Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

dipendenti

Inserisci quello che vuoi cercare
dipendenti - nei commenti

"Il Punto" di Marco Zacchera n°472 - 25 Dicembre 2013 - 19:00

Consolati
...alcune ambasciate italiane all'estero sono palesemente dei carrozzoni inutili e mangiasoldi con dipendenti strafottenti, straprivilegiati, e purtroppo... tutti romani. Le funzioni di promozione commerciale vengono comunque assolte dalle varie camere di commercio Italo-estere. In ambasciata si fanno solo banchetti e poco più. A mio parere, all'interno dell'area Schengen si potrebbero tranquillamente chiudere trasferendo al comune italiano di provenienza l'onere della registrazione AIRE. Buon Natale.

Parachini e Brignoli chiedono garanzie su Acque Nord - 25 Dicembre 2013 - 13:15

bandi finti
Caro Daniele hai ragione: non ho il coraggio di metter il mio vero nome.. E allora? Non posso lo stesso dire la mia? Lo faccio solo x non aver problemi in futuro.. Chissà dove andrà a finire il Gallina (si sa in Italia più i dirigenti lavorano male e più vanno avanti). Comunque posso dire di aver partecipato ad un bando e di aver visto il marcio di acque nord. Sia vizi di forma (mancata estrazione della prova) e sia palesi montature per far vincere i soliti amici di amici. Poi parlando coi tuoi colleghi (di cui non farò mai i nomi) ho avuto la conferma del fatto che i bandi erano già assegnati. Che dire... Questo potrebbe essere il risultato della cattiva gestione, della mancata meritocrazia, e di molte altre cose che se non corrette devono giustamente portare a soluzioni drastiche come fusioni o peggio. Naturalmente spero che i lavoratori mantengano il posto, le famiglie pagano già abbastanza il prezzo della crisi; però le soluzioni magiche non esistono. In bocca al lupo x la situazione difficile che voi dipendenti state vivendo.

Zorzit risponde a Cattaneo - 25 Dicembre 2013 - 09:19

politici....boh .
è innegabile che la sig.Zorzit abbia ragione , ora però il dubbio che una legge ( fatta da loro ) permettesse di attingere per comperare , regalarsi /re ad altri lo dovrà stabilire il giudici , certo è che sia i Consiglieri Regionali che i Deputati/Senatori ,sono condannabili per " CONFLITTO DI INTERESSI " in nessun posto in Italia , i dipendenti possono aumentarsi lo stipendio o fare leggi per sistemare il loro futuro, tutto questo dovrebbe essere deciso da una commissione fatta da cittadini , tutta la parte economica di ogni singolo eletto e , nessuno la può cambiare . BUONE FESTE A TUTTI .

Parachini e Brignoli chiedono garanzie su Acque Nord - 24 Dicembre 2013 - 19:09

la zappa sui piedi
Agli sciagurati candidati... Andate a vedere quando lavorano i dipendenti di acque nord. Uno lavora e altri 3 a grattarsi le palle. Fate dei confronti con altri gestori.. Esempio a Verbania 16 dipendenti per la manutenzione ordinaria.. A omegna e borgo solo 6. Per non parlare dei metodi con i quali sono stati assunti questi amici del Gallina. Molti hanno la terza media, altro che meritocrazia. Questa uscita mi lascia basito soprattutto perchè presentata anche dal PD. Da Parachini se la ci poteva anche aspettare.

Parachini e Brignoli chiedono garanzie su Acque Nord - 24 Dicembre 2013 - 18:51

oddio
Ma brignoli cosa vuol fare larghe intese con parachini? Ma poi al posto di questi comunicati che servono a niente, informatevi sulla gestione dirigenziale di acque nord.. Brignoli chiedi al tuo amico parachini delle informazioni sul suo compagno Gallina (presidente acque nord), su come venivano assunti i dipendenti (bandi fintissimi), sulla situazione dell'acqua al benzene a sant Anna. Al posto di cercar voti da destra si preoccupi di cercar soluzioni a problemi creati dai destrorsi..

La scuola "La Gatta e La Volpe" cerca sede - 21 Novembre 2013 - 11:37

sempre peggio
Anche i 21 dipendenti del hotel castagnola cercano lavoro .tutti a casa per vendita attività.

Di Gregorio: "Danni e Inganni" - 14 Ottobre 2013 - 09:35

Danni e parole ..............
Come al solito Di Gregorio perde l'ennesima occasione per star zitto e rimedia l'ennesima figuraccia. A proposito di cattive costruzioni, é appena il caso di ricordare che il porto "turistico" é stato costruito dai suoi compagni nel luogo più assurdo di tutto il Lago Maggiore, ma lui ha solo la cultura della fabbrica (che ha ammazzato decine e decine di Verbanesi, ma va beh ....) di venti e moti ondosi del lago non capisce un tubo, quelli si che sono stati soldi buttati via: costruito male, é ovviamente finito peggio .......... Per quanto riguarda il lavoro, io da piccolo imprenditore sto cercando con le unghie e con i denti di non lasciare a casa nessuno dei miei e forse, forse, ce la farò; Di Gregorio non mi risulta si sia speso quando si voleva pignorare i macchinari di un piccolo artigiano con conseguente licenziamento dei suoi dipendenti; solo l'ex sindaco Zacchera s'era messo davanti alla porta dell'Azienda per impedirne la chiusura; dov'era lei Di Gregorio???? Facile parlare di "lavoro" dal suo comodo posto da lavoratore pubblico ipergarantito e supertutelato ......... Signora Rossi, Verbania per 64 anni é stata amministrata da Di Gregorio e soci ....... Sappia dunque ben indirizzare le sue critiche. Verbania ha bisogno di tante cose, di sicuro non ha bisogno di parole, parole e parole ............

AslVco: visite private stop ai contanti - 6 Ottobre 2013 - 16:21

complimenti
complimenti quindi bisogna avere un conto corrente anche per pagare una visita da 100€.......classica buffonata.....vuol dire che andremo privatamente nello studio di professionisti che non sono dipendenti degli ospedali.......

M5S: "Questo CEM non s'ha da fare" - 19 Luglio 2013 - 15:46

Cumenda
Alla Wolfswagen, i dipendenti, attraverso il sindacato partecipano alle scelte aziendali, e competono bene. Il Barcellona calcio non ha padroni e compete bene. Attenzione a credersi moderni. I moderni dell'altro ieri.

M5S: "Questo CEM non s'ha da fare" - 19 Luglio 2013 - 15:42

Cittadini e dipendenti
Ci sembra interessante il commento del gentile Alessandro. Infatti chi ha opera in un azienda privata se sbaglia paga del suo. Chi amministra invece lo fa pagare agli altri. Anche a quelli che ancora non ci sono. Questa e' la differenza. I silenti che delegano , invece, rischiano che il capo, senza controlli, dichiari guerra alla Russia, agli USA e al' Inghilterra insieme. I cittadini non sono dipendenti. Questa mentalità e' quella da correggere. Con un chiaro mandato pre elettorale. Conosciamo qualcuno che ha preso i voti per non fare il Teatro, e poi con il giocattolo in mano, voleva giocare sulla spiaggia. Dell' Arena.

M5S: "Questo CEM non s'ha da fare" - 19 Luglio 2013 - 15:28

referendum
Lo strumento referendario in Italia ha funzionato solo pochissime volte: figuriamoci in una città semi-deserta di idee e opinioni come Verbania. Qualora avesse avuto un quorum, non si sarebbe mai raggiunto: in caso contrario, avrebbe vinto l’idea di pochi. Viviamo in una democrazia rappresentativa: non devo e non voglio perdere il mio tempo perché chi sto già profumatamente pagando non è in grado di assumere decisioni o perché chi non riesce a far valere le proprie opinioni con gli strumenti concessi deve farsi forza di una volontà popolare che si è già espressa concedendo la guida "dell’azienda" a questa o l’altra fazione. Pensa a come potrebbe competere sul mercato di oggi un’azienda dove le decisioni strategiche debbano essere prima avallate dai dipendenti: se non cambiamo il concetto di politica, non ne usciremo più! Ti basti il mio nome caro Renato: non avrei problemi a dare anche il mio numero di cellulare ma io non mi sono impegnato in prima persona ed all’esposizione mediatica grazie non ci tengo. Le mie sono solo pochissime battute scambiate non tanto sul tema quanto su un certo modo di polemizzare. Ogni tanto, sulla questione, piacerebbe leggere qualcosa di diverso! Cordialità, Alessandro

Regione, tagli virtuali per i costi della politica - 16 Maggio 2013 - 12:22

COSTI
Mi piacerebbe sapere quali sono i costi del Pubblico della provincia e della regione. Ieri avete pubblicato che in Piemonte hanno chiuso 6854 aziende artigiane dal 2010 a oggi. Mi chiedo....Se è la piccola e media impresa che sostiene il Servizio Pubblico e i ritmi di cessione attività sono questi dovuti a costi e tasse impossibili da sostenere da dove si prendono i soldi per pagare tutte queste persone? Questo è il motivo per cui non usciremo più dalla crisi. Giratela come volete ma i dipendenti pubblici devono essere proporzionati alle imprese che producono reddito, cosi non funziona...

Zacchera: la lettera di dimissioni - 8 Aprile 2013 - 13:46

Per chi ama Verbania
Sig. Sindaco, il sottoscritto non Le ha dato il voto e credo di aver contestato un certo andazzo che a Verbania, a mio giudizio esiste, e che a Lei ho più volte documentato senza aver ricevuto un atto adeguato. Malgrado ciò ritengo che Lei abbia cercato di fare del suo meglio e posso capire la sua delusione. A Verbania, a mio giudizio, occorre veramente un "addio alle armi" tra le forze politiche per cercare di rendere questa splendida Città un luogo piacevole da vivere e incentivare la responsabilizzazione dei Cittadini nelle scelte strategiche. Lei è a conoscenza dei motivi per i quali mi sono trasferito altrove, motivi non dipendenti dai Cittadini o dalla Città ma solo da quel "certo andazzo". Verbania e i verbanesi meritano una maggiore attenzione alle loro necessità, spero che ciò venga compreso e che gli amministratori di buona volontà possano finalmente agire. Agostino Sabbatini

La fontana è già rotta ? - 6 Dicembre 2012 - 18:05

fontana via S Vittore
buonasera sono Binda Valerio. titolare della societa EL.VAR Italia che ha realizzato gli impianti elettrici e di illuminazione in piazza S Vittore , Via De Lorenzi e Vicolo Delle Ghiacciaie, a Verbania. volevo solo precisare che il guasto all' illuminazione della fontana ci e' stato TEMPESTIVAMENTE segnalato sia dall assessore Sig Pella che dal responsabile dell ufficio tecnico Ing. Reale ,la lampada in oggetto,di una PRIMARIA MARCA NAZIONALE,essendo in garanzia, e' stata rimandata in azienda per la riparazione o l eventuale sostituzione, con la derivante tempistica necessaria.Mi scuso personalmente per il disagio e colgo l occasione per ringraziare tutti i commercianti,i dipendenti comunali e tutte le persone che durante la nostra permanenza a Intra,ci hanno dimostrato DISPONIBILITA'e SODDISFAZIONE ! GRAZIE Valerio Binda.

Il gioco d'azzardo non è uguale per tutti - 21 Agosto 2012 - 10:54

Sisal uguale Stato
La Sisal di fatto corrisponde allo stato, i poliziotti dipendenti statali avrebbero mai potuto stare dalla parte degli avventori...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti