Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

salute

Inserisci quello che vuoi cercare
salute - nei commenti

M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 29 Gennaio 2014 - 21:40

UG
Come volevasi dimostrare…al "Cavalieri" non ci sono dieci aule…come le creerete? Dal nulla? Forse lei non capisce che dietro questa operazione c'è l'incapacità di ottusi amministratori di seguire una logica decisionale. Si informi meglio sulla scuola , quasi tutte le scuole, ed è un concetto molto moderno, hanno al loro interno corsi liceali e tecnici, si chiamano istituti d'istruzione superiore, nella nostra provincia ci sono esempi ovunque.Prima di parlare , si informi. S'informi anche su altri fatti: le industrie al momento non godono di buona salute, e caso mai è il settore terziario a crescere, lei pensa davvero che un istituto tecnico possa accrescere le iscrizioni e accogliere un numero illimitato di studenti? Non sa che laboratori ed officine sono tarati su un certo numero di studenti? E quale sarebbe il privilegio degli insegnanti? Quello di lavorare? L'antipolitica la creano i politici che parlano a vanvera, senza cognizione di causa , e poi purtroppo decidono. L'intelligenza non è di destra né di sinistra, e lo dimostra l'intervento odierno di Michael Immovilli, che ha colto benissimo il punto.Se adesso lei avesse anche firmarsi.. e usare qualche lettera maiuscola

PdCI: bollette salate alle case popolari - 25 Gennaio 2014 - 12:08

bollette care
Posso solo essere solidale con questi cittadini, ma come al solito, tutto questo, grazie ad una politica fallimentare, poi si vede chi ne paga le spese e si deve pure leccare le ferite. Si certo sempre e solo la politica che combina sti casini, sono proprio loro che scelgono gli amministratori per gestire tutte queste società di servizi (gas, luce, acqua, ecc. ecc.), sono gli amici dei politici che sono stati trombati dalla politica; sapete, quando uno è sempre stato abituato a mangiare tanto non si accontenta poi del panino, allora, come per magia, per evitare che da trombato invidioso e incavolato vada in giro a raccontare le porcate che ha sempre visto, gli si da un posticino ben remunerato per continuare ancora a mangiare, magari non più a 4 ma a 3 ganasse. cari amici l'ho detto più volte, dobbiamo essere noi, popolo, a riprenderci il nostro paese, utilizzando quella parte sana e istruita di nostri concittadini, a cui imponiamo delle regole precise e pretendendo dei risultati: capacità imprenditoriale, si certo, perchè gestire bene una comunità significa fare risultati positivi e non disastri come questi che abbiamo ora e, se non riescono, o iniziano a "perdersi" VANNO A CASA SUBITO! Continuando così, a subire e lamentarci senza reagire, lasciando ancora sta gente (di qualunque parte e colore, tanto sono tutti uguali), capace solo di promettere delle gran balle elettorali, non penso che avremo un buon futuro! Buona salute!

Zanotti: 6 proposte per Verbania - 25 Gennaio 2014 - 11:38

risposta Francioli
Caro, caro, caro, caro signor Francioli, è bello controbattere con lei perchè ho scoperto che lei possiede una grande fortuna, quella di comprendere molto poco! Non riesco però a capire (scusi la mia limitazione), se lei c'è o ci fa! Provi per un attimo a ricordare (se non è troppo sforzo), quanti appunti negativi ho scritto su TUTTA questa classe di malriusciti "politici" a tutti i livelli! Non penso ci voglia una laurea per capire che per TUTTI erano compresi TUTTI i colori e tutte le bandiere, anche quelli che lei difende tanto!! Per quel che riguarda le baggianate che dico, le ribatto dicendole di stare più attento quando scrive, stia lontano dagli specchi! Mentre per le proposte di come far funzionare al meglio le politiche di una città (partiamo dal piccolo), basta mettere dei lavoratori monoreddito istruiti (e c'è ne sono tantissimi, molto meglio di quelli che ci hanno gestito fino ad ora), che mantengono una famiglia con una paghe da poco più di €. 1.000 mensili. Aggiungo, parlare di questa politica (TUTTA, HA CAPITO? TUTTA), che pensa solo a migliorare i propri interessi personali, in particolare economici, anzichè pensare alla salute, al lavoro e ad un pochino di benessere della gente, fa incazzare ancora di più! Infine, la ciliegina sulla torta, il massimo della sua performance, credere che mi spacci per Zacchera, solo perchè metto il mio nome di battesimo e non il cognome; signor Francioli, signor Francioli, glielo detto prima, quando scrive queste melmate stia lontano dagli specchi, evita così di trasferire la sua immagine addosso ad altri!

Rimborsopoli in Piemonte: chiesti 40 rinvii a giudizio - 18 Gennaio 2014 - 11:25

Ricandidatura
Signora Maria Grazia, lei è troppo ottimista, ma purtroppo per noi queste persone fanno parte di quella categoria di soggetti legati alla dipendenza, non di sicuro da lavoro ma da cadrega. Scendono da una cadrega per sedersi su un altra, a loro non interessa n'è il colore, n'è il credo politico, basta che questi passaggi facciano entrare nelle loro tasche tanti denari facili e, grazie a quella posizione privilegiata, con delle aggiunte supplementari sottobanco, per non parlare dei rimborsi farlocchi. Questo vale per tutti e a tutti i livelli. Senon nascono con il pelo sullo stomaco, frequentando quegli ambienti, se lo fanno venire. Ha capito cara contribuente perché quello che lei si auspica non accadrà mai! Buona salute.

CrazyNews: l'uomo più puzzolente del mondo: non si lava da oltre 60 anni - 17 Gennaio 2014 - 21:57

risposta all'articolo
A mia personale opinione, è un cattivo esempio da non seguire, si parla tanto di igene per mantenere una buona salute, ma se a lui va bene così, chi siamo noi per giudicare? auguri per tanti altri anni...................

Assunzione disabili nella Pubblica Amministrazione - 17 Gennaio 2014 - 11:31

Lavoro per disabili
Fra tutte le tematiche affrontate dai "politicanti" locali in questi mesi, questa è forse la più intelligente. Sono però i dati che non corrispondono, cari "dichiaranti", capisco che questi scoop sono la rampa di lancio per il periodo da voi più ambito, quello delle balle elettorali, ma non usate, una tantum, questa categoria di persone meno fortunate per questa scampagnata. Ho letto tra l'altro che alle dichiarazioni sopra si è associato anche l'amico Fabrizio, persona che stimo perchè sempre in prima linea nella difesa dei diritti di queste persone, al quale chiedo di verificare bene i dati citati. Per dovere di giustizia affermo che proprio la ASL VCO, tra le fila dei suoi dipendenti, ha impiegate molte più persone disabili di quante ne dovrebbe avere. questa particolare categoria protetta, in un ambito lavorativo delicato come quello sanitario, non può essere impiegata in tutte le realtà, ad esempio nei reparti ci vogliono tassativamente delle figure con particolari specializzazioni quindi, l'eventuale impiego dei disabili si riduce ai soli settori tecnico e/o amministrativo e vi garantisco che in questi due settori, proprio la ASL, ne ha parecchi; solo nelle portinerie il numero degli invalidi supera la percentuale stabilità. Spero di essere stato chiaro ed esaustivo. Buona salute

Zanotti: 4 anni di destra crollano le società di servizi - 11 Gennaio 2014 - 13:36

Sindaco
Caro signor Francioli, rispetto le sue idee ma non può assolutamente pretendere che noi cittadini verbanesi le possiamo accettare come esecutive. Lei ritiene sia stato un buon amministratore, dipende da quale punto di vista un cieco lo potrebbe vedere. Per qualificare la persona basta solo vedere il brutto gesto che ha fatto nei confronti di quel cittadino che, non soddisfatto del suo operato di amministratore pubblico (e non aveva torto), lo ha DENUNCIATO, perdendo naturalmente la causa. Infatti, non si è mai visto che un pubblico amministratore denunci per calunnia un contribuente che critica l'incompetenza amministrativa; la ciliegina sulla torta? facendo poi pagare la parcella dell'avvocato a noi cittadini. Come lo chiama questo signor Francioli, un buon amministratore? E questo è solo un granello su una spiaggia. Buona salute.

170 chilometri per partorire 2 gemelli: muore la bimba - 9 Gennaio 2014 - 09:58

"volontariato"
Solo un appunto di risposta, in parte Pablo dice bene quando afferma che alcuni volontari hanno la psicosi della divisa, ma comunque non fanno danno perchè prestano gratuitamente la loro opera, da tenere conto che oggi il vero volontariato è stato emarginato quasi esclusivamente sulla Protezione Civile, questo perchè il soccorso sanitario ha una sola parola magica, STIPENDI. Buona salute.

170 chilometri per partorire 2 gemelli: muore la bimba - 9 Gennaio 2014 - 00:05

Volontariato involontario
Direi che hai centrato in pieno Alberto denunciando una realtà diffusa in tutto il territorio. Eppure guai a criticare, salvano delle vite, poverini.. la maggior parte dei volontari dei servizi di soccorso sono convinti che la divisa sia un mantello che li trasforma in superman, basta guardare il loro passo quando escono di casa tenendola sempre addosso, qualcuno forse ci dorme anche. E mentre degli esaltati con corsi ridicoli vanno in giro a fare i divi lavorando gratis pur di fare una comparsata su qualche tragedia i servizi di soccorso sprofondano confidando nella fortuna del malcapitato di turno. Speriamo in cent'anni di salute.

Arrivano i Vigili la chiesa si svuota - 29 Dicembre 2013 - 10:35

buon senso e buoni cristiani
Partiamo dal concetto che il buon senso è la cosa più giusta e sensata da adottare, ma solo se questo venisse sempre applicato da e per tutti. Detto questo, ho potuto constatare, mio malgrado, che quanto dichiarato da qualche amico sopra è vero, in pochi casi la legge è uguale per tutti ma in moltissimi casi non tutti sono uguali per la legge; parlando dei nostri ghisa (i vigili), magari, chiuderebbero anche mezzo occhio nelle circostanze, di cui all'articolo, ma vengono purtroppo mandati dalla "politica" a far cassa per gli stipendi perchè il Comune ha pochi denari. Su quanto invece scritto da un altro amico, in riferimento al buon cristiano che dovrebbe cercare un posto corretto per l'auto o dare l'esempio di andare a messa a piedi, rispondo dicendogli che: un buon cristiano è quello che crede esclusivamente in Dio.e non a tutte le palle che questa religione gli propina, come ad esempio far credere alla massa che Gesù è nato nella notte fra il 24 e il 25 dicembre, quando, tutti quelli che si sono ben documentati, sanno benissimo che questa ricorrenza è solo una festa pagana per festeggiare il solstizio d'inverno; un buon cristiano, per la propria fede, prega anche in un prato e, non come accade in moltissimi casi dove si aspettano solo le feste comandate per fare presenza in chiesa, un buon cristiano non va a messa tutte le domeniche e feste comandate e poi, nel quotidiano, fa cattiverie, litiga e sparla di tutti. Quindi non mescoliamo il sacro con il profano, non colleghiamo un fatto come quello dei ghisa di Verbania che hanno multato le macchine dei fedeli a Trobaso col fatto che un buon cristiano dovrebbe andare a messa a piedi. Quello del parcheggio fuori posto, purtroppo, è una irregolarità che, se accertata, va ahimè punita (parlo della multa). Rinnovo a tutti tanta salute e serenità.

Arriva l'Ordinanza di divieto dei botti - 28 Dicembre 2013 - 09:56

Botti
Non era forse meglio, prima dell'ordinanza, mandare qualcuno negli esercizi commerciali dove vendono i botti e imporre il divieto della vendita? questo è far della buona prevenzione. È come pretendere di vietare il consumo di latte e permettere la mungitura e la vendita, siamo proprio in Italia. Ricordo di aver letto un'affermazione di uno storico statista: "il problema non è l'Italia ma sono gli italiani". Non vi sembra che corrisponda alla realtà? Se poi a questo paese ci aggiungiamo la democrazia (che per la gran parte degli italiani significa fare i porci comodi, partendo da quella banda di persone che nulla ci azzeccano col lavoro e si fanno chiamare "politici"), pensate in quale bella melma ci troviamo noi contribuenti e questo paese. Buona salute e serenità a tutti, l'augurio di buone feste lasciamolo a chi crede ancora in Peter Pan e all'isola che non c'è.

Verbanese in testa alla classifica dei Barman - 18 Dicembre 2013 - 10:39

Precisazione
Conosco Cinzia da quando lavorava a Gallarate, gran appassionata e son sempres stato suo estimatore e cliente, il mio post era un po' in polemica col blog e non certo con Cinzia, alla quale va tutta la mia stima e spero che vada avanti ancora è continui a deliziarci con i suoi drinks. Mi piacerebbe soltanto che si ricordino anche gli altri della zona, questo per aumentare la visibilità mediatica di Verbania . salute !

Premosello come Dumera? - 16 Dicembre 2013 - 18:09

Per fortuna che il mondo non è Premosello ......
...... se fossero tutti come a Premosello non funzionerebbe un telefonino. Città come Milano o Torino hanno più di 500 impianti installati sopra i condomini. Per tornare a Premosello, vorrei sapere come mai le antenne di Vodafone e Telecom che sono in centro al paese, nei pressi della stazione, possono continuare a funzionare. Usano forse delle onde elettromagnetiche che fanno bene alla salute? Se l'Amministrazione è coerente le deve fare IMMEDIATAMENTE rimuovere

Premosello come Dumera? - 15 Dicembre 2013 - 20:01

premosello dumera LA differenza
LE AMMINISTRAZIONI CHE VOGLIONO INSTALLARE ANTENNE DEVONO FARE COME IL COMUNE DI OGGEBBIO IL QUALE HA FIRMATO A TEMPO DI RECORD TUTTE LE AUTORIZZAZIONI PERL'INSTALLAZIONE DELLA MEGA ANTENNA SENZA ALCUNA COMUNICAZIONE AI CITTADINI POI, SPINTO DALLE PROTESTE, ha scritto una delibera di giunta ORMAI , assolutamente inutile, dichiarando che l'antenna non era di loro gradimento.Cos'i la Emittente ha costruito l'antenna autorizzata . LE AMMINISTRAZIONI CHE INVECE NON VOGLIONO L'ANTENNA INFORMANO I CITTADINI, CONVOCANO IL CONSIGLIO COMUNALE E DICONO NO. A BOCCE FERME TRATTANO CON L'EMITTENTE PER LA COLLOCAZIONE IN ZONA INOFFENSIVA PER LA salute E IL PAESAGGIO SEMPRE IN COLLABORAZIONE CON CITTADINI E COMITATI.

Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 11 Dicembre 2013 - 22:37

lamentarsi
io auguro a chi si lamenta della nostra presenza ,di avere sempre una casa dove correre a rifugiarsi, di avere sempre un lavoro o un reddito che permetta loro di tranquillità e serenità per tutta la famiglia ed ottima salute.. perchè nel momento in cui questi fattori venissero a mancare, allora capiranno come funziona il "sistema" anche nella nostra provincia..e sarò un triste risveglio.

Tares: tra ritardi e rinvii - 30 Novembre 2013 - 19:08

tares
ma tu pensa che a Domodossola hanno sbagliato anche gli importi per il nucleo famigliare formato da 2 unità e per chi vive solo hanno calcolato 3 unità. Come diceva Bartali........... è tutto sbagliato è tutto da rifare......ma poi alla fine siamo sempre noi a pagare. Non te la prendere, pensa alla salute che è la cosa più preziosa. Saluti a tutti e BUON NATALE. ciao

Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 28 Novembre 2013 - 16:28

per anonimo
Certo che si potrebbe fare metà e metà: certi punti del territorio potrebbero essere predisposti per un certo tipo di turismo,altri per un altro; intendo dire che ci può stare anche il concerto con musica balla, ma magari non sul lungolago o magari con gli amplificatori non rivolti verso le abitazioni. Nulla contro le discoteche, ma in genere sono locali ove all'esterno il fragore non si sente, così si accontenta chi vuole rovinarsi i timpani e chi invece ha bisogno di dormire perchè il mattino dopo deve alzarsi presto per andare a lavorare: non tutti e non sempre siamo in vacanza.E non deve, in nome del turismo, mancare il rispetto di chi di riposo ha bisogno per lavoro o magari anche per problemi di salute. Dico ciò perchè io in vacanza a Rimini e zone simili, ad esempio, non ci andrei neppure se la vacanza me la regalassero

Deputato SEL si occupa di Dumera - 22 Novembre 2013 - 15:33

BASTA VOLERE
Ha ragione Marzio. La legge Gasparri di cui nessuno parla è la causa dei mali che angustiano ormai molti comuni costretti ad autorizzare impianti posizionati ovunque. Però se i comuni facessero i piani di localizzazione e stabilissero loro i luoghi meno dannosi per la salute e la bellezza del paesaggio, se i comuni contrattassero sempre con le emittenti le caratteristiche degli impianti e la loro collocazione, se i comuni si alleassero con i cittadini e le associazioni nella difesa dei diritti , se i comuni ponessero i vincoli paesaggistici a tutela del paesaggio anzichè toglierli.. allora diventerebbe meno appetibile per le Emittenti insediarsi dove fa loro più comodo. E' quello che è successo ad Oggebbio. L'antenna sta lì al momento ad indicare una sconfitta cocente per tutti, per i cittadini ed anche per gli amministratori gli uni e gli altri incapaci di proteggere un bene prezioso che è stato loro affidato. ad Oggebbio tra i cittadini però,almeno qualcuno ci ha provato e può tenere la testa alta e la schiena diritta. Se la Sovrintendenza dovesse dare parere negativo, l'antenna può essere spostata sul terreno alternativo che la Ericsson ha dichiarato idoneo su propria perizia firmata .

I porti galleggianti prima o poi.....affondano. - 15 Novembre 2013 - 13:16

tutti galleggiano tranne due..
ricordo ai monocorde catamar & friends,che ripetono sempre ossessivamente le solite tre parole qualunque sia l'argomento,che il porto è stato costruito dalla regione (giunta Ghigo,FI-AN-lega,dal 95 al 2000) ,contratto firmato ad aprile '98 e inizio lavori giugno '98. CAPITO? L'HA FATTO LA REGIONE,PRESIDENTE ENZO GHIGO,FORZA ITALIA. speriamo di averlo chiarito anche per i più ottusi. nel giugno 2002 ,4 anni dopo,viene ceduto al comune di Verbania.quindi prima di sparare le solite palle,almeno lo sforzo di andare a leggersi chi c'era in quel momento. curioso poi che le considerazioni di questi neo espertoni di ingegneria non siano state fatte prima,nemmeno dopo l'uragano dell'anno scorso. eppure hanno avuto una dozzina di anni per farle. dormivano tutti? per la cronaca,nel lago maggiore ci sono decine di porti galleggianti,e ne sono affondati solo 2,curiosamente gestiti dalla stessa società. gli altri godono tutti di ottima salute.

Comitato Pro Alto Verbano lancia lo sciopero dei telefonini - 22 Ottobre 2013 - 13:08

altre precisazioni
Passeggiando per il borgo di Dumera non è raro sentire qualche cellulare squillare, o imbattersi in persone che con il loro tablet di ultima generazione scattano foto ai muri medievali...le stesse persone che oggi si stanno battendo contro l'istallazione dell'antenna. Servirebbe un po' di coerenza... Danni alla salute causati dalle antenne? Visto che la legge le autorizza, meglio installarle a Dumera dove non ci sono residenti piuttosto che in centro a paesi e città (come confermato dalle autorità competenti la posizione è idonea in quanto non intacca la bellezza del borgo!!). La strada per Dumera è necessaria così come è stata fondamentale per lo sviluppo della frazione Piazza dove hanno posto la loro residenza nuove famiglie e dove qualcuno ha intrapreso un'attività commerciale legata al turismo (ben pubblicizzata sul web...). Invito nuovamente il comitato Alto Verbano a non generalizzare le opinioni altrui. La maggior parte dei proprietari di seconde case VUOLE LA STRADA come abbiamo ben espresso durante l'incontro pubblico. Per la vostra credibilità penso sia giusto dare dei dati veri e verificabili da tutti. Simona Martegani (villeggiante di Dumera)
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti