". Il disorientamento del lettore è totale. Il giustizialismo delle opposizioni a Palazzo Flaim annovera un partito giustizialista sempre e ovunque: fin dai tempi di Bossi e poi figli e congiunti. Sarà per questo che da Lega Nord è diventata, con qualche disinvoltura, Lega nazionale. Un metodo che ha portato (come dire?) almeno in Albania. Auguri.

Arrivato il contributo della regione Piemonte per il Giro d’Italia - 10 Dicembre 2015 - 19:50

67 mila???????
E cosa ci facciamo con 67 mila €?? Che affarone sto Giro d"Italia.........

Giornata dei 1000 banchetti in Piazza del PD - 8 Dicembre 2015 - 09:14

poca gent...
Caro Lupus sei passato anche tu davanti ai "banchetti" del Pd e avrai notato che nonostante la presenza della Sindachessa non ci siano state code come nel resto d'Italia,alcuni militanti da me contattati mi riferiscono che non si sono nemmeno presentati per paura di dover rispondere a domande scomode .....

Giornata dei 1000 banchetti in Piazza del PD - 6 Dicembre 2015 - 09:49

Re: Dibattiti
No, il PC non si fermava alla distribuzione dell'Unità. C'erano il dibattito delle mille sezione. Magari era molto probabile che tale dibattito non influiva le strategie del vertice ma è incontestabile che c'era ed esso formava i vari militanti. Ora le sezione del PD in tutta Italia stanno sparendo a vista d'occhio. Concordo che i banchetti sono un modo di fare delle destre e dei radicali.

Zacchera su Banche Popolari e Ospedale Unico - 6 Dicembre 2015 - 08:39

controlli in banca
Signor Maurilio. lei ha perfettamente ragione nel lamentare scarsi controlli in molte ex banche popolari che le portarono a fondo: responsabilità degli allora amministratori, ma anche dei controlli insufficienti di Banca d'Italia. Adesso avviene il contrario: se in una banca "normale" mi dicono improvvisamente che devo svalutare i crediti e poi ancora, e poi ancora, e poi ancora... Ecco che quella banca "sballa" e non nella sua gestione ma per i parametri di valutazione delle riserve. Trasformata in spa quegli stessi organismi che mi hanno imposto di svalutare mi impongono di aumentare il capitale, non lo fa nessuno dopo il disastro e la perdita e così la banca (come "popolare" non sarebbe stato possibile) diventata spa se lo "pappano" loro con pochi soldi. Più o meno in Veneto Banca le cose stanno andando così. Aggiungo che la frenesia di correre (si poteva imporre la trasformazione in spa in 2-3 anni) impedisce di fare una cosa giusta, ovvero dividere il capitale tra quello dei piccoli azionisti (che nel tempo "investirono" sul titolo i loro risparmi) e grandi investitori. Assegnare (faccio un esempio) nuove azioni privilegiate fino a un limite di 30.000 euro non vendibili ma garantite nel valore e in un dividendo, oppure trasformare in obbligazioni una fascia "popolare" di azioni non sarebbe stato troppo costoso per la Banca salvaguardando però il risparmio. Questo non si è voluto fare, così come a Veneto Banca si fa ora una assemblea il 19 dicembre senza neppure aspettare la sentenza del TAR del 10 febbraio sulla correttezza del procedimento di trasformnazione. Temi che semprano totalmente spariti dall'agenda della politica locale e dei media (La Stampa è ferocemente "pro" trasformazione sulle sue pagini nazionali, in modo esagerato e quindi sosopetto) e a rimetterci sono decine di migliaia di piccoli azionisti che stanno perdendo l' 81% (ottantuno per cento) del proprio investimento. Legga l'art. 47 del la Costituzione "La repubblica tutela ed incoraggia il risparmio.." DI CHI ? Ricambio il saluto Marco Zacchera

Veneto Banca: 7,3€ il valore d'uscita delle azioni - 4 Dicembre 2015 - 14:10

Banca Italia
La trasformazione di alcune "POpolari" in Spa è stata voluta da questo governo esclusivamente per permettere ,ad alcune, la fusione con il Monte dei paschi di Siena. ovviamente per salvare MPS . Lo scandalo di MPS viene dimenticato .nessuno parla. L'errore è stata la trasformazione della Banca d'Italia da banca di controllo a banca delle banche . Mai visto un controllore nominato e controllato dai controllati .

Apri onlus: “La Regione Piemonte nega libera circolazione ipovedenti” - 4 Dicembre 2015 - 07:25

tessera x libera circolazione
Il caso segnalato cui fa riferimento il Presidente dell'Apri, non riguarda solo gli ipovedenti ma è esteso a chiunque abbia una invalidità sopra una certa soglia (non ricordo quale sia la percentuale ma so che supera il 50%); la tessera in questione è un documento che prevede per le persone riconosciute invalide, la libera circolazione su tutti i mezzi pubblici della nostra Regione. Questa tessera non è stata tolta, sono solo cambiate le disposizioni e le condizioni d'utilizzo: infatti da gennaio 2016 verrà recapitata o consegnata una nuova tessera che, anzichè avere una validità perpetua com'è per quella attuale, dovrà essere rinnovata anno per anno pagando un canone annuale di €. 15 tramite bollettino. E' una materia che conosco perchè in precedenza mi sono occupato per alcune persone disabili/invalide di tutta la preparazione di tutte le pratiche per il rilascio. Certo che col sistema attuale, perpetuo e gratuito, è molto più comodo; c'è però da aggiungere un particolare che non è di poco conto e penso che abbia molto contribuito alla scelta che hanno fatto (premetto, non voglio con questo giustificare la pubblica amministrazione che ha preso questa decisione); sono stati scoperti tantissimi episodi proprio sull'utilizzo scellerato e ingiustificato di questa tessera, sono state scoperte persone non invalide che, con la compiacenza proprio di persone invalide, utilizzavano liberamente questo documento; come ad esempio accade con i permessi delle auto, se dovessero fare dei controlli sull'utilizzo improprio di questo cartellino, almeno il 60% verrebbero ritirati. Siamo in Italia, dove l'illecito è lecito e dove la giustizia premia chi dovrebbe essere castigato, ma è anche il Paese dove il tema dell'invalidità (A PARTE CHI NE HA VERAMENTE DIRITTO), è un business che fa fare tanta grana a tanta gente, molte volte anche con la complicità dell'invalido stesso, ed è li che secondo il mio parere si deve andare ad evangelizzare.

Giro d'Italia: esposto alla Corte dei Conti - 28 Novembre 2015 - 20:57

Avete ragione entrambi
Non litigate, la questione "verbania calcio " é una porcata, idem il giro d'Italia ( non in quanto tale , ma per quanto costato a Verbania) ... Quindi avete ragione entrambi, fate la pace :-)

Giro d'Italia: esposto alla Corte dei Conti - 28 Novembre 2015 - 20:43

Suonarsela e cantarsela
La mia era una disamina di tipo politico, cosa che avrebbe potuto (dovuto?) fare anche la Sig.ra Minore ma tant’è, ha preferito rispondere in angolo adducendo al rispetto delle leggi. Spiego allora alla stessa quanto da me desunto da pubblicazioni e dichiarazioni fatte in passato sull’argomento. Il contributo dato al Verbania calcio fu una concessione per l'uso di uno stadio comunale: ben 70.000 € dati dalla Giunta precedente. A me sembrano molti per una realtà sportiva come questa, per quanto importante per il territorio dal punto di vista sportivo, ma non entro nel merito della questione non conoscendo il mondo del calcio. Il contributo dato per il Giro d'Italia, viceversa, deriva da un accordo stipulato attraverso una convenzione, come fanno e hanno fatto in qualsiasi luogo di tappa, con RCS. Tale convenzione riguarda il prodotto costituito dall'avvenimento sportivo specifico: l'arrivo di tappa. Quindi, o tutti i Comuni toccati dal percorso hanno violato la legge 122/2010 oppure si tratta, più probabilmente, dell’attuazione della citata convenzione: staremo a vedere quanti in Italia, oltre la Sig.ra Minore, presenteranno esposto a Procura e Corte dei Conti per sostenere i, sempre presunti, mancati introiti e/o danni erariali.

Auto cappottata sul lungolago - 28 Novembre 2015 - 18:50

INTRA E' IN DEGRADO TOTALE
Bellissima noortunatamente la conducente della vettura illesa!! sfortunatamente la foto mette in evidenza il degrado della pavimentazione di porfido a INTRA . L'amministrazione sperpera denaro per tantissime iniziative inutili (giro d'italia,,fiori rotonda Fondotoce , fioriere roggia, ecc.... e non provvede alla manutenzione base della città.

Giro d'Italia: esposto alla Corte dei Conti - 27 Novembre 2015 - 13:43

capre e cavoli
Spieghiamo al Sig. Ramoni perchè per il Giro d'italia ci sono gli estremi per l'esposto per danni erariali e perchè nel caso del Verbania calcio non ci sono: nel primo caso si tratta di una somma data a titolo di sponsorizzazione (vietata dalla legge 122 30 luglio 2010), nel secondo, ossia per il Verbania calcio venivano dati in passato come contributo per il mantenimento dello struttura sportiva ( Stadio Pedroli) e per il settore giovanile. Pertanto questi tipi di contributi sono consentiti dalla legge. Infatti non a caso anche per il Palazzetto dello sport si erogano dei contributi che superano i 60.000 euro l'anno, proprio per il mantenimento della struttura che sarebbe compito dell'ente, il quale può scegliere di delegare delle associazioni, etc.

Giro d'Italia: esposto alla Corte dei Conti - 26 Novembre 2015 - 16:01

tutti benaltristi
...comunque sia, si pensi ciò che si vuole, ma i conti del giro d'Italia rimangono un mistero, mentre sono ben note le spese "utilissime" per i frontalieri con le ali (50'000€) per la roggia (35'000€) per casa ceretti (230'000€) per il CEM (1'000€ /giorno e non sappiamo per cosa)...ecc. ecc.

La posizione di Insubrika Nuoto sulla revoca della gestione delle piscine comunali - 24 Novembre 2015 - 14:02

Francamente
trovo l'atteggiamento di Insubrika Nuoto quanto meno anomalo, poco professionale e molto carente dal punto di vista igienico-sanitario (mia figlia si è beccata una bella patologia cutanea da ricondurre alla frequentazione della piscina, diagnosticata da specialista medico, quindi parlo da utente). Ma in Italia funziona così (e su questo concordo totalmente con il Sig. Furlan), chi gestisce la cosa pubblica ha come primo obiettivo quello di spremerla al massimo con il minimo investimento. Mi si dira "e gli investimenti fatti?" Ah certo, nuovo management e nuovo D.S. ma sempre per il raggiungimento del massimo profitto a discapito di un'adeguata manutenzione (finanche straordinaria!). Altri investimenti? Piani ottimali di prevenzione? Piani ottimali di gestione? Di manutenzione? Certo 1000 utenze, grazie al fatto che non vi sono altre piscine nel raggio di molti chilometri ove potersi recare e quindi monopolio che comporta minor qualità del servizio e aumento del costo d'ingresso (qui mi pare sia Insubrika a non aver dialogato con l'A. C. o sbaglio??). Ma ciò di cui si preoccupa primariamente Insubrika è il danno d'immagine arrecatole, meno di quello da lei arrecato alla Comunità verbanese da una conduzione tanto professionale.

Mercatini di Natale soppressi: Creartisti chiede perchè? - 21 Novembre 2015 - 08:17

Infatti
A questa amministrazione interessano solo eventi come il giro d'italia (a proposito non hanno ancora detto quanto speso coi nostri soldi) maratone e pico altro, che interssano pochi, mentre non vi e' un preciso piano per risollevare le sorti della citta'. A quanto le prosse elezioni?????????
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti