Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

avanti

Inserisci quello che vuoi cercare
avanti - nei commenti

Gioco d'azzardo: verso un nuovo regolamento comunale - 5 Maggio 2016 - 17:30

avanti tutta
Via le slot dai bar. Via il lotto, il gratta e vinci e ogni altra scommessa si sono inventati: Solo locali appositi x il gioco l azzardo x non fargliela trovare facile. Che tristezza vedere gente che passa le ore sulle macchinette o sotto il tabellone delle scommesse....

Apriamo un atelier digitale a Verbania - 5 Maggio 2016 - 12:22

poche informazioni
sono disposto ed interessato ad aiutare i giovani, ma vorrei maggiori informazioni. info@b-24.it avanti tutta :-)

Ferrari lascia il gruppo PD - 4 Maggio 2016 - 08:07

Precisazioni sulla lista
Mi sono scoperto socialista a 18 anni e lo sono ancora a cinquantaquattro, senza parentesi di destra e senza mai aver abbandonato l'insegnamento di Pertini e Turati. La lista PD con la presenza PSI è nata da un accordo politico prelettorale. Il PD è partito socialista iscritto al PSOE. La consigliera citata in precedenza è socialista e dal PSI candidata nella lista PD, non era e non è iscritta al PSI e ha diritto di portare avanti il proprio percorso politico. Giordano Andrea Ferrari

Torna lo sconto benzina nei territori di confine - 27 Aprile 2016 - 21:29

avanti popolo !!!!
Tutto è perduto, fuorchè la vita e l'onore !!!!

"Turismo nel VCO: balle mediatiche e triste realtà" - 17 Aprile 2016 - 14:05

nostalgia del tempo che fu...
Nel leggere il l'articolo del sign Zacchera mi e' venuta nostalgia del tempo che fu. Tornando al presente credo che non era un umile bigliettaio a fare le sorti delle stagioni turistiche del distretto ma bensi le offerte che il distretto stesso offre. Ormai tutti hanno uno smatphone in tasca e basta porre un solo "QR CODE" in stazione affisso al muro e ( giusto per dare un idea su cosa si possa fare) collegarsi a tutti i servizi, tramite app, che si possono offrire. Numero di taxi, condizioni meteo dei prossimi giorni, cosa vedere di interessante, i personaggi famosi del luoghi ( il sign. Zacchera stesso), luoghi dove mangiare, prenotare un biglietto e perchè no, fare un biglietto ferroviario.La realta' di oggi permette di fare cose infinite basta solo rimboccarsi le maniche e guardare avanti.-

Cafè Teologico: “Fare sesso solo per piacere è peccato?” - 16 Aprile 2016 - 12:09

Re: nonostante
Ciao lady oscar credo che ognuno debba fare conti solo con la propria morale, con i propri affetti (mogli, mariti, fidanzati, figli...) e con il rispetto degli altri. Quando qualcuno mi dice, o lo dice in generale, come ci si deve comportare, mi irrito sempre! Anche perchè abbiamo visto che anche nell'ambiente cattolico il senso della morale è molto ballerino!! Detto questo, mi sono preso la briga di vedere chi è e cosa fa il "relatore di indubbia competenza" di questo incontro, ci sono anche parecchi video su youtube, non credo che abbia da insegnarmi nulla e di riflesso ai miei figli adolescenti, ma questo è solo una mia opinione, come è solo una sua opinione quella che porta avanti nei diversi convegni sulla sessualità a cui partecipa come relatore. Dategli un'occhiata! Saluti, e in questo week end, giovani dateci sotto la gioventù non ritorna! Maurilio

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 13 Aprile 2016 - 22:11

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: A quelli che "danno i
Ciao paolino ...ma io non ho in mano proprio niente, ho fatto un modello excel, ci ho messo dei numeri, che mi hanno fornito chi mi ha chiesto di darle una mano, ho formulato delle ipotesi e ho elaborato una serie di casi possibili, lo puoi fare anche tu! Poi, vai a rileggerti bene tutti i miei commenti, io ho sempre preso posizioni nette non contro una o l'altra parte, ma contro i commentatori che formulano idee bislacche. Se uno mi dice che il foto ha "vita eterna", visto di cosa si parla mi sembra umorismo nero, e perchè negli ultimi anni ha avuto utile deve andare avanti così, mi fa ridere se è un cittadino come me, mi preoccupa se è un amministratore, o vorrebbe esserlo! Oppure se mi dice che ci sono dei pericoli a bruciare cadaveri di pazienti sottoposti a chemioterapia, senza dirmi su quale studio si basa questa informazione! Perchè, la domanda che mi pongo è che se sarà un pericolo dopo, lo è anche adesso! Non mi scandalizza sostenere un costo, in questo caso un mancato guadagno, a fronte della gestione di un servizio. Penso anche che in questa fase, non sia una bella trovata quella di indire un referendum, che invece avrebbe dovuto essere svolto a fronte di due opzioni ben più concrete e strutturate. Perchè se vincono i SI si potrebbe perdere un'opportunità, perchè la gestione esterna è un'opportunità da approfondire, se vincono i No o l'astensione, diventa una vittoria politica importante, per chi sta amministrando questa città, un bel regalo dalle opposizioni, e le opposizioni, non devono regalare nulla. Tutto qui! Il mio documento non sarebbe stato decisivo ne prima ne dopo, è solo un bel esercizio di stile, che avrei voluto vedere da ambo le parti, con le diverse ipotesi possibili. Non l'ho visto, e questo mi preoccupa molto per il futuro della città! Saluti Maurilio

Legittima difesa: Idv VCO raccolta firme per proposta legge - 12 Aprile 2016 - 20:58

lupusinfabula
grazie e, sai, hai proprio ragione! nel 1978 ero una ragazzina e, sfidando il giornalaio, chiedevo un giornale che non era esposto ed ogni volta mi guardava in modo strano al che ricordo che dall'alto dei miei 14 anni una volta lo apostrofai dicendo: se il giornale ce lo ha, anche se sotto il banco, vuole dire che deve venderlo! e da quella volta non ha piu' fatto facce strane e sai perche'? credevo in un ideale, gia' guardavo Tribuna Politica, quando c'era il mio mito. poi, sono diventata grande, il mio partito ha cambiato nome e, mi avevano convinta che tagliare con il passato pur mantenendo gli ideali, era l'unico modo per poterli fare conoscere a tutti e, ho messo in tasca una tessera e, piano piano mi sono sono resa conto di quello che tu dici, non si e' piu' liberi e, non l'ho piu' voluta, non ho piu' voluto nemmeno quel partito e a chi mi diceva con scherno " hai cambiato partito " io ho sempre risposto: no, io non ho cambiato partito e' il mio partito che ha cambiato ideologia per interesse ( cadreghino ) e quindi io sto con chi, al di la del nome porta avanti quelli che sono sempre stati i miei ideali e, ad oggi in Italia ne vedo uno solo, per ora ma, se anche questo cambiera' propositi, cambiero di nuovo e questo perche' sono LIBERA e voglio dover rendere conto solo a me stessa. ciao

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 5 Aprile 2016 - 13:40

zappa sui piedi
ecco,dopo questo intervento gli undici fenomeni hanno definitivamente affossato la loro speranza. quale privato si farà mai avanti,se il forno crematorio è questo disastro? dipingono la situazione come il peggior investimento possibile, prospettano solo disastri e miserie per convincerci di aver ragione,ottenendo il paradossale effetto di scoraggiare chiunque potesse essere interessato. fantastici! ovviamente tutti a votare per esercitare l'unico nostro residuo diritto,sì o no poco importa (ovviamente io sono per il mantenimento dello status quo),ma non diamola vinta a chi in modo incivile invita all'astensione.

Vega Occhiali sconfitta a Fenis - 4 Aprile 2016 - 23:45

Qualche riflessione
Anonimi Volleylife2016 ed Anonimo. Perdonate ma non sono riuscito a trovare alcun aggettivo più appropriato come formula introduttiva. Sono Andrea Cova, come potete vedere dal profilo, ed alleno le squadre Rosaltiora di Serie D, Under16 (fino ad un paio di settimane fa, ma ci tornerò più avanti), ed ultimamente Under13. Leggendo i vostri commenti all' articolo del 3 apr 2016, firmato redazione, vorrei manifestarvi il mio personale disappunto per l'iniquità dei pensieri che avete espresso. Non tanto per quanto riguarda la pochezza della "striscia" di risultati segnalata da 'anonimo' (ho troppi pochi capelli e pure sbiaditi per non rendermi conto che non è assolutamente all'altezza delle aspettative), quanto per le ragazze che compongono le squadre "non (...) degne di nota" (cit. Volleylife2016). Non volendo parlare per luoghi comuni e situazioni riferite, vi parlo in prima persona delle squadre ed atlete con le quali ho contatto diretto. Non credo che NON siano degne di nota squadre in cui giocano alcune ragazze che fanno mediamente 50 km (sia per la Serie D che per l'U16) 3 volte alla settimana per venire ad allenarsi, nonostante le sconfitte e la difficoltà della "striscia" delle ultime gare. Non credo che NON siano degne di nota squadre che mettono il loro impegno e tempo libero in allenamenti con i quali cercare di superare il propri limiti senza rinunciare o cedere alla tentazione di mollare dopo 8 lunghe settimane di "digiuno sportivo". I risultati, le vittorie e le sconfitte, li fanno le squadre (giocatrici e staff tecnico) e non, spero non me ne vogliano i dirigenti, la Società. Quindi prima di pensare alla valenza di una squadra, partendo unicamente dai risultati, non puntate il dito - generalizando con chiacchiere da BarSport - sulla Società, ma cercate di comprendere i contesti in cui gli stessi risultati si creano. Sono consapevole - e mi sento un po' Catalano (Massimo, non Guido) nel dire - che sarebbe stato meglio aver seguito il ruolino di risultati dell'andata, ma lo sport non è scienza esatta e ci sono molti fattori da considerare, non ultimo le avversarie. Vi inviterei tuttavia a venire a qualcuno dei nostri allenamenti e constatare di persona di come una squadra "NON degna di nota" affronta un periodo di difficoltà estrema ed i timori che le sconfitte ingenerano in una giovane atleta. Venite pure ad assistere un allenamento ed a vedere di come cerchiamo, e mi sento di parlare anche per chi mi assiste nelle ore di allenamento, di mettere tutto l'impegno possibile per favorire la crescita delle ragazze, una parte delle 250 citate, che ci sono affidate. Sarà l'occasione per confrontare le nostre idee in merito al valore ed alla "misura" con cui si valuta una squadra. (continua)

Trapani su elezione Distretto Turistico - 3 Aprile 2016 - 11:49

manuale cencelli
I fatti parlano da soli ma niente, devono proprio prendere in giro i cittadini con frasi del tipo "Ero contraria al manuale cencelli nel 2012 e lo sono ora". Con questa "meritocrazia" i politici hanno distrutto l'Italia ma vanno avanti imperterriti, tanto nel prossimo comunicato stampa basterà mettere alla rinfusa qualche frase fatta con le parole "valori" , "professionalità", "condivisione" etc. etc. e via per un nuovo giro di giostra (e di poltrone). Che schifo.

Trapani su elezione Distretto Turistico - 3 Aprile 2016 - 08:13

Ma va la.....
Dopo una trombatura del genere da parte dell'assemblea del Distretto (roba mai vista......), dignità vorrebbe di ritirarsi in buon ordine..... E invece no! Pontifichiamo. Che dire poi di quei sindaci che non sanno manco come si approva il bilancio di una Società Pubblica..... Che pazienza il presidente del collegio dei revisori nel cercare di spiegare.... Ma questi niente, avanti imperterriti........ Una celebre battuta di un famoso film recitava "chiacchiere e distintivo", ovviamente di partito, questo sono. Mala tempora currunt.

Trapani su elezione Distretto Turistico - 2 Aprile 2016 - 09:55

Tante parole per non dire nulla
Politichese puro. le solite tante parole generiche per non dire di nuovo. Nella lettera c'è scritto: "Nei prossimi giorni, quindi, andranno fatte delle ulteriori valutazioni e incontri con tutti, ma mi sento di dire, fin da ora, che un’eventuale soluzione condivisa o meno dovrà essere agganciata ad un programma che porti avanti la valorizzazione di tutto il comprensorio del Distretto e per tutti i soggetti, pubblici e privati.". ... E MILLE GRAZIE... il Distretto Turistico esiste proprio per questo! Ma sui progetti e idee concrete tutto tace! E già si aspetta il "COMITATO DEI TECNICI". Ma quindi voi che ci siete a fare?

Pasquetta in piazza, per gli allevatori novaresi e del VCO - 29 Marzo 2016 - 13:25

avanti così
Formaggio con latte in polvere importato che si confonde con le nostre eccellenze. Nessuna tutela e nessuno maltrattato come noi che di questo viviamo. Grazie europa.

Stazione di Stresa: chiude la biglietteria? - 23 Marzo 2016 - 06:00

Re: Manca personale?
esatto.., queste politiche vanno avanti con controsensi a non finire, cavolo inizia la stagione turistica ma un po' di idea, ci sono persone anziane che magari con internet non hanno dimestichezza, poi se già il sito fa 💩💩💩💩💩😕 ... Ah poveri noi

Pronto Soccorso e Ospedale di Omegna - Lettera aperta - 19 Marzo 2016 - 16:58

Ospedale Omegna. Lettera aperta ex Sindaco Quarett
Tardi,troppo tardi ormai! Ora non possiamo che aspettare l'ennesima demenziale decisione a partire da quella dell'ubicazione del "Nuovo" Ospedale dalle parti di Ornavasso quando abbiamo un Tecno Parco in disuso, inutilizzato per attività di Ricerca (ma quale Ricerca se la popolazione del VCO non sa neppure che esiste un Istituto di Ricerca affiliato al CNR a Pallanza?) che è servito solo ad ospitare la solita schiera di burocrati inutili e dannosi,fatta salva qualche sparuta eccezione. La nascita del COQ poteva e doveva essere lo spunto per il recupero della Struttura non solo in termini di Ortopedia, ma anche ,con la dovuta lungimiranza e in sprezzo dei vari compromessi e ricatti delle varie Amministrazioni e Gestioni politiche per mantenerlo aperto,in termini di attività Specialistiche collaterali e di supporto (penso a una seria Chirurgia Vascolare) ad un'Ortopedia di alto profilo e competenze e di una Traumatologia: una specie di CTO fornito di Pronto Soccorso h 24 traumatologico e vascolare a copertura di un territorio che avrebbe compreso anche altre zone in forza della specificità degli interventi.Ovviamente con una Terapia Intensiva dedicata.Un'unica Struttura che avrebbe unificato in sè le tre Ortopedie,le due Traumatologie e quella che qualcuno oggi ha la spudoratezza di chiamare Chirurgia Vascolare sulla Carta intestata ma che invia a Novara anche le piccole urgenze come le embolectomie degli arti che comunque possono compromettere la funzionalità di un arto se non vengono eseguite entro un certo lasso di tempo. Ma il Territorio è troppo poco popolato per un'attività del genere(sic!) ci è stato ripetutamente detto. l'Emodinamica,però, l'hanno messa in piedi(e meno male) e sarebbe servita anche ad una Chirurgia Vascolare interventistica. Un nuovo Ospedale si sarebbe pure potuto costruire, per completare l'arco delle Specialità, ma con minor spesa perchè la Struttura sopradescritta sarebbe già stata operativa. Bisognava guardare avanti anche per incentivare nuove e qualificate professionalità con un'offerta adeguata.Ora è troppo tardi,le migliori professionalità sono tutte in età pensionabile,la mobilità passiva,checchè se ne dica e pensi, è in strepitoso aumento per le patologie importanti e a noi tutti non resta che leccarci le piaghe.I Pazienti(quelli che hanno davvero bisogno) vi ringraziano grandi Amministratori e Politici!!!!

Alberghiero Rosmini sul podio a Cannero - con ricetta - 15 Marzo 2016 - 10:32

festa agrumi cannero .concorso pasticceri
Bravi Ragazzi!!!! Complimenti!!! Orgoglio delle nostre tradizioni. avanti cosi sempre con un pensiero ai nostri grandi Cheffs e Pasticceri in tutto il mondo. Fausto Spagnoli ,Consiglio Comunale Cannero R.

Zanotti, Brignoli e Scalfi: bilancio condiviso - 8 Marzo 2016 - 17:22

vecchi politici, vecchia politica
Certo, a qualcuno non piace questo modo di fare politica: si prendono decisioni, si forzano situazioni, si imbocca una strada per arrivare da qualche parte. I vecchi politici non decidevano, creavano situazioni invece che risolverle, imboccavano vie senza uscita. E' la vecchia politica che dava e dà lavoro ai politici di professione, che campano alle spalle della collettività discutendo all'infinito,e quando anche l'infinito è terminato, riprendono da capo! Parole su parole, argomentazioni e controdeduzioni, pensieri e contropensieri: questo simil-comunicato si fatica solo a leggerlo tanto è pieno di aulica speranza e poca concretezza. Ecco questi sono stati gli ultimi vent'anni della sinistra verbanese: ed intanto la città è rimasta al palo! No grazie!! Venendo ai temi caldi: - Asilo nido: potrebbe esserci un briciolo di verità sulla contestazione circa l'indiscriminata riduzione del canone degli asili comunali. Ma la domanda è: dove sono finiti quei contributi regionali e comunali sui nuovi nati? Non dovevano in qualche modo rientrare nella spesa sociale, magari destinati alla stessa fascia di popolazione? Sorrido alla proposta di "creare opportunità di lavoro non precario a favore dei giovani": sono gli stessi che contestano il CEM quale portatore di non crescita e gli stessi che magari hanno contestato il Job Acts,. andando in piazza a contestare un regime fascista quando non troppi anni fa quell'articolo 18 doveva essere rimosso dall'acerrimo nemico! - CEM: hanno il dente avvelenato...nemmeno se fatturasse più del Piccolo di Milano lo ammetterebbero! Male non fa inserirlo sempre e comunque in qualsiasi discussione politica...sia mai che ci ripensino e lo abbattano! - Ufficio Turistico Villa Giulia: quale?, quella casetta fuori dalla Villa che più che un ufficio turistico sembra una biglietteria per i battelli? Quella lontana dalla centralità del paese? Ma perchè lo Stato deve sempre vestire i panni dell'immobiliarista? La nuova location ben si appresta a fare economia di scala: ma loro, i vecchi, preferiscono la proprietà immobiliare all'efficace funzionamento dei servizi! - Ciclovia e Nuova Piazza: se è così semplice recuperare fondi per la ciclabile, perchè la piazza dovrebbe passare in secondo piano? Qual è il nesso? Quindi portiamo turismo dall'esterno con la ciclabile e presentiamo una piazza centrale della città con i buchi al pavimento ed un parcheggio a cielo aperto? Serve per dare un aiuto al mercato delle auto usate? Bah!! Che bella la politica della Vecchia Sinistra. avanti il prossimo!! Saluti AleB

Tutto pronto per il Ballo delle Debuttanti di Stresa - 4 Marzo 2016 - 12:38

Debuttanti
Brava Giovanna.Ho sempre apprezzato la tua sensibilità e il culto del bello che oggi fa difetto in molti settori della gioventù come se fosse cosa sorpassata. Spero che continui questa tradizione anche per dare ai giovani una opportunià in più tra quelle che caratterizzano comportamenti e stili non proprio condivisibili.Il tuo impegno è ammirevole avendone conosciuto tutti i risvolti organizzativi tramite mio figlio che ha frequentato prima la Scuola Navale Militare Morosini di Venezia e poi L'Accademia Militare di Modena.Posso immaginare quali e quanti ostacoli e difficoltà tu abbia incontrato anche per la totale mancanza di conoscenza e cultura relativa che albergano nella popolazione di questo Territorio. Vai avanti ,non demordere, per tutti coloro che ancora possiedono il senso del bello,del rispetto della tradizione,della ricerca di qualcosa di diverso da ciò che siamo costretti a subire, dell'apprezzamento del passato per affrontare un futuro migliore.Un abbraccio .

Movicentro: la Provincia risponde al sindaco - 4 Marzo 2016 - 10:51

Scandalosa salita o gente poco furba?
Semplicemente basta fare 50 m a piedi direzione Arona e salire sul treno più avanti dove c'è il rettilineo. Non mi sembra complicato
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti