Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

fatto

Inserisci quello che vuoi cercare
fatto - nei commenti

Permessi ingresso veicoli zona ZTL - 28 Agosto 2021 - 09:05

Ci sarebbe da capire
So come funziona la questione varchi, per lavoro. Il problema sono le ztl non rispettate in generale. Non capisco perché dove abito io la gente entri e parcheggi in zona ztl come quando vuole. So ovviamente che i varchi sono piazzati per incassare. Non prendiamoci in giro. Ma un controllo sulle ztl in generale andrebbe fatto. Anche se questo non produce molti incassi a bilancio, può produrre rispetto delle regole e fiducia della, polizia locale.

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 23 Agosto 2021 - 13:06

Re: per Giovanni e Filippo
Ciao lupusinfabula parole sante, ma ci sono delle gerarchie da rispettare. Se l'ente collocato più in basso non ce la fa da solo allora interviene quello superiore. Nella fattispecie si è assistito, a mio parere, ad uno scaricabarile dal basso verso l'alto.... Cioè, se uno se ne lava le mani, allora è fin troppo comodo! E lo prova il fatto che il sindaco ha ringraziato la Ministra, dicendo che ha mantenuto le promesse.....

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 23 Agosto 2021 - 11:37

per Giovanni e Filippo
Bene essere contro la violenza agli animali, ma con certi animali umani la violenza è l'unica lingua che comprendono. Si dice: Quando ci vuole, ci vuole!-. Ciò che dici sulla Svizzera è esatto e fondato, ma volendo (....il fatto è che non si vuole!) avremmo alcuni appigli legali: se bven ricordo un articolo della legge 689/'81 (che riguarda appunto le violazioni amministrative e non penali) dice che "...l'oggetto servito a commettere la violazione può essere sequestrato"; ad esempio nella raccolta funghi senza tesserino il prodotto raccolto viene sequestrato; ora di oggetti serviti a commettere violazioni a Viterbo ce ne erano a iosa. orse poi avrebbero comunque trovato chi anzichè convalidare il sequestroe procedere con con la confisca avrebbe loro estituito tutto, ma almeno qualche disagio gli si sarebbe potuto creare. Quel che pare mancare oggi al Mininterno è la volontà di garantire l'ordine pubblico, anche con l'uso della forza se e quando necessario. Talora viene da rimpiangere Scelba.

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 23 Agosto 2021 - 09:38

Re: Allora.....
Ciao lupusinfabula come al solito, cerchi solo di strumentalizzare. Prima cosa si doveva evitare quell'assembramento gigantesco, visto che quei soggetti non si sono materializzati dal nulla, ma sono arrivati in un certo lasso di tempo, cioè ore o giorni. Seconda cosa la cassazione ha sentenziato che il radunarsi non è reato, e non gli atti vandalici. Domanda: ma tu cosa hai fatto?

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 22 Agosto 2021 - 09:40

per Robi
Caro Robi se tu non vedi nulla di male nello scempio dei luoghi naturali pubblici, non è certo un mio problema e nemmeno cercherò di farti cambiare idea ,ognuno è responsabile delle proprie azioni. Dire che la massa di drogati e fancazzisti abbiano distrutto ettari di terreno agricolo è una scemenza, probabilmente hai poca dimestichezza con la campagna ma nelle immagini si vede benissimo che hanno scelto una estensione dove era già stato fatto il raccolto ed era tutto giallo bruciato dal sole, che cosa avrebbero distrutto non ho proprio capito.

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 21 Agosto 2021 - 20:28

per Filippo
Recrimini che si vada fuori tema ma poi ti accodi su Viterbo: la cosa mi fa piacere, sia ben chiaro, e condivido anche la tua soluzione, ( anche se far pagare 100 euro a questi scappati di casa la vedo dura perchè se avessero avuto 100 euro in tascase li sarebbero fumati subito) il fatto che i vada fuoritema è forse dovuto al fatto che anche su VBN ci sia voglia di dibattito, di scambio,magari aspro, di idee e posizioni, ma i temi proposti dalla redazione sembrano quelli che trovi sui bollettini parrocchiali, laddove del premio della bontà frega a nessuno mentre dello scippo in zona crea allarmismo tra la gente comune più che non l'arresto di chi ha evaso le tasse ( ....e che, a scanso di equivoci, non condivido di certo)

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 21 Agosto 2021 - 17:49

Se cambiamo tema
Per Viterbo avrei circondato l'area e fatto pagare es. 100 Euro a testa per uscire. Non li hai allora sequestro del mezzo e prosegui a piedi.

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 20 Agosto 2021 - 15:19

Infatti
Infatti vorrei segnalare che dopo la c....ta della passerella sul Maggiore, spunta ora una passerella sul lago D^Orta a quanto pare targata Cannavacciuolo ,io sono stanco di vedere gente con quattro soldi in tasca considerarsi padroni di beni demaniali quindi di tutti. Scempio è stato fatto nel silenzio assoluto sul lago di Mergozzo dove il solito noto () col benestare del mio comune ha buttato degli osceni gonfiabili sul lago davanti al CONTINENTAL privatizzando praticamente la spiaggia. Dove sono i controlli per appurare la regolarità di certi interventi???????

Minoranza diserta il Consiglio Comunale - 2 Agosto 2021 - 08:51

Re: Al dilà di Verbania
Ciao lupusinfabula il famigerato governo del popolo, col suo avvocato, cosa ha fatto di tanto diverso da quelli precedenti, tecnici o non? sarebbe gradito un elenco dettagliato, oltre al misero baratto quota 100/reddito di cittadinanza.

Green Pass - informazioni utili - 26 Luglio 2021 - 13:11

Re: Pretestuosoe inopportuno
Ciao lupusinfabula appunto, azioni mirate e concrete, tipo aiutarli a casa loro. Riguardo la povertà, non credo che il reddito di cittadinanza, che risale a ben 3 anni addietro (introdotto da un altro governo ma riconfermato, per l'ennesima volta, con una forza politica che è di nuovo al potere), possa essere la panacea.... Per il resto, non fare ad altri ciò che non vorresti venga fatto a te.

Verbania Civica su mancanza aule al Cobianchi - 26 Luglio 2021 - 08:55

Re: Per quel che ricordo io.....
Ciao lupusinfabula anch'io ho fatto le elementari nei prefabbricati, ma chi ci assicura che allora non ci fosse amianto nei rivestimenti interni? Quando durerà questa situazione temporanea? Possibile che dopo mezzo secolo siamo sempre alle solite?

Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 23 Luglio 2021 - 16:30

Re: Servizio militare
Ciao lupusinfabula non capisco cosa c'entrino gli altri generi con tale contesto. A prescindere dal fatto che ce ne sono anche della tua età, ma essere diverso non vuol dire non essere un cittadino onesto.

Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 23 Luglio 2021 - 13:11

Servizio militare
Non ho fatto il servizio militare unicamente perchè primo figlio di un invalido di guerra: mio padre si era già fatto 7 anni di militare di cui gli ultimi due in campo di concentramento e penso proprio avesse già fatto anche la mia parte ciò detto sono del tuo parere, che oggi come oggi, una sorta di servizio civile ( più che militare) ma con gli stessi schemi e della durata di anche solo un semestre (....escludendo pure i muli) sarebbe ottima cosa per i giovani, e darebbe una mano all'intera società, maschi o femmine che siano (avendo una certa età altri "generi" non ne conosco nè li riconosco)

Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 23 Luglio 2021 - 11:13

Caro Lupus
Ciao Lupus io al Simonetta ho fatto il Cobianchi ,e giravamo tutta intra, avevamo ore al Simonetta, poi al Crugniola ,e poi al Pariani se sei di Verbania sai di cosa sto parlando, naturalmente tutti gli spostamenti si facevano in autonomia chi in bici chi a piedi chi addirittura in moto, anche nel mio periodo non è successo mai niente ,però credo che le cose si devono migliorare ,I nostri genitori semplicemente si fidavano e probabilmente non avevano la consapevolezza che si ha oggi ,Purtroppo parlare di giovani di ieri e di oggi non ha più senso, io ho fatto il militare con i muli, oggi non esiste più neanche il servizio militare, e penso che a molte persone servirebbe.

Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 22 Luglio 2021 - 09:36

Confermo
Confermo ciò che ha detto Giovanni: nella seconda metà anni '60 ho fatto prima e seconda media in Villa Simonetta e la situazione è quella descritta; per la terza media invece ci hanno trasferiti nel convento dei cappuccini a S.ta Rita e lì le cose andavano un po' meglio anche se, per gli standard odierni, anche quella soluzione non potrebbe più essere adottata. Per le elementari ben ricordo la presenza di grosse stufe a legna in terracotta in ogni aula che, a turno, alimentavamo noi alunni andando a prendere la legna in cantina. Non è mai morto nessuno e comunque, nonostante tutto, siamo ancora qui a raccontarla: maggior spirito di adattamento? Sicuramente più temprati ai disagi di molti giovani d'oggi: e meno male. Di certo anche i nostri genitori non ci permettevano di farla tanto lunga.

Controlli dei Carabinieri e sanzioni - 13 Luglio 2021 - 12:27

Controlli
Sono strabiliata da questo notizia di una eccezionalità pazzesca. Non credo che queste siano le notizie che i Carabinieri stessi vorrebbero fossero diffuse nei loro confronti! Penso siano operazioni banali e quotidiane per loro. È come dire che io oggi ho tranciato 1500 pezzi in fabbrica. Qual'era il messaggio che si voleva veicolare con l'articolo? Che sono state messe in atto tutte le strategie per evitare disordini pubblici in seguito alla vittoria dell'Italia? Poveri Carabinieri (di cui, personalmente, ho molta stima!) avete fatto fare loro una pessima figura! Chi ha scritto questa notizia dovrebbe guardarsi un po' intorno e decidersi a fare giornalismo vero. Riportare quanto succede nella realtà. Per esempio potrebbe fare un paragone fra la foto postata e quelle degli eventi e manifestazioni pacifiche che si sono tenute nella nostra provincia quest'anno. Potrebbe informarsi su quante sanzioni per mancanza di mascherina o per presunto assembramento sono state rilevate nelle manifestazioni citate e quante per i festeggiamenti delle varie vittorie calcistiche!! Potrebbe per esempio far notare che la volontà non è quella di evitare un pericolo di contagio con eventuali assembramento ma di VIOLARE LA NOSTRA COSTITUZIONE SANZIONANDO LA LIBERTÀ DI PAROLA!! Spero che questo messaggio venga pubblicato. Sarebbe una bella dimostrazione che la libertà di espressione esiste ancora. Buona vita a tutti.

Indebita percezione Reddito di Cittadinanza - 12 Luglio 2021 - 08:42

Re: resta il fatto
Ciao lupusinfabula appunto, l'errore madornale è stato barattare una cosa inutile con una utile.

Indebita percezione Reddito di Cittadinanza - 9 Luglio 2021 - 18:15

resta il fatto
Resta il fatto che chi ha goduto di quota 100 ha comunque dovuto lavorare per oltre 38 anni ed avere oltre 62 anni d'età e per tale periodo ha versato contributi puntualmente mentre moltissimi di coloro che hanno chiesto ed ottenuto il reddito di fannullanza non hanno mai lavorato un sol giorno ( nè pare abbiano intenzione di farlo in futuro) e parlo per conoscenze dirette

Indebita percezione Reddito di Cittadinanza - 8 Luglio 2021 - 20:33

Ottimo lavoro
Ottimo lavoro quello dei carabinieri, ma resto scettico sul fatto che lo stato possa recuperare da questi individui il maltolto. Resto dell'idea che i controlli andavano fatti a priori e non a posteriori.

PD Verbania su sanità VCO - 6 Luglio 2021 - 09:14

Re: Re: Re: Già..
Ciao robi guarda che per te vale lo stesso ragionamento, visto che prima eri con capiton mojito e ora con la pasionaria de noantri.... Facile salire sul carro dei (presunti) vincitori, vero? Ad ogni modo, ha fatto e sta facendo di più il fiorentino col 2% che l'autobiografa di orban col 3% prima e con 2 cifre ora! Tipico dei sondaggi/statistico dipendenti, brò!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti