Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

elezioni

Inserisci quello che vuoi cercare
elezioni - nei commenti

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 8 Maggio 2017 - 16:07

Re: Re: Re: robi...
Ciao Giovanni% Non so. Mi pare che l'antifascismo senza fascismo sia la fossa che ci stiamo scavando, il pretesto per eccellenza. Quando una donna sola contro tutti e persino contro il padre prende dieci milioni di voti è solo da stimare e ammirare. Errori tanti. Ma Macron è veramente indecente. È una vera combattente. Ma non è ancora tempo. La frattura come scrive un giornalista francese è tra alto e basso. Tra classe medio alta cittadina e multiculturale e classe operaia contadina e delle piccole città lontane dai grandi centri. E sarà sempre peggio. Ma credo che già le elezioni amministrative francesi saranno molto diverse. E il piccolo Macron difficilmente reggerà. La prossima strage isis già dovrà giustificare la sua inettitudine perché crede che gli immigrati di prima seconda e terza generazione lo amino... niente di più sbagliato. Come e peggio di Hollande. Garantito.

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 6 Maggio 2017 - 12:13

Re: Continuiamo a gettare benzina sul fuoco
Ciao privataemail Mi sembri Dibba quando fa i suoi monologhi surreali in tv. Noi del movimento 5 stelle etc etc come una litania. Ma se si guarda ai contenuti in vuoto totale. Tutto è il contrario di tutto. Almeno la destra sovranista ha un programma chiaro e unitario. Gli altri la inseguono sul piano di sicurezza e immigrazione. Con risultati orrendi. Se devi fare propaganda politica al tuo movimento liberissimo di farla. Magari le elezioni le vincete ma alla fine sarà come a Roma. Crollerete sotto il vostro muro di contraddizioni e inettitudine alla politica conditi da quel tanto di spocchia che porta sempre guai. Auguri.

Primarie PD gli eletti del VCO - 5 Maggio 2017 - 09:32

Italiani e stranieri
Ciao Cesare, come ho già sottolineato prima potevano votare italiani e stranieri (sia della UE residenti in Italia sia non UE in possesso di permesso di soggiorno), gli altri no per cui le eventuali irregolarità sono da attribuire ai singoli volontari (VOLONTARI) componenti dei seggi; idem nel caso dei presunti voti ripetuti, in questo caso poi chiaramente non esistevano le liste degli elettori non iscritti al PD (che hanno rappresentato la maggior parte degli elettori votanti) ne poteva essere apposto alcun timbro sulle tessere elettorali ma solo verificare che l'elettore fosse nel seggio corretto. Ma questo non toglie la sostanza: libere e democratiche elezioni e non facili imposizioni. Lo facciano anche gli altri partiti poi al limite potremo stare qui giornate intere a disquisire su chi l'ha fatto meglio, fino ad allora sono le chiacchere di chi non fa mai nulla se non limitarsi a criticare.

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 4 Maggio 2017 - 14:39

sempre per Paolino
Sarò ancora più chiaro: penso proprio che alle prossime elezioni darò il mio voto a Salvini, in primo luogo proprio per ciò che pensa, dice e propone sui migranti, in secondo luogo per la sua posizione sulla legittima difesa; mi spiace dirlo, le restanti formazioni di destra presenti in parlamento non mi sembrano così decise su questi due argomenti, mi sembrano attendiste, con proposte un po' stile vecchia DC, e a me piace solo chi sta o di qua o dilà in modo estremo.Peccato non poter votare anche in Francia perchè un voto alla le Pen lo darei con tutto il cuore.

Primarie PD: i dati del VCO - 2 Maggio 2017 - 19:52

Re: Non farsi abbagliare
Ciao lupusinfabula Si va bene. Ma non possiamo paragonare le due cose. È ovvio che nelle elezioni nazionali il PD prenderà più di 10 milioni di voti. Se ragioniamo come fai tu allora la sinistra radicale avrebbe più voti del PD. Sono cose diversissime. La vera conta si fa alle elezioni nazionali. E purtroppo con questa legge siamo messi male. Io maggioritarista uninominalista secco all'inglese vedo come nutella andata a male il proporzionale ma a questo punto mi va bene anche una legge che si chiami merdellum. ..

Primarie PD: i dati del VCO - 1 Maggio 2017 - 15:52

coeRENZIe
Bisogna ancora capire come possa partecipare uno che si è ritirato dalla politica, dopo il fallimento del 4 Dicembre, come promesso pubblicamente...Forse non era vero? Quindi tutti coloro che lo hanno votato, credono ancora in quello che dice ed alla sua parola? Ma cosa dice? "Ora inizia una storia nuova" In che senso? Che ci racconta un altra favola? A quando la dichiarazione Gentiloni stai sereno? Qui una piccola parte delle sue Storie...il resto a questo link http://www.direttanews24.com/il-fatto-stronca-matteo-renzi-il-falso-quotidiano-sei-tu-ed-elenca-tutte-le-balle/ La più grossa. “È del tutto evidente che se perdo il referendum, considero fallita la mia esperienza in politica” (29 dicembre 2015). “Ho già preso il solenne impegno: se perderemo il referendum lascio la politica” (15 gennaio 2016). “Se non passa il referendum, la mia carriera politica finisce. Vado a fare altro” (11 maggio 2016). “Se perdo il referendum, troveranno un altro premier e un altro segret ario ” (1 giugno 2016). “O cambio l’Italia o cambio mestiere” (2 giugno 2016) No comment Seconda classificata. “Diamo un hashtag: # enrico stai sereno . Va-i avanti, fai le cose che devi fare. Io mi fido di Letta, è lui che non si fida. Non sto facendo manfrine per togliergli il posto” (16 gennaio 2014); “Sono tantissimi i nostri che dicono: ma perché dobbiamo andare al governo senza elezioni? Ma chi ce lo fa fare? Ci sono anch’io tra questi” (9 febbraio 2014) No comment/2 Stangata. “È impressionante il numero di 91 miliardi stimati di evasione fiscale. Bisogna cambiare approccio verso il cittadino che si deve sentire moralmente accompagnato. Per chi sbaglia non ci sono scappatoie, va stangato” (27 novembre 2014) Renzi ha triplicato la soglia oltre la quale l’evasione è reato (quintuplicata per l’omesso versamento Iva) e per l’uso del contante (da mille a 3 mila euro) e varato 4 condoni: due sui capitali nascosti all’estero, la rottamazione delle cartelle di Equitalia e l’ultimo, in fieri, sui contenziosi tributari. Poltrone. “Sogno un Paese in cui conta cosa conosci e non chi conosci” (slogan preferito); “Se governerò avrò un grande obbligo morale con gli italiani: quello di mettere nei posti di responsabilità persone libere, indipendenti, capaci di competenza e autorevolezza” (28 ottobre 2012), “Via i partiti dalla Rai, via da Finmeccanica via dalle nomine dei cda” (19 aprile 2012) Poi c’è stato il governo degli amici toscani (Luca Lotti, Maria Elena Boschi, l’ex capo dei vigili di Firenze a capo dell’uf fic io legislativo di Palazzo Chigi) e l’occupazio n e dei cda di Enel, Eni, Finmeccanica , FS e Poste riempiti di sodali: Alberto Bianchi, presidente della sua Fondazione; Fabrizio Landi, suo finanziatore; Federico Lovadina, socio del tesoriere Pd Bonifazi nello studio BL (in cui c’è il fratello della Boschi); Marco Seracini, il suo commercialista; ecc. Giustizialista “Filippo Penati deve rinunciare alla prescrizione e dimettersi da consigliere regionale: gli auguro che possa provare la sua innocenza (…) C’è molta apprensione nel quartier generale (segretario Bersani, ndr): “La questione è umorale oltreché morale”( 29 agosto 2011); “In effetti, la Idem si è dimessa dimostrando uno stile completamente diverso” (14 gennaio 2014, Renzi critica Nunzia De Girolamo che rimane attaccata alla poltrona da indagata) Giustizialista/2. “Tecnicamente parlando, Berlusconi e Grillo sono entrambi pregiudicati. La questione etica, morale, giudiziaria è per me fondamentale come valore personale prima che politico. Non faccio il governo con Berlusconi , né con Grillo” (8 maggio 2014) “Non chiederò mai le dimissioni per un avviso di garanzia” (6 giugno 2015). Preferenz e. “Uno dei temi più contestati è l a mancata espressione delle preferenze. Lo confesso: ne sono un sostenitore ” (21 gennaio 2014) Ora non vuol togliere i capilista bloccati... L’invidia. “Se ci rivediamo tra cinque anni con la legge elettorale provata e sperimentata,

Primarie PD: i dati del VCO - 1 Maggio 2017 - 11:46

Non farsi abbagliare
Dati a spanne ma comunque realistici: votanti alle primarie del PD circa 2 milioni; voti presi da Renzi circa 1,5 milioni. Aventi diritto al voto in Italia (dato apri. 2016) circa 51 milioni. la percentuale aventi diritto al voto/ voti dati a Renzi fatevela voi, il conto non è difficile. Bene, nonostante i toni trionfalistici e tonitruanti anche dei media nazionali, quasi si fossero tenetute le elezioni politiche nazionali, ad oggi non possiamo sapere come avrebbero votato ( o voteranno, se mai ci faranno la gentile concessione di farlo) i restanti 49,5 milioni di Italiani......

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 1 Maggio 2017 - 11:35

Re: Maurilio ed il popolo
Ciao lupusinfabula fino a quando il popolo e le masse erano di sinistra andava tutto bene. la classe operaia era sacra..Ora che votano Lega Trump e LePen sono diventati tutti brutti, razzisti e xenofobi. Si è ribaltato il paradigma novecentesco e ora non sanno più che pesci pigliare e si attaccano ai Macron e ai Renzi di turno, veri prodotti confezionati del potere dominante. Ovvio che resisteranno per un bel po' e la LePen in queste elezioni non avrà nessuna possibilità. ma vedrai che l'analisi del voto in Francia sarà sorprendente. io vedo circa un 60-40 e se così fose sarebbe un sucesso per i lepenisti di tutta europa e sarà un voto che spacca in due. da una parte operai, piccola borghesia perioferica e delle campagne e molti giovani. Dall'altra le città e la classe medio alta europeista. Io francamente non dubito da che parte stare....

Monumento ai caduti sul lungolago torna a risplendere - 27 Aprile 2017 - 02:54

chi di spada ferisce........
.....persino il Felice (Cavallotti) ha distolto lo sguardo da Dagnente ,per osservare cio' che stavano combinando............ma come dice il proverbio''chi di spada........??...alle prossime elezioni,mi sa che molti saranno ''estirpati'',come d'uso.........rob de matt......#unione #valgrande #natura #wilderness #mavadavia........cume i disan a Palanza.......(con una L...)

Incontro con il Ministro"Accordo di programma per la statale 34" - 3 Aprile 2017 - 20:42

Tranquilli..
...siamo già in campagna elettorale, terranno il Vco sulla corda e nessun atto concreto vi sarà prima delle elezioni, al massimo un mese prima del voto daranno un contentino, non dimenticate quanto valgono le promesse di questa gente

Spadone: SS34, SS33, basta! - 29 Marzo 2017 - 16:10

Per sig. Spadone
Vede sig. Spadone io non la conosco ,e non conosco nemmeno purtroppo la sigla la provincia per il territorio, queste parole sono vuote, io vorrei sapere chi siete la maggior parte dei politicanti si nasconde dietro nomi che non fanno capire nulla ai cittadini. Rimane il fatto che nella provincia che non c'è vi eleggete tra di voli e le elezioni farsa che fate non interessano più i cittadini dato che non rispondete più a loro ma solo ai vostri capi partito. Sig . Spadone se lei pensa di essere più onesto e puro del presidente dia le dimissioni e non resti un minuto di più su quella sedia.

Senso Unico per lavori pista ciclo-pedonale Suna-Fondotoce - 29 Marzo 2017 - 11:43

molto bene
già ci sono i disagi a cannero, ora anche Fondotoce per una cosa stupida, costosa ed inutile, grazie amministratori, ci ricorderemo alle prossime elezioni!!!

PD su situazione Provincia del VCO - 29 Marzo 2017 - 00:56

Stranezze
Il pd che ha legiferato irresponsabilmente con la riforma delle province Chiede al pd che ha creato un buco di bilancio da 3,4 miliardi da sanare entro aprile Che a dicembre ha stanziato in 48 ore 20 miliardi dal nulla per le banche Che a sua volta chiede al pd che ha governato negli ultimi 4 anni, stravolgendo il paese con riforme tutte bocciate, dalla consulta al referendum dai fatti, e rinnegando le sue stesse leggi. Di adoperarsi con circoli e primarie per eleggere il segretario del nuovo pd, il quale sarà colui che aveva promesso di abbandonare la politica, che ha governato per gli ultimi 3 anni e che ora vuole risolvere i problemi che il suo governo pd non ha saputo risolvere Ma ora il pd provinciale è sicuro che il pd nazionale con il terzo presidente del consiglio nominato dal pd in 4 anni darà le risorse che il pd ha sottratto alle province p.s. le lacrime e sangue per tutti noi, sono rimandate a dopo le elezioni che il pd aveva promesso a giugno 2017 ma si faranno nel 2018 e prepariamoci al pagamento per il solito salva banche ed aumento dell'Iva. Tanto se vengono eletti di nuovo avranno altri 5 anni per continuare lo scempio, dando la colpa alla crisi, se invece non governeranno le colpe ricadranno tutte su chi vincerà Firmato.... il pd quelli esperti Le colpe sono come un sacco pieno di mattoni, non devi fare altro che scaricarli.

Ferrari aderisce ad Articolo 1 - 28 Marzo 2017 - 23:32

Re: Re: Re: calma
Ciao Hans Axel Von Fersen questo è un tema che ha mille sfaccettature e si presta a molte interpretazioni. Se seguo il tuo esempio, credo che sia più corretto dimettersi e ripresentarsi alle prossime elezioni con il partito che vuole eliminare l'illuminazione pubblica. Questo è un problema tipicamente italiano, dove abbaiamo un numero sterminato di partiti, movimenti e gruppi (solo nel consiglio comunale di Verbania ci sono ben 11 gruppi!!!). Il dubbio che chi cambia partito, non lo faccia solo per questioni ideologiche è forte, e come diceva Andreotti, "pensare male è peccato, ma spesso ci si azzecca!" E' soprattutto un tema deontologico, personalmente, non ho molta stima per chi cambia casacca invece di dimettersi, ma è un'opinione personale! Saluti

SS34: lavori alla frana ultimi aggiornamenti - 27 Marzo 2017 - 18:34

Re: Re: E i responsabili ?
Ciao Hans Axel Von Fersen I colpevoli in genere non pagano mai, le cronache lo ricordano ogni giorno purtroppo. Corrotti di ogni specie hanno depredato le casse di ogni ente, ora non ne hanno a sufficienza e rubano anche i risparmi in banca. Mai una volta che paghino veramente, poi ci si lamenta della carenza di manutenzione perchè non ci sono più soldi. Si io vorrei un colpevole, e credo sia proprio la cattiva politica, le cui fila sono sempre più, state ingrossate da ladri ed affaristi di ogni genere, da cacciatori di poltrone e privilegi, tanto paga Pantalone. Ora Pantalone non ha più soldi, per quei pochi rimasti, in questi giorni assistiamo alla grande corsa, tutti vogliono un proprio partito, e garantita una poltrona con relativa mangiatoia ed il cittadino che si arrangi !!! Quanti simboli avremo alle prossime elezioni ? Facciamo un sondaggio Io dico che tra i nuovi simboli e gli esistenti, comprendendo anche quelli che non si presenteranno in tutta Italia arriveremo a 100 Questa immagine è dellla S.P.12 che collega Aquara con Castelcivita, da 2 anni non si è fatto nulla

Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 24 Marzo 2017 - 11:46

Re: gallerie
Ciao Max Lavecchia Quindi secondo i più, costruendo le gallerie si sarebbe risolto il problema? Io non credo! Se ragioniamo un momento, la statale sarebbe comunque trafficata! come farebbero gli abitanti dei vari paesi? o si pensa di fare uno svincolo ogni km ? quindi vi sarebbe comunque traffico anche se ridotto ed avremmo sempre il problema di messa in sicurezza. Qualcuno ha presente i crolli e le difficoltà dei terremotati di L'Aquila dell'Emilia e del più recente terremoto del 2016 ? non credo noi saremo in cima alla lista delle priorità. Ricordate anche i 20 miliardi in 48 ore sbucati dal nulla? li i soldi ci sono sempre. Ma non proccupiamoci si avvicinano le elezioni, con un sistema elettorale proporzionale e di coalizione, sarà la sagra del simbolo più originale, quindi si lanceranno tutti in soluzioni e promesse mirabolanti per i frontalieri e non, Cetto Laqualunque prevarrà e ricomincia l'abbuffata dei rimborsi elettorali, ed i soldi per le opere necessarie si li papperanno loro. Al momento da Wikipedia risulta questa lista https://it.wikipedia.org/wiki/Partiti_politici_italiani#I_partiti_attuali Partito Democratico (PD) Movimento 5 Stelle (M5S) Forza Italia (FI) Sinistra Italiana (SI) Lega Nord (LN) Alleanza Liberalpopolare-Autonomie (ALA) Conservatori e Riformisti (CoR) Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale (FdI-AN) Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista (MDP) Centristi per l'Europa (CpE) Partito Comunista (PC) Centro Democratico (CD) Democrazia Solidale (Demo.S) Fare! Federazione dei Verdi (FdV) Forza Nuova (FN) Identità e Azione (IDeA) Italia dei Valori (IdV) Movimento Nazionale per la Sovranità (MNS) Movimento Sociale Fiamma Tricolore (MSFT) Nuovo PSI (NPSI) Partito Comunista Italiano (PCI) Partito della Rifondazione Comunista (PRC) Partito Liberale Italiano (PLI) Partito Socialista Italiano (PSI) Partito Pensionati (PP) Partito Repubblicano Italiano (PRI) Popolari per l'Italia (PpI) Possibile Radicali Italiani (RI) Scelta Civica (SC) Unione di Centro (UdC) Andrebbe aggiunto un tal Sgarbi, e decine e decine di partiti regionali mascherati da movimenti od altro, alla fine tra tutti prenderanno miliardi di euro. Nell’arco di una legislatura lo Stato elargisce ai partiti più di un miliardo a titolo di rimborso di spese elettorali Rimborsi 2000-2017 per le sole nazionali Il Popolo della Libertà 403.112.798 Partito Democratico 364.520.506 Forza Italia 281.919.258 Uniti nell'Ulivo 250.615.041 Lega Nord 144.891.186 Alleanza Nazionale 144.495.619 Unione di Centro 132.807.974 Democratici di sinistra 99.820.051 Rifondazione Comunista 79.744.994 Italia dei Valori 74.890.991 La Margherita 57.657.960 Casa della Libertà 50.775.542 Partito dei Comunisti Italiani 20.987.792 Verdi 20.610.780 Udeur 16.319.486 Scelta Civica 12.995.673 L'Unione 12.611.632 Sudtiroler Volkspartei 11.526.446 La Sinistra L'Arcobaleno 9.291.224 Sinistra Ecologia Libertà 9.178.185 P.S. non ho ancora ricevuto risposta su cancellazione post e relativi commenti sulla visita del Generale Del Sette a Verbania

Incontro del Movimento Democratico e Progressista - 21 Marzo 2017 - 13:49

tra qualche mese
quando saremo vicini a elezioni, i malpancisti del PD a sostegno di Marchionini si faranno vivi, per il momento possiamo giusto prenderne atto.

Zacchera: "Chiacchere e realtà" - 10 Marzo 2017 - 19:41

Ricandidarsi?
Non credo proprio che Zacchera si ricandiderà ,chi lo rivoterebbe ? Ha voltato le spalle e umiliato tutti i suoi sostenitori a pochi mesi dalle nuove elezioni , senza riflettere un attimo . Io l'ho sempre sostenuto e votato ma mai e poi mai lo rivoterei . Vorrei rivedere Zacchera candidato esclusivamente per poter contare quanti voti perderebbe.

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 1 Marzo 2017 - 18:28

Re: Re: Minoranze
ASSOLUTAMENTE NO!. ESPRIMI CONCETTI NON DEMOCRATICI. I cittadini con il voto scelgono un programma e delle persone da porre al Governo o all'amministrazione di un aregione o ente locale. Per esempio se do il mio voto ai M5S, lo faccio in quanto avrei fiducia delle loro idee e non vorrei chi non ho votato al governo della città. E questo vale per ogni partito. Chi perde le elezioni ha il diritto.dovere di sorvegliare i governanti evidenziando le sue politiche e idee alternative. Questo è il gioco democratico. Con questo sistema si scelgono teoricamente le idee e le persone migliori e si manda a casa chi non ha ben governato. Fate una grave confusione con i concetti di compartecipazione sociale delle scelte pubbliche che è un'altra cosa.

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 1 Marzo 2017 - 06:36

il voto
Comunque alla fine chi determina tutto è il cittadino con il voto. Le persone che votiamo in fondo ci sono imposte da tutte le parti politiche. Poco conta che la Raggi sia stata candidata da pochi intimi dietro una tastiera o che Ravaioli sia stato scelto dall'apparato del PD o che in Fi scelga solo uno. Alla fine decidiamo noi. E il voto popolare va rispettato. Non come ora che se vince un populista la gente che lo vota è becera o cose simili.... Se poi si volesse tornare allo stato embrionale di democrazia ateniese in cui il voto non era universale ma solo di pochi questo è un altro tema che qualcuno a sinistra sta cominciando a tirare fuori. Fino a che le masse votavano per il bandierone rosso erano il popolo. Quando hanno cominciato a virare verso il populismo sono diventati improvvisamente una mandria. La democrazia è un concetto dai confini labili e spesso viene confusa con altre cose, pensando magari che chi vince le elezioni non possa governare da solo ma debba sentire tutti. Anche chi ha preso un voto. Molta confusione significa o voglia di cambiare come chi vota 5 stelle o voglia di tornare indietro alle vecchie certezze. E francamente non saprei chi scegliere.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti